View Full Version : Poste, Banca, o che altro?
Dato che domani comincio finalmente un nuovo lavoro, è il momento di chiudere il mio vecchio libretto postale e aprire un conto, ma dove e con chi?
Banco Posta mi dicono che è scomodo per il fatto dei pochi sportelli, e poi, ce l'ha un Bancomat?
e come Banche, come siamo messi? lo so che ti fregano tutti, ma purtroppo non è che si sia tanta scelta...
qualche tempo fa l'agenzia Unicredit vicino casa mi ha proposto un conto con un fisso di 3,2 € che comprende tutte le spese...
conigli?!?
STARGATE_84
02-11-2004, 00:17
cassaforte:O
RiccardoS
02-11-2004, 07:41
bancoposta scomodo per i pochi sportelli?
ehi gio, ma ci fai o ci sei? :sofico:
è l'unica banca che può vantare non solo decine di sportelli nelle città più grosse, ma uffici postali anche nelle più piccole frazioni dei più piccoli comuni di ogni parte d'italia! :eek:
più capillare della posta non c'è nessuno!
come bancomat hai il postamat che è una carta di credito del circuito maestro, ed ormai viene accettato praticamente dappertutto.
i costi credo siano fra i più bassi in assoluto... leggiti il foglietto informativo sul sito delle poste! ;)
ma scusa, il postamat puoi usarla nei normali sportelli bancomat? e all'estero?
a me hanno sconsigliato in tanti la posta... vabbè, mi informo se mi dici che ha costi di gestione bassi e, soprattutto, è comodo. Tu ce l'hai? Conosci altri limiti? Come ti trovi?
..:::M:::..
02-11-2004, 19:44
Inanzitutto: Finiamola!
Io lavoro in banca ed è ora di finirla di dire ke le banke rubano e ti fregano... nn è vero!
In Italia c'è (almeno x ora) ancora il libero mercato... Le banche sono aziende (istituti) ke fanno delle libere offerte a dei potenziali clienti per la gestione della loro "liquidità". Sta solo ed unicamente a TE a chi rivolgerti, ad accettare l'offerta migliore ke si addice a te...
E poi xmettimi di precisare ke gli istituti di credito sono aziende a tutti gli effetti, non enti benefici (nn profit)... Offrono un servizio (settore terziario) x il quale è giusto ke un cliente paghi...
nn credo ke tu vada in un negozio di auto, prendi l'auto ke ti piace senza pagare e se il venditore s'incazza gli dai pure del ladro.... o si? (=esempio estremo);)
Finite le mie piccole "precisazioni" ti posso dire ke io come medio cittadino nn darei M A I in mano i miei (poki) risparmi ad un ente ke da anni (3 se nn erro??nn sn sicuro) ha un BILANCIO NEGATIVO,ke se analizzato meglio viene sollevato (reso addirittura positivo) dalle casse statali... quindi... secondo me alla guida di questo ente ci sono xsone nn capaci di amministrare tale struttura...
e te ne dico un'altra... rinuncio a un tasso aggevolato nei confronti di altri istituti di credito se devo andare a FARE LA FILA X ORE (!) e ricevere un SERVIZIO davvero (ma molto) scadente...
poi sono punti di vista... io ho sempre dato fiducia alla mia banca (nella quale ora sono anke dipendente) :)
nella speranza di esserti stato d'aiuto ti saluto... spero di nn averti annoiato!
Ciao :D
Sheerqueenie
02-11-2004, 19:58
il bancoposta è un conto corrente a tutti gli effetti,
inoltre puoi usare il bancomat del bancoposta sia sugli sportelli bancari che postali!
e non è vero che ci sono pochi sportelli!
basta saperli cercare!
certo, se poi ne vuoi uno ad ogni angolo allora fai a new york,:D
Bilancino
02-11-2004, 20:04
Banco posta l'avevo provato ma poi per problemi di bonifici dall'estero ho dovuto chiuderlo e passare alla san paolo e mi trovo bene.......Quando si parla di banca è bene scegliere una vera banca e non un banco della frutta........:D
Ciao
Sconsolata
02-11-2004, 20:17
Originariamente inviato da ..:::M:::..
Inanzitutto: Finiamola!
Io lavoro in banca ed è ora di finirla di dire ke le banke rubano e ti fregano... nn è vero!
In Italia c'è (almeno x ora) ancora il libero mercato... Le banche sono aziende (istituti) ke fanno delle libere offerte a dei potenziali clienti per la gestione della loro "liquidità". Sta solo ed unicamente a TE a chi rivolgerti, ad accettare l'offerta migliore ke si addice a te...
E poi xmettimi di precisare ke gli istituti di credito sono aziende a tutti gli effetti, non enti benefici (nn profit)... Offrono un servizio (settore terziario) x il quale è giusto ke un cliente paghi...
nn credo ke tu vada in un negozio di auto, prendi l'auto ke ti piace senza pagare e se il venditore s'incazza gli dai pure del ladro.... o si? (=esempio estremo);)
Finite le mie piccole "precisazioni" ti posso dire ke io come medio cittadino nn darei M A I in mano i miei (poki) risparmi ad un ente ke da anni (3 se nn erro??nn sn sicuro) ha un BILANCIO NEGATIVO,ke se analizzato meglio viene sollevato (reso addirittura positivo) dalle casse statali... quindi... secondo me alla guida di questo ente ci sono xsone nn capaci di amministrare tale struttura...
e te ne dico un'altra... rinuncio a un tasso aggevolato nei confronti di altri istituti di credito se devo andare a FARE LA FILA X ORE (!) e ricevere un SERVIZIO davvero (ma molto) scadente...
poi sono punti di vista... io ho sempre dato fiducia alla mia banca (nella quale ora sono anke dipendente) :)
nella speranza di esserti stato d'aiuto ti saluto... spero di nn averti annoiato!
Ciao :D
che banca e'?
..:::M:::..
02-11-2004, 20:30
p r i v a c y... nn lo metto su internet ;)
RiccardoS
03-11-2004, 07:40
x Gio: il postamat puoi usarlo anche sui bancomat delle banche: se del circuito maestro paghi una commissione di poco, se di altri circuiti un pò di più (2,5 - 3 €)... ma non ti capiterà praticamente mai! di uffici postali ce ne sono dappertutto!
i costi, c'è scritto chiaramente, sono l'imposta di bollo (onnipresente) più 0.52€ ad operazione per le prime 60 operazioni, il resto gratuite, quindi hai un massimo di 31.2€ all'anno, più 5€ annui per il bancoposta.
Il bancoposta viene accettato praticamente dappertutto, tranne dai negozianti pidocchiosi che non vogliono pagare una commissione di 0.00x... in genere sono quelli che non accettano proprio le carte di credito.
inoltre hai il bancopostaonline, ovvero la possibilità di fare tutto (ed intendo proprio tutto: bonifici, vaglia, bollettini, ricariche tel., pagare l'ici, le multe, il canone rai, il bollo auto, ecc...) comodamente da internet.
x .::M::. : tu lavorerai in banca ma io dico, affermo e ripeto che le banche sono dei ladri patentati: ho cambiato 3 conti correnti prima passare alle poste ed in ogni caso entravo con certe condizioni FAVOREVOLISSIME e dopo qualche mese mi arriva a casa la lettera che mi abbassano il tasso d'interesse dallo 0,05 allo 0,0075% (NON STO SCHERZANDO) ed alzando quello a credito dal 15 al 17% :rolleyes: ; vado come una furia in banca, chiedo che mi diano almeno l'1,5% di interesse, alla fine spunto l'1% (così chiedo: "ma come mai lo alzate così? basta venire a rompervi le scatole? e loro "eh... il cliente dovrebbe venire spesso in banca ed essere attento al suo conto, come lei" :rolleyes: ) e dopo due mesi mi arriva un'altra bella lettera che mi avverte che lo riducono al 0,4% :rolleyes: e che introducono nuove spese.
in ogni caso le poste mi danno un'affidabilità che le banche manco si sognano, sempre pronte ad incularti, ed io sono andato alle poste principalmente per il mutuo: su 77 mila €in 20 anni risparmio circa 10 mila euro rispetto alla più conveniente delle banche che ho sentito: non mi sembra poco! ;)
Originariamente inviato da ..:::M:::..
Inanzitutto: Finiamola!
Io lavoro in banca ed è ora di finirla di dire ke le banke rubano e ti fregano... nn è vero!
In Italia c'è (almeno x ora) ancora il libero mercato... Le banche sono aziende (istituti) ke fanno delle libere offerte a dei potenziali clienti per la gestione della loro "liquidità". Sta solo ed unicamente a TE a chi rivolgerti, ad accettare l'offerta migliore ke si addice a te...
E poi xmettimi di precisare ke gli istituti di credito sono aziende a tutti gli effetti, non enti benefici (nn profit)... Offrono un servizio (settore terziario) x il quale è giusto ke un cliente paghi...
nn credo ke tu vada in un negozio di auto, prendi l'auto ke ti piace senza pagare e se il venditore s'incazza gli dai pure del ladro.... o si? (=esempio estremo);)
Finite le mie piccole "precisazioni" ti posso dire ke io come medio cittadino nn darei M A I in mano i miei (poki) risparmi ad un ente ke da anni (3 se nn erro??nn sn sicuro) ha un BILANCIO NEGATIVO,ke se analizzato meglio viene sollevato (reso addirittura positivo) dalle casse statali... quindi... secondo me alla guida di questo ente ci sono xsone nn capaci di amministrare tale struttura...
e te ne dico un'altra... rinuncio a un tasso aggevolato nei confronti di altri istituti di credito se devo andare a FARE LA FILA X ORE (!) e ricevere un SERVIZIO davvero (ma molto) scadente...
poi sono punti di vista... io ho sempre dato fiducia alla mia banca (nella quale ora sono anke dipendente) :)
nella speranza di esserti stato d'aiuto ti saluto... spero di nn averti annoiato!
Ciao :D
ci vuole un bel coraggio, ok che lavori per la banca ma difendere a spada tratta degli istituti che hanno il fine di lucrare sui risparmi della gente mi sembra stupido
le banche come la posta ti chiedono dei soldi per gestire i tuoi soldi, forse sei giovane ma una 30 di anni fa tu aprivi un conto in banca dopo un anno lo chiudevi ed eri in positivo, deposito + interessi - spese = qualcosa in piu che quando hai fatto il deposito
oggi
deposito + interessi - spese = qualcosa in meno che quando hai fatto il deposito (che strano)
Ora la posta (visto il libero mercato) offre gli stessi servizi della banca a meno, cosa fara il risparmiatore?
E le banche giu a buttare merd@ sulle poste, ma finche lo fanno gli istituti va bene (concorenza) ma questo discorso se lo fa un privato e perche di parte.
Giusto per concludere S@np@olo ai miei genitori con investimenti sbagliati (proposti dalla banca senza garanzie), gli ha fatto perdere circa 80 milioni, minchia se io vendo un pc sul forum e si rompe devo comunque risponderne in qualche modo le banche invece non hanno responsabilità,
Infatti le cose si son viste come sono andate.........................
Bancoposta tutta la vita, a meno che tu non sia uno che gioca in borsa o un finanziere.
Gli sportelli del Bancoposta sono 14000 in tutta Italia, li trovi pure nel paesino sperduto.
Le banche non rubano???? Ma se c'è pure un'inchiesta sui costi di gestione!
Fai tutto su internet, costi di gestione irrisori rispetto alle banche (mia moglie ha circa il doppio di me su un conto bancario, che lascerà appena possibile, e io ho preso circa 3 volte i suoi interessi), alla posta hai gli sportelli privilegiati, e poi tante altre cose che abbiamo già scritto altre volte.
Il postamat poi lo usi anche all'estero, io l'ho utilizzato senza problemi anche in Croazia. Ci paghi pure al casello autostradale nelle corsie riservate.
Originariamente inviato da ..:::M:::..
e te ne dico un'altra... rinuncio a un tasso aggevolato nei confronti di altri istituti di credito se devo andare a FARE LA FILA X ORE (!) e ricevere un SERVIZIO davvero (ma molto) scadente...
Ciao :D
Invece in banca entri e ti servono SUBITO, vero? Con sportellisti che fumano beatamente, si fanno i cacchi loro e sono di una lentezza estenuante. Che bel servizio!
Brigante
03-11-2004, 10:53
Anch'io lavoro in Banca, e sinceramente devo dire che mantenere un conto in banca costa non poco, però non è nemmeno corretto sputarci sopra o considerarla tutta negativa.
E' vero che il BancoPosta sta proponendo molti servizi, ma è anche vero che nun tutti sono convenienti rispetto ad una banca, vi "sembrano" convenienti.
Quando dovete prelevare con il postamat avete la scocciatura di dover andare a cercarvi lo sportello postamat (sempre che non sia fuori servizio) altrimenti pagate una commissione che non è poca, pensate quando siete in una città che non sia quella in cui vivete, che palle! Molti servizi alla posta glieli offre una banca, quindi ci pagate la commissione doppia. La gestione del C/C online ce l'hanno quasi tutte le banche, anch'io ce l'ho.
Ricordatevi che la banca vende denaro e quindi come ogni commerciante cercherà di vendere, se andate a comprarvi qualsiasi altra cosa in Italia la pagate tanto, c'è gente che magari spende 200€ per un paio di scarpe, o 500€ per un telefono cellulare, poi si lamenta che il conto in banca gli costa 150€ l'anno!
Poi ci sono anche quelli che le cose se le vanno a cercare, soltanto perchè hanno 2 lire in tasca pretendono di fare investimenti che non hanno nè capo nè coda! Ho visto recentemente una puntata di Report, su RAI3, dove c'era un tizio che per fare un "investimento" si era fatto prestare 19.000 Euro dalla Banca e poi si disperava che doveva restituirne 26.000!! Io dico...sei cogli*ne o cosa??? ...Te lo vai a cercare!!! Che cosa pensavi di guadagnarci??? Io la colpa la do al tizio che è stato un pollo, non alla banca che gli ha prestato i soldi!
Originariamente inviato da Brigante
Anch'io lavoro in Banca, e sinceramente devo dire che mantenere un conto in banca costa non poco, però non è nemmeno corretto sputarci sopra o considerarla tutta negativa.
E' vero che il BancoPosta sta proponendo molti servizi, ma è anche vero che nun tutti sono convenienti rispetto ad una banca, vi "sembrano" convenienti.
Quando dovete prelevare con il postamat avete la scocciatura di dover andare a cercarvi lo sportello postamat (sempre che non sia fuori servizio) altrimenti pagate una commissione che non è poca, pensate quando siete in una città che non sia quella in cui vivete, che palle! Molti servizi alla posta glieli offre una banca, quindi ci pagate la commissione doppia. La gestione del C/C online ce l'hanno quasi tutte le banche, anch'io ce l'ho.
Ricordatevi che la banca vende denaro e quindi come ogni commerciante cercherà di vendere, se andate a comprarvi qualsiasi altra cosa in Italia la pagate tanto, c'è gente che magari spende 200€ per un paio di scarpe, o 500€ per un telefono cellulare, poi si lamenta che il conto in banca gli costa 150€ l'anno!
Poi ci sono anche quelli che le cose se le vanno a cercare, soltanto perchè hanno 2 lire in tasca pretendono di fare investimenti che non hanno nè capo nè coda! Ho visto recentemente una puntata di Report, su RAI3, dove c'era un tizio che per fare un "investimento" si era fatto prestare 19.000 Euro dalla Banca e poi si disperava che doveva restituirne 26.000!! Io dico...sei cogli*ne o cosa??? ...Te lo vai a cercare!!! Che cosa pensavi di guadagnarci??? Io la colpa la do al tizio che è stato un pollo, non alla banca che gli ha prestato i soldi!
Posso prelevare dove voglio, e la commissione per altri istituti e minore che per le banche. E comunque avrai sempre più postamat nelle vicinanze che sportelli della tua banca. Non pago una commissione doppia su nessun servizio, e per quanto riguarda l'home banking non sono molte le banche che te lo offrono, e NESSUNA te lo offre gratis come il Bancoposta.
Poi sono d'accordo con te sul fatto che la gente spende tanti soldi per delle stronzate e poi si lamenta per quelle necessarie, ma perché spendere il triplo per lo stesso servizio, quando le tue necessità "bancarie" sono soddisfatte in maniera migliore dal Bancoposta? Ripeto, se non sei un finanziere o uno che gioca in borsa, non riesco a trovare UN motivo per regalare i miei soldi alle banche. Che tra l'altro il pomeriggio ed il sabato sono anche chiuse.
