PDA

View Full Version : Buone digitali compattissime


Simon82
01-11-2004, 12:19
Ciao a tutti,
avevo intenzione di vendere la mia Canon A70 per comprare una digitale compatta per favorire il trasporto in ogni situazione. C'e' qualche digitale compatta da non spendere tanto che faccia buone foto? :)
Anche senza zoom ottico.

Ciao.

Ghira_Foto
01-11-2004, 14:43
ixus 430 tutta la vita, è come un pacchetto di sigarette, e ha il sensore della A80.
Altrimenti se proprio vuoi strafare, ixus40, stesse caratteristiche, solo più compatta (è spessa la metà) e fa i filmati 640x480 fantastici.

Io prenderei la ixus430 se fossi in te e vai sul sicuro. (Perchè se fossi in me... anzi, io, essendo in me l'ho già presa da un mese!)

Ghira_Foto
01-11-2004, 14:44
ah si, è a 329 da mediaworld.

Ghira_Foto
01-11-2004, 14:46
Ho avuto esperienze con la casio z40 (immagino che te la consiglieranno come mega-compatta), ma la ixus se la mangia viva a livello di qualità dell'immagine.
Con la z40, aumenti di un gradino le iso e compare la neve fitta sulla foto, sulla ixus devi spremerla a iso400 per ottenere la metà del rumore della z40 a 200.

Simon82
01-11-2004, 16:50
Certo che costicchia non poco.. :eek:

gigio28
01-11-2004, 17:44
anch'io dovrei prendere una bella compatta per non portermi dietro l'ingombrante eos300d canon, ne cerco una ottima e piccola ma che faccia belle foto e non sia grande.
ho letto su una rivista comprata ieri che la canon ixus 430e l'altra non erano buone come la casio exilim 40z anzi quest'ultima era ottima ma un utente la sconsiglia fin dall'inizio.
mi piace la ixus nuova non so se è gia uscita ora non ricordo la silgla cmq consagiligate anche me(io compro riviste ma chissa chi ha ragione).

gigio28
01-11-2004, 17:49
Digital IXUS i5 questa mi piace della serie ixus ma mi pare abbia zoom solo digitale.

robyy
01-11-2004, 17:59
a questo livello di supercompatte io propongo Casio Z50 o Z55, Sony P100, Panasonic FX7, Pentax SV. Tra queste elencate sembra interessante la Sony in quanto un filo piu' grande ma con sensore piu' grande (1/1,8 anzichè 1/2,5) possibilità di obiettivi aggiuntivi, buoni filmati 640x480 anche se usa Memory stick ma ora queste sono molto calate di prezzo.

gigio28
01-11-2004, 18:48
allora che ne pensate della Digital IXUS i5.
ho visto la foto della panasonic dmc-fx7 molto ma molto bella ma costa un bel po,ma è gia in vendita???
e la casio exilim z40 com'è???

ciao

the_joe
02-11-2004, 16:55
Premetto che non la conosco, ma da quanto si sente in giro, la Pansonic dmc-fx7 dovrebbe essere la miglior supercompatta in commercio, escludendo questa, il consiglio che ti posso dare perchè il livello della qualità di immagine è il più alto è quello di comprare una Canon Ixus 430/500 o comunque col sensore da 1/1,8" oppure ad un livello leggermente inferiore c'è la Casio Exilim Z40.
Per renderti conto di quello che può fare una Canon Ixus400 e per giunta col flash posto una foto qui sotto che mi è venuta particolarmente bene....l'ho solo ridimensionata a 800x600
http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/ducati.jpg
Come puoi vedere, non ci sono distorsioni nè vignettature e le condizioni non erano certo le migliori per fare foto.

Coca-Cola
04-11-2004, 11:59
che ne pensate della Pentax Optio s5i ?

gigio28
04-11-2004, 20:33
ho visto le ixus 430e 500 cavolo sono microscopiche pensavo fossero grandi come a85 canon ma sono molto piu piccole,scusate il fatto di essere piu piccole cosa comporta???
costano di piu solamnete o hanno meno funzioni???
per esempio una buona macchina compatta non ultracompatta quale potrebbe essere????
a80 o a85 sono migliori delle ixus???cmq cerco qualità.

