PDA

View Full Version : [JAVA + DBMS] programmi


foxmolder5
30-10-2004, 19:48
devo fare un'interfaccia java che gestisca un dbms. l'interfaccia la so programmare e uso uno dei tanti editor in circolazione. il dbms lo creo tramite mysql. oltre a questi ho sentito che necessari altri programmi tipo tomcat o apache, jboss. mi dite a che servono x favore?

kingv
30-10-2004, 20:19
Tomcat (http://jakarta.apache.org/tomcat/) è un servlet engine, ovvero un contenitore che ti consente di eseguire servlet e jsp per creare contenuti web dinamici, oppure web services.


JBoss (http://www.jboss.org/) è un applicazion server che offre supporto per la maggior parte degli standard J2EE, quindi Entrerprise Java Beans, JTA, JMS ecc.ecc.


per creare un'interfaccia a un db possono servirti o meno, dipende dai requisiti del tuo progetto e dalle tue scelte di implementazione.

foxmolder5
30-10-2004, 20:55
il progetto non ha requisiti particolari. viene solo detto di fare un cosa, come per esempio : "Realizzare le funzionalità di base per un sistema delle Anagrafiche e delle Tessere per un circolo". non viene dato nessun requisito.solo consigliato l'uso di J2ee e "user manager".
a questo punto che programmi dovrei o potrei usare? ricordo che già ho avuto modo di parlare con te per problemi x quanto riguarda l'interfaccia grafica java e te ne ringrazio moltissmo.sei stato di grandissimo aiuto!

kingv
31-10-2004, 01:29
Originariamente inviato da foxmolder5
non viene dato nessun requisito.solo consigliato l'uso di J2ee e "user manager".



detto così è veramente molto vago.

di sicuro un circolo che vuol gestire i soci ha bisogno di un sistema di user management, ma il come viene realizzato dipende dai requisiti della gestione. Per alcuni circoli ci sarà un'anagrafica scritta a mano dal segretario del circolo, fino a quelli con tessere a microprocessore con gesione elettronica delle spese, dei pagamenti ecc.ecc.

poi il fatto di realizzare qualcosa con J2EE per alcuni ambienti puo' essere un aiuto, in altri potrebbe essere non necessario o addirittura controproducente (per via dei tempi di sviluppo e della complessità)

foxmolder5
31-10-2004, 10:55
vabbè io ti ho fatto soltanto un esempio di quello che potrebbe esserci. la realizzazione è alquanto libera e per ora le uniche cose consigliate sono i programmi da usare che sono druid, jboss e jedit. altro non so proprio dato che mi devo informare.ora stavo iniziando un pò a sondare il terreno per avere già qualche idea su cosa usare e come.
tu pensa che per esempio la gestione dovrebbe essere fatta tutta via computer,con schede degli iscritti e registrazione partite o altro quindi questo è soltanto un problema di organizzazione e creazione tabelle, niente di +. il problema maggiore secondo me è quello della gestione e cioè la possibilità da parte dell'amministratore di poter aggiungere soci e/o tabelle che potrebbero definire tornei o altro, per esempio.

Scoperchiatore
01-11-2004, 23:35
Originariamente inviato da foxmolder5
vabbè io ti ho fatto soltanto un esempio di quello che potrebbe esserci. la realizzazione è alquanto libera e per ora le uniche cose consigliate sono i programmi da usare che sono druid, jboss e jedit. altro non so proprio dato che mi devo informare.ora stavo iniziando un pò a sondare il terreno per avere già qualche idea su cosa usare e come.
tu pensa che per esempio la gestione dovrebbe essere fatta tutta via computer,con schede degli iscritti e registrazione partite o altro quindi questo è soltanto un problema di organizzazione e creazione tabelle, niente di +. il problema maggiore secondo me è quello della gestione e cioè la possibilità da parte dell'amministratore di poter aggiungere soci e/o tabelle che potrebbero definire tornei o altro, per esempio.

Utilizzare le servlet ti servirebbe solo per l'interfaccia. Se vuoi fare un'interfaccia testuale o con le swing, è inutile metterle in mezzo.

Le J2EE non le ho mai usate, non saprei dirti a che servono :D
Cmq, devi prima chiartiti quanto e cosa vuoi fare, questo tipo di programmi li puoi fare in vari modi.

Io userei almeno Tomcat + JSP per un'interfaccia web decente, Struts per evitarti del lavoro, e hibernate per la persistenza, così ancor meno lavoro.

Ma quando dici DBMS a che ti riferisci? a un database o a un programma per database?

foxmolder5
04-11-2004, 20:55
ho avuto qualche info + " dettagliata". devo fare una pagina web che usando servlet mi gestisca un database.tutto qui.nessun altra info o restrizione.

kingv
04-11-2004, 23:07
Originariamente inviato da foxmolder5
ho avuto qualche info + " dettagliata". devo fare una pagina web che usando servlet mi gestisca un database.tutto qui.nessun altra info o restrizione.



inizia a guardarti tomcat, probabilmente è tutto quello che ti serve.

se il db lo devi gestire a livello "alto", senza intervenire a livello di definizione delle tabelle ma solo dei dati, potrebbe essere interessante un framework di persistenza come hibernate o castor.

foxmolder5
05-11-2004, 17:00
Originariamente inviato da kingv
i un framework di persistenza come hibernate o castor.

scusami, e cosa sarebbero?

kingv
05-11-2004, 17:35
Originariamente inviato da foxmolder5
scusami, e cosa sarebbero?



dei tool che ti permettono con uno sforzo di codifica abbastanza limitato di utilizzare una database relazionale come layer di persistenza per degli oggetti java.

foxmolder5
08-11-2004, 15:15
nell'header di un file .java ho "import javax.servlet.*;" ma controllando bene ho visto di non avere proprio la cartella servlet. dove devo prenderla?perchè sono andato sul sito della sun ma nn ci ho capito un gran che.

kingv
08-11-2004, 16:27
Originariamente inviato da foxmolder5
nell'header di un file .java ho "import javax.servlet.*;" ma controllando bene ho visto di non avere proprio la cartella servlet. dove devo prenderla?perchè sono andato sul sito della sun ma nn ci ho capito un gran che.



header? ma lavori in java o c? :what:

se usi tomcat includi nel classpath servlet-api.jar, lo trovi nella directory common

foxmolder5
08-11-2004, 20:29
uso java.....è solo che in questo periodo sto programmando abbastanza anche in c e quindi mi ero confuso :-)
per ora nn uso ancora tomcat.avevo trovato un sorgente che creava una pagina web o qualcosa di simile ed interagisce con un dbms e quindi volevo provarlo,soltanto che nn riesco a compilarlo.uso jedit,nient'altro.