PDA

View Full Version : Programmi vari


Psiche
31-10-2004, 10:36
Modificare la toolbar di Xp senza usare Resource Hacker
Se non abbiamo molta dimestichezza nella modifica delle librerie di Windows Xp (in particolare la famosissima shell32.dll) ma vogliamo cmq modificare ulteriormente il suo aspetto ecco un'altro programma molto interessante. Y'Z Toolbar ci permette di modificare completamente l'aspetto della barra di Explorer e WIndows con pochi semplici click, vediamo come.
Scarichiamo il programma da uno di questi link:
yztbr103.zip mirror 1 (http://www.softlinks.ru/files/f6411.php)
yztbr103.zip mirror 2 (http://www.komputerswiat.pl/include/download/download.asp?sciezka=/upiekszanie/tematy_windows/Yz_ToolBar)
Ora basta decomprimere la cartella ed eseguire il programma contenuto ed il gioco è fatto. Per cambiare tema basta un click col destro sull'icona in basso a destra vicino all'orologio e selezioniamo quello che più ci aggrada. ci sono già 8 temi diversi che accompagnano il file zippato ma in internet si trovano altre toolbar ed eventalmente (per i più esperti) si può anche procedere a crearne una personalizzata con Photoshop.
Con Y'z toolbar è anche possibile eliminare la bandierina di Windows in alto a destra delle finestre di Explorer: click sull'icona-->setting-->Windows flag e quì togliamo lo spunto su entrambe le voci.
http://utenti.lycos.it/lanimanera/modding/toolbar.jpg

**************************************** DA SISTEMARE *************************************
http://utenti.lycos.it/lanimanera/modding/honz_grey.jpg
http://utenti.lycos.it/lanimanera/modding/Chimera3.jpg






Accentuare l'ombreggiatura delle finestre
Se vogliamo aggiungere un tocco estetico al desktop accentuando le ombreggiature, possiamo avvalerci di Y'Z Shadow.
Il programma (contiene anche la traduzione in italiano) si può scaricare quì:
yzsdw109.zip (http://www.softpedia.com/public/cat/13/9/13-9-41.shtml)
Per ottenere la traduzione và và inserito il file della lingua nella cartella Languages di Y'z Shadow.
Non stò a spiegare il programmino anche perchè è l'unico ad avere questa comodissima traduzione.
C'è però da tener sempre presente che più sono numerosi i programmi attivi in Background e maggiori sono le risorse usate con uno spreco nel consumo di Ram e % di utilizzo di CPU.
Alcuni utenti, difatti, denotano un certo appesantimento del sistema quando il programma è attivo.
Ecco quì il risultato finale di tutte queste operazioni compresa l'ultima di ombreggiatura:
http://utenti.lycos.it/lanimanera/modding/risultato.jpg






Cambiare le animazioni di Windows usando Resource Hacker
ATTENZIONE A QUESTA PARTE CHE PRENDE IN ESAME LE MODIFICHE A FILE DI SISTEMA!
Se non vi sentite PARTICOLAMENTE esperti o sicuri di quello che state facendo è meglio lasciar perdere in quanto il vostro Sistema Operativo potrebbe divenire instabile!

Scarichiamo come prima cosa il programma che ci serve per "penetrare" all'interno delle dll:
Download Resource Hacker (http://www.users.on.net/johnson/resourcehacker/)
Accertato che nel lettore CD NON sia alloggiato il disco di Windows Xp; assicuriamoci, inoltre, che le modifiche alle varie dll siano accettate in questo modo (operazioni valide con il SP1 installato!):
in Strumenti-->Opzioni Cartella-->Visualizzazione spuntiamo le voci "Visualizza cartelle e file nascosti" e "Visualizza il contenuto delle cartelle di sistema", mentre togliamo lo spunto da "Nascondi i file protetti di sistema"
con il tasto Cerca cerchiamo la parola shell32.dll;il risultato dovrebbe essere 3 copie così sparse: una nella cartella C:\Windows\system32, una nella C:\Windows\system32\dllcache ed una nella cartella C:\WINDOWS\ServicePackFiles\i386
Selezioniamo le ultime 2 delle 3 ed eliminiamole (attenti a mantenere quella contenuta in system32)
Attendiamo qualche secondo perchè Windows in alcuni casi ricrea una copia della shell32. Eventualmente eliminiamo tutte le copie che il nostro SO crea; per essere sicuri che a conclusione di questo processo ci sia solo una shell32.dll eseguiamo ancora una volta la ricerca.
Ora facciamo una copia di sicurezza dell'unica shell32.dll che è rimasta: Click col destro sopra la dll, copia-->incolla. Cambiamo nome alla copia in "shell32.bak" (questo perchè in caso qualcosa và storto in dos è più semplice da richiamare)
La shell32.dll è così pronta per essere modificata. Non ci resta altro da fare che iniziare ad analizzare questa dll con l'ausilio di Resource Hacker: clicckiamo su File-->Open e cerchiamo appunto la Shell32.dll che si trova in C:\Windows\System32
Successivamente clicchiamo sulla cartella AVI che si trova a sinistra e cerchiamo il primo avi da sostituire; nel caso quì sotto sarà l'animazione 150 (l'animazione della pila cerca...)
http://utenti.lycos.it/lanimanera/modding/Res_avi.jpg
Eseguiamo le operazioni come riportate in figura:
Click sull'avi, click sul menù Action-->Replace other Resource
Click su Open file with New Resource; cerchiamo il nuovo file AVI e poi scriviamo quanto riportato nell'immagine 3
ATTENZIONE! 1040 è il linguaggio per le shell32.dll in Italiano e dunque per Windows Xp in italiano, per chi avesse la copia inglese il numero da inserire credo sia 1033.
Ripetiamo la procedura per gli AVI interessati e poi Salviamo.
Dopo qualche secondo di attesa il Sistema Operativo ci chiederà il disco di avvio di Windows Xp con un messaggio che recita così:
Protezione di Windows
I file necessari per la corretta esecuzione di Windows sonoi stati
sostituiti da versioni non riconosciute...etc
Inserire il Cd di Windows Xp Service Pack 1
Riprova Ulteriori informazioni Annulla
Clicchiamo su annulla ed al successivo messaggio rispondiamo di Sì.
Riavviamo per rendere effettive le modifiche ed il gioco è fatto.
Questo è un'esempio di sostituzione delle animazioni numero 160 nella shell32.dll:
http://utenti.lycos.it/lanimanera/modding/Animazioni.jpg
In alcuni casi Resource Hacker non ci permette il salvataggio della dll indicando che è già presente o che non si può modificare etc: è il caso, per esempio di shdocvw.dll. Proviamo allora a fare in questo modo:
Cerchiamo l'originale e lo rinominiamo in .bak ( da shdocvw.dll a shdocvw.bak );
Salviamo la nostra copia con Res Hack ( a questo punto ci permettera di fare il salvataggio)
Evitiamo al SO di ripristinare la copia originale (rispondendo alle richieste allo stesso modo indicato per la shell32.dll)
Una seconda procedura leggermente diversa e trovata da Bl@st è questa:posso dire di essere riuscito a modificare il file shdocvw.dll nel seguente modo:

