View Full Version : PER fare foto a dei kart in pista - che regolazioni?
ho da poco una canon a85, mi dite cosa devo cambiare e su che paramentri mettere circa il diaframma, il tempo di esposizione e gli ISO perfavore?
specifico che devo fotografare oggetti in movimento, precisamente dei kart in pista, quindi vorrei sapere circa come mi de oregolare in linea di massima.
fatemi sapere, cosi' se poi vengono bene le posto sul forum
dai, ditemi circa come devo regolare il diaframma e tempo per avere una bella foto nitida e definita di me sul kart, la roba che c'è intorno può anche essere non a fuoco, non mi interessa, l'unica cosa che mi sta a cuore è forografare il mio kart come se fosse fermo, quindi privo di sfumature,ecc....
ISO 400, apertura f2.8, tempi di scatto relativi alle condizioni di luce in cui ti trovi (più bassi sono meglio è)
Certo è che un po' di pazienza la prossima volta non guasterebbe ;)
Originariamente inviato da Nask
ISO 400, apertura f2.8, tempi di scatto relativi alle condizioni di luce in cui ti trovi (più bassi sono meglio è)
Certo è che un po' di pazienza la prossima volta non guasterebbe ;)
Scusa la niubaggine, ma perchè ISO 400?
Originariamente inviato da d3US
Scusa la niubaggine, ma perchè ISO 400?
Perchè ti permette di tenere tempi di posa inferiori a parità di apertura del diaframma e luminosità dell'ambiente
Paganetor
27-10-2004, 10:03
o se no usa le tecnica del panning: alzi leggermente i tempi (così riduci gli iso e ci guadagni in grana nella foto ;) ) e segui il soggetto senza fermarti mentre scatti.
otterrai il soggetto bello immobile e lo sfondo mosso: l'effetto è molto bello! come tempi ti consiglio qualcosa tipo 1/30 o 1/2 secondo, non di più...
puoi fare qualche prova prima, è sufficiente andare in strada e fotografare le automobili per vedere come viene e fare un po' di pratica ;)
Originariamente inviato da Paganetor
o se no usa le tecnica del panning
Stavo per consigliargliela pure io, dopo che domenica ho fatto le mie prime prove, ma visto che gli interessa "fotografare il suo kart come se fosse fermo" alla fine è molto più semplice tenere i tempi bassi... certo l'effetto panning è molto bello ma, almeno per me, non è stato facilissimo ottenere buone foto (di tutte quelle fatte ne ho salvate 1/10 :rolleyes: )
Paganetor
27-10-2004, 10:18
Originariamente inviato da Nask
Stavo per consigliargliela pure io, dopo che domenica ho fatto le mie prime prove, ma visto che gli interessa "fotografare il suo kart come se fosse fermo" alla fine è molto più semplice tenere i tempi bassi... certo l'effetto panning è molto bello ma, almeno per me, non è stato facilissimo ottenere buone foto (di tutte quelle fatte ne ho salvate 1/10 :rolleyes: )
in effetti pure io consiglio il panning ma non ho mai provato... sono di Milano e mi piacerebbe un giorno fare un giro a Monza in occasione di qualche manifestazione "minore" (dove ti fanno avvicinare di più alla pista, c'è meno gente rispetto alla F1 e le macchine/moto non vanno a 400 km/ora, se no fai panning anche a 1/1000 di secondo :D )
con la 300D sono sicuro che si possono fare ottime foto, devo solo mettermici d'impegno e provare, provare, provare... :muro:
Originariamente inviato da Paganetor
in effetti pure io consiglio il panning ma non ho mai provato...
guarda io l'unica volta che ho provato (usando il mio cane in corsa come soggetto) su un rullo da 36 non ne ho salvata una.
e' una tecnica dove occorra pazienza, esperienza e ... culo :asd:
Paganetor
27-10-2004, 10:56
Originariamente inviato da kingv
guarda io l'unica volta che ho provato (usando il mio cane in corsa come soggetto) su un rullo da 36 non ne ho salvata una.
e' una tecnica dove occorra pazienza, esperienza e ... culo :asd:
certo che pure te che fai il panning col cane... :asd: e poi con la pellicola!? te credo che spendi un patrimonio, soprattutto le prime volte che ci provi...
la pazienza non mi manca, l'esperienza me la faccio (reflex digitale rulez! :D ) e il culo... ehm... :mc: :ciapet: :D
Originariamente inviato da Paganetor
certo che pure te che fai il panning col cane... :asd: e poi con la pellicola!? te credo che spendi un patrimonio, soprattutto le prime volte che ci provi...
