View Full Version : Tokyo.....daisuki da yo - 56K WARNING
lunaticgate
29-10-2004, 15:52
Beh ci sono anch'io con la mia Tokyo!
La città che più amo in assoluto! Mi manca tantissimo ma per fortuna fra pochi mesi sarò da lei!
http://tokyoyakei2.cool.ne.jp/tokyo/tokyo-tower/t-tower-145.jpg
http://tokyoyakei.cool.ne.jp/tokyo/odaiba/odaiba-46.jpg
http://tokyoyakei.cool.ne.jp/tokyo/fukutoshin/center/center-17.jpg
http://tokyoyakei.cool.ne.jp/tokyo/sumida/eedaibashi/eedaibashi-14.jpg
lunaticgate
29-10-2004, 15:57
http://tokyoyakei.cool.ne.jp/tokyo/roppongi/roppongi-24.jpg
http://tokyoyakei.cool.ne.jp/tokyo/nakanosakaue/nakanosakaue-9.jpg
http://tokyoyakei.cool.ne.jp/tokyo/ginza/ginza-1.jpg
http://tokyoyakei.cool.ne.jp/tokyo/railway/shinkansen/shinkansen-9.jpg
dottorkame
29-10-2004, 15:59
E' il mio sogno andare un giorno in Giappone!
Che belle foto!
tdi150cv
29-10-2004, 16:00
minkiaaaaaaaaaaa ... :eek: :eek: :eek:
Cos'hai una D100 ?
Fisheye ?
Filtri ?
a parte quello delle stelline ?
Originariamente inviato da lunaticgate
http://tokyoyakei.cool.ne.jp/tokyo/railway/shinkansen/shinkansen-9.jpg
Mamma mia :eek:
Sembra un altro mondo :cool:
tdi150cv
29-10-2004, 16:02
peccato la seconda ... IMHO 1/2 stop in meno e sarebbe stata perfetta ... le luci delle finestre causano infatti sovraesposizione ...
Comunque tremendamente meravigliose ...
Ma e' una passione o professione ?
lunaticgate
29-10-2004, 16:02
http://www.asahi-net.or.jp/~ss4e-ykym/sample/shibuya.jpg
http://www.raubacapeu.net/people/yves/pictures/2002/05/03/dsc20020503072411.jpg
http://tokyoyakei.cool.ne.jp/tokyo/sumida/asakusa/asakusa-7.jpg
http://tokyoyakei.cool.ne.jp/tokyo/sumida/azumahashi/azumahashi-5.jpg
lunaticgate
29-10-2004, 16:04
Originariamente inviato da tdi150cv
peccato la seconda ... IMHO 1/2 stop in meno e sarebbe stata perfetta ... le luci delle finestre causano infatti sovraesposizione ...
Comunque tremendamente meravigliose ...
Ma e' una passione o professione ?
Le mie foto sono più brutte! :cry:
Queste sono fatte da un professionista....le mie non rendono l'idea.....queste invece sono proprio com'è Tokyo!
Sono yamatologo e mi trasferisco per studio e lavoro! :)
Thunderman
29-10-2004, 16:07
:sbav:
briaeros
29-10-2004, 16:14
Originariamente inviato da lunaticgate
Le mie foto sono più brutte! :cry:
Queste sono fatte da un professionista....le mie non rendono l'idea.....queste invece sono proprio com'è Tokyo!
Sono yamatologo e mi trasferisco per studio e lavoro! :)
:sbav:
yamatologo ???
cioe?
lunaticgate
29-10-2004, 16:19
http://koichi.typepad.com/photos/photo_room/img_0041.JPG
http://www.strob.net/tokyo2002/Tokioites/images/Photographe%20a%20Yoyogi%20Koen%2003_JPG.jpg
http://oscar.thetamusic.com/paul/pict/2001/P9230018.JPG
http://www.shindo-kogyo.co.jp/tyomei/tokyo_eki.JPG
lunaticgate
29-10-2004, 16:26
Originariamente inviato da briaeros
:sbav:
yamatologo ???
cioe?
Yamatologo!
Yamato è l'antico nome del Giappone!
Il primo impero giapponese unificato prendeva il nome di Yamato! (660 a.C.)
Yamatologo è quindi conoscitore del Giappone, studioso del Giappone!
Studio da più di 10 anni il Giappone in tutti i suoi aspetti (linguistico, storico, filologico, religiosio e culturale) sia da solo inizialmente poi all'Università! (laureando in Lingue e civiltà orientali).
Ecco......
:)
lunaticgate
29-10-2004, 16:50
http://www.cs.ualberta.ca/~acoman/images/japan/Dec14/104-0401_IMG.JPG
http://www.tlsugrue.co.nz/images/Japan/HamaDetachedPalaceGarden5.JPG
http://www.tlsugrue.co.nz/images/Japan/Tsukijifishmarket.JPG
http://www.raingod.com/angus/Gallery/Photos/Asia/Japan/Tokyo/images/TokyoImperialPalace03.jpg
lunaticgate
29-10-2004, 16:58
http://www.rei.org/JPN/TokyoMore/Smalls/181_8126-Mitsukoshi.JPG
http://www.arch.oita-u.ac.jp/a-kei/urban/sato/jpimage/korakuen.jpg
http://www.ruutukaappaus.com/foto/tokio/salariman%20lunch%20@shinobazu.JPG
http://www5a.biglobe.ne.jp/~neo-neo/yanaka%2003.jpg
http://www5a.biglobe.ne.jp/~neo-neo/ameyoko%2001.jpg
lunaticgate
29-10-2004, 17:06
http://www.easterwood.org/japan02/053002/kabukicholane.jpg
http://www.easterwood.org/japan02/053102/shibuyagyaru.jpg
http://popup10.tok2.com/home2/golber2/hieijinja-08-b.jpg
http://wwwthep.physik.uni-mainz.de/~cbauer/japan2/157.jpg
...bellissima Tokyo...ma sezione sbagliata :Perfido:
ma allora i capelli viola non li fanno solo nei cartoni :O
comunque bellissima...quasi quasi mi ci organizzo 1 viaggio....:p
Slipknot78
29-10-2004, 17:31
il prossimo anno ci andro'
Originariamente inviato da dottorkame
E' il mio sogno andare un giorno in Giappone!
Che belle foto!
Quotone!
:cry:
Dai raccontaci qualcosa di Tokyo! Ci voglio troppo andare in futuro! :D
Zodd_Il_nosferatu
29-10-2004, 19:28
basta ti prego :cry:
nikki--boohh
29-10-2004, 19:33
le foto sono splendide!
d'avvero un bel posto
binbogre
29-10-2004, 19:47
Cavolo...le foto sono troppo belle!!!!!!!!!!!!!!!!
Io spero di andarci dopo la laurea. Sarebbe davvero un bel regalo.
Immagino sia piuttosto cara Tokyo vero?
lunaticgate
29-10-2004, 20:04
Chi è stato a Tokyo sa che è praticamente impossibile descriverla!
Nemmeno queste bellisime foto rendono giustizia!
Credo che sia una di quelle città che o la ami alla follia o la detesti e critichi!
Non è come andare in Europa o negli USA......lì ci siamo gia stati comunque ed in ogni caso!
Diciamo che non potendo andare su Marte l'unica alternativa al di fuori della realtà è andare a Tokyo!
Tokyo è immensa, l'area metropolitana che comprende anche Chiba, Yokohama, Kawasaki e le zone oltre Takao, comprende quasi 40 milioni di persone!
Le due municipalità più lontane a Tokyo distano 150Km tra loro, ed è quindi corretto dire che Tokyo ha un diametro di 150Km!
Una regione più che città, tant'è vero che viene chiamata Regione Metropolitana di Tokyo!
L'antica Tokyo delineata dalla linea metropolitana circolare Yamanote è un'area assai più piccola ma non per questo non vasta!
Quì gli abitanti sono circa 10 milioni ma è anche vero che tutte le aree Shinjuku-ku, Chuo-ku, Minato-Ku, Bunkyo-Ku, etc....sono zone poco abitate e molto più commerciali, cuore economico di Tokyo!
Tutto il sistema ferroviario comprensivo di metropolitane e treni formano una rete di oltre 70 linee che raggiungono qualsiasi zona della regione metropolitana di Tokyo!
I treni passano con una frequenza al minuto in gran parte della giornata mentre la sera le corse arrivano a dilatarsi al massimo ogni 4/5 minuti!
Esistono i "buttadentro"? SI esistono in alcune fermate strategiche e di affluenza maggiore!
....fine prima parte! :)
beppegrillo
29-10-2004, 20:08
Fantastiche le foto, mi piacerebbe un giorno visitare il giappone, ma solo visitarlo non viverci. Non amo molto l'idea di sentirmi una piccola formichina in mezzo a quella massa umana di persone, mi sembra quasi di essere inscatolato in quei grattacieli enormi. :)
FabioD77
29-10-2004, 21:17
Che sogno sarebbe passeggiarci con una bella Skyline...
Info sul fotografo? ;)
lunaticgate
30-10-2004, 11:59
http://www.raubacapeu.net/people/yves/pictures/2000/04/13-tokyo-ginza.jpg
http://www.raubacapeu.net/people/yves/pictures/2000/04/11-tokyo-imperial-palace.jpg
http://www.raubacapeu.net/people/yves/pictures/2000/04/03-tsujido.jpg
http://yoda.zoy.org/photos/2002/05-02-Tokyo_Dome/02-Tokyo_Dome_Hotel.jpg
non c'entra molto con tokyo.............
....ma come mai nei cartoni JAP le figure dei personaggi sono sempre occidentali.....anche nei giochi....ecc..... e poi sulle foto postate vedo cartelloni pubbliciatari con a volte scritte normali e a volte in JAP!!!???
p.s.=rispondetemi che sono sempre stato curioso su ste cose......specialmente per quanto riguarda la loro scrittura!!!
ciao:D
hikari84
30-10-2004, 13:45
Bellissima...
Anche la Cina però non scherza.
lunaticgate
30-10-2004, 14:06
Il tutto è iniziato da lui:
Osamu Tezuka
(1928-1989)
Premessa: Parlare di Tezuka nella sua interezza risulterebbe praticamente impossibile, data la vastità delle fonti a disposizione sul più idolatrato mangaka giapponese (specie in patria): sono stati versati veri e propri fiumi di parole sia sulle opere che sulla vita stessa dell’autore. A chiunque volesse saperne di più, consiglio l’acquisto di “Osamu Tezuka: l’arte del fumetto giapponese” di Monica Piovan, Musa Edizioni. E’ un ottimo saggio, dedicato agli appassionati come ai neofiti del genere.
Conosciuto a livello planetario come “Manga no Kamisama”, il Dio del Manga, Tezuka è l’autore giapponese che ha conferito al manga una dignità letteraria pari a quella di altre forme espressive ben più blasonate. Dopo anni di immobilità, il manga abbandona la sua forma di sketch per passare ad una ben più articolata narrazione riversata in centinaia di pagine di vignette “riprese” da accurati tagli visivi (cade in disuso la struttura ormai arcaica tipica dei manga: inquadratura lontana, protagonista che entra dalla sinistra, si pone al centro di un ideale teatro per poi uscire dalla destra). Sin da piccolo il nostro risentì di numerosi influssi legati alle passioni di entrambi i genitori: la madre seguiva attentamente il teatro takarazuka (una forma teatrale indigena del luogo ove Tezuka crebbe); il padre era un grande appassionato di cinema. E fu soprattutto quest’ultimo a penetrare nell’animo di Tezuka, rappresentato nella fattispecie dal cinema d’animazione Disneyano. Tezuka rivide decine di volte i film Disney (e non solo quelli: assisteva a diverse centinaia di film l’anno!): Bambi, in particolare, il miglior film della Disney di sempre, fu rivisto circa 80 volte. Questo al fine di carpire il segreto che conferiva un aspetto sì fluido e affascinante a tali opere. Segreto che riuscirà a scoprire e influenzerà il suo stile di disegno in maniera inequivocabile: il movimento circolare. I personaggi Disneyani risultavano così fluidi grazie alle forme essenziali che li componevano: erano il risultato in pratica dell’assemblaggio di figure geometriche semplici, prima su tutte la sfera. E non è difficile trovare questa ricercata semplicità nelle opere di Tezuka. Il maestro cercò quindi di trasferire su carta la dinamicità del disegno Disneyano (che, in effetti, osservato statico sui rodovetri, risulta più immobile di quanto un semplice disegno possa essere, spero di aver reso l’idea). Addirittura Tetsuwan Atom, il personaggio di una delle sue opere più famose, aveva quattro dita (è una “mutilazione grafica” che viene ottenebrata dal movimento). Questo iniziale procedere su strade parallele con il colosso americano dell’animazione si interruppe presto: per Tezuka il vero spirito della Disney venne abbandonato quando lo stesso Walt passò da artista ad imprenditore. Lo stesso Tezuka si allontanerà ben presto dalla Mushi Production, che lui stesso aveva creato. Voleva continuare ad essere un autore, riuscendo a proporre opere totalmente differenti dagli stereotipi dell’epoca, basate su trame innovative e non necessariamente indirizzate al pubblico giovanile (trattavano anzi soesso argomenti complessi quali la religione, l’omosessualità, l’atavica insofferenza del popolo nipponico nei confronti dell’invasore a stelle e strisce). La sua bibliografia è vastissima. Attualmente a Takarazuka (ove Tezuka visse) è aperto un museo a lui dedicato.
NOTA:
Astro Boy costituisce una pietra miliare per il fumetto giapponese e per l'animazione di questo Paese: infatti è il primo personaggio che adotta un naso e una bocca piccoli e i grandi occhioni, canone ormai consolidato in tutti i manga. Tra i cartoni animati è il primo che si impone nel panorama nipponico e che viene esportato in America e poi nel resto del mondo, riscuotendo successo.
lunaticgate
30-10-2004, 14:07
Originariamente inviato da hikari84
Bellissima...
Anche la Cina però non scherza.
Quì+ parliamo di GIAPPONE la cina c'entra come il cavolo a merenda!
:D
hikari84
30-10-2004, 14:08
Originariamente inviato da lunaticgate
Quì+ parliamo di GIAPPONE la cina c'entra come il cavolo a merenda!
:D
Mi scusi :O :D
madaboutpc
30-10-2004, 14:15
come sono le ragazze giapponesi???:oink:
lunaticgate
30-10-2004, 14:57
Originariamente inviato da madaboutpc
come sono le ragazze giapponesi???:oink:
C'è il thread specifico per questo!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=798685
:D
lunaticgate
30-10-2004, 14:58
Originariamente inviato da hikari84
Mi scusi :O :D
Si figuri signorina Hikari84!
:O :D
Thanatos
30-10-2004, 15:00
Ho ancora il cuore che piange vedendo quelle foto...veramente belle!!!è il mio sogno nel cassetto quello di andare in jappone!!
madaboutpc
30-10-2004, 15:21
Originariamente inviato da lunaticgate
C'è il thread specifico per questo!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=798685
:D
thanx!!
:)
RAGAZZI NN POTEVO MANCAREEEEEE!!!
IL JAPAN FUN PER ECCELLENZA:D
caxxo nn sapete che voglia di andare là che ho....
ora un pò mi si è attenuata perchè vista la mia giovine età nn è ancora progettabile in viaggio così lontano:cry: :cry: :cry: :muro:
CMNQ PROMESSO.....CI ANDRO':cool: ;)
GRANDE LUNATIC PER AVER APERTO UN 3AD CPSI' MAGNIFICO...
SCUSA SE URLO MA PER IL JAPAN SI FA QUESTO ED ALTRO;) :cool: :oink:
E che ne dite di Osaka?!?
http://osaka.smugmug.com/photos/8793054-O.jpg
http://osaka.smugmug.com/photos/8793053-O.jpg
http://osaka.smugmug.com/photos/8792639-O.jpg
http://osaka.smugmug.com/photos/8793038-O.jpg
http://osaka.smugmug.com/photos/8793059-O.jpg
http://osaka.smugmug.com/photos/8793056-O.jpg
http://osaka.smugmug.com/photos/8793065-O.jpg
http://osaka.smugmug.com/photos/8793064-O.jpg
http://osaka.smugmug.com/photos/8793066-O.jpg
http://osaka.smugmug.com/photos/8793057-O.jpg
http://osaka.smugmug.com/photos/8793045-O.jpg
http://osaka.smugmug.com/photos/8793046-O.jpg
http://osaka.smugmug.com/photos/8793047-O.jpg
http://osaka.smugmug.com/photos/8793050-O.jpg
http://osaka.smugmug.com/photos/8793051-O.jpg
http://osaka.smugmug.com/photos/8793049-O.jpg
http://osaka.smugmug.com/photos/8793049-O.jpg
http://osaka.smugmug.com/photos/8793062-O.jpg
http://osaka.smugmug.com/photos/8793055-O.jpg
http://osaka.smugmug.com/photos/8798968-O.jpg
JarreFan
30-10-2004, 23:43
E che vuoi dire di più...
Anzi, avete foto dei viali con gli alberi di pesco ai lati????
Originariamente inviato da JarreFan
E che vuoi dire di più...
Anzi, avete foto dei viali con gli alberi di pesco ai lati????
Sisi quelli col muretto con la vecchia di fianco che butta l'acqua per terra! Quelli che si fanno per andare a scuola con l' uniforme!
Manga rulez!
JarreFan
30-10-2004, 23:58
Originariamente inviato da redsith
Sisi quelli col muretto con la vecchia di fianco che butta l'acqua per terra! Quelli che si fanno per andare a scuola con l' uniforme!
Manga rulez!
Esatto!!!! :D :D :D
lunaticgate
31-10-2004, 00:18
A dir la verità Osaka non mi è piaciuta come città in se.....quando ci sono stato nel 2001 sono rimasto un pò male della città!
Diciamo che non regge il paragone con Tokyo e tantomeno con Kyoto!
La cosa più bella di Osaka è la gente!
Sono molto affabili e di cuore.......non che in altre città i giapponesi siano da meno ma ad Osaka la vita scorre meno freneticamente di Tokyo ed è enormemente più raccolta! ( per quanto sia gigante rispetto alle nostre città).
lunaticgate
31-10-2004, 00:24
LE SEGUENTI FOTO LE HO SCATTATE IO A KYOTO!
http://www.nucleoinstabile.com/uploads/photos/17.jpg
http://www.nucleoinstabile.com/uploads/photos/4.jpg
http://www.nucleoinstabile.com/uploads/photos/3.jpg
QUESTA INVECE E' NELLA BAIA DI TOKYO (ODAIBA)
http://www.nucleoinstabile.com/uploads/photos/5.jpg
QUESTO INVECE SONO IO IN UN PROGRAMMA TELEVISIVO GIAPPONESE (SCUSATE LA QUALITA' MA E' SCATTATA DIRETTAMENTE DALLA TV):
http://www.nucleoinstabile.com/uploads/photos/26.jpg
:D
Ma come sono i giapponesi? Parlaci di loro, della mentalità, il modo di ragionare...
Mi interessa molto :)
JarreFan
31-10-2004, 00:29
Deve essere bellissimo nutrire una passione così grande per tutta la vita, spero che tu possa realizzare tutti i tuoi sogni nipponici :)
mamma mia che treni!!
a quanto viaggiano?
lunaticgate
31-10-2004, 08:43
Originariamente inviato da redsith
Ma come sono i giapponesi? Parlaci di loro, della mentalità, il modo di ragionare...
Mi interessa molto :)
Bella domanda! Sai che per me è molto difficile risponderti?
Diciamo che ci sono sostanzialmente delle differenze dal nord al sud, come da noi d'altronde ma, sostanzialmente come possiamo parlare in generale degli italiani, altrettanto possiamo fare per i giapponesi, cercando di non scadere negli stereotipi.
Sono persone molto attive, occupate e pratiche!
Ti possono sembrare di gran cuore ma allo stesso tempo anche freddi!
Se gli chiedi una informazione o un favore possono dirti semplicemente NO, perchè effettivamente non possono aiutarti, ma, se dicono SI, stai sicuro che risolverai il problema! Questo è il NINJOU!
Se prendono un'impegno lo fanno a costo della loro vita, altrimenti ti dicono brutalmente NO!
E' solito dire che i giapponesi si muvono in due sfere quella pubblica e quella privata. TATEMAE ed HONNE! Questo è verissimo!
La mashera dell'apparenza, il sorriso e la comunicazione! La società è molto forte e il senso di comunità è in cima al valore d'importanza!
Io faccio del bene alla società! La società è fatta di persone; le persone ricevono il mio bene. Io ricevo il bene, perchè faccio parte della società. Sul lavoro c'è massima diligenza e senso di responsabilità! Un mio superiore rimane tale per tutta la giornata lavorativa, dopo posso anche prenderlo a schiaffi.....ovviamente è un modo di dire, ma, al di fuori del lavoro, molto spesso, si esce con i colleghi d'ufficio e anche superiori!
