View Full Version : che ne dite di questi radiatori?
skizzo03
28-10-2004, 02:30
trattasi del radiatore dell peugeot 307....quello del riscaldamento...se scalda un abitacolo, penso proprio che un procio lo riesca a dissipare....;) foro di entrata 14mm foro uscita 14 mm.....sopra nella foto c'è anche un dei miei tanti wb che faccio io e questo è un prototipo in alluminio....:D
http://img33.exs.cx/img33/9241/PA270006.jpg
mentre il secondo è quello del radiatore dell'olio della mercedes clk e similari :D anche quello penso sia ok per oc!
http://img33.exs.cx/img33/8946/PA270007.jpg
skizzo03
28-10-2004, 13:17
Originariamente inviato da skizzo03
trattasi del radiatore dell peugeot 307....quello del riscaldamento...se scalda un abitacolo, penso proprio che un procio lo riesca a dissipare....;) foro di entrata 14mm foro uscita 14 mm.....sopra nella foto c'è anche un dei miei tanti wb che faccio io e questo è un prototipo in alluminio....:D
http://img33.exs.cx/img33/9241/PA270006.jpg
mentre il secondo è quello del radiatore dell'olio della mercedes clk e similari :D anche quello penso sia ok per oc!
http://img33.exs.cx/img33/8946/PA270007.jpg
RiccardoS
28-10-2004, 13:20
che fai ti quoti? :D
penso proprio che con delle alettature così fitte non abbia problemi a dissipare un pò di calore. :D
skizzo03
28-10-2004, 13:22
certo che mi quoto, qui tutti leggono e nessuno posta! :rolleyes:
io ne ho uno molto simile al primo che hai postato, pagato 10euro della sfascino....il secondo sembra ridotto maluccio...ma è sporco o tinto do nero
skizzo03
28-10-2004, 14:02
nopn è sporco è solo colorato di nero....puurtroppo infatti è di una auto incidentata :rolleyes: comunuqe penso che il primo sia il più performate che ci sia in circiolazione....
potresti postare le misure e guardiamo se è uguale al mio(indicativamente:nel mio ci stanno due ventolozze da 12*12)..ciao
skizzo03
28-10-2004, 14:10
anche sul mio ci stanno due 12 x12
ma allora sono uguali identici, solo che io l'ho preso da uno punto.forse l'unico problema che posso avere è che deve convivere con un WB in rame e forse tra qualche anno si corroderà tutto e ne dovrò prendere un'altro...cmq lo scambio di calore c'è, le alette sono sempre calde soprattutto un entrata. Questo rad che ho io è fatto un po particolare dopo il raccordo che è da 14mm il flusso si divide in tre tubi in Al da 6mm che in uscita vengono raccolti nuovamente in un unico tubo.....è un rad da alte portate, infatti prima avevo una pompa da 800l/h per WB e rad e le tamp erano un po alte, ora ho 800l/h per il rad e 800 per il WB e le tamperature si sono molto abbassate.ciao
skizzo03
28-10-2004, 14:21
si infatti, quoto in pieno...io ho un pompa da 1200 litri h e il tutto funziona da dio!
ma proprio non riesci ad aggiustare le foto? Tutte le foto che posti sono troppo grandi,basta una dimensione 500x500 per esempio, devi semplicemente far vedere un radiatore, poi non ti lamentare che nessuno ti risponde.
Ciao.
Zerotre.
skizzo03
28-10-2004, 15:43
vero ma con paintshoprpon e paint non ci riesco...nessuno ha un software free che possa fare questo?ciò ridimensionare le immagini?io h o provato a fare 800x600 però......cavoli venivanon devformi! :p :rolleyes:
cariafraweb
28-10-2004, 16:12
non è un gran radiatore, è di alluminio con struttura a tubi ;)
skizzo03
28-10-2004, 16:13
si nonè un gra radiatoremmm secondo mè si invece riscalda l'abitacolo di una makina e non rafrredda una cpuma dai ragazzi ragionateci su!
