View Full Version : Le 9800 PRO muoiono.
Maiorana
29-10-2004, 22:25
Salve:)
Ho notato nel forum che a molta gente si stanno rompendo le 9800 PRO. Anche chi è negoziante afferma che se ne rompono 2 su 3. Tutto questa accade più o meno ad un anno dall'acquisto.
Io avevo una 9800 PRO dell'Hercules che adesso mi fa artefatti ovunque.
Qualcuno avebbe la cortesia di spiegarmi PERCHE' si rompono!?
E' fatto apposta in modo da far comprare alla gente una scheda nuova o cosa?
paolo1974
29-10-2004, 23:32
Eccomi qua collega! Scheda apparentemente sana ma spedita in garanzia dopo 4 mesi. Dico apparentemente sana perchè a livello hardware non vi erano bruciature o cose del genere ma generava artefatti. A questo punto credo anch'io che le 9800pro siano state progettate male. Soprattutto per il calore che generano e una scarsa attenzione dei costruttori di schede, bella scheda per carità però credo proprio che una volta ritornata dalla garanzia (è 2 mesi che aspetto) la venderò ad un mio amico. Nvidia apettami;)
sarebbe da suicidio per i produttori realizzare schede che si rompono ad 1 anno dalla vendita, almeno a 2 (quando scade la garanzia..:rolleyes: :D )
sul fatto della dissipazione di calore sono d'accordo;)
paolo1974
30-10-2004, 01:52
evidentemente costruire una scheda intorno al chip R350/360 non è stato poi così facile! mi dispiace ma sono i fatti. E' vero che ci sono molti utenti soddisfatti ma è anche vero che ci sono molti problemi per questa scheda:rolleyes:
Ryo-ohki
30-10-2004, 06:53
/me fa le corna
tiè tiè :fuck: :stordita:
imho è colpa del dissy sottodimensionato, in un case poco areato potrebbe dare problemi
Originariamente inviato da Mecoita
minkia !:eek:
ciao meco ;)
Originariamente inviato da checo
ciao meco ;)
ciao Checo ^_^
Ciao, anche io ho una Hercules 9800 Pro che a distanza di 1 anno circa ha incominciato a farmi artefatti nei giochi e alcuni demo 3D (come le "Soft Shadows" di Humus); ho provato a smontare il dissi/pulire rimontare il tutto con Arctic Silver 3 (stando molto attento al dosaggio) ma senza fortuna, gli artefatti persistono. Peccato non sia possibile montare l'Ati Silencer 1 su queste schede ma solo quei miseri dissi tipo l'Iceberq di Vantec ecc. Aggiungo anche che la ventolina è diventata abbastanza rumorosa, una vera vergogna alla fine per il prezzo per la quale era venduta la scheda al momento dell'uscita (ma anche più tardi...). Dopo questa non piacevole esperienza con Ati/Hercules penso passerò a nVidia.
P.S.
gli artefatti che ho io sono puntini/righe bianche nelle congiunzioni dei poligoni/zone d'ombra.
ma i problemi sono solo nel 3d o nel 2d ?
Per quanto mi riguarda solo nel 3D.
Ca**o ragazzi anche a me si è rotta 10 giorni fa!!!
Era una gigabyte presa in usa e a novembre avrebbe compiuto un anno :(
Il problema è che non credo di poter usufruire della garanzia,visto che dalla scatola non mi è uscito nulla.
Inoltre non credo che mi converrebbe spedire la scheda avanti e indietro dagli usa......
E il 16 novembre esce proprio il gioco per cui l'avevo comprata..............:muro:
Maiorana
30-10-2004, 10:49
Originariamente inviato da checo
imho è colpa del dissy sottodimensionato, in un case poco areato potrebbe dare problemi
Il dissy dell'Hercules è abbastanza buono ed inoltre ha i dissipatori in ram sulle ram;poi io c'ho 7 ventole nel case bello grande della Thermaltake.
Maiorana
30-10-2004, 10:50
Originariamente inviato da Fog
Ciao, anche io ho una Hercules 9800 Pro che a distanza di 1 anno circa ha incominciato a farmi artefatti nei giochi e alcuni demo 3D (come le "Soft Shadows" di Humus); ho provato a smontare il dissi/pulire rimontare il tutto con Arctic Silver 3 (stando molto attento al dosaggio) ma senza fortuna, gli artefatti persistono. Peccato non sia possibile montare l'Ati Silencer 1 su queste schede ma solo quei miseri dissi tipo l'Iceberq di Vantec ecc. Aggiungo anche che la ventolina è diventata abbastanza rumorosa, una vera vergogna alla fine per il prezzo per la quale era venduta la scheda al momento dell'uscita (ma anche più tardi...). Dopo questa non piacevole esperienza con Ati/Hercules penso passerò a nVidia.
P.S.
gli artefatti che ho io sono puntini/righe bianche nelle congiunzioni dei poligoni/zone d'ombra.
Ma te la fai cambiare?:(
A me si vedono righe su tutta la schermata di riavvio, e poi in Windows non si riesce a vedere niente per il numero di artefatti che fa!:mad:
Maiorana
30-10-2004, 10:52
Originariamente inviato da darpalu
Ca**o ragazzi anche a me si è rotta 10 giorni fa!!!
Era una gigabyte presa in usa e a novembre avrebbe compiuto un anno :(
Il problema è che non credo di poter usufruire della garanzia,visto che dalla scatola non mi è uscito nulla.
Inoltre non credo che mi converrebbe spedire la scheda avanti e indietro dagli usa......
E il 16 novembre esce proprio il gioco per cui l'avevo comprata..............:muro:
Mi dispiace per te!:(
Anche a me non è uscito nulla da dentro il cartone della scheda perché la presi Online e quindi non so come farla cambiare:ti capisco!
MALEDETTA ATI!:mad: :mad:
Inlogitech
30-10-2004, 11:08
L'unica Ati che io abbia posseduto è una Hercules 8500le, uno dei primi modelli ...quella con frequenze 250/238.....ed ancora funzeca perfettamente. Per il resto dopo tale scheda ho comperato nvidia e mo comprerò solo tale marca, poiche nn da alcun tipo di problema a differenza di Ati...........scommetto che ora mi picchierete, però indicatemi chi si è mai lamentato delle varie geffo? a parte le 5800, naturalmente.:D
Dark Schneider
30-10-2004, 11:41
C'è da ricordare che questi chip complessi sono costruiti a 0.15 micron.
Si ma se la overcloccate a morte senza un'adeguato raffreddamento è logico che prima o poi si rompe.
Maiorana
30-10-2004, 12:14
Originariamente inviato da Dark Schneider
C'è da ricordare che questi chip complessi sono costruiti a 0.15 micron.
Avrebbero dovuto farle a 0.13?
Maiorana
30-10-2004, 12:15
Originariamente inviato da rob-roy
Si ma se la overcloccate a morte senza un'adeguato raffreddamento è logico che prima o poi si rompe.
Io non l'ho overcloccata a morte, è la scheda che è bacata!:mad:
Bha.........io l'ho avuta per un anno e mezzo senza nessun problema.
Poi se questo e un thread che ha come unico scopo ATI=schede bacate,vi lascio alle vostre fantasticherie.
Dark Schneider
30-10-2004, 12:33
Originariamente inviato da Maiorana
Avrebbero dovuto farle a 0.13?
A mio avviso si. Ati ha voluto risparmiare sui costi andando sullo 0.15 micron. Prendi la 9800xt..funziona 412 Mhz ed è a 0.15 micron..un fornetto. Poi probabilmente i sistemi di raffreddamento non sono il max per raffreddare una scheda a 0.15 micron complessa come la 9800.
A 0.13 micron sarebbe costato di più, ma sicuramente meno rischi.
Non vorrei dirlo, ma nVidia con la 6800 ha fatto un chip video a 0.13 micron classici (quindi niente low-key,ecc.) e che ha 222 milioni di transistor(non noccioline di certo) e a me sta sui 52-53 gradi attualmente...sui 61-62 gradi mentre si gioca. Le 9800xt mi pare arrivino anche ad 80 mi pare...!! La 6800 ripeto ha 222 milioni di transistor.
onestamente il dissipatore delle 9800 pro dal vivo fa paura... a vederlo e' davvero minuscolo, poi se lo tocchi mentre la video e' infuzione ti ustioni....
Purtroppo le paste termoconduttive non durano in eterno dopo un certo periodo andrebbe fatta un po di manutenzione, perche si secca.. specie quelle di marca X
Penso che un po per l'overclock, un po alti e bassi di alcuni alimentatori marca X, un po per il dissiaptore e ventola originali sottodimenzionati e un po per quei case con poca areazione interna... l'estate fa pure male... insomma puo capitare... specie se alcuni componenti non vengono sempre testati in ogni condizione di calore e di durata nel tempo.
Ce' poco da fare, la causa principale e' menefreghismo... del produttore... perche non si puo pretendere che tutti siano smanettoni!!!!
ne ho viste cosi tante che ormai basta che guardi un prodotto come si presenta che gia ti fai un idea, il brutto e' quando tutto si avvera.
Maiorana
30-10-2004, 12:58
Originariamente inviato da rob-roy
Bha.........io l'ho avuta per un anno e mezzo senza nessun problema.
Poi se questo e un thread che ha come unico scopo ATI=schede bacate,vi lascio alle vostre fantasticherie.
Ascolatami, questo non è un thread per denigrare ATI;infatti ho detto che le 9800 pro muoiono e sono bacate, non che ATI è bacata.
Uno che spende 500 euro per una scheda video che all'epoca era il top, per poi scoprire che non è stato neanche progettato un sistema di raffreddamento adeguato, penso abbia il diritto di lamentarsi di tale scheda.:rolleyes:
Dark Schneider
30-10-2004, 13:16
Originariamente inviato da Blade^R
onestamente il dissipatore delle 9800 pro dal vivo fa paura... a vederlo e' davvero minuscolo, poi se lo tocchi mentre la video e' infuzione ti ustioni....
Purtroppo le paste termoconduttive non durano in eterno dopo un certo periodo andrebbe fatta un po di manutenzione, perche si secca.. specie quelle di marca X
Penso che un po per l'overclock, un po alti e bassi di alcuni alimentatori marca X, un po per il dissiaptore e ventola originali sottodimenzionati e un po per quei case con poca areazione interna... l'estate fa pure male... insomma puo capitare... specie se alcuni componenti non vengono sempre testati in ogni condizione di calore e di durata nel tempo.
Ce' poco da fare, la causa principale e' menefreghismo... del produttore... perche non si puo pretendere che tutti siano smanettoni!!!!
ne ho viste cosi tante che ormai basta che guardi un prodotto come si presenta che gia ti fai un idea, il brutto e' quando tutto si avvera.
Il fatto Blade è anche il processo produttivo a 0.15 micron...che non aiuta per niente. Se fai un sistema di raffreddamento di quel tipo su un chip a 0.15 micron con oltre 110 milioni di transistor.
Insomma ne so qlc...io ho ad esempio un Palomino 2000+ come secondo pc che è a 0.18 micron...un forno...il Thoro a 0.13 OC anche quando avevo la ventola boxed non ha mai scaldato come il Palomino.
Stessa cosa alla fine si applica in ambito delle schede video.
Bisogna abbinare un sistema di raffreddamento valido insomma. Alla fine quello della mia GT occupa uno slot Pci vero...però è efficentissimo e tiene a bada 222 milioni di transistor.
Maiorana
30-10-2004, 14:12
Io l'ho preso tramite internet: il sito da cui l'ho presa non mi ha fornito alcuna garanzia ,quindi non posso rivolgermi a loro.
Poi ho saputo che l'Hercules Italia non esiste e che mi devo all'Hercules con sede in Francia.mad:
Inoltre ho saputo che Hercules non tratta + schede video, per sostituisce schede video malfunzionanti a patto di ridarli il cartone così com'era e con tutto il contenuto dentro.Io non ho + Raven Shield che uscì con la scheda
Mi devo rassegnare,eh?:( :(
Dark Schneider
30-10-2004, 14:14
Ma come non ti ha dato nessuna garanzia il negozio? :confused:
Maiorana
30-10-2004, 14:16
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma come non ti ha dato nessuna garanzia il negozio? :confused:
L'ho presa da un sito su internet che non mi ha fornito né garanzia ne fattura:sta qui il problema, dato che la scheda video fosse come usata!:(
Originariamente inviato da Maiorana
Ma te la fai cambiare?:(
A me si vedono righe su tutta la schermata di riavvio, e poi in Windows non si riesce a vedere niente per il numero di artefatti che fa!:mad:
A quel livello viene da pensare che la tua sk video abbia subito seri danni, purtroppo. Farmela cambiare... ci ho pensato ma non credo sarebbe molto facile, anche perchè vagli a dire di provare questo o quel gioco (anzi, quel punto esatto del gioco...) o certi demo 3D... direbbero che la scheda per loro funziona perfettamente (con artefatti simili ai tuoi sarebbe stato diverso). La verità è che come ha detto Dark Schneider queste schede per essere prodotte a 0.15 u ed avere una simile complessità del chip hanno un sistema di raffreddamento assolutamente inadeguato per durare a lungo nel tempo... ed infatti ecco che molte finiscono per danneggiarsi (poi mettici anche il fatto che ogni scheda nasce diversa e hanno vite medie diverse, credo sia anche così).
Maiorana
30-10-2004, 14:46
Originariamente inviato da Fog
A quel livello viene da pensare che la tua sk video abbia subito seri danni, purtroppo. Farmela cambiare... ci ho pensato ma non credo sarebbe molto facile, anche perchè vagli a dire di provare questo o quel gioco (anzi, quel punto esatto del gioco...) o certi demo 3D... direbbero che la scheda per loro funziona perfettamente (con artefatti simili ai tuoi sarebbe stato diverso). La verità è che come ha detto Dark Schneider queste schede per essere prodotte a 0.15 u ed avere una simile complessità del chip hanno un sistema di raffreddamento assolutamente inadeguato per durare a lungo nel tempo... ed infatti ecco che molte finiscono per danneggiarsi (poi mettici anche il fatto che ogni scheda nasce diversa e hanno vite medie diverse, credo sia anche così).