la pazienza non mi manca, l'esperienza me la faccio (reflex digitale rulez! :D ) e il culo... ehm... :mc: :ciapet: :D
il cane non è male come soggetto, è piu' lento di un'auto e ha contorni menbo definiti :D
tieni conto che faccio solo diapo da 4 anni (a parte qualche prova in bn) e quando devo fare quaste prove non spreco certo velvia o provia, ma uso pellicole economiche, per cui il costo non è massacrante ;)
per una reflex digitale non ho ancora voglia di cacciare gli euri :D
Paganetor
27-10-2004, 11:04
Originariamente inviato da kingv
il cane non è male come soggetto, è piu' lento di un'auto e ha contorni menbo definiti :D
tieni conto che faccio solo diapo da 4 anni (a parte qualche prova in bn) e quando devo fare quaste prove non spreco certo velvia o provia, ma uso pellicole economiche, per cui il costo non è massacrante ;)
per una reflex digitale non ho ancora voglia di cacciare gli euri :D
se hai a disposizione un budget di 1000 euro ti puoi prendere un buon usato con un paio di obiettivi fissi tipo il 50 f1.8 e un 28 f2.8... magari torvi a prezzi onesti anche uno zoomettino ;)
Originariamente inviato da Paganetor
se hai a disposizione un budget di 1000 euro ti puoi prendere un buon usato con un paio di obiettivi fissi tipo il 50 f1.8 e un 28 f2.8... magari torvi a prezzi onesti anche uno zoomettino ;)
vedrò ma non sono ancora convinto che sia giunto il momento di cambiare (per me)
gli obiettivi lunghi (che per le foto che faccio sono quelli che uso di più) li ho già, dovrei comprare solo un corpo canon.
quando arriverà il momento farò 2 palle incredibili a te e agli altri possessori di digireflex per scegliere il modello ;)
momo-racing
27-10-2004, 11:50
Originariamente inviato da Paganetor
in effetti pure io consiglio il panning ma non ho mai provato... sono di Milano e mi piacerebbe un giorno fare un giro a Monza in occasione di qualche manifestazione "minore" (dove ti fanno avvicinare di più alla pista, c'è meno gente rispetto alla F1 e le macchine/moto non vanno a 400 km/ora, se no fai panning anche a 1/1000 di secondo :D )
con la 300D sono sicuro che si possono fare ottime foto, devo solo mettermici d'impegno e provare, provare, provare... :muro:
così dici che è abbastanza vicino?
http://img25.exs.cx/img25/1328/100_5100.th.jpg (http://img25.exs.cx/my.php?loc=img25&image=100_5100.jpg)
oppure meglio così?
http://img25.exs.cx/img25/23/100_5118.th.jpg (http://img25.exs.cx/my.php?loc=img25&image=100_5118.jpg)
Paganetor
27-10-2004, 11:55
Originariamente inviato da momo-racing
così dici che è abbastanza vicino?
http://img25.exs.cx/img25/1328/100_5100.th.jpg (http://img25.exs.cx/my.php?loc=img25&image=100_5100.jpg)
oppure meglio così?
http://img25.exs.cx/img25/23/100_5118.th.jpg (http://img25.exs.cx/my.php?loc=img25&image=100_5118.jpg)
dipende, secondo me è meglio la prima, ma anche la seconda ha il suo fascino ;)
ma le hanno fatte da una gru alta 60 metri con un 600 mm? :D
Originariamente inviato da momo-racing
così dici che è abbastanza vicino?
http://img25.exs.cx/img25/1328/100_5100.th.jpg (http://img25.exs.cx/my.php?loc=img25&image=100_5100.jpg)
OT
Ma è Badoer?
momo-racing
27-10-2004, 11:59
Originariamente inviato da d3US
OT
Ma è Badoer?
si, test formula1 di giugno.