Passo 1:
Con Resource Hacker ho aperto questo file, ho sostituito (come indica la guida di psiche che si trova nella prima pagina di questa discussione) l'avi 256 con quello modificato e ho salvato il file (scegliendo la voce "save as..." dal menù "File" del programma) col nome di shdocvw.bak nella cartella System32 di Windows.
Fatto questo, non ho eliminato il file con ugual nome ed estensione dll. (è assolutamente inutile farlo perchè poi Windows ne crea uno nuovo).

Passo 2:
Se avete letto la guida di Psiche su come cambiare il file uxtheme.dll allora siete quasi a cavallo !
Dal bios selezionate l'ordine di avvio Lettore cd-Hard disk-Lettore floppy come se voleste fare una nuova installazione di Windows XP.
Fatto questo, riavviate, premete il tasto per avviare da CD-Rom quando richiesto e fate partire tutte le procedure di installazione. Quando poi apparirà una schermata che chiede se installare Windows o ripristinare una precedente installazione premete R, poi aspettate qualche secondo, poi apparirà la consolle di ripristino e alla prima cosa che viene chiesta digitate 1 e poi invio.
Dopo aver fatto questo apparirà la stringa <c:\Windows>. Accanto digitate cd system32 e premete invio, poi scrivete ren shdocvw.dll shdochvw.rtr (io ho scritto così ma potete mettere un'estensione qualsiasi) e premete invio. Dopo aver fatto questo (do per scontato che non ci siano stati problemi durante l'ultima operazione) scrivete ren shdocvw.bak shdocvw.dll e premete invio. Poi scrivete cd .. e premete invio, poi ancora cd.. e premete invio e infine, quando apparirà la stringa <c:\>digitate accanto ad essa exit e il sistema si riavvierà.
Una volta riavviato il sistema entrate nella sottocartella system 32 della cartella windows, controllate il file shdocvw che avete creato (magari controllando che la sua dimensione sia superiore di 1,27 Mb o aprendolo con resource hacker per vedere se l'avi 256 è quello che avete scelto) voi e se tutto sarà ok allora è fatta ! Ah, dimenticavo... se proprio volete eliminate il file .rtr (nel mio caso ma nel vostro caso quello con l'estensione che gli avete voluto dare voi) che tanto non serve più oppure fatevene una copia in una cartella dell'HD casomai un giorno dovesse servirvi.
Di seguito ho estratto da dell shell32 reperite in rete alcuni esempi di file AVI.

http://users.pandora.be/n-ctrl/themes/Slate_custom_avi.png http://utenti.lycos.it/lanimanera/Avi/Crystal.jpg http://utenti.lycos.it/lanimanera/Avi/Gorilla.jpg http://utenti.lycos.it/lanimanera/Avi/MMX.jpg http://utenti.lycos.it/lanimanera/Avi/SnowE.jpg

Queste ed altre animazioni le trovate sullo spazio web di saverio80 a questo indirizzo:

http://saverio80.altervista.org/modding/avi.html




TrueLaunchBar
Recensione curata da Acid Queen
Per il download www.truelaunchbar.com
Questo è un programmino shareware che potenzia e sostituisce la barra Avvio Veloce.
Le funzionalità che si aggiungono oltre alla sola creazione di collegamenti sono:

-possibilità di creare collegamenti a directory con la comparsa di menu' a tendina, completamente personalizzabili e skinnabili

-ampia scelta di plug-in come Tasti spegnimento, Orologio, Calcolatrice, Gestore di player, Meteo, Controllo volume, PC Monitor, Virtual desktop, Mail, ecc.....


il tutto sempre su un'unica barra, quella di default di windows.
Ah, dimenticavo, occupa pochissime risorse.

qualke immagine della TLB sul mio desktop...
http://members.xoom.virgilio.it/gabrimovi/
Acid Queen (http://forum.hwupgrade.it/member.php?s=&action=getinfo&userid=29117)