Si, penso anch'io che sia irrecuperabile!
Però è una vergogna che una scheda che era il nonplusultra e costava 1 milione di lire non sia stata progettata con un sistema di raffreddamento adeguato!:mad: :mad: :mad:
Dark Schneider
30-10-2004, 14:49
Originariamente inviato da Maiorana
L'ho presa da un sito su internet che non mi ha fornito né garanzia ne fattura:sta qui il problema, dato che la scheda video fosse come usata!:(
Ma non è che magari c'era una chessò fattura on line che magari puoi stampare e farla valere come fattura cartacea?
No perchè per dirti: a me nessuna fattura sulla mia 6800 GT, però sul sito sono presenti tutti i miei dati relativi al mio acquisto con tanto di fattura. Penso basti stampare per far valere la garanzia.
A te non è nemmeno così?
Maiorana
30-10-2004, 14:54
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma non è che magari c'era una chessò fattura on line che magari puoi stampare e farla valere come fattura cartacea?
No perchè per dirti: a me nessuna fattura sulla mia 6800 GT, però sul sito sono presenti tutti i miei dati relativi al mio acquisto con tanto di fattura. Penso basti stampare per far valere la garanzia.
A te non è nemmeno così?
Mi giunse solo la conferma della spedizione e dell'acquisto del prodotto con relativo numero di rintracciamento..........nient'altro!:mad:
Mi sa,mi sa che dovrò rinunciare e comprare una scheda nuova!
Originariamente inviato da Maiorana
Mi giunse solo la conferma della spedizione e dell'acquisto del prodotto con relativo numero di rintracciamento..........nient'altro!:mad:
Mi sa,mi sa che dovrò rinunciare e comprare una scheda nuova!
Si senza perdere tempo.
Sono sicuro che questi non accetteranno la scheda, ti faranno perdere ulteriore tempo.
Cerca di racimolare qualcosa di soldi e comprala.
Se puo acquistarla,sarà tua premura preoccuparti di ricevere fattura e granzia per non incorrere nella stessa situazione presente. ;)
Marconoio81
30-10-2004, 16:28
Originariamente inviato da Free81
Si senza perdere tempo.
Sono sicuro che questi non accetteranno la scheda, ti faranno perdere ulteriore tempo.
Cerca di racimolare qualcosa di soldi e comprala.
Se puo acquistarla,sarà tua premura preoccuparti di ricevere fattura e granzia per non incorrere nella stessa situazione presente. ;)
io ho na 9800 pro dell sappire che mi da artefatti in continuzaione nel aquamark che mi faceva 49000 punti@default.
Anche io sto senza garanzia e vorei cambiarla
hai qualcosa da propormi?
Originariamente inviato da Marconoio81
io ho na 9800 pro dell sappire che mi da artefatti in continuzaione nel aquamark che mi faceva 49000 punti@default.
Anche io sto senza garanzia e vorei cambiarla
hai qualcosa da propormi?
Quanto tempo fai l'hai acquistata.Dove?
Marconoio81
30-10-2004, 17:38
Originariamente inviato da Free81
Quanto tempo fai l'hai acquistata.Dove?
l'acquistiai a589 euro da comuter discount:)
anche a un mio amico, gli si è rotta la sapphire 9800 pro, artefatti nel 3d, senza averla mai overcloccata, ma allora non è solo un caso:eek:
Inlogitech
31-10-2004, 00:35
a questo punto perchè nn fate una bella lettera firmata da tutti quelli che hanno probl. con la 9800pro e la spedite alla Ati? Se siete in molti, forse, vi ascolteranno e vi verranno incontro....altrimenti date 2 di picche a tale marca e passate alla concorrenza che nei fatti si sta dimostrando miglio per la qualità di costruzione.
secondo me hanno azzardato troppo con il processo a 0.15 soprattutto con le xt, strano che non esplodano
Mi unisco al club anke io...:cry:
è da metà luglio ke ho spedito la mia 9800 pro della powercolor in rma....ma nn me l'hanno ancora cambiata xkè nn ne arrivano +(l'ho presa da pc@en)...secondo voi devo apsettare ancora o devo iniziare a pretendete un prodotto di pari valore??l'avevo pagata 235...:(
Originariamente inviato da Ikari80
Mi unisco al club anke io...:cry:
è da metà luglio ke ho spedito la mia 9800 pro della powercolor in rma....ma nn me l'hanno ancora cambiata xkè nn ne arrivano +(l'ho presa da pc@en)...secondo voi devo apsettare ancora o devo iniziare a pretendete un prodotto di pari valore??l'avevo pagata 235...:(
Impossibile che all'assistenza, dove hai portato la scheda ,tu debba aspettare tutto questo tempo.
Hai sollecitato?Si da il caso che la 9800 Pro non sia un prodotto irreperibile come la x 800 xt p.E.. :)
Originariamente inviato da Ikari80
Mi unisco al club anke io...:cry:
è da metà luglio ke ho spedito la mia 9800 pro della powercolor in rma....ma nn me l'hanno ancora cambiata xkè nn ne arrivano +(l'ho presa da pc@en)...secondo voi devo apsettare ancora o devo iniziare a pretendete un prodotto di pari valore??l'avevo pagata 235...:(
Secondo me dovresti cominciare a pensare ad una scheda video nuova.:(
Io ho rinunciato completamente alla sostituzione della mia 9800 PRO dell'Hercules..........devo vedere di prendere una X800XT PE.:)
Originariamente inviato da pon 87
secondo me hanno azzardato troppo con il processo a 0.15 soprattutto con le xt, strano che non esplodano
Infatti, anche secondo me è un azzardo, ma soprattutto è VERGOGNOSO che creino una scheda video del genere senza un adeguato sistema di raffreddamento.:mad:
bartolino3200
31-10-2004, 11:51
Originariamente inviato da Blade^R
onestamente il dissipatore delle 9800 pro dal vivo fa paura... a vederlo e' davvero minuscolo, poi se lo tocchi mentre la video e' infuzione ti ustioni....
Purtroppo le paste termoconduttive non durano in eterno dopo un certo periodo andrebbe fatta un po di manutenzione, perche si secca.. specie quelle di marca X
Penso che un po per l'overclock, un po alti e bassi di alcuni alimentatori marca X, un po per il dissiaptore e ventola originali sottodimenzionati e un po per quei case con poca areazione interna... l'estate fa pure male... insomma puo capitare... specie se alcuni componenti non vengono sempre testati in ogni condizione di calore e di durata nel tempo.
Ce' poco da fare, la causa principale e' menefreghismo... del produttore... perche non si puo pretendere che tutti siano smanettoni!!!!
ne ho viste cosi tante che ormai basta che guardi un prodotto come si presenta che gia ti fai un idea, il brutto e' quando tutto si avvera.
http://img9.exs.cx/img9/6812/DSCF0751.jpg
Infatti guarda cosa fui costretto a comprare io dopo una settimana!!! Pagato 38 euro, vi rendete conto? Per salvare il mio acquisto lo dovetti fare!!! Forse è solo per questo che la scheda è ancora viva.
E' vergognoso, pensare che il dissy originale è quello consigliato da ati. Forse in canada puo andar bene ma qui al sud il pcb era cosi rovente che squagliava a momenti.
Ati overclocca in fabbrica a mio avviso, nVidia è potenza pura e sincera, la 6800 in mod che ho ora va che è una bellezza con il dissy originale single slot. Lo sapete che ati passerà a dissy dual slot? Ci credo con quei fornetti fetusi che fa...
Originariamente inviato da bartolino3200
http://img9.exs.cx/img9/6812/DSCF0751.jpg
Infatti guarda cosa fui costretto a comprare io dopo una settimana!!! Pagato 38 euro, vi rendete conto? Per salvare il mio acquisto lo dovetti fare!!! Forse è solo per questo che la scheda è ancora viva.
E' vergognoso, pensare che il dissy originale è quello consigliato da ati. Forse in canada puo andar bene ma qui al sud il pcb era cosi rovente che squagliava a momenti.
Ati overclocca in fabbrica a mio avviso, nVidia è potenza pura e sincera, la 6800 in mod che ho ora va che è una bellezza con il dissy originale single slot. Lo sapete che ati passerà a dissy dual slot? Ci credo con quei fornetti fetusi che fa...
:eek: :eek: :D
Meno male che la mia era dell'Hercules, con i dissy sulle RAM e sul retro del processore.:rolleyes:
Cmq è assurdo quello che ha fatto ATI, secondo me la gente merita di sapere questa truffa da parte di ATI!:mad:
Originariamente inviato da Fuben
:eek: :eek: :D
Meno male che la mia era dell'Hercules, con i dissy sulle RAM e sul retro del processore.:rolleyes:
Cmq è assurdo quello che ha fatto ATI, secondo me la gente merita di sapere questa truffa da parte di ATI!:mad:
perchè hai rinunciato? se hai una garanzia ti conviene farla valere, mica sono schede usa e getta (anche perchè non l'hai pagata bruscolini, immagino).
p.s. non è una truffa, può succedere. se poi pensi che la tua x800xt p.e scalderà meno penso che tu abbia sbagliato strada.
Originariamente inviato da rera
perchè hai rinunciato? se hai una garanzia ti conviene farla valere, mica sono schede usa e getta (anche perchè non l'hai pagata bruscolini, immagino).
p.s. non è una truffa, può succedere. se poi pensi che la tua x800xt p.e scalderà meno penso che tu abbia sbagliato strada.
Ho rinunciato poiché l'ho presa via internet e non mi è stata fornito né garanzia ne fattura,l'Hercules Italia non esiste, e non ho neanche tutto ciò che c'era nel cartone.:(
Anche se la pagai 523 Euro, ho intenzione di comprarmene una nuova, forse la X800 XT che sicuramente scalda ma almeno ha un sistema di raffreddamento adatto a differenza della 9800 pro che era a dir poco ridicola, con quella ventolina: perciò secondo me rimane una truffa.;)
Originariamente inviato da Fuben
Ho rinunciato poiché l'ho presa via internet e non mi è stata fornito né garanzia ne fattura,l'Hercules Italia non esiste, e non ho neanche tutto ciò che c'era nel cartone.:(
Anche se la pagai 523 Euro, ho intenzione di comprarmene una nuova, forse la X800 XT che sicuramente scalda ma almeno ha un sistema di raffreddamento adatto a differenza della 9800 pro che era a dir poco ridicola, con quella ventolina: perciò secondo me rimane una truffa.;)
il dissi non è diversissimo da quello delle 9800xt, anzi a prima vista le x800pro e 9800xt si somigliano tanto da confondersi (poi basta vedere quanto è affollato il pcb per distinguerle). per dirti la mia x800pro sta a 41 gradi senza fare nulla, in test sale oltre i 50 nel giro di 2 minuti. fidati che la x800xt è peggio dato che il dissi è quello o cambia poco.
io ritengo che una truffa sia quando mi danno un processore 2500+ come 3200+ e me lo fanno pagare come tale senza dirmelo. per il resto siamo al solito discorso, quel dissi serve per le frequenze default, oltre non hai garanzie.
Originariamente inviato da rera
il dissi non è diversissimo da quello delle 9800xt, anzi a prima vista le x800pro e 9800xt si somigliano tanto da confondersi (poi basta vedere quanto è affollato il pcb per distinguerle). per dirti la mia x800pro sta a 41 gradi senza fare nulla, in test sale oltre i 50 nel giro di 2 minuti. fidati che la x800xt è peggio dato che il dissi è quello o cambia poco.
io ritengo che una truffa sia quando mi danno un processore 2500+ come 3200+ e me lo fanno pagare come tale senza dirmelo. per il resto siamo al solito discorso, quel dissi serve per le frequenze default, oltre non hai garanzie.
IMHO, un dissy come quella della 9800XT o della tua X800 PRO già è + efficiente di quello della 9800 PRO che è pietoso!:(
A te ti ha mai dato artefatti la x800?:)
A me la 9800 pro comincia a darmeli sin dall'avvio e in Windows non si vede un tubo!
Cmq x me rimane una truffa, dato che non l'ho portata oltre le sue frequenze e si è bruciata quando accesi il computer, ed inoltre è un fatto che sta capitando a molti da quanto ho capito.
come se non ci fosse mai stato il periodo di moria delle 4200
:)
Originariamente inviato da Manp
come se non ci fosse mai stato il periodo di moria delle 4200
:)
Devo averlo perso, però la 4200 non aveva lo stesso prezzo di una 9800 PRO;)
Originariamente inviato da Fuben
Devo averlo perso, però la 4200 non aveva lo stesso prezzo di una 9800 PRO;)
ti garantisco che non costavano poco (specialmente i brand più conosciuti tipo gainward). Eppure c'è stato un thread enorme proprio per problemi gravi a 4200 gainward.
poi per la truffa pensala come vuoi.
:)
Originariamente inviato da Fuben
Devo averlo perso, però la 4200 non aveva lo stesso prezzo di una 9800 PRO;)
oppure era un periodo in cui facevi finta di niente... io ne ho letti parecchi di post su artefatti e morie varie di GF4... e non mi riferisco solo alle Gainward difettose
all'uscita le 4200 costavano, forse non quanto una 9800pro, ma cmq non poco... e cmq il fatto che costassero di meno non giustifica una mazza... sempre soldi buttati sono...
cmq sia ricordo ai possessori di 9800pro morte che la garanzia dura 2 anni... dovrebbero essere ancora tutte coperte...