momo-racing
27-10-2004, 12:01
Originariamente inviato da Paganetor
dipende, secondo me è meglio la prima, ma anche la seconda ha il suo fascino ;)
ma le hanno fatte da una gru alta 60 metri con un 600 mm? :D
fatte dal palchetto della parabolica con una kodak cx4230 completamente automatica. ti ho detto che ero bravo a calcolare il parallasse e l'anticipo dello scatto :sofico:
Paganetor
27-10-2004, 12:12
Originariamente inviato da momo-racing
fatte dal palchetto della parabolica con una kodak cx4230 completamente automatica. ti ho detto che ero bravo a calcolare il parallasse e l'anticipo dello scatto :sofico:
ora con la 10D sarà un dramma... tu schiacci il pulsante e quella scatta subito! :D
puoi sempre impostare l'autoscatto per non perdere l'abitudine :O schiacci il pulsante e 10 secondi dopo (lo shutter lag tipico di una compatta :sofico: ) scatta la foto! :D
momo-racing
27-10-2004, 12:36
comunque personalmente preferisco manifestazioni come la 1000km di monza:
http://img94.exs.cx/img94/3011/100_3998.th.jpg (http://img94.exs.cx/my.php?loc=img94&image=100_3998.jpg)
http://img94.exs.cx/img94/2150/100_4282.th.jpg (http://img94.exs.cx/my.php?loc=img94&image=100_4282.jpg)
l'etcc, che l'anno prossimo diventerà wtcc
http://img94.exs.cx/img94/871/100_3662.th.jpg (http://img94.exs.cx/my.php?loc=img94&image=100_3662.jpg)
e le f1 storiche
http://img94.exs.cx/img94/1432/100_5025.th.jpg (http://img94.exs.cx/my.php?loc=img94&image=100_5025.jpg)
tutte manifestazioni in cui l'accesso a box e paddock è consentito liberamente, permettendo di assistere da pochi centimetri all'affascinante walzer dei pit stop
http://img94.exs.cx/img94/2080/100_3503.th.jpg (http://img94.exs.cx/my.php?loc=img94&image=100_3503.jpg)
cosa ci posso fare, non so resistere al fascino di monza
http://img94.exs.cx/img94/7191/100_4279.th.jpg (http://img94.exs.cx/my.php?loc=img94&image=100_4279.jpg)
momo-racing
27-10-2004, 12:37
Originariamente inviato da Paganetor
ora con la 10D sarà un dramma... tu schiacci il pulsante e quella scatta subito! :D
puoi sempre impostare l'autoscatto per non perdere l'abitudine :O schiacci il pulsante e 10 secondi dopo (lo shutter lag tipico di una compatta :sofico: ) scatta la foto! :D
tu ci scherzi, ma le prime volte sarà veramente un dramma. :D
ne approfitto per chiedere lumi agli esperti del forum. Con la vecchia macchina ( la kodak cx4230 totalmente automatica, appunto ) avevo problemi fotografando da vicino le auto completamente bianche. Queste risultavano sbattute, prive di dettaglio e piatte. Con la 10d avrò lo stesso problema? dovrò adottare particolari accorgimenti per fotografare auto bianche?
è qualcosa che era legata alla macchina fotografica oppure è legata al modo in cui una carrozeria completamente bianca riflette la luce?
p.s.
mi hanno chiamato oggi, è arrivato il 75-300, devo andare a ritirarlo! magari questo week-end faccio un salto al ferrari day se il tempo è buono, così lo provo subito, anche se la manifestazione mi attira poco, sarà strapiena di gente!
Originariamente inviato da momo-racing
dovrò adottare particolari accorgimenti per fotografare auto bianche?
correggere l'esposizione consigliata sovreaesponendo. Prova con una sovreaesposizione di uno stop e poi aumenta/diminuisci di conseguenza.
La 300D/10D permettono di correggere l'esposizioni a step di 0,5 stop o minore?
momo-racing
27-10-2004, 14:17
Originariamente inviato da kingv
correggere l'esposizione consigliata sovreaesponendo. Prova con una sovreaesposizione di uno stop e poi aumenta/diminuisci di conseguenza.
La 300D/10D permettono di correggere l'esposizioni a step di 0,5 stop o minore?
la 10d ha un passo di 1/3 di stop, la 300d mi pare sia 1/2.
comunque può essere che il problema sia il contrario, a me le auto bianche sembravano proprio sovraesposte, probabilmente per il particolar modo di riflettere la luce della vernice bianca. quindi probabilmente mi converrà compensare in negativo l'esposizione, il che è un vantaggio, mi permetterà di scattare con diaframmi più chiusi.
ora linko un paio di immagini in cui sia presente l'effetto citato.
ammetto che le foto siano già leggermente sovraesposte ( la macchina fotografica era automatica ) ma l'effetto sulle macchine bianche è ancora più evidente.
http://img95.exs.cx/img95/9326/100_4128.th.jpg (http://img95.exs.cx/my.php?loc=img95&image=100_4128.jpg)
http://img95.exs.cx/img95/3236/100_4381.th.jpg (http://img95.exs.cx/my.php?loc=img95&image=100_4381.jpg)
Originariamente inviato da momo-racing
la 10d ha un passo di 1/3 di stop, la 300d mi pare sia 1/2.
comunque può essere che il problema sia il contrario, a me le auto bianche sembravano proprio sovraesposte, probabilmente per il particolar modo di riflettere la luce della vernice bianca. quindi probabilmente mi converrà compensare in negativo l'esposizione, il che è un vantaggio, mi permetterà di scattare con diaframmi più chiusi.
come hai detto tu è l'esposizione con la macchinina tutta automatica che è sballata.
se inquadri una macchina bianca che occupa buona parte del frame l'esposione sarà da compensare "aprendo" e non viceversa.
