PDA

View Full Version : Monitor LCD dei portatili ACER. Che ne pensate?


Nicola24
31-10-2004, 10:45
Vorrei sapere da tutti, possessori e non di portatili acer, se è vero che i monitor sono così penosi, come qualcuno vuole far credere.

Aspetto le vostre opinioni....

matiaij
31-10-2004, 11:15
io ho un travelmate 292lmi. il monitor non mi sembra affatto penoso, lo definirei discreto. per il prezzo che ho pagato è più che adeguato, e per l'uso che ne faccio è ottimo. ovvio che se volevo il top degli lcd andavo su un sony...

samuele1234
31-10-2004, 13:55
Io ho avuto 3 acer 8003Lmi e il monitor non aveva un buon angolo di visione (in piu tutti 3 avevano pixel bruciati).
Comunque non tutti i modelli montano lo stesso monitor.
Comunque senza dubbio il monitor del dell 8600c è migliore, come quello di certi sony che ho visto (che però sono a specchio e questo puo piacere o meno).
La cosa migliore per valutare i monitor è averne tanti vicini (ad esempio vai in un negozio dove espongono molti notebook come un mediaworld).
Comunque conta che le cose da valutare sono contrasto, luminosità, angoli di visione, velocità di aggiornamento, risoluzione.
Ogni tanto trovi su qualche rivista una comparativa di monitor lcd con tanto di misurazioni.

pinok
31-10-2004, 15:06
Originariamente inviato da matiaij
io ho un travelmate 292lmi. il monitor non mi sembra affatto penoso, lo definirei discreto. per il prezzo che ho pagato è più che adeguato, e per l'uso che ne faccio è ottimo. ovvio che se volevo il top degli lcd andavo su un sony...
Il monitor che hai tu l'ho visto a MW: posso essere d'accordo che per le tue necessità sia discreto, ma in assoluto è meglio solo di un LCD passivo (che non fanno più).
Di tutti quelli esposti era il peggiore. Se da un lato è vero che i Sony sono al top, al secondo posto ci sono alcuni packard bell.
Ma a parte questi, esistono tanti altri monitor che sono pur sempre ottimi, almeno 2 volte migliori dell'Acer, senza costare uno sproposito.
Per farti un esempio, i display HP della serie nx7000 o i compaq x1000: li vedi sotto quasi qualsiasi angolo e hanno un buon contrasto.
Anche i Fujitsu sono meglio.

Un consiglio per Nicola e per tutti: non chiedete se i monitor sono belli o brutti, guardateli e guardateli affiancati ad altri per vedere la differenza. Inoltre non guardateli da davanti, perché non serve a niente. Cercate di guardarli da diverse inclinazioni.

IMHO

matiaij
01-11-2004, 09:35
Originariamente inviato da pinok
Un consiglio per Nicola e per tutti: non chiedete se i monitor sono belli o brutti, guardateli e guardateli affiancati ad altri per vedere la differenza. Inoltre non guardateli da davanti, perché non serve a niente. Cercate di guardarli da diverse inclinazioni.

IMHO
Quoto, meglio vederli di persona, e magari (se il commesso consente) provare a regolare un po' luminosità-contrasto-gamma...
- a volte le impostazioni di fabbrica non sono ottimizzate al top
- a volte l'illuminazione forte che c'è nei grandi magazzini penalizza i monitor 'poco luminosi' come quello del 292, che portati in ambito domestico guadagnano qualche punto.
per il resto sono d'accordo con voi, non è un gran che. ma per me questa offerta aveva un rapporto qualità-prezzo eccezionale in ambito hardware. l'unico punto meno positivo se vogliamo è il monitor, ce ne sono parecchi di meglio, nessun dubbio.
ciao!

tidav
01-11-2004, 13:28
Scritto da matiaij

Quoto, meglio vederli di persona, e magari (se il commesso consente) provare a regolare un po' luminosità-contrasto-gamma...
- a volte le impostazioni di fabbrica non sono ottimizzate al top
- a volte l'illuminazione forte che c'è nei grandi magazzini penalizza i monitor 'poco luminosi' come quello del 292, che portati in ambito domestico guadagnano qualche punto.
per il resto sono d'accordo con voi, non è un gran che. ma per me questa offerta aveva un rapporto qualità-prezzo eccezionale in ambito hardware. l'unico punto meno positivo se vogliamo è il monitor, ce ne sono parecchi di meglio, nessun dubbio.
ciao!

Sono d'accordo con te.

Io l'ho visto vicino ad un Toshiba che costava 1.300 €.

Il Toshiba era più luminoso, però la differenza non era mostruosa.

Per quanto riguarda gli angoli di visualizzazione francamente a me più di tanto non interessano...se proprio non vedo l'immagine in modo perfetto cambio la posizione del notebook e l'inclinazione dello schermo...

Tutto va comparato al prezzo...per meno di 1.000 € il video del 292 lmi è un video sufficiente/discreto per un uso normale.

Chiaramente se uno deve farci lavori di computer grafica a livello professionale allora gli consiglio di scegliersi un altro video...

tohni
01-11-2004, 13:45
Quello del mio 2023 non è affatto penoso anzi secondo me è molto buono. I colori sono stupendi, è molto luminoso, ma ridotto angolo.

matiaij
01-11-2004, 15:21
Originariamente inviato da tohni
Quello del mio 2023 non è affatto penoso anzi secondo me è molto buono. I colori sono stupendi, è molto luminoso, ma ridotto angolo.

il tuo 2023 è wide, vero? è un 15,4"?

PiaccaHNS
01-11-2004, 18:29
Originariamente inviato da matiaij
il tuo 2023 è wide, vero? è un 15,4"?

rispondo io per lui visto che ho lo stesso note , si è wide ed è un 15.4
Io per dirti la verità non lo trovo eccezionale sto monitor, ma sarà un problema del mio montor (mi sa che ho avuto la conferma che le cose comprate nelle gandi catene di distribuzione costano meno perchè sono difettate :) ) basta che fai riceche su i miei precedenti post per i difetti che c'ho trovato.