Entra

View Full Version : Consiglio per fotocamera digitale 5-600 €


lura
01-11-2004, 17:22
Premetto che sono abituato ad una rollei e una zenza bronica, che nulla hanno a che vedere con le digitali ma che m'hanno un po rotto le b...e perchè mi scoccia no nfare mille foto di un sggetto e sviluppare (anche solo i provini) di quelle che mi piacciono e poi lo scanner m'ha rotto pure lui.
Senza dilungarmi troppo vorrei una macchiana totalmente regolabile manualmente con uno zoom che non necessariamente deve inquadrare i peli del coniglio sulla luna, che non richieda di cambiare batteria ogni 20 sec, che abbia una espandibilità di memoria attuabile con schede di memoria non a peso d'oro.
Detto questo se assomiglia a una delle due macchine sopracitate: meglio.
Ho letto tutti i thread del mondo e come al solito sono arrivato alla conclusione che non so dove sbattere la testa, ergo si accettano consigli.
Sono indeciso tra diversi modelli:
NIKON 5700 (585€) ovvio
Fuji Fine Pix 7000 (500€) perchè nessuno la menziona mai??
Panasonic DMCFZ10EG-k(660€) a parte gli obiettivi leika non è una baracca?
Minolta Dimage A1 (625) caruccia, nel senso degli €, e in più con un compressore jpeg mi pare d'avere capito di m.....

Ovvio che la solidità dev'essere d'obbligo viste le mie abitudini.
SIa accettano consigli opinioni insulti etc...Budget 5-600 €
Grazie

momo-racing
01-11-2004, 17:44
Originariamente inviato da lura
con uno zoom che non necessariamente deve inquadrare i peli del coniglio sulla luna

ne sei sicuro? i peli dei conigli sulla luna sono molto belli, così batuffolosi, specie quando la luna è in fase calante: non sai cosa ti perdi. :stordita:

lura
01-11-2004, 17:46
se la luna fosse una fi.. e io avessi anche una minima possibilità di arrivarci per trobarmela, forse ti darei ragione...niente consigli pr il resto?

lura
01-11-2004, 17:47
leica, non leika, scusate mi sto rincoglionendo

robyy
01-11-2004, 18:03
io a quel budget penserei alla Casio P600 o P700, Sony V3, Fuji F810 che rispeto alle altre uniscono anche buona portabilità oltre ad avere le funzioni anche completamente manuali.

M750
01-11-2004, 19:06
Sicuramente per quel prezzo non prendi né Nikon né Minolta di regolare importazione.
Io non lo farei..... è troppo rischioso....;)

lura
01-11-2004, 23:03
[B]
Io non lo farei..... è troppo rischioso....;)
Ok, ma dimmi perchè primo, e secondo cosa faresti allora?

momo-racing
02-11-2004, 01:19
Originariamente inviato da lura
Ok, ma dimmi perchè primo, e secondo cosa faresti allora?

sarebbe rischioso perchè in italia se compri una nikon di importazione non te la riparano. Se vuoi usufruire della garanzia alla quale avresti diritto e ad un assistenza decente acquistando una nikon devi per forza di cose comprare un prodotto importato da nital che applica rincari ai propri prodotti decisamente superiori a quelli che mediamente si hanno sulle altre marche. Per contro acquistando un prodotto nital hai diritto ad un anno di garanzia supplementare rispetto ai canonici due, semplicemente registrandoti sul loro sito ( non ne sono sicuro: vale per tutti i prodotti nikon vero? )

il rischio prospettato da M750 è dunque proprio legato alla possibilità che la tua macchina cada vittima di un guasto. se la tua fotocamera non dovesse mai guastarsi ne trarresti senz'altro un vantaggio economico acquistando all'estero oppure d'importazione ma se si dovesse guastare allora auguri.

poi non so come sia la situazione all'estero. magari tu abiti a 100 metri dal confine con la svizzera o la francia e allora potresti farci un pensierino, al limite se ti si guasta varchi il confine. :D

p.s.
ma la nikon 5700 tra l'altro non è fuori produzione?

lura
02-11-2004, 07:43
[ma la nikon 5700 tra l'altro non è fuori produzione?