Non ho una digitale ma il funzionamento dell' esposimetro e' lo stesso della mia reflex tradizionale ;)
Originariamente inviato da momo-racing
così dici che è abbastanza vicino?
http://img25.exs.cx/img25/1328/100_5100.th.jpg (http://img25.exs.cx/my.php?loc=img25&image=100_5100.jpg)
[/URL]
ti dirò...queste foto non mi sembrano molto "pannate" ;)
almeno guardando i cordoli sembrano essere fatte con tempi di posa bassi ma a fotocamera ferma
momo-racing
27-10-2004, 20:46
Originariamente inviato da Nask
ti dirò...queste foto non mi sembrano molto "pannate" ;)
almeno guardando i cordoli sembrano essere fatte con tempi di posa bassi ma a fotocamera ferma
il metafile riporta i seguenti dati:
tempo 1/772
f-num: 4.72
iso: 100
focal lenght: 16.6 mm
come già detto, la macchina era totalmente automatica, dunque tempi e diaframmi li sceglieva lei, e dunque sceglieva lei anche se io dovessi o meno fare il panning :D :D
la cosa che mi consola tantissimo è che altre foto che ho fatto indicano come tempi 1/800 a f 4.72 e iso 100, il che significa che a pari condizioni di luce, con il 70-300 che ho comprato oggi dovrei, a l=300mm e f=5.6 riuscire a usare tempi inferiori al 1/500 di secondo portando gli ISO a un massimo di 400 e quindi dovrei riuscire a scattare al massimo dello zoom senza dover ricorrere ad un cavalletto! porca miseria, non vedo l'ora che arrivi marzo prossimo, avere finalmente un teleobiettivo del genere e non poterlo usare da subito per lo scopo principale per cui è stato acquistato fa una rabbia incredibile!
momo-racing
27-10-2004, 21:00
Originariamente inviato da kingv
come hai detto tu è l'esposizione con la macchinina tutta automatica che è sballata.
se inquadri una macchina bianca che occupa buona parte del frame l'esposione sarà da compensare "aprendo" e non viceversa.
Non ho una digitale ma il funzionamento dell' esposimetro e' lo stesso della mia reflex tradizionale ;)
ma sei sicuro? a me personalmente l'automobile inquadrata sembra "sovraesposta" dunque io tenderei a compensare l'esposizione automatica "chiudendo" il diaframma, per far passare meno luce, quindi sottoesponendo rispetto a quanto suggerito dalla fotocamera.
comunque io risolverei in maniera più drastica, evitando di fotografare le macchine tutte bianche, così imparano ad usare un colore così odioso :D :D :D
Originariamente inviato da momo-racing
ma sei sicuro? a me personalmente l'automobile inquadrata sembra "sovraesposta" dunque io tenderei a compensare l'esposizione automatica "chiudendo" il diaframma, per far passare meno luce, quindi sottoesponendo rispetto a quanto suggerito dalla fotocamera.
e' corretto quello che dici, ma in realtà una fotocamera tende a sottoesporre un soggetto bianco e non a sovraesporlo come nell'esempio che hai fatto tu ;)
momo-racing
28-10-2004, 00:51
sono arrabbiatissimo perchè venerdì a monza si entrerebbe gratis e ci sarà senz'altro pochissima gente, il che significherebbe totale libertà di movimento per fare le foto, ma il meteo prevede pioggia e cielo coperto, mentre io volevo provare il nuovo 300mm ed avrei avuto bisogno di sole! porca miseria! :muro:
Originariamente inviato da momo-racing
sono arrabbiatissimo perchè venerdì a monza si entrerebbe gratis e ci sarà senz'altro pochissima gente, il che significherebbe totale libertà di movimento per fare le foto, ma il meteo prevede pioggia e cielo coperto, mentre io volevo provare il nuovo 300mm ed avrei avuto bisogno di sole! porca miseria! :muro:
ho chiesto ferie per domani e non me le hanno date. :(
sabato e domenica ci sarà troppa gente per combinare qualcosa di buono.
