PDA

View Full Version : FASTWEB ALLA FRUTTA?


davestas
29-10-2004, 23:47
Roma - Oggetto: replica FastWeb alla comunità www.adunanza.net
c.a. redazione Punto Informatico
(in merito all'articolo del 26 ottobre 2004 Adunanza: FastWeb ascoltaci)





Le comunità del mondo web sono una realtà importante, uno specchio fedele dell'evolversi dei costumi e delle esigenze dei più curiosi ed esigenti navigatori Internet. Da lì giungono spesso all'azienda sollecitazioni e segnalazioni che possono rivelarsi stimolanti nell'ottica dell'impegno quotidiano al miglioramento dei servizi.

La segnalazione che ci giunge dalla comunità FastWeb www.adunanza.net solleva il tema dell'accesso alla rete interna di FastWeb con osservazioni non del tutto corrette, per cui ci preme offrire alcune precisazioni puntuali.

La tariffazione della rete FastWeb per i clienti a consumo (oggetto della contestazione) è un elemento integrante dell'offerta e non una "recente decisione di FastWeb".
Il fatto che questa sia stata per un certo periodo di tempo gratuita è dovuto a una particolare promozione offerta da FastWeb a partire da Settembre 2003 per permettere a tutti i clienti (nuovi e vecchi) di sperimentare l'accesso libero alla rete interna. La tariffazione della navigazione sulla rete FastWeb è quindi dovuta alla naturale scadenza di tale promozione.
Sottolineiamo inoltre che la gestione e la manutenzione di server e router dedicati e funzionanti 24 ore su 24 richiede disponibilità di risorse che motivano ragionevolmente il costo del servizio.

La promozione in oggetto ha avuto visibilità per tutti i clienti con abbonamenti Internet a consumo sul sito FastWeb, sulla My FastPage e sul materiale cartaceo allegato alla Proposta di Acquisto.

In merito al confronto con altre offerte presenti sul mercato, evidenziamo che FastWeb è l'unico operatore oggi in grado di offrire ai propri clienti con navigazione Internet a consumo una serie di vantaggi, quali:
- la possibilità di navigare sulla rete interna a una tariffa inferiore rispetto alla tariffa Internet: 0,6 euro/ora anziché 1,5 euro/ora;
- la possibilità di accedere gratuitamente a molti servizi, tra cui l'e-mail.

Per quanto riguarda le offerte della concorrenza citate nella petizione, si tratta di offerte per lo più con Internet Flat (quindi non a consumo), con una velocità massima di 1,28 Mbit/s e a cui è quasi sempre necessario aggiungere il canone Telecom.

Sentiamo inoltre la necessità, per quanto riguarda i clienti connessi in ADSL, di fornire alcune importanti segnalazioni: da ottobre 2004 tutti i clienti FastWeb con vecchie offerte a 1,28 Mbit/s hanno la possibilità di migrare, con un contributo una tantum, all'offerta a 4 Mbit/s. La velocità di upload rimane comunque (a meno di problematiche peculiari) per tutti i clienti ADSL a 0,512 Mbit/s.

Dai contatti quotidiani che abbiamo con i nostri clienti (tramite call center, negozi, agenti commerciali, e altro) emerge che questi vantaggi, sommati ai plus che caratterizzano i servizi integrati a banda larga di FastWeb, vengono quotidianamente e sempre più apprezzati dagli oltre 400.000 clienti FastWeb. Il nostro impegno è rivolto a far sì che l'unicità e la competitività dei nostri servizi continuino nel tempo a soddisfare anche le vostre esigenze e aspettative.

Cordialmente
Ufficio Stampa
FastWeb S.p.A.




E il bello è che chi come me, gli è scaduto il contratto adsl, è costretto a rimanere almeno per due mesi con 56k, visto che non si sa quali saranno le nuove offerte...
:muro: :muro: :muro:

Tortellone
30-10-2004, 00:30
ma tu vai alla ricerca dell'offerta o del servizio ??
Altro che offerta alla gente come te l'accesso al pc dovrebbe essere proprio vietato..
dimostri un'ignoranza fuori dal comune

hackboyz
30-10-2004, 08:50
Quella protesta è infatti ridicola :rolleyes:

davestas
30-10-2004, 09:05
guardate che si sta facendo una grande protesta per questa cosa, io l'ho solo riportata....e secondo me la forza di FW erache molti utenti condividevano avendo la connessione, ora ce ne saranno molto meno......

