PDA

View Full Version : Un "vero" POWER5 nei PowerMac e Xserve del futuro?


Caesar_091
26-10-2004, 12:14
Ve lo riuscite ad immaginare? Io non ci riesco :)
L'attuale G5 è una versione castrata del POWER4 ed è già in grado di sostenere formidabili flussi di lavoro.

Un POWER5 con tecnologia dual-core nei futuri desktop PRO di Apple sarebbe semplicemente sensazionale.

Tra la AMD con i suoi ultimi "super" Athlon e la IBM con questi super chip portati nel mondo dei desktop è meglio che alla Intel si diano una bella scossa :asd:

Fonte:
http://www.macosrumors.com/102504A.php

cdimauro
26-10-2004, 13:24
Mi lascia alquanto perplesso questa notizia: fare a meno dell'Altivec potrebbe comportare più svantaggi che vantaggi, proprio a causa del consistente impiego di questa tecnologia nell'ambito Mac (nel multimedia, in particolare).

Un Mac con Power5 "nudo e crudo" lo vedrei bene in ambito server, dove generalmente si fa meno delle estensioni SIMD come Altivec...

*sasha ITALIA*
26-10-2004, 13:50
c'è qualcosa che non mi quadra sulle prestazioni...

http://www.lithium.it/dream0023p1.asp



http://www.lithium.it/ibm_p5_1_20040505.jpg

".... Performance

A 2GHz Power5 dovrebbe esibire prestazioni superiori del +50% rispetto al Power4+ a 1.7GHz con software ricompilato per le nuove features e per il multi-therading, ciò renderebbe il singolo chip capace di circa 1600 SPECint2000base e 2300 SPECfp2000base, valori molto elevati, soprattutto considerando l'elevatissima scalabilità.
(un P4 EE a 3.4GHz sviluppa 1548 SPECfp, un Itanium 2 a 1.5GHz 2100 SPECfp).


insomma, più o meno è un itanium 2... è sì potente ma non così incredibile

*sasha ITALIA*
26-10-2004, 13:51
e c'è da dire che il procio che ha dato il risultato sopra indicato possiede 36mb di cahe L3! Dubito fortemente che su desktop lo dotino di così tanta memoria!

Caesar_091
26-10-2004, 13:56
E' presto per le speculazioni. Stiamo sempre parlando di un rumor. Non è neanche detto che da qui a quando "lo faranno" le cose non cambino. Magari ci metteranno pure l'altivec dentro (sempre che si possa fare) mantenendo tutto il resto... insomma io dico che ne vedremo delle belle.

cdimauro
27-10-2004, 08:25
La vedo dura per l'Altivec.

Duncan
27-10-2004, 11:01
Originariamente inviato da cdimauro
La vedo dura per l'Altivec.

Perchè?

cdimauro
27-10-2004, 14:03
E' difficile stravolgere un progetto così complesso come Power5 soltanto per far contenta Apple e aggiungere il supporto ad Altivec.

Duncan
27-10-2004, 15:37
mah... secondo me ci hanno pensato bene e già in fase di progettazione, probabilmente, dovrebbero aver previsto che prima o poi, come è già successo, quei core sarebbero andati a finire in macchine workstation o server più piccoli.

cdimauro
28-10-2004, 08:01
Allora perché non integrare subito Altivec nei Power5? E' inutile sprecare risorse per due progetti.

Duncan
28-10-2004, 08:49
Attualmete sono usati solo in sistemi server molto grossi :D
In sistemi del genere è molto più importante I/O in grado di lavorare un sistema rispetto all'elaborazione con istruzione come le Altivec, invatti hanno le così dette (da me) steppe di cache :D

togliere qualche core e cache da package attuale e aggiungere le Altivec non credo sia un grosso problema per IBM, sai quanto spazio c'è dopo una pulizia del genere :D ,in particolare pedendo come sono nati i primi PPC usati poi per dai Apple.

cdimauro
28-10-2004, 13:37
Piuttosto penso che sia naturale procedere come è stato fatto per il G5: prendere un singolo core e sistemarlo in modo da aggiungere le Altivec. Eventualmente pensando anche a una soluzione dual-core, ma non penso che IBM si spinga oltre: per chi vuole di più c'è sempre il Power5.