Brigante
03-11-2004, 11:58
Originariamente inviato da Mavel
Posso prelevare dove voglio, e la commissione per altri istituti e minore che per le banche. E comunque avrai sempre più postamat nelle vicinanze che sportelli della tua banca. Non pago una commissione doppia su nessun servizio, e per quanto riguarda l'home banking non sono molte le banche che te lo offrono, e NESSUNA te lo offre gratis come il Bancoposta.
Poi sono d'accordo con te sul fatto che la gente spende tanti soldi per delle stronzate e poi si lamenta per quelle necessarie, ma perché spendere il triplo per lo stesso servizio, quando le tue necessità "bancarie" sono soddisfatte in maniera migliore dal Bancoposta? Ripeto, se non sei un finanziere o uno che gioca in borsa, non riesco a trovare UN motivo per regalare i miei soldi alle banche. Che tra l'altro il pomeriggio ed il sabato sono anche chiuse.
Non è come dici, ci sarebbe da discutere e confrontare per parecchio ancora, ma non si arriverebbe a nulla, quindi se alla fine siete soddisfatti delle poste fate come volete.
;)
RiccardoS
03-11-2004, 12:32
Originariamente inviato da Brigante
Non è come dici, ci sarebbe da discutere e confrontare per parecchio ancora, ma non si arriverebbe a nulla, quindi se alla fine siete soddisfatti delle poste fate come volete.
;)
io invece trovo che sia come dice mavel e niente affatto come dici tu... poi tu in banca ci lavori perciò... qualche dubbio mi viene...! :D
si infatti se io compro da sanpaolino panettiere, un kg di pane e lo pago 150€
poi vado da postalino il panettiere ed il kg me lo fa pagare 30€
mi chiedo il perchè..............
Originariamente inviato da ..:::M:::..
Inanzitutto: Finiamola!
Io lavoro in banca ed è ora di finirla di dire ke le banke rubano e ti fregano... nn è vero!
In Italia c'è (almeno x ora) ancora il libero mercato... Le banche sono aziende (istituti) ke fanno delle libere offerte a dei potenziali clienti per la gestione della loro "liquidità". Sta solo ed unicamente a TE a chi rivolgerti, ad accettare l'offerta migliore ke si addice a te...
E poi xmettimi di precisare ke gli istituti di credito sono aziende a tutti gli effetti, non enti benefici (nn profit)... Offrono un servizio (settore terziario) x il quale è giusto ke un cliente paghi...
nn credo ke tu vada in un negozio di auto, prendi l'auto ke ti piace senza pagare e se il venditore s'incazza gli dai pure del ladro.... o si? (=esempio estremo);)
Finite le mie piccole "precisazioni" ti posso dire ke io come medio cittadino nn darei M A I in mano i miei (poki) risparmi ad un ente ke da anni (3 se nn erro??nn sn sicuro) ha un BILANCIO NEGATIVO,ke se analizzato meglio viene sollevato (reso addirittura positivo) dalle casse statali... quindi... secondo me alla guida di questo ente ci sono xsone nn capaci di amministrare tale struttura...
e te ne dico un'altra... rinuncio a un tasso aggevolato nei confronti di altri istituti di credito se devo andare a FARE LA FILA X ORE (!) e ricevere un SERVIZIO davvero (ma molto) scadente...
poi sono punti di vista... io ho sempre dato fiducia alla mia banca (nella quale ora sono anke dipendente) :)
nella speranza di esserti stato d'aiuto ti saluto... spero di nn averti annoiato!
Ciao :D
Parmalat :asd: , Banco Ambrosiano :asd:, Bipop-Carire :asd:, Cirio :asd:......
guarda che non voglio mettere in dubbio nè la tua buona fede, nè quella della banca dove lavori...certo che negli ultimi anni, converrai con me, i vari scandali che hanno visto le banche come protagoniste non hanno contribuito a migliorarne l'immagine pubblica....e poi dai, non puoi dire che quello che propone una banca sia sempre così trasparente e visibile ai clienti, mi sembra assurdo che un istituto di credito viva della sola disinformazione dei suoi assistiti.
Mi sembra che la situazione sia simile a quella delle agenzie assicurative: quando si è costretti a scegliere tra cose tutte uguali, c'è solo la parvenza di una libera scelta, ma in realtà.....
Originariamente inviato da Brigante
Non è come dici, ci sarebbe da discutere e confrontare per parecchio ancora, ma non si arriverebbe a nulla, quindi se alla fine siete soddisfatti delle poste fate come volete.
;)
Il discorso sai qual è? Che aldilà delle persone che ci lavorano, sto incontrando tante persone avvelenate con la propria banca (fra cui anche diversi commercianti), in procinto di passare o già passate al bancoposta. Sinceramente, o siamo una massa di caproni nella quale nessuno, e dico NESSUNO, si accorge di passare dalla padella alla brace (e può anche essere, ma è poco probabile, soprattutto quando di mezzo ci sono dei commercianti) oppure effettivamente la gente è stanca di rimettere dei soldi per tenere un conto aperto.
Originariamente inviato da akyra
Parmalat :asd: , Banco Ambrosiano :asd:, Bipop-Carire :asd:, Cirio :asd:......
guarda che non voglio mettere in dubbio nè la tua buona fede, nè quella della banca dove lavori...certo che negli ultimi anni, converrai con me, i vari scandali che hanno visto le banche come protagoniste non hanno contribuito a migliorarne l'immagine pubblica....e poi dai, non puoi dire che quello che propone una banca sia sempre così trasparente e visibile ai clienti, mi sembra assurdo che un istituto di credito viva della sola disinformazione dei suoi assistiti.
Mi sembra che la situazione sia simile a quella delle agenzie assicurative: quando si è costretti a scegliere tra cose tutte uguali, c'è solo la parvenza di una libera scelta, ma in realtà.....
Si sa che le banche sono ladri legalizzati, e gli esempi che hai citato tu ne costituiscono un esempio lampante. Perché la gente comune, come me che ha le normali esigenze di utilizzo, si ostina a tenere il proprio conto presso una banca, quando sa che sta perdendo dei soldi?
fedelover
03-11-2004, 14:08
Io facevo il promotore finanziario, mio cognato ed un mio caro amico lavorano in banca.
Spesso tentano di frearti, i servizi vanno pagati certo, ma il giusto.
Le banche a livello di direzione aziendale tentano sempr di incularti.
L'oestà dipende dalla persona con cui tratti e non dalla banca in sè.
Così ci sono promotori onestissimi (io stesso sono ora cliente di uno di loro) e altri bastardi dentro. Stesso discorso vale per i dipendenti i quali tuttavia se fottono davvero di te più spesso che i promotori.
La migliore difesa? La conoscenza dei servizi, prodotti e dei propri diritti.
giusto Mr "M"?
qualcuno di voi e mai andato in banca a chiudere un conto?
roba da prendere a testate le persone oltre lo sportello
raccontino
dopo che la sanpaolo aveva fatto casino con i miei facendo perdere molti soldi con investimenti sbagliati (consigliati dalla banca che aveva visione della disponibilita del cc) ho fatto chiudere il conto in banca per aprirlo alle poste.
la cassiera dice a mia madre:
signora la posta e una bufala con noi stara meglio, suo figlio che glia ha consigliato la posta non capisce niente.
per fortuna mia madre mi ha dato retta, ha dovuto pagare un bel po di soldi per la chiusura del conto, poi bonifico a banco posta.
dopo un'anno e mezzo (mia madre era scettica sul bancoposta)
si trova da dio, in sei mesi ha maturato 560€ a fine 2003, ed ora aspetta il fine 2004.
in banca altro che 500 € all'anno, alla fine doveva pagare ancora la banca
ma vaffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
fedelover
03-11-2004, 14:19
Originariamente inviato da askani
.....la banca
ma vaffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
Originariamente inviato da askani
qualcuno di voi e mai andato in banca a chiudere un conto?
roba da prendere a testate le persone oltre lo sportello
raccontino
dopo che la sanpaolo aveva fatto casino con i miei facendo perdere molti soldi con investimenti sbagliati (consigliati dalla banca che aveva visione della disponibilita del cc) ho fatto chiudere il conto in banca per aprirlo alle poste.
la cassiera dice a mia madre:
signora la posta e una bufala con noi stara meglio, suo figlio che glia ha consigliato la posta non capisce niente.
per fortuna mia madre mi ha dato retta, ha dovuto pagare un bel po di soldi per la chiusura del conto, poi bonifico a banco posta.
dopo un'anno e mezzo (mia madre era scettica sul bancoposta)
si trova da dio, in sei mesi ha maturato 560€ a fine 2003, ed ora aspetta il fine 2004.
in banca altro che 500 € all'anno, alla fine doveva pagare ancora la banca
ma vaffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
Ma che consigli dai! Non ci capisci niente :D
e lo so
mi dovevano ammazza da piccolo:muro:
Originariamente inviato da askani
e lo so
mi dovevano ammazza da piccolo:muro:
Perché, sei già cresciutello? :asd:
Grazie a tutti delle info!
Mi informo per bene sul servzio Bancoposta e poi vi farò sapere.
RiccardoS
04-11-2004, 07:02
quando è andata mia moglie (prima che ci sposassimo, ai tempi era ancora una ragazzina) a chiudere il suo conto (cassa di risparmio di padova e rovigo, conto fosforo con investimenti finanziari di cui lei non sapeva nulla, ma che le hanno fatto sottoscrivere quasi forzatamente, e le hanno fatto perdere un sacco di soldi) si sono messi a fare delle scenate tremende, tagliare il bancomat in mezzo al pubblico quasi urlando ed alzando le mani per farlo vedere a tutti e prendendola quasi in giro e disprezzandola. m'incazzo ancora al solo scriverlo.
se ero io facevo un macello.
ziozetti
04-11-2004, 07:53
Originariamente inviato da ..:::M:::..
Inanzitutto: Finiamola!
Io lavoro in banca ed è ora di finirla di dire ke le banke rubano e ti fregano... nn è vero!
...
Forse la tua...
Ho un conto corrente con BPM e sono più i soldi che mi rubano per spedire lettere, estratti conto e cose varie...
Commissioni paurose sui prelievi (0,50 € su sportelli BPM domenica e festivi, 5 € in zona non €)...
E poi sui soldi che lascio sul conto mi danno lo 0,0000000 di interessi mentre loro li fanno fruttare in non so quale modo, ma di sicuro ci guadagnano.
Ho anche un conto al Credito Artigiano e lì mi trovo bene, non mi danno alcun interesse (come concordato) ma le spese di gestione sono veramente 0. Si paga solo la tassa statale, che pagherei su qualsiasi conto, anche in posta, credo.
Non so quanto costino le carte di credito/bancomat, comunque mi trovo bene.
fedelover
04-11-2004, 08:12
io ora ho conto xelion saving 0 costi ma non ho le carte, sopperisco con postepay
Originariamente inviato da GioFX
Grazie a tutti delle info!
Mi informo per bene sul servzio Bancoposta e poi vi farò sapere.
Un consiglio: lascia perdere Bancoposta e apri un conto IWBank: tutto un'altro pianeta! è il miglior conto attualmente disponibile, se fai delle ricerche troverai info in merito e anche una comparativa di la repubblica (se non sbaglio). Se usi molto il conto per le operazioni online, considera che il sito di bancoposta NON è disponibile dalle 23.00 alle 06.00 ( :rolleyes: ) e che è sempre da lento a mooolto lento a seconda del momento della giornata. Inoltre soffre di una procedura per la disposizione delle operazioni mooolto scomoda che non richiede una semplice password dispositiva, ma una combinazione di codici-carattere (ne chiede 4 a caso su 10 che ti vengono forniti), il che rende scomodo poter accedere alle disposizioni ovunque ti trovi a meno che porti con te la tabella dei 10 caratteri che formano il codice dispositivo da loro fornito (e che non puoi cambiare in qualcosa di + mnemonico). Online a parte, inoltre, nell'elaborazione sono lentini. Per il resto è ok (a parte che con la carta di credito mastercard associata ci sono commissioni, come per il bonifico, le operazioni bancomat ecc).
IWBank ti offre a costo ZERO REALE (0 costi per tutti i tipi di operazioni, risparmi persino i costi di invio estratto conto) e al 2% di interessi un sito moooooolto comodo, sia come struttura e servizi, sia (e SOPRATTUTTO) come velocità e disponibilità in qualunque momento anche di notte. Sono moolto rapidi nella disposizione delle operazioni, che possono essere disposte con la password dispositiva, quindi puoi farlo ovunque ti trovi senza portarti una lista di codici difficile da ricordare. Commissioni zero dunque, e massima flessibilità. Anche la procedura di attivazione è molto semplice e veloce se hai già un altro conto corrente (l'autenticazione infatti può essere fatta, volendo, attraverso l'autenticazione già fatta in precedenza presso un'altra banca).
Prima di IWBank avevo Bancoposta e ti garantisco che come servizi, flessibilità, risparmio, le due soluzioni non sono neanche lontanamente paragonabili. IWBank è IMHO ( e ne ho provati taaaanti) il miglior e + conveniente conto corrente attualmente disponibile. Adesso l'ho abbinato ad una carta di credito Vodafone Cash Card (eliminando così anche la carta classica Mastercard) per avere commissioni zero anche con la cc (la vodafone è ricaricabile fino a 3000 euro, e gli unici suoi difetti al momento - essendo un servizio nato da poco da una società, la vodafone, che per la prima volta si interessa di servizi di pagamento - sono la lentezza nell'accredito della ricarica disposta via bonifico, che può richiedere anche 5-6 giorni-una settimana, e il sito che è troppo essenziale, consente solo di consultare saldo e movimenti ma non consente, ad esempio, di cambiare la password o dati anagrafici ecc; è cmq valida, è una carta visa a tutti gli effetti, accettata ovunque, e l'integrazione del servizio col tuo cellulare è la migliore disponibile: ogni spesa ecc viene notificata entro pochi secondi - è velocissima - sul tuo cellulare con un sms).
Originariamente inviato da RiccardoS
quando è andata mia moglie (prima che ci sposassimo, ai tempi era ancora una ragazzina) a chiudere il suo conto (cassa di risparmio di padova e rovigo, conto fosforo con investimenti finanziari di cui lei non sapeva nulla, ma che le hanno fatto sottoscrivere quasi forzatamente, e le hanno fatto perdere un sacco di soldi) si sono messi a fare delle scenate tremende, tagliare il bancomat in mezzo al pubblico quasi urlando ed alzando le mani per farlo vedere a tutti e prendendola quasi in giro e disprezzandola. m'incazzo ancora al solo scriverlo.
se ero io facevo un macello.
Le banche.... già mi facevano schifo, adesso ancora di più.
E diffidate da quelle che ti attirano con i costi zero, super servizi ecc. ecc., perché passati i primi mesi cominciano a fioccare le sorprese...
Originariamente inviato da Yauchie
Inoltre soffre di una procedura per la disposizione delle operazioni mooolto scomoda che non richiede una semplice password dispositiva, ma una combinazione di codici-carattere (ne chiede 4 a caso su 10 che ti vengono forniti), il che rende scomodo poter accedere alle disposizioni ovunque ti trovi a meno che porti con te la tabella dei 10 caratteri che formano il codice dispositivo da loro fornito (e che non puoi cambiare in qualcosa di + mnemonico). Online a parte, inoltre, nell'elaborazione sono lentini. Per il resto è ok (a parte che con la carta di credito mastercard associata ci sono commissioni, come per il bonifico, le operazioni bancomat ecc).
Bella questa, e secondo te una procedura estremamente sicura come l'ulteriore inserimento del codice a 10 cifre per i pagamenti sarebbe una cosa scomoda????
Comincio a capire con quali parametri hai scelto la tua banca...
E poi basta con le cazzate, sulle operazioni bancomat non c'è commissione. Capisco che ve ne dovete inventare ogni giorno di nuove per giustificarvi, però credo abbiate superato un po' il limite.
Originariamente inviato da Mavel
Bella questa, e secondo te una procedura estremamente sicura come l'ulteriore inserimento del codice a 10 cifre per i pagamenti sarebbe una cosa scomoda????
Certo, per me lo é, e tanto.