:)
Athlon 64 3000+
31-10-2004, 12:43
Allora io che ho preso la 9800Pro a maggio ci mancherebbe che tra un paio di mesi la scheda mi possa scoppiare del tutto,Il bello che ne ho montate anche altre 2 di 9800Pro,una a Marzo e una a giugno.
Spero su dio che non scoppino.
Originariamente inviato da rera
ti garantisco che non costavano poco (specialmente i brand più conosciuti tipo gainward). Eppure c'è stato un thread enorme proprio per problemi gravi a 4200 gainward.
poi per la truffa pensala come vuoi.
:)
E' da una settimana che sento parlare di persone che lamentano la poca affidabilità della 9800 Pro su questo forum in quanto si bruciano facilmente.
Da premettere che anche persone che abitano accanto a me hanno rivolto lamentele nei confronti della Ati riguarda questa scheda video,ma non sono iscritti a questo forum.
Per cui,anche io considero l'oggetto in questione come una mera truffa!!!
Originariamente inviato da Free81
E' da una settimana che sento parlare di persone che lamentano la poca affidabilità della 9800 Pro su questo forum in quanto si bruciano facilmente.
Da premettere che anche persone che abitano accanto a me hanno rivolto lamentele nei confronti della Ati riguarda questa scheda video,ma non sono iscritti a questo forum.
Per cui,anche io considero l'oggetto in questione come una mera truffa!!!
boh, io ritengo una truffa il fatto di prendere per il naso le persone, non è che ti danno una 9200 e ti dicono che è una 9800, ci sono in giro ati 9800pro che danno problemi gravissimi tanto da dovere richiedere rma, altre che sono nei pc da mesi e non danno problemi.
p.s. io non dico che il problema non esiste dato che come ho detto le schede non costano bruscolini, però da qui a pensare a un tentativo di vendere un prodotto malfunzionante per guadagnare rma a profusione e perdere clienti secondo me ce ne passa.
Originariamente inviato da rera
boh, io ritengo una truffa il fatto di prendere per il naso le persone, non è che ti danno una 9200 e ti dicono che è una 9800, ci sono in giro ati 9800pro che danno problemi gravissimi tanto da dovere richiedere rma, altre che sono nei pc da mesi e non danno problemi.
p.s. io non dico che il problema non esiste dato che come ho detto le schede non costano bruscolini, però da qui a pensare a un tentativo di vendere un prodotto malfunzionante per guadagnare rma a profusione e perdere clienti secondo me ce ne passa.
Rera parlo di truffa nell'architettura della scheda video!
Il discorso che fai è giusto,infatti nel caso in cui si vende un prodotto con carattreristiche e funzionalità superiori,ma che non sono riscontrate dal cliente che l' ha acquistata,allora si!
Io aggiungo anche fregatura!!!
Originariamente inviato da Manp
oppure era un periodo in cui facevi finta di niente...
Non capisco,scusa.:confused:
io ne ho letti parecchi di post su artefatti e morie varie di GF4... e non mi riferisco solo alle Gainward difettose
all'uscita le 4200 costavano, forse non quanto una 9800pro, ma cmq non poco... e cmq il fatto che costassero di meno non giustifica una mazza... sempre soldi buttati sono...
cmq sia ricordo ai possessori di 9800pro morte che la garanzia dura 2 anni... dovrebbero essere ancora tutte coperte...
:)
Morivano forse perché le overcloccavano?
La mia 9800 pro non era overcloccata, e cmq non ho la garanzia per farmela cambiare.
Originariamente inviato da rera
boh, io ritengo una truffa il fatto di prendere per il naso le persone, non è che ti danno una 9200 e ti dicono che è una 9800, ci sono in giro ati 9800pro che danno problemi gravissimi tanto da dovere richiedere rma, altre che sono nei pc da mesi e non danno problemi.
p.s. io non dico che il problema non esiste dato che come ho detto le schede non costano bruscolini, però da qui a pensare a un tentativo di vendere un prodotto malfunzionante per guadagnare rma a profusione e perdere clienti secondo me ce ne passa.
x me la truffa sta nel fatto che la scheda, prodotta a 0.15 micron, scalda troppo e ATI non ha progettato un sistema di raffreddamento adeguato.;)
halduemilauno
31-10-2004, 13:09
Originariamente inviato da Fuben
x me la truffa sta nel fatto che la scheda, prodotta a 0.15 micron, scalda troppo e ATI non ha progettato un sistema di raffreddamento adeguato.;)
non parlerei di truffa(per me ha un'altro significato)parlerei di difetto, di approssimazione, di scarsa avvedutezza.
:rolleyes:
Originariamente inviato da halduemilauno
non parlerei di truffa(per me ha un'altro significato)parlerei di difetto, di approssimazione.
:rolleyes:
hal sei grandissimo :)
volevo proprio dire questo ma forse non mi sono fatto capire.
bye!
Originariamente inviato da halduemilauno
non parlerei di truffa(per me ha un'altro significato)parlerei di difetto, di approssimazione, di scarsa avvedutezza.
:rolleyes:
Cmq è stata una mancanza molto grave da parte di ATI, se era a conoscenza del fatto che la scheda scaldava troppo,come penso sapesse.;)
Adesso c'è gente che si trova schede bacate in mano.
halduemilauno
31-10-2004, 13:16
Originariamente inviato da rera
hal sei grandissimo :)
volevo proprio dire questo ma forse non mi sono fatto capire.
bye!
Grazie.
esatto intendevamo la stessa cosa.
ciao.
;)
Originariamente inviato da Fuben
Cmq è stata una mancanza molto grave da parte di ATI, se era a conoscenza del fatto che la scheda scaldava troppo,come penso sapesse.;)
Adesso c'è gente che si trova schede bacate in mano.
Infatti.
Ati è sicuramente al corrente di queste schede video,sicuramente avrà ricevuto qualche lamentela,nonostante ciò si limita a produrle ancora!
Ecco percè,a mio avviso, parlo di truffa!!!
Originariamente inviato da Fuben
Cmq è stata una mancanza molto grave da parte di ATI, se era a conoscenza del fatto che la scheda scaldava troppo,come penso sapesse.;)
Adesso c'è gente che si trova schede bacate in mano.
la mancanza è grave di sicuro, però pensi che ati non abbia provato quel sistema di raffreddamento a fondo? Il guaio è che per quanti test si facciano c'è sempre il rischio di riscontrare difetti non riproducibili in laboratorio.
per ogni scheda bacata rischia di perdere un cliente e quindi quote di mercato, secondo te le conviene?
Originariamente inviato da rera
la mancanza è grave di sicuro, però pensi che ati non abbia provato quel sistema di raffreddamento a fondo? Il guaio è che per quanti test si facciano c'è sempre il rischio di riscontrare difetti non riproducibili in laboratorio.
per ogni scheda bacata rischia di perdere un cliente e quindi quote di mercato, secondo te le conviene?
IMHO, il punto di forza di queste case sono le schede di fascia medio-bassa che vendono molto, quindi non rischierebbe di perdere chissà quale fetta di mercato per delle 9800 pro.
ATI sapeva benissimo a quella a cui andavo incontro, solo che da un punto di vista economico non le conveniva passare a 0.13 micron e ha optato per lo 0.15
Si vede che il profitto l'ha portata a scegliere questa strada.;)
Originariamente inviato da Fuben
IMHO, il punto di forza di queste case sono le schede di fascia medio-bassa che vendono molto, quindi non rischierebbe di perdere chissà quale fetta di mercato per delle 9800 pro.
ATI sapeva benissimo a quella a cui andavo incontro, solo che da un punto di vista economico non le conveniva passare a 0.13 micron e ha optato per lo 0.15
Si vede che il profitto l'ha portata a scegliere questa strada.;)
io non acquisterei niente da chi mi propone intenzionalmente prodotti bacati, e per niente intendo dalle 9200 alle x800pro passando per le 9600, x600 e così via.
a ogni modo, tornando alla tua scheda, di che colore è (scusami se l'hai già scritto e io non l'ho letto).
Originariamente inviato da rera
io non acquisterei niente da chi mi propone intenzionalmente prodotti bacati, e per niente intendo dalle 9200 alle x800pro passando per le 9600, x600 e così via.
Quindi sei d'accordo che ATI è un po' truffaldina?:)
a ogni modo, tornando alla tua scheda, di che colore è (scusami se l'hai già scritto e io non l'ho letto).
La scheda è blu con dei dissipatori in rame sulle RAM e sul retro del processore.La ventola del processore è piccola, più piccole della reference board ATI, e secondo me la sta l'inadeguatezza.
Originariamente inviato da Fuben
Quindi sei d'accordo che ATI è un po' truffaldina?:)
La scheda è blu con dei dissipatori in rame sulle RAM e sul retro del processore.La ventola del processore è piccola, più piccole della reference board ATI, e secondo me la sta l'inadeguatezza.
secondo me ATi è in completa buona fede, così come pensavo lo fosse nvidia quando i problemi li aveva con le 4200, o IBM ai tempi dei deathstar (DTLA307030).
allora, se la tua scheda è blu, te la devi prendere con Hercules e non con ATi. se fosse stata rossa sarebbe stata una BBA (reference built by ati), è quella col pcb blu di hercules ed è diversa nella componentistica.
c'è un adesivo sul pcb con un numero di serie o il marchio del negozio che l'ha venduta?
Originariamente inviato da rera
io non acquisterei niente da chi mi propone intenzionalmente prodotti bacati, e per niente intendo dalle 9200 alle x800pro passando per le 9600, x600 e così via.
a ogni modo, tornando alla tua scheda, di che colore è (scusami se l'hai già scritto e io non l'ho letto).
Come fai a sapere che stai acquistando un prodotto bacato al momento?
Non è possibile che dalle tante prove effettuate in laboratorio della 9800 Pro,all'Ati stessa sia sfuggito qualcosa nel progetto R350?
Ripeto,l'Ati se ne accorta che qualcosa non andava,ma si è limitata a non prendere provvedimenti in quanto ha puntato a portare avanti sul mercato schede che gli permettono di ricevere un grande margine di profitto ,come la serie x 800
;)
Originariamente inviato da rera
secondo me ATi è in completa buona fede, così come pensavo lo fosse nvidia quando i problemi li aveva con le 4200, o IBM ai tempi dei deathstar (DTLA307030).
allora, se la tua scheda è blu, te la devi prendere con Hercules e non con ATi. se fosse stata rossa sarebbe stata una BBA (reference built by ati), è quella col pcb blu di hercules ed è diversa nella componentistica.
c'è un adesivo sul pcb con un numero di serie o il marchio del negozio che l'ha venduta?
Vorrei prendermela con l'Hercules, ma purtroppo la Hercules Italia non esiste.:mad:, e mi voglio sfogare con ATI che comunque è la responsabile del progetto R350.Queste compagnie, come ATI e Nvidia non le vedo molto limpide.
Ci sono varii adesivi,uno con un numero di serie oltre a parecchi componenti marcati a penna.
Il marchio del negozio non c'è perche l'ho presa da internet.
Secono me devo solo rinunciare.
Originariamente inviato da Free81
Come fai a sapere che stai acquistando un prodotto bacato al momento?
Non è possibile che dalle tante prove effettuate in laboratorio della 9800 Pro,all'Ati stessa sia sfuggito qualcosa nel progetto R350?
Ripeto,l'Ati se ne accorta che qualcosa non andava,ma si è limitata a non prendere provvedimenti,in quanto ha puntato a portare avanti sul mercato schede che gli permettono di ricevere un grande margine di profitto in più.
;)
quando acquisti un prodotto purtroppo non puoi sapere come andrà,e questo vale un pò per tutto, cpu comprese.
ATi ha sottovalutato il problema, ma da qui a dire che ha messo in atto una cospirazione mondiale per truffare i clienti con prodotti che sapeva bacati ce ne passa.
Originariamente inviato da Fuben
Vorrei prendermela con l'Hercules, ma purtroppo la Hercules Italia non esiste.:mad:, e mi voglio sfogare con ATI che comunque è la responsabile del progetto R350.Queste compagnie, come ATI e Nvidia non le vedo molto limpide.
Ci sono varii adesivi,uno con un numero di serie oltre a parecchi componenti marcati a penna.
Il marchio del negozio non c'è perche l'ho presa da internet.
Secono me devo solo rinunciare.
bene, se c'è il numero di serie della scheda, probabilmente il negozio l'avrà scritto nei suoi registri. puoi provare in questo modo prima di arrenderti.
ATi è responsabile del progetto del chip, però le schede di Hercules col pcb blu non le produceva.
Originariamente inviato da rera
quando acquisti un prodotto purtroppo non puoi sapere come andrà,e questo vale un pò per tutto, cpu comprese.
ATi ha sottovalutato il problema, ma da qui a dire che ha messo in atto una cospirazione mondiale per truffare i clienti con prodotti che sapeva bacati ce ne passa.
Io parlo di una mancanza,non di una truffa o cospirazione mondiale.
Originariamente inviato da rera
bene, se c'è il numero di serie della scheda, probabilmente il negozio l'avrà scritto nei suoi registri. puoi provare in questo modo prima di arrenderti.
Ci posso provare ma non ho tutto ciò che c'era nel cartone,non ho garanzia e non ho fattura.:(
Però un tentativo lo farò!:)
Originariamente inviato da Free81
Come fai a sapere che stai acquistando un prodotto bacato al momento?
Non è possibile che dalle tante prove effettuate in laboratorio della 9800 Pro,all'Ati stessa sia sfuggito qualcosa nel progetto R350?
