View Full Version : Consigli su un software x creare musica
Meroelyth
01-11-2004, 09:00
Salve a tutti ragazzi.....
E' da un paio di mesi ormai ke sto provando diversi software ke servono x creare musica (Magix Music Maker 2004)come ma nessuno ancora mi ha appagato completamente....Spero ke voi siate a conoscenza di alcuni software migliori di quelli ke ho provato sin ora....perciò mi aspetto ke siate in tanti a postare nomi di software interessanti...
P.S.:
1. I software postati dovranno creare musica preferibilmente NON dance o house o altra musica da discoteca...
2.quando postate scrivete anke il link del programma (sempre se lo avete)...
grazie a tutti...vi attendo numerosi...
Meroelyth
01-11-2004, 10:24
grazie..
adsasdhaasddeasdd
01-11-2004, 13:06
Originariamente inviato da Meroelyth
Salve a tutti ragazzi.....
E' da un paio di mesi ormai ke sto provando diversi software ke servono x creare musica (Magix Music Maker 2004)come ma nessuno ancora mi ha appagato completamente....Spero ke voi siate a conoscenza di alcuni software migliori di quelli ke ho provato sin ora....perciò mi aspetto ke siate in tanti a postare nomi di software interessanti...
P.S.:
1. I software postati dovranno creare musica preferibilmente NON dance o house o altra musica da discoteca...
2.quando postate scrivete anke il link del programma (sempre se lo avete)...
grazie a tutti...vi attendo numerosi...
figlio mio music maker è un giocattolo...
ti consiglio di andare in qualche negozio di strumenti musicali ingaggiato (se vedi in vetrina piano antichi cambia aria) e chiedigli un programma sequencer dove puoi fare anche tu i tuoi sample etc... cmq nn te lo consiglio sono costosissimi e difficilissimi da usare!
Meroelyth
01-11-2004, 13:09
nn esiste nemmeno la vers demo di questi progr di cui parli tu?
BadMirror
01-11-2004, 13:51
Io conosco questi:
Cubase
ProTools
Sonar
Cakewalk
Acid Pro
Adobe Audition (la versione aggiornata del precedente cool edit pro 2.0)
Audacity
SoundForge
Per i link basta che cerchi con google e ti manda subito ai siti ufficiali ;)
Meroelyth
01-11-2004, 13:54
mi sapresti dire qual'è il migliore tra questi?
Io uso Cakewalk Sonar 3 Producer Ed.
e va molto bene, registra anche a 24bit/96Khz.
C'è da dire però che a livello qualitativo sono quasi tutti uguali, Cakewalk, Cubase, SoundForge...non cambia molto!
BadMirror
02-11-2004, 12:53
Originariamente inviato da Meroelyth
mi sapresti dire qual'è il migliore tra questi?
Bah, i più "professionali" sono forse ProTools e Cubase ma sinceramente al livello raggiunto oggi sono tutti ottimi programmi. Bisogna provarli e poi scegliere quello più adatto alle esigenze ;)
scusate ma io ho cakewalk ma non riesco a registrrare il suono proveniente dal mio basso, collegato al line in della audigy2, che impostazione devo mettere??
grazie e scusate
niente scusate ho risolto
adsasdhaasddeasdd
23-11-2004, 16:03
Originariamente inviato da BadMirror
Io conosco questi:
Cubase
ProTools
Sonar
Cakewalk
Acid Pro
Adobe Audition (la versione aggiornata del precedente cool edit pro 2.0)
Audacity
SoundForge
Per i link basta che cerchi con google e ti manda subito ai siti ufficiali ;)
se sn programmi reperibuili con google sn sempre giocattolini...
io una volta didi in un intervista dei chemical brotthers troba da panico puro...
Non sono giocattolini;)
Non capisco perché google dovrebbe fare da discriminante tra programmi buoni e meno buoni.
adsasdhaasddeasdd
23-11-2004, 17:24
quelli veri quelli che ci lavorano i dj internazionali di sicuro nn li trovi con google al assimo con il p2p...
si ma quelli serissimi sono poi mille e 200 bottoni stile tabella dei comandi di una centrale nucleare :sofico:
Originariamente inviato da PhantomReloaded
quelli veri quelli che ci lavorano i dj internazionali di sicuro nn li trovi con google al assimo con il p2p...
si ma quelli serissimi sono poi mille e 200 bottoni stile tabella dei comandi di una centrale nucleare :sofico:
non vedo perchè non dovrebbero essere rintracciabili con google..:confused:
avranno un sito i produttori di tali software ;)
Originariamente inviato da PhantomReloaded
quelli veri quelli che ci lavorano i dj internazionali di sicuro nn li trovi con google al assimo con il p2p...
si ma quelli serissimi sono poi mille e 200 bottoni stile tabella dei comandi di una centrale nucleare :sofico:
Per esempio?