Donnie
30-10-2004, 09:28
Quoto,questa protesta mi sembra insensata.
Io nn ho visto cali di utenze sul p2p anzi...i numeri salgono sempre.La forza di fw nn è il p2panche perche ci saranno al massimo20.000utenti che lo usano su 400.000

Cionno
30-10-2004, 10:29
Originariamente inviato da hackboyz
Quella protesta è infatti ridicola :rolleyes:

non è poi tanto ridicola sopratutto il punto che richiede un ip pubblico x tutti non sai che signifca forse?

non puoi fare da server per ut 2004 x esempio
e non sei visibile dall'esterno... una bella limitazione...

la intranet... beh si quello è ridicolo ma chi ha quel tipo di abbonamento è satto abituato a non pagarla e quindi è normale che nasca la protesta...

Tortellone
30-10-2004, 10:54
Ma scusa ma quando un utente firma il contratto non legge a cosa va incontro ?

Non è che io firmo il contratto e poi DOPO mi lamento dell'IP non pubblico..Ma che ragionamento fai ?
Se il contratto non sta bene non si firma semplicemente

La protesta è alquanto ridicola e onestamente a me fa anche ridere quando Adunanza "minaccia" di trasferirsi verso altri lidi

Alla fine gli utenti a consumo volevano scaricare dal p2p e pure gratis.. ma per favore va..

e poi era una promozione ? sapete cos'è una promozione no ?
se Fastweb non vi fosse stata bene non avreste mai sottoscritto l'abbonamento.. no ?

hackboyz
30-10-2004, 10:55
Originariamente inviato da Cionno
non è poi tanto ridicola sopratutto il punto che richiede un ip pubblico x tutti non sai che signifca forse?

non puoi fare da server per ut 2004 x esempio
e non sei visibile dall'esterno... una bella limitazione...

la intranet... beh si quello è ridicolo ma chi ha quel tipo di abbonamento è satto abituato a non pagarla e quindi è normale che nasca la protesta...
Chi ha messo FW sapeva che avrebbe avuto l'ip privato (parlo di un utenza di conscenze medio-avanzata). Per la maggiorparte degli utenti è una limitazione fino ad un certo punto. Si riesce a fare più o meno tutto. Magari io e te non possiamo mettere su un ftp, ok vero scoccia, ma a quanti dei 400 mila utenti interessa?

Senza contare che è quasi certo che con l'introduzione massiccia dell'ipv6 (certo chissà quando avverrà :rolleyes: ) FW dovrebbe poter offrire l'ip pubblico per tutti (in teoria senza costi aggiuntivi).

Cionno
30-10-2004, 11:00
infatti speriamo bene... tanto comunque il tunneling c'è di base verso l'esterno anche se attraverso nat non mi azzardo a pretendere una cosa del genere (ip pubblico) anche perchè alla fine non ne ho necessità impellente ma forse potrebbero trovare il modo di venire incontro a chi spende quegli 85/75 euro al mese che valgono secondo me tutta la fibra ma almeni un ipv6 ci starebbe bene no?

ionet
30-10-2004, 11:05
adunanza o no,in ogni caso fastweb deve studiare offerte migliori

a breve si ritrovera' a condividere la copertura con altri operatori,tipo wind e tiscali che si stanno munendo di dslam propi

e visto che non sta piu' coprendo nemmeno in fibra,non vedo perche dovrei spendere come chi ce la,se poi mi danno solo una comune adsl a 2-4mbit e 512kb in up,quando la concorrenza mi da quasi uguale spendendo meno e con ip pubblico :rolleyes:

poi che razza di confronti fanno :confused:

dicono che le offerte della concorrenza sono insensate,perche ad un prezzo simile alla loro offerta a consumo,gli altri ti danno invece una flat:eek: :rotfl:

e poi che significa che tocca aggiungere il canone telecom??
perche le loro 25€ al mese che sono un contributo volontario?? :rotfl:

attualmente fastweb conviene solo se si e' coperti dalla fibra,se no meglio i concorrenti

hackboyz
30-10-2004, 11:09
Originariamente inviato da ionet
attualmente fastweb conviene solo se si e' coperti dalla fibra,se no meglio i concorrenti
Al di là delle promesse, io una DSL a 4Mbit per 65 euro al mese che va davvero a 4Mbit in Italia non l'ho ancora vista. Per ora.