Al di fuori del lavoro non c'è distinzione di livello!
Ecco perchè si dice che i giapponesi lavorano fino a tardi!
Spessissimo dopo lavoro si esce con i colleghi d'ufficio a bere qualcosa! Capita anche (molto spesso in verità) che i colletti bianchi, i sarariman (gli uomini stipendiati) vivono a 100Km dell'ufficio e, molto spesso, ubriachi, preferiscono passare la notte in qualche hotel (in alcuni casi diventano love hotel.....e le mogli si lamentano).
Ogni giapponese ha almeno un hobby: la pesca, il golf, il baseball o quant'altro, li trovi spesso in qualche parco a praticare sport!
Ubriacarsi in Giappone è lecito, anzi è ben visto. Ovviamente se non rompi le scatole al prossimo! Ho visto la polizia chiedere gentilmente ad un giapponese di non sbattere la testa nella saracinesca di un negozio! Era un mio amico! La polizia mi ha chiesto gentilmente di riportarlo a casa perchè ormai era proprio andato!
UN PO' COME QUESTO (NON E' MORTO)
http://www.lee-chapman.com/tokyo_times/tiredsalaryman.jpg
I giapponesi sono maniaci della natura! Hanno una sorta di servizio fogliologico (permettetemi il neologismo). Una sorta di servizio metereologico dove viene indicato settimana per settimana il colore o la stato delle foglie! C'è una ragione! I giapponesi amano stare seduti ad osservare il colore delle foglie o vedere la fioritura o ancora la caduta in autunno! Per fare questo guardano le previsioni!
In questo modo sanno esattamente quando andare e dove andare per osservare l'andamento della natura!
L'ho fatto anch'io. Risultato: fine ottobre 2001 mi reco a Nikko con la mia ragazza, Daisuke, e due miei amici italiani! E' il fine settimana più importante dell'anno per osservare la caduta delle foglie!
Rimaniamo imbottigliati nel traffico, in un vortice di naturalisti (in macchina) ed impieghiamo 8 ore per fare 300Km! :eek:
Nell'99 presi il treno e impiegai 1 ora e mezza (non era lo Shinkanse, e Nikko si trova tra le montagne)
NIKKO:
http://www.msstate.edu/Archives/Words-L/nikko.jpg
Nei rapporti interpersonali distinguono la compagnia dall'amico fidato! Solitamente sono dei buon ascoltatori, difficilmente si sbilanciano nei consigli! Preferiscono più capirti e darti coraggio ma difficilmente ti diranno:" Fai così"! Mi è capitato di chiedere esplicitamente:" Ma tu come la pensi, cosa faresti al posto mio?"
Beh ci girava intorno e alla fine mi rispose:"Ogni persona è una storia a se.......". In effetti i giapponesi non amano dare illusioni, sono molto concreti anche se spesso fuggono dalla realtà più di noi!
Se entri in una sala giochi cosa ti aspetti di vedere in Italia?
Ragazzini che giocano!
Se entri in una sala giochi giapponese, non trovi l'elemento fondamentale, i bambini!
Nella sale giochi trovi in minima parte ragazzi del college ma ancora di più persone adulte, vestite in giacca e gravatta, che giocano a Dance Revolution!
http://www.lee-chapman.com/tokyo_times/dancer.jpg
I bambini per la maggior parte della giornata vivono a scuola, tra studio, ricreazione, sport e club! Diciamo che i bambini fino ai 13/14 anni li vedi solo il sabato o la domenica!
http://www.on-do.net/files/kawati_ondo/h15kawati_ondo/kodomo.jpg
A Tokyo si esce sempre ogni giorno, ed ogni giorno c'è casino, ogni notte c'è casino! Diciamo che il Venerdì è il giorno in cui ci sono i concerti in strada, e il sabato ci si chiude in qualche locale, la domenica si va nei parchi a rilassarsi!
Ma generalmente si esce ogni santo giorno (non che devi...ma puoi...). I locali sono tantissimi e i più diversi:
http://p.vtourist.com/161586.jpg
http://p.vtourist.com/1550471.jpg
http://www.tokyo.to/aegean/images/aegean.jpg
http://www.japanforum.org/stronapolska/files/rok2004/kabukicho1.JPG
.......continua
Originariamente inviato da lunaticgate
...
Grazie mille! Davvero interessantissimo! :)
Swisström
31-10-2004, 09:59
bastardo avrai come minimo dsl 10Mbit :cry: :cry: :cry: :cry:
lunaticgate
31-10-2004, 11:51
Originariamente inviato da Swisström
bastardo avrai come minimo dsl 10Mbit :cry: :cry: :cry: :cry:
L'agenzia che ho contattato per l'appartamento fornisce davvero di tutto e di più! La connessione 100Mb è gratis se hai un pc! Si può affittare un pc a 1000Yen al mese (8€ al mese) e navigare tranquillamente!
Non tutti gli appartamenti hanno il 100Mb gratis! In alcuni appartamenti c'è un costo, oltre l'affitto del pc, di gestione pari ad altri 1000Yen ( altri 8 €). Insomma male che vada sono 16€ al mese per il 100Mb.....o 8€ se ho un mio portatile! Considerando che vado con la mia ragazza........insomma un cavolo! :D
Originariamente inviato da lunaticgate
L'agenzia che ho contattato per l'appartamento fornisce davvero di tutto e di più! La connessione 100Mb è gratis se hai un pc! Si può affittare un pc a 1000Yen al mese (8€ al mese) e navigare tranquillamente!
Non tutti gli appartamenti hanno il 100Mb gratis! In alcuni appartamenti c'è un costo, oltre l'affitto del pc, di gestione pari ad altri 1000Yen ( altri 8 €). Insomma male che vada sono 16€ al mese per il 100Mb.....o 8€ se ho un mio portatile! Considerando che vado con la mia ragazza........insomma un cavolo! :D
:cry: :cry:
:muro: :muro:
Originariamente inviato da lunaticgate
L'agenzia che ho contattato per l'appartamento fornisce davvero di tutto e di più! La connessione 100Mb è gratis se hai un pc! Si può affittare un pc a 1000Yen al mese (8€ al mese) e navigare tranquillamente!
Non tutti gli appartamenti hanno il 100Mb gratis! In alcuni appartamenti c'è un costo, oltre l'affitto del pc, di gestione pari ad altri 1000Yen ( altri 8 €). Insomma male che vada sono 16€ al mese per il 100Mb.....o 8€ se ho un mio portatile! Considerando che vado con la mia ragazza........insomma un cavolo! :D
:eek:
hikari84
31-10-2004, 13:46
Originariamente inviato da lunaticgate
.......continua
Ancoraaaaaaa :cry:
Friskio TheBesT
31-10-2004, 17:41
Originariamente inviato da hikari84
Ancoraaaaaaa :cry:
Quoto :cry:
Vorrei tanto andarci ma una cosa che me lo vieta e la lingua..
insomma una volta la come mi faccio capire?????
dò per scontato che tu sai leggere e scrivere la loro lingua no?? mase uno non la sa quaali altre lingue capiscono e parlano??
grazieeee
:)
PS= ultima cosa li vabbe oltre ai 100mbit ratis o ad 8€ la vita in generale è molto costosa?? [case,mangiare,mobili,tecnologia etc.]
hikari84
31-10-2004, 17:46
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
Quoto :cry:
Vorrei tanto andarci ma una cosa che me lo vieta e la lingua..
insomma una volta la come mi faccio capire?????
dò per scontato che tu sai leggere e scrivere la loro lingua no?? mase uno non la sa quaali altre lingue capiscono e parlano??
grazieeee
:)
PS= ultima cosa li vabbe oltre ai 100mbit ratis o ad 8€ la vita in generale è molto costosa?? [case,mangiare,mobili,tecnologia etc.]
Puoi sempre fare il mimo, basta che non ti sbattano al gabbio :asd:
Friskio TheBesT
31-10-2004, 17:50
Originariamente inviato da hikari84
Puoi sempre fare il mimo, basta che non ti sbattano al gabbio :asd:
Naa da quanto ho capito credo che al max la polizia mi prenderà per ubriaco e mi chiederà gentilmente di non molestare le signorine:hic: :hic: :asd: :asd: :huh:
stemanca
31-10-2004, 17:55
Originariamente inviato da lunaticgate
Yamatologo!
Yamato è l'antico nome del Giappone!
Il primo impero giapponese unificato prendeva il nome di Yamato! (660 a.C.)
Yamatologo è quindi conoscitore del Giappone, studioso del Giappone!
Studio da più di 10 anni il Giappone in tutti i suoi aspetti (linguistico, storico, filologico, religiosio e culturale) sia da solo inizialmente poi all'Università! (laureando in Lingue e civiltà orientali).
Ecco......
:)
Acc e io che credevo che la Yamato fosse una nave spaziale! :D
CabALiSt
31-10-2004, 18:01
Stò piangendo....
Un giorno ci andrò!
Non hai foto di qualche bagno termale o albero di quelli che si trovano sulle montagne? (perdonami se magari dico mezze cavolate ma non ho mai il tempo di informarmi sino in fondo... :( )
Tks, ciauz.
lunaticgate
31-10-2004, 18:25
Originariamente inviato da stemanca
Acc e io che credevo che la Yamato fosse una nave spaziale! :D
Yamato (la nave spaziale) riprende il nome della corazzata Yamato della guerra del Pacifico!
Eccola:
http://www.wlb-stuttgart.de/seekrieg/4207-bilder/bb-yamato.jpg
lunaticgate
31-10-2004, 18:30
Ed ora giusto per rendere l'idea metto due foto che riguardano il sistema ferroviario di Tokyo!
Come vi dicevo tutto l'agglomerato urbano di Tokyo è attraversato da circa 70 linee tra metro e ferrovie! Sono di varie compagnie ed essenzialmente può essere divisa in due parti! Quella relativa alla Chikatetsu (Subway) e quella relativa alla Senrou (ferrovia).
Questa è la ferrovia di Tokyo:
http://lunaticgate.altervista.org/tokyo.jpg
Questa invece è la Chikatetsu:
http://www.tcvb.or.jp/en/guide/img/02subwaymap.gif
Fondendo le due cartine abbiamo le PRINCIPALI (e non tutte) linee di Tokyo!
lunaticgate
31-10-2004, 18:35
In effetti le due immagini coprono circa meno della metà di Tokyo!
Le due fermate opposte in questo caso si trovano a circa 60Km, mentre la regione metropolitana di Tokyo copre un diametro di circa 150km!
lunaticgate
31-10-2004, 18:48
Riguardo il costo della vita, non finisco mai di ripeterlo!
Tokyo non è affatto cara. Vivere a Tokyo e meno dispendioso di tantissime città europee e non, Italia compresa!
Per turismo invece l'enormità, la diversità e il poco tempo a disposizione portano a spendere molto!
Qualche esempio:
Un pranzo completo detto SETTO, comprende (è un esempio):
Oyakodon
http://www.0465.net/omise/sekitori/images/oyakodon.jpg
Tempura
http://www.fox.uwc.edu/poets/poets101703/tempura.jpg
Misoshiru
http://maki.typepad.com/justhungry/misoshiru.jpg
Ed una Birra!
Costa circa 1200/1500 Yen massimo! Prliamo di circa 11€!
Se pensate che sia troppo! Considerate poi gli stipendi giapponesi!
Beh cara non è.......
stemanca
31-10-2004, 18:49
Originariamente inviato da lunaticgate
Yamato (la nave spaziale) riprende il nome della corazzata Yamato della guerra del Pacifico!
Si, quello me lo ricordavo :p
la cartina che hai postato sempra il tracciato tramviario tra Cagliari e Pirri, solo pochino più piccolo :D
STE
:cry:
Ci devo andare assolutamente almeno 100 volte nella vita :D
a parte gli skerzi
ho una voglia matta di visitare questo paese da quando ero bambino
un giorno ci andrò
quanto può costare il soggiorno a Tokyo 1 settimana compreso il viaggio??
fate conto che ci andassi comprerei un bel po' di cosette
ciao
tra un pò mi metto a piangere:cry: :cry: :cry: :cry:
LUNA come si mangia la??? bene o sono sempre i soliti piatti di pesce???
tu conosci la lingua o hai qualcuno che ti aiuta quando vai la??;)
lunaticgate
31-10-2004, 19:08
Originariamente inviato da CabALiSt
Stò piangendo....
Un giorno ci andrò!
Non hai foto di qualche bagno termale o albero di quelli che si trovano sulle montagne? (perdonami se magari dico mezze cavolate ma non ho mai il tempo di informarmi sino in fondo... :( )
Tks, ciauz.
Ci sono due tipi di bagni termali:
OFURO: che è il bagno caldo al chiuso ed è diviso solitamente in: Dansei (per uomo), Jousei (per donna) e Kazoku (famiglia o coppia)!
http://www.hamaso.net/tamayura/ofuro.jpg
Ci si lava prima per bene sugli sgabellini, con la spugna fino a farti uscire brillante, ci si sciacqua con la doccia e poi ci si può immergere!
Poi c'è ROTENBURO che sono i bagni termali all'aperto e quasi sempre misti: La prassi è la stessa! Si passa prima nell'anticamera divisa per sessi, ci si lava per bene, si mette l'asciugamano (molti camminano nudi) attorno, si esce fuori e ci immerge nella vasca esterna!
http://www.y-douro-k.or.jp/photo/IN/zaou%20rotenburo.jpg
In tutte le case giapponesi c'è un OFURO personale che è tipo questo:
http://www.sofazenda.com.br/hotel_motel/007/index_arquivos/ofuro.jpg
Oppure come una normale vasca da bagno solo molto più profonda!
Il segreto è che sisogna immegersi completamente!
hikari84
31-10-2004, 19:18
Originariamente inviato da lunaticgate
http://www.sofazenda.com.br/hotel_motel/007/index_arquivos/ofuro.jpg
Se non vado errato in una ci si lava e nell'altra ci si immerge nell'acqua calda no?
lunaticgate
31-10-2004, 19:20
Originariamente inviato da bubbo87
tra un pò mi metto a piangere:cry: :cry: :cry: :cry:
LUNA come si mangia la??? bene o sono sempre i soliti piatti di pesce???
tu conosci la lingua o hai qualcuno che ti aiuta quando vai la??;)
Non è la prima volta che ci vado, e fortunatamente conosco bene la lingua! Ho anche molti amici....insomma non ho nessun tipo di problema! :D
Per il cibo la varietà è enorme:
Molto pesce, riso e verdure!
La carne costa più del pesce ma ci sono cose come lo
YAKITORI: spiedini di pollo alla griglia con salsa aromatica:
http://daninjapan.com/1.19/yakitori.jpg
YAKINIKU: filetti di carne di maiale e di manzo! Li grigli tu personalmente e li mangi accompagnati da verdure o altro!
http://www-personal.engin.umich.edu/~bakern/Nagahama/yakiniku.jpg
OKONOMIYAKI: significa griglia quello che ti piace! Può essere a base di carne, pesce, verdura o mista! Il tutto viene impastato con l'uovo ed escono fuori delle frittate davvero buone! Avete presente Marrabbio in Kiss Me Licia.....ecco quelle erano Okonomiyaki:
http://www.nnanime.com/events/0110japanpics/0482-Okonomiyaki.jpg
NABERYORI: La Nabe è una pentola e ryori significa cucina! Sono tutte verdure, molluschi e carne cucinata in questa pentola!
http://www.nande.com/suimei/image/ryori/nabe.jpg
KATSUDON: Sono tipo cotolette di carne o ti Scampi con il riso sotto!
http://gohan.kaywa.com/files/images/2003/11/mob5_1070223549.jpg
Questo giusto per un assaggio!
Ora devo uscire....alla prossima!
Originariamente inviato da lunaticgate
Non è la prima volta che ci vado, e fortunatamente conosco bene la lingua! Ho anche molti amici....insomma non ho nessun tipo di problema! :D
Per il cibo la varietà è enorme:
Molto pesce, riso e verdure!
La carne costa più del pesce ma ci sono cose come lo
YAKITORI: spiedini di pollo alla griglia con salsa aromatica:
YAKINIKU: filetti di carne di maiale e di manzo! Li grigli tu personalmente e li mangi accompagnati da verdure o altro!
OKONOMIYAKI: significa griglia quello che ti piace! Può essere a base di carne, pesce, verdura o mista! Il tutto viene impastato con l'uovo ed escono fuori delle frittate davvero buone! Avete presente Marrabbio in Kiss Me Licia.....ecco quelle erano Okonomiyaki:
NABERYORI: La Nabe è una pentola e ryori significa cucina! Sono tutte verdure, molluschi e carne cucinata in questa pentola!
KATSUDON: Sono tipo cotolette di carne o ti Scampi con il riso sotto!
Questo giusto per un assaggio!
Ora devo uscire....alla prossima!
grazie luna...;)
una curiosità...te la sei studiata da zero la lingua oppure qualcuno ti ha insegnato?? ti è stato difficile imparare?? sai anche scrivere?? scusa le domande ma io sclero quando si parla di japan:D
hikari84
31-10-2004, 19:30
Ancoraaaaaaaaaaaaaaaaaaa :nera:
:eek:
raga quand'è ke partiamo??:D
Originariamente inviato da Gohan82
:eek:
raga quand'è ke partiamo??:D
anche subito;) :cool: :muro:
JarreFan
31-10-2004, 22:05
Del cibo ho letto qualcosa nel manga di Jiro Taniguchi allegato a La Repubblica di qualche mese fa.
Molte delle pietanze illustrate venivano divorate dal protagonista :)
Originariamente inviato da lunaticgate
Yamato (la nave spaziale) riprende il nome della corazzata Yamato della guerra del Pacifico!
Eccola:
http://www.wlb-stuttgart.de/seekrieg/4207-bilder/bb-yamato.jpg
mmmm se nn mi sbaglio la yamato era esattamente la yamato riadattato a nave spaziale :)
stemanca
31-10-2004, 23:43
Originariamente inviato da icoborg
mmmm se nn mi sbaglio la yamato era esattamente la yamato riadattato a nave spaziale :)
UCHU SENKAN YAMATO
Nel 2199 la Terra è minacciata dagli attacchi dell'esercito del pianeta Gamilas e dalla radioattività provocata dagli ordigni nucleari, che sta ormai per rendere il pianeta inabitabile. L'astronave Yamato, ricostruzione della famosissima nave da battaglia della flotta giapponese della Seconda Guerra Mondiale, parte per raggiungere la regina Starsha di Iskandar e con lei il Cosmo DNA, l'unico dispositivo in grado di rendere nuovamente fertile il suolo terrestre. Il coraggioso equipaggio ha solo un anno di tempo per compiere la pericolosa missione, e il viaggio si rivela più arduo del previsto, a causa dei continui attacchi del generale nemico Deslar. Dopo la morte del capitano Juzo Okita, il comando dell'astronave passa all'ufficiale Susumo Kodai che, grazie all'aiuto dei compagni, terminerà valorosamente l'impresa e riporterà la pace sul suo pianeta natale.
lunaticgate
01-11-2004, 02:15
Originariamente inviato da bubbo87
grazie luna...;)
una curiosità...te la sei studiata da zero la lingua oppure qualcuno ti ha insegnato?? ti è stato difficile imparare?? sai anche scrivere?? scusa le domande ma io sclero quando si parla di japan:D
Studiato inizialmente ai tempi del liceo da solo.....ma molto poco!
Poi all'Università essendomi iscritto al corso di Lingue e civiltà orientali ho fatto 4 annualità di giapponese, ma anche storia, filosofia, religione , letteratura e filologia....sempre giapponese!
Mi ha aiutato molto avere amici giapponesi e andare in Giappone!!
Ora farò un corso di perfezionamente per prendere il 1° livello di giapponese......ambito dai giapponesi stessi.....sarà dura!
La grammatica giapponese è molto difficile, per non dire assurda!
la pronuncia invece è abbastanza facile!
Notte.....ho sonno.....a domani!
krumbalende
01-11-2004, 03:31
lunaticgate le tue foto sono proprio stupende!
pero non ci/mi hai detto che macchina fotografica hai usato per realizzarle!
me/ce lo diresti per piacere?
ou a parte questo bisogna saperle fare comunque eh! la macchina da sola non fa il fotografo minimamente, stupende foto complimenti.
macchina usata?
marca
nome
modello
Digitale??
Originariamente inviato da lunaticgate
Un pranzo completo detto SETTO, comprende (è un esempio):
Oyakodon
...
Tempura
...
Misoshiru
...
Ed una Birra!
:rotfl:
non so perchè ma mi fa ridere!
Originariamente inviato da krumbalende
lunaticgate le tue foto sono proprio stupende!
pero non ci/mi hai detto che macchina fotografica hai usato per realizzarle!
me/ce lo diresti per piacere?
ou a parte questo bisogna saperle fare comunque eh! la macchina da sola non fa il fotografo minimamente, stupende foto complimenti.
macchina usata?
marca
nome
modello
Digitale??
