View Full Version : Da P4 2.8c Mo a P4 3.2E Do : che dite , conviene?
Flying Tiger
31-10-2004, 18:27
Ciao a tutti , allora . vi espongo ,diciamo cosi' , il problema .
Avrei la possibilita' , spendendo una cifra irrisoria , di avere un P4 3.2E Do , che verrebbe montato su una Asus P4C 800-E Dlx .
Ora , anche se ho letto i molteplici post sull'argomento Prescott , tra l'altro mi pare di aver capito che con questo nuovo step sono piu' efficienti , non sono ancora arrivato ad una conclusione , in sostanza , secondo voi , questo upgrade ha un senso oppure non mi conviene?
Per favore evitiamo i soliti interventi tendenti a screditare il Prescott con le solite frasi " scalda come un forno , ecc.."
Grazie
IcEMaN666
31-10-2004, 19:12
guarda solo in relazione all'overclock del tuo m0...se arriva a 3.6/3.7max cambia...se va oltre lascia perdere...
Necromachine
31-10-2004, 21:19
Quanto ti verrebbe a costare esattamente il cambio? se si tratta di proprio pochi soldi allora si può anche fare ... ma alla fine tra un 2,8 northwood e un 3,2 prescott effettivamente la differenza di prestazioni non è che sia molto tangibile, se poi vuoi overcloccare, dovresti provarli per sapere quale sale di più, ma tutti e due hanno le carte in regola per salire molto ;) .
Flying Tiger
31-10-2004, 21:55
Prima di tutto vi ringrazio per l'intervento , poi , per essere piu' precisi , il cambio mi costerebbe , considerando anche che avrei gia' trovato a vendere l'Mo ad un prezzo veramente interessante , non piu' di 50-60 Euro .
Per quanto riguarda l'overclock dell'Mo , arriva a 3,5 Ghz con Vcore default , io ho provato a spingerlo sino a 3.8 Ghz naturalmente con aumento di Vcore , di piu' non mi sono osato considerando che sono ad aria , ma credo che possa salire ancora .
Comunque mi pare di capire che tutto il sommato il cambio non porterebbe a sostanziali miglioramenti , mah ...che dire sono ancora piu' confuso .....
IcEMaN666
01-11-2004, 00:15
se fai 3.8ghz ad aria non cambiarlo assolutamente... ;)
certe volte mi sono posto questa domanda avendo anch'io un M0 se mi conveniva passare a un D0, forse andrei sul 3.0 D0, il 3.2 D0 ha senso solo se si hanno a disposizione raffreddamenti molto avanzati, per divertirsi ed avere bus elevati, mentre i 3.0 D0 fanno praticamente tutti i 4ghz
questo è uno di quegli upgrade "al limite".
Certo se il tuo 2.8 arriva stabile a 3.8 Ghz forse cambiarlo non conviene (con un 3.2E dubito si riescano a superare stabilmente i 3.8-4 Ghz).
50 € per l' upgrade non sono tanti .....
Insomma, ti ho dato ancora più dubbi di prima :p
OverClocK79®
01-11-2004, 14:45
Originariamente inviato da pon 87
certe volte mi sono posto questa domanda avendo anch'io un M0 se mi conveniva passare a un D0, forse andrei sul 3.0 D0, il 3.2 D0 ha senso solo se si hanno a disposizione raffreddamenti molto avanzati, per divertirsi ed avere bus elevati, mentre i 3.0 D0 fanno praticamente tutti i 4ghz
mi associo.....
ad ARIA starei attento con i Prescott......
ok è un D0.....che scalda qlkosa meno ma scalda cmq....(nn credo sia + efficiente nel calcolo)
è vero che saliresti forse qlkosina in +
ma un 2.8M0 a 3.5/3.6 ha cmq un bel FSB......
e cmq 50/60€ sono cmq 120cartedamille come si dice :D
non è proprio irrisoria :)
IMHO nn cambierei........
hai cmq un'ottima piattaforma.... :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
mi associo.....
ad ARIA starei attento con i Prescott......
ok è un D0.....che scalda qlkosa meno ma scalda cmq....(nn credo sia + efficiente nel calcolo)
è vero che saliresti forse qlkosina in +
ma un 2.8M0 a 3.5/3.6 ha cmq un bel FSB......
e cmq 50/60€ sono cmq 120cartedamille come si dice :D
non è proprio irrisoria :)
IMHO nn cambierei........
