View Full Version : temperatura overclock athlonxp thoro b 2200+
turbosandrino
26-10-2004, 16:12
ho overcloccato il mio athlon xp (thoro) step b a 2123 MHz (16*200) (ho una a7v600 quindi è sbloccato il processore da quanto ho capito) e ho impostato una tensione di 1,65V
la temperatura testata con prime 95 con il test di massimo sforzo per la cpu è stat di circa 44 °C. è troppa?
come dissipatore ho quello in rame della coolermaster con la ventola radiale.
posso provare a salire ancora col moltiplicatore?
mi date una idea di quanto posso overcloccarlo? e per favore indicatemi anche le tensioni massime di alimentazione nonchè le temperature!
:D
ciao a tutti!!
jonnybest
26-10-2004, 18:04
direi ottima temperatura nessun problema
tdi150cv
26-10-2004, 18:15
be salire con il moltiplicatore no ...
Prima mettilo basso basso e vedi fino a dove ti arriva l'fsb , poi raggiunto il limite di questo comincia con il molti ...
Non e' la stessa cosa un sistema 133*15 o 200*10 ...
E' meglio il secondo sicuramente.
ciao
Freeride
26-10-2004, 23:52
Originariamente inviato da turbosandrino
ho overcloccato il mio athlon xp (thoro) step b a 2123 MHz (16*200) (ho una a7v600 quindi è sbloccato il processore da quanto ho capito) e ho impostato una temperatura di 1,65V
...la temperatura in Volt?
la temperatura testata con prime 95 con il test di massimo sforzo per la cpu è stat di circa 44 °C. è troppa?
Temperatura di cosa? CPU die, package processore, mainboard, olio:D ?
turbosandrino
27-10-2004, 08:41
eheheh ho sbagliato, cmq ho corretto ora. una tensione di 1,65 e la temperatura è della cpu.
ho provato a mettere 200*10 e mi da 2000 MHz. in effetti è davvero veloce cosi, solo che quando ho riavviato non mi si accende piu il monitor e si blocca. è da imputare alla scheda grafica? poi ho provato 166*11 ma non partiva nemmeno. mi sembra davvero strana questa cosa. Anche a voi è mai capitato?
:what:
che tensione di core posso impostare al massimo? a quanto dovrebbe arrivare in frequenza al massimo?
Freeride
27-10-2004, 09:01
Originariamente inviato da turbosandrino
eheheh ho sbagliato, cmq ho corretto ora. una tensione di 1,65 e la temperatura è della cpu.
Temperatura interna (cpu die) o temperatura esterna (cpu package)? Con cosa leggi le temperature? Con AIDA32 mi ricordo che dava 3 valori: mobo, package e cpu diode. Con Probe invece si limitava ai primi 2.
turbosandrino
27-10-2004, 22:39
sia aida sia asus probe mi da una temperatura riferita alla cpu,ma non specifica niente in piu.:(
Freeride
28-10-2004, 08:47
Originariamente inviato da turbosandrino
sia aida sia asus probe mi da una temperatura riferita alla cpu,ma non specifica niente in piu.:(
Allora è la temperatura esterna del processore e 44 gradi sono normali, in linea con la media.
Se 44 erano quelli interni al processore allora era una condizione superfavorevole per overcloccare oltre dato che di solito stanno su 50/60 gradi.
Questo ad esempio è ora il mio XP2000+@2000MHz dopo cpuburn k7 (è come prime95 ma ci mette di meno a scaldare):
Mainboard 32,
Cpu esterna 40,
Cpu diodo interno 55.
Io su a7n8x-x sono arrivato al max a 195x11 come da signa. Ma a 200 non mi avvia il sistema, ho provato anche 200x7 ma non avvia. il procio è lo stesso solo che io ho una spire del caxxo come ventola temp 41° idle 48° full vcore 1.725 ma cpuz mi dice 1.760
turbosandrino
28-10-2004, 14:40
ora voglio fare una prova: tengo il bus fisso a 133 e alzo il molti fino a che regge; almeno capisco a che frequenza massima puo arrivare, poi cambio il bus e il molti in modo da non superare quella frequenza e guardo se funziona correttamente.
visto che a te arriva a 48 gradi provo magari anche ad aumentare un po il core a 1,7 V :)
ora vi pongo una domanda: secondo voi, se prendo un sempron e lo overclocco va di piu del mio 2200 xp?
ho letto che nel sempron 2800 si può sbloccare la cache e il moltiplicatore e farlo andare praticamente come un xp3200!!!!
guardate voi stessi e ditemi cosa ne pensate!http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=790131
:oink: :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.