grazie

the_joe
05-11-2004, 06:08
Originariamente inviato da gigio28
ho visto le ixus 430e 500 cavolo sono microscopiche pensavo fossero grandi come a85 canon ma sono molto piu piccole,scusate il fatto di essere piu piccole cosa comporta???
costano di piu solamnete o hanno meno funzioni???
per esempio una buona macchina compatta non ultracompatta quale potrebbe essere????
a80 o a85 sono migliori delle ixus???cmq cerco qualità.

grazie
Il confronto fa Ixus e A è semplice da spiegare:
Le Ixus sono + piccole, mancano dei controlli manuali che hanno le cam della serie A però alla fine fanno foto equivalenti come qualità quindi se ti servono i controlli manuali devi andare sulla serie A, se ti interessano le dimensioni allora le Ixus passano il vantaggio, considera che però le paghi pure di + perchè sono + piccole, molti parlano bene delle nuove Panasonic ultracompatte.

sasimor
08-11-2004, 17:51
Io aspetto la prossima uscita in europa della Pentax Optio SV che ha delle caratteristiche interessanti per essere una ultra compatta: Zoom ottico 5X, controlli manuali, fuoco manuale, lcd 1,8" USB 2.0 non ha lo stabilizzatore ottico come la panasonic però secondo me è da valutare. Qui (http://www.urweb.co.uk/photos/optiosv/) ci sono delle foto postate da un utente americano.
Io non sono un esperto ma le foto non sembrano male.
:)

sans_souci
08-11-2004, 20:07
voto per la ixus 40:p

archicri
09-11-2004, 13:57
anche io sto cercando una compatta, ho letto diverse cose su questa tipologia, alcune le ho capite altre no, per esempio che differenza c'è tra zoom ottico e digitale, scusate l'ovvietà ma non sono un espertissima con la fotografia digitale..:)

the_joe
09-11-2004, 14:37
Originariamente inviato da archicri
anche io sto cercando una compatta, ho letto diverse cose su questa tipologia, alcune le ho capite altre no, per esempio che differenza c'è tra zoom ottico e digitale, scusate l'ovvietà ma non sono un espertissima con la fotografia digitale..:)
Tasto cerca e trovi tutto ;)
CMQ lo zoom ottico è il VERO zoom cioè è l'obiettivo che allungandosi o accorciandosi modifica la lunghezza focale e quindi avvicina o allontana il soggetto, lo zoom digitale non è altro che una interpolazione fatta dal software che prende la parte centrale della scena inquadrata e la ingrandisce, in questo caso però si perde di definizione mentre con lo zoom ottico no.
In definitiva il vero zoom è quello ottico, lo zoom digitale porta sempre ad uno scadimento della qualità della foto quindi è perlopiù inutile o perlomeno non è un pregio della macchina averlo in quanto si può fare lo stesso ingrandendo una foto con un programma di fotoritocco.

fabry74
09-11-2004, 17:13
Originariamente inviato da sasimor
Io aspetto la prossima uscita in europa della Pentax Optio SV che ha delle caratteristiche interessanti per essere una ultra compatta: Zoom ottico 5X, controlli manuali, fuoco manuale, lcd 1,8" USB 2.0 non ha lo stabilizzatore ottico come la panasonic però secondo me è da valutare. Qui (http://www.urweb.co.uk/photos/optiosv/) ci sono delle foto postate da un utente americano.
Io non sono un esperto ma le foto non sembrano male.
:)

foto molto interessanti: prima di tutto non vignetta ne' perde definizione ai bordi :cool:

sara' da tenere d'occhio anche perche' non costa poi una fortuna...

sulle supercompatte e' da un po' che sono alla ricerca di una valida sostituta della mia Minolta XT:

1) le IXUS 430 e 500 sono spesse 28mm, forse un po' troppo per chi come me la vuole SEMPRE on se... (IXUS 30 e 40 = 21 mm... ;) )

2) La panasonic e' l'unica con un ottica definita anche ai lati (24mm di spessore pero'...)

3) La Sony T3 non e' nulla male, molto definita anche lei ma paga un flash scarsissimo, meno di 2m di range contro i 2.8-3.5 delle altre

4) Se le dimensioni della Sony P150 non ti spaventano considerala: comandi manuali, 7 mpixel, flash piu' potente delle altre

NON e' vero che per fare foto al max zoom 3x ti serve lo stabilizzatore: e' una cosa in piu' che ti permette di fare foto PARTICOLARI. Considera una cosa: se fosse cosi' importante non pensi che lo metterebbero tutti i produttori in tutte le macchine ???