Modifica del logon con LogonStudio
Recensione curata da Foy

E' possibile modificare a proprio piacimento il logon (per intenderci quello dove scegliamo nome e mettiamo la password all'avvio...)
Per farlo ci basta LogonStudio, reperibile qui. (http://www.stardock.com/products/logonstudio/downloads.asp)
L'avvio del programma si presenta così
http://foy.altervista.org/immagini/forum/Clipboard01.jpg
Per farvi un'idea potete aprire uno degli esempi. Tuttavia il programma è molto intuitivo, anche se in inglese.
Create un nuovo logon con "New", immettete i vostri dati e vi apparirà il layout standard di winzzoz.
Nell'immagine, il layout da me già modificato:
http://foy.altervista.org/immagini/forum/Clipboard03.jpg
Sul menù di destra ci sono diverse opzioni relative ai vari oggetti modificabili. Il layout è composto di due sezioni: una fascia alta, una bassa e lo spazio centrale. Potete anche togliere due delle tre zone, come più vi piace. Dare consigli qui è inutile: provate le diverse combinazioni, e quando vi sembra di aver finito premete il primo tasto in alto "Save and apply". Il programma caricherà il vostro logon e ve lo mostrerà. Non preoccupatevi se alla fine volete ritornare come prima: nella schermata principale basta premere "Restore default XP logon".
Per le impostazioni dei messaggi, nel menù della finestra "Logon Studio Editor" scegliete logon -->Edit theme.ini: trovate le frasi (in inglese) relative ai messaggi che il logon può dare e traducetele, o stravolgetele come vi pare! :D
Per quanto rigurada la modifica delle immagini vi consiglio di modificare solo gli sfondi.
Per quanto riguarda tutte le altre immagini (cioè tasti, parti attive, eccetera) vi conviene andare nella cartella dove è salvato il file di logon:
http://foy.altervista.org/immagini/forum/Clipboard04.jpg
Solitamente è c:\programmi\wincustomize\logonstudio\"nome del file di logon" Qui troverete tutte le immagini: basta vederle per capire la loro funzione, il resto tocca a voi e alla vostra inventiva (sempre se avete voglia di fare dei cambiamenti!)
Una volta completato lo applicate come detto sopra.








Come moddare foobar
Recensione curata da ..::SPV::..

Dopo aver scaricato il palyer dal sito http://www.foobar2000.org/ passiamo alla modifica!

Scaricare Column UI (http://members.lycos.co.uk/musicf/) , estrarre il contenuto dello zip nella cartella "foobar/components".
Scaricare Azrael config daquesta pagina (http://foobar.nub4life.net/columns/pafiledb.php?action=category&id=5). Estrarre il file nella cartella principale di foobar in una cartella qualsiasi. Per altre colorazioni andare su Azrael documentation page. (http://www.neksus.dk/foobar/azrael.html/)
Avviare foobar, andare nel menù preferences, e selezionare ColumnsUI come "User Interface Module" sotto la sezione "Display".Riavvia foobar.
Vai su preferences > Display > ColumnsUI > sottocartella "Other" e selezionare "import" per importare il set Azrael.Ora che è stato importato il tema si può cambiare la font delle playlist e delle statusbar.


E' possibile anche smanettare sulle estensioni per arrivare a questo risultato:
http://img216.imageshack.us/img216/51/foobar2k1cs.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=foobar2k1cs.jpg)








Postate link, guide su come perfezionare l'uso dei programmi ed informazioni utili alla community (verranno riportate in questo post)

Gatsu:O
11-11-2004, 13:28
psiche volevo dirti che il download dell'ultimo file .avi (quello in stile snow.e2) nn funziona;)

ne approfitto per menzionarvi questo programma che è stato molto osannato dai forum inglesi
si chiama Konfabulator e dovrebbe essere una sorta di avedesk/samurize.
Anche se nn l'ho ancora provato mi sembra parecchio interessante
maggiori informazioni e download li trovate qua (http://www.konfabulator.com/downloads/)

:)

Beelzebub
11-11-2004, 17:16
Oggi ho provato questo Konfabulator, ma il widget Wheather non mi riconosce il codice della mia città...:muro:

New AndOrNot
12-11-2004, 08:49
Originariamente inviato da Beelzebub
Oggi ho provato questo Konfabulator, ma il widget Wheather non mi riconosce il codice della mia città...:muro:
Però è bello ... e ci sono un sacco di Widget!

Beelzebub
12-11-2004, 09:50
Concordo, ed inoltre le widget sono molto più semplici da installare che non le varie docklets per Avedesk....

Però a me serve più che altro per il meteo... :muro:

New AndOrNot
12-11-2004, 09:53
Originariamente inviato da Beelzebub
Concordo, ed inoltre le widget sono molto più semplici da installare che non le varie docklets per Avedesk....

Però a me serve più che altro per il meteo... :muro:
A me ha funzionato subito mettendo "Modena, Italy" ... :(
e come vedi coincide con quella di AveDesk... non capisco :(

http://www.gma-srl.com/~max~/meteo.gif

Beelzebub
12-11-2004, 11:55
Ma grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Funziona anche a me!!!!!!!!!

:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

Sbagliavo perchè scrivevo prima "Italy", e poi "Genova"...:mc:

Grazie mille New!;)

New AndOrNot
12-11-2004, 11:58
Originariamente inviato da Beelzebub
Ma grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Funziona anche a me!!!!!!!!!

:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

Sbagliavo perchè scrivevo prima "Italy", e poi "Genova"...:mc:

Grazie mille New!;)
Di nulla! :) ...
Come dico sempre "UNO è lieto di poter servire" :D

Smoke99
19-11-2004, 10:22
Ragazzi con avedesk vorrei sostituire 2 icone mettendo dei file .png
Le icone sono quella del cestiono e quella della connessione adsl.
Come procedo? per ora sono riuscito a mettere solo delle icone per i drive...
grazie

Bl@st
20-11-2004, 10:19
Ciao ragazzi ! :)

Un informazione...

Esiste qualche programma che converte i file .sit in file utilizzabili su Win ?
Ve lo chiedo perchè ho scaricato un .sit e non ho la più pallida idea di come aprirlo... :boh:

Un saluto ! ;)

ilcalzolaio
22-11-2004, 07:41
Bl@st

Quasi sicuramente esisteranno altri programmi per convertire dal .sit in formato win, ma io ti consiglio:

- Stuffit (per scompattare il file .sit)
- Icon Shop - per vedere i file scompattati e salvarli in .ico.


Ciao

Bl@st
22-11-2004, 14:58
Immaginavo che saresti intervenuto... :)
Grazie mille ! Proverò i programmi da te citati... ;)

ShadowMan
01-12-2004, 14:31
Perchè dopo aver cambiato la toolbar con YzToolBar appena riawio il pc la toolbar torna quella standard???

ShadowMan
02-12-2004, 14:41
Originariamente inviato da ShadowMan
Perchè dopo aver cambiato la toolbar con YzToolBar appena riawio il pc la toolbar torna quella standard???