Ripeto,l'Ati se ne accorta della propria "defaiance" nel progetto r 350,ma si è limitata a non prendere provvedimenti in merito in quanto ha immesso nel mercato schede di fascia alta che gli hanno consentito di ricevere un maggiore margine di profitto ,come la serie x 800
;)
Breve OT
Riscrivo questa frase perchè Fuben in Pvt mi ha detto che l'ho scritto con i piedi!!:D :D
Originariamente inviato da Fuben
Secondo me dovresti cominciare a pensare ad una scheda video nuova.:(
Io ho rinunciato completamente alla sostituzione della mia 9800 PRO dell'Hercules..........devo vedere di prendere una X800XT PE.:)
Ma secondo te vado a buttare via la garanzia e i 235€ spesi??:eek:
piuttosto me la faccio cambiare almeno con un altro modello di pari valore..qualkuno sa dirmi dopo quanto tempo si può richiedere un prodotto dalle caratteristike equivalenti o superori??secondo vuoi potrei arrivare ad ottenere una 6800 lissssia????:D
In settimana ho intenzione di presentarmi al negozio munito di spranga...e vediamo se nn iniziano le trattative e le spiegazioni:eek: :D
paolo1974
31-10-2004, 14:30
Sono daccordo su cui aveva detto che le condizioni climatiche in cui una persona vive è un dato da tenere in considerazione. In canada soffrono sicuramente il caldo meno di noi. A questo punto spero che queste schede non vengano vendute in Arabia Saudita altrimenti Bin Laden se la prende pure con Ati.:rolleyes:
Originariamente inviato da Ikari80
Ma secondo te vado a buttare via la garanzia e i 235€ spesi??:eek:
piuttosto me la faccio cambiare almeno con un altro modello di pari valore..qualkuno sa dirmi dopo quanto tempo si può richiedere un prodotto dalle caratteristike equivalenti o superori??secondo vuoi potrei arrivare ad ottenere una 6800 lissssia????:D
In settimana ho intenzione di presentarmi al negozio munito di spranga...e vediamo se nn iniziano le trattative e le spiegazioni:eek: :D
La garanzia vale 2 anni, dipende da quando l'hai acquistata tu.
Appunto, se non ce l'hanno fattela cambiare con una di pari valore.;)
Originariamente inviato da paolo1974
Sono daccordo su cui aveva detto che le condizioni climatiche in cui una persona vive è un dato da tenere in considerazione. In canada soffrono sicuramente il caldo meno di noi. A questo punto spero che queste schede non vengano vendute in Arabia Saudita altrimenti Bin Laden se la prende pure con Ati.:rolleyes:
Scusa, ma questo che c'entra con il topic?rolleyes:
Io ho postato qui, assieme a queste altre persone per essere delucidato su come risolvere il problema delle 9800 pro che schiattano.
paolo1974
31-10-2004, 15:39
vuoi una soluzione? Compra un sistema a liquido e lo monti sulla scheda. Questa è la soluzione :rolleyes:
Originariamente inviato da Fuben
La garanzia vale 2 anni, dipende da quando l'hai acquistata tu.
Appunto, se non ce l'hanno fattela cambiare con una di pari valore.;)
si, sono in garanzia visto ke la skeda l'ho presa a marzo:D
Originariamente inviato da paolo1974
vuoi una soluzione? Compra un sistema a liquido e lo monti sulla scheda. Questa è la soluzione :rolleyes:
E dopo che la scheda si è gia bruciata, servirebbe a qualcosa secondo te?:rolleyes:
Originariamente inviato da Ikari80
si, sono in garanzia visto ke la skeda l'ho presa a marzo:D
Allora stai apposto:vedi di fartela cambiare!:)
Sta cosa delle radeon che muoiono dopo un anno è vera e abbastanza scandalosa: A me era successo con la radeon 9700pro dopo un anno circa artefatti, mandata in assistenza (via UN MESE) e sostituita con 9800pro. Leggendo in giro anche all'estero esistono tantissimi casi uguali al mio (premetto che non overclocco quindi a frequenze standard).
Nonostante le schede ati serie r3xx erano fenomenali ho deciso di passare ad nvidia (6800GT) anche per questo.
Spero la scelta sia giusta ma lo sapro' col tempo!
Originariamente inviato da felice
Sta cosa delle radeon che muoiono dopo un anno è vera e abbastanza scandalosa: A me era successo con la radeon 9700pro dopo un anno circa artefatti, mandata in assistenza (via UN MESE) e sostituita con 9800pro. Leggendo in giro anche all'estero esistono tantissimi casi uguali al mio (premetto che non overclocco quindi a frequenze standard).
Nonostante le schede ati serie r3xx erano fenomenali ho deciso di passare ad nvidia (6800GT) anche per questo.
Spero la scelta sia giusta ma lo sapro' col tempo!
Ecco, un'altra vittima.:(
Dark Schneider
31-10-2004, 16:43
Originariamente inviato da paolo1974
vuoi una soluzione? Compra un sistema a liquido e lo monti sulla scheda. Questa è la soluzione :rolleyes:
Così si invalida la garanzia.
Dark Schneider
31-10-2004, 16:49
Originariamente inviato da paolo1974
Sono daccordo su cui aveva detto che le condizioni climatiche in cui una persona vive è un dato da tenere in considerazione. In canada soffrono sicuramente il caldo meno di noi. A questo punto spero che queste schede non vengano vendute in Arabia Saudita altrimenti Bin Laden se la prende pure con Ati.:rolleyes:
Ma no! :) Semplicemente hanno ideato un sistema di raffreddamento simile per minimizzari i costi. Non è che vanno a vedere solo chi vive in Canada di certo.
Certo purtroppo capita che magari siccome hanno ridotto ai minimi i costi per i sistemi di raffreddamento l'efficenza non sia il max.
ThePunisher
31-10-2004, 16:52
Ah comunque puntini bianchi come questi http://www.m4tribes.sm/puni/css5.jpg
non sono AFFATTO artefatti, ma imprecisioni di mapping da parte dei programmatori, è più che normale. :D
Se la scheda parte si vedono tutt'altri difetti.
io ho avuto una 9800SE di base clokkata come una 9800PRO
cioè GPU a 380 Mhz
aveva un dissipatore e ventola grosso come quello che ho sulla Gforce2 mx e mi pare sia quello reference di ATI , sulle ram non c'erano dissipatori.
La scheda funzionava perfettamente senza artefatti ne problemi nemmeno con la modifica software (avevo problemi alla gamma dei colori con i driver ma niente di chè, colpa degli Omega).
Una cosa mi ha stupito, nel case del PC (aperto) emanava un calore spaventoso, ma proprio tutta la scheda non solo il dissipatore scottava ma proprio tutto il PCB.
Il calore era avvertibilissimo anche a 10 cm e il reparto video emanava molto piu calore della zona CPU-Chipset (ho un palomino Xp1800 con dissi box quindi non è che scaldi poco).
Calcolate che l' ho usata in questi giorni dove al nord le temperature sono basse, non immagino che succederebbe d' estate :muro:
paolo1974
31-10-2004, 18:12
qualcuno voleva una soluzione per prevenire il problema e quindi ho risposto di montare il liquido, è ovvio che lo fa a suo rischio e pericolo. Se si parlava di risolvere il problema dopo il fatto, bè l'unico modo èrispedirla al mittente è farsela cambiare a meno che non si conosca un tecnico veramnete bravo nelle riparazioni:O
Originariamente inviato da paolo1974
qualcuno voleva una soluzione per prevenire il problema e quindi ho risposto di montare il liquido, è ovvio che lo fa a suo rischio e pericolo. Se si parlava di risolvere il problema dopo il fatto, bè l'unico modo èrispedirla al mittente è farsela cambiare a meno che non si conosca un tecnico veramnete bravo nelle riparazioni:O
Vedo che anche tu hai una 9800 pro, per caso di da problemi?
Come la raffreddi?
Originariamente inviato da Maiorana
Io l'ho preso tramite internet: il sito da cui l'ho presa non mi ha fornito alcuna garanzia ,quindi non posso rivolgermi a loro.
Poi ho saputo che l'Hercules Italia non esiste e che mi devo all'Hercules con sede in Francia.mad:
Inoltre ho saputo che Hercules non tratta + schede video, per sostituisce schede video malfunzionanti a patto di ridarli il cartone così com'era e con tutto il contenuto dentro.Io non ho + Raven Shield che uscì con la scheda
Mi devo rassegnare,eh?:( :(
OT
scusa mi potresti dire come si può contattare l'assistenza Hercules o a chi devo rivolgermi per mandare la mia scheda video?
non riesco a trovare indirizzi funzionanti o validi
grazie
FINE OT
ThePunisher
31-10-2004, 19:23
Originariamente inviato da yssj485
OT
scusa mi potresti dire come si può contattare l'assistenza Hercules o a chi devo rivolgermi per mandare la mia scheda video?
non riesco a trovare indirizzi funzionanti o validi
grazie
FINE OT
Vero... gli indirizzi non esistono più, pure io volevo contattare la Hercules e non ci sono riuscito, anche il numero di telefono non è valido, risponde un'altra ditta che non c'entra più un cazzo.
Originariamente inviato da yssj485
OT
scusa mi potresti dire come si può contattare l'assistenza Hercules o a chi devo rivolgermi per mandare la mia scheda video?
non riesco a trovare indirizzi funzionanti o validi
grazie
FINE OT
per avere l'assistenza hercules devi registrarti sul loro sito, poi puoi avere le opzioni di assistenza avanzata.
ThePunisher
31-10-2004, 19:26
Originariamente inviato da rera
per avere l'assistenza hercules devi registrarti sul loro sito, poi puoi avere le opzioni di assistenza avanzata.
Non è vero, mi sono registrato e non si riescono a contattare comunque, proprio gli indirizzi non esistono più.
Originariamente inviato da ThePunisher
Non è vero, mi sono registrato e non si riescono a contattare comunque, proprio gli indirizzi non esistono più.
hanno smantellato tutto qui. mi spiace :(
fine OT
paolo1974
31-10-2004, 19:53
Caro Fuben sono lieto di annunciarti che faccio già parte di questa comunità. Scheda in garanzia da 2 mesi:muro:
bartolino3200
31-10-2004, 21:58
...sperando che fra un paio di mesi non si cominci a sentire che muoiono anche le x800...
Originariamente inviato da bartolino3200
...sperando che fra un paio di mesi non si cominci a sentire che muoiono anche le x800...
:tie: (spero di no.......)
Originariamente inviato da paolo1974
Caro Fuben sono lieto di annunciarti che faccio già parte di questa comunità. Scheda in garanzia da 2 mesi:muro:
Anche tu?:muro:
Originariamente inviato da bartolino3200
...sperando che fra un paio di mesi non si cominci a sentire che muoiono anche le x800...
:eek: :eek: :D
Athlon 64 3000+
31-10-2004, 22:33
Spero proprio che non la facciano le X800,io ho la 9800Pro da 5 mesi e mezzo e per il momento non ho mai avuto un problema.
Spero che non mi lasci a piedo perchè ci tengo molto a questa scheda.
bartolino3200
31-10-2004, 22:34
Originariamente inviato da Fuben
:eek: :eek: :D
...e forza ATI ... e siete tantissimi...in garanzia...
Originariamente inviato da bartolino3200
...e forza ATI ... e siete tantissimi...in garanzia...
Maledetti!:Perfido:
ThePunisher
31-10-2004, 23:08
Pure io ho una 9800 Pro da qualche mese... fin'ora non ho avuto problemi, anche se ho giocato in overclock e con il voltaggio dell'AGP, che tengo al MAX... speriamo bene! :D
paolo1974
01-11-2004, 00:33
Felici possessori di 9800pro e x800 varie... spero proprio che le vostre schede non abbiano MAI problemi:fiufiu:
Inoltre credo proprio che noi poveri sfortunati un bel tapiro c'è lo meritiamo:tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro:
Originariamente inviato da ThePunisher
Pure io ho una 9800 Pro da qualche mese... fin'ora non ho avuto problemi, anche se ho giocato in overclock e con il voltaggio dell'AGP, che tengo al MAX... speriamo bene! :D
Modificare il voltaggio agp serve veramente a pochissimo o niente, rischi solo di bruciare qualcosa. Modifica il vcore della gpu
NightStalker
01-11-2004, 01:28
uhm fortuna che se la 9800 mi dovesse decedere tra un anno, almeno sarebbe già ora di cambiarla :asd:
vabbe appena crepa mi piglio una 6800 :oink:
Nestasiato
01-11-2004, 08:29
A me è morta un mesetto fa una 9500 pro della Hercules sempre tenuta con frequenze di default, comprata a marzo dell'anno scorso.
Ciao a tutti ci sono anche io, purtroppo.
Sto tirando avanti con la scheda grafica integrata sulla mobo.
ThePunisher
01-11-2004, 10:01
Originariamente inviato da Vash88
Modificare il voltaggio agp serve veramente a pochissimo o niente, rischi solo di bruciare qualcosa. Modifica il vcore della gpu
Nel mio caso è servito a dare stabilità in overclock.
bartolino3200
01-11-2004, 11:17
Originariamente inviato da Nestasiato
A me è morta un mesetto fa una 9500 pro della Hercules sempre tenuta con frequenze di default, comprata a marzo dell'anno scorso.
DOMANDONE!!!
Ma non è che per caso ATi risparmia sui test dei suoi prodotti?
Risparmia sui dissy, fa risparmiare sui pcb, risparmia sulllo sviluppo software/driver risparmia su tutto, tranne sulla scatola forse?
Cosa non si fa per tenere il passo con le case serie.
Originariamente inviato da bartolino3200
DOMANDONE!!!
Ma non è che per caso ATi risparmia sui test dei suoi prodotti?
Risparmia sui dissy, fa risparmiare sui pcb, risparmia sulllo sviluppo software/driver risparmia su tutto, tranne sulla scatola forse?
Cosa non si fa per tenere il passo con le case serie.
secondo me esageri.
