PDA

View Full Version : [A7V333]che procio?


Andrea_23
30-10-2004, 21:46
Un saluto a tutti (mi sono appena registrato :P), vengo subito al dunque, avrei intenzione di cambiare la mia attuale cpu (un 2000+) senza spendere troppo, solo che la MB è vecchiotta ed il manuale ne il sito della ASUS sono molto chiari in merito... avrei optato per un Barton 2800+, è supportato dal kt333?_?

Altra domandina: come dissipatore attualmente ho un buon HHC-L61 della cooler-master, basterà?

Grazie in anticipo, ciao! :p

DonaldDuck
30-10-2004, 22:08
Ciao e benvenuto:) . Se vai su sito italiano asus

http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=A7V333&langs=08

Trovi che
Socket A per AMD®: Athlon XP/ Athlon/ Duron da 600MHz fino a 2GHz+
Quindi la tua mainboard supporta solo fino al processore che hai attualmente montato.
Ciauz :)

Andrea_23
30-10-2004, 22:18
Grazie ^_^.

Yy ho visto. Ma credo non sia riferito al valore nominale, se quel 2000+ si riferisse alla frequenza reale dovrei essere a cavallo 8P.

Dico questo perchè ho dato una sbirciatina al bios e (guarda il caso :eek:) tra le frequenze di default (senza inssoma dover metter mano a moltiplicatori et similia) c'è un 1200mhz circa, un 1666 (quella del mio) e un 2083 che dovrebbe essere proprio la frequenza del 2800 no?_?
Tralaltro mi pare strano che la a7v333 si fermi al 2000+ quando la comprai (parlo di 2 anni fa) era una tra le migliori e già allora circolavano i 2200/2400+.

ARGO
30-10-2004, 22:46
Se dai uno sguardo
http://www.asus.com/products/mb/overview_amd.htm#via
vedrai che supporta anche i processori con bus a 333

Andrea_23
30-10-2004, 23:37
Ok dovrebbe funzionare allora :P.
Del dissipatore che mi dite, va bene? Il mio 2000+ (palomino) scalda abbestia, il 2800+ com'è?

MiVida
31-10-2004, 00:24
Originariamente inviato da Andrea_23
Un saluto a tutti (mi sono appena registrato :P), vengo subito al dunque, avrei intenzione di cambiare la mia attuale cpu (un 2000+) senza spendere troppo, solo che la MB è vecchiotta ed il manuale ne il sito della ASUS sono molto chiari in merito... avrei optato per un Barton 2800+, è supportato dal kt333?_?

Altra domandina: come dissipatore attualmente ho un buon HHC-L61 della cooler-master, basterà?

Grazie in anticipo, ciao! :p
Devi controllare la rev.:
se A7V333 rev.1.01 supporta al max, un Athlon XP 2600+(266FSB - Model 8 - Thoroughbred);
se A7V333 rev 2.0 supporta al max Athlon XP 3000+(333 MHZ FSB - Model 10 - Barton)..
...e naturalmente, con il bios aggiornato......

ciao

Andrea_23
31-10-2004, 00:50
1.02 :eek:

MiVida
31-10-2004, 01:04
Originariamente inviato da Andrea_23
1.02 :eek:
Non è che, per caso, è una A7V333-X?
Comunque, per la verifica, basta che guardi sul sito della Asus, nella sezione CPU support. (vedi qui (http://www.asus.it/support/cpusupport/cpusupport.aspx)).

ciao

Andrea_23
31-10-2004, 01:10
No è una a7v liscia!
A questo punto non ha molto senso l'upgrade tanto vale tenermi la cpu attuale, anche perchè il thoro me sa che non si trova nemmeno più :/.
Che succede se ci montassi sopra comunque il 2800+? Esplode tutto? :D In fondo sempre di socket-A si tratta... stando a quanto visto nel bios a 2083mhz ci arriverei tranquillamente . Dove sta la gabola? :confused:

MiVida
31-10-2004, 01:25
Originariamente inviato da Andrea_23
No è una a7v liscia!
A questo punto non ha molto senso l'upgrade tanto vale tenermi la cpu attuale, anche perchè il thoro me sa che non si trova nemmeno più :/.
Che succede se ci montassi sopra comunque il 2800+? Esplode tutto? :D In fondo sempre di socket-A si tratta... stando a quanto visto nel bios a 2083mhz ci arriverei tranquillamente . Dove sta la gabola? :confused:
Le diverse "release" si differenziano per la frequenza max di lavoro del procio (non della RAM, che con un sotterfugio, può lavorare in asincrono con la cpu).
Per la rev. 1, al max 266 Mhz di bus
per la 2, al max 333 Mhz di bus.
Tu non sei il primo a scrivere di avere una rev 1.02: eppure sul sito si parla solo di rev 1.01 (io ne possiedo, purtroppo:cry: , una) e della rev. 2.0.
Che versione sara??? a che bus?
Se "solo" a bus 266, non ti conviene fare l'upgrade.
Se a bus 333: decidi tu, ma io non lo farei comunque....

ciao

Andrea_23
31-10-2004, 01:33
Bella domanda :P. Ma alla luce della mia proverbiale sfiga opterei decisamente per la prima :(.
Io avevo una mezza idea di upgradare almeno la cpu per via della 9800pro che scalpita da una settimana inguajata dal palomino, poerella :D. Appena metto un filo di AA e AF perdo un sacco in prestazioni :/.
Col burton credo avrei avuto un bel salto prestazionale, col thoro ho già qualche dubbio :/.