Coca-Cola
09-11-2004, 17:52
la pentax SV è + spessa delle nuove canon pero'... (28 mm)

a questo punto mi sa che vado sulla canon ixus 40

fabry74
10-11-2004, 16:30
hai letto la mega-recensione su imaging-resource ???

la un po' castigata: perde nitidezza ai bordi e il flash e' poco potente...

per il resto la solita qualita' Canon ma quei difetti... :cry:

a questo punto la FX7 riprende punti con la sua ottica ben definita

sans_souci
11-11-2004, 17:23
sono andato su imagin resource ma non ho trovato la recensione che dici....
mi puoi postare il link?
(parliamo della ixus 40 vero?)

cmq anche la panasonic fx7 mi sembra una fotocamera eccellente e alla fine nn costa molto di più di una canon ixus.

Coca-Cola
11-11-2004, 17:49
l'unica cosa che mi blocca x la panasonic è la poca durata della batteria

sans_souci
11-11-2004, 18:05
già, non sembra che 710mAh siano molti.
quanto durerà? e sopratutto quanto costano eventuali batterie + durature?

fabry74
12-11-2004, 10:25
Originariamente inviato da sans_souci
sono andato su imagin resource ma non ho trovato la recensione che dici....
mi puoi postare il link?
(parliamo della ixus 40 vero?)

cmq anche la panasonic fx7 mi sembra una fotocamera eccellente e alla fine nn costa molto di più di una canon ixus.

la IXUS 40 si chiama anche SD300... ;)

cmq se i filamti a 640 non sono una priorita' andrei di corsa sulla FX7 che ha un ottica superiore: hai visto quanto perde definizione ai bordi la IXUS 40 ??? col flash poi dice che vignetta... :cry:

peccato, confidavo molto in una canon super compatta... :muro:

per la durata della batteria della FX7 che ve frega: su pixmania vendono una batteria aggiuntiva compatibile a 11 euro !!! :cool:

Coca-Cola
12-11-2004, 11:11
Nuova recensione della ixus40 da parte di Steve.. ne parla benissimo!

http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/sd300.html

sans_souci
12-11-2004, 11:27
ma allora siamo tutti d'accordo che la panasonic fx7 ha una qualità d'immagine superiore alla canon ixus 40? anche della ixus 500?

per i filmati ho la videocam, mi interessa la qualità e compattezza.( la panasonic è solo 4mm più spessa)

archicri
12-11-2004, 13:47
Originariamente inviato da the_joe
Tasto cerca e trovi tutto ;)
CMQ lo zoom ottico è il VERO zoom cioè è l'obiettivo che allungandosi o accorciandosi modifica la lunghezza focale e quindi avvicina o allontana il soggetto, lo zoom digitale non è altro che una interpolazione fatta dal software che prende la parte centrale della scena inquadrata e la ingrandisce, in questo caso però si perde di definizione mentre con lo zoom ottico no.
In definitiva il vero zoom è quello ottico, lo zoom digitale porta sempre ad uno scadimento della qualità della foto quindi è perlopiù inutile o perlomeno non è un pregio della macchina averlo in quanto si può fare lo stesso ingrandendo una foto con un programma di fotoritocco.

Grazie della spiegazione, penso che questo fine settimana, deciderò cosa comprare, anche se credo che qualsiasi cosa comprerò dopo meno di un anno diventerà tecnologicamente superata, ed è per questo che volevo prendere una buona cosa che mi permetta di fare delle stampe decenti, non tanto grandi, max 20 /25. Penso che con 4megapixel dovrei farcela...o no?..

the_joe
12-11-2004, 13:51
Originariamente inviato da archicri
Grazie della spiegazione, penso che questo fine settimana, deciderò cosa comprare, anche se credo che qualsiasi cosa comprerò dopo meno di un anno diventerà tecnologicamente superata, ed è per questo che volevo prendere una buona cosa che mi permetta di fare delle stampe decenti, non tanto grandi, max 20 /25. Penso che con 4megapixel dovrei farcela...o no?..
Vai tranquillo che con 4MP ce la fai a fare il 20x30 ed anche di + ;)

Per il fatto che fra un anno sarà superata cosa te ne importa, nel digitale è così, basta come hai detto che ti permetta di fare quello che vuoi, ora come fra 5 anni una stampa 30x40 sarà sempre una stampa 30x40.

