PDA

View Full Version : Problemi con cool'n' quiet.


Giusnico
31-10-2004, 11:17
Ho una mb Gigabyte GA-K8NNXP e un Athlon64 3000+ (754) con due banchi di ram PC3200 v-data da 512 mb. Mi sono accorto che quando il cool'n' quiet è attivato windows xp (sp2) dà continuamente schermate blu e il pc si riavvia in loop continuo. Con cool'n' quiet disabilitato funziona tutto perfettamente. La cosa strana è che se tolgo uno qualsiasi dei due banchi di ram, torna tutto a funzionare perfettamente, anche con il cool'n' quiet attivato :eek:
Qualcuno di voi ha avuto problemi simili e li ha risolti?

Grazie a tutti :)

red_ka.it
31-10-2004, 13:12
Aggiorna prima i driver x il cool quiet e poi ci dici. Li trovi su AMD.

Giusnico
31-10-2004, 17:19
I driver sino già i più aggiornati.

Psiche
06-11-2004, 17:30
Interessa anche a me...

- Scheda madre Abit KV8 (aggiornata all'ultimo Bios rilasciato)
- AMD Athlon 64 3400+ (Driver AMD presi da QUI' (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9706,00.html))
- VIAHyperion4in1453v
- Win Xp Sp2


Se disabilito la funzione da bios il PC funziona benissimo, viceversa attivandola ho continue schermate blu e, a volte,non arrivo nemmeno al desktop che si riavvia...


C'è qualcuno così gentile da aiutarmi\ci?

Tnx ;)

Giusnico
07-11-2004, 07:41
Forse è colpa del sp2? di solito sp2 è il capro espiatorio di quasi tutto... :D

jumpy70
07-11-2004, 10:01
Originariamente inviato da Psiche
Interessa anche a me...

- Scheda madre Abit KV8 (aggiornata all'ultimo Bios rilasciato)
- AMD Athlon 64 3400+ (Driver AMD presi da QUI' (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9706,00.html))
- VIAHyperion4in1453v
- Win Xp Sp2


Se disabilito la funzione da bios il PC funziona benissimo, viceversa attivandola ho continue schermate blu e, a volte,non arrivo nemmeno al desktop che si riavvia...


C'è qualcuno così gentile da aiutarmi\ci?

Tnx ;)

Credo ci fosse un aggiornamento ai drivers AMD da instalalre dopo il SP2

jumpy70
07-11-2004, 10:05
Questi sono gli ultimi drivers uficiali per il cool'n'quiet: http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/cpudriver.EXE

AMD Cool'n'Quiet / PowerNow! Dashboard Demo: http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/PowerNowDashboard_setup.zip

Psiche
07-11-2004, 23:42
Grazie per la risposta, sei stato molto gentile :)

Purtroppo, però, sono gli stessi driver che ho installato io.

Ho lanciato l'"AMD PowerNow! DashBoard Demo Software" e mi dà il seguente errore: Falied initializing, make sure the AMDTools Driver is installed and that this sistem has a PSS or PST object.

Che vuol dire?

Cmq ho fatto alcune ricerche in rete... può essere che l'errore derivi dal fatto di montare 2 moduli ram anziche uno?



;)

Giusnico
08-11-2004, 08:19
Originariamente inviato da Psiche

Cmq ho fatto alcune ricerche in rete... può essere che l'errore derivi dal fatto di montare 2 moduli ram anziche uno?



Infatti da me dà errore solo quando ci sono due moduli ram, con uno solo funziona tutto alla perfezione.

dyd77
08-11-2004, 14:20
Io ho un problema simile con la gigabyte GA-K8nsnxp-939.
Non so se ho il cool&quite attivo dal bios ( Sotto quale voce lo trovo ??)
ma quando uso il dual channell mode con due banchi di ram con dello stesso tipo e lotto, mi da lo stesso ed identico problema della schermata blu istantanea e dei continui riavvii ciclici. Ora lavoro con la ram in one channell-mode, ed ho tutti i driver aggiornatissimi. Come si risolve il problema???