UP

Bl@st
02-12-2004, 16:19
E' normalissimo....
Purtroppo io non sono riuscito ad ovviare a questo problema... così mi sono "arrangiato" e ho sostituito le bmp della toolbar manualmente (ovviamente con altre già belle e pronte).

ShadowMan
02-12-2004, 16:47
Originariamente inviato da Bl@st
E' normalissimo....
Purtroppo io non sono riuscito ad ovviare a questo problema... così mi sono "arrangiato" e ho sostituito le bmp della toolbar manualmente (ovviamente con altre già belle e pronte).

Grazie per la risposta! :)

Per sostituire le icone nella toolbar devo usare ResourceHacker?
Se si puoi dirmi come?

Grazie ancora.

Bl@st
02-12-2004, 17:59
Purtroppo ora non posso risponderti perchè sto andando a lavorare...
Magari domattina ti scriverò come fare.

Un saluto ! ;)

New AndOrNot
03-12-2004, 06:34
Originariamente inviato da ShadowMan
Perchè dopo aver cambiato la toolbar con YzToolBar appena riawio il pc la toolbar torna quella standard???
Scusa l'ho letto tardi ... ma se lo metti all'avvio ti da lo stesso problema? ... a me ad esempio non l'ha mai fatto :(

Bl@st
03-12-2004, 08:38
A me invece sì... e non ho mai trovato una soluzione al problema...

@ Shadowman: allora.... devi aprire il file shell32.dll con Resource Hacker e sostituire i bmp 204, 205, 206, 207, 214, 215, 216, 217, 225, 226, 227, 228.
Poi dopo ce ne sono altri (tipo la freccetta del pulsante "vai" e la bandierina di window$).

Un saluto ! ;)

ShadowMan
03-12-2004, 13:07
Mille grazie! :) ;)

Blindman
07-12-2004, 09:44
Se qualcuno è interessato è uscita la nuova versione (0.20) di Rainlendar...

http://vapaa.dc.inet.fi/~rainy/index.php


ciao :)

Bl@st
12-12-2004, 09:05
Grazie per la segnalazione ! :)
Me la scarico appena possibile...

@ndre
06-01-2005, 11:49
sto cercando un calendario, che abbia le seguenti caratteristiche.

sia verticale, e posizionabile su un lato del desktop tipo:

1 lu
2 ma
3 me
4 gio

ecc.ecc.

e che sia estremamente leggero!

qualcuno puo aiutarmi?

Virtuoso
10-01-2005, 16:18
Ciao a tutti,
io uso la Dock bar Objectdock e alcuni set di Icone con BeeIcons dopodichè mi sono scaricato un po' di sfeondi fighi e ho accentuato le ombreggiature.
Ora vorrei mettere dei calendari, degli orologi, degli indicatori atmosferici e dei sensori dello pazio su Hard Disk sul Desktop come fate voi. è possibile farlo restando su explorer? O devo ricorrere a programmi come Aston?

Se posso restare in Explorer, voi, che programmi usate?

Grazie Ale

Blindman
10-01-2005, 16:29
Originariamente inviato da @ndre
sto cercando un calendario, che abbia le seguenti caratteristiche.

sia verticale, e posizionabile su un lato del desktop tipo:

1 lu
2 ma
3 me
4 gio

ecc.ecc.

e che sia estremamente leggero!

qualcuno puo aiutarmi?


Se non vuoi usare AVEDESK o DESKTOPX credo che l'unica sia Deskcal....lo trovi qui (http://members.xoom.virgilio.it/picio71/html/free.htm)

Blindman
10-01-2005, 16:30
Originariamente inviato da Virtuoso
Ciao a tutti,
io uso la Dock bar Objectdock e alcuni set di Icone con BeeIcons dopodichè mi sono scaricato un po' di sfeondi fighi e ho accentuato le ombreggiature.
Ora vorrei mettere dei calendari, degli orologi, degli indicatori atmosferici e dei sensori dello pazio su Hard Disk sul Desktop come fate voi. è possibile farlo restando su explorer? O devo ricorrere a programmi come Aston?

Se posso restare in Explorer, voi, che programmi usate?

Grazie Ale

Tutti gli elementi che cerchi li puoi caricare, rimanendo su exploer, con AVEDESK o DESKTOPX


ciao ;)

@ndre
10-01-2005, 20:35
Originariamente inviato da Blindman
Se non vuoi usare AVEDESK o DESKTOPX credo che l'unica sia Deskcal....lo trovi qui (http://members.xoom.virgilio.it/picio71/html/free.htm)

grazie, deskcal l'avevo gia provato, ma non sono riuscito a creare un calendario verticale.

Blindman
10-01-2005, 22:34
Originariamente inviato da @ndre
grazie, deskcal l'avevo gia provato, ma non sono riuscito a creare un calendario verticale.


Strano.....io l'ho fatto :wtf:

LordPBA
11-01-2005, 12:51
Salve a tutti!! Ho scoperto questo forum solo adesso, e dato che provengo dal mondo Linux mi piacerebbe anche in Win poter mettere una bella interfaccia utente. Io però ho Win2k e non Winxp... è possibile modificare la shell anche di questo OS come fate voi? Se sì in che modo? Con che programma? Grazie!

:D

@ndre
12-01-2005, 22:03
Originariamente inviato da Blindman
Strano.....io l'ho fatto :wtf:

ok, ci sono quasi riuscito anche io.
ma ho un altro problema.
ho il doppio monitor. come faccio a farlo su un solo desktop?