No, pixmania l'ha ancora in listino, e cmq non ho ancora capito cosa comprare cari signori...si accettanno suggerimenti...una volta individuata Vi chiederò dove va comprata per evitare rogne....

M750
02-11-2004, 08:11
I tre anni di garanzia sono solo sulla D70 ....:D
Non hai fra l'altro il manuale in Italiano.
Non ti puoi iscrivere al forum Nital.
E la garanzia te l'ha spiegata momo.
Per Minolta non so come funziona ma per la garanzia mi sa che se non è italiana Rossi Italia non te la ripara.
Detto questo:
O CI DICI SE VUOI NIKON O MINOLTA ITALIANE O ALZI IL PREZZO O LE ESCLUDI !!! :D ;)

A livello tecnico direi o 5700 (che anche se vecchia può ancora dire la sua) o la A1 (che ha meno zooom ma un buon grandangolo)
Forse la Nikon restituisce colori più caldi e dettagliati ed ha un'ottima ottica.
I difetti sono : shutter-lag un po' lento,difficoltà di messa a fuoco al buio,macchinosità dei menù.
Panasonic non mi ispira ma potrebbe essere una buona scelta.
Fuji a pelle non la prenderei mai.Dicono che i suoi sensori siano infarciti di Mpixel ma anche di rumore....

lura
02-11-2004, 10:03
thx finalmente uno che parla chiaro

lura
02-11-2004, 10:15
Originariamente inviato da M750
Come avevo già detto da loro niente Nikon e Minolta....;)

Hho quotato un tuo msg in un altro thread, in relazione alla A1 su Granbazaar.it, siccome mi sembra proprio che questa sia la macchian giusta vorrei sapere, poichè mi sfugge (sono un po duro), perchè qui (vistop che non la trovo a meno) la garanzia è una presa per il c.... cioè a cosa vado incontro se si rompe?

lura
02-11-2004, 14:47
[QUOTEO CI DICI SE VUOI NIKON O MINOLTA ITALIANE O ALZI IL PREZZO O LE ESCLUDI !!! :D ;)
[/QUOTE]
come ho esposto in qto thread

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=804133

Sto pensando alla fuji S7000 col dubbio xò di capire che difetti abbia visto che nessuno realmente ne ha parlato.
Poichè su granbazaar.it la vendono a 471 € (non male direi) vorrei sapere che rogne ha la garanzia nel caso non sia come se fosse acquistata in italia, grazie.

lura
02-11-2004, 22:33
orbene vorrei fare un ragionamento dal mio punto di vista:

Minolta A 1 : tutto bello peccao per la batteria propria l'età e il prezzo no nproprio vicino ai 600 € Ottica quasi eccziunale
Nikon 5700 : ottima, logica, obiettivo eccezziunale per compromesso display orientabile(un po + piccolo ma che importa) unico neo la batteria vedi minolta e non ha il raw
Fuji s7000: costa molto meno, è vecchietta, obiettivo così così schede di memoria un po + costose ma mi sembra compatibile cmq con le SM
Tradotto: con la fuji rinuncio a un po di qualità che per qualche motivo che non ho ancora capito ha un rumore pesantemente corretto, al cospeto dei 6MP che cq se non sbaglio o sono 5 o sono 8 le vie di mezzo non servono a un c...ha un 1/1.7 invece di un 2/3
Le suddette differenze mi portano a pensare che come prima macchina digitale la Fuji sia anche troppo!! Peccao per l'ottica che perde un bel po di tele rispetto alla nikon ma se devo aggiungere 150 € di 2° batteria + 60 € di 512 Mb di SM addio sogni di gloria...Quindi S7000 (a 471 € da granbazaar+ le pile del tabacchino e la SMda 50 € scarico l'iva e con la differenza mi imbriaco sai che foto poi.......)
A qto pto chi sa dirmi qualcosa sulla garanzia per le fuji prese da granbazaar visto che alla mail no nrispondono??? ops ah già è vero a sta ora sono chiusi...

ciao a tutti e grazie

M750
03-11-2004, 00:12
La batteria proprietaria è un bene!!!!;)
Io ne avevo prese 2 di ricambio a 39EU su eBay.
E ti giuro che con 3 batterie ti scarichi prima te delle batterie.:sofico:
Perché rinunciare alla qualità?rinuncia a tutto quel che vuoi ma non alla qualità dico io.
Il mirino orientabile è molto comodo.
E' altresi comoda la manualità della A1.
Il tele della 5700 e il Grand. della A1 si compensano.
Esistono aggiuntivi ottici in vetro ED per la 5700.