:)
adsasdhaasddeasdd
24-11-2004, 04:40
Originariamente inviato da Kewell
Per esempio?
:)
adesso il nome non lo so ma ho letto in un intervista che i sequencer che usano gli underworld (born slippy nuxx trainspotting...) costano una cifra da panico ma come ho detto non si tratta della cagatina di music maker o ejay che sono e rimarranno giocattolini per spercare 2 ore e fare 45 pezzi... :sofico:
credetemi se fossero così facilmente reperibili anche il + rimbambito di sta terra potrebbe fare pezzi...
addirittura bazzcando su vitaminic nella sezione dance ho beccato gente che si spacciava gia dj techno con pezzi che si sentiva a km che erano schifezzuole di music maker...
effetti stereo quasi assenti...
il problema di quei programmi con i sample gia preimpostati è che le canzoni diventano tutte uguali...
adsasdhaasddeasdd
24-11-2004, 04:43
Originariamente inviato da nestle
non vedo perchè non dovrebbero essere rintracciabili con google..:confused:
avranno un sito i produttori di tali software ;)
hai ragione tu! qui mi son o sbagliato io.... magari si avranno un sitino ma nn pensare di trovare la versione freeware o trial...
io non lo so come si chiamano so solo che non sono software che trovi da mediaworld o carrefour ma solo in negozi specializzati in musica adesso non dico nel negozio di chitarre che hai sotto casa... ma in qualcosa di simile poco ma sicuro...
c'è dai se vai alla virgin e gli dici vorrei un contratto suono con music maker meglio che scappi per evità calci in kiappe...
Originariamente inviato da PhantomReloaded
hai ragione tu! qui mi son o sbagliato io.... magari si avranno un sitino ma nn pensare di trovare la versione freeware o trial...
io non lo so come si chiamano so solo che non sono software che trovi da mediaworld o carrefour ma solo in negozi specializzati in musica adesso non dico nel negozio di chitarre che hai sotto casa... ma in qualcosa di simile poco ma sicuro...
c'è dai se vai alla virgin e gli dici vorrei un contratto suono con music maker meglio che scappi per evità calci in kiappe...
ok, sicuramente non avranno la versione trial visto che non sono softwae rivolti ad un alto numero di persone.
cmq volendo si trova di tutto ;)
adsasdhaasddeasdd
24-11-2004, 12:23
solo con il mulo xò... :sofico:
Originariamente inviato da PhantomReloaded
adesso il nome non lo so ma ho letto in un intervista che i sequencer che usano gli underworld (born slippy nuxx trainspotting...) costano una cifra da panico ma come ho detto non si tratta della cagatina di music maker o ejay che sono e rimarranno giocattolini per spercare 2 ore e fare 45 pezzi... :sofico:
credetemi se fossero così facilmente reperibili anche il + rimbambito di sta terra potrebbe fare pezzi...
addirittura bazzcando su vitaminic nella sezione dance ho beccato gente che si spacciava gia dj techno con pezzi che si sentiva a km che erano schifezzuole di music maker...
Sono curioso di sapere cosa ne pensano i musicisti del forum. Sono software ampiamente utilizzati e con soddisfazione da molte persone sul forum;)
adsasdhaasddeasdd
24-11-2004, 17:56
per giocare ma non sicuramente per fare produzioni da suonare in club come ministry of sound...
BadMirror
24-11-2004, 19:17
Originariamente inviato da PhantomReloaded
se sn programmi reperibuili con google sn sempre giocattolini...
io una volta didi in un intervista dei chemical brotthers troba da panico puro...
Primo su queste cose non mi serve certo google per rispondere :D , secondo visto che non mi sembra tu conosca approfonditamente i software, mi sembra quantomeno rischioso esprimersi in certe considerazioni.
Ti dico solo che con Cubase conosco gente che ci compone concerti di musica classica, in maniera perfetta da fa impallidire chi ascolta, un profano a occhi chiusi non riconoscerebbe la differenza con un orchestra vera (e parlo di midi, professionali ovvio non le cagate da karaoke); quello che fa la differenza più che il programma sono le attrezzature hardware che girano intorno a questi programmi, attrezzature costose da studio. Con protools, cubase etc.. la gente ci fa i dischi in studio.
Hai ragione solo su musikmaker, per gli altri credo che se non hai esperienza forse è meglio trattenere le parole prima di dare consigli errati ;)
adsasdhaasddeasdd
25-11-2004, 05:33
si vabene
Meroelyth
28-11-2004, 09:11
Scusate la mia ignoranza ma ke significa:
underworld (born slippy nuxx trainspotting)
questi sono programmi?