robyy
12-11-2004, 16:43
guarda, se ti puo' consolare, io ho da 2 anni una Canon 2 Mpix che a breve cambiero' per una piu' sofisticata, ma ti garantisco che su stampa fa delle foto bellissime ed ultimamente ho stampato anche qualche foto nel formato 20x30 su carta fotografica e sono soddisfatissimo.
A video quasi tutte le foto sono belle poi quando andrai a stampare dovrai fare i conti con la qualità.

archicri
12-11-2004, 18:18
Mi sono innamorata della PowerShot A95, l'ho vista dal vivo, con quello schermo orientabile mi sembra praticissima, e poi ha 5 mega pixel e un autofocus a 9 punti, ditemi che va bene...
Poi vi chiederò lumi su dove fare l'acquisto, su internet o in negozio...

sans_souci
12-11-2004, 18:26
Originariamente inviato da sans_souci
ma allora siamo tutti d'accordo che la panasonic fx7 ha una qualità d'immagine superiore alla canon ixus 40? anche della ixus 500?




nessuno dice nulla?

sans_souci
12-11-2004, 18:32
per la durata della batteria della FX7 che ve frega: su pixmania vendono una batteria aggiuntiva compatibile a 11 euro !!! :cool:


su pix,ania l'ho vista a 49 a dire il vero....
non è che mi posteresti il link di questa fantomatica batteria a 11 euro?:ave:

"Steves digicam" dice che la panasonic fx7 è una buona macchina, la ixus 40 molto buona, la casio exilim z55 eccellente.

qualcuno mi dice come cavolo si fa a scegliere se tutti decono il contrario di tutto??!!

fabry74
14-11-2004, 22:26
Originariamente inviato da sans_souci
su pix,ania l'ho vista a 49 a dire il vero....
non è che mi posteresti il link di questa fantomatica batteria a 11 euro?:ave:

"Steves digicam" dice che la panasonic fx7 è una buona macchina, la ixus 40 molto buona, la casio exilim z55 eccellente.

qualcuno mi dice come cavolo si fa a scegliere se tutti decono il contrario di tutto??!!

prima ce l'avevano a 11 euro... :eek:

avranno sbagliato il listino... peccato...:cry:

a mio parere l'ottica migliore la ha la pana ;)

sans_souci
15-11-2004, 17:51
l'unica che ottiene buoni commenti da tutti è la canon powershot A95.....:) che dite? avete qualche commento pro o contro questa canon?

Coca-Cola
15-11-2004, 17:56
Originariamente inviato da sans_souci
l'unica che ottiene buoni commenti da tutti è la canon powershot A95.....:) che dite? avete qualche commento pro o contro questa canon?

non è compattissima pero' :(

sans_souci
15-11-2004, 18:02
vero, nn è compattissima ma a questo punto sto seriamente considerando la possibilità di andare sul sicuro con questa canon piuttosto che rischiare con una compattissima che alcuni dicono ottima e altri dicono: "c'è di meglio x quel prezzo".....:muro:

veramente sono molto confuso..............:mc:

d3US
15-11-2004, 20:45
Se vai sualla A95 non te ne pentirai. Ovviamente però non la puoi mettere in tasca ;)

Solo che ultimamente è cresciuta di prezzo, io l'ho presa a 30€ di meno dei prezzi attuali :confused:

marcolan
15-11-2004, 20:50
Io oggi ho preso la canon a95, giovedi' arriva!

fabry74
16-11-2004, 14:15
Originariamente inviato da sans_souci
l'unica che ottiene buoni commenti da tutti è la canon powershot A95.....:) che dite? avete qualche commento pro o contro questa canon?

beh ma cosi' e' troppo facile ! :p

la A95 e' un ottima macchina, tra l'altro molto con una risoluzione REALE migliorata rispetto alle sorelle minori (dati presi da imaging-resource - imatec)

ottimo flash potente, ottima in tutto. (per il prezzo e la categoria)

solo che...

non e' la macchinetta che ti metti in tasca e ti da' una miriade di ricordi semplicemente perche' non la porti nelle occasioni speciali ma SEMPRE ! :oink:

Coca-Cola
16-11-2004, 16:17
Forse entro sabato mi decido e prendo la canon Ixus 40 da portare sempre in giro.. per far le foto "belle" continuero' ad usare la Olympus c5050z ;)

jeffryeretico
19-11-2004, 00:09
PANASONIC FX7


per le batterie non c'è problema, c'è un sito tedesco che adesso non ricordo,
che vende ogni tipo di batteria compatibile a cifre esagerate,
tipo se non sbaglio 5 euro ecc.ecc.

ricordo che qualcuno del forum ne aveva prese una valanga per la canon 430.

di steve ormai penso non ci si possoa più fidare, le casio fanno cagare, quindi è impossibile che sia meglio della panasonic.


inoltre su dpreview se òeggere le recensioni degli utenti, non sono molto soddisfatti della canon, mentre della fx7 ne sono tutti entusiasti.

io mi comprerò questultima, ameno che non esca fuori la recensione definitiva che ci meta tutti daccordo fra casio, canon e panasonic!

:)

RECENSIONI (http://www.dpreview.com/reviews/read_opinions.asp?prodkey=casio_exz55)

robyy
19-11-2004, 01:31
la casio e la panasonic hanno problemi...almeno leggendo le opinioni di molti utenti dei forum.....(la casio ha molte features ma qualità non eccellente e la fx7 immagini con rumore); in quella fascia la migliore è la Sony P100 che ha qualità superiori (sensore 1/1,8 contro 1/2,5..video a 640x480 30 fot/sec., possibilità di obiettivi aggiuntivi, ecc.). Ha un lcd piu' piccolo ma la qualità è certamente piu' alta......E COSTA MENO!!!!! Ma anche lei ha i sui problemi come tutte le digitali
http://www.dpreview.com/reviews/read_opinions.asp?prodkey=sony_dscp100

fabry74
19-11-2004, 09:33
Anche io oramai sono indirizzato verso la FX7, anche perche' sono curioso dello stabilizzatore :cool:

la mia scelta si basa sopratutto su:

- Ottica superiore alle altre: i ritratti fatti di notte nei locali sono molto + dettagliati delle altre, forse solo la p150 eguaglia la Pana. E i paesaggi sono definiti anche ai lati senza vignettature

- Flash decente anche a 100 iso (considero 200 iso un compromesso e 400 iso inaccettabile) senza contare la possibilita (grazie allo stabilizzatore) di scattare con il flash e tempi di 1/8 per schiarire l'ambiente.

- Mi piace il post processing delle immagini: sono definite senza esagerare, e il rumore e' meglio toglierlo con neatimage e amici DOPO. (la p150 in questo campo non mi piace)

- Display da 2.5, anche se con gli stessi pixel delle altre, bigger is better per me...

- La batteria penso mi bastera' come mi e' bastata quella della Minolta XT.

- Mi piace avere i 35mm in wide al posto dei 38: penso siano + utili del tele leggermente + lungo.

eddy cudo
19-11-2004, 09:36
roby dovresti fare differenza tra compatte e ultra compatte... Ixus 500>p100>ixus 40>t1 sony.Dipende da uno cosa vuole se una compatta o una supercompatta ricordando sempre che se si vuole la qualità vera ci vogliono ben altre macchine...

jeffryeretico
19-11-2004, 10:44
daccordissimo con fabbry 74.

ho visto dei ritratti fatti nei locali al chiuso e sono stupefacenti.

inoltre a me delle possibilità di montare roba sulla p100 non minteressa...
preferisco le dimensioni ridossittime della fx7.


hai qualche idea di dove costa meno fabbry74???

solito pixm@ni@ ???

fabry74
19-11-2004, 13:09
io sono comodo da pixmania per la consegna nel negozio a Milano, viene 387+15 di consegna = 402 EURO.

jeffryeretico
19-11-2004, 13:15
quasi qausi la compro ache io!

tu sei convinto che sia la scelta migliore??
cioè sei un esperto o uno improvvisto?

grazie
ciao

eddy cudo
19-11-2004, 23:56
della panasonic ne parlano molto bene perchè ha un ottica buonissima è praticamente una supercompatta con un ottica da compatta e a detta di molti forse la migliore...
Io avrei preso forse la panasonic se non fosse che la ixus fa filmati eccezionali a dir poco esattamente come la canon s1.
Se non ti interssa dei filmati ti consiglio la panasonic.

jeffryeretico
20-11-2004, 01:14
grazie per il consiglio.