Sul mercato dell'usato la 5700 e la A1 (ma un po' meno) si strappano a prezzi impensabili....

Sono stato spiegato? :D :D :D

M750
03-11-2004, 00:14
Dimenticavo: più è grande il sensore meglio è.:sofico:

Per rispondere ad un'altra affermazione tua che mi era sfuggita....:rolleyes:

Simone1181
03-11-2004, 09:17
Guarda, anche io sono nella tua stessa situazione.
Hai provato a guardare la Panasonic?
Non so come mai scrivi che gli obbiettivi Leica non sono buoni visto che sia qui che in parecchi altri forum li danno come buonissimi obbiettivi;
inoltre hai un zoom ottico da 12x con stabilizzatore,
5 mp
e d esteticamente è molto molto bella con la possibilità di montare ottiche aggiuntive....
Io un pensierino ce lo farei
;)

M750
03-11-2004, 10:13
Confermo,sulla carta sembra una buona macchinetta.
Le lenti Leica sono sicuramente valide.
C'é il problema dell'apertura di grandangolo che mi pare sia 38 o 40. Veramente un po' pochino...

Simone1181
03-11-2004, 12:54
Quindi M750 ,
il problema/limite di questa macchina, ovvero la panasonic FZ10, quindi sarebbero le "foto panoramiche" o cmq cn l'utilizzo del grandangolo giusto?
Ti faccio però una domanda, visto che anche io mi trovo nlla situazione di voler comprare una digitale ma ho ancora diversi dubbi. Cosa ne pensi della panasonic FZ20 che ha 5 mp e come escursione di grandangolo ha 46 mm.
Chiedo perchè io non ho molte nozioni in materia fotografica ma siccome mi sto appasionando vorrei comprare un prodotto valido da tenere per diversi anni, chi lo sa magari anche a vita...:)

lura
03-11-2004, 18:09
Ho detto che mi pare una baracca la pana a parte le lenti leica
Per il resto non so.... mi pare piccolo il sensore per le dimensioni rispetto all'ottica che monta e non vorrei che avessere inventato chissà che correzzione sw per non distorcere le immagini...e poi non mi convince molto per la stroia cosa vuoi, se dico Nikon o Minolta difficilmente se faccio attenzione compro na baracca...
Ma le ottiche Pana intercambiabili quali e dove sono?...Mi era sfuggita la cosa...

lura
03-11-2004, 18:23
Originariamente inviato da Simone1181
Quindi M750 ,
il problema/limite di questa macchina, ovvero la panasonic FZ10, quindi sarebbero le "foto panoramiche" o cmq cn l'utilizzo del grandangolo giusto?
Ti faccio però una domanda, visto che anche io mi trovo nlla situazione di voler comprare una digitale ma ho ancora diversi dubbi. Cosa ne pensi della panasonic FZ20 che ha 5 mp e come escursione di grandangolo ha 46 mm.
Chiedo perchè io non ho molte nozioni in materia fotografica ma siccome mi sto appasionando vorrei comprare un prodotto valido da tenere per diversi anni, chi lo sa magari anche a vita...:)

Lumix DMC-FZ20 Specifications
Image Sensor 1/2.5" CCD, Primary Color Filter
5.36 Total Megapixels
5.0 Effective Megapixels
Lens Leica DC Vario-Elmarit 12x Optical Zoom
f=6.0-72mm (35mm equivalent: 36-432mm)
Constant F2.8 max. aperture (Wide-Tele)
4x Digital Zoom (up to 48x when combined with 12x Optical)
13 Elements in 8 Groups (3 Aspherical / 1 ED Lens)

Grande ottica ma su un 1/2.5"....chi me lo commenta questo dato?