A questo punto occorrerebbe qualche cavia con la a7v 1.02 che sia riuscito a far funzare un burton!

DonaldDuck
31-10-2004, 01:52
Posso dì solo 'na cosa?...Ho preso 'na cantonata grossa quanto un palazzo. Che fate mi perdonate?:(

MiVida
31-10-2004, 01:58
Rileggendo bene la pagina relativa alle cpu supportate dalle Mb asus (a7v333 in questione) il relazione alla versione del pcb, parla di "since", cioè "dalla" revision in sù, preticamente.
Quindi correggo quanto scritto in precedenza:

se A7V333 dalla rev.1.01 supporta al max, un Athlon XP 2600+(266FSB - Model 8 - Thoroughbred);
se A7V333 dalla rev 2.0 supporta al max Athlon XP 3000+(333 MHZ FSB - Model 10 - Barton)..

Quindi, tornando a te, avendo una rev 1.02, supporta al max, un procio con fsb di 266 Mhz, quindi l'introvabile 2600....... (al max, si trova il 2400, a quel bus).

Io l'upgrade, non lo farei.

ciao

MiVida
31-10-2004, 01:59
Originariamente inviato da DonaldDuck
Posso dì solo 'na cosa?...Ho preso 'na cantonata grossa quanto un palazzo. Che fate mi perdonate?:(
No problem..... ;) ;)

ciao :mano:

DonaldDuck
31-10-2004, 02:14
E' che cerco di partecipare al forum ma cerco documentazioni su internet. Mi è successa una cosa che mi ha tolto il cervello e mi ha bloccato il lavoro. Ho anche pubblicato un thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=802043).

Joepesce
31-10-2004, 02:32
prova ad occare il bus @166

se sei stabile potrai montare TUTTE le cpu con bus a 333! :D

anche io ho una a7v333 e il bus @333 lo regge BENISSIMO!!! :sofico:

Andrea_23
31-10-2004, 09:37
Uhm interessante :eek:.
Dovrei (senza overcloccare) aumentare il bus e dimiuire il moltiplicatore?_?

ARGO
31-10-2004, 11:15
Originariamente inviato da Andrea_23
Uhm interessante :eek:.
Dovrei (senza overcloccare) aumentare il bus e dimiuire il moltiplicatore?_?

Se il tuo 2000+ è Palomino, il moltiplicatore è bloccato.

Andrea_23
31-10-2004, 11:51
Ho provato a mettere 166*10.5 e 166*10 ma al riavvio si blocca tutto, bella :D.

MiVida
31-10-2004, 23:35
Originariamente inviato da Joepesce
prova ad occare il bus @166

se sei stabile potrai montare TUTTE le cpu con bus a 333! :D

anche io ho una a7v333 e il bus @333 lo regge BENISSIMO!!! :sofico:
Si, ma che rev. hai tu?

Inoltre, se provate a leggere cosa scritto in merito alle cpu supportate piuttosto che alla frequenza di bus, etc. etc., si trova che questa Mb ha un grosso difetto: non si riesce a regolare, con precisione, la tensione della cpu. I valori impostati/regolati non sempre corrispondono alla realtà.
Parole scritte in diverse discussioni........

bye

Joepesce
31-10-2004, 23:39
è una rev 1.02! ;)

supportando l'fsb @166 (bus @333) in pratica supporta TUTTE le cpu @333 di bus!

che la rev 1.02 supporti il bus @333 NON è garantito, ma che la rev 2 lo supporti è garantito!
inoltre molte rev 1.02 hanno l'adesivo attaccato sul pcb con scritto su rev 2.0 ...ciò significa che molte (quasi tutte) rev 1.02 sono in pratica delle rev 2.0!


per quanto riguarda il vcore mai avuto problemi di sorta! :D
l'ho addirittura messo @2v :oink:

Andrea_23
01-11-2004, 10:02
:0 urka allora si può fare O_O!
Quasi quasi chiedo al negoziante se me la lascia provare, non metto la pasta (così si brucia :D).
Ma 'scolta 'na cosa... come già detto tra i valori di default c'è già un 2083mhz non andrebbe bene senza doverlo impostare a mano?_?

----

Noto in signa che hai un "CPU:Thoro B 2100+@3000+", sarà lo stesso per il burton? 8|

Joepesce
01-11-2004, 10:17
dovresti impostare per prima cosa il bus @166 (anche se abbassi il molti e lo downclocchi) in modo che provi a vedere se è stabile col bus @166

poi fai tutte le prove di OC che vuoi! cmq come scheda madre nn è affatto male...solo un pò vecchiottta! ;)

Andrea_23
01-11-2004, 10:28
Avevo già provato 166*10 (leggermente downcloccato) e 166*10.5 (OC), in entrambi i casi al riavvio il pc si blocca! Monitor, lettore cd led, tutti lampeggianti :/. Potrebbe benissimo essere il palomino che nn digerisce cambianti di questo tipo no? Magari col 2.8 funza OO.