Un servizio bancario online offre tante comodità, in primis la possibilità di evitare code e lunghe attese, e la possibilità di poter accedere ai propri dati in via informativa, e ad una serie di servizi in via dispositiva, ovunque ci si trovi. In questo contesto, ho usato il termine "scomoda" poiché la procedura prevista da Bancoposta è tutt'altro che comoda, dal momento che, a meno di portare con sé quei codici in qualche modo, effettuare delle disposizioni 'ovunque ci si trovi' non è affatto semplice. Teoricamente tale soluzione potrebbe sembrare più sicura, dico "teoricamente" perché a parte la richiesta casuale di 4 caratteri su 10 del codice dispositivo da loro fornito, tutta la procedura di gestione delle password e degli accessi (in tal caso se non della password, di quel codice dispositivo di dieci caratteri, il che non cambia nulla) è praticamente standardizzata e identica a quella di tutti gli altri servizi bancari (mi occupo di questo genere di produzione web e quindi so quello che dico). L'unica differenza consiste nel codice che viene fornito al sistema, che nel caso di Bancoposta è quella famosa combinazione di 4 caratteri di un set di 10 fisso, mentre negli altri casi è una password scelta dall'utente e rinnovabile in qualunque momento col criterio che più aggrada all'utente. Tutto il resto della gestione dell'accesso, è uguale alle altre soluzioni. Cosa la rende dunque più sicura? Il fatto che il legittimo utente possa egli stesso avere difficoltà nell'accedervi ovunque si trovi? IMHO questo non la rende più sicura per le ragioni di cui sopra, ma semplicemente più, appunto, "scomoda".
Comincio a capire con quali parametri hai scelto la tua banca...
I parametri con cui ho scelto la mia attuale banca - dal momento che ne ho provate una quindicina [...] - sono
- semplicità nell'accesso delle informazioni, ovunque mi trovi
- disponibilità delle informazioni con la minor restrizione in termini di tempo possibile (rif. quello che dicevo nel post precedente in merito alle limitazioni orarie, per es., dello stesso Bancoposta)
- velocità nell'accesso alle informazioni
- velocità e semplicità nella disposizione di operazioni attraverso il servizio erogato online
- velocità nella evasione delle operazioni disposte via web o anche attraverso gli accessi tradizionali
- forum di supporto pubblico per le segnalazioni di problemi o di consulenza (anche se finora non ho individuato quali problemi si possano presentare con un servizio così efficiente)
- costi di mantenimento e di commissioni il più possibile contenuti o pari a zero (come per iwbank; degli interessi alla fine mi frega nulla, visto che non ho una disponibilità così grande da poterci guadagnare davvero e visto che per la natura delle mie esigenze muovo la mia disponibilità con una certa frequenza)
e, naturalmente,
- sicurezza delle transazioni
Sulla base di questi parametri, che rispecchiano quelle che sono le mie esigenze, più che "scegliere" ho "confermato" la mia attuale banca, IWBank. Ad essere realisti, non è possibile "scegliere" a priori un servizio che in realtà non si conosce ancora e/o non si ha valutato direttamente (al di là dei suggerimenti quale voleva essere il mio post precedente). Più che altro quando si tratta di conti bancari, è forse più corretto parlare di "prove" :D
Premesso questo, sulla base delle esperienze precedenti, e sulla base delle mie esigenze sopra descritte, attualmente IWBank risulta per me la migliore soluzione, neanche confrontabile con servizi come Bancoposta (visto che si parlava di quello) per via di numerose inefficienze (a mio avviso) che sembrano non esistere in IWBank (come in altri, probabilmente).
E poi basta con le cazzate, sulle operazioni bancomat non c'è commissione.
"Cazzate" lo usi altrove. Qui ognuno è libero di esprimersi secondo le proprie esperienze e gusto. Se non condividi l'opinione di un'altra persona puoi semplicemente rimanere sulla tua opinione senza necessariamente considerare "cazzate" quello che scrivono gli altri.
E' immaturo e da maleducati. Non mi sembra che ci sia bisogno di scaldarsi né di parlare in un certo modo, quindi sei invitato a moderare il linguaggio. :rolleyes:
Prima di parlare e, soprattutto, giudicare quello che scrivono gli altri, informati. Dici: "E poi basta con le cazzate, sulle operazioni bancomat non c'è commissione". Stando a quello che scrivi NON ci dovrebbe essere conto alcuno che preveda commissioni per le operazioni effettuate da bancomat; bene, evidentemente conosci soltanto UNA soluzione, quella offerta dalla tua banca, che magari non ti chiede questo genere di commissioni, e quindi IGNORI le condizioni di utilizzo di TANTI ALTRI SERVIZI. Prima di sparare sentenze, prova ad informarti o anche a chiedere la prossima volta, ok?
Capisco che ve ne dovete inventare ogni giorno di nuove per giustificarvi
Nessuno inventa nulla e nessuno, credo, sente il bisogno di "giustificare" alcunché. Stiamo parlando di conti correnti o cosa?
, però credo abbiate superato un po' il limite.
Quale limite? Il limite della tua capacità di comunicazione civile?
Originariamente inviato da ..:::M:::..
Inanzitutto: Finiamola!
Io lavoro in banca ed è ora di finirla di dire ke le banke rubano e ti fregano... nn è vero!
In Italia c'è (almeno x ora) ancora il libero mercato... Le banche sono aziende (istituti) ke fanno delle libere offerte a dei potenziali clienti per la gestione della loro "liquidità". Sta solo ed unicamente a TE a chi rivolgerti, ad accettare l'offerta migliore ke si addice a te...
scusate, ma...
:rotfl:
le banche fanno cartello, ormai lo sanno anche i sassi.
Questo significa che il tanto decantato "libero mercato" non esiste affatto.
La banca è un ente di strozzinaggio legalizzato.
La mia esperienza:
Con San Paolo IMI: un disastro totale. Nel giro di un mese abbiamo chiuso i conti io e 10 miei conoscenti, esasperati dall'atteggiamento esoso e poco disponibile della banca.
Con Bipop-Carire: un altro incubo. A parte il fatto che la filiale dove ho il conto ha cambiato 5 vice-direttori in 4 anni... :rolleyes:
Ho il conto lì perchè l'ho aperto quando ho acceso il mutuo per la casa. All'epoca mi chiesero anche una firma in fidejussione.dopo un paio di anni il mio stipendio si era stabilizzato e mi concessero un fido (pari al 75% del mio stipendio mensile :rolleyes: )
Quando ho aperto la ditta individuale sono cominciati i problemi. Non sempre, si sa, i clienti pagano nei termini previsti.
Sono arrivati a TELEFONARMI A CASA, chiedendomi di presentarmi CON URGENZA perchè ero uscita di BEN 20€ !!!!!! :mad:
Il top è stato raggiunto all'inizio di quest'anno.
Ormai da due anni ricevevo un pagamento fisso di 1.800€ ogni mese per un contratto con una azienda. Solo che quando arrivavano i soldi invece che andare in positivo azzeravo il rosso :rolleyes:
Ogni trimestre pagavo commissioni a dir poco spropositatamente esose per l'uso del denaro del fido. Un bel giorno hanno deciso che era ora di ritirarmi il bancomat. Lo hanno fatto OGNI MESE, PER QUATTRO MESI CONSECUTIVI, appena uscivo di 10€ dal conto, anche se mancavano due giorni alla data da me segnalata per il solito bonifico.
Ogni volta mi ci volevano 10 giorni per riavere la carta.
Un giorno, esasperata, sono andata a parlare col vice direttore.
Le mie parole sono state "Mi scusi, ma la situazione la può vedere benissimo anche lei, a cosa serve che mi ritiriate il bancomat che poi due giorni dopo arriva il denaro a copertura e io devo prendere permesso dal lavoro per venire a riprendermelo? Non potrebbe concedermi un po' più di elasticità? In fondo sono più di 4 anni che ogni mese vi pago i miei begli interessi di mutuo, fido etc., non mi sembra di chiedere molto. Al limite aumentiamo il fido di 500€"
Le sue parole sono state "Un aumento del fido è assolutamente da escludere. Lei si deve dare una regolata"
EEEEHHHHHHHHHHHH?????????????
Anzitutto come cazzo si permette un funzionario di banca di parlarmi così :mad:
E poi cosa dovevo fare? evitare di mangiare? Giuro, ero assolutamente allibita.
Incazzatissima, Ho giurato vendetta.
Nel giro di un mese ho "rimosso" il mutuo. Quando l'ho estinto mi si presenta il direttore chiedendomi tutto preoccupato il perchè di quella scelta. Gli ho seraficamente risposto che non intendevo continuare a pagare interessi ad una azienda che assumeva personale del calibro di quel loro vice direttore del piffero, che si permetteva di trattare in malomodo chi comunque partecipa all'accrescimento della banca stessa.
Il vicedirettore, guardacaso, era da poco stato... "rimosso" :asd:
Due mesi dopo, venduta la casa, mi sono presentata con un assegno da 25mila€. Il cassiere ha srotolato il tappetino rosso (e la lingua), proponendomi un colloquio con il commerciale, che poteva propormi OTTIMI investimenti e una carta di credito (che fino ad un mese prima manco in foto me la facevano vedere).
Gli ho riso in faccia, li ho insultati e me ne sono andata.
Per chi lavora in banca: mi sapete spiegare perchè io in un anno di mutuo ho pagato alla banca, fra interessi e cosucce varie, quasi 4mila € e ora ho 90mila€ fermi che non mi frutteranno nemmeno un paio di nespole?
Ma quella cosa che chiamavamo "interessi attivi" è forse caduta in disuso?
a un'altra cosa bella e che se in banca ti viene proposto un prestito da un dipendente questo prende una percentuale sul denaro investito inoltre piu l'investimento e a riscio piu il margine di profitto e alto
bella storia
qualcuno dei simpatici dipendenti puo dirmi se e vero o no?
(anche se gia lo so):D
a dimenticavo banca ma vaffffffffffffffffffffffffff
io ormai sono arrivato a non chiedere neppure all'impiegato quanti soldi ho nel conto, per paura che mi addebitino anche quello.....
....da quello che vedo dai vari post, mi sento comunque di affermare che al giorno d'oggi il posto più pratico dove mettere i risparmi è nel proprio c**o!! tanto prima o poi andranno a finire proprio lì !!! nel mio c'è già un traffico che non vi dico.....:hic:
pegasoalatp
05-11-2004, 11:55
Originariamente inviato da ..:::M:::..
Inanzitutto: Finiamola!
Io lavoro in banca ed è ora di finirla di dire ke le banke rubano e ti fregano... nn è vero!
In Italia c'è (almeno x ora) ancora il libero mercato... Le banche sono aziende (istituti) ke fanno delle libere offerte a dei potenziali clienti per la gestione della loro "liquidità". Sta solo ed unicamente a TE a chi rivolgerti, ad accettare l'offerta migliore ke si addice a te...
E poi xmettimi di precisare ke gli istituti di credito sono aziende a tutti gli effetti, non enti benefici (nn profit)... Offrono un servizio (settore terziario) x il quale è giusto ke un cliente paghi...
nn credo ke tu vada in un negozio di auto, prendi l'auto ke ti piace senza pagare e se il venditore s'incazza gli dai pure del ladro.... o si? (=esempio estremo);)
Finite le mie piccole "precisazioni" ti posso dire ke io come medio cittadino nn darei M A I in mano i miei (poki) risparmi ad un ente ke da anni (3 se nn erro??nn sn sicuro) ha un BILANCIO NEGATIVO,ke se analizzato meglio viene sollevato (reso addirittura positivo) dalle casse statali... quindi... secondo me alla guida di questo ente ci sono xsone nn capaci di amministrare tale struttura...
e te ne dico un'altra... rinuncio a un tasso aggevolato nei confronti di altri istituti di credito se devo andare a FARE LA FILA X ORE (!) e ricevere un SERVIZIO davvero (ma molto) scadente...
poi sono punti di vista... io ho sempre dato fiducia alla mia banca (nella quale ora sono anke dipendente) :)
nella speranza di esserti stato d'aiuto ti saluto... spero di nn averti annoiato!
Ciao :D
Capisco che debbano trovare il modo per pagare la tua quindicesima, ma che le banche italiane abbiano formato un cartello e' indubbio agli utenti e dimostrato da tentativi dei vari garanti di migliorare la situazione.
La loro innefficienza e' spaventosa e semplicemente i costi derivanti li "rigirano" al cliente.
Per lavoro all' estero, ho provato una banca estera (ABR AMRO): tutto un altro mondo. Conto corrente zero interessi - zero spese (ma realmente zero) e si pagava solo la quota annuale dell' equivalente del nostro bancomat. Efficienti.
Non ero interessato a carta di credito e investimenti: non sono stato stressato da offerte false.
Apertura e chiusura conto praticamente immediata.
Purtroppo in Italia non possono aprire attivita' di sportello (una legge protettiva difende le banche italiane), altrimenti avrei gia' salutato le banche italiane che per esempio si ostinano a mandarmi l' estratto conto cartaceo ogni tre mesi, facendomi pagare bolli vari. Ho chiesto che il rendiconto fosse almeno annuale (controllo piu' velocemente via internet) e mi e' stato risposto che per le nuove regole di trasparenza e informazione verso il cliente (il codice di auto regolamentazione) non possono farlo.
Ma se e' lo stesso cliente che lo chiede !!!!!
ziozetti
05-11-2004, 12:38
Originariamente inviato da pegasoalatp
...
Per lavoro all' estero, ho provato una banca estera (ABR AMRO): tutto un altro mondo. Conto corrente zero interessi - zero spese (ma realmente zero) e si pagava solo la quota annuale dell' equivalente del nostro bancomat. Efficienti.
Non ero interessato a carta di credito e investimenti: non sono stato stressato da offerte false.
...
Al Credito Artigiano propongono un'offerta simile a questa; spingendo un po' anche la gestione degli investimenti è gratuita.
In più, essendo una banca relativamente piccola, si può far valere (un po' di più) lo spauracchio della chiusura conto.
Bodymindandmodem
06-11-2004, 10:31
Fineco.
mi sono sempre trovato bene, prelievi gratuiti da qualsiasi sportello atm, bonifici online esteri e nazionali ( questi ultimi gratuiti ) carta bancomat e visa gratuite.
http://online.fineco.it/areapubblica/scopri_fineco/condizioni.asp#
p.s. gli unici costi rilevanti solo il bollo statale e i 5 euro forfettari per avere tutti i servizi elencati nel link. Di quei 5 euro scendi a 3 euro mensili se hai l'accredito dello stipendio sul conto e se utilizzi per un certo tanto la visa.
io sto aspettando che mi arrivi l'ultimo bonifico dello stipendio per chiudere DEFINITIVAMENTE il mio conto in banca per passare a bancoposta...
oltre alle tantissime spese di gestione conto, tasse, carta di credito (30€,l'anno + circa 2 euro mese per l'invio degli estratti conto e cose varie), hanno osato chiedermi non mi ricordo bene circa 12/15 € al mese per la semplice gestione del cc online, solo controllo del saldo/estratto conto, bonifici ecc.. se volevo anche la gestione del mercato azionario e cose varie si arrivava a spese da paura!
alle poste spendo molto meno, Bancopostaonline è GRATIS, posso ricaricare la postepay su internet invece che andare alla posta ogni volta. gli interessi sono molto + alti ecc ecc
NON HO DUBBI SULLA SCELTA DA FARE e penso che non ci debbano essere dubbi per chiunque vista la situazione attuale
..:::M:::..
06-11-2004, 12:37
Tantissima gente anke in questo 3d continua a dare insulti sulle banke... mi disp molto... ma questi attacchi mi fanno ridere se nn pena xke fondati tutte su generalizzazioni...
nn interverrò più in un 3d simile..
cmq ripeto ke qui da noi in ALTO ADIGE le cose vanno diversamente... in banca le cose vanno meglio e più veloci (il ns istituto nn ha 1 investitore parmalat e nn 1 in bond argentini...e possiamo andarne fieri) al contrario ke allae poste... sarà ke siamo una banca TEDESCA con tutt'altra mentalità delle banke italiane...
del resto del 3d nn me ne frega più niente... e nn interverrò più.
Originariamente inviato da ..:::M:::..