Tortellone
30-10-2004, 11:14
Onestamente non credo proprio che Fastweb con l'arrivo dell' ipv6 darà ip pubblico a tutti, ciò dovrebbe portarla a centuplicare la banda per ovvi motivi, e non credo che se lo farà, lo farà gratis

BravoGT83
30-10-2004, 11:16
Originariamente inviato da hackboyz
Quella protesta è infatti ridicola :rolleyes:
mi associo:rolleyes:

hackboyz
30-10-2004, 11:16
Originariamente inviato da Tortellone
Onestamente non credo proprio che Fastweb con l'arrivo dell' ipv6 darà ip pubblico a tutti, ciò dovrebbe portarla a centuplicare la banda per ovvi motivi, e non credo che se lo farà, lo farà gratis
Centuplicare la banda? Per l'ipv6? :confused:

Tortellone
30-10-2004, 11:19
Originariamente inviato da ionet
adunanza o no,in ogni caso fastweb deve studiare offerte migliori

a breve si ritrovera' a condividere la copertura con altri operatori,tipo wind e tiscali che si stanno munendo di dslam propi

e visto che non sta piu' coprendo nemmeno in fibra,non vedo perche dovrei spendere come chi ce la,se poi mi danno solo una comune adsl a 2-4mbit e 512kb in up,quando la concorrenza mi da quasi uguale spendendo meno e con ip pubblico :rolleyes:

poi che razza di confronti fanno :confused:

dicono che le offerte della concorrenza sono insensate,perche ad un prezzo simile alla loro offerta a consumo,gli altri ti danno invece una flat:eek: :rotfl:

e poi che significa che tocca aggiungere il canone telecom??
perche le loro 25€ al mese che sono un contributo volontario?? :rotfl:

attualmente fastweb conviene solo se si e' coperti dalla fibra,se no meglio i concorrenti

Una comune adsl 2/4 mbit ?? Veramente tanto comune non è..
Chi è la concorrenza che ti dà uguale ? Quanta banda ti assicura la concorrenza ? Sai almeno di cosa sto parlando ?

Tortellone
30-10-2004, 11:20
Originariamente inviato da hackboyz
Centuplicare la banda? Per l'ipv6? :confused:


Perchè secondo te con l'ip pubblico, il traffico in uscita non aumenterebbe in modo smisurato ?

hackboyz
30-10-2004, 11:22
Originariamente inviato da Tortellone
Perchè secondo te con l'ip pubblico, il traffico in uscita non aumenterebbe in modo smisurato ?
E' chiaro che metteranno il limite in upload come c'è già per l'interno. E lo metteranno anche per la fibra :p

EDIT: e considera che già adesso la banda in upload anche per l'esterno c'è (in Emule in teoria, pur passando per i servers, si può uploadare ai non FW a banda piena) ;)

Cionno
30-10-2004, 11:46
Originariamente inviato da hackboyz
E' chiaro che metteranno il limite in upload come c'è già per l'interno. E lo metteranno anche per la fibra :p

EDIT: e considera che già adesso la banda in upload anche per l'esterno c'è (in Emule in teoria, pur passando per i servers, si può uploadare ai non FW a banda piena) ;)

infatti po i da considerare che la fastweb ha ancora da attivare il full duplex sulla linea e sappiamo bene che la fibra è mooolto + veloce di 10Megabit

non sono daccordo sulla frase secondo cui l'ipv6 centuplicherebbe la banda... forse la raddippierebbe ma nn + di tanto tanto quello che prima passava x la rete interna verrebbe smistato anche versoi la rete esterna quindi se raddoppia la banda secondo me è tanto...

poi vuoi mettere i clienti soddisfatti :D

Tortellone
30-10-2004, 11:48
Non puoi assolutamente mettere a confronto il costo dell'upload verso la rete interna e quello verso la rete esterna

Cionno
30-10-2004, 11:53
Originariamente inviato da Tortellone
Non puoi assolutamente mettere a confronto il costo dell'upload verso la rete interna e quello verso la rete esterna

sii più chiaro vorrei capire...

nn so a me basterebbero anche 100k/s di upload magari tramite ipv6 e poi decidere come collegarmi...

hackboyz
30-10-2004, 12:16
Originariamente inviato da Tortellone
Non puoi assolutamente mettere a confronto il costo dell'upload verso la rete interna e quello verso la rete esterna
La banda verso l'esterno costa tanto ed è uno dei motivi per cui Fastweb voleva limitare la banda verso l'esterno per certe porte.