Giusnico
08-11-2004, 16:16
Forse si potrebbe provare con la disabilitazione del DEP...:rolleyes:

sobrano
08-11-2004, 17:44
hai provato a usare altre due ram? magari altre marche o brand!
prova anche a invertirle o inserirle una nel bank0 e l'altra nel bank2

sembra una caz... ma a me le ram mi hanno sempre dato dei problemi inspiegabili, che ho risolto in maniera ancora piu inspiegabile!

Giusnico
08-11-2004, 18:42
Si ho provato a mettere le ram anche negli altri slot in tutte le combinazioni e permutazioni possibili ;) , ma senza successo. Tra un po' provo a disabilitare il DEP e vediamo cosa succede... :rolleyes:

dyd77
08-11-2004, 19:10
Per cosa sta DEP???
Scusate l'ignoranza :eek:

Giusnico
08-11-2004, 20:31
Ho risolto tutto. Ho provato ad installare un bios più vecchio (la versione F12 per la mia Gigabyte GA-K8NNXP) e ora funziona tutto alla perfezione!!! :eek:
Non sempre è vero che avere tutto aggiornato giova a qualcosa!:muro:

Il DEP è il Data Execution Prevention (DEP), un sistema di protezione della memoria che permette il blocco dei programmi che tentano di accedervi senza autorizzazione. E' una delle nuove feature del SP2.

Chi avesse bisogno di disabilitarlo segua le istruzioni qui (http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=251)

Ciao a tutti.

etty
08-11-2004, 22:27
Originariamente inviato da Giusnico
Ho risolto tutto. Ho provato ad installare un bios più vecchio (la versione F12 per la mia Gigabyte GA-K8NNXP) e ora funziona tutto alla perfezione!!! :eek:
Non sempre è vero che avere tutto aggiornato giova a qualcosa!:muro:

Il DEP è il Data Execution Prevention (DEP), un sistema di protezione della memoria che permette il blocco dei programmi che tentano di accedervi senza autorizzazione. E' una delle nuove feature del SP2.

Chi avesse bisogno di disabilitarlo segua le istruzioni qui (http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=251)

Ciao a tutti.

...scusate, chi invece è in possesso di win xp sp1 come deve fare per risolvere? Ho lo stesso identico problema vostro.
Grazie.

etty
08-11-2004, 23:20
Pochi istanti fa ho fatto questa prova. Avevo il bios aggiornato alla 1005 e leggendo tra le varie release di bios che ci sono sul sito asus c'era la 1003 che descriveva una patch per il cool and quiet. Bèh, allora ho scaricato e dalla 1005 sono retrocesso alla 1003. Tutto va a buon fine, riavvio il pc e da prime impressioni sembra andar tutto bene. Mi sembra davvero strano aver risolto così, allora riavvio nuovamente ed ecco che riappare questa stramaledetta schermata blu. Che p@lle!
Ritorno alla ver. 1005......ma avete visto che sull'ftp dell'asus c'è già la release 1006, mentre sul sito c'è ancora quella beta?!

etty
09-11-2004, 15:04
ragazzi nessuna soluzione???

Dunque ho contattato asus, precisamente ho mandato una mail con la descrizione del problema. Ora aspetto notizie.
Certo avrei fatto prima a chiamarli telefonicamente ma la scorsa volta per farmi dare un'informazione sul bios sono andati in panne. Immagino ora che gli ho messo davanti 'sto problema, che fanno....

Giusnico
09-11-2004, 16:45
Io confermo la soluzione dei miei problemi. Da quasi 24 ore funziona tutto alla perfezione dopo essere passato dalla versione F13 alla F12 del bios della mia mb Gigabyte (la F13 è stata fatta solo per la compatibilità con le cpu sempron). Ovviamente non so se questo possa essere d'aiuto, perché ogni sistema ha una storia a sè.

Ciao a tutti.