200011
06-02-2005, 11:41
Scusate ma dove si possono trovare risorse aggiuntive per Y'Z Toolbar e Avi da modificare con resorce Hakers???
grazie mille a tutti per le risposte un saluto :)

kyuss
09-02-2005, 19:12
ho provato a cambiare il desktop con Aston Shell utilizzando una skin predefinita, tra i vari setting non trovo nulla per poter cambiare lo sfondo del menu Start (da Main menu si riesce ad operare solo sui contenuti e non sul'aspetto), poi sto provando a cambiare le icone ma sia con BeeIcon che con Icon packager non riesco a cambiare le icone delle cartelle? puo essere che con il desktop di aston shell non si riesce ad operare con questi programmi per le icone?

grazie e scusate per la "niubbagine"

Alejandro
10-02-2005, 14:23
Da profano ho bisogno di un grosso aiuto.
Allora me la cavo con la grafica 2d ma vorrei fare questo e non so come:

creare un file .theme in modo che il winoz lo usi ma senza dover avere preinstallato dei software.
Mi spiego meglio vorrei installare un pc e mettere un theme mio personale che venga utilizzato da winzoz come se fosse uno dei suoi senza dover installare dei software tipo winblinds etc.

ora le domande:
che software uso? Skinstudio non crea un file .theme
Come avere un unico file che sia comprensivo anche di icone?
Devo fare a forza quella modifica al file .dll del winzoz?

saluti e grassie

ivanisevic82
01-03-2005, 17:47
Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto.
Sto cercando un programma che mi consenta di monitorare cpu, ram, temperatura e info simili, sul desktop.
Vorrei poterlo inserire nel desktop con un interfaccia piacevole e poi "fissarlo", in modo che entri a far parte del desktop, e non si muova anche se per sbaglio ci clicko su col mouse.

Avevo trovato tutto questo con "rainmeter", ma purtroppo questo programma non mi permetteva di monitorare la temeperatura....e poi impiegava 60 mb di ram!!!

Ho sentito parlare di samurize o coolmon, non so se ne esistano altri, vorrei sapere quale sarebbe meglio per le esigenze che ho descritto sopra, grazie mille! :)

New AndOrNot
04-03-2005, 09:24
... a molti piacerà!!!

:D :D :D :D

http://communicator.discoremoto.virgilio.it/filemanager/vedi.do?key=/Untitled-1.gif

~Blissard~
06-03-2005, 12:51
Ragazzi ma sti programmi tipo quelli della suite stardoks quante risorse si succhiano????

Bl@st
22-03-2005, 10:12
Non sono molto leggeri purtroppo.... :rolleyes:


Ho da porre una domanda a chi (spero) abbia sentito la necessità di usare un programma simile al Messenger...

Sapete dirmi se ne esiste uno graficamente personalizzabile ?
Premetto che ho provato a smanettare con ResHack sull'eseguibile del Messenger (volevo rendere il mio file eseguibile simile a quello trovato all'interno della shellpack Flyakite per SP2) ma il risultato non è stato dei migliori.... :rolleyes:


Thanks in anticipo... :)

Leron
22-03-2005, 22:33
si sarà già detto più volte, ma se volete cambiare sfondo del desktop a scadenze regolari o a ogni riavvio senza installare pesanti programmi aggiuntivi c'è bg switcher che è un powertoy di microsoft

http://www.tweakness.net/files/BGSwitch.rar

che aggiunge una scheda nelle proprietà del desktop

lo dico perchè spesso trovo thread dove lo chiedono

@ndre
03-04-2005, 15:38
c'è un modo, un programmino (quanto più leggero possibile), per avere nel systray accanto all'orario anche il giorno della settimana?
premetto che ho provato Lclock, ma non mi soddisfa in quanto a stabilità, e non riesco ad ottenere qualcosa tipo "lun 16:30"

boombastic
27-04-2005, 15:59
se provo a scaricare gli avi per resource hacker mi da errore 403, oltre a quelli, comunque, se ne trovano altri?

Beelzebub
10-05-2005, 14:26
c'è un modo, un programmino (quanto più leggero possibile), per avere nel systray accanto all'orario anche il giorno della settimana?
premetto che ho provato Lclock, ma non mi soddisfa in quanto a stabilità, e non riesco ad ottenere qualcosa tipo "lun 16:30"

Prova Tclock light, fa esattamente ciò, e l'ora è completamente configurabile. ;)

The Bear
10-05-2005, 14:54
Da profano ho bisogno di un grosso aiuto.
Allora me la cavo con la grafica 2d ma vorrei fare questo e non so come:

creare un file .theme in modo che il winoz lo usi ma senza dover avere preinstallato dei software.
Mi spiego meglio vorrei installare un pc e mettere un theme mio personale che venga utilizzato da winzoz come se fosse uno dei suoi senza dover installare dei software tipo winblinds etc.

ora le domande:
che software uso? Skinstudio non crea un file .theme
Come avere un unico file che sia comprensivo anche di icone?
Devo fare a forza quella modifica al file .dll del winzoz?

saluti e grassie

L'unico programma che conosco io, per creare temi di windows, è stylebuilder della TGT Soft.

Il link è QUI (http://www.tgtsoft.com/prod_sb.php)
(è un trial da 1 mese penso, sufficiente cmq per crearti il tema...)

Poi, se non vuoi usare programmi addizionali, basta scaricare la patch uxtheme.dll, che trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=434473).

Una volta messa la patch, riavviato il pc, creato il tuo tema (ti consiglio di lavorare partendo dal tema luna di default), e installato, sarà tutto come prima parlando di consumo risorse.

@ndre
10-05-2005, 22:55
Prova Tclock light, fa esattamente ciò, e l'ora è completamente configurabile. ;)

grazie! lo provo subito ;)

cippa lippa
21-05-2005, 21:48
io ho disisntallato tutto di logon,ma non va via la schermata che avevo scelto.COme faccio a far tornare quella di winzozz

Sn4k3.it
06-06-2005, 07:27
Scusate un programma free al posto di true launch bar c'é? :)

Sn4k3.it
08-06-2005, 11:09
Scusate un programma free al posto di true launch bar c'é? :)

Su non siate timidi :D :sofico:

The Bear
08-06-2005, 13:51
io ho disisntallato tutto di logon,ma non va via la schermata che avevo scelto.COme faccio a far tornare quella di winzozz

Penso che tu debba reinstallare il programma dei logon, tramite il prog dovresti poter scegliere la grafica di default di windows, e DOPO disinstalli il programma.


Scusate un programma free al posto di true launch bar c'é? :)

Non vorrei sparare una ca**ata, ma tab launcher dovrebbe essere free. Usa google.