Tantissima gente anke in questo 3d continua a dare insulti sulle banke... mi disp molto... ma questi attacchi mi fanno ridere se nn pena xke fondati tutte su generalizzazioni...
nn interverrò più in un 3d simile..
cmq ripeto ke qui da noi in ALTO ADIGE le cose vanno diversamente... in banca le cose vanno meglio e più veloci (il ns istituto nn ha 1 investitore parmalat e nn 1 in bond argentini...e possiamo andarne fieri) al contrario ke allae poste... sarà ke siamo una banca TEDESCA con tutt'altra mentalità delle banke italiane...
del resto del 3d nn me ne frega più niente... e nn interverrò più.
forse non hai capito....a me sembra che la gente insulti le banche con cui ha avuto brutte esperienze, per cui non esiste motivo valido per difenderle...quindi se da te le cose funzionano bene e non hai nulla di cui lamentarti, non vedo il motivo per prendersela tanto con quelli (COME ME) che hanno insultato le banche (E CONTINUERANNO A FARLO)...
se in Trentino le cose vanno a meraviglia, meglio per voi, e vi invidio che sia così, purtroppo a pochi kilometri da te (Veneto) le cose non sono così, e non si tratta di generalizzazioni, ma di esperienze dirette...per cui non ti offendere se la gente spesso è prevenuta nei confronti delle banche, perchè senza alcun dubbio hanno dei buoni motivi per esserlo....
ziozetti
08-11-2004, 07:49
Originariamente inviato da ..:::M:::..
Tantissima gente anke in questo 3d continua a dare insulti sulle banke... mi disp molto... ma questi attacchi mi fanno ridere se nn pena xke fondati tutte su generalizzazioni...
nn interverrò più in un 3d simile..
cmq ripeto ke qui da noi in ALTO ADIGE le cose vanno diversamente... in banca le cose vanno meglio e più veloci (il ns istituto nn ha 1 investitore parmalat e nn 1 in bond argentini...e possiamo andarne fieri) al contrario ke allae poste... sarà ke siamo una banca TEDESCA con tutt'altra mentalità delle banke italiane...
del resto del 3d nn me ne frega più niente... e nn interverrò più.
Io ho insultato le banche avendone tutti i diritti. Non ho insultato chi ci lavora, ma se hai letto quello che abbiamo scritto sia io che gli altri non puoi che darci ragione.
Probabilmente (mi fido ;)), in Alto Adige è diverso.
RiccardoS
08-11-2004, 08:14
Originariamente inviato da ..:::M:::..
Tantissima gente anke in questo 3d continua a dare insulti sulle banke... mi disp molto... ma questi attacchi mi fanno ridere se nn pena xke fondati tutte su generalizzazioni...
nn interverrò più in un 3d simile..
cmq ripeto ke qui da noi in ALTO ADIGE le cose vanno diversamente... in banca le cose vanno meglio e più veloci (il ns istituto nn ha 1 investitore parmalat e nn 1 in bond argentini...e possiamo andarne fieri) al contrario ke allae poste... sarà ke siamo una banca TEDESCA con tutt'altra mentalità delle banke italiane...
del resto del 3d nn me ne frega più niente... e nn interverrò più.
questo è un chiaro tentativo di non rispondere a precisi fatti illustrati da CLIENTI e documentati (altro che generalizzazioni, io stesso ho nominato la cassa di risparmio di PD e RO, l'altra banca era la banca del garda filiale del Credem)... della tua parola di DIPENDENTE mi fido, e ci mancherebbe, così come mi fido quando dici che "da voi in alto adige le cose vanno diversamente perchè siete 'na banca tedesca".... ma cosa vuol dire?
ammetterai che non tutte le banche sono lungimiranti come la tua (e cmq vorrei proprio sentire anche qualche CLIENTE della tua, e non solo te... sai com è... bisogna sentire entrambe le campane per farsi un'opinione precisa) o pensi che le storie che ti abbiamo propinato sia inventate? una su tutte, quella di Gemma!
dire che del 3d non te ne frega niente e non interverrai più è infantile e senza senso, scusa tanto.
Originariamente inviato da RiccardoS
questo è un chiaro tentativo di non rispondere a precisi fatti illustrati da CLIENTI e documentati (altro che generalizzazioni, io stesso ho nominato la cassa di risparmio di PD e RO, l'altra banca era la banca del garda filiale del Credem)... della tua parola di DIPENDENTE mi fido, e ci mancherebbe, così come mi fido quando dici che "da voi in alto adige le cose vanno diversamente perchè siete 'na banca tedesca".... ma cosa vuol dire?
ammetterai che non tutte le banche sono lungimiranti come la tua (e cmq vorrei proprio sentire anche qualche CLIENTE della tua, e non solo te... sai com è... bisogna sentire entrambe le campane per farsi un'opinione precisa) o pensi che le storie che ti abbiamo propinato sia inventate? una su tutte, quella di Gemma!
dire che del 3d non te ne frega niente e non interverrai più è infantile e senza senso, scusa tanto.
Purtroppo di fronte all'evidenza dei fatti (99% degli utenti che si trova male con le banche) ci si ostina a tirare fuori argomentazioni allucinanti come quella del codice a 10 cifre.... vabbè, contenti loro.
RiccardoS
08-11-2004, 09:47
Originariamente inviato da Mavel
Purtroppo di fronte all'evidenza dei fatti (99% degli utenti che si trova male con le banche) ci si ostina a tirare fuori argomentazioni allucinanti come quella del codice a 10 cifre.... vabbè, contenti loro.
infatti. quella è proprio 'na stronzata che non stà nè in cielo nè in terra.
io il codice a 10 cifre ce l'ho sempre con me, non ho paura di perderlo e mi da più sicurezza rispetto al solo username e pw, COMUNQUE NECESSARI.
ah... ma poi non posso usare i servizi online dalle 23 alle 8 di mattina! Cazzo! come farò? proprio adesso che avevo deciso di non passare più la notte a letto con mia moglie, ma a fare movimenti bancari notturni! :muro: :rolleyes: :D
skywings
08-11-2004, 09:52
Originariamente inviato da ..:::M:::..
Tantissima gente anke in questo 3d continua a dare insulti sulle banke... mi disp molto... ma questi attacchi mi fanno ridere se nn pena xke fondati tutte su generalizzazioni...
nn interverrò più in un 3d simile..
cmq ripeto ke qui da noi in ALTO ADIGE le cose vanno diversamente... in banca le cose vanno meglio e più veloci (il ns istituto nn ha 1 investitore parmalat e nn 1 in bond argentini...e possiamo andarne fieri) al contrario ke allae poste... sarà ke siamo una banca TEDESCA con tutt'altra mentalità delle banke italiane...
del resto del 3d nn me ne frega più niente... e nn interverrò più.
e vabbè... tu contesti fatti realmente accaduti e ti nascondi dietro alla privacy per nascondere il nome della banca che (secondo te) opera onestamente.
Se è vero quello che dici, e penso di si, perchè nasconderlo.
Puoi andarne fiero se la tua banca è l'unica che non 'ladra'! E ci fa solo bella figura. Io sono disposto ad aprire un conto presso una banca del genere. Non mi dai una mano?;)
Originariamente inviato da RiccardoS
infatti. quella è proprio 'na stronzata che non stà nè in cielo nè in terra.
io il codice a 10 cifre ce l'ho sempre con me, non ho paura di perderlo e mi da più sicurezza rispetto al solo username e pw, COMUNQUE NECESSARI.
ah... ma poi non posso usare i servizi online dalle 23 alle 8 di mattina! Cazzo! come farò? proprio adesso che avevo deciso di non passare più la notte a letto con mia moglie, ma a fare movimenti bancari notturni! :muro: :rolleyes: :D
Visto che la serietà con cui affrontate questo genere di discussioni è di questo livello, esco anch'io dal thread.
A parte che quella 'stronzata', come ho già cercato di spiegare, per me noon lo é affatto, non hai pensato che c'é chi per questioni di orari di lavoro o qualsiasi altra necessità può avere bisogno di usufruire di quei servizi anche di notte? Io ne ho SPESSO bisogno durante le ore notturne, qual é il problema? E' una mia esigenza e può esserlo di tante altre persone. E' così difficile capirlo?
ziozetti
08-11-2004, 14:34
Originariamente inviato da RiccardoS
infatti. quella è proprio 'na stronzata che non stà nè in cielo nè in terra.
io il codice a 10 cifre ce l'ho sempre con me, non ho paura di perderlo e mi da più sicurezza rispetto al solo username e pw, COMUNQUE NECESSARI.
ah... ma poi non posso usare i servizi online dalle 23 alle 8 di mattina! Cazzo! come farò? proprio adesso che avevo deciso di non passare più la notte a letto con mia moglie, ma a fare movimenti bancari notturni! :muro: :rolleyes: :D
Domanda per i correntisti Bancoposta:
I 2,50 € mensili di tassa statale sul c/c sono compresi nei 60 € annui o sono a parte?
Solo per la cronaca: mi è arrivata giusto oggi una mail dalla BPM con scritto questo:
"nei prossimi giorni, *riceverai per posta da Banca Popolare di Milano una busta
molto importante*. Fai attenzione, ed *aprila subito*, perché contiene la tua
*Carta Servizi Telematici*: uno strumento pensato per offrirti un livello di
protezione ancora più elevato per l'utilizzo del servizio We@bank.
La Carta Servizi Telematici si aggiunge, come ulteriore misura di protezione,
alla User ID e alla Password personali e segrete che già utilizzi per accedere
alle tue pagine private su www.webank.it .
*Sul retro della Carta sono riportate le tue **password di secondo livello,* che
ti serviranno per *effettuare operazioni dispositive di banking.
*La Carta, quindi, non occorre per utilizzare le funzioni di tipo informativo
*Istruzioni per l'uso...
*dalle prossime settimane, ogni volta che farai una *disposizione *di banking su
www.webank.it, ad esempio un bonifico o un bollettino postale, *ti sarà
automaticamente richiesto dal sistema di inserire una delle password *presenti
sulla Carta, per confermare e autorizzare l' operazione. Sarà il sistema stesso
a selezionare in modo casuale quale password inserire."
Quindi anche la BPM introduce il codice di controllo simil-Bancoposta.
Quindi anche la BPM introduce il codice di controllo simil-Bancoposta.
hahahahahahahahahah
spettacolo
Mi sono molto divertito anche a leggere i commenti indignati di alcuni membri del forum, su questa discussione, be che dire mi scuso per aver offeso le banche .....................................................................................................................................................................................................ma non ci penso propio, e sia chiaro che la stessa cosa la penso per le assicurazioni e le petrolifere, signori forse non vi e chiaro che chi fa cartello vi danneggia, e quando qualcuno cerca di fare concorenza ed uscire dal gruppo degli amici felici, la gente non ne aprofitta, allora fanno bene ad imporre i prezzi al mercato invece che sia il mercato ad imporre i prezzi.
Inoltre nessuno mi ha risposto sulle percentuali prese dai dipendenti in banca. (chiassa perchè)
vabbo io comunque vivo felice
dei 2.5€ non so niente
io pago 60€ in due tronchi, piu mi pare due bolli da 6€ ogni anno
e 5€ ogni 3 anni quando mi rifanno il bancomat ed e gia carissimo :muro:
Originariamente inviato da Yauchie
Visto che la serietà con cui affrontate questo genere di discussioni è di questo livello, esco anch'io dal thread.
A parte che quella 'stronzata', come ho già cercato di spiegare, per me noon lo é affatto, non hai pensato che c'é chi per questioni di orari di lavoro o qualsiasi altra necessità può avere bisogno di usufruire di quei servizi anche di notte? Io ne ho SPESSO bisogno durante le ore notturne, qual é il problema? E' una mia esigenza e può esserlo di tante altre persone. E' così difficile capirlo?
Buona uscita. Che comodo abbandonare quando si è alle strette e non si vuole ammettere nulla.
Comunque, rispondendo a ziozetti, le spese sono 30,99 euro massimo, l'imposta di bollo però è a parte. A cosa ti riferisci con i 60 euro?
ziozetti
08-11-2004, 15:18
Originariamente inviato da askani
...
dei 2.5€ non so niente
io pago 60€ in due tronchi, piu mi pare due bolli da 6€ ogni anno
e 5€ ogni 3 anni quando mi rifanno il bancomat ed e gia carissimo :muro:
Hai Bancoposta vero?
I 2,50 € al mese che poi sono in realtà 2,13 €, ogni banca decide come addebitarli (mensili, trimestrali, ecc...) e sono (dall'estratto conto del Credito Artigiano):
6,39 € RECUPERO IMPOSTA DI BOLLO SU ESTRATTO CONTO CORRENTE RELATIVA AL 3 TRIMESTRE 2004 D.L. N. 691 DEL 19/12/94
Non ci sono anche in Bancoposta? O sono compresi nel resto?
Originariamente inviato da askani
Quindi anche la BPM introduce il codice di controllo simil-Bancoposta.
hahahahahahahahahah
spettacolo
Mi sono molto divertito anche a leggere i commenti indignati di alcuni membri del forum, su questa discussione, be che dire mi scuso per aver offeso le banche .....................................................................................................................................................................................................ma non ci penso propio, e sia chiaro che la stessa cosa la penso per le assicurazioni e le petrolifere, signori forse non vi e chiaro che chi fa cartello vi danneggia, e quando qualcuno cerca di fare concorenza ed uscire dal gruppo degli amici felici, la gente non ne aprofitta, allora fanno bene ad imporre i prezzi al mercato invece che sia il mercato ad imporre i prezzi.
Inoltre nessuno mi ha risposto sulle percentuali prese dai dipendenti in banca. (chiassa perchè)
vabbo io comunque vivo felice
dei 2.5€ non so niente
io pago 60€ in due tronchi, piu mi pare due bolli da 6€ ogni anno
e 5€ ogni 3 anni quando mi rifanno il bancomat ed e gia carissimo :muro:
Mi sembra ogni 4, però dovrei controllare. In effetti l'ho appena rinnovato e il conto l'ho aperto 4 anni fa.
ziozetti
08-11-2004, 15:19
Originariamente inviato da Mavel
Buona uscita. Che comodo abbandonare quando si è alle strette e non si vuole ammettere nulla.
Comunque, rispondendo a ziozetti, le spese sono 30,99 euro massimo, l'imposta di bollo però è a parte. A cosa ti riferisci con i 60 euro?
Scusa, mi sono confuso io: sono 60 operazioni per 0,50 € l'una quindi il "canone" è di 30 € annuali. Mio errore.
idem err mio sono 30€ = 60.000£
Ok, mi stavo preoccupando...
Originariamente inviato da Bodymindandmodem
Fineco.
mi sono sempre trovato bene, prelievi gratuiti da qualsiasi sportello atm, bonifici online esteri e nazionali ( questi ultimi gratuiti ) carta bancomat e visa gratuite.
http://online.fineco.it/areapubblica/scopri_fineco/condizioni.asp#
p.s. gli unici costi rilevanti solo il bollo statale e i 5 euro forfettari per avere tutti i servizi elencati nel link. Di quei 5 euro scendi a 3 euro mensili se hai l'accredito dello stipendio sul conto e se utilizzi per un certo tanto la visa.
Quoto questo messaggio perché secondo me è l'esempio lampante di come dovrebbe essere una risposta al topic del thread: informativo, preciso, esaustivo e senza sterili polemiche.
Non lapidatemi ma io con la mia banca non ho mai avuto problemi:ops:
Ho un contro alla Unicredito che mi costa 3,5€ al mese con carta di credito e servizi internet di ogni tipo completamente gratuiti ed in più mi hanno regalato una Sim TIM su cui mi arriva ogni singolo movimento del conto, non mi posso lamentare :)
Fenoftaleino
08-11-2004, 21:10
senza le banche nessuno di noi avrebbe auto e casa.
(Nabrez)
Freeride
08-11-2004, 22:22
Originariamente inviato da askani
a un'altra cosa bella e che se in banca ti viene proposto un prestito da un dipendente questo prende una percentuale sul denaro investito inoltre piu l'investimento e a riscio piu il margine di profitto e alto
bella storia
qualcuno dei simpatici dipendenti puo dirmi se e vero o no?
Ci sono i premi produttività annuali di filiale e di cassiere e sono legati al raggiungimento di tot quote in diversi servizi:apertura di tot conti, rilascio di tot carte di credito e probabilmente anche per la vendita di prodotti finanziari quali investimenti "a pacchetto" o\e mutui.
Freeride
08-11-2004, 22:25
Originariamente inviato da Fenoftaleino
senza le banche nessuno di noi avrebbe auto e casa.
Direi più che altro che se non esistessero le banche non ci sarebbero le attività imprenditoriali. Non è detto, es per mia indole non faccio mai finanziamenti tutto cash... e se non c'ho cash niente bene!