M750
04-11-2004, 08:50
Io ho già commentato.... ;)
Infatti ho detto che con la 5700 non hai problemi (sensore più grosso).
Dalla sua Pana ha le lenti (che mi pare perdano pochissimi diaframmi tra min e max apertura) ma sensore piccolo.
Più il sensore è grosso,più una macchina digitale costa:vedi caso delle Kodak a sensore 24x36 e della Canon (non ricordo il modello)
Curioso notare come Nikon sia passata dal sensore 2/3" a 1/8" passando dalla 5000 (stesso sensore della 5700) alla 5400.
Dicevano infatti i primi tempi che la 5400 aveva foto con più rumore digitale della sua antenata.
La 5700 ha ancora un sensore che può dire la sua,ma volendo essere imparziali l'obbiettivo ad escursione max non è così luminoso come le lenti Leica.
Comunque come bontà di vetri le lenti ED di Nikon sono una garanzia....
A conti fatti mi orienterei su una 5700 magari anche usata,perché nel complesso di un'altra fascia.
Unica nota dolente per me che l'ho avuta:macchinosità in modalità manuale.
Ma avevo già in testa la D70 e non mi sono sbattuto più di un tanto per imparare i comandi....:rolleyes:

lura
04-11-2004, 09:26
Deciso A1 Grazie a Tutti

Simone1181
04-11-2004, 09:34
Per quel che riguarda le ottiche della Panasonic se vai sul sito fotodigit.it e prendi la scheda in italiano di questa macchina vedi che tra le varie opzioni leggerai che c'è la possibilità di poter aggiungere delle ottiche, non cambiarle perchè la macchina è una compatta.
Dal punto di vista della storia mi pare che sia solamente una questione di pubblicità e di marketing. E' normale ed è chiaro che se uno parla di fotografia gli viene da pensare a Nikon o Canon un po come se uno parla di cellulari gli viene da pensare a Nokia.
La richiesta che ho fatto nel forum è relativa a questo dubbio che mi è venuto leggendo la scheda tecnica del prodotto e cioè che il sensore montato da questa macchina è troppo piccolo.
Quindi il dubbio è: se il sensore della macchina è cosi piccolo crea molto rumore? e se si in che condizioni specifiche?
Un prodotto simile ma quindi qualitativamente superiore qualè restando sempre nella categoria delle compatte?

lura
04-11-2004, 09:40
Un prodotto simile ma quindi qualitativamente superiore qualè restando sempre nella categoria delle compatte?

Purtroppo la risposta non l'ho trovata essendo i ldubbio rimasto vado sulal A1 sulla quale dubbi veramente ne ho molto pochi e non ho trovato pareri negativi a riguardo se non l'età

Simone1181
04-11-2004, 10:07
Bè fondamentalmente io non ho molta fretta di fare l'acquisto anche perchè voglio fare un acquisto azzeccato. Mi resta il dubbio perchè non vorrei comprare un prodotto che dopo due - tre mesi vorrei nuovamente cambiare.
Qualcuno ha risposte, consigli?

M750
04-11-2004, 20:53
Io, anche se un po' di parte:D ,mi sono già espresso....

badtzmaru
05-11-2004, 12:56
Originariamente inviato da M750
Io ho già commentato.... ;)
Infatti ho detto che con la 5700 non hai problemi (sensore più grosso).
Dalla sua Pana ha le lenti (che mi pare perdano pochissimi diaframmi tra min e max apertura) ma sensore piccolo.
Più il sensore è grosso,più una macchina digitale costa:vedi caso delle Kodak a sensore 24x36 e della Canon (non ricordo il modello)
Curioso notare come Nikon sia passata dal sensore 2/3" a 1/8" passando dalla 5000 (stesso sensore della 5700) alla 5400.
Dicevano infatti i primi tempi che la 5400 aveva foto con più rumore digitale della sua antenata.
La 5700 ha ancora un sensore che può dire la sua,ma volendo essere imparziali l'obbiettivo ad escursione max non è così luminoso come le lenti Leica.
Comunque come bontà di vetri le lenti ED di Nikon sono una garanzia....
A conti fatti mi orienterei su una 5700 magari anche usata,perché nel complesso di un'altra fascia.
Unica nota dolente per me che l'ho avuta:macchinosità in modalità manuale.
Ma avevo già in testa la D70 e non mi sono sbattuto più di un tanto per imparare i comandi....:rolleyes:

Hem e' nn e' proprio cosi'...
se io domani progetto un sensore di un metro per un metro, non credo proprio che con questo potro' fare foto migliori di una canon eos 1...
La grandezza del sensore e' indicativa ma non assoluta, differenti tecnologie non possono essere confrontate alla spicciola semplicemente confrontando la grandezza del sensore.
Ovvio che prendendo 2 sensori della stessa marca, stessa generazione e stesse caratteristiche, allora il confronto in base alla grandezza diventa valido, altrimenti faremo delle considerazione che lasciano il tempo che trovano.
La 5700 ha piu' di 2 anni ed e' fuori commercio da secoli, tranne fondi di magazzino. Il sensore che monta non era' gia' brillante ai tempi in cui usci' (come tutte le nikon del resto), oggi poi non puo' proprio essere preso a campione di qualita'...

Ovvio che trovandola usata sui 300 euro o nuova sui 400, e' sempre una bella acchiappata, visto che (qualita' delle foto a parte) le nikon son sempre costruite molto bene.
Io di certo non andrei a spendere di piu' di 400 euro cmq.
La fz20 costa un po' di piu' ma, oltre ad essere fresca fresca di uscita (e quindi il suo sensore non e' come un sensore di 2 anni fa) ha per lo piu', solo caratteristiche superiori alla 5700 (che ha cmq un tempo minimo di 1/4000 e il pannello lcd direzionabile, non male:) )

La A1 invece mi sembra un'ottima scelta, visto che fa foto stupende, ti da un 28mm, ha un corpo macchina costruito da Zio e ti da un sacco di features "pro", tipo la posa b!
Unico appunto, compra una cf da un giga perche la macchina va usata in raw, altrimenti la qualita' scende abbastanza. Colpa di un rapporto di compressione non proprio azzeccato.

Badtz.

M750
06-11-2004, 08:54
Si si hai ragione...la A1 è nuovissima.... ma famme u piacere!!!!:D
Se una macchina fa buone foto oggi le farà anche domani.
Al tempo si era detto che cotal macchina era una bomba.
E secondo me per essere resistita tanto (sui 3 anni direi) sul mercato qualcosa di vero ci deve essere.

Se fai un sensore da 1mt x 1mt (a parte che ti voglio vedere dove lo fai stare... non certo in una Optio S) a meno che non sia di un pixel:sofico: ma abbia lo stesso numero di pixel della XXXXX secondo me avrà una resa migliore.
Che i valori in gioco sono tanti non c'é che dire,ma fra quelli fondamentali c'é sicuramente anche la dimensione del sensore.;)

Questo è ciò che penso io.

Se poi aggiungiamo la funzione RAW (oltre ad altre chicche che erano e sono ancora avanti) abbiamo un buon strumento anche per i palati un po' più fini.:rolleyes:

lura
06-11-2004, 10:00
concordo pienamente con M750, aperte sul gusto per le moto :))

badtzmaru
06-11-2004, 10:59
Originariamente inviato da M750
Si si hai ragione...la A1 è nuovissima.... ma famme u piacere!!!!:D


Famme u piacere te di dirmi dove ho detto che la A1 e' nuovissima:rolleyes: (e cmq ha un anno di meno della 5700, poverino:( )



Originariamente inviato da M750

Se una macchina fa buone foto oggi le farà anche domani.
Al tempo si era detto che cotal macchina era una bomba.
E secondo me per essere resistita tanto (sui 3 anni direi) sul mercato qualcosa di vero ci deve essere.


Fai vedere a tutti le recensioni della 5700 invece di sparare a vanvera no?;)
Di 5700 ce ne sono tante e tutte nelle vetrine dei negozi disperati che non sanno a chi darle e non perche' siano dei soprammobili, semplicemente perche' son vecchie e costose.