Mr. Ciccio®
08-06-2005, 21:05
Ciao a tutti, stasera grazie ai vostri consigli, ho installato Samurize, ma mi sono bloccato poco dopo perchè non saprei che pesci pigliare :sofico:
Leggendo sul sito ho visto che c'è una pagnia di downloads, allora ho provato a scaricare un esempio nella sezione Configs -> Clock, ma poi non sono riuscito ad andare avanti :muro: :muro: :muro:
Mi potreste fare un esempio pratico? Almeno così inizio a smanettare e poi qualcosa uscirà fuori.... spero :eek:

ivanisevic82
08-06-2005, 21:31
In cosa consiste quello che hai scaricato?
E' un plugin, visul plugin o che altro?

Ogi cosa che scarichi dovrebbe avere un txt con le istruzioni, ce l'ha?

Mr. Ciccio®
08-06-2005, 22:22
Allora ho provato a scaricare dei Samurize configs, e questi avevano un file autoinstallante ed è adato tutto per il verso giusto, e ache per modificarli non ci sono stati grossi problemi.
Praticamente questo programma viene utilizzato per creare degli oggetti per vedere lo stato del sistema ecc. ecc. e occupa poche risorse del computer?
Voi quali configs utilizzate più spesso con questo programma (non voglio sapere il nome, ma lo scopo, cpu, ram, device ecc. ecc.)
Ciao e grazie

ivanisevic82
08-06-2005, 22:33
Veramente può essere usato un pò per tutto...
Il desktop che hai visto che ti è piaciuto per esempio (quello su cui mi chiedevi info) è fatto interamente con Samurize.
Non solo per info di monitoraggio...
Le icone sono fatte con samurize (come vedi sono + grandi del normale e non hanno la scritta sotto...).
I menù a tendina sono fatti con Samurize.
Il calendario è fatto con Samurize.
Se vuoi mettere per esempio una di quello cose che visualizzano le info meteo, lo puoi fare...

Per visualizzare le info relative alla temperature del sistema e ai voltaggi, Samurize si appoggia a speedfan (noto programma di monitoraggio), quindi dovrai tenerlo in backgorund.

Se mi dici cosa vorresti avere ora sul desk, posso dirt che tipo di plugin o altro scaricare (se ce n'è bisogno) e come farlo funzionare ;)

Mr. Ciccio®
08-06-2005, 22:39
Be mi potresti dire come si chiama il file per vedere tutte quelle cose nel desktop? (temperatura... ecc..) Te lo sei creato tu da solo oppure è possibile scaricarlo dal sito?
Comunque lo sto scoprendo piano piano e devo dire che è veramente ua boma... e sopratutto o sembra utilizzare parecchio il sistema...
Grazie acora per le utilissime dritte

ivanisevic82
08-06-2005, 23:15
Be mi potresti dire come si chiama il file per vedere tutte quelle cose nel desktop? (temperatura... ecc..) Te lo sei creato tu da solo oppure è possibile scaricarlo dal sito?
Comunque lo sto scoprendo piano piano e devo dire che è veramente ua boma... e sopratutto o sembra utilizzare parecchio il sistema...
Grazie acora per le utilissime dritte

Sembra utilizzare parecchio? :eek:

A me piace proprio per la sua leggerezza! Forse hai dimenticato nun "non"?

Kmque, non c'è un file con cui visualizzare tutte le info.

Per uso cpu; ram; hd; voltaggi; velocità ventole....non hai bisogno di scaricare niente.

Soltanto per quanto riguarda voltaggi, ventole e temperature, devi tenere speedfan (o MBM5, ma io non lo uso) in background.

Kmque, per aggiungere misuratori di cpu ram e hd:
Apri config tool, sulla sinistra, scorri "add meter" fino ad arrivare a Perfmon.
Lo selezioni e metti semplicemente ok per il processore.
Per hd e ram li selezioni dai menù a scorrimento, è abbastanza intuitivo, se hai difficoltà dimmi.
Per temperature e voltaggi e ventole fai Add meter > Hardware status e scegli speedfan o mbm e poi li regoli.

Se hai difficoltà o richieste specifiche fai pure...

Mr. Ciccio®
08-06-2005, 23:20
Sembra utilizzare parecchio? :eek:


Errore di digitazione :p
Ovviamente molto poco

Sn4k3.it
09-06-2005, 00:21
Per curiosità quanto "ciuccia" samurize così quando finisco questo desk (niente di che) me lo studio, sembra molto interessante.

Ciauz :cool:

Beelzebub
09-06-2005, 08:40
Ma con samurize è possibile ottenere lo stesso effetto che si ottiene con Avedesk per quanto riguarda le cartelle? Cioè, dimensioni occupate, spazio libero, in byte e in percentuale, ecc... ed eventualmente aggiungere le etichette al testo? Immagino di sì ma vorrei una conferma prima di cimentarmi nell'apprendimento di questo software, non mi va di usare più di un programma per fare cose simili...

ivanisevic82
09-06-2005, 08:49
Ma con samurize è possibile ottenere lo stesso effetto che si ottiene con Avedesk per quanto riguarda le cartelle? Cioè, dimensioni occupate, spazio libero, in byte e in percentuale, ecc... ed eventualmente aggiungere le etichette al testo? Immagino di sì ma vorrei una conferma prima di cimentarmi nell'apprendimento di questo software, non mi va di usare più di un programma per fare cose simili...

Sono quasi sicuro di si, ti do la conferma a breve...

Mr. Ciccio®
09-06-2005, 17:40
Una domandina veloce al volo... Samurize riesce a caricare solo 1 Config file alla volta?
Grazie ciao

ivanisevic82
09-06-2005, 17:42
Una domandina veloce al volo... Samurize riesce a caricare solo 1 Config file alla volta?
Grazie ciao

Uno solo, ma a cosa serve caricarne 2??

Se vuoi casomai puoi fonderne 2, usando il tasto "merge", da file.

Mr. Ciccio®
09-06-2005, 17:49
Uno solo, ma a cosa serve caricarne 2??