Freeride
08-11-2004, 22:29
Originariamente inviato da ..:::M:::..
cmq ripeto ke qui da noi in ALTO ADIGE le cose vanno diversamente... in banca le cose vanno meglio e più veloci (il ns istituto nn ha 1 investitore parmalat e nn 1 in bond argentini...e possiamo andarne fieri) al contrario ke allae poste... sarà ke siamo una banca TEDESCA con tutt'altra mentalità delle banke italiane...
RAIFFEISEN Bank?
Freeride
08-11-2004, 22:29
Originariamente inviato da danige
Non lapidatemi ma io con la mia banca non ho mai avuto problemi:ops:
Ho un contro alla Unicredito che mi costa 3,5€ al mese con carta di credito e servizi internet di ogni tipo completamente gratuiti ed in più mi hanno regalato una Sim TIM su cui mi arriva ogni singolo movimento del conto, non mi posso lamentare :)
dovresti avere 100 euro per chiudere il conto? poi tutto ok!
.... istituti di credito ... che bei posti... nn so se avete sentito il telegiornale oggi..... ma a quanto pare le care banche su gli interessi a debito venivano calcolati ogni 3 mesi mentre quelli a credito ogni anno..... bella la vita così ehhhh ?! ......
Fatti il bancoposta e pace all'anima loro .... kiaramente i dipendenti delle banche tendono a sminuire il servizio della posta solo perchè porta via loro clienti..... e altre gabola ad esempio se fai un bonifico da una banca al conto bancoposta ci mettono + tempo..... che brutti!!! Solo per far vedere che la posta funziona male.....
Alla fine il bancoposta cosa ti da in meno di un conto in banca ?? Niente anzi uguale se nn di + .......
In molte banche (nn faccio nomi) orami ti fanno pagare tutto... .esempio: Estratto conto che arriva ogni 3 mesi invece che mensilmente..... (se lo vuoi mensile paghi di +) (bancoposta arriva ogni mese e gratis pure mi sa)
Altre banche ti fanno pagare per accedere ai servi on lineeee!! no incredibile vero?! ..... e fidatevi che sn esperienze di persone conosciute personalmente! Bancoposta ti registri sul sito ti arriva un telegramma il codice dispositivo e fai tutto da casa (bonifici, situazione conto, bollettini rikariche cellulari ecc...)
Vuoi un'altro motivo.... le banche hanno orari di apertura inferiori rispetto alle poste certe aproo anche il sabato sera e anche sino alle 20:00 (ad esempio nei centri commerciali) .... ma se ci vogliamo fare del male in banca ..... :muro:
Ahhh kiaramente qui si parla del conto medio di un italiano medio poi kiaro che se uno si kiama Agnelli di cognome beh per me può pure aprirselo in svizzera il conto e farsi dare la carta oro.... ;) ma per le medie necessità penso vada + che bene il bancoposta
Originariamente inviato da Fenoftaleino
senza le banche nessuno di noi avrebbe auto e casa.
(Nabrez)
e senza i piccoli risparmiatori (noi) nn esiterebbero le banche
Alansy ;)
Originariamente inviato da khamel
io sto aspettando che mi arrivi l'ultimo bonifico dello stipendio per chiudere DEFINITIVAMENTE il mio conto in banca per passare a bancoposta...
oltre alle tantissime spese di gestione conto, tasse, carta di credito (30€,l'anno + circa 2 euro mese per l'invio degli estratti conto e cose varie), hanno osato chiedermi non mi ricordo bene circa 12/15 € al mese per la semplice gestione del cc online, solo controllo del saldo/estratto conto, bonifici ecc.. se volevo anche la gestione del mercato azionario e cose varie si arrivava a spese da paura!
alle poste spendo molto meno, Bancopostaonline è GRATIS, posso ricaricare la postepay su internet invece che andare alla posta ogni volta. gli interessi sono molto + alti ecc ecc
NON HO DUBBI SULLA SCELTA DA FARE e penso che non ci debbano essere dubbi per chiunque vista la situazione attuale
bancaintesa?! :)
Utopia.... sapete cosa succederebbe se CONTEMPORANEAMENTE tutti i risparmiatori andassero a ritirare i loro soldi dalla\e banche...... una bella crisi argentina 2 :)
Pratikamente le banche guadagnano usando i soldi che NOI gli portiamo rinvestendoli e guadagnandoci di consegienza sopra..... se ci pensate bene guadagnano su qualkosa che non esiste .... inquietante!! :eek:
RiccardoS
09-11-2004, 07:05
Originariamente inviato da Yauchie
Visto che la serietà con cui affrontate questo genere di discussioni è di questo livello, esco anch'io dal thread.
A parte che quella 'stronzata', come ho già cercato di spiegare, per me noon lo é affatto, non hai pensato che c'é chi per questioni di orari di lavoro o qualsiasi altra necessità può avere bisogno di usufruire di quei servizi anche di notte? Io ne ho SPESSO bisogno durante le ore notturne, qual é il problema? E' una mia esigenza e può esserlo di tante altre persone. E' così difficile capirlo?
non travisare quello che ho scritto, per favore, carta canta, vatti a rileggere il mio post: la parola "stronzata" era riferita al portare come argomentazione il fatto che un codice a 10 cifre sia scomodo da usare, e se permetti, resto convinto della mia opinione. Non era riferito al fatto che il servizio fosse o meno chiuso la notte, cosa che ognuno può o meno trovare utile. ;)
Originariamente inviato da AlanSY
bancaintesa?! :)
Banca Malatestiana
RiccardoS
09-11-2004, 08:00
Originariamente inviato da Fenoftaleino
senza le banche nessuno di noi avrebbe auto e casa.
(Nabrez)
me cojoni che perla di saggezza, questa mi era sfuggita! :rolleyes:
questo non le autorizza a trattare le persone come merde o a fare cartello fra di loro e tartassare i poveri risparmiatori.
ziozetti
09-11-2004, 08:12
Originariamente inviato da Fenoftaleino
senza le banche nessuno di noi avrebbe auto e casa.
(Nabrez)
Senza le banche qualcuno avrebbe ancora casa, macchina e risparmi...
Originariamente inviato da ziozetti
Senza le banche qualcuno avrebbe ancora casa, macchina e risparmi...
LOL +
parole sante
comunque la storia degli interessi e una figata, adesso condanerrano le banche al riasarcimento..........ma senz'altro come e avvenuto per le rca macigamente faranno un'altra legge per impedire il risarcimento.
accetto scomesse
RiccardoS
09-11-2004, 09:10
Originariamente inviato da askani
LOL +
parole sante
comunque la storia degli interessi e una figata, adesso condanerrano le banche al riasarcimento..........ma senz'altro come e avvenuto per le rca macigamente faranno un'altra legge per impedire il risarcimento.
accetto scomesse
vinceresti sicuramente! ;)
se non ho capito male ieri sera al tg, il risarcimento lo si paga in quei casi in cui c'è stato effettivamente un esborso assurdo di denaro quando la differenza fra tasso attivo e passivo è "molta"... che dite... nel caso della mia vecchia banca, che mi offriva un tasso attivo di 0,05% ed uno passivo del 17,5%... sarebbe stata abbastanza grande come differenza? :asd: :rolleyes:
fortuna che non sono mai andato in rosso.
Originariamente inviato da RiccardoS
vinceresti sicuramente! ;)
se non ho capito male ieri sera al tg, il risarcimento lo si paga in quei casi in cui c'è stato effettivamente un esborso assurdo di denaro quando la differenza fra tasso attivo e passivo è "molta"... che dite... nel caso della mia vecchia banca, che mi offriva un tasso attivo di 0,05% ed uno passivo del 17,5%... sarebbe stata abbastanza grande come differenza? :asd: :rolleyes:
fortuna che non sono mai andato in rosso.
17.5 % :eek:
No comment!!
skywings
09-11-2004, 09:32
Originariamente inviato da RiccardoS
vinceresti sicuramente! ;)
se non ho capito male ieri sera al tg, il risarcimento lo si paga in quei casi in cui c'è stato effettivamente un esborso assurdo di denaro quando la differenza fra tasso attivo e passivo è "molta"...
mmm... sei sicuro?:confused:
Allora ho capito male io, pensavo intendessero un'altra cosa...
Freeride
09-11-2004, 09:44
Originariamente inviato da Brigante
Molti servizi alla posta glieli offre una banca, quindi ci pagate la commissione doppia.
La SGR Pioneer investment management è una società del gruppo Unicredit Banca, gestisce i fondi del Bancoposta?
RiccardoS
09-11-2004, 09:55
Originariamente inviato da skywings
mmm... sei sicuro?:confused:
Allora ho capito male io, pensavo intendessero un'altra cosa...
ho scritto "se non ho capito male"... perciò attendo pure io qualcuno con info più precise... a me è sembrato che il tg5 dicesse così... poi non so.
freeride qui sopra ha quotato una frase di brigante che mi era sfuggita: vorrei che brigante spiegasse meglio quello che ha scritto, perchè deta così è un'emerita ca##ata senza senso: basta fare un bonifico ad esempio per accorgersi che in posta costa 1€ se lo fai online e 2 se lo fai allo sportello: quante banche hanno dei costi paragonabili? :rolleyes:
come al solito noto che la stragrande maggioranza di quelli che difendono le banche sono quelli che ci lavorano dentro....:asd:
RiccardoS
09-11-2004, 10:04
dirò di più: per saperne di più riguardo alla sentenza che condanna le banche a risarcire il maltolto qualcuno ha aperto questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=809427) thread, date un'occhiata ai link citati.
inoltre voglio sottolineare, al riguardo, la correttezza delle poste che non consentono lo sconfinamento in rosso del conto, e questo la dice lunga sulla differenza sostanziale che IMHO esiste fra poste e banche: le prime offrono un servizio, le seconde tentano solo ed esclusivamente di incularti dei soldi. Semplicemente, quando il tuo conto arriva al limite (non ricordo quanti €... 100 o 150 se non ricordo male) no puoi più operare... e se questo per qualcuno può essere scomodo (mi riferisco ad esempio al caso di Gemma) per il normale privato correntista secondo me è invece indice di serietà: non hanno il diretto interesse a rifarsi su una tua eventuale dimenticanza.
ziozetti
09-11-2004, 10:35
Originariamente inviato da RiccardoS
...
basta fare un bonifico ad esempio per accorgersi che in posta costa 1€ se lo fai online e 2 se lo fai allo sportello: quante banche hanno dei costi paragonabili? :rolleyes:
Non così poche. ;)
ziozetti
09-11-2004, 10:41
Originariamente inviato da RiccardoS
dirò di più: per saperne di più riguardo alla sentenza che condanna le banche a risarcire il maltolto qualcuno ha aperto questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=809427) thread, date un'occhiata ai link citati.
inoltre voglio sottolineare, al riguardo, la correttezza delle poste che non consentono lo sconfinamento in rosso del conto, e questo la dice lunga sulla differenza sostanziale che IMHO esiste fra poste e banche: le prime offrono un servizio, le seconde tentano solo ed esclusivamente di incularti dei soldi. Semplicemente, quando il tuo conto arriva al limite (non ricordo quanti €... 100 o 150 se non ricordo male) no puoi più operare... e se questo per qualcuno può essere scomodo (mi riferisco ad esempio al caso di Gemma) per il normale privato correntista secondo me è invece indice di serietà: non hanno il diretto interesse a rifarsi su una tua eventuale dimenticanza.
Le Poste non sono un ente di beneficienza, offrono un servizio come tutti gli altri. A volte migliore, a volte no. Se vai in banca e chiedi una cosa simile lo fanno anche lì.
Non sono probanche, e se hai letto i miei post precedenti lo avrai capito. Ma sono obiettivo, e conscio del fatto che nessuno (nemmeno le poste) regalino soldi.
skywings
09-11-2004, 10:43
Originariamente inviato da RiccardoS
se non ho capito male ieri sera al tg, il risarcimento lo si paga in quei casi in cui c'è stato effettivamente un esborso assurdo di denaro quando la differenza fra tasso attivo e passivo è "molta"...
ok... dopo attenta lettura penso d'aver capito meglio io. ;)
Il risarcimento non è per la differenza fra tasso attivo e passivo praticato, ma per la differenza di trattamento tra calcolo crediti maturati (annuali) e debiti (trimestrali).
In pratica, chi finiva in rosso, pagava gli interessi sugli interessi già maturati...:eek:
Bella cosa. Ora rimane solo lo stato che opera in questo modo...:rolleyes:
RiccardoS
09-11-2004, 10:49
Originariamente inviato da ziozetti
Le Poste non sono un ente di beneficienza, offrono un servizio come tutti gli altri. A volte migliore, a volte no. Se vai in banca e chiedi una cosa simile lo fanno anche lì.
Non sono probanche, e se hai letto i miei post precedenti lo avrai capito. Ma sono obiettivo, e conscio del fatto che nessuno (nemmeno le poste) regalino soldi.
l'avevo capito che non eri probanche. :p
non ho detto che le poste siano un ente di beneficenza, non sapevo cmq che le banche potessero fare la stessa cosa: la differenza sta nel fatto che di default le poste non consentono lo scoperto e se lo vuoi devi farne espressamente richiesta, le banche esattamente il contrario.
come di certo non regalano soldi, ma almeno con quell'1% di interessi io ho il conto a costo zero pur tenendoci circa 5000€ di media, in quanto a fine anno gli interessi sono pari alle spese, circa. cosa che in una banca, se anche ti mettono il tasso all'1%, dopo un mese ti arriva l'"informativa" che l'hanno abbassato a meno della metà della metà.
Freeride
09-11-2004, 10:58
Originariamente inviato da RiccardoS
inoltre voglio sottolineare, al riguardo, la correttezza delle poste che non consentono lo sconfinamento in rosso del conto, e questo la dice lunga sulla differenza sostanziale che IMHO esiste fra poste e banche: le prime offrono un servizio, le seconde tentano solo ed esclusivamente di incularti dei soldi. Semplicemente, quando il tuo conto arriva al limite (non ricordo quanti €... 100 o 150 se non ricordo male) no puoi più operare... e se questo per qualcuno può essere scomodo (mi riferisco ad esempio al caso di Gemma) per il normale privato correntista secondo me è invece indice di serietà: non hanno il diretto interesse a rifarsi su una tua eventuale dimenticanza.
Non sono dimenticanze, forse non hai mai lavorato in una banca ma non sai quanti conti correnti vivono sul "rosso".
ziozetti
09-11-2004, 10:58
Per non avere delusioni ho scelto un c/c con interesse 0%, almeno non possono abbassarlo! :D
E dire che non ho su pochissimi soldi... nel 2007 lo chiudo sicuramente...
ZigoZago
09-11-2004, 12:33
Dalla mia piccola esperienza posso dire MAI PIU' la san paolo e affiliati.. Non é possibile spendere 30€ per delle stupide lettere che ricevo a casa, stiamo scherzando?:muro:
Non é possibile che vado all'estero o su internet e non posso pagare. Non é possibile che su tutti i tre sportelli più vicini a me da quello dietro casa come quello a 10km, siamo spesso fuori servizo. Eccetera, e scusate le ripetizioni..
Com'é che un conto in posta mi costa 2 volte meno, posso acquistare su internet senza problemi, non ho inutili spese di conto, mi leggo tutti i miei movimenti su internet, posso prelevare all'estero, ecc..?
RiccardoS
09-11-2004, 14:26
visto che zigozago ha citato la san paolo, porto anche io la mia esperienza con questa banca:
quando stavo girando per informarmi per l'accensione del mutuo, alla san paolo avevo chiesto la fattibilità della cosa, loro mi hanno richiesto documenti, buste paga e MI HANNO ISCRITTO AL CRIF (che per chi non lo sapesse è registro nazionale di coloro che hanno mutui/debiti ecc...) e sapete come l'ho scoperto? perchè quando poi ho deciso per la convenienza del mutuo bancoposta, al momento di farlo mi hanno detto: "noi non possiamo mica darti il mutuo" ed io":eek: perchè? se avete detto che i requisiti ci sono tutti!?!" e loro"sì ma risulta che lei ha già un mutuo per lo stesso importo!" poi ho scoperto che era stato istituito dalla san paolo anche se io non avevo ancora firmato assolutamente niente: stavo solo facendo il giro dei preventivi! e quelli mi avevano già iscritto al crif!
bè... sono andato incazzato come una iena alla filiale, ho fatto il demonio a 4 (perchè hanno anche avuto il coraggio di trovare delle scuse) ed il giorno dopo ero già stato cancellato. ;)
saltino fuori ora quelli che difendono le banche, sentiamo che hanno da dire?