Il discorso è che ora la banda ANCHE verso l'esterno già c'è e la si paga e con l'ipv6 cambierebbe fino a un certo punto.

Donnie
30-10-2004, 13:14
Originariamente inviato da ionet
adunanza o no,in ogni caso fastweb deve studiare offerte migliori

a breve si ritrovera' a condividere la copertura con altri operatori,tipo wind e tiscali che si stanno munendo di dslam propi


Si la 12mbit di tiscali costa 150€ al mese....

Frankb1
30-10-2004, 14:22
Oggi abbiamo da scegliere fra fastweb 2 (4 ?) mb-- con problemi ip e linea telefonica-- a 65 € contro i 47 € ( 36 € + 11 € canone telecom ) per la 2 mb di tiscali-- senza problemi ip e linea telefonica--. Onestamente dove vedete il vantaggio fastweb non lo so, fino a prima dell'uscita dell'offerta tiscali lo potevo anche capire ma ora no senza contare che sicuramente si adegueranno anche telecom e tin.it e se chi si è abbonato a fastweb o per problemi di linea o per esigenze di lavoro o per necessità di ip pubblico o per offerte allettanti della concorrenza vorrà cambiare lo aspetta una bella spesa di 150 € per il passaggio a telecom senza contare i tempi di attesa ed eventuali problemi burocratici.
Un conto è la fibra che invoglierebbe chiunque e un' altro è una 2 mb, 4 mega col punto interrogativo.
Con fastweb si pagano 18 € al mese in più per avere la stessa banda di tiscali ( la 4 mb non è facile riuscire a supportarla interamente ). Chi la ha già se la tiene finchè vuole e finchè può ma se le cose rimangono così senza controfferte fastweb le botte le prende, eccome se le prende e cercare di non voler vedere la realtà ........:boh:

Tortellone
31-10-2004, 11:41
Ma quanta banda ti assicura Tiscali ?
O quanta credi che te ne assicurerebbe ?

Frankb1
31-10-2004, 12:22
Sentite, cerchiamo di fare discorsi seri. Tiscali avrà anche i suoi problemi ma quello che offre ora non può essre paragonato al passato e comunque lasciamo stare quello che avrai o meno perchè anche fastweb non scherza sia con la banda che con il resto.
Nella mia città abbiamo fastweb da alcuni mesi e diversi amici l'hanno messa, vi assicuro che sono davvero molti che hanno aderito, ma i problemi che stanno avendo sono davvero tanti specie con il telefono ( da notare che intere famiglie sono passate a fastweb per risparmiare visto che le telefonate sono gratuite fra utenti fastweb ), la banda a 4 mb guarda caso quasi nessuno è riuscito ad averla e quella che hanno non sempre va bene e piano piano stete tranquilli che andranno via ( considerate anche il costo raddoppiato delle telefonate da telecom a fastweb ).
Ma il discorso che faccio io è diverso. io mi chiedo come mai se uno ha alice o tin.it o libero non tesse le lodi più di tanto su questi provider ? eppure parliamoci chiaro la banda funziona, io l'ho avuta per tre anni, 2 BBB e 1 tin.it, e andavano alla grande mentre su fastweb pensate di stare su un altro pianeta e che sia la migliore soluzione possibile ma così non è e riguardo al 99,9 % degli utenti contenti io non so dove la vediate tutta questa contentezza ( fatevi un giro sui vari forum e poi vedete )considerato che una volta passati siete costretti a rimanere mentre noi giriamo e proviamo diversi provider sempre con la libertà di mandarli a farsi benedire quando vogliamo per approfittare di offerte migliori sicuramente meno costose di fastweb e senza i problemi di ip e telefonici. Tanto di rispetto per chi la pensa diversamente e vuole scegliere fastweb, anzi, ma per piacere scendete dal piedistallo perchè molti di noi se la vogliono la hanno ma chissa perchè non la vogliamo :rolleyes: ci sarà un motivo no ?

p.s. non esiste solo tiscali ma anche libero con 1.2 mb a 29 € e fra qualche mese vedrete le offerte che usciranno solo che noi potremo aderire facilmente e senza costi, dovremo solo attendere qualche mese o saremo "aggiornati" automaticamente mentre voi che farete ? continuerete a fare propaganda a fastweb ?