Ati non risparmia su nulla, così come Nvidia.
secondo me in questo modo manchi di rispetto verso queste persone che hanno problemi con le loro schede e le hanno in assitenza.
con simpatia :)
Dark Schneider
01-11-2004, 11:56
Originariamente inviato da rera
secondo me esageri.
Ati non risparmia su nulla, così come Nvidia.
secondo me in questo modo manchi di rispetto verso queste persone che hanno problemi con le loro schede e le hanno in assitenza.
con simpatia :)
No in realtà non ha tutti i torti.
Ati ha messo un sistema di raffreddamento simile sulle 9800 che non è il massimo dell'efficenza per raffreddare un chip video complesso come la 9800 con un processo produttivo a 0.15 micron. Questo proprio per minimizzare i costi..ci spende meno e ci guadagna di più. Così come l'optare per lo 0.15 micron...gli costava meno far produrre un chip video a 0.15 micron.
nVidia invece ha sempre progettato sistemi di raffreddamento più efficenti e sicuri. L'unica volta che nVidia ha fatto un po' una cavolata è con la 5800 Ultra, il cui rischio della morte della scheda non c'era cmq...ma era rumorosissima.
Non penso stia mancando di rispetto verso le persone che hanno dei problemi, anche perchè penso che queste persone probabilmente pensano la stessa cosa dopo la loro esperienza. Non credi?
E' questa qui se non vado errato.
http://www.dark-tweaker.com/Graka/sapphire-9800pro-2.jpg
Non è il top come sistema di raffreddamento per un chip video a 0.15 micron con oltre 110 milioni di transistor.
halduemilauno
01-11-2004, 11:59
Originariamente inviato da rera
secondo me esageri.
Ati non risparmia su nulla, così come Nvidia.
secondo me in questo modo manchi di rispetto verso queste persone che hanno problemi con le loro schede e le hanno in assitenza.
con simpatia :)
probabilmente ati(e i suoi partner o alcuni di essi) ha sottostimato quest'aspetto. quindi forse negligenza.
ciao.
;)
Originariamente inviato da halduemilauno
probabilmente ati(e i suoi partner o alcuni di essi) ha sottostimato quest'aspetto. quindi forse negligenza.
ciao.
;)
penso anch'io che forse è negligenza da parte di ati o dei suoi partner.
x Dark Schneider
dicendo mancanza di rispetto forse mi sono spiegato male.
mi sentirei malissimo anch'io, però se tu avessi una scheda in assistenza e vedessi uno che ti dice che tanto queste 9800pro sono destinate a rompersi prima o poi (e non solo in questo topic, ma in tutti quelli in cui c'è una 9800pro con problemi), ti sentiresti sollevato o staresti peggio pensando che anche quella che ti daranno in sostituzione avrà gli stessi guai?
la scheda che hai messo è identica alla reference (anche se sembra una powercolor più che una sapphire).
non so se aveta mai avuto l'occasione di toccare il dissipatore inquestione mentre la video lavora.... e' intoccabile, vi ustionate se tenete il dito piu di tanto... dunque immagginate anche il tutto a case chiuso dove la temp ambiente interna del case va dai5c° in su come minimo, visto che l'aria all'interno del case, vuoi per il processore, vuoi per gli hd, per i lettori e tutta la componentistica della schedamadre chipset e video, l'aria sicuramente e' calda e la ventolina non fa altro che buttarci su aria piu calda di quella che c'e' in ambiente... con un dissipatorino che visto dal vivo e' piccolo e striminzito e in alluminio piuttosto che rame, con una ventolina piccola che col tempo puo perdere un po di giri o impolverarsi sensa che ve ne accorgiate... e' normale che a lungo andare qualcosa puo fare cilekka e va tutto a farsi strabenedire.
Per me restano delle mancanze da parte della casa produttrice, pensate che gli costi molto montare su un dissipatore decente ?
se alla fine la video deve costarmi 5 euro in piu per un iddispatore che pero si chiami decente per me va bene
Athlon 64 3000+
01-11-2004, 12:23
Io ho provato a toccare il dissipatore e scotta ma fortunatamente non è rovente.
Il dissipatore della 9800XT è molto più grosso ed è interamente in rame e scommetto che nel forum che ce la hanno in molti ne sono scoppiate molti in meno rispetto alla 9800Pro.
Il dissipatore che la Hercules aveva montato sulla 9800Pro è sufficiente oppure no,dato che è interamente in rame.
ThePunisher
01-11-2004, 13:12
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Io ho provato a toccare il dissipatore e scotta ma fortunatamente non è rovente.
Il dissipatore della 9800XT è molto più grosso ed è interamente in rame e scommetto che nel forum che ce la hanno in molti ne sono scoppiate molti in meno rispetto alla 9800Pro.
Il dissipatore che la Hercules aveva montato sulla 9800Pro è sufficiente oppure no,dato che è interamente in rame.
Il dissipatore della Hercules fa schifo... è forse peggio di quello standard.
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Io ho provato a toccare il dissipatore e scotta ma fortunatamente non è rovente.
Il dissipatore della 9800XT è molto più grosso ed è interamente in rame e scommetto che nel forum che ce la hanno in molti ne sono scoppiate molti in meno rispetto alla 9800Pro.
Il dissipatore che la Hercules aveva montato sulla 9800Pro è sufficiente oppure no,dato che è interamente in rame.
Il dissy in rame della Hercules è inutile:mad: ,dato che ce l'avevo io e non è servito a niente;anzi, da quello che ho capito la mia si è combinata anche peggio di molti altri possessori.:(
Ragazzi perchè non ci uniamo e scriviamo all'Ati del fallimento di questa scheda video?
Invece di parlare e lamentarci ad oltranza,perchè non inviamo una lettra o qualcos'altro all'Ati?
:mad:
Originariamente inviato da Fuben
Ragazzi perchè non ci uniamo e scriviamo all'Ati del fallimento di questa scheda video?
Invece di parlare e lamentarci ad oltranza,perchè non inviamo una lettra o qualcos'altro all'Ati?
:mad:
sarebbe inutile, Ati di questi problemi è a conoscenza, dato che i brand che acquistano i chip per integrarli sulle schede l'avranno avvertita di sicuro. Resta da vedere in quale misura poi abbia deciso di tenerne conto (e i produttori con lei).
in ogni caso nella classifica dei prodotti con problemi si è guadagnata le prime posizioni assieme ai deathstar DTLA307030 IBM
Originariamente inviato da rera
sarebbe inutile, Ati di questi problemi è a conoscenza, dato che i brand che acquistano i chip per integrarli sulle schede l'avranno avvertita di sicuro. Resta da vedere in quale misura poi abbia deciso di tenerne conto (e i produttori con lei).
in ogni caso nella classifica dei prodotti con problemi si è guadagnata le prime posizioni assieme ai deathstar DTLA307030 IBM
ma non dobbiamo essere succubi de questa situazione!:mad:
Dobbiamo trovare il modo di sporgere reclamo ad ATI per questa sua,a mia opinione,grave mancanza.:mad:
Voi che ne dite?:)
Originariamente inviato da Fuben
ma non dobbiamo essere succubi de questa situazione!:mad:
Dobbiamo trovare il modo di sporgere reclamo ad ATI per questa sua,a mia opinione,grave mancanza.:mad:
Voi che ne dite?:)
esiste una cosina chiamata boicottaggio......
di solito quando a una azienda tocchi il portamonete allora le cose cambiano (o almeno dovrebbero).
:)
non ho letto tutto ..comunque :
la 9800pro produce troppo calore per essere dissipata dal cooler standard..è una fortuna secondo me se dura 1 anno in quelle condizioni.. ( la mia ha viaggiato standard per circa mezz'ora ..poi ho toccato il retro della GPU e dopo la scottatina ho spento tutto e messo un bel cooler enorme su gpu e poi anche sulla ram che seppur molto piu fresca della gpu tocca pur sempre i 60°c ..)
comunque ATI non è la sola a curar poco lo smaltimento termico..
ricordo ancora la mia geforce3 ti200 senza pasta termica!!
bartolino3200
01-11-2004, 15:40
Originariamente inviato da svl2
non ho letto tutto ..comunque :
la 9800pro produce troppo calore per essere dissipata dal cooler standard..è una fortuna secondo me se dura 1 anno in quelle condizioni.. ( la mia ha viaggiato standard per circa mezz'ora ..poi ho toccato il retro della GPU e dopo la scottatina ho spento tutto e messo un bel cooler enorme su gpu e poi anche sulla ram che seppur molto piu fresca della gpu tocca pur sempre i 60°c ..)
comunque ATI non è la sola a curar poco lo smaltimento termico..
ricordo ancora la mia geforce3 ti200 senza pasta termica!!
Io ricordo il 486 senza dissipatore. Che centra scusa?
La feffo 3 aveva giusto qualche decina di milioni di transistor in meno oltre che frequenze più basse, erano fatte per funzionare così.
Originariamente inviato da rera
esiste una cosina chiamata boicottaggio......
di solito quando a una azienda tocchi il portamonete allora le cose cambiano (o almeno dovrebbero).
:)
Forza,ragazzi..................avanti col boicotaggio dell'ATI!:eek:
Originariamente inviato da bartolino3200
Io ricordo il 486 senza dissipatore. Che centra scusa?
La feffo 3 aveva giusto qualche decina di milioni di transistor in meno oltre che frequenze più basse, erano fatte per funzionare così.
e cosa c'azzecca mo' un 486???
le geffo 3 scaldavano tantissimo e anche li c'era da ustionarsi ( i milioni di transistor non centrano nulla con la questione calore , se una cosa scalda , scalda ....cosi come anche le voodoo3 3000 ..degli altoforni anche loro..
Originariamente inviato da Fuben
Forza,ragazzi..................avanti col boicotaggio dell'ATI!:eek:
era un consiglio ironico.
ti ripeto, controlla il numero di serie sul pcb della scheda, rivolgiti al negozio perchè quasi sicuramente l'ha registrato prima della spedizione. poi fai valere la garanzia (tanto ormai si è capito di chi è la vga oggetto del topic ;) )
Originariamente inviato da rera
era un consiglio ironico.
ti ripeto, controlla il numero di serie sul pcb della scheda, rivolgiti al negozio perchè quasi sicuramente l'ha registrato prima della spedizione. poi fai valere la garanzia
Lo so, anch'io ero ironico.:rolleyes:
Come ho scritto più di 10 volte, non l'ho comprato in negozio, e non ho neanche una garanzia da far valere.
[(tanto ormai si è capito di chi è la vga oggetto del topic ;) )
Cosa vuoi dire?
Originariamente inviato da Fuben
Lo so, anch'io ero ironico.:rolleyes:
Come ho scritto più di 10 volte, non l'ho comprato in negozio, e non ho neanche una garanzia da far valere.
Cosa vuoi dire?
ho scritto prima della spedizione. ora immagino che lo SHOP ONLINE abbia un indirizzo email. vedi il codice poi chiedi via email se lo hanno registrato. se lo hanno fatto, puoi chiedere copia della fattura per usufruire della garanzia.
per la tua domanda puoi risponderti da solo :)
OverClocK79®
01-11-2004, 16:26
personalmente non ho notato un rientro eccessivo di 9800PRO
le + sono le sapphy al quale nel periodo estivo molti si lamentavano di artefatti ecc ecc
in genere è bastato migliorare la ventilazione e cambiare la pasta....
di hercules vendute parekkio ankora non tornato nulla.....
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da rera
ho scritto prima della spedizione. ora immagino che lo SHOP ONLINE abbia un indirizzo email. vedi il codice poi chiedi via email se lo hanno registrato. se lo hanno fatto, puoi chiedere copia della fattura per usufruire della garanzia.
per la tua domanda puoi risponderti da solo :)
Già fatto ed è andato tutto male, dato che lo shop e la stessa Hercules mi hanno detto che ci vuole il cartone con TUTTO ciò che c'era dentro, che io non ho!
per la tua domanda puoi risponderti da solo :)
I giochi psicologici non mi piacciono,se devi dirmi qualcosa fallo, e non esitare.
TheDarkAngel
01-11-2004, 16:49
Originariamente inviato da OverClocK79®
personalmente non ho notato un rientro eccessivo di 9800PRO
le + sono le sapphy al quale nel periodo estivo molti si lamentavano di artefatti ecc ecc
in genere è bastato migliorare la ventilazione e cambiare la pasta....
di hercules vendute parekkio ankora non tornato nulla.....
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
semplicemente direi che sono state le più vendute.. quindi è ovvio che ne rientrino di più rispetto alle nvidia 5900 che a parte 3 o 4 nessuno ha comprato..
leoneazzurro
01-11-2004, 19:45
Veramente anche a me è successo, con una powercolor (metto la minuscola) a cui si è bruciata la sezione di alimentazione.. e che di ritorno mi ha ucciso anche la motherboard.
Di ATI ritornate, purtroppo, ne ho sentito parlare anche io.
Ma soprattutto la versione "economica" con 128 Mbyte era a rischio.
supermario
01-11-2004, 23:54
vi racconto la mia
ho una 9800 hercules....dapprima tenuta a pro e ora molto oltre la xt
con il dissi originale hercules(è proprio il caso di dirlo....bello e inutile) il dissi passivo sulla parte inferiore(che poi sta in alto)era ustionante anche se alla fine si toccavano solo le alette(e quindi una superficie minore) mentre la ventolina a dir poco era sull'orlo della liquefazione
x qnt possa essere indicativo il sensore piazzato tra gpu e core segna 98° in game e 80° a riposo!":eek: :eek:
(cmq in nessun caso artefatti)
poi m sn rotto e sn passato a liquido
ora il dissi passivo e freddo e il sensore segna 30° a parità di impostazioni......e x l'occasione mi sono anche permesso di overvoltare e darci dentro cn i mhz
davvero una soddisfazione....almeno so k la raddy è al sicuro!!!
ho la scheda da + di un anno ormai
ciauz
andreamarra
02-11-2004, 00:18
Un mio amico ha perso dopo l'estate la usa sapphire 9500 liscia. Non overcloccava, case poco ventilato. Gli è morta, così.