Originariamente inviato da M750
Se fai un sensore da 1mt x 1mt (a parte che ti voglio vedere dove lo fai stare... non certo in una Optio S) a meno che non sia di un pixel:sofico: ma abbia lo stesso numero di pixel della XXXXX secondo me avrà una resa migliore.
Che i valori in gioco sono tanti non c'é che dire,ma fra quelli fondamentali c'é sicuramente anche la dimensione del sensore.;)


Vedo che hai capito tutto (italiano compreso), continua cosi':friend:

ATTENZIONE: per chiunque legga sto post, d'ora in poi sappiate che anche nelle macchine/moto quello che conta non e' la marca e o la tecnologia, bensi semplicemente il numero di cilindri e la cilindrata:asd: (sei impagabile:p )

Originariamente inviato da M750
Se poi aggiungiamo la funzione RAW (oltre ad altre chicche che erano e sono ancora avanti) abbiamo un buon strumento anche per i palati un po' più fini.:rolleyes:

La funzione RAW basta a far fare buone foto ad una macchina o a darle un ottimo rapporto qualita' prezzo? Sei avanti a tutti col tuo ragionamento, ma cosi' avanti che hai fatto il giro e stai indietro...

Scrivili ste chicche per palati piu' fini no, paladino della 5700:D
Poi ognuno e' libero di comprarsi e fotografare con quello che gli pare, se Lura vuol farsi una 5700, contento lui contenti tutti, basta avere il coraggio e la serieta' di non andare a dire in giro che lancia missili fotonici e fa un ottimo espresso in 0,5 secondi...

Au revoir.

M750
06-11-2004, 18:43
Originariamente inviato da badtzmaru
Famme u piacere te di dirmi dove ho detto che la A1 e' nuovissima:rolleyes: (e cmq ha un anno di meno della 5700, poverino:( )





Fai vedere a tutti le recensioni della 5700 invece di sparare a vanvera no?;)
Di 5700 ce ne sono tante e tutte nelle vetrine dei negozi disperati che non sanno a chi darle e non perche' siano dei soprammobili, semplicemente perche' son vecchie e costose.




Vedo che hai capito tutto (italiano compreso), continua cosi':friend:

ATTENZIONE: per chiunque legga sto post, d'ora in poi sappiate che anche nelle macchine/moto quello che conta non e' la marca e o la tecnologia, bensi semplicemente il numero di cilindri e la cilindrata:asd: (sei impagabile:p )



La funzione RAW basta a far fare buone foto ad una macchina o a darle un ottimo rapporto qualita' prezzo? Sei avanti a tutti col tuo ragionamento, ma cosi' avanti che hai fatto il giro e stai indietro...

Scrivili ste chicche per palati piu' fini no, paladino della 5700:D
Poi ognuno e' libero di comprarsi e fotografare con quello che gli pare, se Lura vuol farsi una 5700, contento lui contenti tutti, basta avere il coraggio e la serieta' di non andare a dire in giro che lancia missili fotonici e fa un ottimo espresso in 0,5 secondi...

Au revoir.


Devo ammettere che sei più bravo di me a fare i copia-incolla.
Non ne ho voglia (e non sono capace:D ) di fare come te.
Ma le motivazioni (mie) per rispoderti le ho sempre.

1-mi sembrava di avere letto che qualcuno diceva che la A1 fosse nuova.
Vabbé posso sbagliare anch'io ;)
Poraccio ; vecchia x vecchia 1 anno non ti cambia di molto se le feautures sono le stesse....

2-le recensioni sapete dove trovarle in rete anche voi se non siete cerebrolesi.Ovvio che bisogna prenderle per quel che sono cioè col metro di misura di due o tre anni fa. :rolleyes:
Almeno poi le 5700 in vetrina ci sono,perché sono belle e sempre piacevoli e i livelli produttivi alti e perché con un prezzo rivisto tirano ancora.
La A1 ? dov'é ?ma è quella?che brutta.... ah no è la 7i !!! no, ti sbagli...è la 7Hi. Mah tutte brutte uguali e con le stesse funzioni....

3-Italiano?non so a che ti riferisci e ti rispondo sugli altri punti.
(anche perché accenti strani qui a PC non ce ne sono molti e si parla sempre italiano e non in dialetto stretto)

4-"ATTENZIONE: per chiunque legga sto post, d'ora in poi sappiate che anche nelle macchine/moto quello che conta E' ANCHE IL numero di cilindri e la cilindrata PER CAPIRE CHE TIPO DI MOTO VUOI,poi FRA LE VARIE MARCHE GUARDI QUELLA PIù AVANZATA.
SE TI LIMITI ALLA MARCA beh.... :rotfl: (sei impaREGgIabile :winner: )

