PDA

View Full Version : Problema pen drive


motogpdesmo16
26-10-2004, 13:46
Ho acquistato oggi una pendrive twinmos da 128 MB. Appena l'ho collegata alla usb della mia scheda madre (Asus P4P800 deluxe), winxp ha riconosciuto la periferica di memorizzazione come "ad alta velocità"(usb 2.0) e, data la scheda madre, sempre winxp mi dice che non sarà possibile sfruttarla alla massima velocità. Mi sembra strano e anzi attendo conferma da qualcuno che abbia la mia stessa scheda madre.

Poi sono andato in risorse del computer, disco rimovibile f: e vedo che la capienza massima è 121MB.
Ho provato a formattare ma nulla. Cioè sono stati ciucciati 7mb senza che io ne sappia nulla.

Ora vi chiedo, è mai possibile una cosa del genere??

grazie delle eventuali risposte.

MM
26-10-2004, 14:04
Ma la penna è USB2 o USB1?
La porta alla quale è stata collegata com'è?

Per i MB, leggi FAQ e Guide, dischi, la misura dello spazio

motogpdesmo16
26-10-2004, 14:10
la penna è usb 2.0 (così c'è scritto sulla confezione). Mentre la MB ero convinto avesse le porte usb 2.0 invece....me le segnala di velocità inferiore.

MM
26-10-2004, 14:11
Controlla bene: alcune MB hanno contemporaneamente porte USB1 e porte USB2

motogpdesmo16
26-10-2004, 15:11
tratto dal sito ASUS della mia scheda madre p4p800 deluxe.


Supporto per 8 porte USB 2.0
USB 2.0 è l'ultimo standard di connettività per l'ultima generazione di periferiche e componenti.
Compatibile anche con le precedenti periferiche
USB 1.1, l'USB 2.0 innalza la velocità di trasferimento
dati fino a 40 volte in più rispetto al precedente
USB 1.1, con velocità effettive fino a 480Mb/s,
fornendo così una connettività più facile
e un trasferimento dati
ultra-veloce.


e questo è quel che scrive AIDA32 riguardo la scheda madre:


ID scheda madre P4P800-F$1002.000$05/16/2003-23:19:39


quindi non penso di avere sbagliato il modello della scheda madre.
EDIT:Ho provato anche ad attaccare la penna agli altri 4 ingressi USB presenti sulla MB ma mi da sempre la stessa segnalazione

Slash84
26-10-2004, 15:42
hai installato la service pack 1 o 2 di windows?

la tua mobo ha al 100 solo porte usb 2.0!!

pero con la sola installazione del sistema operativo le porte non funzionano come usb 2.0 ma come 1.0!! praticamente devi installare ancora i driver dell' universal serial bus controller (per gli amici usb:) )

comunque rimetti su il cd di installazione della tua mobo.......poi clicca su driver per le usb2.0. invece di partire l'installazione si apre un file di testo in cui è spiegato come configurare le usb 2.0


ciao

motogpdesmo16
26-10-2004, 16:30
pur avendo l'sp1 installato già, ho messo il cd della mobo, cliccato su "USB 2.0 Driver" e ho questo messaggio

Windows XP USB2.0 Driver Installation
====================================

Please using Windows XP SP1 (Service Pack 1) or later versions, you DO NOT need to
install this driver, because they already contain software support for USB 2.0.

Slash84
26-10-2004, 19:52
ok fai queste cose:

1- vai in pannello di controllo

2-vai in sistema

3- vai in hardware--gestione periferiche

4- vai in universal serial bus (che ora dovrebbe avere un punto esclamativo giallo) clicca con il destro e scegli aggiorna driver!!

5- finito:D

motogpdesmo16
26-10-2004, 21:09
grazie davvero.
ho imparato un'altra cosa e ho risolto questo problema.

motogpdesmo16
26-10-2004, 21:53
ho notato un'altra cosa.
anche quando non ci sono trasferimenti di dati passanti per la penna, questa ha un led verde al suo interno che lampeggia continuamente e contribuisce a scaldare.

Non è una cosa strana??
mi rivolgo a chi è già in possesso di questa penna.

MM
26-10-2004, 22:40
E' come il led dell'HD...;)
non vedo cosa ci sia di strano: segnala la lettura/scrittura dei dati

motogpdesmo16
26-10-2004, 23:45
tale led era presente anche su un'altra pen drive da 32mb che adesso ho dismesso. Però non rimaneva costantemente lampeggiante (1sec acceso 1sec spento). Questo anche quando il pc è in standby (l'ho visto poco fa poichè sono andato a cenare e ho lasciato il pc acceso) continuava a lampeggiare.

motogpdesmo16
01-11-2004, 15:01
riporto in alto questa discussione perchè mi sembra strana come cosa che il led lampeggi continuamente e non solo quando la penna è sottoposta ad operazioni di lettura o scrittura.

grazie.

S7EFAn00
08-11-2004, 18:11
succede anche a me che lampeggia anche quando non si scambia alcun dato :eek:

motogpdesmo16
09-11-2004, 00:06
Originariamente inviato da S7EFAn00
succede anche a me che lampeggia anche quando non si scambia alcun dato :eek:


ok grazie dell'informazione allora.

giulianodadalt
09-11-2004, 15:11
Originariamente inviato da motogpdesmo16

anche quando non ci sono trasferimenti di dati passanti per la penna, questa ha un led verde al suo interno che lampeggia continuamente

E' normale, il controller usb "controlla" continuamente se ci sono nuove periferiche collegate, se qualcosa è stato scaollegato ecc... quindi lavora di continuo.

Giuliano

S7EFAn00
09-11-2004, 15:38
:what: mmm, anche io ho una pen drive che lampeggia in attesa... ma ne ho anche un'altra che quando non c'è scambio non lampeggia affatto.... forse i led rispondono a criteri diversi...??

...una domanda....ma esistono dei programmi per vedere i produttori della ram della pen drive?

....esistono programmi generici per partizionarla?

Ciao ciao