Joepesce
01-11-2004, 10:29
se la cpu ha il molti sbloccato allora credo sia la mobo

se la cpu non ha molti sbloccato è questa che nn ti permette l'avvio! ;)

Andrea_23
01-11-2004, 10:34
Credo sia la seconda allora :D Non ha molto senso che downcloccan dola nn parta :P. E' possibile sbloccarlo, come faccio?_? Ma quanto sono spaccapalle? :sofico:

Joepesce
01-11-2004, 11:00
mi sa che devi farti prima un pò di basi su overclock e smanettamenti....altrimenti rischi di combinare casini! :rolleyes:

Andrea_23
01-11-2004, 11:16
Ok ho visto come si fa (modifica al bridge l1), bhè è una cosa rischiosa non ne vale la pena solo per vedere se la mb regge... provo a contattare il negoziante, vediamo se le mie doti persuasive avranno successo :cool:.
Grazie joe grazie a tutti vi faccio sapere come va a finire ^_^! Stay tuned!

Joepesce
01-11-2004, 11:44
ma se ancora la devi comprare prenditi un'altra mobo e vai tranquillo!

ti consiglio una mobo con nforce2 ;)

abit an7
abit nf7
asus a7n8x

poi vedi tu più approfonditamente i modelli che più si adattano alle tue esigenze

Andrea_23
01-11-2004, 12:34
Eh hai ragione, sarebbe la soluzione migliore ma... i need money :D.
Se potessi cambiare solo cpu (una spesa sul centinaio di euro insomma) sarebbe davvero oro, non voglio spendere più di tanto anche perchè questa è una "sistemazione temporanea" con l'intenzione di rifarmi completamente la configurazione più avanti.

Joepesce
01-11-2004, 13:01
bè puoi sempre prendere un mobile e stai sotto ai 100€ (bus @133) ;)

pensa te che io con asus a7v333 e cpu @3000+ facevo 50sec al super pi

ora con nf7-s e cpu @2000+ faccio 52sec ;)

questo per dirti quanto possa influire il SOLO cambio di mobo! ;)

Free Gordon
01-11-2004, 13:35
Originariamente inviato da Andrea_23
Un saluto a tutti (mi sono appena registrato :P), vengo subito al dunque, avrei intenzione di cambiare la mia attuale cpu (un 2000+) senza spendere troppo, solo che la MB è vecchiotta ed il manuale ne il sito della ASUS sono molto chiari in merito... avrei optato per un Barton 2800+, è supportato dal kt333?_?

Altra domandina: come dissipatore attualmente ho un buon HHC-L61 della cooler-master, basterà?

Grazie in anticipo, ciao! :p


Ciao Andrea... :D sono Gattofelino. :sofico:

Anche tu da queste parti? Ben arrivato. :mano:

Andrea_23
01-11-2004, 13:42
Miticuzzo gatto! :D

Joe non mi tentare così :cry: X'D. Vediamo che si può fare :what:

materi
01-11-2004, 13:46
Guarda in Sign ho una A7V333 rev 1.02

piu del barton 2500+ non ho provato ma con questo va di sicuro l'ho montato parecchi mesi fa
ciao

Free Gordon
01-11-2004, 14:00
Originariamente inviato da Andrea_23
Miticuzzo gatto! :D

Joe non mi tentare così :cry: X'D. Vediamo che si può fare :what:


Per quanto riguarda la tua domanda io ho la risposta giusta:

Barton 2600 + Abit NF7 (anche la liscia che costa meno, tanto hai l'HD IDE no?)

Tot= 170 ss comprese. ;)

La tua 9800 ringrazierà e Gordon anche :sofico:

Free Gordon
01-11-2004, 14:05
Come rapporto qualità prezzo meglio un 2600+ che un 2800+, e tra l'altro non ti converrebbe nemmeno prendere un testato a 200 di bus, tanto le tue ram arrivano al max a 333, no?

Ciaoo

Andrea_23
01-11-2004, 19:50
Le mie ram in realtà arrivano solo a 266mhz (pc2100) X'D.
A me importa che questa spesia sia servita a qualcosa, che insomma le prestazioni salgano non leggermente, ma come hl2 comanda :D.
Da questo pdv il 2800 mi sembra bello roccioso; anche qualitativamente parlando 800mhz in più, il doppio della cache l2 e la frequenza operativa dell'fbs maggiorata rispetto al 2000+ sarebbero di per loro una garanzia, lo pagherei sui 130€ circa e ci starei dentro giusto a pelo. Il 2600 tirerebbe lo stesso a dovere la 9800? O sarei già leggermente cpu limited?
In altre parole sto dicendo che spenderei volentieri qualcosina in più per una cpu, che non per una mb. Fermo restando che è ancora da verificare la fattibilità del tutto 8/.