ma e chenedici delle voci che dicono che fa foto troppo rumorose??

eddy cudo
20-11-2004, 11:54
se non ti interessano i filmati illimitati allora prendi la ixus 500 è meglio della sony p100

eddy cudo
20-11-2004, 12:04
comunque non ti far prendere dalle cose che dicono nei vari siti perchè sennò non ne compri neanche una bsati soltanto a qualità d'mmagine che vedi tu stesso senza commenti,a uno può piacere più una a un'altro l'altra è soggettiva la cosa tra quete macchin ette...
Io ho preso l'oggettivamente più bella e più piccola oltre la pentax che è la canon ixus40 che fa filmati da videocamera...

jeffryeretico
20-11-2004, 12:37
non trovo recensioni della pentax.

pitete aiutarmi?

grazie

sans_souci
20-11-2004, 12:39
eddy come è la definizione dell'immagine ai bordi/angoli?
è vero che vignetta?

jeffryeretico
20-11-2004, 12:46
io ho letto che le vecchie ixus sono migliori di queste 40

sasimor
20-11-2004, 15:18
Originariamente inviato da jeffryeretico
non trovo recensioni della pentax.

pitete aiutarmi?

grazie

Se puo' interessare qui (http://www.cyberphoto.se/index.php?http://www.cyberphoto.se/pentax/digital/opsv.php) ci sono alcune foto scattate con la SV, peccato che la recensione è in svedese...:(

robyy
20-11-2004, 20:12
se puo' esservi di aiuto tutte le foto prese in questo link sono fatte con la FX7 senza flash. Sembrano ottime.
http://www.pbase.com/sirotseta/fx7&page=all
In questo link invece tutte le immagini di interni senza flash. Qualcuna è sfocata ma non per colpa della macchina.
http://www.pbase.com/sirotseta/korns_wedding
Che dire, senza flash, in interni, in questa fascia di compatte non so quali altre posano fare meglio. Come sempre bisognerebbe avere foto di riferimento fatte da altre digitali della stessa fascia (tipo Casio Z55, Sony P100, Canon Ixsus 430, ecc.).

robyy
20-11-2004, 20:18
il mio punto di vista è che in interni la Panasonic FX7 sia tra le migliori; in esterno preferisco la Sony P100.
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1033&message=11128630

eddy cudo
20-11-2004, 20:52
altre digitali della stessa fascia (tipo Casio Z55, Sony P100, Canon Ixsus 430, ecc.).

Basta roby!!! Diciamo le cose come stanno la sony p100 se la vuoi confrontare confrontala con la ixus 500(non con la casio z55 la ixus 40 la t1 e la pentax che sono ultracompatte) rispetto alla quale qualitativamente è inferiore.
x jeffri certo che la ixus 40 è inferiore alla ixus 500... è grande la metà e quindi ha anche un ottica peggiore ma le differenze non sono pazzesche se sei un esperto noti la differenza...
Comunque sono dell'idea che se vuoi la vera qualità non devi andare sulle compatte e se cerchi una compatta non farti troppio problemi e prenditi quella che preferisci esteticamente e per le funzioni.
Io le vignettature ai bordi nn le noto ma ti ripeto che non sono un esperto e quindi non ci faccio caso.Ho visto un confronto su un forum tra la ixus 500 e la ixus 40 e la immagini della ixus 500 erano più nitide all'interno e uguali all'esterno.
L'ixus 40 a mio parere è un ottima macchinetta.
Della panasonic ne parlano molto bene come ottica la sony p100 è buona ma non è una supercompatta come le altre e va paragonata alla ixus 500.La p150 è ottima per chi cerca 7 megapixel....

sans_souci
21-11-2004, 08:12
Ho abbandonato l'idea di una super compatta:mad: mi sono stancato di cercare la qualità delle compatte e la leggerazza e praticità delle ultra compatte:muro: non sapevo più che fare.
ho guardato sui vari siti di reviews e tutti parlavano benissimo della sony dsc-v1 oltre che anche altri utenti, ha vinto anche qualche premio qui e là come qualità di immagine e quindi.........
ho chiuso un occhio sulla compattezza, peso, durata batteria e tipo di memoria(avrei preferito le SD) e ho acquistato quella su pixmania. Almeno vado sul sicuro con una macchina eccellente.
:cincin:

robyy
21-11-2004, 09:39
ottima scelta la V1....la noto da tempo anche io,,,si è vero sacrifichi portabilità quotidiana ma in compenso vai sul sicuro sulle foto specie in condizioni di scarsa luce con i dispositivi che ha specifici anche per le foto al buio.