sicuramente andrà bene, solo che è di alluminio.... :rolleyes:
cariafraweb
28-10-2004, 16:55
Originariamente inviato da skizzo03
si nonè un gra radiatoremmm secondo mè si invece riscalda l'abitacolo di una makina e non rafrredda una cpuma dai ragazzi ragionateci su!
sei davvero sicuro? ;)
in macchina ci passa acqua a 90° circa e l'aria che esce dalle bocchette non è a quella temperatura però ;)
Originariamente inviato da cariafraweb
sei davvero sicuro? ;)
in macchina ci passa acqua a 90° circa e l'aria che esce dalle bocchette non è a quella temperatura però ;)
E ti sembra una cosa strana? Io penso che sia normale poichè una efficienza del 100% non esiste e inoltre se non ci fosse un certo dT tra rad e aria lo scambio di calore non avverrebbe mai.
Comunque anche io uso un rad prelevato da un cruscotto. All'inizio non andava bene per via dalla bassa portata della pompa (sicce nova). Poi ne misi un'altra solo per il rad ma non migliorò di molto. Alla fine ho segato il rad sopra e sotto e con dei tubi l'ho trasformato in un rad a serpentina, come quello della seconda foto, quello dell'olio ma con le alette fitte come quello della prima foto. Ci ho fatto un convogliatore in cartone e ho messo tre ventole, una da 80 e due da 60 collegate ad un circuito di regolazione che ho fatto io per abbassare il rumore. L'aria esce bella calda dalle ventole e ho queste temp: acqua a 30°C e cpu a 38°C con wb artigianale in rame. La cpu è un thorob 2400+ overcloccato a 15x145 senza overvolt. Credo che proprio non posso lamentarmi e che il radiatore funzioni proprio bene.
imho è un buon radiatore, devi solo trovare le migliori condizioni di utilizzo.
Scusate la lunghezza del post
cariafraweb
28-10-2004, 21:29
Originariamente inviato da __________
E ti sembra una cosa strana? Io penso che sia normale poichè una efficienza del 100% non esiste e inoltre se non ci fosse un certo dT tra rad e aria lo scambio di calore non avverrebbe mai.
ciao,
lo so bene dell'esistenza di un delta ;)
io lo sto quantificando: il radiatore da abitacolo secondo me è buono ma non ha una alta efficienza e le alette sono spesso fittissime, creando una barriera all'aria e aumentando il rumore
parlo perchè ne ho 3 di quei radiatori in casa e ne ho montati agli amici almeno una decina ;)
Ciao,
Originariamente inviato da cariafraweb
non ha una alta efficienza
hai ragione è meglio un rad a serpentina tipo quelli dei condizionatori e infatti il mio è migliorato di molto dopo la modifica
e le alette sono spesso fittissime, creando una barriera all'aria e aumentando il rumore
su questo sono daccordo solo in parte e mi spiego: io ci ho perso una marea di tempo su questo rad e le ho provate tutte e sono giunto a queste conclusioni:
a) la ventola deve aspirare e non soffiare contro il radiatore. Il mio così funziona meglio, ho provato con la stessa ventola, stesso convogliatore e stesso numero di giri, praticamente ho solo girato la ventola.
b) Il radiatore deve essere munito di convogliatore: con la ventola azzecata alle alette faceva un casino di pazzi, si sentiva molto il soffio dell'aria tra le alette (e lo si sentiva particolarmente in aspirazione a conferma del punto a)).
Queste sono le mie conclusioni dalle prove che ho fatto. Ovviamente non è detto che vadano bene per tutti ma a me così funziona e sono contento e comunque credo che bisogna sperimentare un pò col radiatore per capire cosa se ne può tirare fuori: appena lo presi non andava per niente e così mi decisi a tagliarlo e ora và e ciò mi ha convinto che un buon radiatore debba essere a serpentina e senza pittura.
cariafraweb
28-10-2004, 23:26
era sottintenso che tutti i miei rad sono stati dotati di convogliatori con ventole in aspirazione, fatti un anno fa ;)
secondo me sono dei radiatori buoni ma non per alte prestazioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.