View Full Version : Ma gli AMD 64bit possono usare ram dual chan?
Questo è il mio dubbio amletico a cui mi sono dato risposta, ma dato che non sono affatto sicuro del responso chiedo a chi ne sa + di me :D
Partendo dal presupposto che ad esempio un AMD 3400+ 64 bit ha il controller della ram nella cpu e che è dichiarato single channel, a quanto pare anche se lo monto su una mobo con socket 939 (invece di 754) che supporta il dual channel la ram non dovrebbe funzionare in dual, giusto?
Da quello che ho capito ciò è dovuto al fatto che il controller della ram è sulla cpu e essendo la cpu single anche se ci metti sotto una mobo dual, il dual non funziona.
No perchè se invece funzionasse in dual sarebbe un portento...
Vi rignrazio per le numerose risposte e scusatemi se qs argomento magari è già stato trattato ma non posso leggermi tutto il forum :rolleyes:
La differenza fra socket 754 e 939 sta' proprio nel controller RAM. I processori per 754 hanno il controller interno single channel, i processori 939 ce l'hanno dual channel. Questo vuol dire che se prendi un a64 3400+ per socket 754 avrai un processore con controller ram single channel, se prendi un 3500+ per socket 939 avrai un processore con controller ram dual channel. Chiaramente essendo diversa la piedinatura NON puoi mettere un processore 754 su una MB 939 e viceversa.
ultimate trip
29-10-2004, 13:29
Originariamente inviato da Arless
Questo è il mio dubbio amletico a cui mi sono dato risposta, ma dato che non sono affatto sicuro del responso chiedo a chi ne sa + di me :D
Partendo dal presupposto che ad esempio un AMD 3400+ 64 bit ha il controller della ram nella cpu e che è dichiarato single channel, a quanto pare anche se lo monto su una mobo con socket 939 (invece di 754) che supporta il dual channel la ram non dovrebbe funzionare in dual, giusto?
Da quello che ho capito ciò è dovuto al fatto che il controller della ram è sulla cpu e essendo la cpu single anche se ci metti sotto una mobo dual, il dual non funziona.
No perchè se invece funzionasse in dual sarebbe un portento...
Vi rignrazio per le numerose risposte e scusatemi se qs argomento magari è già stato trattato ma non posso leggermi tutto il forum :rolleyes:
se tu monti un 3400+ su un socket 939 non solo non ti funziona il dual channel, ma non ti va manco il procio xchè il 3400+ è un 754 pin e non può essere montato che su una scheda madre adatta, appunto una socket 754, la quale supporta solo il single channel. se vuoi usufruire del dual chennel, quindi, oltre che a una scheda madre socket 939, ti devi beccare un processore socket 939. per ora gli unici socket 939 sono il 3500+, 3800+, 4000+, l'fx 53 e l'fx 55. ma non disperare perchè tra qualche settimana arrivano anche il 3000+ e il 3200+, entrambi su socket 939 ed entrambi abilitati allo sfruttamento del dual channel. prepara i soldi dunque, perchè a quanto vedo ci sarà un po' di ressa. ciao :)
Grazie per la risposte, in effetti mi sono fatto ingannare dal fatto che esistono AMD 64bit con socket 939...non ci pensavo proprio...:muro:
TechnoPhil
29-10-2004, 17:17
Raga ma c sono mobo per soket 754 con il controller dual channel sulla skeda??:confused:
in questo modo anke se il controller nn è integrato nel procio si può fare la configurazione dual ugualmente...come avviene con Intel e Athlon XP....
correggetemi se sbaglio!!
Originariamente inviato da Arless
anche se lo monto su una mobo con socket 939 (invece di 754) :rolleyes:
e lo monti a martellate scusa? se il socket è diverso non capisco il perchè di tale domanda 754 no dual 939 si.
punto, mi pare chiaro
dai checo ! non lo sapeva !!! :D
c'ha 2 post...
...permettigli domande da niubbino (come sono io :) )
Originariamente inviato da mitch87
dai checo ! non lo sapeva !!! :D
c'ha 2 post...
...permettigli domande da niubbino (come sono io :) )
si lo so, ma faceva ridere era come dire
" se ho un motore jtd e lo metto su un auto a benzina perchè la macchina non parte?" :D
TechnoPhil
29-10-2004, 18:06
Originariamente inviato da mitch87
dai checo ! non lo sapeva !!! :D
c'ha 2 post...
...permettigli domande da niubbino (come sono io :) )
a quanto 6 di bus sul 3400+??
è a socket 754??
Originariamente inviato da TechnoPhil
a quanto 6 di bus sul 3400+??
è a socket 754??
daily use 217*12 :cool:
il totale è di 2600 e non 2400 come il 3800+ però scrivere "64 3400+@fx 55" mi sembrava un po troppo :)
il 3400+ esiste in 2 versioni: clawhammer (1mb/2200mhz); newcastle (512kb/2400Mhz ...il mio :D ) e entrambi sono su socket 754.