...si parla di panning e di Monza? :D
http://aaron80.gotdns.org/Monza/
...la prima è a formato pieno, tutte quelle che inziano per P si scaricano molto velocemente... ;)
http://aaron80.gotdns.org/Monza/PIMG_9353.jpg
Paganetor
28-10-2004, 09:37
Originariamente inviato da aaron80
...si parla di panning e di Monza? :D
http://aaron80.gotdns.org/Monza/
...la prima è a formato pieno...
uè, vecchia ciabatta! :D
ti ricordi di cacciarmi un urlo la prossima volta che ti capita? ti faccio da assistente (e magari ne approfitto per scattare pure io qualche foto... ;) )
poi magari il mio tesserino da giornalista ci apre qualche altra porta (se necessario ;) )
THANKS! :D
...quando vuoi andare fai pure un fischio... ;)
...dal prossimo week-end non dovrei avere problemi ad esserci... e ci ritornerei volentieri... :)
...oppure se si vuole bloccare il soggetto:
http://aaron80.gotdns.org/Supermotard/PIMG_9117.jpg
Paganetor
28-10-2004, 09:48
Originariamente inviato da aaron80
...quando vuoi andare fai pure un fischio... ;)
...dal prossimo week-end non dovrei avere problemi ad esserci... e ci ritornerei volentieri... :)
il guaio è che dal prossimo w.e. Monza chiude! :D
se guardi nel calendario non c'è praticamente più nulla, a parte il rally (e mi sa che farà un freddo cane + acqua + nebbia :D ): www.monzanet.it
Originariamente inviato da Paganetor
il guaio è che dal prossimo w.e. Monza chiude! :D
...il solito culo... :D
se guardi nel calendario non c'è praticamente più nulla, a parte il rally (e mi sa che farà un freddo cane + acqua + nebbia :D ): www.monzanet.it
...per me va bene anche andare a fare 4 foto alle prove libere...
...e cmonunque freddo cane (giacca a vento) + acqua (tribune) + nebbia (c'era anche coi maggiolini) non mi spaventano... :sofico:
allora riassumendo, per fare il pannning le impostazioni base sono:
-tempo di scatto 1/25
-f 2,8
-ISO 50
vanno bene queste impostazoni come regolazione "base"?
per migliorare un pò se la foto è mossa cosa devo invece ritoccare?
Paganetor
28-10-2004, 10:18
Originariamente inviato da aaron80
...il solito culo... :D
...per me va bene anche andare a fare 4 foto alle prove libere...
...e cmonunque freddo cane (giacca a vento) + acqua (tribune) + nebbia (c'era anche coi maggiolini) non mi spaventano... :sofico:
http://www.popimage.com/industrial/pics/rambo.jpg
:D
Paganetor
28-10-2004, 10:21
Originariamente inviato da kerule
allora riassumendo, per fare il pannning le impostazioni base sono:
-tempo di scatto 1/25
-f 2,8
-ISO 50
vanno bene queste impostazoni come regolazione "base"?
per migliorare un pò se la foto è mossa cosa devo invece ritoccare?
be', dipende anche dalla luce che c'è... se è èpieno sole potrebbe addirittura venirti sovraesposta! viceversa, con poca luce potrebbero venire scure...
ti consiglio di lavorare in priorità di tempi, se non sei pratico di fotografia completamente manuale...
per ritoccare foto LEGGERISSIMAMENTE mosse puoi usare una maschera di contrasto con photoshop, ma non è che faccia miracoli.... visto che usi il digitale, piuttosto scatta una foto in più se non sei sicuro... ;)
Originariamente inviato da kerule
allora riassumendo, per fare il pannning le impostazioni base sono:
-tempo di scatto 1/25
-f 2,8
-ISO 50
vanno bene queste impostazoni come regolazione "base"?
...il diaframma non va per niente bene... devi chiuderlo... non te ne importa una pippa di avere solo il soggetto a fuoco (tanto tutto ciò che non è il soggetto viene mosso ugualemente) o tempi veloci (al contrario, servono lenti) quindi perchè aprirlo?! Metti la macchina in priorità di diaframmi e chiudi il diaframma finchè i tempi non si aggirano a 1/30s circa... ricordati di seguire il soggetto mentre fotografi e preparati a fare molte foto ed a buttarne via la maggior parte...