Non sei stato attento :O
Ha detto che le foto non le ha fatte lui, sono di un fotografo.
krumbalende
01-11-2004, 04:14
oops ma io avevo letto questi che gli facevano i complimenti e allora ho pensat...........vabbo allora niente:D
bellissime comunque:)
lunaticgate
01-11-2004, 08:53
Originariamente inviato da krumbalende
oops ma io avevo letto questi che gli facevano i complimenti e allora ho pensat...........vabbo allora niente:D
bellissime comunque:)
Solo queste sono delle mie foto!
http://www.nucleoinstabile.com/uploads/photos/17.jpg
http://www.nucleoinstabile.com/uploads/photos/4.jpg
http://www.nucleoinstabile.com/uploads/photos/3.jpg
http://www.nucleoinstabile.com/uploads/photos/5.jpg
http://www.nucleoinstabile.com/uploads/photos/26.jpg
Tutte le mie foto le ho fatte con una vecchia macchina automatica ed ho scansionato solo qualcuna! Per il resto ho 5 VHS da 4 ore l'una:
sono riprese che ho fatto a Tokyo, Osaka, Kyoto, Nara, Nikko, Kamakura tra il Settembre 2001 e Dicembre 2001!
Posto altre MIE FOTO :D
AKIHABARA - QUARTIERE DELL' ELETTRONICA DI TOKYO!
http://lunaticgate.altervista.org/Akihabara.jpg
KAMAKURA - DAIBUTSU: IL GRANDE BUDDHA!
http://lunaticgate.altervista.org/Daibutsu.jpg
ODAIBA - SPIAGGIA E PARCO ACQUATICO NELLA BAIA DI TOKYO!
http://lunaticgate.altervista.org/Odaiba.jpg
OSAKA - OSAKAJO: CASTELLO DI OSAKA!
http://lunaticgate.altervista.org/Osakajo.jpg
OSAKA - LA MIA STANZA AD OSAKA!
http://lunaticgate.altervista.org/Ryokan.jpg
Ciao!
grande luna e grazie per le risposte.... piacerebbe anche a me sapere qualcosa di giapponese ma mi sa che se vorrò fare qualche corso sarà meglio farlo finite le scuole... ho già inglese e francese e mi intrippano insieme :D
cmnq il giappone è un gran paese, giù il cappello.....:( :muro:
perchè nn sono nato giapponese.....:rolleyes:
tu che atmosfera hai trovato in giappone?? nel senso di grande pace o .... ?? tnx
lunaticgate
01-11-2004, 15:14
Originariamente inviato da bubbo87
grande luna e grazie per le risposte.... piacerebbe anche a me sapere qualcosa di giapponese ma mi sa che se vorrò fare qualche corso sarà meglio farlo finite le scuole... ho già inglese e francese e mi intrippano insieme :D
cmnq il giappone è un gran paese, giù il cappello.....:( :muro:
perchè nn sono nato giapponese.....:rolleyes:
tu che atmosfera hai trovato in giappone?? nel senso di grande pace o .... ?? tnx
Essenzialmente di onnipotenza! Nel senso che davvero puoi fare tutto! Non ci sono limiti! E' così enorme da lasciare senza fiato!
Posso trovarmi nel casino estremo o in giardino zen, tra grattacieli e mille colori oppure in piccole casette di campagna! Posso raggiungere facilmente il monte Fuji e le terme di Hakone, oppure andare ad Odaiba nel centro dei giochi d'acqua! Posso farmi una passeggiata sulla spiaggia oppure un giro in barca sul fiume Sumida!
Ho trovato il senso di pace e non solo!
Qualche altra foto di Tokyo:
http://personal.udri.udayton.edu/klosterm/tokyo/Sumidagawa_river2.jpg
http://personal.udri.udayton.edu/klosterm/tokyo/Gyoen_temple.jpg
http://personal.udri.udayton.edu/klosterm/tokyo/Ueno_park1.jpg
http://shige-wallpaper-images.web.infoseek.co.jp/jpg.image/scenery2.img/sn-tokyo43-800.jpg
Originariamente inviato da lunaticgate
Essenzialmente di onnipotenza! Nel senso che davvero puoi fare tutto! Non ci sono limiti! E' così enorme da lasciare senza fiato!
Posso trovarmi nel casino estremo o in giardino zen, tra grattacieli e mille colori oppure in piccole casette di campagna! Posso raggiungere facilmente il monte Fuji e le terme di Hakone, oppure andare ad Odaiba nel centro dei giochi d'acqua! Posso farmi una passeggiata sulla spiaggia oppure un giro in barca sul fiume Sumida!
Ho trovato il senso di pace e non solo!
Qualche altra foto di Tokyo:
me lo immaginavo da una parte che potesse regalare queste diverse e contrastanti emozioni:)
è un paese così diversoo.... credo che però finché nn ci si metta piede nn si possa comprendere ciò che offre e ciò che offrirà;)
qual'è il luogo che hai trovato + bello??;)
hikari84
01-11-2004, 15:22
Originariamente inviato da lunaticgate
http://www.nucleoinstabile.com/uploads/photos/17.jpg
Mi sono innamorata di questa foto...
lunaticgate
01-11-2004, 15:27
MONTE FUJI
http://www.kankou.hakone.kanagawa.jp/img/fuji-ashinoko.jpg
HAKONE OWAKUDANI: si possono comprare le patate dolci e cuocerle sulle pietre: buonissime!
http://www.fjordaan.net/photos/2003_04_japan/med_set2/0179.jpg
A Tokyo ogni angolo di strada c'è un 7eleven o supermarket simili che vendono di tutto e sono aperti 24h/24h! Se vi viene di comprare qualcosa alle 2 di notte basta scendere e comprarlo!
http://www.hunkabutta.com/photos/fullsize/ms_7_11.jpg
In questi supermarket fanno sia dei buonissimi
ONIGIRI: Sono dei favolosi bocconcini di riso farciti con sgombro, salmone, olive e tonno. Il rivestimento di nori (è un'alga) consente una facile presa.
http://www.interq.or.jp/gold/photo100/onigiri.jpg
che degli immensi NIKUMAN: E' un panino cotto a vapore con del maiale stagionato all'interno ma può essere riempito però anche con altri ingredienti......
http://www.coara.or.jp/~tsubasa/nikuman.jpg
lunaticgate
01-11-2004, 15:33
Originariamente inviato da bubbo87
me lo immaginavo da una parte che potesse regalare queste diverse e contrastanti emozioni:)
è un paese così diversoo.... credo che però finché nn ci si metta piede nn si possa comprendere ciò che offre e ciò che offrirà;)
qual'è il luogo che hai trovato + bello??;)
Hai perfettamente ragione!
Un mio carissimo amico mi ha sopportato per anni e tanto gli ho riempito di notizie del Giappone, di foto, video che alla fine ha deciso di andare a fare un viaggio in Giappone!
Mi ha mandato una mail da Tokyo......cito:
"........Enzo è un sogno, mi sento allucinato, è tutto di più di quanto mi hai raccontato! Immaginavo una città e ho scoperto un mondo!
Vorrei che queste settimane non terminassero mai........"
Dire cosa o luogo mi sia piaciuto di più è davvero impossibile!
Non so rispondere a questa domanda, comincerei solo una lista interminabile di luoghi. Dico tutto e faccio prima!
:D
Originariamente inviato da lunaticgate
Hai perfettamente ragione!
Un mio carissimo amico mi ha sopportato per anni e tanto gli ho riempito di notizie del Giappone, di foto, video che alla fine ha deciso di andare a fare un viaggio in Giappone!
Mi ha mandato una mail da Tokyo......cito:
"........Enzo è un sogno, mi sento allucinato, è tutto di più di quanto mi hai raccontato! Immaginavo una città e ho scoperto un mondo!
Vorrei che queste settimane non terminassero mai........"
Dire cosa o luogo mi sia piaciuto di più è davvero impossibile!
Non so rispondere a questa domanda, comincerei solo una lista interminabile di luoghi. Dico tutto e faccio prima!
:D
penso che se ci andrò sarà così anche per me.... uno svenimento
:D .... cmnq a vedere dalle immagini, oltre alle tue ho circa 2 giga di immagini, oltre a tokyo sembrano belle anche kyoto e osaka;)
(le altre cmnq nn sono da meno) ;)
lunaticgate
01-11-2004, 15:50
Originariamente inviato da hikari84
Mi sono innamorata di questa foto...
E' Gion l'antico quartiere di Kyoto!
Kyoto è un gioiello.....ti dedico queste foto tutte su Kyoto! ;)
http://www.amitaj.or.jp/~tamamura/photo/gion-sasa.jpg
http://arch1.ced.berkeley.edu:8012/~rshirai/hobby/picture/gion.jpg
http://www.travelnotes.de/japan/kyoto/pgion4.jpg
http://lotus340r.cool.ne.jp/Trip_Japan/Kyoto/sannenzaka.jpg
http://www.page.sannet.ne.jp/jls-naka/image/koto/23sannenzaka3.jpg
http://www.columbia.edu/itc/ealac/V3613/kyoto/images/byodoin.jpg
http://www.dharmanet.com.br/multimidia/bgtemplos/ginkakuji.jpg
http://www.brantacan.co.uk/Kinkakuji.jpg
http://sunsite.tus.ac.jp/multimed/pics/japan/yasaka.jpg
hikari84
01-11-2004, 15:53
È una cosa stupenda...
C'era una cosa che volevo chiederti, più che altro legata alla storia...
Ma i giapponesi non portano rancore nei confronti degli americani?
che brutte le prime foto, sembran un videogioco...
cmq si capisce perchè i giapponesi svuotano i negozi di moda italiani e francesi, basta vedere come stanno vestiti :)
blindzoom
01-11-2004, 16:01
Lunaticgate complimenti 3d interessantissimo.
Ce ne vorrebbero altri uguali per altri paesi per informarci su come giro il mondo al di fuori del nostro piccolo territorio:)
cmq, domandina, come ti sei trovato con i terremoti?ci hai fatto gia' l'abitudine?
FastFreddy
01-11-2004, 16:11
Originariamente inviato da lunaticgate
http://p.vtourist.com/161586.jpg
APPERO' !!!!!!!!!! :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
lunaticgate
01-11-2004, 16:39
Originariamente inviato da hikari84
È una cosa stupenda...
C'era una cosa che volevo chiederti, più che altro legata alla storia...
Ma i giapponesi non portano rancore nei confronti degli americani?
Beh ovvio che nell'immediato dopoguerra i rapporti non erano paradisiaci! Il primo intento americano nel dopoguerra fu quello punitivo nei confronti del Giappone, ma l'occupazione leggera adottata e la conseguente presa di posizione di MacArthur aprirono la strada ad una vera e propria democratizzazione del paese!
In Giappone l'imperatore rappresentava il KOKUTAI e cioè il corpo del paese! Mai prima della resa incondizionata, l'imperatore aveva fatto un discorso diretto al popolo, mai prima di allora il Giappone avevo subito una sconfitta! L'Imperatore negò pubblicamente il carattere divino della propria autorità ed esortò il popolo giapponese alla ricostruzione sul modello della pace, dell'economia e dello spirito!
L'America d'altro canto gli americani cercarono di appropriarsi spiritualmente dei giapponesi, ma così non fu! Il Giappone sulla base di una costituzione pacifista portò il paese ai massimi vertici dell'economia mondiale, in una politica di pace e di economia!
Riforma del sindacato, del codice civile, riforme agrarie e industriali, antimilitarismo!
In quest'ultimo punto rientrò il trattato di S.Francisco e di sicurezza con gli americani, dove quest'ultimi si impegnavano alla presenza difensiva in Giappone (in verità le basi servivano come avanposto in Estremo Oriente e gli americani non si impegnarono a difendere il Giappone).
Bisogna considerare che l'interesse in questi anni non fu di rivalsa contro gli americani (normale che ci fossero gruppi contrari e ci sono tutt'ora) ma dall'errore o orrore della guerra impararono (come tutti dovrebbero fare) ad amare la pace e soprattutto il proprio paese!
Un altro punto importante fu la Guerra Fredda! Nonostante tutto gli USA furono gli unici a difendere il Giappone dal comunismo e che essi introdussero in Giappone libertà e riforme sociali!
Agli americani i contadini devono la terra, la sinistra la democrazia, i conservatori il potere e la nazione la pace!
Questo sentimento fu rafforzato ancor più quando si ebbero come risultati la crescita economica record in meno di 20 anni!
krumbalende
01-11-2004, 16:44
non postate piu susci pero che mi viene la bava alla bocca e devo bere in continuazione per compensare la perdita di liquidi:gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :hic: :hic: :hic:
non c'e lo smilie bava alla bocca mannaggia :(
lunaticgate
01-11-2004, 16:49
Originariamente inviato da blindzoom
Lunaticgate complimenti 3d interessantissimo.
Ce ne vorrebbero altri uguali per altri paesi per informarci su come giro il mondo al di fuori del nostro piccolo territorio:)
Grazie!
:)
Originariamente inviato da blindzoom
.......come ti sei trovato con i terremoti?ci hai fatto gia' l'abitudine?
Sinceramente Tokyo mi ispira molta fiducia nella sicurezza antisismica e cmq non ho avuto esperienza devastanti (fortunatamente)!
Quei pochi terremoti che ho vissuto sono stati leggeri!
In televisione quando c'è un terremoto dei sottotitoli informano sul grado e pericolo della scossa e quale piano attuare!
Ci sono manuali che vengono distribuiti anche agli stranieri per informarli sul comportamento d'adottare!
Slipknot78
01-11-2004, 18:33
sei una guida turistica perfetta. hai studiato anche la storia japp?
lunaticgate
01-11-2004, 18:57
Originariamente inviato da Slipknot78
sei una guida turistica perfetta. hai studiato anche la storia japp?
Se leggi tutto il thread ho gia risposto a questa domanda!
;)
Vabbè ti risparmio :D ho studiato, e studio ancora, tutti gli aspetti del Giappone, dalla filosofia alla religione, dalla storia alla letteratura, dalla linguistica alla filologia!
Slipknot78
01-11-2004, 19:07
Originariamente inviato da lunaticgate
Se leggi tutto il thread ho gia risposto a questa domanda!
;)
Vabbè ti risparmio :D ho studiato, e studio ancora, tutti gli aspetti del Giappone, dalla filosofia alla religione, dalla storia alla letteratura, dalla linguistica alla filologia!
fico l'avatar con battle royale!
Mi piace troppo il film e ora sto leggendo anche il fumetto
in quanto a film japp ne ho visti un sacco
beppegrillo
01-11-2004, 19:10
Grande lunaticgate :sofico:
Volevo chiederti una cosa, ma dal punto di vista di criminalità come è messo il giappone? Ti parlo sia di piccola criminalità che di quella grossa ed organizzata.
E' celebre la mafia giapponese, è solo fiction oppure c'è un fondo di verità?
grazie ;)
lunaticgate
01-11-2004, 19:46
La microcriminilità e pressocchè inesistente o cmq a livelli bassissimi!
Qualche furto o episodio di microcriminalità salta subito in prima pagina perchè inusuale!
La mafia giapponese, YAKUZA, esiste e come! E' radicata nello spaccio della droga e della prostituzione! E' invisibile e difficilmente si sentono di sparatorie e mai ho sentito di persone innocenti coinvolte!
La Yakuza è molto presente e il quartier generale è a Osaka!
Tokyo è un pò tagliata fuori almeno esteriormente!
Diciamo che la Yakuza è lasciata tranquilla a fare il suo sporco lavoro di droga e prostituzione, con il tacito consento delle autorità e delle persone! L'altra faccia della medaglia è che le persone non hanno problemi direttamente e che la Yakuza offre una certa sicurezza contro la microcriminalità! La Yakuza ha cmq una storia molto radicata in Giappone da oltre 200 anni! ;)
Originariamente inviato da lunaticgate
La microcriminilità e pressocchè inesistente o cmq a livelli bassissimi!
Qualche furto o episodio di microcriminalità salta subito in prima pagina perchè inusuale!
La mafia giapponese, YAKUZA, esiste e come! E' radicata nello spaccio della droga e della prostituzione! E' invisibile e difficilmente si sentono di sparatorie e mai ho sentito di persone innocenti coinvolte!
La Yakuza è molto presente e il quartier generale è a Osaka!
Tokyo è un pò tagliata fuori almeno esteriormente!
Diciamo che la Yakuza è lasciata tranquilla a fare il suo sporco lavoro di droga e prostituzione, con il tacito consento delle autorità e delle persone! L'altra faccia della medaglia è che le persone non hanno problemi direttamente e che la Yakuza offre una certa sicurezza contro la microcriminalità! La Yakuza ha cmq una storia molto radicata in Giappone da oltre 200 anni! ;)
Io voglio diventare uno Yakuza! :cool:
O almeno farmi tatuare tutta la schiena come loro! :D
Luna, te li guardi i film di Miike?
killerone
02-11-2004, 08:50
della guerra impararono (come tutti dovrebbero fare) ad amare la pace e soprattutto il proprio paese!
Interessantissimo 3d,soprattutto perchè condotto da una persona competente come te.
Dato che è già stato iniziato non da me proseguo il piccolo OT;se è vero che sono legati alle proprie tradizioni e hanno una buona dose di giusto nazionalismo ti ricordo che sul versante guerra le cose non stanno proprio così,nè adesso (vedi irak) ,nè in passato.;)
Ancora complimenti per il 3d:)
Lucio Virzì
02-11-2004, 09:01
Impressionante. :eek:
Un altro mondo!
LuVi
Originariamente inviato da killerone
Interessantissimo 3d,soprattutto perchè condotto da una persona competente come te.
Dato che è già stato iniziato non da me proseguo il piccolo OT;se è vero che sono legati alle proprie tradizioni e hanno una buona dose di giusto nazionalismo ti ricordo che sul versante guerra le cose non stanno proprio così,nè adesso (vedi irak) ,nè in passato.;)
Ancora complimenti per il 3d:)
io sapevo ke almeno una parte dei giovani se nn tutta se ne strafrega delle tradizioni almeno cosi dicevano in un dossier in tv.
killerone
02-11-2004, 10:03
.io sapevo ke almeno una parte dei giovani se nn tutta se ne strafrega delle tradizioni almeno cosi dicevano in un dossier in tv.
Lascio rispondere a lui.cmq credo che sia fisiologica la cosa:)
lunaticgate
02-11-2004, 10:04
Originariamente inviato da icoborg
io sapevo ke almeno una parte dei giovani se nn tutta se ne strafrega delle tradizioni almeno cosi dicevano in un dossier in tv.
Adesso sono a lavoro e non ho molto tempo!
Quando torno a casa ne riparliamo! Cmq se ti riferisci a Sciuscià o i TG dossier di fregnaccie ne dicono molto e la disinformazione è dilagante!
FabioD77
02-11-2004, 11:09
Grazie per quest 3d!
E' incredibile mi stai facendo sognare!!
Slipknot78
02-11-2004, 11:11
Originariamente inviato da redsith
Luna, te li guardi i film di Miike?
io li ho visti!
che bello che è proprio il giappone..
mi basta questa foto per farmici innamorare
http://img32.exs.cx/img32/1050/6829IMG_0190-s.th.jpg (http://img32.exs.cx/my.php?loc=img32&image=6829IMG_0190-s.jpg)
se volete informarvi o semplicemente scorrervi qualche bella foto di questo bellissimo paese vi consiglio www.jref.com ;)
lunaticgate san, secondo te quanto tempo ci vuole per imparare qualcosa della lingua giapponese? Intendo un livello sufficiente per fare il turista, diciamo per arrangiarsi.
Iniziare da autodidatta presumo sia praticamente impossibile vero?
Originariamente inviato da Killian
lunaticgate san, secondo te quanto tempo ci vuole per imparare qualcosa della lingua giapponese? Intendo un livello sufficiente per fare il turista, diciamo per arrangiarsi.
Iniziare da autodidatta presumo sia praticamente impossibile vero?
io penso che fare tutto da autodidatta ci si metta molto che essere insegnati, anche se di sicuro qualcosa si imparerebbe lo stesso....
premetto che se io dovessi impararlo andrei a corsi o a scuola invece che arrangiarmi da solo;) penso che im molti facciano così
Originariamente inviato da bubbo87
io penso che fare tutto da autodidatta ci si metta molto che essere insegnati, anche se di sicuro qualcosa si imparerebbe lo stesso....
premetto che se io dovessi impararlo andrei a corsi o a scuola invece che arrangiarmi da solo;) penso che im molti facciano così
si è vero, lo immagino, però non è così facile trovare corsi di giapponese, a differenza di corsi di lingue come l'ingleso o il tedesco.