TechnoPhil
29-10-2004, 18:24
Originariamente inviato da mitch87
daily use 217*12 :cool:
il totale è di 2600 e non 2400 come il 3800+ però scrivere "64 3400+@fx 55" mi sembrava un po troppo :)
il 3400+ esiste in 2 versioni: clawhammer (1mb/2200mhz); newcastle (512kb/2400Mhz ...il mio :D ) e entrambi sono su socket 754.
davvero ottimo direi...nn riesci ad abbassare il molti e alzare il bus???:confused:
Appunto perchè sono niubbo ho chiesto...:cry:
Originariamente inviato da TechnoPhil
davvero ottimo direi...nn riesci ad abbassare il molti e alzare il bus???:confused:
sinceramente non c'ho mai pensato a sbassare il molti :D
^TiGeRShArK^
29-10-2004, 23:55
Originariamente inviato da TechnoPhil
Raga ma c sono mobo per soket 754 con il controller dual channel sulla skeda??:confused:
in questo modo anke se il controller nn è integrato nel procio si può fare la configurazione dual ugualmente...come avviene con Intel e Athlon XP....
correggetemi se sbaglio!!
volendo si potrebbe fare, ma otterresti solo forti decadimenti prestazionali.
Inoltre si vede ke i socket 754 hanno il controller single channel già contando i piedini ke non sono sufficienti a gestire due canali di memoria.
X gestire l'altro canale servono piedini in +, per questo è nata la distinzione tra le due piattaforme.
TechnoPhil
30-10-2004, 06:38
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
volendo si potrebbe fare, ma otterresti solo forti decadimenti prestazionali.
Inoltre si vede ke i socket 754 hanno il controller single channel già contando i piedini ke non sono sufficienti a gestire due canali di memoria.
X gestire l'altro canale servono piedini in +, per questo è nata la distinzione tra le due piattaforme.
x me le prestazioni sarebbero ugualmente molto migliori!!
vedi l'nforce2 con il mio xp 2500+
Liam Gallagher
30-10-2004, 10:29
Originariamente inviato da checo
si lo so, ma faceva ridere era come dire
" se ho un motore jtd e lo metto su un auto a benzina perchè la macchina non parte?" :D
Un appunto stupido... se gli sostituisci anche l'impianto di alimentazione e gli dai gasolio parte :D
e' un esempio un po cazzuto lol ;)
Originariamente inviato da TechnoPhil
x me le prestazioni sarebbero ugualmente molto migliori!!
vedi l'nforce2 con il mio xp 2500+
Il controller uintegrato nella CPU e' MOLTO piu' performate di un controller esterno indipendentemente dal fatto che quello esterno sia un Dual channel.
Tanto per fare un esempio e' come se tu dovessi prendere un libro per leggerlo , e' molto piu' veloce prenderlo dalla tua libreria in casa (anche se ne puoi prendere uno alla volta) piuttosto che vestirti ed andare fino alla biblioteca comunale (anche se in biblioteca ne puoi prendere 2 alla volta)
TechnoPhil
01-11-2004, 14:13
Originariamente inviato da Athlon
Il controller uintegrato nella CPU e' MOLTO piu' performate di un controller esterno indipendentemente dal fatto che quello esterno sia un Dual channel.
Tanto per fare un esempio e' come se tu dovessi prendere un libro per leggerlo , e' molto piu' veloce prenderlo dalla tua libreria in casa (anche se ne puoi prendere uno alla volta) piuttosto che vestirti ed andare fino alla biblioteca comunale (anche se in biblioteca ne puoi prendere 2 alla volta)
sono xfettamente d'accordo...ad ogni modo il controller dual channel nella mobo fa sempre bene se la cpu è socket 754...;)
OverClocK79®
01-11-2004, 14:52
Techno
forse non ci siamo capiti......
NON ESISTONO MOBO 754 CON CONTROLLER DUAL CHANNEL!!!!
e MAI esisteranno.....
visto che il controller è nella CPU
per avere il dual OCCORRE per FORZA il 939.......a meno che non ti salassi per una 940 :D
non centra + nulla il chipset
se noti l'NF3 è lo stesso praticamente sia per 754 che per 939
come mai allora quello per 754 non ha il dual???
proprio perchè lui non centra nulla
ma fa tutto la CPU
è come se il NB (dove era collocato il controller delle mem) fosse sparito e ci fosse solo il SB ora
BYEZZZZZZZZZZZZ
TechnoPhil
01-11-2004, 15:07
Originariamente inviato da OverClocK79®
Techno
forse non ci siamo capiti......
NON ESISTONO MOBO 754 CON CONTROLLER DUAL CHANNEL!!!!
e MAI esisteranno.....
visto che il controller è nella CPU
per avere il dual OCCORRE per FORZA il 939.......a meno che non ti salassi per una 940 :D
non centra + nulla il chipset
se noti l'NF3 è lo stesso praticamente sia per 754 che per 939
come mai allora quello per 754 non ha il dual???
proprio perchè lui non centra nulla
ma fa tutto la CPU
è come se il NB (dove era collocato il controller delle mem) fosse sparito e ci fosse solo il SB ora
BYEZZZZZZZZZZZZ
ooohh... finalmente qualcuno l'ha detta tutta!!!:sofico:
io pensavo ke invece ci fosse qualke chipset con i dual ne northbridge...
invece non è così!!!
xfetto, quindi ki vuole il dual deve optare x forza al 939!!!
thank!!!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.