Originariamente inviato da RiccardoS
visto che zigozago ha citato la san paolo, porto anche io la mia esperienza con questa banca:
quando stavo girando per informarmi per l'accensione del mutuo, alla san paolo avevo chiesto la fattibilità della cosa, loro mi hanno richiesto documenti, buste paga e MI HANNO ISCRITTO AL CRIF (che per chi non lo sapesse è registro nazionale di coloro che hanno mutui/debiti ecc...) e sapete come l'ho scoperto? perchè quando poi ho deciso per la convenienza del mutuo bancoposta, al momento di farlo mi hanno detto: "noi non possiamo mica darti il mutuo" ed io":eek: perchè? se avete detto che i requisiti ci sono tutti!?!" e loro"sì ma risulta che lei ha già un mutuo per lo stesso importo!" poi ho scoperto che era stato istituito dalla san paolo anche se io non avevo ancora firmato assolutamente niente: stavo solo facendo il giro dei preventivi! e quelli mi avevano già iscritto al crif!
bè... sono andato incazzato come una iena alla filiale, ho fatto il demonio a 4 (perchè hanno anche avuto il coraggio di trovare delle scuse) ed il giorno dopo ero già stato cancellato. ;)
saltino fuori ora quelli che difendono le banche, sentiamo che hanno da dire?
Ma quelli che difendono le banche sono usciti dal thread, ricordi? Troppo elevati per discutere (ed essere smerdati) da noi poveracci col Bancoposta...
Originariamente inviato da RiccardoS
visto che zigozago ha citato la san paolo, porto anche io la mia esperienza con questa banca:
quando stavo girando per informarmi per l'accensione del mutuo, alla san paolo avevo chiesto la fattibilità della cosa, loro mi hanno richiesto documenti, buste paga e MI HANNO ISCRITTO AL CRIF (che per chi non lo sapesse è registro nazionale di coloro che hanno mutui/debiti ecc...) e sapete come l'ho scoperto? perchè quando poi ho deciso per la convenienza del mutuo bancoposta, al momento di farlo mi hanno detto: "noi non possiamo mica darti il mutuo" ed io":eek: perchè? se avete detto che i requisiti ci sono tutti!?!" e loro"sì ma risulta che lei ha già un mutuo per lo stesso importo!" poi ho scoperto che era stato istituito dalla san paolo anche se io non avevo ancora firmato assolutamente niente: stavo solo facendo il giro dei preventivi! e quelli mi avevano già iscritto al crif!
bè... sono andato incazzato come una iena alla filiale, ho fatto il demonio a 4 (perchè hanno anche avuto il coraggio di trovare delle scuse) ed il giorno dopo ero già stato cancellato. ;)
saltino fuori ora quelli che difendono le banche, sentiamo che hanno da dire?
minchia
ci sono almeno 10 reati in questo comportamento
RiccardoS
09-11-2004, 15:02
Originariamente inviato da askani
minchia
ci sono almeno 10 reati in questo comportamento
tanto a loro che gli frega! sono paraculati e protetti dalla legge e dai loro cartelli.
ah... mi viene i mente un'altra cosa a proposito del mutuo: io ho chiesto e fatto un mutuo per l'importo di 77mila euro da restituire in 20 anni: altra differenza fra poste e banche: le banche arrivano dal notaio al momento della firma con i soldi fisicamente presenti sul conto, le poste invece attendono il giorno successivo la firma del contratto di compravendita.
avete mai sentito parlare di pre-ammortamento? ebbene la san paolo, ed altre delle banche che ho interpellato, richiedevano il pagamento di BEN 2 MENSILITA' (ovvero non avrei più pagato 12x20=240 rate di mututo, bensì 242!!!) per questi non meglio precisati movimenti che loro devono effettuare per rendere subito disponibili sul tuo conto i soldi! e due rate da 500€ l'una fanno 1000€ così come niente! :eek:
più precisamente, se cercate sul internet la parola preammortamento trovate una definizione del tipo "È il periodo di ammortamento che precede l'inizio delle rate vere e proprie durante il quale il mutuatario ha la piena disponibilità del capitale e paga soltanto gli interessi."
grazie tante, ma quei soldi io ce li ho nel conto sì e no 1 giorno più il tempo che ci mette il venditore ad incassare l'assegno (che in genere varia da 10 a 20 millisecondi, ovviamente, il tempo di correre fino alla sua banca) mica 2 mesi!!!! e se anche fosse... che me ne farei????? visto che non danno luogo ad interessi attivi?????
è semplicemente pazzesco.
ziozetti
09-11-2004, 16:01
Originariamente inviato da Mavel
Ma quelli che difendono le banche sono usciti dal thread, ricordi? Troppo elevati per discutere (ed essere smerdati) da noi poveracci col Bancoposta...
Per piacere, evita questo tono da superuomo. :)
io sconsiglio banca popolare di milano
ziozetti
09-11-2004, 17:15
Originariamente inviato da aracnox
io sconsiglio banca popolare di milano
Ce l'ho! :D :(
purtroppo delle banche, volenti o nolenti, molti non possono fare a meno.
Ed in questo mi ci includo anche io :(
Attualmente ho:
- un conto in Bipop, che non chiudo perchè ho il fido e non si sa mai
- un conto in BNL, con 90MILA euro VERSATI, che mi frutteranno nei prossimi 6 mesi qualcosa come 300€, se li investo come dicono loro, altrimenti NADA
- un conto in posta, usatissimo per operazioni di pagamento bollettini e per la postepay che è un prodotto ECCEZIONALE.
Inutile dire che quando rifarò il mutuo per la casa andrò di nuovo in banca...
del resto, sono quei classici casi in cui si approfittano del fatto che non ne puoi fare a meno, e il cartello azzera la concorrenza.
Un po' come per le assicurazioni :(
ziozetti
09-11-2004, 17:37
Originariamente inviato da Gemma
purtroppo delle banche, volenti o nolenti, molti non possono fare a meno.
Ed in questo mi ci includo anche io :(
Attualmente ho:
- un conto in Bipop, che non chiudo perchè ho il fido e non si sa mai
- un conto in BNL, con 90MILA euro VERSATI, che mi frutteranno nei prossimi 6 mesi qualcosa come 300€, se li investo come dicono loro, altrimenti NADA
- un conto in posta, usatissimo per operazioni di pagamento bollettini e per la postepay che è un prodotto ECCEZIONALE.
Inutile dire che quando rifarò il mutuo per la casa andrò di nuovo in banca...
del resto, sono quei classici casi in cui si approfittano del fatto che non ne puoi fare a meno, e il cartello azzera la concorrenza.
Un po' come per le assicurazioni :(
90.000 € in banca a far niente? Non ti conviene -quantomeno- metterli in bot?!?
Freeride
09-11-2004, 17:41
Originariamente inviato da Gemma
- un conto in Bipop, che non chiudo perchè ho il fido e non si sa mai
- un conto in BNL, con 90MILA euro VERSATI, che mi frutteranno nei prossimi 6 mesi qualcosa come 300€, se li investo come dicono loro, altrimenti NADA
- un conto in posta, usatissimo per operazioni di pagamento bollettini e per la postepay che è un prodotto ECCEZIONALE.
:muro: ...dai, questo è usare il sistema bancario alla capa di ca220!
ZigoZago
09-11-2004, 18:57
Pensavo che qualcuno mi dicesse di tutto :p
Ma é così non sapete quante volte ho dovuto farmi 10km per prelevare dallo sportello in quanto era sempre fuori uso, una volta sono dovuto entrare in quanto due sportelli erano fuori uso :eek: Poi con quel pezzo di plastica non ci potevo fare nulla.
Ok postepay non sarà un conto, ma almeno 1° sto sicuro che non posso andare sotto -2.000€ e chi non sa gestirsi sta poco, e li te magnano pure le scarpe di interessi..:rolleyes: Mi appoggio a VISA che é una garanzia e posso pagare d'appertutto quasi, e su internet ho il via libera, costi bassi, ecc.. il resto lo sapete ;)
Sta volta devo fare un compliemento alle poste :)
Freeride
09-11-2004, 19:25
Originariamente inviato da ZigoZago
Pensavo che qualcuno mi dicesse di tutto
Cosa preferisci che ti venga detto? Così ti accontentiamo!:p
Fenoftaleino
09-11-2004, 22:09
Bhe vi dico questa:
Banca di Roma, non sono correntista, chiedo un bonifico NAZIONALE...
8 EURO!!!!!!!!!!!!
Freeride
09-11-2004, 22:31
Originariamente inviato da Fenoftaleino
Banca di Roma, non sono correntista, chiedo un bonifico NAZIONALE...
8 EURO!!!!!!!!!!!!
Alla posta quanto ti chiedevano?
Fenoftaleino
09-11-2004, 23:06
ho avuto 3 conti alla posta di cui 1 cointestato.
Soddisfatto, ma non troppo.
La carta postamat è buona, ma non per uno come me.
Unica limitazione GROSSA è lo scoperto di conto.
Tutte le banche ti danno scoperto.. la posta no, lo devi espressamente richiedere e un po mi fa rodere.
Cmq, adesso sto con banca sella, 0€ nel conto 0€ di spese da 2 anni :)
E' da paura.
Sto aprendo un conto fineco, per vedere come è ..
vi tengo aggiornati! :)
RiccardoS
10-11-2004, 06:44
Originariamente inviato da Gemma
.........Inutile dire che quando rifarò il mutuo per la casa andrò di nuovo in banca...
.........
hai letto quanto ho scritto in uno dei primi post? io col mutuo bancoposta risparmio circa 10000€ in 20 rispetto alla più conveniente delle banche della mia zona: senti anche in posta quando avrai bisogno del mutuo. ;)
ziozetti
10-11-2004, 08:04
Originariamente inviato da RiccardoS
hai letto quanto ho scritto in uno dei primi post? io col mutuo bancoposta risparmio circa 10000€ in 20 rispetto alla più conveniente delle banche della mia zona: senti anche in posta quando avrai bisogno del mutuo. ;)
Mi hanno detto che anche Mutuo Arancio ha buone condizioni... prova a guardare anche quello.
Originariamente inviato da ziozetti
90.000 € in banca a far niente? Non ti conviene -quantomeno- metterli in bot?!?
non posso tenerli immobilizzati oltre primavera...
l'unica possibilità era quella proposta dei pronti contro termine, scadenza fine gennaio, "incasso" 300€
Originariamente inviato da ziozetti
Mi hanno detto che anche Mutuo Arancio ha buone condizioni... prova a guardare anche quello.
ecco, io pensavo piuttosto di spostare il capitale su conto arancio.
Ma il mutuo me lo hanno sconsigliato diversi brokers. Pare che sia un po' un mezzo bidone.
Originariamente inviato da RiccardoS
hai letto quanto ho scritto in uno dei primi post? io col mutuo bancoposta risparmio circa 10000€ in 20 rispetto alla più conveniente delle banche della mia zona: senti anche in posta quando avrai bisogno del mutuo. ;)
ho provato a prendere info, ma all'epoca (inizio 2004) il massimo a cui potevano arrivare era 20 anni.
A me ne servirebbero un po' di più... :stordita:
e se non ricordo male le condizioni non erano proprio "elastiche"
Comunque chiedere non costa nulla, se non mi faccio finanziare dalla banca che ha supportato il progetto immobiliare (che ha delle convenzioni) prenderò informazioni in giro :)
ziozetti
10-11-2004, 09:06
Originariamente inviato da Gemma
...
ecco, io pensavo piuttosto di spostare il capitale su conto arancio.
Mi sa che piuttosto che lasciarli lì a marcire (o darli alla banca per "guadagnare" 300 €) convenga metterli subito su Conto Arancio.
Io ce l'ho (anche se le cifre sono decisamente più basse) e mi trovo bene.
Se decidi di aprirlo dimmelo che ti do il "codice amico". :D
Ma il mutuo me lo hanno sconsigliato diversi brokers. Pare che sia un po' un mezzo bidone.
...
Me ne ha parlato un amico, ha solo letto le condizioni, penso che il broker sia più affidabile.
Se super partes... ;)
Freeride
10-11-2004, 09:22
Originariamente inviato da ziozetti
Se decidi di aprirlo dimmelo che ti do il "codice amico". :D
Di solito quando se ne escono con il "codice amico" è perchè tra un po' abbasseranno di nuovo il tasso!
Quali sono adesso i vantaggio del codice per le 2 parti (intestatario e referral)?
Originariamente inviato da ziozetti
Per piacere, evita questo tono da superuomo. :)
Per piacere, evita di dirmi come comportarmi :)
ziozetti
10-11-2004, 10:11
Originariamente inviato da Mavel
Per piacere, evita di dirmi come comportarmi :)
Volevo solo evitare che si scatenassero flame... :)
Originariamente inviato da ziozetti
Mi sa che piuttosto che lasciarli lì a marcire (o darli alla banca per "guadagnare" 300 €) convenga metterli subito su Conto Arancio.
Io ce l'ho (anche se le cifre sono decisamente più basse) e mi trovo bene.
Se decidi di aprirlo dimmelo che ti do il "codice amico". :D
Me ne ha parlato un amico, ha solo letto le condizioni, penso che il broker sia più affidabile.
Se super partes... ;)
uh?
spiegami quella del codice amico... :mbe:
il broker era superpartes, ho pagato un millino per il servizio svolto (trovarmi il mutuo che fasse per me) e non faceva parte di un gruppo bancario :)
Originariamente inviato da ..:::M:::..
Inanzitutto: Finiamola!
Io lavoro in banca ed è ora di finirla di dire ke le banke rubano e ti fregano... nn è vero!
OT: Ma non lavoravi in un'agenzia di viaggi con Sasha? :confused:
ziozetti
10-11-2004, 11:14
Originariamente inviato da Gemma
uh?
spiegami quella del codice amico... :mbe:
Apri un Conto Arancio dando un mio codice in modo che io per un po' di tempo ho l'interesse più alto del normale.
Premiano il "passaparola".
Comunque era una boutade, ma se sei veramente interessata dimmelo. ;)
il broker era superpartes, ho pagato un millino per il servizio svolto (trovarmi il mutuo che fasse per me) e non faceva parte di un gruppo bancario :)
Millino = buon vecchio 1000 £ o 1000 €?
Originariamente inviato da ziozetti
Apri un Conto Arancio dando un mio codice in modo che io per un po' di tempo ho l'interesse più alto del normale.
Premiano il "passaparola".
Comunque era una boutade, ma se sei veramente interessata dimmelo. ;)
si, non ho abbastanza fegato da rischiare coi giochi di borsa (però devo ammettere che la tentazione c'è stata :p ) quindi meglio Arancio che niente.
Come siamo messi coi tassi?
ovviamente poi, visto che il tuo tasso sale grazie a me, dividiamo, eh? http://www.spammers.it/sbor/5.gif :D
Originariamente inviato da ziozetti
Millino = buon vecchio 1000 £ o 1000 €?
la seconda che hai detto :rolleyes:
e pure black...
ziozetti
10-11-2004, 12:13
Originariamente inviato da Gemma
si, non ho abbastanza fegato da rischiare coi giochi di borsa (però devo ammettere che la tentazione c'è stata :p ) quindi meglio Arancio che niente.
Come siamo messi coi tassi?
ovviamente poi, visto che il tuo tasso sale grazie a me, dividiamo, eh? http://www.spammers.it/sbor/5.gif :D
la seconda che hai detto :rolleyes:
e pure black...
2,70% lordo (1,97% al netto della ritenuta del 27%).
Per il primo mese danno il 5% lordo.
Nel caso comunque divideremo i 10 € scarsi che mi daranno in più... :D
*sasha ITALIA*
13-11-2004, 21:15
Originariamente inviato da Nicky
OT: Ma non lavoravi in un'agenzia di viaggi con Sasha? :confused:
hai una bella memoria...;) no in realtà lui lavora in banca e io studio, quest'estate però siamo riusciti a farci passare per agenti viaggio :D e allora s'è inventato la balla
Mia madre ha una conto corrente presso la Banca Popolare di Intra, mai avuto particolari problemi.
Mio padre ha un conto corrente presso la Banca Popolare di Novara, troppo fiscali. Pur non essendo mai andato in rosso, quando esce dal solito trend mensile di versamenti mensili, gli mandano una lettara a casa con relativa convocazione dal direttore. In poche parole è cos': di solito verso 100, questo mese ho versato 80 e vengono ammonito.