Io (e mentre scrivo ho una mano sulla tastiera e l'altra sotto la scrivania...) ho la scheda in sign da quasi due anni. Nessun problema.
Per quasi un anno aveva il dissy standard, poi ho messo il VGA Silencer.
io ho una 9800pro da 256mb BBA che ha più o meno un anno e mezzo e va ancora da dio...
le ram scaldano un botto... ma anche alle temperature della XT la scheda non presenta alcun artefatto...
spero che continui così fino al prox cambio
ho passato 7500 - 8500 - 9800pro ------> continuerò sicuramente per questa strada... che ste schede sono bestiali!
scusate, qualcuno sa se nella casistica sono incluse anche le 9800proAllInWonder128mb? o se ne ha avuto una che si è guastata?
io l'ho comprata a giugno e ai primi di luglio si presentarono malfunzionamenti e riavii, così tolsi la ventolina inutile e ho messo una akasa 80x80mm da 50cfm circa al max, sistemata sul dissipatore relativo quanto meglio possibile, non ho avuto più quei problemi anche se tuttavia, ancora adesso, alcuni chip un pò lontani dal suo flusso tipo il ragetheather comprese le ram riscaldano che non vi si può tenere il dito per più di 3 secondi...
adesso che ho letto questo thread sono invogliato ad ordinare un Giant3...
però... ma non avrebbero potuto pensare meglio al raffreddamento? :muro:
Se vi va, fate questa prova: http://www.humus.ca/ scaricate sotto OpenGL le SoftShadows, lanciate il demo in fullscreen e posizionatevi dietro la 2a scalinata (quella più a sud non visibile in foto nel sito) in modo da avere i gradini a Dx rispetto a voi, nella zona completamente buia e iniziate a muovervi orizzontalmente. In quel punto la mia Hercules 9800 Pro genera artefatti sottoforma di linee bianche di 1 pixel non intere, in pratica puntini bianchi. Altra zona: perpendicolari al pendolo luminoso guardando il punto in cui è attaccato (dove ci sono i quadratini in pietra per capirci) e muovetevi avanti e indietro nel momento in cui in quel punto fa ombra...artefatti anche li.
P.S.
in Doom 3 ho gli stessi artefatti (più sporadici per fortuna)
ciao
Sarei interessato all'acquisto di questa scheda
SAPPHIRE ATI RAD9800Pro 128M DDR 256bit TvOutDVI8X
dopo aver letto alcuni post... Mi stò dissuadendo dall'intento...
Che fare ?!?!?!?!?!?!?
Ora ho una Geforce4 Mx440.
Originariamente inviato da overjet
Sarei interessato all'acquisto di questa scheda
SAPPHIRE ATI RAD9800Pro 128M DDR 256bit TvOutDVI8X
dopo aver letto alcuni post... Mi stò dissuadendo dall'intento...
Che fare ?!?!?!?!?!?!?
Ora ho una Geforce4 Mx440.
se non ti fidi delle raddy, ti conviene cercare una 6800le o una 6800 liscia.
supermario
02-11-2004, 09:54
oppure spendici qualche altro euro x un raffreddamento decente......se la scheda sta al fresco già dall'inizio le possibilità che non si rompa mai diventano tante;)
halduemilauno
02-11-2004, 09:59
Originariamente inviato da overjet
Sarei interessato all'acquisto di questa scheda
SAPPHIRE ATI RAD9800Pro 128M DDR 256bit TvOutDVI8X
dopo aver letto alcuni post... Mi stò dissuadendo dall'intento...
Che fare ?!?!?!?!?!?!?
Ora ho una Geforce4 Mx440.
6800le.
;)
Athlon 64 3000+
02-11-2004, 10:56
Originariamente inviato da overjet
Sarei interessato all'acquisto di questa scheda
SAPPHIRE ATI RAD9800Pro 128M DDR 256bit TvOutDVI8X
dopo aver letto alcuni post... Mi stò dissuadendo dall'intento...
Che fare ?!?!?!?!?!?!?
Ora ho una Geforce4 Mx440.
Mi sa che ti conviene prendere la 6800Le che è una scelta migliore della 9800Pro.
Originariamente inviato da Fog
Se vi va, fate questa prova: http://www.humus.ca/ scaricate sotto OpenGL le SoftShadows
ciao, ti posto un paio di screen. i puntini bianchi si trovano sempre alle intersezioni dei poligoni. credo che il problema sia riconducibile ai difetti di programmazione di cui si e' parlato piuttosto che ad artefatti.
Ciao, si esatto, proprio quelli...ma da me la scena ne è piena! Non posto screen perchè apparirebbero come il tuo, cioè giusto qualche puntino qua e là; l'effetto rende (male) in movimento... non che sia grave essendo una semplice demo intendiamoci, ma lo stesso effetto me lo ritrovo ogni tanto in Doom 3, Call of Duty... ecco perchè sono un pò scettico sul fatto che si tratti di "difetti di programmazione" :)
Ciao
Io la mia 9700@pro l'ho dotata di dissipatori autocostruiti in alluminio e la temperatura è tranquillamente nella media, sopratutto sulla core dela gpu.
E' sovradimensionato ok, mi occupa 1 slot pci, ma almeno stà al fresco. (toccatina :D)
Una cosa simile successe anche alle 8500 retail che le ram scaldavano tanto e si difettavano neimesi estivi.
Ecco io non mi sono mai fidato dei sistemi di raffreddamento originali e li ho sempre sostituiti, difatti la mia vecchia 8500 retail va sempre tranquilla senza problemi nel pc di un mio amico.
Cmq voi state facendo scandalo e dando della truffaldina alla ati, ma ati è da anni che non "produce" più in europa pcb dei suoi chip, quindi non vedo come potete dare dietro ad ATI.
Ati da le specifiche sulle frequenze, da un pcb "esempio" e da solo il chip, non da il sistema di raffreddamento.
Se la scheda si brucia è colpa del "costruttore" di quel pcb e nell'aver adottato quel sistema di dissipazione del calore.
Quindi se la scheda si rompe inc@zz@t#vi con la powercolor con la hercules con la sapphire e compagnia bella, ma non vedo cosa possa entrarci ATI in tutto questo.
A molti di voi la scheda è sembrata tutta calda, anche la mia lo era prima di dissiparlaa dovere, perchè se il chip è a 80° anche intorno alla scheda la temp sarà alta.
La mia scheda starà sotto sforzo a 40°-45° (ma non ci arriva) e tutto il resto e bello fresco e tiepido.
Vabbè scusate se mi sono dilungato.
Ah voglio precisare una cosa:
Ragazzi, se comprate via internet e vi fate vendere la roba a "nero" senza scontrino o garanzia non è certo colpa di ati..... svegliatevi e fate valere i propri diritti senza dare dietro a chi non ha colpa cercando di coprire i vostri errori.
Ciao
Originariamente inviato da Fog
Ciao, si esatto, proprio quelli...ma da me la scena ne è piena! Non posto screen perchè apparirebbero come il tuo, cioè giusto qualche puntino qua e là; l'effetto rende (male) in movimento... non che sia grave essendo una semplice demo intendiamoci, ma lo stesso effetto me lo ritrovo ogni tanto in Doom 3, Call of Duty... ecco perchè sono un pò scettico sul fatto che si tratti di "difetti di programmazione" :)
Ciao
E' normale se ti muovi ne vedi tanti di più.
P.S. fatemi tornare al lavoro dai :D
Ho una Sapphire 9500@9700 fissa a 320/300 che quando gioco porto anche a freq. più alte fino a 360/310 e non mi ha dato mai problemi da 2 anni. Ovviamente un pò di manutenzione la faccio.
Ho anche un'altra Sapphire 9700 liscia da un anno e mezzo nel case di mio fratello che è un forno, ancora funziona bene e senza manutenzione.
Le cause possono essere tante: un cattivo assemblaggio della hercules, pasta scadente o cmq non all'argento (le paste siliconiche si seccano e devono essere sostituite) o forse 380Mhz potrebbe essere davvero troppo per uno 0.15 e a lungo andare provoca questi problemi. Bo
Però dire che le Ati sono dei forni mi sembra esagerato, anzi sono degli 0.15 che dissipano meno delle concorrenti a 0.13 FX (di quinta generazione) che erano delle stufette rompitimpani. Stesso discorso per quelle di ultima generazione, le Ati elettricamente parlando si comportano meglio, infatti quello che non mi piace delle 6800 è proprio questo, consumano troppo.
Athlon 64 3000+
02-11-2004, 14:56
Originariamente inviato da Mark75
Ho una Sapphire 9500@9700 fissa a 320/300 che quando gioco porto anche a freq. più alte fino a 360/310 e non mi ha dato mai problemi da 2 anni. Ovviamente un pò di manutenzione la faccio.
Ho anche un'altra Sapphire 9700 liscia da un anno e mezzo nel case di mio fratello che è un forno, ancora funziona bene e senza manutenzione.
Le cause possono essere tante: un cattivo assemblaggio della hercules, pasta scadente o cmq non all'argento (le paste siliconiche si seccano e devono essere sostituite) o forse 380Mhz potrebbe essere davvero troppo per uno 0.15 e a lungo andare provoca questi problemi. Bo
Però dire che le Ati sono dei forni mi sembra esagerato, anzi sono degli 0.15 che dissipano meno delle concorrenti a 0.13 FX (di quinta generazione) che erano delle stufette rompitimpani. Stesso discorso per quelle di ultima generazione, le Ati elettricamente parlando si comportano meglio, infatti quello che non mi piace delle 6800 è proprio questo, consumano troppo.
D'accordissimo.
A mio cugino 6 mesi fa gli è scoppiata una 5900Ultra senza essere mai toccata,gli ha inizioato a dare artefatti grafici vari è poi errori grafici vari fino a che non è morta del tutto.
Originariamente inviato da REPSOL
Io la mia 9700@pro l'ho dotata di dissipatori autocostruiti in alluminio e la temperatura è tranquillamente nella media, sopratutto sulla core dela gpu.
Ciao
Ma esiste un programma che ti permette di visualizzare le temperature della 9700 Pro?
Originariamente inviato da Spytek
Ciao
Ma esiste un programma che ti permette di visualizzare le temperature della 9700 Pro?
Ciao.:)
Che io sappia esiste un programma che ti permette di visualizzare la temp della scheda,anche se non mi ricordo come si chiama.:p
Originariamente inviato da DNA_RNA
Ciao.:)
Che io sappia esiste un programma che ti permette di visualizzare la temp della scheda,anche se non mi ricordo come si chiama.:p
Posso sapere dove?
Grazie
Originariamente inviato da Spytek
Posso sapere dove?
Grazie
Non mi ricordo!:cool:
Originariamente inviato da Spytek
Ciao
Ma esiste un programma che ti permette di visualizzare le temperature della 9700 Pro?
La 9700 pro non ha un sensore che monitorizzi la temperatura. Ultimamente sono presenti nelle schede video mi sembra dalle versioni XT di 9600 e 9800. Io invece ho messo una sonda nella fessura tra il chip e il dissi, se hai la cornice ti arrangi come puoi cmq è qualche grado sotto quella del chip, non è molto precisa ma meglio di niente.
Ciao
Originariamente inviato da DNA_RNA
Non mi ricordo!:cool:
Scusa,hai letto quello che ha scritto Mark75?
Non è possibile che tu abbi confuso scheda?:)
Originariamente inviato da Spytek
Scusa,hai letto quello che ha scritto Mark75?
Non è possibile che tu abbi confuso scheda?:)
Io nel mio case,lo Xaser III della Thermaltake, c'ho un filetto termosensibile che posso mettere dove voglio per misurare la temp di qualsiasi componente;posso anche fare come ha fatto Mark75,mettendolo tra il chip e il dissy per vedere la temp della scheda.:)
Originariamente inviato da Mark75
La 9700 pro non ha un sensore che monitorizzi la temperatura. Ultimamente sono presenti nelle schede video mi sembra dalle versioni XT di 9600 e 9800. Io invece ho messo una sonda nella fessura tra il chip e il dissi, se hai la cornice ti arrangi come puoi cmq è qualche grado sotto quella del chip, non è molto precisa ma meglio di niente.
Ciao
Ciao,dove hai trovato la sonda?
Originariamente inviato da Spytek
Ciao,dove hai trovato la sonda?
non basta la sonda, devi avere un termometro che ti visualizzi la temperatura dato che i software visualizzano il termistore interno al chip e se non c'è non è possibile farlo.
oppure puoi vedere di trovare un hardcano, un digital doc o simili che hanno oltre al controller delle ventole e alle sonde un display digitale per vedere le temp.
anche io uso il sondino piatto del thermaltake hadrcano 9 ..adesso è messo sul retro del chip r360..
Originariamente inviato da svl2
anche io uso il sondino piatto del thermaltake hadrcano 9 ..adesso è messo sul retro del chip r360..
La 9800xt che temp ti segna?:)
Originariamente inviato da rera
non basta la sonda, devi avere un termometro che ti visualizzi la temperatura dato che i software visualizzano il termistore interno al chip e se non c'è non è possibile farlo.
oppure puoi vedere di trovare un hardcano, un digital doc o simili che hanno oltre al controller delle ventole e alle sonde un display digitale per vedere le temp.
Grazie,ma avrei voluto qualcosa di più semplice.
Non capisco un tubo secco di quste cose!
Originariamente inviato da DNA_RNA
La 9800xt che temp ti segna?:)
io ho una 9800pro sapphire con core r360 e ram hynix 2.8ns
come puoi vedere dalle foto del linkin signature (PC COOLING)
il sistema di raffreddamento è stato notevolmente migliorato.