Paganetor
28-10-2004, 10:32
Originariamente inviato da aaron80
...il diaframma non va per niente bene... devi chiuderlo... non te ne importa una pippa di avere solo il soggetto a fuoco (tanto tutto ciò che non è il soggetto viene mosso ugualemente) o tempi veloci (al contrario, servono lenti) quindi perchè aprirlo?! Metti la macchina in priorità di diaframmi e chiudi il diaframma finchè i tempi non si aggirano a 1/30s circa... ricordati di seguire il soggetto mentre fotografi e preparati a fare molte foto ed a buttarne via la maggior parte...
ecco, appunto, il contrario di quello che ho detto io! :sofico:
cmq in effetti aaron ha ragione :fagiano: non ci avevo pensato... però devi verificare lo stesso le condizioni di luce!
Originariamente inviato da Paganetor
... però devi verificare lo stesso le condizioni di luce!
...quello sempre... non si può mai partire con un'accoppiata tempo diaframma ed usare quella sia che ci sia il sole battente sia che ci sia nuvoloso...
visto che si sta approfondendo il discorso panning allego le due foto che mi sono venute meglio in tutta domenica (una quindicina di scatti, moto ne passavano poche ed erano quelle che mi interessavano...)
Critiche e suggerimenti sono naturalmente ben accetti ;)
www.webalice.it/adslbino/DSCN4240.jpg
www.webalice.it/adslbino/DSCN4247.jpg
Paganetor
28-10-2004, 10:45
Originariamente inviato da Nask
visto che si sta approfondendo il discorso panning allego le due foto che mi sono venute meglio in tutta domenica (una quindicina di scatti, moto ne passavano poche ed erano quelle che mi interessavano...)
Critiche e suggerimenti sono naturalmente ben accetti ;)
www.webalice.it/adslbino/DSCN4240.jpg
www.webalice.it/adslbino/DSCN4247.jpg
nella prima hai tagliato la moto... sinceramente come foto va scartata...
meglio la seconda, anche se mi pare ci sia stato un movimento della macchina non concorde con quello della moto... in genere il panning viene meglio se lo si fa muovendosi su un asse solo (in genere quello orizzontale): qui mi sa che ti sei mosso in maniera non omogenea...
domanda per Aaron80: un monopiede agevola uno scatto col panning?
...il consiglio per la prima foto è di inquadrare tutta la moto...
...per la seconda di avvicinarti di più al soggetto... cerca di entrare di più nella scena per far si che la foto abbia impatto.... devi anche stare più attento a seguire il soggetto che è un po' mossa la moto... poi con PS aggiusta un po' le curve ei colori...
http://aaron80.gotdns.org/Supermotard/PIMG_9165.jpg
http://aaron80.gotdns.org/Supermotard/PIMG_9036.jpg
http://aaron80.gotdns.org/Supermotard/PIMG_9100.jpg
http://aaron80.gotdns.org/Supermotard/PIMG_9073.jpg
domanda per Aaron80: un monopiede agevola uno scatto col panning?
...dipende... queste foto che ho postato ora le ho fatte a mano libera col 70-200 a 70mm... i tempi erano di circa 1/30-1/60s mi pare... essendo così vicino penso che il monopiede avrebbe impacciato un po' troppo i movimenti per seguire bene le moto... ruotando semplicemente col busto si seguiva abbastanza bene...
...quelli dei maggiolini invece li ho fatti col 300 e il monopiede con tempi di 1/100... senza il monopiede non oso pensare a come sarebbe scesa la percentuale di foto buone... fotografando soggetti distanti il movimento da fare è limitato e il monopiede riesce bene ad accompagnarlo ed a stabilizzare...
Paganetor
28-10-2004, 11:01
Originariamente inviato da aaron80
...dipende... queste foto che ho postato ora le ho fatte a mano libera col 70-200 a 70mm... i tempi erano di circa 1/30-1/60s mi pare... essendo così vicino penso che il monopiede avrebbe impacciato un po' troppo i movimenti per seguire bene le moto... ruotando semplicemente col busto si seguiva abbastanza bene...
...quelli dei maggiolini invece li ho fatti col 300 e il monopiede con tempi di 1/100... senza il monopiede non oso pensare a come sarebbe scesa la percentuale di foto buone... fotografando soggetti distanti il movimento da fare è limitato e il monopiede riesce bene ad accompagnarlo ed a stabilizzare...
perfetto, grazie delle dritte! ;)
Originariamente inviato da aaron80
...il consiglio per la prima foto è di inquadrare tutta la moto...
...per la seconda di avvicinarti di più al soggetto... cerca di entrare di più nella scena per far si che la foto abbia impatto.... devi anche stare più attento a seguire il soggetto che è un po' mossa la moto... poi con PS aggiusta un po' le curve ei colori...