jeffryeretico
21-11-2004, 10:51
bhe la v1 è stupenda!
ottima scelta!!!

ma io cerco un ultra compatta!

la panasonic mi attira sempre di più

una cosa per me molto importante, fra tutte queste ulktracompatte, qualè la più veloce nello scattare (shutter lag)???
sono stufo delle macchinette che non mi fanno mai "cogliere l'attimo".


grazie

eddy cudo
21-11-2004, 11:48
se ti piace la panasonic prendila non esitare è un ottima macchina non leggere continue recensioni ma guarda le foto e giudica tu stesso.Attento alle foto postate sui forum perchè ci sono incapaci che postano foto magari da 5 megapixel a qualità bassa.Fai riferimento alla dimensione della foto prima di giudicare.
Comunque se ti piace la panasonic prendila non te ne pentirai.

eddy cudo
21-11-2004, 11:50
la ixus 40 è molto veloce!!!

jeffryeretico
21-11-2004, 11:56
azz!!!

ormai sto impazzendo fra la ixus e la panasonic.

la panasonic è veloce quanto la ixus???

inoltre, lo stabilizzatore presente nella panasonic, è veramente utile????

cioè, funziona alla grande o così così???


grazie

eddy cudo
21-11-2004, 16:50
ti rispondo anche all'altra domanda la ixus fa filmati illimitati ad esaurimento scheda la qualità è superba anche a 15 fps rispetto a una sony a 15 fps che è scattosissima.
La panasonic ha un ottica migliore e ha 5mpixel la canon dalla sua ha altre qualità non farti problemi scegli quella che ti piace di più comunque canon non è l'ultimo arrivato nelcampo della fotografia...
Ti ripeto che se vuoi la super qualità senza difetti non devi prendere una compatta se ti serve una compatta le preferenze sono soggettive.
Ti piace la ixus prenditi la ixus ti piace la panasonic prenditi la panasonic,ma se ti ispirano i filmati la ixus 40 con la canon s1 sono le migliori in circolazione e anche di gran lunga però ti serve una sd da almeno un gb...che costa 60 euro non poi così tanto!!!

jeffryeretico
21-11-2004, 17:12
non ho capito il discorso delle sd.

cmq, fra le due qualè la più veloce a scattare?
tu che macchina hai?

grazie per i consigli.

ciao

eddy cudo
22-11-2004, 00:35
Non saprei comunque uno del forum che possiede la panasonic è entusiasta della panasonic dicendo che fa foto migliori rispetto alle vecchie ixus di conseguenza la qualità deve essere molto alta ma a questi livelli le differenze sono soggettive.
Ma ricordati with canon you can...
A parte gli scherzi se ti interessano i filmati che sono spettacolari prenditi la ixus 40 se invece non ti interessano potresti anche optare per la panasonic.
Dicevo che i filmati canon essendo di grandissima qualità occupano molto spazio e necessiti di una scheda sd da 1gb.

jeffryeretico
22-11-2004, 01:32
ok, ho capito la storia dei filmati,
ma per la 3 volre chiedo:

fra le due qualèla più veloce nello scatto???

grazie
ciao

eddy cudo
22-11-2004, 01:40
posso dirti che la ixus 40 è molto veloce e in tutte le recensioni è una qualità che gli attribuiscono,della panasonic non so dirti non la ho mai provata,chiedi piuttosto a chi la possiede.

jeffryeretico
22-11-2004, 11:22
grazie, ma non conosco nessuno che la possiede

erost
22-11-2004, 16:39
Ciao,
eddy mi dai il link dove vendono la SD da 1giga a 60 euro?
grazie
inoltre qualcuno ha filamti o link a filmati della IXUS 40?
Vorrei capire se è effettivamente a livello di videocamera.

io conosco i filamti della FUJI F700 o della NIKON 3700 e sono ottimi ma non a livello vifeocamera,se con la ixus 40 c'è il salto di qualità diventa molto allettante!

Grazie

jeffryeretico
22-11-2004, 17:04
eccoti il link:
QUI (http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_sd300-review/index.shtml)

parlare di videocamera mi sembra molto esagerato