Non avendo sensori termici sulla 9800pro , uso un sondino della thermaltake piazzato nel punto piu caldo .
Anche se la mia skeda arriva senza artefatti a 454/375 mhz , la tengo quotidianamente solo alle freq della XT.
in questo momento con una temp ambiente di 23°c , il sondino rileva 37°c
bye
http://web.rossoalice.it/svl444/sito web/sondino.jpg
http://web.rossoalice.it/svl444/sito web/posizionesondino.jpg
Originariamente inviato da svl2
io ho una 9800pro sapphire con core r360 e ram hynix 2.8ns
come puoi vedere dalle foto del linkin signature (PC COOLING)
il sistema di raffreddamento è stato notevolmente migliorato.
Non avendo sensori termici sulla 9800pro , uso un sondino della thermaltake piazzato nel punto piu caldo .
Anche se la mia skeda arriva senza artefatti a 545/375 mhz , la tengo quotidianamente solo alle freq della XT.
in questo momento con una temp ambiente di 23°c , il sondino rileva 37°c
bye
http://web.rossoalice.it/svl444/sito web/sondino.jpg
http://web.rossoalice.it/svl444/sito web/posizionesondino.jpg
Ciao:)
Come fai ad avere una 9800 pro con il core della XT?:confused:
Non ne ho mai sentito parlare!
Ho visto il tuo sistema di raffreddamento sulla scheda:eek: .......è a dir poco mostruoso!
Io sulla 9800 pro della Hercules avevo una ventolina misera.
Dove l'hai presa quella ventola tu?
A me la scheda era intoccabile, tanto che si scaldava, a te segna appena 37 gradi.:eek:
Originariamente inviato da DNA_RNA
Ciao:)
Come fai ad avere una 9800 pro con il core della XT?:confused:
Non ne ho mai sentito parlare!
esistono ati 9800pro che sono dotate di r360 invece che r350 (io ne avevo una), sia in versione da 128 che da 256 mb. alcuni esemplari con r360 possono essere portati a 9800xt con un flash del bios, che attiva tutte le funzioni compresa lettura delle temp e overdrive.
Originariamente inviato da rera
esistono ati 9800pro che sono dotate di r360 invece che r350 (io ne avevo una), sia in versione da 128 che da 256 mb. alcuni esemplari con r360 possono essere portati a 9800xt con un flash del bios, che attiva tutte le funzioni compresa lettura delle temp e overdrive.
Come mai ci sono questi chip particolari?:confused:
Originariamente inviato da DNA_RNA
Come mai ci sono questi chip particolari?:confused:
non sono particolari, forse, a causa della fine delle scorte dei "vecchi" r350, i produttori di schede hanno deciso di utilizzare i nuovi r360 abbassando il voltaggio di funzionamento e le frequenze ai livelli delle 9800pro.
Originariamente inviato da rera
non sono particolari, forse, a causa della fine delle scorte dei "vecchi" r350, i produttori di schede hanno deciso di utilizzare i nuovi r360 abbassando il voltaggio di funzionamento e le frequenze ai livelli delle 9800pro.
Poche scorte,eh?:D
Come per la X800XT PE.:(
ThePunisher
02-11-2004, 19:01
Originariamente inviato da svl2
io ho una 9800pro sapphire con core r360 e ram hynix 2.8ns
come puoi vedere dalle foto del linkin signature (PC COOLING)
il sistema di raffreddamento è stato notevolmente migliorato.
Non avendo sensori termici sulla 9800pro , uso un sondino della thermaltake piazzato nel punto piu caldo .
Anche se la mia skeda arriva senza artefatti a 545/375 mhz , la tengo quotidianamente solo alle freq della XT.
in questo momento con una temp ambiente di 23°c , il sondino rileva 37°c
bye
http://web.rossoalice.it/svl444/sito web/sondino.jpg
http://web.rossoalice.it/svl444/sito web/posizionesondino.jpg
Ti regge 545/375 e la tieni alle frequenze della XT?
545... SICURO?
C'è qualcosa che non va nella tua testolina hehehehe.
andreamarra
02-11-2004, 19:04
Originariamente inviato da ThePunisher
Ti regge 545/375 e la tieni alle frequenze della XT?
545... SICURO?
C'è qualcosa che non va nella tua testolina hehehehe.
Diciamo che fa benissimo, che senso ha per 3 fps in più fondere 350 euro di scheda video?
Anche la mia regge qualcosa in più di quanto è in sign, ma lo clocco raramente. E poi è raffreddata come si dece :)
Originariamente inviato da ThePunisher
Ti regge 545/375 e la tieni alle frequenze della XT?
545... SICURO?
C'è qualcosa che non va nella tua testolina hehehehe.
errore di distrazione..
sono "solo" 454mhz :p
Come hannod etto già in tanti non esiste un programma, ho rlevato la temperatura cvon una sondina sul retro della cpu, cmq anche a tatto oramai sono diventato esperto, posso scazzare di max 5 gradi (intorno ai 35-50 gradi) :D
Originariamente inviato da andreamarra
Diciamo che fa benissimo, che senso ha per 3 fps in più fondere 350 euro di scheda video?
Anche la mia regge qualcosa in più di quanto è in sign, ma lo clocco raramente. E poi è raffreddata come si dece :)
infatti..l' incremento prestazionale è veramente ridicolo..la tengo a XT solo per dire ..ho la XT !
:eek: :oink:
ThePunisher
02-11-2004, 20:24
Originariamente inviato da svl2
errore di distrazione..
sono "solo" 454mhz :p
Ah beh, se il MAX è 454 allora fai bene :).
bartolino3200
03-11-2004, 14:16
Originariamente inviato da andreamarra
Diciamo che fa benissimo, che senso ha per 3 fps in più fondere 350 euro di scheda video?
Anche la mia regge qualcosa in più di quanto è in sign, ma lo clocco raramente. E poi è raffreddata come si dece :)
Infatti ormai è stato detto più volte che le 9800 beneficiano poco di frequenze maggiori, al massimo le ram potrebbero dare qualcosa in piu alle prest. generali, ma come ben si sa hanno il loro limite...
TheDarkAngel
03-11-2004, 15:04
Originariamente inviato da bartolino3200
Infatti ormai è stato detto più volte che le 9800 beneficiano poco di frequenze maggiori, al massimo le ram potrebbero dare qualcosa in piu alle prest. generali, ma come ben si sa hanno il loro limite...
non è che hanno un limite intrinseco...
se aumenti la frequenza le prestazioni aumentano... c'e' poco da fare...
io ho notato l' esatto opposto usando 3dmark03..ovvero percentualmente parlando a pari aumento di clock , la RAM rende molto meno che la Gpu...pero potrebbe essere anche che sia 3dm che non necessita di ram veloce..
Mi aggiungo al club dei disperATI (ah ah, mi viene pure da ridere!!)
Hercules 9800pro 128mb... rotta in meno di una settimana...
credo che da ora in poi.. non overclokko +..
:D
Originariamente inviato da Pippox
Mi aggiungo al club dei disperATI (ah ah, mi viene pure da ridere!!)
Hercules 9800pro 128mb... rotta in meno di una settimana...
credo che da ora in poi.. non overclokko +..
:D
Da quanto ce l'avevi?:D
Mi autoquoto:
meno di una settimana
Artefatti Rulez!
supermario
03-11-2004, 19:04
condoglianze
a sto punto scatta la mega grattatina x la mia hercules:sofico:
spero k il liquido nn m tradisca!!;) :p
bartolino3200
05-11-2004, 13:31
Originariamente inviato da TheDarkAngel
non è che hanno un limite intrinseco...
se aumenti la frequenza le prestazioni aumentano... c'e' poco da fare...
Lo so, concordo con te, ma un OC vale fin dove il gioco vale la candela. Se per pochi fotogrammi in più devo tenere artefatti mi fermo.
Dell' OC in sostanza i benefici li vedi poco sui giochi, sul 3dmark invece ottieni qualche punto.
supermario
05-11-2004, 13:33
gli oc si sentono d+ alle risoluzioni elevate....se poi la cpu nn è all'altezza(e nn è per niente raro) il quadro è ancora + delineato
insomma le variabili in gioco sn abbastanza.ogni oc è un caso a se;)
bartolino3200
05-11-2004, 13:52
Originariamente inviato da supermario
gli oc si sentono d+ alle risoluzioni elevate....se poi la cpu nn è all'altezza(e nn è per niente raro) il quadro è ancora + delineato
insomma le variabili in gioco sn abbastanza.ogni oc è un caso a se;)
Bhe io ti parlo con la mia esperienza concreta, e cioè con un barton@2400 Mhz, non credo di essere mai incappato in cpu limited, fin' ora.
Ho chiamato al numero italiano della Herculs e risulta sempre occupato.E' normale?
Originariamente inviato da Bandit
Ho chiamato al numero italiano della Herculs e risulta sempre occupato.E' normale?
La hercules italia non c'è più!!!!
Ho provato anch'io,dovresti contattare la Hercules vera e propria.
Originariamente inviato da DNA_RNA
La hercules italia non c'è più!!!!
Ho provato anch'io,dovresti contattare la Hercules vera e propria.
Tramite e-mail? se si posso mandarla in italiano cercando di spiegare meglio il tutto, e loro poi se la traducono?
bartolino3200
05-11-2004, 14:12
Originariamente inviato da Bandit
Ho chiamato al numero italiano della Herculs e risulta sempre occupato.E' normale?
Rivolgiti in primis al rivenditore, se vedi che nisba, iniziate a denunciare il caso all' associazione dei consumatori.
NESSUNO, può ledere o appannare i diritti dei consumatori, nemmeno l' uscita di scena della Hercules, sono tutte clausole tutelate sulla legge europea dei diritti dei consumatori, che in Italia fu applicata prima ancora che in altri paesi.
Datti da fare, oltretutto il tempo è tiranno.
Originariamente inviato da Bandit
Tramite e-mail? se si posso mandarla in italiano cercando di spiegare meglio il tutto, e loro poi se la traducono?
Prova,tentare non nuoce.
io ho provato tutto prima di rinunciare.:)
bartolino3200
05-11-2004, 14:14
Originariamente inviato da Bandit
Tramite e-mail? se si posso mandarla in italiano cercando di spiegare meglio il tutto, e loro poi se la traducono?
Anche in cinese se vuoi, ma sono tenuti a sostituirti il prodotto.
Originariamente inviato da bartolino3200
Anche in cinese se vuoi, ma sono tenuti a sostituirti il prodotto.
Ma è possibile che denunciando alla Hercules il rivenditore,questa(Hercules) lo richiami al riguardo mettendolo in riga?
bartolino3200
05-11-2004, 14:22
Originariamente inviato da Bandit
Ma è possibile che denunciando alla Hercules il rivenditore,questa(Hercules) lo richiami al riguardo mettendolo in riga?
Ascolta, il tuo rivebditore per primo dovrebbe sostituirti il prodotto.
Se ne hai la possibilità, fatti fare una lettera da un legale e spediscila (raccomandata espressa con ricevuta di ritorno), possibilmente in inglese. Non dovrebbero tirarsi indietro.
Se hai un legale di famiglia che te la possa fare gratuitamente intendo.
Altrimenti cerca l' associazione dei consumatori più vicina a te, e loro ti diranno come agire.
Io per questo preferisco sempre e cmq, comprare in Italia, oltretutto, faccio favore alla nostra economia, piuttosto che a paesi che ci tirano le penne e poi ci trattano da ignoranti.
X bartolino
ma mi vuoi spiegare meglio quello che hai detto dall'altra parte?:mad:
Originariamente inviato da bartolino3200
Ascolta, il tuo rivebditore per primo dovrebbe sostituirti il prodotto.
Se ne hai la possibilità, fatti fare una lettera da un legale e spediscila (raccomandata espressa con ricevuta di ritorno), possibilmente in inglese. Non dovrebbero tirarsi indietro.
Se hai un legale di famiglia che te la possa fare gratuitamente intendo.
Altrimenti cerca l' associazione dei consumatori più vicina a te, e loro ti diranno come agire.
Io per questo preferisco sempre e cmq, comprare in Italia, oltretutto, faccio favore alla nostra economia, piuttosto che a paesi che ci tirano le penne e poi ci trattano da ignoranti.
io volevo contattare la Hercules solo per denunciare il venditore e provocare un loro(Hercules) reclamo verso costui.E' inutile?
Originariamente inviato da DNA_RNA
X bartolino
ma mi vuoi spiegare meglio quello che hai detto dall'altra parte?:mad:
Quale altra parte?
Originariamente inviato da Bandit
Quale altra parte?
nell' altro thread
Originariamente inviato da DNA_RNA
nell' altro thread
quale?link?
Originariamente inviato da Bandit
quale?link?
EDIT
bartolino3200
05-11-2004, 14:37
Originariamente inviato da Bandit
io volevo contattare la Hercules solo per denunciare il venditore e provocare un loro(Hercules) reclamo verso costui.E' inutile?
Scusami bandit, ma è meglio parlare in pvt, sono stato accusato di voler infangare Ati, piuttosto che lodato di dare una mano a chi ha tutti i diritti di chiedere la garanzia...comprese le 9800pro della hercules che si bruciano.
Originariamente inviato da bartolino3200
Scusami bandit, ma è meglio parlare in pvt, sono stato accusato di voler infangare Ati, piuttosto che lodato di dare una mano a chi ha tutti i diritti di chiedere la garanzia...comprese le 9800pro della hercules che si bruciano.
libera un po la tua mailbox.
bartolino3200
05-11-2004, 14:47
Originariamente inviato da Bandit
libera un po la tua mailbox.
Fatto. Ma tu guarda se ci dovevamo ridurre così...
Ti ho risposto credo, non arrivano altri pvt.