Grazie per i consigli, cercherò di farne tesoro e magari andare a fare esercizio di panning più spesso ;)
Una cosa solo: lasciare i dati exif sulle foto no?!? :p
Originariamente inviato da Nask
Una cosa solo: lasciare i dati exif sulle foto no?!? :p
...non li posso lasciare per un motivo ben preciso che non posso dire... diciamo che in un certo posto (che non è qui) voglio mantenere un certo anonimato per non alzare inutili polveroni... chi mi conosce bene penso capisca... :D
Originariamente inviato da aaron80
...non li posso lasciare per un motivo ben preciso che non posso dire... diciamo che in un certo posto (che non è qui) voglio mantenere un certo anonimato per non alzare inutili polveroni... chi mi conosce bene penso capisca... :D
uff... peccato! :( per me hanno un grosso contributo didattico, ma se non puoi non puoi ;)
Originariamente inviato da Nask
uff... peccato! :( per me hanno un grosso contributo didattico, ma se non puoi non puoi ;)
...basta chiedere... dimmi quali ti interessano... ;) ...qui non ho problemi a postarli... :)
Originariamente inviato da aaron80
...basta chiedere... dimmi quali ti interessano... ;) ...qui non ho problemi a postarli... :)
oh, grandioso :D
ne approfitto chiedentoti quelli dei 4 supermotard di 7 post fa, e quelli del maggiolone, per ora :sofico:
Originariamente inviato da Nask
ne approfitto chiedentoti quelli dei 4 supermotard di 7 post fa, e quelli del maggiolone, per ora :sofico:
...in pratica se postavo mio zio nudo che fa la doccia mi chiedevi anche quella... :rotfl:
Supermotard:
1/60s F6.3 iso200 70mm
1/15s F8 iso100 70mm
1/60s F14 iso100 70mm
1/60s F14 iso100 70mm
...quella più su: 1/1000s F4 iso100 300mm
Maggiolini:
Tutte a 1/125s F8 iso100 300mm
Originariamente inviato da aaron80
...in pratica se postavo mio zio nudo che fa la doccia mi chiedevi anche quella... :rotfl:
solo se era in panning... ma forse anche no :fiufiu:
momo-racing
28-10-2004, 12:46
Originariamente inviato da aaron80
...quando vuoi andare fai pure un fischio... ;)
...dal prossimo week-end non dovrei avere problemi ad esserci... e ci ritornerei volentieri... :)
innanzitutto aaron, complimenti per le foto, veramente bello l'effetto panning che sei riuscito a creare. così, per curiosità, ma che percentuale di foto buone si riesce ad ottenere quando si vuole realizzare quell'effetto? ovvero, per ogni foto buona che ti è venuta quante ne hai dovute cancellare-scartare?
tornando agli eventi in pista, il rally di monza lo sconsiglio. io ci sono stato un anno, il tempo è pessimo, il freddo è tanto ( tenete presente che l'autodromo è dentro un parco, quindi umidità e freddo sono maggiori, il che non è un bene per le fotocamere, e poi a novembre la luce è quella che è, non certo l'ideale per fare foto ). inoltre siccome devono "simulare" un rally all'interno dell'autodromo bisogna spostarsi continuamente perchè la manifestazione è suddivisa in prove speciali, e dunque prima corrono su un pezzo del circuito, poi si trasferiscono sulla parte opposta e così via.
io suggerisco a questo punto di aspettare l'anno prossimo, vi assicuro che se il calendario sarà lo stesso di quest'anno ci sarà veramente da divertirsi.
altrimenti, se il vostro scopo è solo quello di affinare la tecnica, e non vi interessa molto delle competizioni che andate a vedere, se il 7 novembre il tempo è buono c'è la circolazione delle moto stradali. Non ci sarà assolutamente nessuno e penso che si possa andare ovunque a fare foto.
personalmente io farei una capatina anche domani però se il tempo meteo è questo non penso neanche che convenga. in pratica domani mattina mi sveglio e decido se andare o meno ( tanto da casa mia sono 20 minuti di strada e l'ingresso è pure gratuito )
...grazie dei complimenti... :) ...la percentuale di foto buone nela serie dei maggilini direi che è dal 10% al 25%... era però anche la prima volta che usavo il monopiede (preso la settimana scorsa) e provavo dei panning col 300... quando le ho guardate ho visto che alla fine della mattinata la percentuale è salita rispetto all'inizio...
...i supermotard invece media molto più bassa la prima giornata perchè mi sono messo a fare il pi*la per quasi tutto il giorno con prove di sto tipo:
http://aaron80.gotdns.org/Supermotard/PIMG_9018.jpg
http://aaron80.gotdns.org/Supermotard/PIMG_9012.jpg
...cioè zoommare mentre segui col panning... qui la media cala...