Mi era venuta in mente una mezza idea di cercare un corso, però ad Ancona non sembrano essercene, anche se devo dire che non ho cercato poi così tanto.
lunaticgate
02-11-2004, 18:03
Originariamente inviato da Killian
lunaticgate san, secondo te quanto tempo ci vuole per imparare qualcosa della lingua giapponese? Intendo un livello sufficiente per fare il turista, diciamo per arrangiarsi.
Iniziare da autodidatta presumo sia praticamente impossibile vero?
Beh qualcosa si può fare da autodidatta o cmq ci si illude di aver fatto qualcosa!
Io dopo due anni che studiavo giapponese (1 anno da autodidatta e 1 anno all'Università) sono andato a Tokyo e la prima cosa che ho pensato è stata:"Ma che lingua ho studiato fino ad adesso?"
Un esempio; avevo studiato che per dire cosa stai facendo la frase era questa:
Kimi wa nani wo shite imasu ka.
Dove:
Anata= TU
Wa=particella che marca il soggetto
Nani= cosa
Wo= particella del complemento oggetto
Shite=forma progressiva del verbo Suru (Fare)
Imasu= forma gentile di Iru che funge da verbo essere (Sto in pratica)
Ka=particella della frase interrogativa
Bene, andato in giappone tutti dicevano:
NANI WO YATTE IRU NO.
Confrontate le due frasi!
La mia forma (la prima) è usata solo come frase formale tra persone che non hanno confidenza!
Ma potrei anche dire:
Anata wa nani wo shite iru no desu ka.
Che è un livello ancora più gentile!
Ma potrei anche dire:
Nani yatte'n da yo onamae wa.
Che è una forma molto bassa
Potrei continuare ancora con altre forme per dire sempre la stessa frase ma rischierei di annoiarvi!
:D
Il giapponese è una lingua che ha vari livelli!
Molto spesso viene semplificata in due sfere d'azione:
Soto e Uchi! Fuori e dentro! E' un discorso un pò complicato che io ho imparato solo a contatto con i giapponesi!
Essendo una lingua SOV (Soggetto Oggetto Verbo) non è facile da assimilare! La secondaria va prima della principale, i verbi alla fine.
Si coniugano i verbi (ovvimente) ma anche gli aggettivi (meno ovvio).
Non esiste la persona, non esiste il plurale e il singolare ma, esistono declinazioni diverse dalle nostre per situazioni diverse dalle nostre. Non esiste il verbo dovere ma, esiste la forma d'obbligo o dovere morale, potere capacitivo o di permesso, il desiderativo sulle cose oppure desiderare di fare una azione! Sfumature diverse per il passato e per il futuro, c'è il condizionale.....anzi ce ne sono almeno 3 di base (queste bastano....le altre sono poco usate), c'è una sorta di congiuntivo e altre forme non presenti nella nostra lingua!
Una cosa che è davvero particolare sono i numeri!
A parte i numeri di origine cinese e quella giapponese, ogni oggetto o tipo ha una numerazione propria!
Contare le mele si usa una numerazione, le case diversamente, le cose piatte diversamente, le cose allungate diversamente ancora, gli uccelli si contano diversamente dagli animali in generale, le cose sferiche ancora diversamente.....insomma un manicomio! :D
Devo continuare? :sofico:
FastFreddy
02-11-2004, 18:07
Originariamente inviato da lunaticgate
Devo continuare? :sofico:
Mi è già venuto il mal di testa così! :p
Mamma mia che casino! Complimenti a te che l'hai imparata così bene...
E l'inglese come va in Giappone? Sono messi male come noi italiani o lo parlano un po' di più?
lunaticgate
02-11-2004, 18:20
La cigliegina sulla torta è scriverle le cose!
Oltre ai due alfabeti base: hiragana e katakana
HIRAGANA (alfabeto giapponese che compongono la parte flessiva di tutta la grammatica)
http://www.nihongo.dk/resources/hiragana.gif
KATAKANA (viene usato per scrivere termini non propriamente giapponesi o cmq stranieri)
http://www.enspm.u-3mrs.fr/eleves/cours/japonais/images/katakana.jpg
....dicevo.....poi ci sono i KANJI! I fondamentali sono circa 2000 e cioè i cosiddetti JOYOKANJI!
Considerando che nei Kanji base non ci sono i termini tecnici in generale, tantomeno i nomi di persona o di luogo.........possiamo capire che bisogna conoscerne un pò di più per leggere una rivista o un giornale!
Ma il bello non deve ancora venire. Ogni Kanji può avere più letture e più significati.......anzi non esiste un kanji che ha un solo significato o lettura! Mediamente ogni carattere oltre alle due letture e significati di base (ON e KUN) hanno quantomeno una decina di letture e significati diversi a secondo del contesto o del composto in cui si trovano! Ne viene fuori che l'insieme dei composti arrivano a 20000 (ventimila)!
Il giapponese scritto è un insieme di hiragana, katakana e kanji!
Ecco un esempio:
http://www.boilet.net/images2/presse_keizai.jpg
Auguri e figli maschi! :D
E` vero, la lingua giapponese e` allucinante!
All'inizio c'ero rimasto male, quando ho scoperto che non c'e` genere (maschile/femminile), non c'e` numero, ne' tantomeno caso, ne' modi verbali (indicativo e company)... ho cominciato a chiedermi "ma 'sti musi gialli come ca22o si esprimono?!?!?"
:D
Poi pero` studiandola mi ci sono appassionato un casino! :eek:
E` troppo bello, e anche da autodidatta, con i libri giusti, una buona grammatica, l'ADSL :D e molto impegno, qualcosa si puo` fare.
Con internet e` molto piu` semplice, si trovano persino file audio da ascoltare con calma, percui, volendo si puo` fare. :)
E` un bell'impegno, cmq; non e` facile come l'inglese :p
p.s.: la mia sign... :D
lunaticgate
02-11-2004, 18:42
Originariamente inviato da guldo76
E` vero, la lingua giapponese e` allucinante!
All'inizio c'ero rimasto male, quando ho scoperto che non c'e` genere (maschile/femminile), non c'e` numero, ne' tantomeno caso, ne' modi verbali (indicativo e company)... ho cominciato a chiedermi "ma 'sti musi gialli come ca22o si esprimono?!?!?"
:D
Poi pero` studiandola mi ci sono appassionato un casino! :eek:
E` troppo bello, e anche da autodidatta, con i libri giusti, una buona grammatica, l'ADSL :D e molto impegno, qualcosa si puo` fare.
Con internet e` molto piu` semplice, si trovano persino file audio da ascoltare con calma, percui, volendo si puo` fare. :)
E` un bell'impegno, cmq; non e` facile come l'inglese :p
p.s.: la mia sign... :D
Ciao guldino!
Sei mai stato in Giappone? Se vuoi giusto sopravvivere ti do ragione ma gia a un livello superiore le cose sono alquanto diverse!
Poi molti fanno i saputelli e poi si perdono in un bicchiere d'acqua e non ti rispondo ai thread! :rolleyes:
Cosa ne pensi?
QUALE DIFFERENZA (http://www.giapponegiappone.it/topic.asp?TOPIC_ID=9024&FORUM_ID=5&CAT_ID=1&Topic_Title=quale+sottile+differenza%3F&Forum_Title=Linguistica)
(Wakon sono io)
P.S. Guldo non mi riferisco a te......so che mi conosci e chi sei! ;)
fabiannit
02-11-2004, 18:45
Originariamente inviato da lunaticgate
E' Gion l'antico quartiere di Kyoto!
Kyoto è un gioiello.....ti dedico queste foto tutte su Kyoto! ;)
http://www.columbia.edu/itc/ealac/V3613/kyoto/images/byodoin.jpg
Ma!! è il posto dove si svolge una missione di Commandos Men Of Courage!!:eek: :eek: :D
bellissimo il Giappone!!
FabioD77
02-11-2004, 19:18
Allora Giappone non essere posto adatto a me! :cry:
lunaticgate
02-11-2004, 19:55
Originariamente inviato da FabioD77
Allora Giappone non essere posto adatto a me! :cry:
Perchè?
:eek:
FabioD77
02-11-2004, 20:14
Originariamente inviato da lunaticgate
Perchè?
:eek:
Per la difficoltà della lingua... :(
comunque nessuno ha risposto a chi ha chiesto se si sopravvive in Giappone (in vacanza) conoscendo l'inglese.
La cosa interessa anche a me.
hikari84
02-11-2004, 21:11
Originariamente inviato da Killian
comunque nessuno ha risposto a chi ha chiesto se si sopravvive in Giappone (in vacanza) conoscendo l'inglese.
La cosa interessa anche a me.
Io ho sentito più di una volta che i giapponesi non ci capiscono una cippa di inglese... e non è nemmeno consigliato usare i gesti perchè molti possono venire intesi in modo diverso.
lunaticgate
02-11-2004, 21:27
Originariamente inviato da hikari84
Io ho sentito più di una volta che i giapponesi non ci capiscono una cippa di inglese... e non è nemmeno consigliato usare i gesti perchè molti possono venire intesi in modo diverso.
Verissimo!
La cosa peggiore è che ci sono alcuni giapponesi che sono convinti di saperlo parlare ma sono delle frane! Ovvio che qualcuno che si salva e parla bene c'è ma è davvero difficile trovarli!
La difficoltà è nella pronuncia! Non avendo suoni consonantici singoli a parte la "n"(m) per loro è difficile pronunciare!
Esempio:
Test=tesuto
Good morning= guddo moruningu
etc.....
i suoni li trovate nella tabella dell'hiragana che ho messo prima!
Provate a fare una frase in inglese e mettere le sillabe!
Se ci capite qualcosa........bravi!
Ad ogni modo è più facile trovare un giapponese che parli l'italiano piuttosto che uno che parli bene l'inglese! :eek:
Ci sono tantissime scuole o istituti che insegnano l'italiano a Tokyo!
Pensate che a Tokyo c'è l'Istituto della cultura napoletana, la scuola della canzone napoletana, centri moda italiani, numerosissime scuole di cucina italiana e addirittura quasi 3000 (tremila) ristoranti italiani nella SOLA TOKYO!
E poi dite che vado a fa a Tokyo!
ITALIAN RULEZ A TOKYO! :D
fabiannit
02-11-2004, 21:32
Quindi IMO tutti a Tokyo! :D :sofico:
WIWA TOKIOOOOO!!! :gluglu: :gluglu: :gluglu: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :bimbo: :bimbo: :bimbo:
Originariamente inviato da lunaticgate
Beh qualcosa si può fare da autodidatta o cmq ci si illude di aver fatto qualcosa!
Io dopo due anni che studiavo giapponese (1 anno da autodidatta e 1 anno all'Università) sono andato a Tokyo e la prima cosa che ho pensato è stata:"Ma che lingua ho studiato fino ad adesso?"
Un esempio; avevo studiato che per dire cosa stai facendo la frase era questa:
Kimi wa nani wo shite imasu ka.
Dove:
Anata= TU
Wa=particella che marca il soggetto
Nani= cosa
Wo= particella del complemento oggetto
Shite=forma progressiva del verbo Suru (Fare)
Imasu= forma gentile di Iru che funge da verbo essere (Sto in pratica)
Ka=particella della frase interrogativa
Bene, andato in giappone tutti dicevano:
NANI WO YATTE IRU NO.
Confrontate le due frasi!
La mia forma (la prima) è usata solo come frase formale tra persone che non hanno confidenza!
Ma potrei anche dire:
Anata wa nani wo shite iru no desu ka.
Che è un livello ancora più gentile!
Ma potrei anche dire:
Nani yatte'n da yo onamae wa.
Che è una forma molto bassa
Potrei continuare ancora con altre forme per dire sempre la stessa frase ma rischierei di annoiarvi!
:D
Il giapponese è una lingua che ha vari livelli!
Molto spesso viene semplificata in due sfere d'azione:
Soto e Uchi! Fuori e dentro! E' un discorso un pò complicato che io ho imparato solo a contatto con i giapponesi!
Essendo una lingua SOV (Soggetto Oggetto Verbo) non è facile da assimilare! La secondaria va prima della principale, i verbi alla fine.
Si coniugano i verbi (ovvimente) ma anche gli aggettivi (meno ovvio).
Non esiste la persona, non esiste il plurale e il singolare ma, esistono declinazioni diverse dalle nostre per situazioni diverse dalle nostre. Non esiste il verbo dovere ma, esiste la forma d'obbligo o dovere morale, potere capacitivo o di permesso, il desiderativo sulle cose oppure desiderare di fare una azione! Sfumature diverse per il passato e per il futuro, c'è il condizionale.....anzi ce ne sono almeno 3 di base (queste bastano....le altre sono poco usate), c'è una sorta di congiuntivo e altre forme non presenti nella nostra lingua!
Una cosa che è davvero particolare sono i numeri!
A parte i numeri di origine cinese e quella giapponese, ogni oggetto o tipo ha una numerazione propria!
Contare le mele si usa una numerazione, le case diversamente, le cose piatte diversamente, le cose allungate diversamente ancora, gli uccelli si contano diversamente dagli animali in generale, le cose sferiche ancora diversamente.....insomma un manicomio! :D
Devo continuare? :sofico:
wacca boia è davvero complesso, nn me lo sarei mai immagina così tanto....
questo sicuramente scoraggerebbe molti ma per chi piace davvero è disposto a tutto;) :cool:
io lo studierei se avessi un pò di tempo libero, come alla fine delle scuole:oink:
luna, si sa da cosa deriva tutta questa complessità?? c'è di mezzo qualcosa di filosofico??
Friskio TheBesT
02-11-2004, 22:03
ok ragazzi su che ci si organizza per le prossime vacanze ed andiamo tutti insieme a tokiooooooo
:gluglu: :gluglu: :ubriachi: :ubriachi: :ave: :ave: :cincin: :cincin: :winner: :winner: :yeah: :yeah:
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
ok ragazzi su che ci si organizza per le prossime vacanze ed andiamo tutti insieme a tokiooooooo
:gluglu: :gluglu: :ubriachi: :ubriachi: :ave: :ave: :cincin: :cincin: :winner: :winner: :yeah: :yeah:
M-A-G-A-R-I
PERO' GUIDA LUNA:sofico: :sofico: :sofico: :D :D
p.s. tokyo ha la "y"... LOL
Io ho deciso, ci vado davvero. L'anno prossimo, per la laurea parto.... chi viene?
Per la lingua non so come fare, al max ci incontriamo con lunaticgate :D
:oink:
Originariamente inviato da wewewe
Io ho deciso, ci vado davvero. L'anno prossimo, per la laurea parto.... chi viene?
Per la lingua non so come fare, al max ci incontriamo con lunaticgate :D
:oink:
io ci sonooooo:O :cool:
Friskio TheBesT
02-11-2004, 22:18
Originariamente inviato da bubbo87
io ci sonooooo:O :cool:
presenteeeeee
faremo un aereo solo di hwup LoooL
PS= chiedo venia per la y
:cool: :cool: :cool: :cool:
hikari84
02-11-2004, 22:18
:mc: :blah: :uh: :burp: :ronf: :D
Jaguar64bit
02-11-2004, 22:19
Originariamente inviato da hikari84
Io ho sentito più di una volta che i giapponesi non ci capiscono una cippa di inglese... e non è nemmeno consigliato usare i gesti perchè molti possono venire intesi in modo diverso.
Pensa ho sentito che se si è in strada in mezzo alla gente , solo il fatto di starnutire e soffiarsi il naso in pubblico è considerato un gesto maleducato in Giappone:D :D
tenetemi informato x la vacanza che ci faccio un pensierino (soldi permettendo ahimà!) ;)
hikari84
02-11-2004, 22:21
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Pensa ho sentito che se si è in strada in mezzo alla gente , solo il fatto di starnutire e soffiarsi il naso in pubblico è considerato un gesto maleducato in Giappone:D :D
Mamma mia non oso pensare a quando hanno il raffreddore...:D
Jaguar64bit
02-11-2004, 22:24
Originariamente inviato da hikari84
Mamma mia non oso pensare a quando hanno il raffreddore...:D
Useranno dei sacchetti per starnutirci dentro:D :eek: in quanto a soffiarsi il naso...bohhh:D
lunaticgate
02-11-2004, 22:37
Originariamente inviato da hikari84
Mamma mia non oso pensare a quando hanno il raffreddore...:D
Beh una volta era così....diciamo che sono un pò più tolleranti!
Cmq non è una cosa bella soffiarsi il naso a tavola!
Quando sono raffreddati girono con le mitiche mascherine bianche per non infettare gli altri.....certo è un pò scomodo e ogni volta!
Le mascherine bianche di ultima generazione hanno una sorta di Vixinex che ti libera il naso! Giuro! :D
hikari84
02-11-2004, 22:43
Originariamente inviato da lunaticgate
Beh una volta era così....diciamo che sono un pò più tolleranti!
Cmq non è una cosa bella soffiarsi il naso a tavola!
Quando sono raffreddati girono con le mitiche mascherine bianche per non infettare gli altri.....certo è un pò scomodo e ogni volta!
Le mascherine bianche di ultima generazione hanno una sorta di Vixinex che ti libera il naso! Giuro! :D
Un po' stile Michael Jackson :D
Thanatos
02-11-2004, 22:50
Ciao luna ma c'è qualche programma che si possa troivare in rete per cominciare ad imparare qualche cosa o meglio frequentare un corso?
cmq un post stupendo tanti complimenti!!!:)
Originariamente inviato da lunaticgate
Ciao guldino!
Sei mai stato in Giappone? Se vuoi giusto sopravvivere ti do ragione ma gia a un livello superiore le cose sono alquanto diverse!
No, non sono mai stato in Giappone :(
Quanto vorrei andarci :cry: :cry: :cry:
Mi rendo conto che per parlare un giapponese naturale, tranquillo, meno "gaijin" possibile, sia necessario passare un po' di tempo in loco; questo vale per qualunque lingua, del resto.
Io intendevo solo dire che cmq chi non puo` permettersi di andare sul posto :sob: puo` anche imparare un bel po' di cose da qui. E` chiaro che la differenza si fa sentire, ma io cmq nel mio piccolo mi diverto a studiare nihongo.
Poi molti fanno i saputelli e poi si perdono in un bicchiere d'acqua e non ti rispondo ai thread! :rolleyes:
Cosa ne pensi?
QUALE DIFFERENZA (http://www.giapponegiappone.it/topic.asp?TOPIC_ID=9024&FORUM_ID=5&CAT_ID=1&Topic_Title=quale+sottile+differenza%3F&Forum_Title=Linguistica)
Be', tu hai chiaramente espresso la tua opinione, di cui ti sono grato; ti aspettavi un qualche tipo di risposta da parte degli altri utenti?
(Wakon sono io)
:eekk:
Non lo sapevo proprio!
hikari84
02-11-2004, 23:13
Che mi dite della/e religione/i?
Originariamente inviato da lunaticgate
Verissimo!
La cosa peggiore è che ci sono alcuni giapponesi che sono convinti di saperlo parlare ma sono delle frane! Ovvio che qualcuno che si salva e parla bene c'è ma è davvero difficile trovarli!
La difficoltà è nella pronuncia! Non avendo suoni consonantici singoli a parte la "n"(m) per loro è difficile pronunciare!
Esempio:
Test=tesuto
Good morning= guddo moruningu
etc.....
i suoni li trovate nella tabella dell'hiragana che ho messo prima!
Provate a fare una frase in inglese e mettere le sillabe!
Se ci capite qualcosa........bravi!
Ad ogni modo è più facile trovare un giapponese che parli l'italiano piuttosto che uno che parli bene l'inglese! :eek:
Ci sono tantissime scuole o istituti che insegnano l'italiano a Tokyo!
Pensate che a Tokyo c'è l'Istituto della cultura napoletana, la scuola della canzone napoletana, centri moda italiani, numerosissime scuole di cucina italiana e addirittura quasi 3000 (tremila) ristoranti italiani nella SOLA TOKYO!
E poi dite che vado a fa a Tokyo!
ITALIAN RULEZ A TOKYO! :D
ROKETTTTTTTTTTTTTTTTTTO PANCCCCCHHHHHHHHHHHH = ROCKET PUNCH
STARDASTO REVOLUSCIONNNNNNNNNNNN=STARDUST REVOLUTION
DAIAMONDO DASTOOOOOOOOOOOO== DIAMOND DUST
SHUUUUUUUUUUUUUUUUUUTOOOOOOO = SHOOT
GURETTO MAJINGER = GREAT MAZINGER (UAUAUAU)
MAZINGA ZETTO = MAZINGER Z
lunaticgate
03-11-2004, 08:17
Originariamente inviato da guldo76
No, non sono mai stato in Giappone :(
Quanto vorrei andarci :cry: :cry: :cry:
Mi rendo conto che per parlare un giapponese naturale, tranquillo, meno "gaijin" possibile, sia necessario passare un po' di tempo in loco; questo vale per qualunque lingua, del resto.
Io intendevo solo dire che cmq chi non puo` permettersi di andare sul posto :sob: puo` anche imparare un bel po' di cose da qui. E` chiaro che la differenza si fa sentire, ma io cmq nel mio piccolo mi diverto a studiare nihongo.