Tortellone
31-10-2004, 13:11
Noi cosa faremo ? Ci godremo le altre offerte di Fastweb :)
Che ti pensi che solo gli altri operatori vanno avanti ??

Ah io ho una 4mbit di Fastweb e non ho mai avuto problemi con il telefono, e chi ha i 4mbit, come me, non si è mai lamentato..
lamentarsi di cosa poi ?

Tortellone
31-10-2004, 13:30
Ah un'altra cosa .. da come parli sembra che tu possa passare da un operatore all'altro come per nulla... ti scordi dei contratti adsl di 1 anno di durata e del tempo che ci vuole per passare da un operatore all'altro!

Ma la fai così facile.. contento te :)

Frankb1
31-10-2004, 15:08
Originariamente inviato da Tortellone
Ah un'altra cosa .. da come parli sembra che tu possa passare da un operatore all'altro come per nulla... ti scordi dei contratti adsl di 1 anno di durata e del tempo che ci vuole per passare da un operatore all'altro!
Noi cosa faremo ? Ci godremo le altre offerte di Fastweb

Ma la fai così facile.. contento te :)



Ma questo è proprio quello da dove è nato il discorso....cioè dicevamo che fastweb dovrà aggiornarsi se vorrà confrontarsi con le nuove offerte. Poi il fatto che tu non abbia problemi col telefono beato te ma non tutti hanno la tua fortuna specie se non hanno la 4 mb che evidentemente permette più qualità alle telefonate riguardo le offerte adsl è vero che c'è un anno di tempo nei contratti ma considera anche i tempi che navighi gratis fra un passagio e l'altro :p e le offerte due-tre mesi gratis ............io in tre anni e mezzo sai quanti mesi ho pagato ? 12 ! e ora mentre aspetto di decidermi a chi abbonarmi navigo, ahimè :rolleyes:, gratis perchè il vecchio provider mi ha disattivato la e-mail e le password ma evidentemente telecom ha molto da fare e non si preoccupa di staccare le portanti per nostra fortuna (perchè non sono l'unico) :cool:

Tortellone
31-10-2004, 16:12
Ecco allora diciamo che il tuo è un discorso che non regge per niente dato che da come parli tu si deve andare a "fortuna"

Esiste anche gente che si vede staccata la portante e non si sa più quando e chi glielà riattiverà, oppure gente che chiede per Libero Adsl e si vede attaccata Alice...

E cmq per la cronaca...
Sai quanti KB sono riservati alla fonia di Fastweb ? Circa 8KB, quindi o gente a 1,2mbit, o gente a 2 mbit, o gente a 4 mbit o gente a 10mbit non cambia nulla..
il fattore determinante è l'hag, poi calcola che in alcuni casi il problema non è nemmeno Fastweb a volte.. tra tutti i telefoni che ho in casa, a volte sento l'eco solo quando uso il telefono più vecchio.. con tutti gli altri mai avuto problemi...

Frankb1
31-10-2004, 19:35
Originariamente inviato da Tortellone
Ecco allora diciamo che il tuo è un discorso che non regge per niente dato che da come parli tu si deve andare a "fortuna"

Esiste anche gente che si vede staccata la portante e non si sa più quando e chi glielà riattiverà, oppure gente che chiede per Libero Adsl e si vede attaccata Alice...

E cmq per la cronaca...
Sai quanti KB sono riservati alla fonia di Fastweb ? Circa 8KB, quindi o gente a 1,2mbit, o gente a 2 mbit, o gente a 4 mbit o gente a 10mbit non cambia nulla..
il fattore determinante è l'hag, poi calcola che in alcuni casi il problema non è nemmeno Fastweb a volte.. tra tutti i telefoni che ho in casa, a volte sento l'eco solo quando uso il telefono più vecchio.. con tutti gli altri mai avuto problemi...