I miei nonni hanno tutto alle Poste... conto corrente ed alcuni "fondi di investimenti" con impegnati qualche centania di migliaia di euro. Non hanno mai avuto nessun problema.
Che ne pensate di IW Bank (http://www.iwbank.it), è la prima banca online per numero di CC e una di quelle che applicano le migliori condizioni, mi sembra molto più vantaggiosa di BancoPosta.
Se non lo avete visto ancora, vi consiglio anche di fare un giro su www.pattichiari.it e fare confronti con il vostro attuale CC.
Originariamente inviato da GioFX
Che ne pensate di IW Bank (http://www.iwbank.it), è la prima banca online per numero di CC e una di quelle che applicano le migliori condizioni, mi sembra molto più vantaggiosa di BancoPosta.
Se non lo avete visto ancora, vi consiglio anche di fare un giro su www.pattichiari.it e fare confronti con il vostro attuale CC.
Perchè pensi che siano condizioni vantaggiose?
Che uso fai del conto corrente?
Io credo che non esista la banca ideale.
Per fare un esempio chiaro a chi frequenta questo sito è come se io chiedessi, genericamente, qual è il miglior computer per me.
Ovviamente mi rispondereste: "Dipende...".
Dipende dall'uso che farò della macchina, dai soldi che posso spendere e dall'esperienza che ho in informatica.
Per la banca il discorso è lo stesso.
Se non hai risparmi e devi usare il conto solo per accreditare lo stipendio, pagare le bollette e addebitare il bancomat o la carta di credito, allora scegliarai una banca che offra questi servizi a un basso costo e in maniera efficiente.
Quindi può andar bene anche una banca online o una tradizionale che offra questo servizio.
Se, invece, hai un'attività indipendente, un negozio, un laboratorio artigiano, ecc., avrai necessità di avere rapporti solo con banche che siano dislocate vicino alla tua azienda e di tipo tradizionale. Hai mai pensato, ad esempio, come fare a versare assegni su un conto online di una banca che non ha sportelli?
Se hai bisogno di un prestito, una linea di credito particolare o un classico mutuo devi anche dare un valore anche alla consulenza. Il prodotto giusto può risolverti una situazione, quello sbagliato accollarti degli oneri insostenibili.
E, soprattutto, è cosa saggia LEGGERE i contratti prima di firmarli.
Sono convinto che chi ha contratto un mutuo presso l'ufficio postale (che poi. in realtà, ha venduto un mutuo di una banca, la Deutsche Bank spa) non ha mai letto il regolamento sottoscritto davanti al notaio (lo si trova a questo sito : www.poste.it/bancoposta/mutui/condgenerali.pdf ) altrimenti si sarebbe reso conto che l'articolo 4 è quanto di più pericoloso si possa trovare in giro: un vero e proprio contratto indissolubile di matrimonio che dura tanto quanto il mutuo!
Cosa succederà quando le poste allineeranno alla concorrenza i costi per chi non può, per contratto sottoscritto davanti al notaio, né estinguere il conto né spostare l'accredito dello stipendio fino alla scadenza del prestito?
RiccardoS
23-11-2004, 07:55
Originariamente inviato da bporric
.....Sono convinto che chi ha contratto un mutuo presso l'ufficio postale (che poi. in realtà, ha venduto un mutuo di una banca, la Deutsche Bank spa) non ha mai letto il regolamento sottoscritto davanti al notaio (lo si trova a questo sito : www.poste.it/bancoposta/mutui/condgenerali.pdf ) altrimenti si sarebbe reso conto che l'articolo 4 è quanto di più pericoloso si possa trovare in giro: un vero e proprio contratto indissolubile di matrimonio che dura tanto quanto il mutuo!
Cosa succederà quando le poste allineeranno alla concorrenza i costi per chi non può, per contratto sottoscritto davanti al notaio, né estinguere il conto né spostare l'accredito dello stipendio fino alla scadenza del prestito?
credo proprio di essere io quello preso in causa qui! :D
non capisco cosa ci sia di strano... il regolamento l'ho letto per intero e nell'articolo 4 non ci trovo nulla di strano... anzi! a parte che tutte le altre banche mi avevano ventilato la stessa ipotesi (dico ventilato perchè nessuna (e lo sottolineo) mi ha fatto leggere una regolamentare informativa (come invece dispongono le normative europee)) ma mi sembra abbastanza logico che finchè il mutuo non sarà estinto io dovrò mantenere attivo il mio conto e preoccuparmi che ci siano sempre abbastanza soldi... non ci vedo nulla di strano :boh: ... se poi un giorno avrò la possibilità di estinguerlo prima, con un fracco di soldi che mi arrivassero da chissaddove... lo farei semplicemente e pagando una penale molto più bassa di quelle delle altre banche da me interpellate. ;)
cosa vuol dire quando le poste alineeranno i costi alla concorrenza? io ho sottoscritto un contratto di mutuo ed i costi saranno quelli (per il mio caso variabili) mentre per il conto se le poste alzeranno di x stai pur sicuro che nel frattempo le banche avranno alzato i loro costi di almeno x^2.
Originariamente inviato da RiccardoS
credo proprio di essere io quello preso in causa qui! :D
non capisco cosa ci sia di strano... il regolamento l'ho letto per intero e nell'articolo 4 non ci trovo nulla di strano... anzi! a parte che tutte le altre banche mi avevano ventilato la stessa ipotesi (dico ventilato perchè nessuna (e lo sottolineo) mi ha fatto leggere una regolamentare informativa (come invece dispongono le normative europee)) ma mi sembra abbastanza logico che finchè il mutuo non sarà estinto io dovrò mantenere attivo il mio conto e preoccuparmi che ci siano sempre abbastanza soldi... non ci vedo nulla di strano :boh: ... se poi un giorno avrò la possibilità di estinguerlo prima, con un fracco di soldi che mi arrivassero da chissaddove... lo farei semplicemente e pagando una penale molto più bassa di quelle delle altre banche da me interpellate. ;)
cosa vuol dire quando le poste alineeranno i costi alla concorrenza? io ho sottoscritto un contratto di mutuo ed i costi saranno quelli (per il mio caso variabili) mentre per il conto se le poste alzeranno di x stai pur sicuro che nel frattempo le banche avranno alzato i loro costi di almeno x^2.
La differenza non è marginale.
Se contrai un mutuo con una banca (magari con la stessa che ha in questo momento la convenzione con Poste spa) puoi estinguere il conto anche il giorno dopo l'erogazione perchè tutti gli istituti di credito prevedono la possibilità di pagare le rate con mezzi alternativi all'addebito sul conto (mav, rid, bonifico o altro), mentre il contratto di mutuo venduto dalle poste prevede SOLO l'addebito sul c/c che non puoi estinguere per i prossimi 20 anni.
Quanto ai costi ti invito a riflettere su alcuni fatti.
Agli inizi degli anni 90 tutte le banche cominciarono a offrire conti correnti ai privati a costo zero (come fanno oggi le Poste), poi - una volta fatto conoscere il servizio anche a categorie che prima non avevano mai visto un bancomat o un carnet di assegni - hanno stabilito dei costi per il servizio.
A quel punto chi non ha ritenuto adeguato il costo richiesto al servizio offerto è tornato al classico libretto di risparmio chi, invece, ha ritenuto utile e comodo un conto corrente ha scelto fra le varie banche quella più conveniente.
Le poste sono arrivate sul mercato come banca relativamente da poco. Hanno molti clienti, ma tutti accomunati dal fatto che hanno scelto la posta per i costi bassi. Il fatto è che non si possono erogare servizi che hanno un costo per chi li produce al di sotto del costo stesso e per questo dovranno fare (dieci anni dopo) quello che hanno fatto le altre banche: far pagare! Cosa questa che il cliente della posta non è abituato a fare.
Ecco perchè ti hanno fatto firmare quella cambiale in bianco che è l'art. 4 del regolamento di mutuo.
Non puoi cambiare banca anche se fra un anno, due anni o cinque anni (ti ricordo che ne hai 20 davanti) le condizioni del conto dovessero diventare esose soprattutto in rapporto ai servizi offerti.
Per ciò che riguarda il prospetto europeo, invece, hai perfettamente ragione: dovremmo imparare tutti a pretenderlo quando valutiamo l'acquisto di un mutuo, perchè è l'unico modo per avere a disposizione tutti i dati (e non solo il tasso) per una corretta valutazione.
Un'ultima annotazione sui costi di anticipata estinzione: per i mutui a tasso variabile tutte le grandi banche non applicano alcuna penale: se ti avessero fornito il prospetto di cui sopra (e, ripeto, è una grave carenza delle filiali a cui ti sei rivolto) lo avresti potuto rilevare da solo.
Ancora una cosa: vedo spesso su questo forum accese discussioni fra chi ha trovato un DVD in Germania a 2 centesimi in meno di un sito Inglese: perchè non usare internet anche per fare raffronti fra i mutui?
Provate:
www.mutuionline.it
RiccardoS
23-11-2004, 09:40
uhm... bporicc... ora ho capito cosa intendi... ma è vero che da quando l'ho fatto hanno introdotto il costo del postamat (5 € l'anno) ma sinceramente non credo che alzeranno così tanto i costi da diventare esosi ed insostenibili: il c/c ha già un suo costo annuo (mezzo euro per le prime 60 operazioni) non è a costo zero... non credo che stiano offrendo più di quanto possano.
quanto alle spese di estinzione ti assicuro che tutte le banche mi hanno sparato una percentuale sulla cifra che andavo ad estinguere ed anche sulle altre che ho consultato online c'era. non ho trovato NESSUNA che non la mettesse.
banche tipo iwbank e mutui online sono effettivamente più convenienti del mutuobancoposta, ma adesso: 3 anni fa quando l'ho fatto non esistevano e cmq avrebbero avuto tassi ben differenti... anche la mia rata è calata di circa 60€ da quando ho cominciato, con i tagli agli interessi che ci sono stati.
in ogni caso con lo spread delle poste, di solo un 0,25% circa più basse delle altre ho calcolato un risparmio di 10mila € circa in 20 anni. il fatto che il mutuo sia della deutsche bank non conta nulla.
Originariamente inviato da RiccardoS
uhm... bporicc... ora ho capito cosa intendi... ma è vero che da quando l'ho fatto hanno introdotto il costo del postamat (5 € l'anno) ma sinceramente non credo che alzeranno così tanto i costi da diventare esosi ed insostenibili: il c/c ha già un suo costo annuo (mezzo euro per le prime 60 operazioni) non è a costo zero... non credo che stiano offrendo più di quanto possano.
quanto alle spese di estinzione ti assicuro che tutte le banche mi hanno sparato una percentuale sulla cifra che andavo ad estinguere ed anche sulle altre che ho consultato online c'era. non ho trovato NESSUNA che non la mettesse.
banche tipo iwbank e mutui online sono effettivamente più convenienti del mutuobancoposta, ma adesso: 3 anni fa quando l'ho fatto non esistevano e cmq avrebbero avuto tassi ben differenti... anche la mia rata è calata di circa 60€ da quando ho cominciato, con i tagli agli interessi che ci sono stati.
in ogni caso con lo spread delle poste, di solo un 0,25% circa più basse delle altre ho calcolato un risparmio di 10mila € circa in 20 anni. il fatto che il mutuo sia della deutsche bank non conta nulla.
Come vedi l'adeguamento è già iniziato.
E non potrebbe essere altrimenti. La concorrenza ha un senso solo se è sostenibile.
In effetti se hai contratto il mutuo 3 anni fa è possibile che le condizioni economiche dell'epoca fossero particolarmente interessanti essendo la prima offerta sul mercato delle Poste.
Il mio intervento, comunque, era solo teso a far riflettere tutti sulla necessità di un maggior equilibrio nelle valutazioni che riguardano un aspetto delicato e sensibile come quello dei nostri soldi.
Nessuno può ritenere di avere in tasca la soluzione ideale da utilizzare in ogni occasione.
Scegliamo la banca con lo stesso criterio con cui sceglieremmo una donna:
- deve piacerci;
- deve farci spendere il giusto;
- non dobbiamo mai fidarci ciecamente di quello che dice;
- ogni tanto, facciamo un giro per vedere quello che ci offre... la concorrenza.
Facile, no?
:D
Originariamente inviato da RiccardoS
uhm... bporicc... ora ho capito cosa intendi... ma è vero che da quando l'ho fatto hanno introdotto il costo del postamat (5 € l'anno) ma sinceramente non credo che alzeranno così tanto i costi da diventare esosi ed insostenibili: il c/c ha già un suo costo annuo (mezzo euro per le prime 60 operazioni) non è a costo zero... non credo che stiano offrendo più di quanto possano.
quanto alle spese di estinzione ti assicuro che tutte le banche mi hanno sparato una percentuale sulla cifra che andavo ad estinguere ed anche sulle altre che ho consultato online c'era. non ho trovato NESSUNA che non la mettesse.
banche tipo iwbank e mutui online sono effettivamente più convenienti del mutuobancoposta, ma adesso: 3 anni fa quando l'ho fatto non esistevano e cmq avrebbero avuto tassi ben differenti... anche la mia rata è calata di circa 60€ da quando ho cominciato, con i tagli agli interessi che ci sono stati.
in ogni caso con lo spread delle poste, di solo un 0,25% circa più basse delle altre ho calcolato un risparmio di 10mila € circa in 20 anni. il fatto che il mutuo sia della deutsche bank non conta nulla.
Come vedi l'adeguamento è già iniziato.
E non potrebbe essere altrimenti. La concorrenza ha un senso solo se è sostenibile.
In effetti se hai contratto il mutuo 3 anni fa è possibile che le condizioni economiche dell'epoca fossero particolarmente interessanti essendo la prima offerta sul mercato delle Poste.
Il mio intervento, comunque, era solo teso a far riflettere tutti sulla necessità di un maggior equilibrio nelle valutazioni che riguardano un aspetto delicato e sensibile come quello dei nostri soldi.
Nessuno può ritenere di avere in tasca la soluzione ideale da utilizzare in ogni occasione.
Scegliamo la banca con lo stesso criterio con cui sceglieremmo una donna:
- deve piacerci;
- deve farci spendere il giusto;
- non dobbiamo mai fidarci ciecamente di quello che dice;
- ogni tanto, facciamo un giro per vedere quello che ci offre... la concorrenza.
Facile, no?
:D
RiccardoS
23-11-2004, 11:06
;)
tu sei decisamente un utente con cui si può discutere civilmente, bporric. :mano:
;)
Originariamente inviato da RiccardoS
;)
tu sei decisamente un utente con cui si può discutere civilmente, bporric. :mano:
;)
Grazie.
:mano:
Sono solo un po' imbranato con le "faccine"... :)
Mi piace il forum, anche se lo conosco da poco, ma qualche volta ci sono interventi un po' troppo - diciamo così...- irruenti.
Il dialogo arricchisce solo se sappiamo ascoltare e se siamo disponibili a mettere in discussione le nostre convinzioni.
Condividi?
RiccardoS
23-11-2004, 12:36
Originariamente inviato da bporric
...
Condividi?
certo.
;)
Originariamente inviato da bporric
Perchè pensi che siano condizioni vantaggiose?
Che uso fai del conto corrente?
Ad esempio - Conto Banking vs Conto Intesa:
http://conticorrentiaconfronto.pattichiari.it/page26.do?link=ln527.redirect&mdu52.oid.set=3559_1464
0 spese su quasi tutte le operazioni, su chisura del conto, e così via, e 2% di interessi lordi, oltre alla possibilità di prelievo con 0 commissioni da tutti gli sportelli postali e bancari.
DvL^Nemo
23-11-2004, 22:01
Originariamente inviato da GioFX
qualche tempo fa l'agenzia Unicredit vicino casa mi ha proposto un conto con un fisso di 3,2 ? che comprende tutte le spese...
conigli?!?
Piu' che conigli direi iene :D
Scherzo, CMQ oggi come oggi sono piu' o meno tutti livellati, e' vero alla posta fai un bel po' di fila ed il servizio e' quello che e' ( pensa a me non avevano accettato un assegno emesso dalle stesse poste italiane ! )... Se cerchi la qualita' non puoi non andare in banca. Anche se oggi come oggi conviene teneri i soldi sotto il materasso !
Ciao !
