PDA

View Full Version : Dual channel RAM


vincyenzo
29-10-2004, 19:31
Pensavo di acquistare 2 blocchi da 512MB DDR 400Mhz ed usarli in 'Dual mode'... qualcuno mi sa dire di più?
L'incremento di prestazioni è notevole? Oppure non più di tanto?
Da quello che so dovrebbe essere visibile in pressochè tutte le applicazioni...
qualcuno mi sa dire qualcosa di più?
grazie

sacd
29-10-2004, 20:29
Originariamente inviato da vincyenzo
Pensavo di acquistare 2 blocchi da 512MB DDR 400Mhz ed usarli in 'Dual mode'... qualcuno mi sa dire di più?
L'incremento di prestazioni è notevole? Oppure non più di tanto?
Da quello che so dovrebbe essere visibile in pressochè tutte le applicazioni...
qualcuno mi sa dire qualcosa di più?
grazie

Che sistema hai?

vincyenzo
30-10-2004, 12:19
Athlon 64 +3000
Gigabyte K8NSPro Ath64 NForce3 250
Ram da vedere;)
Radeon 9800 SE 128Mb
Western Digital SATA 160Gb

Perchè mi chiedi che sistema ho?
Le prestazioni variano in base a qualche particolare parametro?

sacd
30-10-2004, 14:20
Originariamente inviato da vincyenzo
Athlon 64 +3000
Gigabyte K8NSPro Ath64 NForce3 250
Ram da vedere;)
Radeon 9800 SE 128Mb
Western Digital SATA 160Gb

Perchè mi chiedi che sistema ho?
Le prestazioni variano in base a qualche particolare parametro?

Quel sistema nn supporta il dual channel;)

Sì, perche su P4 hai incrementi maggiori di prestazioni rispetto Amd

vincyenzo
30-10-2004, 15:21
Hai decisamente ragione!
A furia di leggere descrizioni di schede madri mi sono confuso!
Ti spiego, sto acquistando componenti per assemblare un computer e sto scegliendo le varie parti.
Non è che mi potresti suggerire una piastra per Athlon 64 che supporti il dual channel?
Comunque che ne pensi nel dual con gli AMD?
Otterrei un buon incremento?

Necromachine
30-10-2004, 15:25
Su socket 754 non è previsto il dual channel.

Comunque questa configurazione dà incrementi reali con Pentium4 (che lo sfruttano per merito del bus quad-pumped) e Athlon64 s939 (che grazie al controller diretto se ne avvalgono direttamente).

Con gli Athlon XP l'incremento è minimo, in quanto il dual channel è effettivo solo tra northbridge e ram, ma non tra northbridge e processore.

sacd
30-10-2004, 19:48
Originariamente inviato da vincyenzo
Hai decisamente ragione!
A furia di leggere descrizioni di schede madri mi sono confuso!
Ti spiego, sto acquistando componenti per assemblare un computer e sto scegliendo le varie parti.
Non è che mi potresti suggerire una piastra per Athlon 64 che supporti il dual channel?
Comunque che ne pensi nel dual con gli AMD?
Otterrei un buon incremento?


http://tw.giga-byte.com/Motherboard/Products/Products_GA-K8NSNXP-939.htm

La penso come Necromachine, sugli Atholon è quasi nullo il vantaggio, sugli A64 molto meglio;)

red_ka.it
30-10-2004, 20:28
Raga il 754 3200+ lo supporta il dual channel.

sacd
30-10-2004, 20:31
Originariamente inviato da red_ka.it
Raga il 754 3200+ lo supporta il dual channel.

No;)

red_ka.it
30-10-2004, 20:48
Originariamente inviato da sacd
No;)
Già ;)
piccolo lapsus, del resto c'è da non capirci + nulla con tutti sti numeri e sigle.