Non dico che non conviene passare a fastweb perchè si potrebbe avere fortuna ma solo che nei passaggi fra provider, dato che è telecom "la suonatrice" spesso non stacca la portante ma la passa solamente e noi possiamo approfittarne rimanendo senza adsl solo pochi giorni ( senza pagare il tempo occorrente ).

Non può essere che io chiedo libero e mi attaccano Alice altrimenti sfrutto Alice ma non la pago, mai sentita una cosa del genere comunque :rolleyes:


Dico questo e con questo post ho concluso : quando si deve scegliere un provider ci si informa e si vagliano le offerte, si mette tutto su di un piatto e si valuta la convenienza. Io quando fastweb regalava sei mesi con un risparmio di 240 €, dava gratuitamente la 4 mb se la si supportava e non erano ancora uscite le offerte wind e tiscali sono stato sul punto di sceglierla ma il piatto non andava dalla sua parte nonostante tutto e non me ne pento affatto specie oggi che sono uscite altre offerte con prezzi migliori e ce ne saranno sempre più.
Per quel che riguarda le lamentele non me le invento io, se fate una ricerca ne troverete tantissime, in un paio di minuti ho trovato queste ( ne troverei anche su altri provider ma solo per far capire che fastweb non è un altro pianeta ).
--------------------
http://www.assitecforum.com/forum2/topic.asp?TOPIC_ID=4167
--------------------------
http://forum.fastwebnet.org/viewforum.php?f=6
----------------------------------
http://www.assitecforum.com/forum2/forum.asp?FORUM_ID=3
-----------------------------------------------------
http://forumfastweb.altervista.org/
-------------------------------------
http://forumfastweb.altervista.org/index.php?ind=news&op=news_show_single&ide=44

aXio
31-10-2004, 22:25
.

Madmind
01-11-2004, 00:49
adesso non ricordo bene perche' mi ero informato a suo tempo, ma cio' che si contestava a fw, e non so se ora abbiano modificato in qualche modo nel contratto, e' che garantiva che determinati servizi funzionassero, quando poi le porte che li utilizzavano erano bloccate.
Il problema dell'ip privato non era menzionato da nessuna parte e a tutto questo, per ovviare a un loro disservizio, la soluzione proposta era l'ip pubblico a pagamento.
Le limitazioni che comportano le impostazioni di fw si scoprono pian e a proprie spese (questo per chi fa uso abbastanza massiccio della rete e non si limita a scaricare 2 film).
I disservizi sulla linea telefonica non li hanno mai risolti completamente, i 10 Mbit di linea non sono ovunque 10 Mbit (da me per esempio sono 7 Mbit per "qualita'" di linea) e tante altre cose ancora....
Insomma la velocita' che offre la si paga con qualche intoppo qua e la...

pippo1957
01-11-2004, 07:50
Originariamente inviato da Madmind
adesso non ricordo bene perche' mi ero informato a suo tempo, ma cio' che si contestava a fw, e non so se ora abbiano modificato in qualche modo nel contratto, e' che garantiva che determinati servizi funzionassero, quando poi le porte che li utilizzavano erano bloccate.
Il problema dell'ip privato non era menzionato da nessuna parte e a tutto questo, per ovviare a un loro disservizio, la soluzione proposta era l'ip pubblico a pagamento.
Le limitazioni che comportano le impostazioni di fw si scoprono pian e a proprie spese (questo per chi fa uso abbastanza massiccio della rete e non si limita a scaricare 2 film).
I disservizi sulla linea telefonica non li hanno mai risolti completamente, i 10 Mbit di linea non sono ovunque 10 Mbit (da me per esempio sono 7 Mbit per "qualita'" di linea) e tante altre cose ancora....
Insomma la velocita' che offre la si paga con qualche intoppo qua e la...


