E.R4Z0R
27-10-2004, 20:51
Un saluto a tutti !
Tra poche ore apriro il mio portatile un Compaq Presario 2550EA per sostituire il gruppo di dissipazione della CPU le cui ventole sono diventate rumorose e non efficenti !
Per fare questo ho cercato di informarmi il più possibile sulla procedura di smontaggio del mio portatile e cercando nel sito della hp ho trovato il service manual che ho prontamente studiato a memoria !
Ora prima di procedere all' operazione mi rimane ancora un dubbio.
Nel service manual si fa riferimento ad un "termal pad" che si trova tra il processore e il dissipatore, sono portato a credere per la mia seppur misera esperienza che si tratti dello strato di pasta siliconica che deve essere sostituita; ma un tarlo nella mente mi fa pensare che si possa trattare di qualche soluzione proprietaria della compaq/hp consistente in un qualche cuscinetto di materiale termoconduttore.
Qualcuno sa se il mio sospetto è fondato?
Qualcuno che magari ha aperto altri portatili della serie 2500 (anche 2100 e nx9000 che sono simili)
Se vi state chidedendo perchè proceda alla riparazione in maniera autonoma dopo esseremi procurato le parti di ricambio , beh vi rispondo che il mio portatile non è più in garanzia (purtroppo). Quindi mi tocca arrangiarmi.
Grazie anticipatamente a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Tra poche ore apriro il mio portatile un Compaq Presario 2550EA per sostituire il gruppo di dissipazione della CPU le cui ventole sono diventate rumorose e non efficenti !
Per fare questo ho cercato di informarmi il più possibile sulla procedura di smontaggio del mio portatile e cercando nel sito della hp ho trovato il service manual che ho prontamente studiato a memoria !
Ora prima di procedere all' operazione mi rimane ancora un dubbio.
Nel service manual si fa riferimento ad un "termal pad" che si trova tra il processore e il dissipatore, sono portato a credere per la mia seppur misera esperienza che si tratti dello strato di pasta siliconica che deve essere sostituita; ma un tarlo nella mente mi fa pensare che si possa trattare di qualche soluzione proprietaria della compaq/hp consistente in un qualche cuscinetto di materiale termoconduttore.
Qualcuno sa se il mio sospetto è fondato?
Qualcuno che magari ha aperto altri portatili della serie 2500 (anche 2100 e nx9000 che sono simili)
Se vi state chidedendo perchè proceda alla riparazione in maniera autonoma dopo esseremi procurato le parti di ricambio , beh vi rispondo che il mio portatile non è più in garanzia (purtroppo). Quindi mi tocca arrangiarmi.
Grazie anticipatamente a tutti coloro che vorranno aiutarmi.