Su dai non piangere, spero con tutto il cuore che un giorno ci andrai!
Continua a studiare e qualche piccola soddisfazione te la leverai sicuramente! :)
Originariamente inviato da guldo76
Be', tu hai chiaramente espresso la tua opinione, di cui ti sono grato; ti aspettavi un qualche tipo di risposta da parte degli altri utenti?
No la mia non era una opinione ma l'esatta spiegazione al quesito!
Non voglio peccare di presunzione ma so quello che dico: tabun e kitto sono proprio differenti e mi meraviglia che persone come Icchan o SolLevante che si danno tante le aree di conoscere il giapponese cadano su cose così banali.........più che altro mi ha infastidito la scontatezza con cui hanno risposto e si sono posti! Altro che leggera sfumatura! E' successo anche in un altro thread di lingua dove addirittura Icchan mi è saltato contro dicendomi che sbagliavo, fortunatamente è arrivato un utente giapponese che mi ha dato ragione e lui si è scusato!
Originariamente inviato da guldo76
:eekk:
Non lo sapevo proprio!
Davvero non lo sapevi?
:eek:
Originariamente inviato da lunaticgate
http://tokyoyakei.cool.ne.jp/tokyo/roppongi/roppongi-24.jpg
Quando esce questo videogioco?
:sofico:
FabioD77
03-11-2004, 09:43
Dai raga sarebbe bello andarci insieme l'anno prossimo!!! :)
Originariamente inviato da FabioD77
Dai raga sarebbe bello andarci insieme l'anno prossimo!!! :)
Io ci sto davvero
:)
Originariamente inviato da lunaticgate
Ci sono tantissime scuole o istituti che insegnano l'italiano a Tokyo!
Pensate che a Tokyo c'è l'Istituto della cultura napoletana, la scuola della canzone napoletana, centri moda italiani, numerosissime scuole di cucina italiana e addirittura quasi 3000 (tremila) ristoranti italiani nella SOLA TOKYO!
E poi dite che vado a fa a Tokyo!
ITALIAN RULEZ A TOKYO! :D
mi è venuta una delle mie idee strafiche :cool:
E se vado in Giappone a cercare lavoro come insegnante di lingua italiana? :sofico:
Certo che mi piacerebbe avere un amico appassionato di Giappone e che ovviamente ne conosca la lingua, almeno me lo porterei in vacanza come traduttore. (sfruttamento rulez:D )
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
presenteeeeee
faremo un aereo solo di hwup LoooL
PS= chiedo venia per la y
:cool: :cool: :cool: :cool:
L:D L :sofico: :sofico:
lunaticgate
03-11-2004, 12:50
Originariamente inviato da Killian
mi è venuta una delle mie idee strafiche :cool:
E se vado in Giappone a cercare lavoro come insegnante di lingua italiana? :sofico:
Certo che mi piacerebbe avere un amico appassionato di Giappone e che ovviamente ne conosca la lingua, almeno me lo porterei in vacanza come traduttore. (sfruttamento rulez:D )
L'idea è buona peccato che dovresti essere qualificato per avere il visto lavorativo! Io andrò proprio ad insegnare i primi mesi! ;)
E il visto l'ho ottenuto con la scuola di perfezionamento a cui mi sono iscritto! Per iscriverti bisogna passare innumerevoli test, fornire una documentazione esaustiva formata da una serie di moduli forniti dalle autorità dell'immigrazione giapponese! Garante giapponese! Se il garante è del proprio paese deve presentare la denuncia dei redditi, stato di famiglia, dichiarazione di responsabilità firmata dall'Ambasciata! Analisi mediche e radiografie, Personal Records che consiste anche in tutti i certificati delle scuole frequentate dall'asilo all'Università, Saldo del CC bancario del Garante che non deve essere inferiore ai 20 mila Euro, Passaporto, Atto di nascita, residenza e dichiarazione della fedina penale!
Dopo paghi le spese di ufficio (circa 400€), l'iscrizione al corso di perfezionamento (5 mila €..........o se hai vinto la borsa di studio tramite l'Università è gratis), poi vai a Roma a prendere il visto e puoi partire! Arrivato a Tokyo ti fanno la copertura sanitaria all'80% ed ecco pronto per presentarti alle scuole per richiedere l'insegnamento (è scontato per fortuna....ti prendono subito....e ci mancherebbe).
Posso citare un thread di un altro forum a caso? eh, eh?
Mica mi bannano per questo, no... ?!? :eek: :D
Eccolo! (http://www.giapponegiappone.it/topic.asp?whichpage=1&TOPIC_ID=5815&FORUM_ID=2&CAT_ID=1&Forum_Title=Viaggiare&Topic_Title=Vado+a+vivere+in+Giappone+%28forse%2E%2E%2E%29)
FabioD77
03-11-2004, 14:47
Originariamente inviato da guldo76
Posso citare un thread di un altro forum a caso? eh, eh?
Mica mi bannano per questo, no... ?!? :eek: :D
Eccolo! (http://www.giapponegiappone.it/topic.asp?whichpage=1&TOPIC_ID=5815&FORUM_ID=2&CAT_ID=1&Forum_Title=Viaggiare&Topic_Title=Vado+a+vivere+in+Giappone+%28forse%2E%2E%2E%29)
:banned:
:D
Originariamente inviato da lunaticgate
L'idea è buona peccato che dovresti essere qualificato per avere il visto lavorativo! Io andrò proprio ad insegnare i primi mesi! ;)
[CUT]
ho capito, entro come clandestino :D
Qualificato in che senso? Che bisogna avere un attestato che dimostri l'idoneità ad insegnare la lingua italiana? Come si ottiene? E' necessario conoscere il giapponese?
Comunque era tanto per dire, ma se rispondi male non mi fa:)
hikari84
03-11-2004, 16:50
Originariamente inviato da hikari84
Che mi dite della/e religione/i?
:ops2:
lunaticgate
03-11-2004, 18:33
Originariamente inviato da hikari84
:ops2:
:doh:
Scusami Hikari che fra le tante domande non è facile andare da un discorso ad un altro!
Provvederò subito! :D
SHINTOISMO
Il Giappone è un paese prima di tutto SHINTOISTA!
Come in ogni cosa anche nella religione giapponese ci sono particolarità!
Partiamo dallo Shinto che significa "Via dei kami" i Kami sono le divinità
legate alle manifestazioni della natura o del culto degli antenati!
Ogni cosa può essere divina!
La cosmogonia giapponese è l'unica al mondo dove viene descritta la creazione del Giappone e basta! Tutta la cosmogonia giapponese verte solo ed esclusivamente sul Giappone mentre in tutte le altre cosmogonie del mondo viene sempre descritta la creazione del mondo in generale!
Cito la storia:
"All'origine del mondo, c'erano delle divinità invisibili e una serie di 5 coppie divine, l'ultima delle quali era costituita da Izanagi «colui che invita» e Izanami «colei che invita». Izanami rivolse la prima parola a Izanagi e ciò fu un grave sbaglio che avrebbe pesato sulla coppia primordiale: il loro primo figlio, Hiru-Ko, fu brutto e vile.
Le due divinità rifecero allora i gesti del primo incontro, ma, conformemente alle leggi degli dei, fu Izanagi che parlò per primo e nacquero, dalla loro unione, le otto principali isole del Giappone, il dio del mare Ohowatatsu-mi, il dio del vento Shima-tsu-hiho, il dio degli alberi Kuku-no-chi e il dio delle montagne Oho-yama-tsu-mi. L'ultimo nato, il dio del fuoco, bruciò sua madre; Izanagi, disperato, andò a cercare la sua sposa negli Inferi ma, impaziente, cercò di vederla prima di lasciare il Regno dei morti - contrariamente alla promessa che aveva fatto - e la perdette definitivamente (come nella leggenda di Orfeo ed Euridice). Izanagi si purificò nel fiume Woto e diede la luce, soffiandosi il naso, a Susano-wo, dio turbolento scacciato dal cielo; dal suo occhio destro nacque Tsuki-yomi, divinità della Luna e dal suo occhio sinistro Amaterasu, dea del Sole.
Amaterasu è la regina incontrastata del regno degli dei. Le sue contese con il fratello, il turbolento e arguto Susa-no-wo, la fecero nascondere in una grotta celeste, ove miliardi di divinità - condannate all'oscurità - la fecero uscire mediante un artificio; prima il fratello e la sorella avevano creato otto divinità considerate come gli antenati dell'antica nobiltà giapponese. Amaterasu intraprese la conquista del regno terrestre inviando una serie di messaggeri sulla terra (suo figlio Amano-ashihomimi, poi Ame-wakahiho, che sposò la figlia del signore di Izumo , discendente da Susa-no-wo, che era stato cacciato dal cielo e inviato sulla terra). Finalmente il dio del tuono, Take-mika-zuchi, conquistò, per Amaterasu, il regno terrestre, il cui governo fu affidato al nipote della dea, Ninigi , antenato degli imperatori del Giappone, che discese sulla terra con cinque capi (antenati delle famiglie sacerdotali)."
Per capire l'importanza dello shintoismo in giappone basta leggere i 15 articoli emanati dal Ministero della pubblica istruzione nel 1937:
1. Gli imperatori del Giappone discendono dalla dea del sole Amaterasu Ô-mi-kami.
2. Il Giappone è stato sempre governato dalla stessa dinastia.
3. Il Giappone è un paese unico al mondo, senza paragoni.
4. Tutti gli imperatori del Giappone e la dea Amaterasu Ô-mi-kami fanno una sola cosa.
5. La dea Amaterasu risiede nello Specchio del tempio di Ise.
6. I tre simboli del potere imperiale (lo Specchio, la Spada e la Collana) furono consegnati agli imperatori dalla dea Amaterasu.
7. L'azione di governare il Paese è opera divina.
8. L'imperatore è una divinità visibile.
9. Gli imperatori del Giappone sono diversi dai sovrani delle altre nazioni, avendo un'origine divina.
10. L'atto di governare il Paese e quello di pregare gli dèi sono la stessa cosa.
11. Gli imperatori offrono preghiere all'antenata Amaterasu per il benessere del popolo.
12. Le regioni non sottomesse all'imperatore sono infelici. Le guerre fatte ultimamente contro la Cina e la Russia hanno per scopo il benessere di quei popoli.
13. L'imperatore e il popolo formano una sola cosa.
14. La lealtà verso l'imperatore è la base della morale giapponese.
15. La lealtà non consiste solo in atti di valore in guerra; lealtà è sinonimo di rispetto ai genitori, unione tra fratelli, pace tra i coniugi, fedeltà tra gli amici. Lealtà significa economia, beneficenza studio e lavoro. Lealtà significa praticare la virtù, favorire il benessere della società, rispettare le leggi, dare sviluppo all'industria.
Impressionanti alcuni punti!
Fortunatamente le cose sono molto cambiate ed oggi lo shintoismo seppur rappresenta la spiritualità giapponese, il fanatismo è stato messo da parte!
Bisogna capire una cosa per i giapponesi non c'è cosa più importante che il bene per il proprio paese!
IL BUDDHISMO
Secondo il Nihon shoki il buddhismo fu introdotto ufficialmente in Giappone nel 552 quando Sangmyong, re di Paekche, inviò un'ambasceria all'imperatore Yamato per chiedere aiuto militare contro i regni di Shilla e Koguryo; l'ambasceria era accompagnata da alcuni doni tra cui una statua del Buddha e le copie di alcuni sûtra e da una lettera che magnificava le «innumerevoli benedizioni e fortune» arrecate da questa nuova dottrina giunta dall'India.
Oltre che a motivi di ordine religioso, l'introduzione del buddhismo in Giappone fu certamente legata ad un tentativo di rafforzare il potere imperiale nei confronti delle famiglie che detenevano ereditariamente le cariche di dignitari di corte e che condizionavano fortemente le decisioni dell'imperatore. Tali posizioni erano giustificate ideologicamente sulla base dello shintoismo in quanto le cariche più importanti (Omi) erano privilegio delle famiglie che erano ritenute discendere in via collaterale da Amaterasu (e che quindi erano mitologicamente imparentate con la casata imperiale) mentre le cariche minori (Muraji) erano detenute dalle famiglie dicendenti da kami meno importanti. Perciò il buddhismo fu lungamente avversato dai clan Muraji come i Nakatomi (incaricati del culto shintoista) e i Mononobe (responsabili militari) che temevano che la sua adozione avrebbe diminuito il proprio peso politico, mentre fu appoggiato dai clan Omi e soprattutto dai Soga, che speravano di accrescere in tal modo la propria influenza sull'imperatore. La lotta tra le due fazioni durò circa 50 anni e sfociò in una sanguinosa guerra civile: finalmente nel 587 i Soga sconfissero definitivamente i Mononobe (battaglia del monte Shigi) e conquistarono il potere; Soga no Umako fece uccidere l'imperatore regnante e fece salire al trono sua nipote Suiko, assumendo egli stesso la carica di primo ministro.
Importante:
Il Buddhismo in Giappone ha quasi subito preso connotati assai diversi rispetto al buddhismo indiano e cinese!
Le correnti sono tantissime ma diciamo che essenzialmente sono diramazioni di tre importanti fenomeni:
1)Il buddhismo esoterico e le scuole derivanti:
Si ebbe con la fusione del buddhismo con il taoismo esoterico!
2)Il sincretismo e cioè la fusione del Buddhismo con lo shintoismo:
Questo fu quello più diffuso e che ha maggiori testimonianze nell'archeologia e nell'architettura giapponese!
3)Il buddhismo Zen:
Il Buddhismo Zen deriva da una personalizzazione del Ch'an cinese (di Hui-neng). Seppur simile al buddhismo esoterico, i connotati dello
zen sono propriamente giapponesi.
Ci sono essenzialmente due pratiche e non vengono utilizzati testi o quant'altro!
La prima pratica è lo Zazen:
[Cito.....]
E' una tecnica di meditazione e concentrazione legata al buddismo zen.
Si pratica in posizione seduta del loto o del mezzo loto, oppure in posizione seiza ( che è la tipica posizione sulle ginocchia dei giapponesi).
I glutei appoggiati su un apposito cuscino detto zafu, spingono verso l'alto (letteralmente come se l'ano guardasse il sole), mentre le ginocchia, appoggiate sul pavimento, spingono in basso a cercare una grande stabilità.
Le mani appoggiano sul grembo, i pollici uniti senza formare montagne o valli, la colonna vertebrale si tende in modo perfettamente eretto, la testa è come se fosse tirata in alto da un filo che passa per il centro del cranio ed il mento è leggermente abbassato sul petto.
È importante la respirazione che deriva direttamente da una posizione corretta; l'espirazione è più lunga dell'inspirazione
Durante una seduta di zazen occorre non soffermarsi su di un pensiero, ma lasciar scorrere la propria mente e concentrarsi sulla respirazione e sulla giusta posizione. I Maestri dicono che lo zazen deve essere mushotoku cioè senza scopo e senza spirito di profitto.
Questa pratica apporta energia, garantisce una grande stabilità e migliora l'integrazione tra mente e corpo. Viene così a stabilirsi un bio-ritmo lento che permette il rifluire delle onde theta apportatrici di una profonda contemplazione del funzionamento della mente.
A mano a mano che la pratica aumenta questa posizione diventa sempre più consona e stabile.
La seconda è il KOAN:
Koan è una parola giapponese che viene dal cinese kung-an e significa "precetto pubblico". In senso generale è un esempio che vuole essere di guida per la vita.
Nella filosofia Zen il koan è una frase paradossale o una storia usata per aiutare la meditazione e risvegliare una natura più profonda, di solito narra l'incontro tra un maestro ed il suo discepolo nel quale viene rivelata la natura più profonda delle cose.
CRISTIANESIMO
Il Cristianesimo è arrivato in Giappone in 3 ondate:
1) 1549 con Francesco Saverio e i Gesuiti. favorito da Oda Nobunaga che voleva contrastare il crescente potere politico delle sette buddiste.
- Viene messo al bando nel 1639.
2) Dopo il 1858 con la fine dell'isolamento. Nel 1873 il governo Meiji sancisce la libertà di culto.
3) Dopo la 2ª Guerra Mondiale, con la nuova Costituzione più liberale.
Motivi per cui il Cristianesimo non ha fatto presa ed è rimasto una minoranza (1%):
-Non ammette la fede in più religioni contemporaneamente
-Il Dio cristiano è apparentemente incapace di risparmiare al credente dolore e sofferenza.
-L'idea di un Dio messo in croce è inconcepibile dalla mentalità giapponese
-Il concetto di miracolo è inaccettabile. Il giapponese non concepisce il mondo come limitato, crede che se accade qualcosa di straordinario questo non sia un evento soprannaturale dovuto ad un intervento divino ma l'effetto di energie che erano già presenti nella natura fin dal principio, anche se finora non si erano mai manifestate.
-Il concetto di dogma è inaccettabile.
-Il Cristianesimo mette al centro la fede, le religioni giapponesi la prassi. Il giapponese non crede per fede; crede in qualcosa perché l'ha affermato un fondatore.
-È inconcepibile la visione cristiana dell'aldilà. Per capire questo è utile la distinzione fatta dalla psicologia fra culture occidentali e orientali in termini di:
*
Culture della colpa - Occidente
Concezione invividualistica che si fonda sulla libertà di pensiero e di azione dell'individuo. La colpa è violazione di standard interiorizzati, non prevede il coinvolgimento del tessuto sociale e culturale di riferimento. Non c'è bisogno di un pubblico.
*
Culture della vergogna - Oriente
La condotta individuale è riconosciuta nel suo valore positivo solo se in linea con quella collettiva, perciò il disagio entra in gioco nel momento in cui il proprio cattivo comportamento diventa pubblico. La vergogna è una reazione al giudizio altrui: non avrebbe quindi senso per i giapponesi credere in un premio o in una punizione nell'aldilà.
Forse non è assai sbagliato quello che si dice sui giapponesi:
"I giapponesi nascono shintoisti, si sposano da cattolici e muoiono da buddisti."
ma come nessuno ha notato le mosse da anime ke ho postato :D
lunaticgate
03-11-2004, 18:56
Originariamente inviato da icoborg
ma come nessuno ha notato le mosse da anime ke ho postato :D
Ops scusa...... :ave:
:D
hikari84
03-11-2004, 19:38
Originariamente inviato da lunaticgate
Forse non è assai sbagliato quello che si dice sui giapponesi:
"I giapponesi nascono shintoisti, si sposano da cattolici e muoiono da buddisti."
Ti ringrazio prima di tutto per avermi risposto, dovrei rileggere attentamente perchè, perdonami, ci ho capito poco e niente. Non è così evidente.
Solo una cosa... mi sapresti spiegare cosa intendi con la frase sopra citata?
:)
lunaticgate
03-11-2004, 19:59
Originariamente inviato da hikari84
Ti ringrazio prima di tutto per avermi risposto, dovrei rileggere attentamente perchè, perdonami, ci ho capito poco e niente. Non è così evidente.
Solo una cosa... mi sapresti spiegare cosa intendi con la frase sopra citata?
:)
Beh effettivamente non è così facile....do troppo per scontato molte cose che andrebbero spiegate un pò meglio! ;)
Diciamo che nascono shintoisti perchè giapponesi! :D
Tutto lo spirito che pervade i primi anni della vita di un bambino giapponese è imperniato sulla presa di coscienza del carattere divino del Giappone e dell'importanza di far parte del divino!
Si sposano da cattolici perché la cerimonia è più bella!
Muoiono da buddhisti nella speranza della reincarnazione!
Comodo no? :D
hikari84
03-11-2004, 20:09
Originariamente inviato da lunaticgate
Beh effettivamente non è così facile....do troppo per scontato molte cose che andrebbero spiegate un pò meglio! ;)
Diciamo che nascono shintoisti perchè giapponesi! :D
Tutto lo spirito che pervade i primi anni della vita di un bambino giapponese è imperniato sulla presa di coscienza del carattere divino del Giappone e dell'importanza di far parte del divino!
Si sposano da cattolici perché la cerimonia è più bella!
Muoiono da buddhisti nella speranza della reincarnazione!
Comodo no? :D
Forte :D
Già sapevo che i giapponesi erano shintoisti, ma non ho mai capito che c'entra il Buddha... interessi? E anche se sono buddisti, non è allo stesso modo degli indiani, o si?
entro anch'io ad ammirare questo 3d
F-A-N-T-A-S-T-I-C-:D
lunaticgate
03-11-2004, 21:58
Originariamente inviato da hikari84
Forte :D
Già sapevo che i giapponesi erano shintoisti, ma non ho mai capito che c'entra il Buddha... interessi? E anche se sono buddisti, non è allo stesso modo degli indiani, o si?
Il buddhismo giunse in Giappone nel VI secolo attraverso i contatti con la Corea. L'introduzione del buddhismo coinvolse innanzitutto gli strati colti e aristocratici della popolazione.
