View Full Version : HD Maxtor fuori garanzia?
echirulli
26-10-2004, 16:47
Salve a tutti,
recentemente il mio hd Maxtor 80gb ATA133 7200rpm mi ha abbandonato.
L'hd è stata acquistato in negozio un anno e 6 mesi orsono.
Ora il problema è che andando sul sito della maxtor ed inserendo il seriale del mio hd questo risulta essere fuori garanzia.
Recandomi presso il negozio dal quale l'ho acquistato mi viene risposto che se la maxtor dice che è fuori garanzia loro non me lo possono cambiare a prescindere dal fatto che la mia garanzia presso di loro dovrebbe essere di due anni.
Vorrei sapere chi ha ragione e nel caso abbia ragione io come mi conviene muovermi fermo restando che ho già fatto presente le mie ragioni al negoziante con ferma decisione senza ottenere nulla.
Vi ringrazio
Errico
Loro dovrebbero darti due anni, come da leggi vigenti
Pipposuperpippa
26-10-2004, 21:58
Pretendi la sostituzione da parte del negoziante! :mad:
Altrimenti cita le tre paroline magiche, che aprono tutte le porte:
Guardia di Finanza.
:rolleyes: :D
echirulli
26-10-2004, 22:36
Ho già fatto tutto quello che potevo col negoziante (velate minacce comprese), ora vorrei sapere come devo muovermi esattamente per ottenere ciò che mi spetta.
Pipposuperpippa
26-10-2004, 22:38
Per queste questioni è competente il giudice di pace se non erro... dovresti denunciare il commerciante :rolleyes:
o almeno incominciare a minacciarlo di denuncia... facendogli presente che gli competeranno le spese processuali :(
CharlesIngalls
26-10-2004, 22:44
Confermo... la garanzia è 2 anni ed è data dal negoziante... non dalla ditta che li produce...!!!
Trattandosi di un bene che tradotto in denaro è sotto soglia... è competente il giudice di pace.
La GdF non esce per questioni di questo tipo... privatistiche e non fiscali.
Great CharlesIngalls... ;)
echirulli
26-10-2004, 22:47
Sapreste dirmi cosa devo fare per ricorrere al giudice di pace?
CharlesIngalls
26-10-2004, 22:54
Devi andare presso la Segreteria del Giudice di Pace e chiamarlo in causa... spesso la gente sottovaluta la potenza del giudice di pace... non si presenta alla convocazione e viene giudicato in contumacia al pagamento del danno.
Io chiederei rifusione di un HD nuovo + Euro 100,00 quale simbolico rimborso per il disagio subito e per i ritardi subiti per il lungo tempo trascorso...
Puoi dimostrarlo facilmente se usi il PC in quanto studente universitario con un piano di studi e date di esami universitari... oppure se lavori, ecc.
echirulli
26-10-2004, 23:04
Ok quindi non occorre mandare alcun tipo di comunicazione scritta al negoziante, ci penserà poi il giudice di pace?
Secondo mè, non è così semplice.....
Prima di dire che è quello piuttosto che quellìaltro a dover fornire una assistenza post vendita, bisogna leggere le clausole relative alla garanzia stessa...
In primis, la garanzia di due anni, ormai, è (quasi) per tutti i prodotti: ma questo da non molto tempo. Non ricordo con esattezza da quando, ma prima di muoverti ti invito a verificare ciò.
Secondo: non è detto che debba essere necessariamente il negoziante: bisogna vedere chi è l'incaricato a fornire assistenza per la Maxtor in Italia.
Prima di muoversi con il giudice di pace (soluzione comunque valida), invierei, se fossi in te), una bella raccomandata AR al to negoziante, dicendo del tuo problema, ribadendo il fatto che sia già stato avvisato verbalmente, e chiedendo, per iscritto, risposta su chi deve offrire assistenza.
Solo dopo, mi muoverei......
E', comunque, solo il mio modo di vedere la cosa.......
ciao
Pipposuperpippa
27-10-2004, 07:29
Originariamente inviato da MiVida
Secondo mè, non è così semplice.....
Prima di dire che è quello piuttosto che quellìaltro a dover fornire una assistenza post vendita, bisogna leggere le clausole relative alla garanzia stessa...
In primis, la garanzia di due anni, ormai, è (quasi) per tutti i prodotti: ma questo da non molto tempo. Non ricordo con esattezza da quando, ma prima di muoverti ti invito a verificare ciò.
Secondo: non è detto che debba essere necessariamente il negoziante: bisogna vedere chi è l'incaricato a fornire assistenza per la Maxtor in Italia.
La legge è entrata in vigore l'8 marzo 2002.
Per legge è proprio il negoziante che deve farsi carico della garanzia (soluzioni diverse devono essere prese in accordo con l'acquirente)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=568679
Prima di muoversi con il giudice di pace (soluzione comunque valida), invierei, se fossi in te), una bella raccomandata AR al to negoziante, dicendo del tuo problema, ribadendo il fatto che sia già stato avvisato verbalmente, e chiedendo, per iscritto, risposta su chi deve offrire assistenza.
Solo dopo, mi muoverei......
E', comunque, solo il mio modo di vedere la cosa.......
ciao
Su questo sono d'accordo, se capisce che hai intenzioni serie gli conviene sostituirtelo (e poi in futuro cambia rivenditore e trovane uno onesto).
Anzi, se il negozio è di una catena famosa faresti bene anche a dire qual è, un po' di pubblicità negativa in questi casi vale più di qualsiasi altra azione ;)
Prima di muoversi con il giudice di pace (soluzione comunque valida), invierei, se fossi in te), una bella raccomandata AR al to negoziante, dicendo del tuo problema, ribadendo il fatto che sia già stato avvisato verbalmente, e chiedendo, per iscritto, risposta su chi deve offrire assistenza.
Solo dopo, mi muoverei......
E', comunque, solo il mio modo di vedere la cosa.......
Riquoto quello gia postato da Pipposuperpippa.
La raccomandata AR è ESSENZIALE. Se non la invii il negoziante potrà dire di non essere stato avvertito del danno.
Inoltre funzionerà da spauracchio....: gli farai capire che non scherzi.
I diritti sono importanti.
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
La legge è entrata in vigore l'8 marzo 2002.
Per legge è proprio il negoziante che deve farsi carico della garanzia (soluzioni diverse devono essere prese in accordo con l'acquirente)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=568679
.........
Grazie Pipposuperpippa,
l'informazione (ed il link) è stata preziosa.
ciao
Pipposuperpippa
27-10-2004, 23:02
Originariamente inviato da MiVida
Grazie Pipposuperpippa,
l'informazione (ed il link) è stata preziosa.
ciao
;)
golf150cv
28-10-2004, 14:21
come faccio a vadere se il mio maxtor è in garanzia? mi date il link esatto dove inserire i codici seriali? grazie saluti
Originariamente inviato da golf150cv
come faccio a vadere se il mio maxtor è in garanzia? mi date il link esatto dove inserire i codici seriali? grazie saluti
La garanzia "parte" dalla data di acquisto del prodotto (scontrino fiscale) e da nessun altro database (vedi link).
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.