Born slippy degli underworld è una canzone (si trova anche nel o.s.t. del film Trainspotting)
adsasdhaasddeasdd
28-11-2004, 15:58
o nella versione estesa di second toughest in the infants che qui a bologna costa 22€ rarita assoluta
A proposito di "giocattoli", leggete questa.
L'ultimo album dei Prodigy, fatto interamente con Propellerheads Reason. (giocattolo da 350€. ;)) più campioni vari che sono stati usati con i campionatori interni dello stesso Reason.
-------------------------------------------------------------------------------
The Prodigy: Replacing Hardware with Reason
Liam Howlett maintains that the most important piece of his kit for the creation of the (new) album remains his laptop loaded with Reason. Indeed, it’s a tool that helped him not only smash through an extreme dose of writer’s block but also knock out classic tracks at an alarming rate.
Completely Reasonable
Freeing himself up from the restriction of using lead vocalists was an important step in the creation of this album. However, perhaps more significant was the decision to write entirely using Propellerhead Reason on his G4. The move followed a near fruitless year of working in his home studio with longtime cohort Neil McLellan. It was slow going, and Howlett sank into the depths of creative depression. Ironically, one of the things holding him back was the huge amount of equipment he had amassed.
“It was everywhere,” Howlett says. “The studio floor was just covered in kit, three rooms of my house. I couldn’t think straight. It got to the point where I’d be doing anything to avoid working on something.”
Almost at the breaking point, he installed 10 years of sounds onto his G4 and started messing around with Reason. It was a revelation to him. “I was feeling very stale in my studio, and the more equipment I bought, the less I seemed to be feeling the vibe,” Howlett reveals. “I just found myself going back to the same equipment; it was always the reliable old stuff. More and more, I had this whole thing about just not wanting to be in the studio, and I just started doing more on the laptop. This whole thing about wanting to write on the laptop was that it was pure, you know? No one else could fuck with it. And the mobile way of writing was just so refreshing that I took the kit I needed and locked the door. The rest of the shit is still in there.”
And it looks set to remain locked away for a while yet. “When we were going to take the photos for Remix in the studio, we couldn’t get the door open,” Howlett says. “It’s fucking jammed shut. And I think that kind of represents the fuc
king story of this album; it’s quite ironic. The fact is, I didn’t write the album in the studio; I wrote it in the bedroom or in the garden on the computer. The album feels more natural for it.”
Howlett’s introduction to Reason allowed him to work in a much more direct and immediate way. Gone were the hours cutting up on Akais. Instead, he was able to deliver ideas almost instantaneously. It was, he says, “like a guitarist jamming a tune.” For Howlett, the impact was immediate: “I just started to rock the beats again"
--------------------------------------------------------------------------------
Quindi, morale della favola; (abbastanza scontato direi) Non sono gli strumenti a fare il musicista ma la fantasia e la creatività di quest'ultimo ad usarli.
adsasdhaasddeasdd
29-11-2004, 10:20
nn ho detto che la roba software da pc è cagata appunto quello costa un botto.
cmq sia l'utimo dei prodigy è stata la più grande delusione della mia vita
Originariamente inviato da PhantomReloaded
nn ho detto che la roba software da pc è cagata appunto quello costa un botto.
cmq sia l'utimo dei prodigy è stata la più grande delusione della mia vita
Beh, 350€ sono veramente pochi nel mondo della computer music. (me li posso permettere anch'io quindi...) C'è da dire che il mastering è stato fatto quasi sicuramente da terzi, e quello costa un botto. :D
Attenzione a non confondere la qualità tecnica di un brano, con la più soggettiva "piace o non piace".
adsasdhaasddeasdd
30-11-2004, 14:07
è un costo medio costano così che kez quanto te di devono far costare?? 300€ è moltissimo specialmente per un programma come quello che è impestato da paura :eek:
enrico_vera
03-12-2004, 08:01
Originariamente inviato da PhantomReloaded
quelli veri quelli che ci lavorano i dj internazionali di sicuro nn li trovi con google al assimo con il p2p...
si ma quelli serissimi sono poi mille e 200 bottoni stile tabella dei comandi di una centrale nucleare :sofico:
prova a digitare "Cubase", "pro tools" o "logic" su google e...:eek:...magicamente anche google troverà degli ottimi programmi...;)
enrico_vera
03-12-2004, 08:02
Originariamente inviato da PhantomReloaded
è un costo medio costano così che kez quanto te di devono far costare?? 300€ è moltissimo specialmente per un programma come quello che è impestato da paura :eek:
molti sequencer costano il doppio (...triplo) di reason...
adsasdhaasddeasdd
03-12-2004, 15:10
che son poi quelli che usano i chemical bros e gli undeworld
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.