hai cmq un'ottima piattaforma.... :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
infatti me lo tengo:sofico:
anche se un 3200+ 0,09 939 non mi dispiacerebbe:D
Flying Tiger
01-11-2004, 18:52
Originariamente inviato da OverClocK79®
mi associo.....
ad ARIA starei attento con i Prescott......
ok è un D0.....che scalda qlkosa meno ma scalda cmq....(nn credo sia + efficiente nel calcolo)
è vero che saliresti forse qlkosina in +
ma un 2.8M0 a 3.5/3.6 ha cmq un bel FSB......
e cmq 50/60€ sono cmq 120cartedamille come si dice :D
non è proprio irrisoria :)
IMHO nn cambierei........
hai cmq un'ottima piattaforma.... :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Grazie per il tuo ottimo ed esplicativo intervento , e grazie per il tuo complimento , che mi ha tolto definitivamente ogni dubbio , per il momento mi tengo il mio Mo , un upgrade di questo tipo , come fatto giustamente notare anche da Max(IT) , e' al limite e non porta a cambiamenti significativi .
Non e' detto che in futuro faccia questo upgrade , magari con lo step Eo se sara' disponibile per piattaforma 478 .
Originariamente inviato da Flying Tiger
Non e' detto che in futuro faccia questo upgrade , magari con lo step Eo se sara' disponibile per piattaforma 478 .
purtroppo credo che il socket 478 non avrà ulteriori sviluppi.
Ciao
Originariamente inviato da Max(IT)
purtroppo credo che il socket 478 non avrà ulteriori sviluppi.
Ciao
diciamo che ormai è morto purtroppo, ormai intel pensa solo al 775
Originariamente inviato da pon 87
diciamo che ormai è morto purtroppo, ormai intel pensa solo al 775
beh, gli step E0 ci sono anche per socket 478.
Non sò se le future cpu con 2 Mb di cache però le faranno.
Ciao
Originariamente inviato da Max(IT)
beh, gli step E0 ci sono anche per socket 478.
Non sò se le future cpu con 2 Mb di cache però le faranno.
Ciao
per curiosità che step è il tuo 3,2E?
Originariamente inviato da pon 87
per curiosità che step è il tuo 3,2E?
C0 :O
e tutte le storie sulle temperature non mi scalfiscono: 40°C ad idle (adesso) e 57-58°C sotto carico ;)
Originariamente inviato da Max(IT)
C0 :O
e tutte le storie sulle temperature non mi scalfiscono: 40°C ad idle (adesso) e 57-58°C sotto carico ;)
pensavo che tu avessi cambiato il 3.0 C0 con un 3.2 D0:O
Originariamente inviato da pon 87
pensavo che tu avessi cambiato il 3.0 C0 con un 3.2 D0:O
no, no, avevo il 3.0E c0 e me l' hanno cambiato con un 3.2E c0
Il tutto senza sborsare un euro ;)
Originariamente inviato da Max(IT)
no, no, avevo il 3.0E c0 e me l' hanno cambiato con un 3.2E c0
Il tutto senza sborsare un euro ;)
senza sborsare un € non ti è andata male, un miglioramento dovresti notarlo rispetto al 3.0:p
Originariamente inviato da pon 87
senza sborsare un € non ti è andata male, un miglioramento dovresti notarlo rispetto al 3.0:p
sinceramente poca roba.
La cosa buona è che grazie al C.I.A. integrato nella mobo Gigabyte la cpu viene overclockata in automatico a 3.6 Ghz quando sotto carico.
Ciao
OverClocK79®
02-11-2004, 11:34
Originariamente inviato da Max(IT)
beh, gli step E0 ci sono anche per socket 478.
Non sò se le future cpu con 2 Mb di cache però le faranno.
Ciao
si bhe quando usciranno gli E0 su 775
nn terranno di certo 2 catene di produzione....e uniformeranno il tutto.....
certo nn faranno quelli con 2mb di cache.....
ma per la fascia "bassa" 3.0 3.2 3.4 su 478
gli ultimi credo
si potrebbe avere anke l'E0
forse Gennaio?
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
si bhe quando usciranno gli E0 su 775
nn terranno di certo 2 catene di produzione....e uniformeranno il tutto.....
certo nn faranno quelli con 2mb di cache.....
ma per la fascia "bassa" 3.0 3.2 3.4 su 478
gli ultimi credo
si potrebbe avere anke l'E0
forse Gennaio?
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
dal sito Intel gli E0 su socket 478 già ci sono.
Chiaramente fino a 3.4 Ghz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.