...altrimenti siamo sempre dal 10% al 25% direi... dipende da quanto è estremo il panning... nelel foto che ho postato più su di supermotard... le prime 2 riprese da interno curva... la prima è a 1/60s e la seconda a 1/15s... a 1/15s me ne saranno venute un paio su una ventina di tentativi... a 1/60s bene o male si fanno più agevolmente invece...
Paganetor
28-10-2004, 13:12
Originariamente inviato da aaron80
...grazie dei complimenti... :) ...la percentuale di foto buone nela serie dei maggilini direi che è dal 10% al 25%... era però anche la prima volta che usavo il monopiede (preso la settimana scorsa) e provavo dei panning col 300... quando le ho guardate ho visto che alla fine della mattinata la percentuale è salita rispetto all'inizio...
...i supermotard invece media molto più bassa la prima giornata perchè mi sono messo a fare il pi*la per quasi tutto il giorno con prove di sto tipo:
...cioè zoommare mentre segui col panning... qui la media cala...
...altrimenti siamo sempre dal 10% al 25% direi... dipende da quanto è estremo il panning... nelel foto che ho postato più su di supermotard... le prime 2 riprese da interno curva... la prima è a 1/60s e la seconda a 1/15s... a 1/15s me ne saranno venute un paio su una ventina di tentativi... a 1/60s bene o male si fanno più agevolmente invece...
certo che panning + zoomata + caffè&brioches il tutto su una gamba sola ha un coefficiente di difficoltà un po' più alto del semplice panning... :mbe:
:D
Originariamente inviato da Paganetor
certo che panning + zoomata + caffè&brioches il tutto su una gamba sola ha un coefficiente di difficoltà un po' più alto del semplice panning... :mbe:
:D
...mano destra impugnatura e pulsante di scatto... mano sinistra obiettivo e ghiera dello zoom... busto che segue il soggetto... sapessi con cosa mi occupavo della brioche e del cappuccino!!! :sofico:
io ho invece un problema diverso...
non sarò un gran fotografo, ma le mie cose me le so fare..
solo che quando sono io quello sul kart non c'è una sola persona in grado di farmi una foto decente :muro:
prima o poi imparerò a guidare e fotografarmi :sofico:
momo-racing
30-10-2004, 01:16
Originariamente inviato da Alpha4
io ho invece un problema diverso...
non sarò un gran fotografo, ma le mie cose me le so fare..
solo che quando sono io quello sul kart non c'è una sola persona in grado di farmi una foto decente :muro:
prima o poi imparerò a guidare e fotografarmi :sofico:
se il kart non è a marce puoi provare a farti i camera-car tenendo con una mano il volante e con l'altra la fotocamera :D
altrimenti, ancora meglio, attacchi la fotocamera al telaio del kart, poi se la fotocamera è dotata di telecomando attacchi quest'ultimo al volante e riesci a scattare tenendo entrambe le mani su di esso. :sofico:
ecco quello che sono riuscito a fare oggi in pista: tutto a fuoco tranne che il kart!...però un bell'effetto lostesso!
http://mareoracing.altervista.org/IMG_0198-s.jpg
ehm.... la prossima volta che vai a girare batti un colpo... perchè io sono di Bologna e quella è la pista di Rioveggio :sofico:
adesso sono senza motore, ma al più presto torno operativo :D
anche tu un veterano di rioveggio eh?:D
cmq oggi non è stata una gran giornata, miglior giro 51 secondi, troppo bagnato, ieri invece la pista si era allagata perchè era straripato il secchia!
cmq mi sono divertito a controsterzare sull'umido...'na figata!
cmq un giorni ci si becca allora, dimmi circa quando ti arriverà il motore e che kart hai, numero e colore e quanti anni hai.
io ci torno fra 2-3 settimane di domenica, se vuoi venire........
oggi ho venduto il motore :D
con un po' di fortuna entro fine mese avrò già un rok :cool:
mi sono stufato di far manutenzione in continuazione a sti bidoni di 100 ad aria..
tanto l'anno prossimo non corro più in club
male che vada se sono ancora appiedato vengo con la macchina fotografica a fare un po' di prove di panning :oink:
bravo, allora ci si becca la.......
(OT)cmq ho uno swiss hutless rosso carene bianche n°16 ed ho 21 anni ;)
certo che per girare in 51 doveva proprio essere messa male la pista :( però è una bella sensazione sentire il kart andare dritto in fondo al rettilineo del fiume :p
io ero in val vibrata domenica
(/OT)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.