Psiche
09-11-2004, 19:15
Beh che dire... è confortante il fatto che tutto stò casino possa dipendere dal bios e non dal SP2 o dalle RAM.

A questo punto, e parlo da possessore di una mobo Abit, attendo una nuova versione (che ormai dovrebbe arrivare dato che hanno aggiornato da 2 giorni il bios della PRO ). Se non si sistema proverò a rimettere il quello originale.

;)

etty
09-11-2004, 22:04
Originariamente inviato da Psiche
Beh che dire... è confortante il fatto che tutto stò casino possa dipendere dal bios e non dal SP2 o dalle RAM.

A questo punto, e parlo da possessore di una mobo Abit, attendo una nuova versione (che ormai dovrebbe arrivare dato che hanno aggiornato da 2 giorni il bios della PRO ). Se non si sistema proverò a rimettere il quello originale.

;)

...bèh, confortante fino ad un certo punto...perchè resta cmq il fatto che fino a quando non rilasciano una versione bios che risolva questo problema noi restiamo così senza soluzioni...... :cry: :cry: :cry: :cry:

etty
10-11-2004, 15:09
...stanco di aspettare ho chiamato io Asus.
Bèh m'hanno chiesto che marca erano le memorie ram che montavo (Twinmos) e di conseguenza m'hanno detto che queste non sono compatibili con la scheda madre in questione [k8n-e deluxe].
Morale, usare soltanto le ram indicate sul libretto delle istruzioni della mobo. Se manco quelle vanno bene, allora bisogna portare la mobo all'assistenza. Che p@lle!
Qualcuno che ha la mia stessa scheda madre e gli funziona il cool&quiet che ram ha???

Questa scheda madre supporta le seguenti ram:
- Kingston
- Samsung
- Hynix
- Micron
- Infineon
- Corsair

...in ogni caso, avevo aggiornato il bios alla 1005 e sono ritornato nuovamente a quello originario della scheda madre.
Il fatto è che anche volendo cambiare le ram con una di quelle in elenco, i negozi che ho visitato qui su roma non ne hanno. La maggior parte hanno tutti Twinmos, OCZ, No Brand, Corsair (ma costano un'occhio della testa), ecc......
Come si può fare??? Non credo di essere l'unico ad avere questo problema....che cosa si può fare secondo voi???

Frengo22
14-11-2004, 01:07
Io ho lo stesso problema con mobo k8nnxp, e 2 moduli da 512 di nanya pc3200, ma passando dall' F13, all'F12, il sistema non mi attiva neanche per sogno il cool'n'quiet, ma attivandolo con l'F13, mi va tutto in blocco! (di chi sarà la colpa ora? microzozz, amd, gigabyp? boh? tanto testano tutto su di noi!)

Giusnico
14-11-2004, 08:04
Originariamente inviato da Frengo22
Io ho lo stesso problema con mobo k8nnxp, e 2 moduli da 512 di nanya pc3200, ma passando dall' F13, all'F12, il sistema non mi attiva neanche per sogno il cool'n'quiet, ma attivandolo con l'F13, mi va tutto in blocco! (di chi sarà la colpa ora? microzozz, amd, gigabyp? boh? tanto testano tutto su di noi!)

Usi win xp sp2? Altrimenti potrebbero essere le ram, questa mb non "digerisce" un bel po' di marche di ram.

Frengo22
14-11-2004, 11:17
Si, uso winxp sp2, ma ho già risolto, smontando un modulo di memoria, lasciando il bios f13(l'unico che mi attiva il cool'n'quiet), ma non mi arrendo, se voglio 1 Gb di ram nel mio sistema, non capisco perchè devo essere limitato da amd!
penso che proverò a cambiare memorie!

Giusnico
14-11-2004, 13:00
Originariamente inviato da Frengo22
penso che proverò a cambiare memorie!

E' un peccato che non ti funzioni con il bios F12 come nel mio caso, cmq fai bene a provare a cambiare ram, le mie ad esempio sono delle v-data un po' troppo lente. Poi mi fai sapere il risultato delle tue prove.

Ciao.