Il sovrano del regno coreano di Paekche (in giapponese Kudara) inviò nel 552 alla corte di Yamato una statua d'oro e bronzo di Buddha, alcuni sutra e una lettera in cui celebrava i meriti della dottrina buddhista. L'imperatore Kinmei (539-571) si mostrò interessato al nuovo culto.
Ai tempi vi erano alcune famiglie potenti che appoggiavano lo shintoismo come unica religione di stato mentre altre volevano che il buddhismo entrasse a far parte della religione di stato!
Vi fu un vero e proprio scontro che portò alla vittoria della famiglia Soga che promosse il culto buddhista facendo costruire due templi importantissimi, l'Houkouji e l'Houryuuji!
La corte imperiale si convertì al buddhismo e cominciò a modificare il governo e la struttura dello stato.
Il principe Umayado, conosciuto con il nome di Shoutoku Taishi, il "principe delle sante virtù", fu il più attivo artefice della diffusione del buddhismo nel periodo Asuka. Shoutoku Taishi partecipò alla battaglia del monte Shigi come alleato di Soga no Umako. A lui viene attribuita la Costituzione in diciassette articoli (Juushichikajou kenpou). Questo documento ispirato al buddhismo rappresenta una rottura con la vecchia struttura sociale, e una organizzazione nazionale dello stato intorno alla figura dell'imperatore. Si rimproverano le divisioni e le lotte fra i clan e si esorta alla collaborazione e all'armonia per il progresso del paese.
Negli anni seguenti prosperarono molte sette buddhiste, alcune parecchio diverse fra loro. La setta Tendai, di origine cinese, fu introdotta dal monaco Saichou (767-822). Essa affermava l'autorità del Sutra del Loto (Hokekyou) e la natura umana di Buddha, ma allo stesso tempo Buddha era considerato come forma umana dello spirito universale. L'essenza del Buddha (busshou) sarebbe latente in ogni cosa. La setta Shingon fondata da Kuukai (774-835) aveva elementi mistici e tendeva a rendere il buddhismo esoterico. Erano praticati gli incantesimi, i mudra (posizioni delle mani) e le meditazioni sui mandala (disegni mistici). Queste forme giapponesi del buddhismo cercarono di integrare e inglobare lo shintoismo, il culto autoctono. La prima soluzione dottrinale fu quella di considerare gli dei shintoisti (kami) come manifestazioni locali dei Buddha e Bodhisattva. Questa teoria fu chiamata honji suijakusetsu poiché si credeva che i kami fossero tracce del Buddha. Kuukai gettò anche le basi per il Ryoubu shintou (lo shintou dal duplice aspetto) che riprendeva questa teoria. Accadde così che per dieci secoli (ossia fino al 1868) si erigessero pagode buddhiste accanto ai templi shintoisti, i sacerdoti buddhisti servissero anche nei templi shintoisti, e i sutra fossero riposti nei templi shintoisti. Questo sincretismo di buddhismo e shintoismo è chiamato shinbutsu shuugou oppure shinbutsu konkou. Altra importante setta fu quella fondata da Nichiren Daishounin (1222-1284) chiamata appunto Nichirenshuu (setta di Nichiren). Lo scopo di Nichiren era combattere la decadenza del buddhismo recuperandone gli autentici valori. Ad esempio, Nichiren criticava la superficialità della scuola Tendai. Secondo Nichiren, quando essi affermano che tutti gli esseri sono originariamente dei Buddha, si finisce per fermarsi nel torpore e nell'inattività compiacendosi di ciò. Si rischia di abbandonare la pratica e adattarsi alla realtà. La celebre frase "shiki soku ze kuu" (la forma è il vuoto, ossia i fenomeni sono l'essenza) viene attentamente analizzata. I fenomeni sono l'essenza non significa esattamente un'identità perché il vocabolo soku non significa essere uguale, ma vi è un dinamismo, un movimento, un'espansione vitale. La vera essenza dei fenomeni è quella vista da Buddha, ed è diversa da quella vista dagli uomini ordinari ingannati dall'illusione.
L'aspirazione di rinnovamento del buddhismo fu portata avanti dallo zen che si pone nella stessa condizione del cristianesimo protestante rispetto al cattolicesimo, ovvero nell'avvio di una profonda riforma. Lo zen fu introdotto in Giappone da Eisai (1141-1215), un monaco della setta Tendai che aveva studiato in Cina. Eisai fece ritorno in Giappone nel 1191 e fondò la setta Rinzai. L'altra principale scuola zen fu la setta Soutou fondata da Dougen nel 1227. Lo zen poneva la meditazione come mezzo indispensabile per l'illuminazione. Infatti lo zen si richiamava alla tradizione dell'illuminazione immediata, ossia all'esperienza di Buddha che rifiutando tutti gli insegnamenti dei suoi maestri vi giunse soltanto tramite i suoi mezzi e la pratica della meditazione. Dunque un esercizio continuo per eliminare gli inganni del pensiero speculativo attraverso lo zazen oppure i kouan.
Spero di essere stato più chiaro adesso!
Cmq il buddhismo giapponese è diverso da quello cinese ma ancora di più da quello indiano!
Non è facile credimi sarebbe un discorso lunghissimo!
Diciamo che il Buddhismo indiano è quello legato al sacerdozio e ai dogmi originali della scuola induista, quella cinese è una fusione con il confucianesimo e leggermente spogliata dal sacerdozio e dai dogmi liturgici!
Il buddhismo giapponese è ancor più lontano dalla forma liturgica e da schemi e per di più smussata dallo shintoismo e amplificata, in alcune scuole dal tantrismo e dall'esoterismo!
hikari84
03-11-2004, 22:52
Originariamente inviato da lunaticgate
Spero di essere stato più chiaro adesso!
Si, sorry... :)
C'era una cosa che volevo chiederti, quando avrò formulato meglio la domanda, te la farò ;)
Solo un'altra curiosità nel frattempo... com'è messo il Giappone con l'immigrazione?
A livello di stipendio come stanno messi???
Ho capito che dell'hard-working e della serietà sul lavoro ne fanno una filosofia di vita...quante ore lavorano al giorno/settimana??
Altra cosa...
...sai come è organizzata la scuola??Materie particolari, orari, aule, classi...tutto ciò che sai ;)
Ciao
lunaticgate
04-11-2004, 10:04
Originariamente inviato da hikari84
Si, sorry... :)
C'era una cosa che volevo chiederti, quando avrò formulato meglio la domanda, te la farò ;)
Solo un'altra curiosità nel frattempo... com'è messo il Giappone con l'immigrazione?
L'immigrazione in Giappone è molto dura e selettiva!
Difficilmente si ottiene un visto per lavoro se non per casi particolari!
Se si ha un forte contatto con un'azienda in loco la cosa può risultare molto più facile! Esistono ovviamente e purtroppo clandestini, in un numero assai minore rispetto alle altre nazioni industrializzate ma ci sono!
Basta leggere questo articolo per capire che in Giappone o si vive rispettando le regole e ammalgamandosi allo stile e alla cultura giappone o sono guai seri!
Detenzione per violazione della legge sull'immigrazione! (http://www.japantoday.com/e/?content=news&cat=2&id=315039)
Il visto turistico è libero, nel senso che se hai il passaporto, basta prendere l'areo e recarsi in Giappone!
Lì dopo le solite domande di routine e qualche controllo ti danno un visto di 90 giorni che non può essere prolungato!
Se per un qualsiasi motivo si va oltre i 90 giorni bisogna avvisare l'ambasciata prima che questo succeda e c'è un tempo massimo di 10 giorni in cui bisogna lasciare il paese! C'è una multa molto salata in questo caso, oltre c'è l'espulsione e l'impossibilità di tornarci prima di 3 anni!
lunaticgate
04-11-2004, 10:15
Originariamente inviato da penzo86
A livello di stipendio come stanno messi???
Ho capito che dell'hard-working e della serietà sul lavoro ne fanno una filosofia di vita...quante ore lavorano al giorno/settimana??
Altra cosa...
...sai come è organizzata la scuola??Materie particolari, orari, aule, classi...tutto ciò che sai ;)
Ciao
Lo stipendi....uhm dipende!
Bisogna considerare che per loro il costo della vita è diminuti mentre da noi è aumentato!
Esempio:
La prima volta che sono stato a Tokyo (nel '99) ho lavorato in un ristorante italiano: lavoravo dalle 12 alle 14:30 e dalle 17:30 alle 22:00! Dal Lunedì al Venerdì! Avevo Sabato e Domenica liberi!
C'erano due pause di 20 minuti da gestire nelle 8 ore totali di lavoro!
La paga era di 200mila Yen (allora erano 4 milioni delle vecchie lire) + vitto, alloggio e trasporti pagati a parte!
Insomma quei 4 milioni erano tutti per i divertimenti!
L'orario d'ufficio invece è normalmente il seguente:
9:00-12:30 / 14:00-18:00
Ho amici che lavorano in uffici o aziende e sono quelli gli orari!
I lavori invece dei grandi store, magazzini oppure uffici postale, banche e quant'altro sono aperti 24h/24h, ovviamente ci sono i turni! :)
Come al solito preciso e puntuale ;)
lunaticgate
04-11-2004, 18:49
Originariamente inviato da penzo86
Come al solito preciso e puntuale ;)
E lo voglio essere ancora di più! :D
Ho fatto una piccola ricerca per categorie!
Allora:
maestro elementare 3700€ al mese
autista di autobus 3200€ al mese
meccanico e manovale 2600€ al mese
Operaio specializzato 4000€ al mese
Cuoco 3500€ al mese
Caporeparto 6500€ al mese
Ingegnere 5000€ al mese
Bancario 5700€ al mese
Segretaria 3500€ al mese
Commessa 3200€ al mese
Operaio semplice 2800€ al mese
Occorre considerare che paesi come il Giappone sono caratterizzati da una bassa fiscalità che si traduce in salari netti più elevati a discapito, ovviamente, delle prestazioni sociali.
Il dato medio a parità di potere d'acquisto fa lievitare mediamentegli stipendi riportati nella tabella precedente, tant'è vero che nei maggiori siti di economia mondiale viene segnato tra parentesi il potere d'acquisto!
Nel caso del Giappone abbiamo quindi:
maestro elementare 4200€ al mese
autista di autobus 3700€ al mese
meccanico e manovale 3100€ al mese
Operaio specializzato 4500€ al mese
Cuoco 4000€ al mese
Caporeparto 7000€ al mese
Ingegnere 5500€ al mese
Bancario 6200€ al mese
Segretaria 4000€ al mese
Commessa 3700€ al mese
Operaio semplice 3300€ al mese
Un'ultima cosa, le società o qualsiasi altro luogo di lavoro, rimborsa sempre le spese di viaggio o di trasporto, nonchè eventuali pasti!
Mi piace soprattutto che non c'è un gran divario tra i lavori manuali e quelli "intellettuali". E' giusto così :)
lunaticgate
04-11-2004, 19:57
Originariamente inviato da redsith
Mi piace soprattutto che non c'è un gran divario tra i lavori manuali e quelli "intellettuali". E' giusto così :)
Riguardo l'insegnamento ho trovato questo!
E' abbastanza aggiornato!
Stipendi elementari nel mondo 2003 (http://rost.dti.supsi.ch/~forti/elementari2003.html)
:)
In questo sito viene indicato come stipendio medio a Tokyo di 57987$
Sono quindi grosso modo 47200€ all'anno oppure scarsi 4000€ al mese!
:cool:
Una cosa da non sottovalutare è il grosso impegno e la mole di lavoro per un insegnate delle elementari in Giappone!
E' una delle scuole più importanti dove gli insegnanti arrivano a lavorare più di un operaio, quantomeno in ore!
L'insegnante deve stare nella scuola alle 8 di mattina fino alle 13 e dalle 14 alle 18 dal lunedì al venerdì e molto spesso o il sabato o la domenica seguono i bambini in qualche escursione o gita!
stemanca
04-11-2004, 22:53
Originariamente inviato da lunaticgate
CRISTIANESIMO
Il Cristianesimo è arrivato in Giappone in 3 ondate:
1) 1549 con Francesco Saverio e i Gesuiti. favorito da Oda Nobunaga che voleva contrastare il crescente potere politico delle sette buddiste.
- Viene messo al bando nel 1639.
2) Dopo il 1858 con la fine dell'isolamento. Nel 1873 il governo Meiji sancisce la libertà di culto.
3) Dopo la 2ª Guerra Mondiale, con la nuova Costituzione più liberale.
Motivi per cui il Cristianesimo non ha fatto presa ed è rimasto una minoranza (1%):
-Non ammette la fede in più religioni contemporaneamente
-Il Dio cristiano è apparentemente incapace di risparmiare al credente dolore e sofferenza.
-L'idea di un Dio messo in croce è inconcepibile dalla mentalità giapponese
-Il concetto di miracolo è inaccettabile. Il giapponese non concepisce il mondo come limitato, crede che se accade qualcosa di straordinario questo non sia un evento soprannaturale dovuto ad un intervento divino ma l'effetto di energie che erano già presenti nella natura fin dal principio, anche se finora non si erano mai manifestate.
-Il concetto di dogma è inaccettabile.
-Il Cristianesimo mette al centro la fede, le religioni giapponesi la prassi. Il giapponese non crede per fede; crede in qualcosa perché l'ha affermato un fondatore.
-È inconcepibile la visione cristiana dell'aldilà. Per capire questo è utile la distinzione fatta dalla psicologia fra culture occidentali e orientali in termini di:
*
Culture della colpa - Occidente
Concezione invividualistica che si fonda sulla libertà di pensiero e di azione dell'individuo. La colpa è violazione di standard interiorizzati, non prevede il coinvolgimento del tessuto sociale e culturale di riferimento. Non c'è bisogno di un pubblico.
*
Culture della vergogna - Oriente
La condotta individuale è riconosciuta nel suo valore positivo solo se in linea con quella collettiva, perciò il disagio entra in gioco nel momento in cui il proprio cattivo comportamento diventa pubblico. La vergogna è una reazione al giudizio altrui: non avrebbe quindi senso per i giapponesi credere in un premio o in una punizione nell'aldilà.
Su tutto questo ci sarebbe molto da dire, ma andremmo decisamente fuori tema qui
Tuttavia penso che un viaggetto a Medjugorie servirebbe a molti giapponesi (e non parliamo degli europei...)
bye :)
STE
lunaticgate
05-11-2004, 08:37
Originariamente inviato da stemanca
Su tutto questo ci sarebbe molto da dire, ma andremmo decisamente fuori tema qui
Tuttavia penso che un viaggetto a Medjugorie servirebbe a molti giapponesi (e non parliamo degli europei...)
bye :)
STE
Cosa c'entrano le apparizioni con questo thread?
E cmq io non ci credo assolutamente!
:rolleyes:
Evitiamo di andare OT grazie!
Originariamente inviato da stemanca
Tuttavia penso che un viaggetto a Medjugorie
STE
ancora ste cazzate nel 2004?:asd:
medioevo rulez.
Originariamente inviato da stemanca
Su tutto questo ci sarebbe molto da dire, ma andremmo decisamente fuori tema qui
Tuttavia penso che un viaggetto a Medjugorie servirebbe a molti giapponesi (e non parliamo degli europei...)
bye :)
STE
Scusa posso riderti in faccia?
stemanca
05-11-2004, 13:06
Accidenti che reazione! Buttiglione, mangiati il fegato :D
Scusate, non credevo che vi avrei creato uno scompenso ormonale così forte in tre righe :cool: State pure calmini
Lunatichino perdonami, non era mia intenzione rovinare il tuo bellissimo thread, il mio intervento era legato a quanto scritto da te e cmq come vedi c'è chi va ot molto più pesantemente di me
bye bye
STE
lunaticgate
06-11-2004, 08:54
Quando sono stato la prima volta a Tokyo una delle miriadi di cose che mi hanno colpito è la moda giapponese, soprattutto come vestono le ragazze!
Il loro modo di vestire cambia da quartiere a quartiere! (porterò solo qualche esempio)
A Shibuya, le ragazze seguono la moda lanciata da un grosso Department Store di 8 piani che si chiama Shibuya 109 (Ichimarukyu).
http://www.sight-seeing-japan.com/4-kanto/tokyo/shibuya2.jpg
SHIBUYA FASHION:
http://www.mmdc.net/albums/album25/adc.sized.jpg
http://www.mmdc.net/albums/album25/acy.sized.jpg
http://www.mmdc.net/albums/album25/aav.sized.jpg
http://llama.eddie.com/pix/srl/991222/shibuya_girls.JPG
HARAJUKU FASHION (La patria del Cosplay):
http://www.sd01.k12.id.us/schools/north/Japan/coolshow/haraju2.jpg
http://www.villamil.org/photos/harajuku/IMG_2249.JPG
http://www.villamil.org/photos/harajuku/IMG_2252.JPG
http://papabois.mee.tcd.ie/~smidl/Public/Dzugi/Tokyo%20-%20Harajuku/DSCF0604.JPG
http://papabois.mee.tcd.ie/~smidl/Public/Dzugi/Tokyo%20-%20Harajuku/DSCF0615.JPG
lunaticgate
06-11-2004, 08:55
GINZA FASHION:
http://www.style-arena.jp/street/ginza/2004/10/week4/g006.jpg
http://www.style-arena.jp/street/ginza/2004/10/right_e3.htm#
http://www.style-arena.jp/street/ginza/2004/07/week4/g003.jpg
http://www.style-arena.jp/street/ginza/2004/01/week5/g001.jpg
SCHOOL GIRLS:
http://www.mmdc.net/albums/album25/ada.sized.jpg
http://www.mmdc.net/albums/album25/adb.sized.jpg
http://www.sushicam.com/2003%20Journal%20entries/July%202003/030705/CRW_8115.jpg
http://www.paradise.caltech.edu/~kfoltz/pics/digital_camera_pics/japan/pic058.jpg
OMOTESANDO FASHION:
http://www.style-arena.jp/street/omotesando/2004/10/right_e4.htm#
http://www.style-arena.jp/street/omotesando/2004/07/week4/a003.jpg
http://www.style-arena.jp/street/omotesando/2004/05/week1/a004.jpg
http://www.style-arena.jp/street/omotesando/2003/10/week5/a002.jpg
http://www.style-arena.jp/street/daikanyama/2004/07/right_e4.htm#
MartiniG.
06-11-2004, 09:08
Originariamente inviato da lunaticgate
http://www.villamil.org/photos/harajuku/IMG_2252.JPG
[/IMG]
foto prese all'insaputa del soggetto :D posa naturale......
e comunque belle ragazze, un po' esibizioniste.........
Complimenti, si sente che sei fortemente innamorato del Giappone, e magari di qualche ciabatta (leggasi giapponesina :) )
bluelake
06-11-2004, 09:20
Lunatic, sei te quel Gabriele di Marcianise che ha telefonato stamani (adesso insomma) al Trio Medusa e che ama il Giappone? :mbe:
Originariamente inviato da krumbalende
non postate piu susci pero che mi viene la bava alla bocca e devo bere in continuazione per compensare la perdita di liquidi:gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :hic: :hic: :hic:
non c'e lo smilie bava alla bocca mannaggia :(
http://img115.exs.cx/img115/3725/sbav.gif
lunaticgate
06-11-2004, 12:54
Originariamente inviato da bluelake
Lunatic, sei te quel Gabriele di Marcianise che ha telefonato stamani (adesso insomma) al Trio Medusa e che ama il Giappone? :mbe:
No sono di Napoli e mi chiamo Enzo!
:D
Complimenti, si sente che sei fortemente innamorato del Giappone, e magari di qualche ciabatta
Sono innamorato del Giappone ma non di una ciabatta!
Il mio amore è italianissima, ovviamente strainnamorata come me del Giappone.......altrimenti chi mi sopporterebbe!! :D :)
lunaticgate
06-11-2004, 12:56
Originariamente inviato da bluelake
Lunatic, sei te quel Gabriele di Marcianise che ha telefonato stamani (adesso insomma) al Trio Medusa e che ama il Giappone? :mbe:
Azzo :eek:
Ma c'è un mio amico di Marcianise che si chiama Gabriele e che a Dicembre va in Giappone per vacanza......vuoi vedere che è lui! :eek:
lunaticgate
06-11-2004, 13:15
A Tokyo ogni 5 metri (talvolta anche di meno e non sto esagerando) si trovano le cosiddette JIHANKI!
Sono i distributori qutomatici che vendono di tutto!
Bibite, snack, vitamine, VHS, DVD, sigarette, birra, giornaletti porno etc.......
http://www.uinet.or.jp/reds/map/jihanki.jpg
http://www.mytopia.co.jp/washokujuku/wa/izumi/jihanki.jpg
Guardate i prezzi! Una bottiglia di Coca-Cola da 1,5 litri costa 150Y e cioè 1€ e 10 centesimi........poi dicono che Tokyo è cara! :rolleyes:
(nell'immagine si vedono alcune bottiglie di te inglese, due di te verde, una di limonata ed una di Coca cola!