Tu hai la fibra e ti lamenti, giustamente perchè dici....se io ti pago per avere 10 mi devi dare 10 se non sempre quasi sempre e poi uno si abitua :) al meglio, figurati se poi hai una 2 mb e paghi quanto uno che ha la fibra per avere meno banda dei 2 mb :mad: ma la cosa più brutta di fastweb è che non hai la possibilità della verifica del doppino e del servizio con possibilità di ripensamento e questa la ritengo una assurdità.
Anch'io come frankb1 chiamai fastweb qualche tempo fa in virtù del'offerta dei sei mesi e ho chiesto di conservarmi telecom e di mettermi una seconda linea loro così se eventualmente avessi avuto problemi di qualsiasi genere avrei disdetto senza pagare 150 € alla telecom per il riallaccio e senza perdere il numero telefonico ( il numero lo conservi se passi a fastweb ma lo perdi se ritorni a telecom ). Ciò non era possibile e io non l'ho fatta più. E' inconcepibile acquistare a scatola chiusa un prodotto del genere almeno a mio modo di vedere...però ammetto che per la fibra avrei rischiato :O

cmasi
01-11-2004, 08:28
Io non ho capito di quali problemi parlate,io ho fw 4mbits + telefonia illimitata ad 85€/mese.
Non ho mai avuto problemi di telefono,i 4mbits sono tali e non ho mai avuto problemi,sono un vecchio utente tiscali e tornerei indietro nemmeno se mi danno la 10mbits gratis.
Se il vostro problema è irc allora andate qua http://www.fastland.org/ .

davestas
01-11-2004, 08:45
Sono andato a vedere otra il sito Fastweb, nella speranza di trovare nuove offerte, c'e' semprelo sconto di 25 euro PERO' FINO AL 15 NOVEMBRE....
POSIBILE CHE FASTWEB FACCIA NOVE OFFERTE COMPRENSIVE DEL CONTRIBUTO STATALE A PARTIRE DAL 15?
Il problema è se uno si abbonasse ora e magari scopre che tra un mese i prezzi vengono abbassati nettamente come sembra(telecozz lo ha annunciato, wind lo ha annunciato, tiscali l'ha fatto...) E' FREGATO perchè dovrà pagare sempre 65 euro al mese, sbaglio? O adeguerebbero le tariffe anche ai già abbonati da poche settimane?:muro: :muro:

Tortellone
01-11-2004, 08:53
ARRANGIATI

davestas
01-11-2004, 09:12
tortellone falla finita....

dooka
01-11-2004, 09:50
ma sembra che chi offre un servizio internet in italia debba essere al servizio del cliente regalandogli soldi... boh

cioè fammi capire, se tu compri un'auto a 10k euro e poi il mese dopo sta in offerta a 8.5k tu vai dal concessionario a pretendere 1.500 euro di resto?

allucinante

Tortellone
01-11-2004, 10:05
Originariamente inviato da davestas
tortellone falla finita....


Il bue che dice cornuto all'asino :rolleyes:

>|HaRRyFocKer|
01-11-2004, 18:33
Davestas chi faceva le rivoluzioni aveva degli ottimi motivi. Tu fai il rivoluzionario senza validi motivi... Il fatto delle offerte poi è ridicolo...

FW è un azienda privata. Fa quello che cazzo gli pare e piace. Nessuno ti obbliga ad avere la banda larga. Se la vuoi, il costo è questo, IL CONTRATTO DICE ESPLICITAMENTE QUELLO CHE AVRAI, se non ti sta bene arrecetti i ferri e te ne vai da un altro gestore.
A me dell'IP pubblico non frega un eremrito cazzo, e il fatto che io paghi 40 € di flat internet mi induce ad incazzarmi quando qualcuno mi dice che vuole scaricare a palla senza pagare una lira, mentre io pago tanto. Scrivere post su questo forum non vedo perchè mi debba costare 40 €.


Ma poi tra l'altro, come dice NEREID di NGI, come credi che un pacchetto arrivi da Bari a Milano, col pensiero?! O forse ci sarà qualche apparecchietto che smisterà i tuoi pacchetti che costa soldi, che magari qualche volta si guasterà e avrà bisogno di qualcuno che farà un trouble-shooting (cosa complicata e scocciante, che non penso molti facciano gratis).

Inoltre, l'ip pubblico: IO preferirei non venga messo. Almeno se, parliamo sinceramente, voglio scaricare so di avere a che fare con un upload decente, magari una fibra, che fuori non si trova.

Ricorda:

FW FA CIO' CHE VUOLE

Have a nice day.

Donnie
01-11-2004, 19:05
quoto in tutto e per tutto:D
Ps sono talmente alla frutta che pingo a 3

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [194.185.88.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=3ms TTL=243
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=3ms TTL=243
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=3ms TTL=243
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=3ms TTL=243
:D :D :D :D :D :D :D