Infatti hai ragione :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Oggi, giornata nuova, programma nuovo, coma mi consigliate di scoprire?
Ciao grazie

Beelzebub
09-06-2005, 18:15
Avedesk :O

Mr. Ciccio®
09-06-2005, 18:17
Avedesk :O

Ok ora scarico e poi vi rompo un po... OK? ;)

Beelzebub
09-06-2005, 18:18
Ok ora scarico e poi vi rompo un po... OK? ;)
Ok, però prima di cominciare a rompere assicurati di scaricare anche Systats e qualche docklet decente, trovi tutto qui (http://www.dockex.com/) :D :D :D

Mr. Ciccio®
09-06-2005, 18:25
Rieccomi qua, se non ho capito male servirebbe a creare un dock tipo quello di mac OS X?
Purtroopo la home page del programma non è al momento raggiungibile... :cry:
Qualche info in più per poter iniziare a smanettare?

Beelzebub
09-06-2005, 18:28
Scaricalo da QUI (http://mpj.tomaatnet.nl/AveDesk12.zip) ;)

Mr. Ciccio®
09-06-2005, 18:32
Ok il programma l'ho scaricato e installato. Cosa sarebbe Systats?

Beelzebub
09-06-2005, 18:38
Ok il programma l'ho scaricato e installato. Cosa sarebbe Systats?
E' un discorso un pò incasinato: systats praticamente è un programma a se, che viene caricato da avedesk come una docklet, e col quale si possono caricare altre docklet più complesse di quelle base, come ad esempio quelle per il meteo, per il traffico dati, per l'uso di cpu ecc...

Mr. Ciccio®
09-06-2005, 18:46
Ok intanto alcune domande...

1) Systats lo scarico dal sito che mi hai cosigliato tu?

2) per far comparire il dock devo utilizzare altre applicazione come ObjectDock?

3) Come si installano?

Grazie mille per la disponibilità

ste_jon
09-06-2005, 19:00
Visto che siamo in tema vorrei sapere se con avedesk,systats e dock varie riesco ad ottenere un risultato di questo tipo:
http://www.ilcalzolaio.com/7.jpg

Ah attualmente ho installato il FlyakiteOSX al posto di explorer!

Gianni OC
10-06-2005, 23:35
ciao ragazzi

qual'è il programma che vedete qua sotto

http://www.ilcalzolaio.com/8.jpg

k permette di avere una barra laterale k mostra utilizzo cpu, memoria hdd etc?

io uso desktop sidebar... ma esteticamente nn m piace molto.... ciao e grazie a tutti!

Mr. Ciccio®
10-06-2005, 23:41
Molto probabilmente si tratta di samurize

Gianni OC
10-06-2005, 23:58
l'ho provato samurize... ma è un casino da configurare... ora riprovo a scaricarlo

Leron
15-06-2005, 10:08
lo posto pure qui che poi se serve a qualcuno....








ragazzi non so se qualcuno usa MSN, ICQ, ecc...


con Miranda è possibile avere la contact list Adium-Style, veramente MOLTO bella secondo me, e COMPLETAMENTE personalizzabile come colori, forme e trasparenze


ad esempio


http://img54.echo.cx/img54/301/screen6ry.jpg


oppure


http://img103.echo.cx/img103/6812/1114bc.jpg


http://img197.echo.cx/img197/9910/2227sz.jpg



c'è la possibilità di attaccarlo al desktop in modo da non muoverlo che non dia fastidio, c'è lo scrolling dinamico dei contatti, si posssono impostare suoni, popup, ecc ecc... è parecchio da personalizzare, come samurize, ma direi che per degli smanettoni come voi questo dovrebbe essere un piacere :D

qui ho preparato una guida alla nuova clist

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8606175#post8606175


e questo è il thread ufficiale

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=711354&page=1&pp=20

xrem20
13-08-2005, 17:25
come faccio a levare la scritta truelaunch bar dalla barra di start e cambiare il layout menu start ed anke il pulsante start vorrei cambiargli forma colore e posizione xke la barra di start si sviluppa su 3 righe e vorrei centrare il pulsante come posso fare mi serve un altro programma ???

Gho57
15-08-2005, 21:53
Ho cambiato le animazioni descritte nel primo post con un altra procedura perchè i file shell32.dll e shdocvw.dll continuavano a rifarsi all'infinito, anche eliminandoli dalla directory "dllchache" ed "i386".

Ho un portatile della Acer con Windows xp in una partizione di "recovery" forse era per quello!!( anche se nella partizione non trovava alcun file )
Ogni volta che rinominavo o cancellavo si rifaceva, chiamandosi anche shell32_original.dll...continuavo a cancellare e cancellare ma niente!! riempivo il cestino di dll...

La soluzione:

Ho modificato, come descritto, le dll poi ho salvato i file con il loro nome originale in una cartella esterna a "system32", dopodichè ho riavviato in modalità provvisoria con accesso da amministratore ed ho eliminato tutti i file "shell32" "shdocvw" esistenti,infine ho copiato i file precedentemente modificati nella cartella "system32".

Ora funziona!! :muro: :p


Altra cosa, volgio l'animazione di download 256 anche per Firefox!!! Come faccio??

Ilverogatsu
19-10-2005, 23:07
Ho preso da Deviant un file che mi permette di cambiare l'immagine di Win, quella di LogOff dove si può scegliere se andare in Standby, spegnere o riavviare.
Mi stavo chiedendo però... qual'è la procedura "migliore" per sostituire il tutto all'originale?