Sotto è scritto TSUMETAI che significa freddo (bibite fredde)!
http://nakamura.whitesnow.jp/honnyaku/essay/5/jihanki.jpg
Alle 22 i distributori di bibite alcoliche o delle birre si chiudono automaticamente!
http://halt2.hp.infoseek.co.jp/photo/img/jihanki.JPG
http://www.cam.hi-ho.ne.jp/yu-mi/osaka-jihanki.gif
UN DISTRIBUTORE DI UOVA :eek:
http://www.city.matsusaka.mie.jp/KYO/S06/fuku/3syouten/images3/jihanki.jpg
UN DISTRIBUTORE DI GIORNALI:
http://www.zushiginza.com/3a/kouno/img/jihanki.jpg
andrewxx
06-11-2004, 13:21
Minkya Tokyo:eek: :D
Se ci vò non torno +........:p
Ma le pulzelle non è che mi accatino tanto:nono:
Thanatos
06-11-2004, 14:06
Bhe luna quella foto con le 2 tipe liceali megalampadate nn sono niente male!!!
cmq figata!!!lo so che mi ripeto ma nn ho altre parole per esprimere quello che provo!!:)
Lunaticgate, complimenti anche da parte mia per il thread, mi hai illuminato su molte cose. :)
Mi togli una curiosità sui giapponesi? Come viene considerato/visto il sesso? Nella cultura occidentale si ha un approccio molto libero, invece nel paese del Sol Levante?
Originariamente inviato da Dias
Lunaticgate, complimenti anche da parte mia per il thread, mi hai illuminato su molte cose. :)
Mi togli una curiosità sui giapponesi? Come viene considerato/visto il sesso? Nella cultura occidentale si ha un approccio molto libero, invece nel paese del Sol Levante?
oh ma tu nn pensi mai ad altro neh!!:O
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :oink:
Se ci devo andare voglio divertirmi come si deve. :oink: :O
No, cmq, scherzi a parte, è che la cultura giapponese mi appare cosi tradizionalista (motivo per cui mi affascina) e ricca di valori morali da escludere, apparentemente, il sesso.
Originariamente inviato da Dias
Se ci devo andare voglio divertirmi come si deve. :oink: :O
No, cmq, scherzi a parte, è che la cultura giapponese mi appare cosi tradizionalista (motivo per cui mi affascina) e ricca di valori morali da escludere, apparentemente, il sesso.
sembra a mio avviso ma loro sono molto riservati e in pubblico nn dimostrano mai niente, tantomeno che nn esprimono nemmeno i loro sentimenti o opinioni;)
ma penso che in casa anche loro ci diano dentro:cool:
ma la minigonna a scuola, è una divisa?
visto che in italia la vogliono vietare, chi ha ragione e chi torto?
boh!!!
djufuk87
06-11-2004, 19:37
FANTASTICA!!!:eek:
devo assolutamente andarci :eek:
djufuk87
06-11-2004, 19:37
Originariamente inviato da fab77
ma la minigonna a scuola, è una divisa?
visto che in italia la vogliono vietare, chi ha ragione e chi torto?
secondo me dovremmo copiare i jappo :D
Originariamente inviato da djufuk87
secondo me dovremmo copiare i jappo :D
LOL:sofico:
però:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :bimbo:
lunaticgate
07-11-2004, 02:10
Originariamente inviato da Dias
Se ci devo andare voglio divertirmi come si deve. :oink: :O
No, cmq, scherzi a parte, è che la cultura giapponese mi appare cosi tradizionalista (motivo per cui mi affascina) e ricca di valori morali da escludere, apparentemente, il sesso.
Ho un sonno bestiale e sono appena rientrato!
Ergo risponderò brevemente e poi andrò a dormire!
I giapponesi sessualmente non sono affatto tradizionalisti e sono ENORMEMENTE più emancipati e liberi di noi! ;)
Sui sentimenti invece ha ragione Bubbo, certe cose se le tengono ben strette e non le esprimono pubblicamente!
Diciamo che sono riservati in questo!
Sul sesso invece.....bocca mia taci! :oink:
binbogre
07-11-2004, 07:47
Ma in Jappo le femmine e i maschi hanno tutti la solita pettinatura...i maschi corti corti,mentre le femmine un pò più lunghi e lisci
Originariamente inviato da lunaticgate
Ho un sonno bestiale e sono appena rientrato!
Ergo risponderò brevemente e poi andrò a dormire!
I giapponesi sessualmente non sono affatto tradizionalisti e sono ENORMEMENTE più emancipati e liberi di noi! ;)
Sui sentimenti invece ha ragione Bubbo, certe cose se le tengono ben strette e non le esprimono pubblicamente!
Diciamo che sono riservati in questo!
Sul sesso invece.....bocca mia taci! :oink:
visto qualcosa lo so anche io:O :sofico: :sofico: :D
quanto si spende mediamente per andarci? cioè il viaggio l ho trovato a 600 euro da me
e per stare li diciamo in media al giorno?
se non trovo a scrocco da un italiano la....
ci voglio andareeeee
lunaticgate
07-11-2004, 23:33
Originariamente inviato da Donagh
quanto si spende mediamente per andarci? cioè il viaggio l ho trovato a 600 euro da me
e per stare li diciamo in media al giorno?
se non trovo a scrocco da un italiano la....
ci voglio andareeeee
Beh dipende quanto vuoi spendere! :D
Immagino quanto meno possibile!
Allora se vuoi stare fino a 2 settimane a Tokyo la sistemazione migliore è la Ryokan (hotel stile giapponese):spenderesti circa 35 € a notte per una singola oppure 50€ per una doppia (25€ a testa).
Oltre le due settimane conviene una Guest house che costa per una singola 450€ al mese oppure 750€ al mese per una doppia (375€ a testa) !
Per mangiare diciamo che con le dritte giuste, mangiando sempre in un ristorante calcola circa 25-30€ al giorno X colazione e due pasti!
Il problema maggiore sono i trasporti che costano abbastanza!
Rimanendo cmq a Tokyo e dintorni, calcola un buon 200€ di trasporti!
Mettiamoci un 300€ di cazzate varie!
Facciamo due calcoli!
Da solo il budget è di 1500€ senza volo!
In due invece si potrebbe risparmiare qualcosina sicuramente!
Tieni cmq conto che tutto come sempre dipende dalle persone!
cavolo poco! io credevo 10000 euro!(le leggende)
pocopoco ci vado un meseee appena ce anche il mio socio disponibile
dimmi per la stagione la migliore per te per andarci? tieni conto che apprezzerei le scolarette che girano quindi no periodi di vacanza
dimmi delle prese elettriche, per ricaricare fotocamera, pc portatile come si fa?
per la sistemazione "mensile" che dicevi hai qualche sito/contatto da darmi? che magari le agenzie mi mandano chissa doveeeee
con l inglese si vive li?
ciao grazieeeeeeeee
bluelake
08-11-2004, 11:10
Originariamente inviato da lunaticgate
Azzo :eek:
Ma c'è un mio amico di Marcianise che si chiama Gabriele e che a Dicembre va in Giappone per vacanza......vuoi vedere che è lui! :eek:
sì, si chiamava Gabriele il tipo che ha telefonato, e a dicembre va in Giappone... oggi te la metto in mp3 e te la passo va :D
lunaticgate
08-11-2004, 11:23
Originariamente inviato da bluelake
sì, si chiamava Gabriele il tipo che ha telefonato, e a dicembre va in Giappone... oggi te la metto in mp3 e te la passo va :D
E' lui, ci siamo visti sabato alla sagra del vino a Marcianise! ;)
lunaticgate
08-11-2004, 11:33
Originariamente inviato da Donagh
cavolo poco! io credevo 10000 euro!(le leggende)
pocopoco ci vado un meseee appena ce anche il mio socio disponibile
dimmi per la stagione la migliore per te per andarci? tieni conto che apprezzerei le scolarette che girano quindi no periodi di vacanza
dimmi delle prese elettriche, per ricaricare fotocamera, pc portatile come si fa?
per la sistemazione "mensile" che dicevi hai qualche sito/contatto da darmi? che magari le agenzie mi mandano chissa doveeeee
con l inglese si vive li?
ciao grazieeeeeeeee
Come periodi ti consiglio tra fine Marzo e fine Maggio (massimo) oppure fine Settembre/primi di Ottobre fino ai primi di Gennaio!
Sconsiglio vivamente il periodo fra Giugno e i primi di Settembre!
Le prese elettriche devi prendere gli adattatori!
100 volt, 50 Hz. Spine americane a lamelle piatte.
Per la sistemazione ora sono in ufficio stasera quando torno a casa ti invio qualche link!
Con l'inglese si vive.......lo parlano male ma è pur sempre meglio di niente o dei gesti (a tal proposito evita di fare gesti perchè sono davvero differenti dai nostri......):D
Prego! :D
bluelake
08-11-2004, 11:45
Originariamente inviato da lunaticgate
Con l'inglese si vive.......lo parlano male
si vede che ti piace il Giappone... dire "male" IMHO è quasi riduttivo :D
Ho fatto l'application con Nova! :D
Ho fatto quella online e ho anche mandato lettera e cv a parte.
Mi hanno gia` confermato che l'hanno ricevuta. Buon segno.
:sperem:
Ora ho solo un problema: trovare almeno 2000 euro per cominciare :eek: :cry:
(poi magari scopro che devo pure andare a Parigi a mie spese per fare il colloquio...)
:sperem:
grazie se mandi^^
ma tu quante volte ci sei stato (per lavoro o altro?)e con la lingua come fai? sai il giapponese?
ehmm grazie
Originariamente inviato da Donagh
grazie se mandi^^
ma tu quante volte ci sei stato (per lavoro o altro?)e con la lingua come fai? sai il giapponese?
ehmm grazie
Ce l'hai con me?
Non ho capito grazie se mandi^^ :confused:
Cmq, io non sono mai stato in Giappone :sob: , ma conosco un po' la lingua. E` anche per imparare meglio la lingua che voglio andare la`.
:D
ah! sorry parlavo con lunaticgate il quote non ha funzionato... ehmmm
lunaticgate
08-11-2004, 15:56
Originariamente inviato da Donagh
ma tu quante volte ci sei stato (per lavoro o altro?)e con la lingua come fai? sai il giapponese?
Sono sempre in ufficio! :cry:
Essenzialmente ci sono stato 2 volte X 6 mesi per studio (ma anche lavoro), parlo giapponese (fortunatamente)........a più tardi!
X Guldo: la Nova assume solo ad Osaka per insegnare italiano, lo sai?
Originariamente inviato da lunaticgate
X Guldo: la Nova assume solo ad Osaka per insegnare italiano, lo sai?
Va benissimo anche Osaka; pur di andarmene da questo paese di merda in cui con 2 lauree non trovo lavoro neanche come pizzaiolo al centro commerciale, andrei anche a Sapporo.
:muro:
Originariamente inviato da guldo76
Va benissimo anche Osaka; pur di andarmene da questo paese di merda in cui con 2 lauree non trovo lavoro neanche come pizzaiolo al centro commerciale, andrei anche a Sapporo.
:muro:
io voglio andate a kyoto;)
mi piacciono molto i suoi templi....
ma anche il resto nn è male, soprattutto tokyo:sbav: :sbav: :sbav:
a me va bene pure il mc donald la (per andarci e risparmiare questo ed altro) pensa che ho appena scritto a nova e glielo detto :cry:
io non ho laurea purtroppo a quell eta di scelta delle scuole ne ho fatta una a caso perche non sapevo nulla del futuro ecc ed ero scemo:cry: :cry:
lunaticgate
08-11-2004, 18:31
Originariamente inviato da Donagh
a me va bene pure il mc donald la (per andarci e risparmiare questo ed altro) pensa che ho appena scritto a nova e glielo detto :cry:
io non ho laurea purtroppo a quell eta di scelta delle scuole ne ho fatta una a caso perche non sapevo nulla del futuro ecc ed ero scemo:cry: :cry:
Tanto per iniziare c'è la Sakura House....non è economicissima ma è affidabile ed ha un numero enorme di Guesthouse!
Gaijin House Map (http://www.sakura-house.com/english/map.htm)
E' una mappa clicchi sulla zona e ti evidenzia le Guest-House di quella zona, clicchi sul fiore ed entri nella Guest-House. Puoi vedere i prezzi, foto e tutto quello che ti serve per decidere!
Un altra agenzia interessante è questa:
JAF PLAZA (http://jafplaza.com/)
E ancora le gaijin house di
TOKYO APT (http://www.tokyoapt.com/service_guesth.htm)
Molto utile due giornali per stranieri dove trovi annunci di appartamenti, ryokan e guest-house!
TOKYO NOTICE BOARD (http://www.tokyonoticeboard.co.jp/)
METROPOLIS (http://metropolis.japantoday.com/default.asp)
Entrambi questi giornali li trovi gratis un pò ovunque: in locali, nelle stazioni, centri internet.......
Slipknot78
13-11-2004, 09:01
un uppino :)
Originariamente inviato da Slipknot78
un uppino :)
ci voleva ma mi sa che sono già tutti partiti:sofico: :sofico: :D :oink: :cool:
Originariamente inviato da bubbo87
ci voleva ma mi sa che sono già tutti partiti:sofico: :sofico: :D :oink: :cool:
magari, è uno dei miei desideri fare una vacanza in Giappone.:)
Solo che con l'inglese mi sa che ci si perderebbero parecchie cose.
Originariamente inviato da Killian
magari, è uno dei miei desideri fare una vacanza in Giappone.:)
Solo che con l'inglese mi sa che ci si perderebbero parecchie cose.
eheh ti capisco anche a io ho la stessa passione putroppo:muro: :muro: (per via che fino a nn so quando nn ci andrò)....
penso anche io che di cose se e perderebbero con l'inglese ma soprattutto farsi intendere e capire le altre persone...il must sarebbe sapere il giapponese...almeno le BASI.. ;)
Originariamente inviato da Donagh
a me va bene pure il mc donald la (per andarci e risparmiare questo ed altro) pensa che ho appena scritto a nova e glielo detto :cry:
Quindi hai fatto anche tu l'application per Nova?
Ti prego, se ti rispondono fammelo sapere! Io faro` altrettanto.
Sono qui in trepida attesa...
La tizia che mi ha risposto via email sostiene che se la mia candidatura va bene me lo faranno sapere "in due course".
Ok, ma quanto durera` il suo "due course"?!? :boh:
lunaticgate
15-11-2004, 20:53
Originariamente inviato da guldo76
Quindi hai fatto anche tu l'application per Nova?
Ti prego, se ti rispondono fammelo sapere! Io faro` altrettanto.
Sono qui in trepida attesa...
La tizia che mi ha risposto via email sostiene che se la mia candidatura va bene me lo faranno sapere "in due course".
Ok, ma quanto durera` il suo "due course"?!? :boh:
I tempi sono abbastanza lunghi!
Normalmente le chiamate sono grosso modo a luglio/settembre o verso febbraio-marzo!
I colloqui si sostengono quasi sempre a Parigi e l'iter per ottenere il visto sono di circa 6 mesi!
Insomma dal momento che ti chiamano e se tutto fila liscio passano sempre una decina di mesi prima di andare in Giappone!
Grazie, wak... lunaticgate :D
Quindi, fammi capire bene, questi se va bene mi chiameranno a febbraio?! Oppure mi diranno subito, nel giro qualche giorno, "si presenti a febbraio"?!
Cioe`, io devo star qui in attesa che loro mi facciano sapere se mi vogliono "intervistare" oppure no, per diversi mesi???
O mamma mia, dimmi che ho capito male! :eek:
Sono contento che non si parta subito, visto che al momento ho a stento i soldi per andare in treno a Milano......
Pero` gradirei sapere abbastanza in fretta se la mia candidatura e` scartata a priori o no...
Non ci tengo a vivere con questo dubbio per 3 o 4 mesi... :eek: :cry:
Che mi dici?
Grazie :D
lunatic, in un' altra discussione si parlava di fugu.
l' hai mai mangiato? com'è? è un piatto costoso? è apprezzato tanto in giappone?:)
lunaticgate
16-11-2004, 08:35
Originariamente inviato da sapatai
lunatic, in un' altra discussione si parlava di fugu.
l' hai mai mangiato? com'è? è un piatto costoso? è apprezzato tanto in giappone?:)
Il pesce palla :D
No non l'ho mai mangiato! ;)
lunaticgate
16-11-2004, 08:38
Originariamente inviato da guldo76
Grazie, wak... lunaticgate :D
Quindi, fammi capire bene, questi se va bene mi chiameranno a febbraio?! Oppure mi diranno subito, nel giro qualche giorno, "si presenti a febbraio"?!
Cioe`, io devo star qui in attesa che loro mi facciano sapere se mi vogliono "intervistare" oppure no, per diversi mesi???
O mamma mia, dimmi che ho capito male! :eek:
Sono contento che non si parta subito, visto che al momento ho a stento i soldi per andare in treno a Milano......
Pero` gradirei sapere abbastanza in fretta se la mia candidatura e` scartata a priori o no...
Non ci tengo a vivere con questo dubbio per 3 o 4 mesi... :eek: :cry:
Che mi dici?
Grazie :D
Hai capito perfettamente!
Ti ripeto i tempi che normalmente seguono sono questi!
Poi ci possono essere anche delle eccezioni....sia in positivo che in negativo! :D
Mi introduco violentemente in questa discussione, in maniera molto anti nipponica, per porre una domanda a tutti gli studiosi di Giapponese.
Mi fareste una bella lista di libri per studiare bene il Giapponese?
Ho cercato un po' in giro, ma sono in confusione totale...
Sto studiano un po' su Internet, ma mi serve materiale cartaceo serio.
DOMO ARIGATOU GOZAIMASU! (spero si dica cosi'...)
:)
lunaticgate
20-11-2004, 16:37
Seiichi Makino Vol.1
A Dictionary of Basic Japanese Grammar
Seiichi Makino and Michio Tsutsui
Published by The Japan Times
http://www.hogaku.it/bibliografia/imgs/makino.jpg
Seiichi Makino Vol.2
A Dictionary of Intermediate Japanese Grammar
Seiichi Makino and Michio Tsutsui
Published by The Japan Times
http://www.seanspot.com/jbooks/lang/Intermediate-Grammar/Intermediate-Grammar-Cover.jpg
Yoko Kubota
Grammatica di giapponese moderno
Libreria Editrice Cafoscarina
http://www.hogaku.it/bibliografia/imgl/kubota1.jpg
Suzuki Shinobu e Kawase Ikuo
Il giapponese per principianti (Nihongo Shouho)
The Japan Foundation Japanese Language Institute
Libreria Editrice Cafoscarina
http://www.hogaku.it/bibliografia/imgl/suzuki.jpg
Dizionario Shôgakukan
Giapponese-Italiano
(l'immagine è sbagliata....cmq meglio giapponese-italiano)
http://www.hogaku.it/bibliografia/imgl/shogakukan_it.jpg
Kanji & Kana
Wolfgang Hadamitzky and Mark Spahn
Published by Charles E. Tuttle Company
http://www.seanspot.com/jbooks/dict/Kanji-Kana/KanjiKana-Cover.JPG
Questi sono solo alcuni dei testi che ho studiato!
Sono quelli più importanti! ;)
Su questo sito (http://www.seanspot.com/jbooks/jbooks-mframe.htm) trovi tutte le informazioni su questi ed altri testi!
Un'altro sito interessante è anche questo (http://www.hogaku.it/bibliografia/lingua.html)
In verità ce ne sarebbero altri ancora più specifici ma sono per un livello più alto! Prima che ci arrivi ne passerà di tempo! :asd:
A parte gli scherzi in bocca al lupo! ;)
Originariamente inviato da lunaticgate
In verità ce ne sarebbero altri ancora più specifici ma sono per un livello più alto! Prima che ci arrivi ne passerà di tempo! :asd:
A parte gli scherzi in bocca al lupo! ;)
non c'è qualche "Giapponese for dummies?" o "Giapponese per deficienti?" :sofico:
... o magari "il Giapponese in 5 minuti"
:D
Grazie lunaticgate. Non sapresti anche un posto dove comprarli, magari in PVT se non si puo far pubblicita', perche' i primi due mi sembra di averli gia' cercati qualche tempo fa, ma senza successo...
GRAZIE!
Per me procurarmi i primi 2 (le due grammatiche di Makino) e` stato abbastanza complicato... c'ho impiegato un po' di tempo (2 mesi) e soldi...
Li ho ordinati dall'America.