[QUOTE]Originariamente inviato da DNA_RNA
EDIT
Ho trovato, grazie ad un amico, questo (http://europe.hercules.com/index_contact.php) quell'indirizzo e-mail (quello italiano) vale ancora?
Originariamente inviato da Bandit
Ho trovato, grazie ad un amico, questo (http://europe.hercules.com/index_contact.php) quell'indirizzo e-mail (quello italiano) vale ancora?
Ma da quanto tempo ti si è bruciata la 9800 pro?
Originariamente inviato da DNA_RNA
Ma da quanto tempo ti si è bruciata la 9800 pro?
bruciata è un termine grosso .....credo da un mesettto o poco +.
ma che c'entra?
x bandit
le hercules sembrano dare parecchie grane (nell'ultima settimana 7-8 utenti hanno riportato problemi con le raddy).
non so se l'indirizzo italiano è ancora valido anche per le vga, prova a mandare una mail al supporto principale di guillemot, poi magari ti diranno loro a chi rivolgerti.
Originariamente inviato da Bandit
bruciata è un termine grosso .....credo da un mesettto o poco +.
ma che c'entra?
no,è che stai da 2 settimane a chiedere come fare x risolvere il tuo problema...........
Originariamente inviato da Bandit
posso scrivere in ita?
questo non lo so putroppo. hai problemi a scrivere in inglese (o francese al limite)?
Originariamente inviato da DNA_RNA
no,è che stai da 2 settimane a chiedere come fare x risolvere il tuo problema...........
si perchè spero sempre nella buona fede delle persone (in questo caso il venitore) però ora mi sono rotto e lunedì ci invio una raccomandata ..
@rera
si ho difficoltà a spiegare il tutto.
Originariamente inviato da Bandit
si perchè spero sempre nella buona fede delle persone (in questo caso il venitore) però ora mi sono rotto e lunedì ci invio una raccomandata ..
@rera
si ho difficoltà a spiegare il tutto.
hai detto la stessa cosa una quindicina di volte ormai..........................
Originariamente inviato da Bandit
si perchè spero sempre nella buona fede delle persone (in questo caso il venitore) però ora mi sono rotto e lunedì ci invio una raccomandata ..
@rera
si ho difficoltà a spiegare il tutto.
se vuoi ti posso dare una mano nella traduzione, tuttavia, siccome c'è anche un numero di telefono di guillemot italia, prima prova a telefonare per informarti.
:)
Originariamente inviato da DNA_RNA
no,è che stai da 2 settimane a chiedere come fare x risolvere il tuo problema...........
:D :D :D
=>TaroKSoft<=
07-11-2004, 12:54
Strano che muoiano tutte queste hercoline... :(
Devono essere le ultime uscite un po' sfigate... quelle che non salivano una cippa in overclock... Quelle vecchie che io sappia non han mai dato tutti questi problemi...
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Strano che muoiano tutte queste hercoline... :(
Devono essere le ultime uscite un po' sfigate... quelle che non salivano una cippa in overclock... Quelle vecchie che io sappia non han mai dato tutti questi problemi...
La mia era di più d'una anno fa ed è saltata.;)
supermario
07-11-2004, 13:35
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Strano che muoiano tutte queste hercoline... :(
Devono essere le ultime uscite un po' sfigate... quelle che non salivano una cippa in overclock... Quelle vecchie che io sappia non han mai dato tutti questi problemi...
vecchie quanto?la mia è di ottobre 2003 ed è di ferro.funzionava senza probl anche a 80-90°!:cool: :cool:
ora però mi preservo e la tengo al fresco!deve durare almeno fino a settembre prox;)
=>TaroKSoft<=
07-11-2004, 14:00
Originariamente inviato da DNA_RNA
La mia era di più d'una anno fa ed è saltata.;)
Caspita, mi spiace... :(
La mia 9800 liscia ha gia un annetto anche lei (toccatina strategica :D )... e non si puo dire che non la maltratto... :asd:
=>TaroKSoft<=
07-11-2004, 14:03
Originariamente inviato da supermario
vecchie quanto?la mia è di ottobre 2003 ed è di ferro.funzionava senza probl anche a 80-90°!:cool: :cool:
ora però mi preservo e la tengo al fresco!deve durare almeno fino a settembre prox;)
Anche la mia è di ferro... :D
Le ho fatto di tutto... da oc improbabili, e flash di bios modificati da me... :rotfl: Artefattanze rulez...
Però son sempre riuscito a sistemarla...
Differente invece se ti muore... :(
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Caspita, mi spiace... :(
La mia 9800 liscia ha gia un annetto anche lei (toccatina strategica :D )... e non si puo dire che non la maltratto... :asd:
Forse perché a te è liscia, non si scalda così tanto
=>TaroKSoft<=
07-11-2004, 14:17
Originariamente inviato da DNA_RNA
Forse perché a te è liscia, non si scalda così tanto
si ma è una liscia che sta in daily a 450/750... :asd: Fai che da 3 mesetti ho su impianto a h20, e prima la maltrattavo ugualmente... :D 425/720 era lo standard... :asd:
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
si ma è una liscia che sta in daily a 450/750... :asd: Fai che da 3 mesetti ho su impianto a h20, e prima la maltrattavo ugualmente... :D 425/720 era lo standard... :asd:
:asd: :asd: secondo me perché hai il liquido che ti mantiene la scheda stabile, oppure è una 9800 pro particolarmente fortunata.:D
Che marca è,scusa?
Originariamente inviato da DNA_RNA
:asd: :asd: secondo me perché hai il liquido che ti mantiene la scheda stabile, oppure è una 9800 pro particolarmente fortunata.:D
Che marca è,scusa?
A giuducare dal tuo avatar è una Hercules, quindi è inutile che mi rispondi!:eek: :D :D
Originariamente inviato da DNA_RNA
A giuducare dal tuo avatar è una Hercules, quindi è inutile che mi rispondi!:eek: :D :D
Cos'è ti rispondi solo tu?:D
Originariamente inviato da Spytek
Cos'è ti rispondi solo tu?:D
:asd: Ho notato che il suo avatar è quella della Hercules 9800 pro, e quindi c'era bisogno di un intervento tempestivo.:D :D :eek:
=>TaroKSoft<=
07-11-2004, 14:27
Originariamente inviato da DNA_RNA
A giuducare dal tuo avatar è una Hercules, quindi è inutile che mi rispondi!:eek: :D :D
Ma nn le guardi le sign?? :)
Hercules 9800 @ 480/760 ;)
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Ma nn le guardi le sign?? :)
Hercules 9800 @ 480/760 ;)
Stranamente, l'ho guardata la sign e non ho visto la scheda......boh?:confused: :D
Vedo che ti fa dei bei numeretti nel 2003 e 2005:D ,ma quanto ti fa nel 2001?:)
Originariamente inviato da DNA_RNA
Stranamente, l'ho guardata la sign e non ho visto la scheda......boh?:confused: :D
Vedo che ti fa dei bei numeretti nel 2003 e 2005:D ,ma quanto ti fa nel 2001?:)
Bei Numeretti?:asd: :asd:
Originariamente inviato da Spytek
Bei Numeretti?:asd: :asd:
per una 9800 liscia:asd: :asd: :D
Originariamente inviato da DNA_RNA
per una 9800 liscia:asd: :asd: :D
Certo però l'ha overcloccato tantissimo.
Bisogna ammetere che è stato veramente bravo.
Ot riguardo a quello che mi hai chiesto in pvt ieri,ti ho appena risposto
fine ot
=>TaroKSoft<=
07-11-2004, 15:39
Originariamente inviato da DNA_RNA
Stranamente, l'ho guardata la sign e non ho visto la scheda......boh?:confused: :D
Vedo che ti fa dei bei numeretti nel 2003 e 2005:D ,ma quanto ti fa nel 2001?:)
al 2001 ho fatto 21546... se vuoi vado a cercarti anche il link...
Il result al 3dmark2003 (7200 e qualcosa) non è il mio massimo, quello è il mio massimo con bios 9800 liscia e drivers whql... con bios 9800xt ho fatto anche 7400 e qualcosa... ;)
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
al 2001 ho fatto 21546... se vuoi vado a cercarti anche il link...
Il result al 3dmark2003 (7200 e qualcosa) non è il mio massimo, quello è il mio massimo con bios 9800 liscia e drivers whql... con bios 9800xt ho fatto anche 7400 e qualcosa... ;)
Anch'io una volta feci il flash con il bios della 9800XT e mi fece circa 19100 punti, però era instabile e ritornai al vecchio bios della 9800 pro, che mi faceva@default 18220 punti con il 3.0C.
Al 2003 mi faceva@default 6200 punti e con il bios flashato 6900 punti.:)
Originariamente inviato da DNA_RNA
Anch'io una volta feci il flash con il bios della 9800XT e mi fece circa 19100 punti, però era instabile e ritornai al vecchio bios della 9800 pro, che mi faceva@default 18220 punti con il 3.0C.
Al 2003 mi faceva@default 6200 punti e con il bios flashato 6900 punti.:)
scusa la domanda, ma quale versione del bios della 9800xt hai usato?
Originariamente inviato da rera
scusa la domanda, ma quale versione del bios della 9800xt hai usato?
Non mi ricordo proprio perché lo feci un anno fa.
supermario
07-11-2004, 16:32
anche la mia una 9800 strepitosa(un pò meno le ram:( )
ora a liquido con overvolt(:D ) daily 475/380
mai fatta una piega....certo ad aria non avevo overvolt e mi fermavo a 430....ma è uguale + o -....
le temp ora sn inconfrontabili
ciauz
Originariamente inviato da supermario
anche la mia una 9800 strepitosa(un pò meno le ram:( )
ora a liquido con overvolt(:D ) daily 475/380
mai fatta una piega....certo ad aria non avevo overvolt e mi fermavo a 430....ma è uguale + o -....
le temp ora sn inconfrontabili
ciauz
Ciao.:)
Che ram hai?
Qual'è la tua temp?
Originariamente inviato da DNA_RNA
Non mi ricordo proprio perché lo feci un anno fa.
te l'ho chiesto perchè le 9800pro hanno 128 Mbyte di ram.
le 9800pro di hercules di un anno fa avevano differenze costruttive (anche nei chip di ram).
il bios 9800xt da 128 Mb è differente da quello per le schede da 256. oltretutto dovresti anche avere un r360 invece di r350 sulla scheda. Ti dico questo perchè non vorrei che i problemi che hai alla tua raddy siano stati causati dall'utilizzo di un bios errato (hai detto che era instabile) sia per il chip che per la ram della scheda video.
supermario
07-11-2004, 16:38
Originariamente inviato da DNA_RNA
Ciao.:)
Che ram hai?
Qual'è la tua temp?
le ram sono quelle della pro normale credo da 3 o 3,3ns
maggiorato anche il loro raffreddamento
le temp durante una partita a pes3 arrivano anche a 45° con la scheda tirata al max
nulla praticamente
supermario
07-11-2004, 16:40
cioè volevo dire della liscia
=>TaroKSoft<=
07-11-2004, 16:40
Originariamente inviato da supermario
le ram sono quelle della pro normale credo da 3 o 3,3ns
maggiorato anche il loro raffreddamento
le temp durante una partita a pes3 arrivano anche a 45° con la scheda tirata al max
nulla praticamente
Se hai hercules 9800 le ram sono 2.8ns Samsung ;)
supermario
07-11-2004, 16:41
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Se hai hercules 9800 le ram sono 2.8ns Samsung ;)
no se fossero da 2,8 non si fermerebbero a 380 imho
Originariamente inviato da rera
te l'ho chiesto perchè le 9800pro hanno 128 Mbyte di ram.
le 9800pro di hercules di un anno fa avevano differenze costruttive (anche nei chip di ram).
il bios 9800xt da 128 Mb è differente da quello per le schede da 256. oltretutto dovresti anche avere un r360 invece di r350 sulla scheda. Ti dico questo perchè non vorrei che i problemi che hai alla tua raddy siano stati causati dall'utilizzo di un bios errato (hai detto che era instabile) sia per il chip che per la ram della scheda video.
Io avevo una 9800 Pro 128 MB della Hercules con core R350, e circa un anno fa feci il flash con il bios portandola alle frequenze della 9800XT e mi uscì anche nel pannello di controllo ''9800XT'',però era instabile, in senza che dava troppi artefatti e allora ripristinai il bios vecchio.
La scheda mi si è bruciata qualche mese fa e non ho capito ancora per quale motivo.
Tu dici che potrebbe essere stato il bios,e potrebbe anche essere così, ma gli effetti si fanno sentire quasi un anno dopo?
Dopo che ripristinai il bios vecchio, la scheda andava senza problemi.
Originariamente inviato da supermario
no se fossero da 2,8 non si fermerebbero a 380 imho
Secondo me stai nella norma con le RAM. Parlo così perché avevo la 9800 pro dell'Hercules e la RAM erano da 2,8 ns, e il massimo a cui sono riuscito ad arrivare era proprio 380, o giù di lì.
Originariamente inviato da DNA_RNA
Io avevo una 9800 Pro 128 MB della Hercules con core R350, e circa un anno fa feci il flash con il bios portandola alle frequenze della 9800XT e mi uscì anche nel pannello di controllo ''9800XT'',però era instabile, in senza che dava troppi artefatti e allora ripristinai il bios vecchio.
La scheda mi si è bruciata qualche mese fa e non ho capito ancora per quale motivo.
Tu dici che potrebbe essere stato il bios,e potrebbe anche essere così, ma gli effetti si fanno sentire quasi un anno dopo?
Dopo che ripristinai il bios vecchio, la scheda andava senza problemi.
Dipende per quanto tempo hai tenuto la scheda @xt e quanto l'hai sfruttata, dato che la xt ha frequenze di lavoro più elevare per gpu e ram.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.