'zie!
:)

Ilverogatsu
20-10-2005, 22:52
Leggendo su deviant ho capito che devo utilizzare Replacer per modificare il fiel in questione.. nessun problema, conosco il programma, ma volevo sapere se qualcuno di voi ha già provato e se ci sono problemi o precauzioni che è meglio predere? :)

Ilverogatsu
22-10-2005, 16:37
eilhà? :) :mbe:

ozeta
20-10-2006, 19:13
sapete dirmi il nome di un programma che faccia apparire sul desktop un calendario?

non quelli di forma classica, ma quelli che si estendono in orizzonatale o verticale e che visualizzano soltanto i numeri dei giorni..

per intenderci, uno come questo qua!

http://www.deviantart.com/deviation/40053823/

littlemau
04-11-2006, 14:13
E' da un po che mi rileggo vari thread ma non sono riuscito a cacciarne un ragno dal buco.
Sto cercando un programmino che permetta di visualizzare lo stato delle varie partizioni in termini di spazio occupato e libero (quello che si può vedere in sostanza da risosrse del computer) o sul desktop o , meglio ancora, da far risiedere sulla traybar.
Quello per il desktop l'ho notato su alcuni screenshot postati nei contest della sezione e non sono riuscito a capire come implementarlo. Per la tray esiste? O per side bar?

headroom
20-02-2007, 16:42
sapete dirmi il nome di un programma che faccia apparire sul desktop un calendario?

non quelli di forma classica, ma quelli che si estendono in orizzonatale o verticale e che visualizzano soltanto i numeri dei giorni..

per intenderci, uno come questo qua!

http://www.deviantart.com/deviation/40053823/

Avedesk

..::DAVE::..
20-02-2007, 19:49
http://www.deviantart.com/deviation/40053823/

ciao a tutti sono niubbissimo.....
allora... un po' di domande...

1) che programma serve per fare quella barra la in basso stile mac?
2) se serve un programma che giri in background quante risorse succhia:sofico: ?
3) mi indicate un tema per win sul nero abbastanza sobrio tipo questo (http://www.deviantart.com/deviation/36497452/?qo=13&q=by%3Aezio&qh=sort%3Atime+-in%3Ascraps)?

-grazie-

ezio
20-02-2007, 20:29
http://www.deviantart.com/deviation/40053823/

ciao a tutti sono niubbissimo.....
allora... un po' di domande...

1) che programma serve per fare quella barra la in basso stile mac?
2) se serve un programma che giri in background quante risorse succhia:sofico: ?
3) mi indicate un tema per win sul nero abbastanza sobrio tipo questo (http://www.deviantart.com/deviation/36497452/?qo=13&q=by%3Aezio&qh=sort%3Atime+-in%3Ascraps)?

-grazie-
Ciao Dave, visto che hai postato due desktop dei miei ti rispondo io :D
1) ObjectDock Free (http://www.stardock.com/products/objectdock/downloads.asp)
2) Objdock consuma pochissimo; in questo momento sul mio pc occupa 2mb, in media siamo sui 4 ;)
3) Se per tema intendi un Visual Style (cioè l'aspetto di finestre e taskbar), sempre su deviantart ne trovi tantissimi in stile black. Alcuni esempi sono Bister (http://www.deviantart.com/deviation/38531004/), BlackBoxV2 (http://www.deviantart.com/deviation/43572650), MacRoyale (http://www.deviantart.com/deviation/39626561), NeoGenix (http://www.deviantart.com/deviation/42878394/)

..::DAVE::..
20-02-2007, 22:36
Ciao Dave, visto che hai postato due desktop dei miei ti rispondo io :D
1) ObjectDock Free (http://www.stardock.com/products/objectdock/downloads.asp)
2) Objdock consuma pochissimo; in questo momento sul mio pc occupa 2mb, in media siamo sui 4 ;)
3) Se per tema intendi un Visual Style (cioè l'aspetto di finestre e taskbar), sempre su deviantart ne trovi tantissimi in stile black. Alcuni esempi sono Bister (http://www.deviantart.com/deviation/38531004/), BlackBoxV2 (http://www.deviantart.com/deviation/43572650), MacRoyale (http://www.deviantart.com/deviation/39626561), NeoGenix (http://www.deviantart.com/deviation/42878394/)

grazie!

un altro po' di domande:
1) che programma uso per mettere le icone grosse?:sofico:
2) occupa tanto?:sofico:
3) dove trovo le icone grosse?:sofico:
4) come faccio a togliere quelle piccole?:doh:

:help: :help: :help: :help:
grazie della pazienza....

ezio
21-02-2007, 12:38
1. Avedesk o Samurize (più semplice il primo), QUI (http://www.reboots.net/index.php?action=list_cat_tutorials&catid=13) trovi le guide complete ;)
2. Assolutamente no, alla pari di ObjectDock
3. Sempre su Deviantart.com, sezione Customization - Icons - Dock Icons, o su Wincustomize.com. Ce ne sono tanti altri, basta cercare con google
4. Con TweakUI (http://download.microsoft.com/download/f/c/a/fca6767b-9ed9-45a6-b352-839afb2a2679/TweakUiPowertoySetup.exe) puoi nascondere Risorse Del Computer, Cestino, e via dicendo

..::DAVE::..
21-02-2007, 13:20
1. Avedesk o Samurize (più semplice il primo), QUI (http://www.reboots.net/index.php?action=list_cat_tutorials&catid=13) trovi le guide complete ;)
2. Assolutamente no, alla pari di ObjectDock
3. Sempre su Deviantart.com, sezione Customization - Icons - Dock Icons, o su Wincustomize.com. Ce ne sono tanti altri, basta cercare con google
4. Con TweakUI (http://download.microsoft.com/download/f/c/a/fca6767b-9ed9-45a6-b352-839afb2a2679/TweakUiPowertoySetup.exe) puoi nascondere Risorse Del Computer, Cestino, e via dicendo

ok grazie!
ps: complimenti per i tuoi desktop

ezio
21-02-2007, 14:04
Di nulla, grazie per i complimenti :)

Khronos
21-02-2007, 14:15
Ma con samurize è possibile ottenere lo stesso effetto che si ottiene con Avedesk per quanto riguarda le cartelle? Cioè, dimensioni occupate, spazio libero, in byte e in percentuale, ecc... ed eventualmente aggiungere le etichette al testo? Immagino di sì ma vorrei una conferma prima di cimentarmi nell'apprendimento di questo software, non mi va di usare più di un programma per fare cose simili...

si. il problemino è che ci vuole almeno una settimana per capire tutti i campi da riempire li dentro ^^

headroom
21-02-2007, 20:07
Per Samurize consiglio le guide by Bonovox767 :D