5- la funzione RAW ti serve se sei uno smanettone e ti diverte la fase di post-processing e in questo modo sei un gradino sopra gli altri.Anche perché se hai sbagliato un'impostazione la correggi comodamente a casa tua.... :lamer:

6- Ué, paladino della FZ10 hai vinto tu.....
Si perché hai lo ZOOOOOMMMOOOOONEEEEE più lungo degli altri.
Poi vabbé i Mpixel non sono tutto dalla vita....
E neanche i macro spinti....
E neanche gli accessori....
E neanche i forum italiani...
E neanche la sicurezza che un brand GIà AFFERMATO DA QUALCHE ANNETTO IN PIù TI SA DARE....
E.... mi fermo.:sofico:

7- se lura è contento lui...tutti lo siamo...ma noi siamo qui non per scannarci ma per segnalare pregi e difetti delle macchine ed aiutarlo eventualmente nella scelta della fotocamera.

8-lo aggiungo io:mi lamento della 5700 dello shutter-lag un po' lungo con tante funzioni attivate (tipo NR , WB , ecc...) e della macchinosità dei menù se non la si sa usare alla perfezione.

Poi se fa cappuccini e cornetti (o come si dice da moi "se fa gli Anolini" che vi invito a provare) questo non lo so..... magari lo fa con il firmware aggiornato....:wtf:


A bientot!!!:tie:

M750
06-11-2004, 18:55
Originariamente inviato da lura
concordo pienamente con M750, aperte sul gusto per le moto :))

Ho cambiato moto ma non posso cambiare il mio Nick....
Che vorrei che fosse MikyR1100R .....:sofico:

lura
07-11-2004, 18:43
Scrivili ste chicche per palati piu' fini no, paladino della 5700:D
Poi ognuno e' libero di comprarsi e fotografare con quello che gli pare, se Lura vuol farsi una 5700, contento lui contenti tutti, basta avere il coraggio e la serieta' di non andare a dire in giro che lancia missili fotonici e fa un ottimo espresso in 0,5 secondi...

Au revoir.

Infatti ho comprato la A1

lura
07-11-2004, 18:47
Originariamente inviato da M750
Ho cambiato moto ma non posso cambiare il mio Nick....
Che vorrei che fosse MikyR1100R .....:sofico:

azzzz di male in peggio...FZR 1000 R.....te saludeeee!

Scherzo, ma non troppo

M750
07-11-2004, 19:06
Giapponese? GIAMMAI!!!!!:sofico:

lura
07-11-2004, 23:13
provare per credere

M750
08-11-2004, 16:12
Neanche morto,sorry.....:rolleyes:
Mi godo la mia bella BMW e mi basta....
All'inizio mi facevano c@g@re.
Poi l'ho provata e me ne sono innamorato!
Provare per credere!:D

lura
08-11-2004, 21:36
il mio migliore amico è intanzionto a passare da un suzuki gsxr600 al bmw r1100r....l'ho misconosciuto mi sono tagliato le vene e mi sono messo a giocare a tris cl sangue...aaaarrrrrgggghhhhhh

M750
09-11-2004, 14:14
Delle tue scelte non mi pronuncio....neanche in campo fotografico!!!:D :D :D
Comunque il tuo amico è un grande!Io me lo terrei stretto e vedrei di imparare qualcosa a macca intanto che ne ho la ghiotta oppurtunità!:O

lura
09-11-2004, 21:32
picche!!!
granbazaar in pompa magna dopo che ho pagato m'ha risposto che la macchina non è disponibile in magazzino...boh!
Aspetto lo storno e speriamo bene

M750
10-11-2004, 15:47
Sarà un segno del destino?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

P.S. ma granbazaar ce l'ha italiana?:confused:

lura
10-11-2004, 15:59
no, però noto che dal listino non l'ha tolta ma aha solo ritoccato in alto il prezzo...cosa devo pensare?

M750
10-11-2004, 16:19
Non saprei... il mio consiglio:prendila italiana sennò Rossi Italia non risponde.....
Come Nital...:mad: :mad: :mad:

lura
10-11-2004, 18:38
Originariamente inviato da M750
Non saprei... il mio consiglio:prendila italiana sennò Rossi Italia non risponde.....
Come Nital...:mad: :mad: :mad:
Come Nital cosa vuole dire scusa??
M iillumini di immenso please?