Originariamente inviato da GioFX
Ad esempio - Conto Banking vs Conto Intesa:
http://conticorrentiaconfronto.pattichiari.it/page26.do?link=ln527.redirect&mdu52.oid.set=3559_1464
0 spese su quasi tutte le operazioni, su chisura del conto, e così via, e 2% di interessi lordi, oltre alla possibilità di prelievo con 0 commissioni da tutti gli sportelli postali e bancari.
Mi sembra una buona soluzione.
A patto di non aver bisogno di versare assegni (non credo sia tanto agevole).
I costi sono indubbiamente contenuti; meno significativo l'interesse corrisposto. Se hai cifre basse sul conto stai parlando di spiccioli, se hai già buoni risparmi non li terrai certo su un conto corrente regalando il 27% degli interessi allo Stato!
Se hai un'età compresa fra i 18 e i 30 anni, poi, prova a guardare in questo sito e fatti un'idea della cosa:
http://www.programmaesprit.it/scriptIbve/vetrina/esprit/spimi/programma_esprit/programma_esprit.jsp
Fino a 26 anni il conto è gratuito e ti offre (sempre gratis) anche l'internet banking.
Originariamente inviato da bporric
Mi sembra una buona soluzione.
A patto di non aver bisogno di versare assegni (non credo sia tanto agevole).
I costi sono indubbiamente contenuti; meno significativo l'interesse corrisposto. Se hai cifre basse sul conto stai parlando di spiccioli, se hai già buoni risparmi non li terrai certo su un conto corrente regalando il 27% degli interessi allo Stato!
Se hai un'età compresa fra i 18 e i 30 anni, poi, prova a guardare in questo sito e fatti un'idea della cosa:
http://www.programmaesprit.it/scriptIbve/vetrina/esprit/spimi/programma_esprit/programma_esprit.jsp
Fino a 26 anni il conto è gratuito e ti offre (sempre gratis) anche l'internet banking.
Beh, ho 26 anni a dicembre... :D
Cmq ho sicuramente cifre basse per adesso, è per questo che ero indeciso su BancoPosta o un conto online come IW Bank.
Per i versamenti diversi dai bonifici (che si fanno online) è vero, è l'unica nota negativa di un certo rilievo, ma tieni conto che si fa in posta e ci sono 14.400 sportelli in tutta Italia.
Grazie per il link!
ziozetti
24-11-2004, 08:08
Originariamente inviato da bporric
Mi sembra una buona soluzione.
A patto di non aver bisogno di versare assegni (non credo sia tanto agevole).
I costi sono indubbiamente contenuti; meno significativo l'interesse corrisposto. Se hai cifre basse sul conto stai parlando di spiccioli, se hai già buoni risparmi non li terrai certo su un conto corrente regalando il 27% degli interessi allo Stato!
Se hai un'età compresa fra i 18 e i 30 anni, poi, prova a guardare in questo sito e fatti un'idea della cosa:
http://www.programmaesprit.it/scriptIbve/vetrina/esprit/spimi/programma_esprit/programma_esprit.jsp
Fino a 26 anni il conto è gratuito e ti offre (sempre gratis) anche l'internet banking.
L'interesse in un conto corrente è l'ultima cosa che guardo... è comunque inferiore all'inflazione e non lascio grosse cifre: quando raggiungo un certo quantitativo investo da qualche parte o, più semplicemente, giro su Conto Arancio.
La cosa importante è che, se metto 100 € oggi, escluse tasse statali, fra un anno non siano 45...
killerone
24-11-2004, 08:58
io in settimana lo apro all'IWBANK:)
skywings
24-11-2004, 09:17
Originariamente inviato da killerone
io in settimana lo apro all'IWBANK:)
ti sfrutto subito, dato che sono molto tentato anch'io:
1) come fai con l'incasso o il deposito di assegni?
2) il prelievo bancomat presso sportelli altre banche è gratuito, no?
3) a livello di possibilità di investimenti, come è messa IW?
Grassie! :)
ho appena scoperto che non è possibile aprire un conto bancoposta per un minore, nemmeno con la firma dei genitori :eek:
voi lo sapevate???
in banca è lo stesso?
ziozetti
24-11-2004, 09:26
Originariamente inviato da Gemma
ho appena scoperto che non è possibile aprire un conto bancoposta per un minore, nemmeno con la firma dei genitori :eek:
voi lo sapevate???
in banca è lo stesso?
Io avevo un conto in banca (sempre BPM) anche da minorenne. Probabilmente era cointestato ma potevo comunque fare operazioni anche da solo.
PS: Lo apriamo Conto Arancio? Il 5% ce lo danno solo se lo apri entro il 30 novembre! :D
Originariamente inviato da Gemma
ho appena scoperto che non è possibile aprire un conto bancoposta per un minore, nemmeno con la firma dei genitori :eek:
voi lo sapevate???
in banca è lo stesso?
Certo che si possono aprire.
Molti istituti hanno prodotti dedicati ai bambini o ai ragazzi, dalla nascita ai 18 anni.
Spesso hai anche dei gadget simpatici o piani di accumulo per costituire fondi dedicati allo studio quando saranno grandi.
Eccoti un esempio:
http://www.sanpaolobancodinapoli.com/scriptIbve/vetrina/bdn/conti_correnti/conto_benefit_under18.jsp
killerone
24-11-2004, 21:42
1) come fai con l'incasso o il deposito di assegni?
Credo sia possibile attraverso la joint venture con le Poste,ma non ne sono sicuro in quanto non uso assegni e quindi non mi sono informato.
) il prelievo bancomat presso sportelli altre banche è gratuito, no?
si.
3) a livello di possibilità di investimenti, come è messa IW?
Credo piuttosto bene,è la terza banca a livello mondiale ed è stata giudicata come la migliore da Altroconsumo.Sul sito c'è parecchia roba cmq;)
Il contante va bene, ma il versamento di assegni forse non è così semplice.
Le banche esclusivamente online vanno utilizzate solo se non c'è bisogno di operazioni frequenti allo sportello (versamenti di contante o assegni), altrimenti i vantaggi economici si riducono.
Sono appena andato sul sito della IWbank.
Le operazioni possibili di versamento sono queste:
OPERAZIONI ALLO SPORTELLO POSTALE
PRELIEVI
Max 6.000 Euro al giorno. La richiesta che deve essere fatta con 4 giorni lavorativi di anticipo.
VERSAMENTI
Denaro Contante: Max 10.000 Euro al giorno.
TRASFERIMENTO
di denaro da un altro conto corrente bancario mediante bollettino postale pagato con Carta Bancomat.
Verifica tu se sono limitazioni compatibili con le tue esigenze.
Cmq non puoi versare assegni di alcun genere a meno che non usi un conto corrente di altra banca, versi l'assegno, aspetti la maturazione della valuta e poi effettui il Versamento o il Trasferimento (nei limiti delle disponibilità POS della carta bancomat dell'altra banca).
Originariamente inviato da bporric
Verifica tu se sono limitazioni compatibili con le tue esigenze.
Cmq non puoi versare assegni di alcun genere a meno che non usi un conto corrente di altra banca, versi l'assegno, aspetti la maturazione della valuta e poi effettui il Versamento o il Trasferimento (nei limiti delle disponibilità POS della carta bancomat dell'altra banca).
Scusa ma a me hanno detto che IW Bank ha concluso un accordo con le poste qualche mese fa e che è possibile versare assegni pagando 1 euro di commissione (in futuro passerà a 2, ma sempre meno, ad esempio, di Fineco)...
Originariamente inviato da GioFX
Scusa ma a me hanno detto che IW Bank ha concluso un accordo con le poste qualche mese fa e che è possibile versare assegni pagando 1 euro di commissione (in futuro passerà a 2, ma sempre meno, ad esempio, di Fineco)...
Questo non c'è scritto nel sito.
Ma non cambia il concetto: se versi un assegno una volta tanto può andar bene, ma se ne versi 1 a settimana dopo un anno hai speso oltre 50 o 100 euro (a secondo del costo unitario) che rendono molto meno interessante l'offerta.
Originariamente inviato da bporric
Questo non c'è scritto nel sito.
Ma non cambia il concetto: se versi un assegno una volta tanto può andar bene, ma se ne versi 1 a settimana dopo un anno hai speso oltre 50 o 100 euro (a secondo del costo unitario) che rendono molto meno interessante l'offerta.
Ah su questo ti dò ragione, io cmq non ho proprio questa esigenza, mentre per le spese più importanti esistono i bonifici online.
Ecco, questa non l'ho capita neanche prima...
Cosa vuoi dire?
Originariamente inviato da GioFX
Ah su questo ti dò ragione, io cmq non ho proprio questa esigenza, mentre per le spese più importanti esistono i bonifici online.
Ecco, questa non l'ho capita neanche prima...
Cosa vuoi dire?
--------------------------------------------
Non avevo quotato...
Originariamente inviato da bporric
Ecco, questa non l'ho capita neanche prima...
Cosa vuoi dire?
Che se mi devono pagare o devo pagare cifre di rilievo ed è possibile utilizzare sistemi diversi dagli assegni (bancomat, carta di credito, ecc.) è preferibile utilizzare i bonifici, gratuiti e gestiti in modo automatizzato sul sito della banca.
Originariamente inviato da GioFX
Che se mi devono pagare o devo pagare cifre di rilievo ed è possibile utilizzare sistemi diversi dagli assegni (bancomat, carta di credito, ecc.) è preferibile utilizzare i bonifici, gratuiti e gestiti in modo automatizzato sul sito della banca.
Ma come farai a effettuare il versamento per aprire il conto?
E quelli successivi se hai dei contanti?
Tutte le volte che si versa per contanti alla IW attraverso le Poste si paga una doppia commissione di 1 euro alla posta + 1 euro alla IW Bank (addebito sul conto) e la valuta è di 4 giorni lavorativi.
Esempio: verso oggi (25/11/2004 giovedì) 200 euro sul conto e me ne ritrovo 198 a partire dall'1/12/2004 (martedì).
Se poi voglio prelevare alle poste perché mi servono, mettiamo, 2000 euro (che il bancomat non eroga in un solo giorno) ne devo pagare 3 (tre) alla IW bank.
Leggere per credere:
http://www.iwbank.it/doc/misc/poste_italiane_istruzioni.pdf
Ripeto quello che ho già detto: è un buon prodotto solo se si accettano delle limitazioni che, per la maggior parte dei clienti di una banca, non sono marginali.
Rettifico ed integro:
Il Sabato è considerato lavorativo, quindi la valuta del versamento, nell'esempio di prima, sarebbe "solo" il 30 novembre.
Il prelevamento, invece, viene addebitato sul conto il giorno che lo prenoto (con i tre euro di commissione), ma i soldi li posso ritirare alle poste solo 4 giorni lavorativi dopo!
Inoltre posso versare somme solo fino a 10.000 euro ed effettuare prelevementi solo fino a 6.000 euro per volta...
ma quante brutte cose sulle banche ...
io l'unica cosa che vorrei è trovare un conto che non mi faccia pagare spese troppo onerose. gli interessi oramai non li danno più ... :rolleyes:
di poste non mi fido più di tanto, secondo me adesso fanno condixzioni vantaggiose per attirare clienti e conquistarsi la loro fetta di mercato; una volta trovato il posto al sole, faranno come tutti gli altri. se non peggio.
Sheerqueenie
25-11-2004, 16:51
Originariamente inviato da Irenina
di poste non mi fido più di tanto, secondo me adesso fanno condixzioni vantaggiose per attirare clienti e conquistarsi la loro fetta di mercato; una volta trovato il posto al sole, faranno come tutti gli altri. se non peggio.
lo fanno tutti purtroppo, ed anche le poste sono entrate nel tranello!
un esempio? LA POSTAMAT MAESTRO!
prima era gratis!
adesso costa 5 euro all'anno che si prelevano dal conto bancoposta!
non è la cifra in sè,ma il fatto della filosofia bastarda del " prima te la dò gratis,così appena ti abitui e non ne puoi fare a meno TE LA FACCIO PAGARE"
killerone
25-11-2004, 18:03
prima te la dò gratis,così appena ti abitui e non ne puoi fare a meno TE LA FACCIO PAGARE"
Anche alcune donne fanno cosi :D
Cmq ho aperto il conto su IWBANK :cool:
Originariamente inviato da killerone
Anche alcune donne fanno cosi :D
:D :D :D :D :D
...in effetti... :D :D :D
Dici che l'Adiconsum può fare qualcosa in proposito?
:D :D :D
killerone
26-11-2004, 13:19
Dici che l'Adiconsum può fare qualcosa in proposito?
ne dubito :D
madaboutpc
26-11-2004, 13:49
Originariamente inviato da ..:::M:::..
Tantissima gente anke in questo 3d continua a dare insulti sulle banke... mi disp molto... ma questi attacchi mi fanno ridere se nn pena xke fondati tutte su generalizzazioni...
nn interverrò più in un 3d simile..
cmq ripeto ke qui da noi in ALTO ADIGE le cose vanno diversamente... in banca le cose vanno meglio e più veloci (il ns istituto nn ha 1 investitore parmalat e nn 1 in bond argentini...e possiamo andarne fieri) al contrario ke allae poste... sarà ke siamo una banca TEDESCA con tutt'altra mentalità delle banke italiane...
del resto del 3d nn me ne frega più niente... e nn interverrò più.
ma vattene in germania
Originariamente inviato da madaboutpc
ma vattene in germania
:rotfl::rotfl::rotfl:
condivido :mano:
comunque se uno non ha grandi pretesi il conto alle poste è perfetto, l'unico problema è che vogliono fare la banca ma hanno del personale veramente ma veramente pietoso, giro spesso uffici postali e cavoli nel 99% dei casi non sono capaci a fare un j+3 figuratevi un bonifico!
però alla fine costa veramente poco tenere il conto, sportelli delle poste ce ne sono a bizzeffe e comunque il bancoposta è incredibilmente accettato da qualsiasi parte, pure all'estero (svizzera, francia, spagna le ho provate personalmente)
mi intrometto nella discussione, tra qualche giorno dovrò aprire un conto corrente, pensavo alle poste visto che non ho grosse pretese, una volta al mese mi accrediteranno dei soldi e quando ne avrò bisogno preleverò contanti dal postamat.
Visto che per ora non mi interessano carte di credito, giocare in borsa e altri servizi strani dite che potrei pentirmene?
Dopotutto se dovessi avere altre esigenze potrei sempre chiudere il conto ed aprirlo da un'altra parte, tanto non si pagano nemmeno le spese di chiusura.
beppegrillo
03-12-2004, 23:00
Anche io ho intenzione di aprire un conto corrente, però mi interessava più l'aspetto trading. Ovvero vorrei la possibilità di operare sui mercati finanziari con una piccola sommetta(10mila euro) in investimenti molto veloci(compravendita nel giro di giorni) secondo voi cosa dovrei scegliere ? fineco?
Non sono un esperto del settore, però ho intenzione di gettarmi un pò nella mischia ed imparare qualcosina :D
skywings
06-12-2004, 08:16
Originariamente inviato da beppegrillo
Anche io ho intenzione di aprire un conto corrente, però mi interessava più l'aspetto trading. Ovvero vorrei la possibilità di operare sui mercati finanziari con una piccola sommetta(10mila euro) in investimenti molto veloci(compravendita nel giro di giorni) secondo voi cosa dovrei scegliere ? fineco?
Non sono un esperto del settore, però ho intenzione di gettarmi un pò nella mischia ed imparare qualcosina :D
Prova a guardare qui (http://www.donovan.it) .
I migliori sembrano essere Fineco e IW. Leggi i pro e contro e segli in base alle tue esigenze.
Sei pronto a perdere tutto il capitale??;) :cool: :D
In bocca al lupo!!
paditora
09-12-2004, 20:18
Originariamente inviato da ..:::M:::..
e te ne dico un'altra... rinuncio a un tasso aggevolato nei confronti di altri istituti di credito se devo andare a FARE LA FILA X ORE (!) e ricevere un SERVIZIO davvero (ma molto) scadente...
poi sono punti di vista... io ho sempre dato fiducia alla mia banca (nella quale ora sono anke dipendente) :)
:rotfl:
Scusa ma mi viene da ridere :D
Martedì a mezzogiorno ero andato a prelevare con il mio bancomat.
Per distrazione ho fatto passare i 30 secondi dal termine dell'operazione dopodichè lo sportello mi ritira il bancomat.
Bè allora entro in banca per farmelo ridare.
20 minuti in coda sono stato. :eek:
La coda ancora un po' usciva dalla porta.
Per carità anche in posta si fa la coda ma non scherzano nemmeno le banche in quanto a code.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.