Entra

View Full Version : Strano problema con reboot


recoil
30-10-2004, 10:56
ho preso da poco un portatile Toshiba e ho un problema quando, da linux, faccio il reboot.

premessa: se riavvio il sistema in linux questo si spegne, resta spento per circa un secondo poi si riavvia. la cosa un pochino mi infastidisce (per il disco fisso che deve spegnersi e riaccendersi) ma non è una tragedia.

se faccio reboot in linux il portatile si riavvia "normalmente" nel senso che non c'è lo spegnimento del disco fisso. tutto bene, se non fosse che quando tento di entrare in windows il pc si blocca, mentre c'è ancora il logo con quella specie di progress bar sotto.

sta cosa non mi va bene, se voglio riavviare di fatto devo spegnere e riaccendere (a mano stavolta). un po' una palla...
probabilmente devo fare in modo che linux riavvii il portatile come fa windows, quindi spegnendosi per un momento.
ma come fare?

ho notato ricompilando il kernel che c'è un supporto ai portatili Toshiba e l'ho messo. ma evidentemente non basta

ah, il bios è già aggiornato

grazie :)

recoil
31-10-2004, 16:19
up

elypepe
31-10-2004, 20:26
avevo molto tempo fa 1 problema simile (uso Slackware :ave: ) poi in fase di installazione ho cambiato la scelta del kernel d'installare con ACPI
credo sia questo il tuo problema
prova a vedere se nel bios hai una opzione x poter attivare l'ACPI

recoil
31-10-2004, 20:29
si ma se disattivo ACPI come faccio per raffreddare la cpu? passo a APM?

elypepe
31-10-2004, 20:46
Originariamente inviato da recoil
si ma se disattivo ACPI come faccio per raffreddare la cpu? passo a APM?
non dicevo di disativarlo, caso mai controlla sul bios se c'è la possibilità di attivarlo.
poi che distro usi? il portatile è nuovo? o è un modello vecchiotto?

recoil
31-10-2004, 21:03
uso slackware, il kernel è il 2.6.8.1 ma ho provato pure il 2.6.9
il notebook è nuovo, penso che sia sul mercato da 6 mesi al massimo

elypepe
31-10-2004, 21:08
Originariamente inviato da recoil
uso slackware, il kernel è il 2.6.8.1 ma ho provato pure il 2.6.9
il notebook è nuovo, penso che sia sul mercato da 6 mesi al massimo
allora il tuo problema è quello, ti ripeto ho soluzionato installando il kernel-acpi , con quello di default -ide- avevo quel errori.
il notebook mio è un P.Bell 2200+ 512mb ecc "vecchio" di poco più di un anno

recoil
31-10-2004, 23:31
ok, tu hai risolto installando un kernel ACPI, il mio lo è già!
quando compilo è la prima cosa che metto visto che mi serve il risparmio energetico

recoil
05-11-2004, 13:12
aggiornamento: linux è un grande, windows fa schifo :D

linux riavvia e spegne il notebook normalmente, ora windows parte anche dopo un riavvio da linux, quindi tutto ok. il problema è che windows quando riavvia il pc resetta la CMOS, cosa che linux non fa

ancora una volta una interessante feature di Micro$oft, grazie billy