Soldi spesi bene, cmq; queste grammatiche sono uno spettacolo! :eek:
lunaticgate
21-11-2004, 02:58
Io i Makino li ho comprati in Giappone.....se hai pazienza te li spedisco ad Aprile visto che ci ritorno! :D
Altrimenti Guldo può dirci su quale sito l'ha preso......... ;)
Io ho comprato la maggior parte dei libri la prima volta che sono stato in Giappone nel '99.....ricordo di essere tornato con una valigia (quella rigida grande) di soli libri......e altri me li sono spediti.......
Originariamente inviato da lunaticgate
Io ho comprato la maggior parte dei libri la prima volta che sono stato in Giappone nel '99.....ricordo di essere tornato con una valigia (quella rigida grande) di soli libri......e altri me li sono spediti.......
alla dogana al rientro non hanno fatto storie?
Io se andassi in Giappone penso che spenderei parecchio.
lunaticgate
21-11-2004, 12:39
Originariamente inviato da Killian
alla dogana al rientro non hanno fatto storie?
Io se andassi in Giappone penso che spenderei parecchio.
I libri me li hanno fatti passare senza problemi mentre volevano tassarmi Minidisc, Lettore CD/MP3, Traduttore etc..... ma alla fine ho detto che erano dei regali che mi avevano fatto in Giappone e dopo un pò di battibecchi mi hanno tassato solo il traduttore per far vedere (questo a Roma). Quando sono arrivato direttamente a Napoli con lo scalo da Parigi non mi hanno proprio pensato:"Ha qualcosa da dichiarare?" ovviamento gli ho risposto:"No soltanto dei 'piccoli' souvenir' se vuole controllare!"
E mi hanno fatto passare.
Dalla prima esperienza che ho fatto con arrivo a Roma, ho deciso di prendere voli su Napoli con uno scalo internazionale (tranne Londra con cui non ho un buon rapporto per colpa della British che rompe davvero tanto) tipo Parigi, Monaco, Seoul etc......
Originariamente inviato da lunaticgate
Io i Makino li ho comprati in Giappone.....se hai pazienza te li spedisco ad Aprile visto che ci ritorno! :D
Altrimenti Guldo può dirci su quale sito l'ha preso......... ;)
Io ho comprato la maggior parte dei libri la prima volta che sono stato in Giappone nel '99.....ricordo di essere tornato con una valigia (quella rigida grande) di soli libri......e altri me li sono spediti.......
mi ha dato il sito... e col dollaro cosi' basso vado alla grande...
Adesso vedo un po' le condizioni di vendita.
Cieo e grazie per l'aiuto!
:)
PS: Shigatsu... beato te...
Originariamente inviato da lunaticgate
I libri me li hanno fatti passare senza problemi mentre volevano tassarmi Minidisc, Lettore CD/MP3, Traduttore etc..... ma alla fine ho detto che erano dei regali che mi avevano fatto in Giappone e dopo un pò di battibecchi mi hanno tassato solo il traduttore per far vedere (questo a Roma). Quando sono arrivato direttamente a Napoli con lo scalo da Parigi non mi hanno proprio pensato:"Ha qualcosa da dichiarare?" ovviamento gli ho risposto:"No soltanto dei 'piccoli' souvenir' se vuole controllare!"
E mi hanno fatto passare.
Dalla prima esperienza che ho fatto con arrivo a Roma, ho deciso di prendere voli su Napoli con uno scalo internazionale (tranne Londra con cui non ho un buon rapporto per colpa della British che rompe davvero tanto) tipo Parigi, Monaco, Seoul etc......
mmm, io penso che in un ipotetico viaggio prenderei più che altro "tecnologia". E' un bel problema, ma c'è da dire che è solo un mio desiderio per ora di farmi una vacanza da quelle parti, nulla di concreto quindi è inutile preoccuparsi ora.
Slipknot78
30-11-2004, 08:18
ehi lunatz che ci racconti di nuovo? io sto gia' mettendo via i soldi per un mesetto a tokyo il prossimo anno
lunaticgate
30-11-2004, 08:29
Beh al momento nessuna novità........se avete qualche domanda sono a vostra completa disposizione! :D
So solo che per avere il visto sto facendo tanti di quei documenti e dichiarazioni.......manca solo che mi chiedano quante volte vado in bagno e conoscono tutto di me! :eek:
Originariamente inviato da lunaticgate
Beh al momento nessuna novità........se avete qualche domanda sono a vostra completa disposizione! :D
So solo che per avere il visto sto facendo tanti di quei documenti e dichiarazioni.......manca solo che mi chiedano quante volte vado in bagno e conoscono tutto di me! :eek:
buhahahaaha LOL:D :eek: :cool:
cmnq in questo periodo sto vedendo quello che succede e mi dispiace per il giappone...
è massacrato da fenomeni naturali, addirittura ho sentito che dopo tutti questi terremoti arriverà lo tzunami:mad: :mc: :muro: :cry:
povero japan:(
Originariamente inviato da lunaticgate
Beh al momento nessuna novità........se avete qualche domanda sono a vostra completa disposizione! :D
So solo che per avere il visto sto facendo tanti di quei documenti e dichiarazioni.......manca solo che mi chiedano quante volte vado in bagno e conoscono tutto di me! :eek:
sarei curioso di avere qualche info sulla città di Shizuoka ... la conosci ??
lunaticgate
11-12-2004, 08:37
Originariamente inviato da sheva
sarei curioso di avere qualche info sulla città di Shizuoka ... la conosci ??
http://www.asahi-net.or.jp/~DH6S-ONK/kyusyu/shizuoka.JPG
Da Tokyo dista circa 190Km.
Con lo Shinkansen sono 4 fermate e ci impiega circa un'ora! (40€)
Con il Tokai sempre dalla stazione di Tokyo sono 12 fermate e ci vogliono 2 ore! (25€)
Con il Bus invece ci vogliono 3 ore e il costo del biglietto si aggira intorno ai 20€ o poco meno!
Inutile dire che visto i prezzi il mezzo più conveniente è cmq lo Shinkansen.
Il percorso non è dei più tranquilli per cui anche per uno Shinkansen la velocità possibile è più ridotta!
Una visita furtiva non mi da elementi per giudicarla.
Ho un amico (Jun Nakata) che vive lì e mi ha sempre detto che era una città molto distante da Tokyo, da Osaka e da tutte le altre più grandi città. Un pò più intima, meno caotica.
Posto qualche foto:
http://www.sight-seeing-japan.com/3-chubu/shizuoka/shizuoka1.jpg
http://www.sight-seeing-japan.com/3-chubu/shizuoka/sunpukoen01.jpg
http://www.sight-seeing-japan.com/3-chubu/shizuoka/sunpukoen03.jpg
http://www.sight-seeing-japan.com/3-chubu/shizuoka/sunpukoen13.jpg
http://www.sight-seeing-japan.com/3-chubu/shizuoka/shizuokasengenjinja09.jpg
La vecchia città conta oltre 500 mila abitanti.
Tutta la prefettura comprende invece quasi 4 milioni di abitanti!
Questa è una mappa della prefettura!
http://www.shizuoka-guide.com/english/search/stay/img/map.gif
ciao LUNA :D :sofico:
ma quanto caxxo è bella KYOTO:eek: :eek:
mamma mia quasi quasi mi piace di + di TOKYO:eek: :cool:
l'hai visitata?? come la giudichi tu?? (te lo chiedo perchè son sicuro che ne sai qualcosa;) )
io impazzisco per le opere strutturali tipo ponti o templi color arancione o il TEMPIO D'ORO:eek: :cool:
mai viste opere più belle anche se di sicuro il resto nn è da meno...il giappone è tutto bello cmnq;) ..posto alcune immagini per rendere l'idea..
SE LO SAI MI RIESCI A SPIEGARE CHE RAPPRESENTA LA PRIMA IMMAGINE?? CHE COS'E' UN VIALE??
http://img52.exs.cx/my.php?loc=img52&image=7316fushimiinari6med7vp3yu.jpg
http://img52.exs.cx/my.php?loc=img52&image=7316shimogama7amed6nm.jpg
http://img52.exs.cx/my.php?loc=img52&image=7316shimogama6med7ey.jpg
http://img52.exs.cx/my.php?loc=img52&image=7316shimogama5med1pi.jpg
GRAZIE ;)
lunaticgate
11-12-2004, 22:03
Originariamente inviato da bubbo87
ciao LUNA :D :sofico:
ma quanto caxxo è bella KYOTO:eek: :eek:
mamma mia quasi quasi mi piace di + di TOKYO:eek: :cool:
l'hai visitata?? come la giudichi tu?? (te lo chiedo perchè son sicuro che ne sai qualcosa;) )
io impazzisco per le opere strutturali tipo ponti o templi color arancione o il TEMPIO D'ORO:eek: :cool:
mai viste opere più belle anche se di sicuro il resto nn è da meno...il giappone è tutto bello cmnq;) ..posto alcune immagini per rendere l'idea..
SE LO SAI MI RIESCI A SPIEGARE CHE RAPPRESENTA LA PRIMA IMMAGINE?? CHE COS'E' UN VIALE??
GRAZIE ;)
Beh Kyoto è stupenda!
Il problema però è viverci!
La Kyoto antica e cioè quella di Gion, Higashiyama etc..... sono delle bomboniere con delle bellezze da mozzare il fiato.
Questa è una Kyoto da visitare per giorni interi, per settimane ma poi tutto finisce lì.
Vivere a Kyoto significa vivere nella zona moderna e quella non è affatto lontanamente paragonabile a Tokyo......anzi devo dire la verità è davvero bruttina.
A Kyoto ho alloggiato al kiyomizu Sanso, alle spalle del famoso tempio Kiyomizu. Lì è stupendo, ed ho vissuto dei giorni stupendi in pienissima armonia con l'antico giappone e la natura.
Riguardo le foto:
La prima è il famosissimo tempio Fushimiinari, tempio guardato da volpi di pietra che si portano verso 10000 tori rossi sistemati in fila per circa 4 Km.
Il tori è un portale presente in tutti i templi shintoisti.
http://www.felixrivera-suiseki.com/Japan%20Pics/tori%20gate.jpg
Ci sono due Kyoto, quella moderna:
http://www.rei.org/JPN/Kyoto/Kyoto-Eki-Osaka-Hotel/Smalls/IMG_7908-Kyoto-eki-center.JPG
http://www.edutraveller.com/jp/images/photos/kyoto12_l.jpg
E quella del passato:
http://lotus340r.cool.ne.jp/Trip_Japan/Kyoto/sannenzaka.jpg
http://www.psycko-manga.de/specials/otaku-living/arakune/Gion.jpg
http://www.momonga.org/kyoto/spot/kiyomizu/kiyomizusan-4.jpg
L'area 7 con l'area a sud-ovest di essa, costituiscono la Kyoto moderna. Tra l'area 7 e le aree 3-4 e 6 c'è il monte Higashi che divide la zona moderna da quella antica.
In pratica tutta la zona a est della zona 7 si trovano le bellezze di Kyoto. Quì dimenticate ogni segno di modernità, è tutto fatto di case di legno, lanterne, case da te e Geisha che girano per le strade.
Non ci sono ristoranti o divertimenti ma solo un sapore di antico.
A Nord della zona 7 ci sono tantissinmi esemi dello splendore dell'antica capitale, immerse, purtroppo nel moderno ma, una volta arrivati nel tempio di turno, tutto svanisce, ci si rimmerge nell'antichità.
http://www.jnto.go.jp/eng/spn/kyoto/sightseeing/img/top-m.jpg
Originariamente inviato da lunaticgate
Beh Kyoto è stupenda!
Il problema però è viverci!
La Kyoto antica e cioè quella di Gion, Higashiyama etc..... sono delle bomboniere con delle bellezze da mozzare il fiato.
Questa è una Kyoto da visitare per giorni interi, per settimane ma poi tutto finisce lì.
Vivere a Kyoto significa vivere nella zona moderna e quella non è affatto lontanamente paragonabile a Tokyo......anzi devo dire la verità è davvero bruttina.
A Kyoto ho alloggiato al kiyomizu Sanso, alle spalle del famoso tempio Kiyomizu. Lì è stupendo, ed ho vissuto dei giorni stupendi in pienissima armonia con l'antico giappone e la natura.
Riguardo le foto:
La prima è il famosissimo tempio Fushimiinari, tempio guardato da volpi di pietra che si portano verso 10000 tori rossi sistemati in fila per circa 4 Km.
Il tori è un portale presente in tutti i templi shintoisti.
Ci sono due Kyoto, quella moderna:
L'area 7 con l'area a sud-ovest di essa, costituiscono la Kyoto moderna. Tra l'area 7 e le aree 3-4 e 6 c'è il monte Higashi che divide la zona moderna da quella antica.
In pratica tutta la zona a est della zona 7 si trovano le bellezze di Kyoto. Quì dimenticate ogni segno di modernità, è tutto fatto di case di legno, lanterne, case da te e Geisha che girano per le strade.
Non ci sono ristoranti o divertimenti ma solo un sapore di antico.
A Nord della zona 7 ci sono tantissinmi esemi dello splendore dell'antica capitale, immerse, purtroppo nel moderno ma, una volta arrivati nel tempio di turno, tutto svanisce, ci si rimmerge nell'antichità.
grazie per la risposta;)
volevo sapere...quei "MONUMENTI" arancioni hanno qualche simbolo o significato perchè sono di questo colore?? il TORI che rappresenterebbe?? un portale verso l'aldilà??
cmnq trovo molto + bella la parte antica di kyoto...io credo che il giappone sia + bello per il passato che per il presente..almeno IMHO;)
DIMMI UNA COSA TU CHE CI SEI STATO E CHE MI PIACEREBBE SAPERE... IN GIAPPONE L'ARIA CHE SI RESPIRA COM'E'?? CHE PROFUMI PORTA??
lunaticgate
12-12-2004, 00:34
Originariamente inviato da bubbo87
grazie per la risposta;)
volevo sapere...quei "MONUMENTI" arancioni hanno qualche simbolo o significato perchè sono di questo colore?? il TORI che rappresenterebbe?? un portale verso l'aldilà??
cmnq trovo molto + bella la parte antica di kyoto...io credo che il giappone sia + bello per il passato che per il presente..almeno IMHO;)
DIMMI UNA COSA TU CHE CI SEI STATO E CHE MI PIACEREBBE SAPERE... IN GIAPPONE L'ARIA CHE SI RESPIRA COM'E'?? CHE PROFUMI PORTA??
Il Tori è un puro simbolo posto all'entrata dello spazio sacro, segna l'entrata in una dimensione fuori dall'ordinario. Di solito dal primo tori di entrata fino al santuario ce ne sono almeno altri due: al sacro si accede per gradi. Nel mito di Amaterasu il tori è letteralmente l'appollatoio su cui si posano gli uccellini che cantano. Questi uccelli sono poi i galli che cantano al sol levante.
Cosa sia più bello e che aria si respira, scusami, ma non sono in grado di esprimere queste sensazioni. Risulterei banale.
Ovvio che l'aria che si respira è direttamente proporzionale all'amore, alla conoscenza e alla apertura che si ha per questo paese. E' indubbio che il fascino di questa terra è molto forte, singolare e disorienta non poco.
In ogni città o posto che sono stato ho provato emozioni fortissime.
Tokyo rimane la mia città del cuore perchè il mix tra moderno e passato è davvero unico, disarmante, affascinante.
Non nascondo che dopo la prima volta che sono stato lì per me è stato molto difficile riadattarmi in Italia e soprattutto a Napoli.
Ero drogato, assente, tanto che ho dovuto fare delle sedute dal psicologo......ho pianto molto.
Questa sensazione di coinvolgimente totale si è amplificato fino alla mia ultima volta in Giappone. E' qualcosa che fa parte di me.
Ho continuato a viaggiare tantissimo in Europa e nonostante le forte emozioni che mi ha dato la Germania, la Norvegia, La Svezia, la Francia etc....... il Giappone rimane la mia meta finale, il mio scopo.
Proprio oggi ho sentito alcuni miei amici giapponesi di Tokyo.
Hanno un ristorante a Shibuya ( www.testamatta.info ) mi hanno chiamato insieme, mi aspettano per Aprile, stanno organizzando una festa per il mio rientro. Li conosco da quasi 6 anni e mai si sono staccati da me, i giapponesi quando prendono fiducia, quando capiscono con chi hanno a che fare, diventano ancora più gentili, molto più amici........
Tokyo mi aspetta.
Originariamente inviato da lunaticgate
Il Tori è un puro simbolo posto all'entrata dello spazio sacro, segna l'entrata in una dimensione fuori dall'ordinario. Di solito dal primo tori di entrata fino al santuario ce ne sono almeno altri due: al sacro si accede per gradi. Nel mito di Amaterasu il tori è letteralmente l'appollatoio su cui si posano gli uccellini che cantano. Questi uccelli sono poi i galli che cantano al sol levante.
Cosa sia più bello e che aria si respira, scusami, ma non sono in grado di esprimere queste sensazioni. Risulterei banale.
Ovvio che l'aria che si respira è direttamente proporzionale all'amore, alla conoscenza e alla apertura che si ha per questo paese. E' indubbio che il fascino di questa terra è molto forte, singolare e disorienta non poco.
In ogni città o posto che sono stato ho provato emozioni fortissime.
Tokyo rimane la mia città del cuore perchè il mix tra moderno e passato è davvero unico, disarmante, affascinante.
Non nascondo che dopo la prima volta che sono stato lì per me è stato molto difficile riadattarmi in Italia e soprattutto a Napoli.
Ero drogato, assente, tanto che ho dovuto fare delle sedute dal psicologo......ho pianto molto.
Questa sensazione di coinvolgimente totale si è amplificato fino alla mia ultima volta in Giappone. E' qualcosa che fa parte di me.
Ho continuato a viaggiare tantissimo in Europa e nonostante le forte emozioni che mi ha dato la Germania, la Norvegia, La Svezia, la Francia etc....... il Giappone rimane la mia meta finale, il mio scopo.
Proprio oggi ho sentito alcuni miei amici giapponesi di Tokyo.
Hanno un ristorante a Shibuya ( www.testamatta.info ) mi hanno chiamato insieme, mi aspettano per Aprile, stanno organizzando una festa per il mio rientro. Li conosco da quasi 6 anni e mai si sono staccati da me, i giapponesi quando prendono fiducia, quando capiscono con chi hanno a che fare, diventano ancora più gentili, molto più amici........
Tokyo mi aspetta.
ma toglimi na curiosità...come hai fatto a finire in TV???:eek: :eek: :eek:
azz veramente na fortuna essere PRO come te:D :sofico:
cmnq grazie e buona fortuna per quando ci andrai...spero anche io di arrivare a imparare qualcosa sul giappone ma nn passando dall'università:( ..purtroppo nn sono uno che è così bravo....
oltre a studiare solo l'unica cosa è cercare e frequentare corsi...almeno io la vedo così;)
buona notte....arigatou gozaimasu:cool: :eek: :D
lunaticgate
12-12-2004, 08:18
Originariamente inviato da bubbo87
ma toglimi na curiosità...come hai fatto a finire in TV???:eek: :eek: :eek:
azz veramente na fortuna essere PRO come te:D :sofico:
cmnq grazie e buona fortuna per quando ci andrai...spero anche io di arrivare a imparare qualcosa sul giappone ma nn passando dall'università:( ..purtroppo nn sono uno che è così bravo....
oltre a studiare solo l'unica cosa è cercare e frequentare corsi...almeno io la vedo così;)
buona notte....arigatou gozaimasu:cool: :eek: :D
In televisione ci sono finito per caso la prima volta.
Lavoravo in un ristorante italiano molto importante che si trovava a 20m dalla TBS che è uno delle emittenti televisive più importanti del Giappone. Molto spesso venivano in pausa pranzo impiegati, dipendenti dell'emittente. Una sera viene organizzata una cena per il direttore artistico della trasmissione in cui ho partecipato, era il suo compleanno. Come al solito, essendo l'unico italiano del ristorante, ben presto divento l'attrazione della serata..........i giapponesi sono molto curiosi, invece di lavorare ho perso quasi tutta la serata a parlare con loro sulla mia passione per il Giappone e rispondendo ad alcune domande sull'Italia che loro mi facevano.
Il giorno dopo ricevo una telefonata dove mi veniva richiesto se volevo partecipare ad una trasmissione (una sola puntata)............
Questa partecipazione non è quella della fotografia e del filmato che ho........
Quando partecipi ad una trasmissione o spot o radio vieni iscritto in una sorta di collocamento artistico. Nella tua scheda viene messa una foto, i dati anagrafici e le tue partecipazioni.
Così quando sono tornato nuovamente a Tokyo sono andato al collocamento ed ho dato la mia disponibilità. Non è passata nemmeno una settimana che sono stato chiamato prima per un intervento radiofonico poi, successivamente, per la trasmissione "Naruhodo" e cioè quellla della foto.
Riguardo allo studio, non ti preoccupare l'Università ti prepara molto ma, se una persona ha realmente intenzione e forza per imparare da solo, ci si riesce comunque. ;)
In bocca al lupo! Ganbatte!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.