View Full Version : Samsung 181T
Sono in attesa di acquistare un monitor SAMSUNG 181T, di tipo LCD-TFT, che ho trovato al prezzo di € 992,36 IVA inclusa (ed ulteriori 10 EURO si sconto a chi si registra sul sito del produttore!).
Immagino che se al produttore ne vengano ordinati 10 o più, possano esserci ulteriori sconti sul totale. Perciò, se siete interessati veramente, raggiungiamo assieme un buon numero ed acquistiamo in massa!
Personalmente proporrei solo zona di Milano ed interland.
Aspetto Vs. notizie. :)
E se non andrà, chi fa da sè... ciccia-bubù! :D
scorpionkkk
13-09-2002, 11:23
Ci sono molte persone qui sul forum (me compreso) che vogliono comprare un 18 pollici samsung...l'unico neo è che la nuova linea col 2 finale (152T;172T) oltre ad essere costruttivamente migliore costa quasi lo stesso prezzo dei modelli precedenti..considerando tutto questo molti di noi cercano di aspettare un eventuale 182T che forse uscirà più in là ma che (almeno per l'annuncio) non dovrebbe lasciarsi attendere più di tanto..
Bene, allora temporeggio volentieri!
Ho sentito parlare del 152T, ma non delle serie superiori. Quindi, ricercando, esistono articoli od annunci legati all'uscita della nuova serie "2" dei Samsung?
scorpionkkk
13-09-2002, 13:26
Tutti gli articoli del 152T si riferiscono anche al 172T poichè cambia solo la dimensione.
Per il 182T non c'è nessuna voce/indiscrezione.
Infatti, per il 182T ci sono solamente speranze, secondo me un pochino infondate, che possa venire presentato sul mercato nei prossimi mesi. Io vorrei prendere il pc per la fine di ottobre-inizio di novembre massimo e se per quelle date non ci saranno annunci concreti direttamente da Samsung' credo proprio che rinuncerò ad aspettare.
Considerate anche che, come previsto nella discussione "Il migliore monitor lcd da 17 pollici..." i prezzi dei modelli lcd da 17 e 18 pollici di Samsung stanno effettivamente abbassandosi. Il 181T si trova, da quello che letto in giro per il forum a circa 1000 euro iva inclusa. Per quanto riguarda i negozi da me utilizzati come base per le informazioni sui prezzi (Essedi in questo caso) non si sono avute invece differenze di prezzo infatti l'attuale prezzo del Samsung 181T è di: 1363 euro comprensivi di iva!
Comunque per esperienza personale ho visto che i prezzi Essedi tendano a calare sempre con un po' di ritardo rispetto ai primi annunci fatti nei forum di discussione.
Quindi sicuramente aspettando si potranno fare degli acquisti molto vantaggiosi (rispetto a qualche mese fa) visto che aspettando si avvicina sempre più l'entrata in commercio dei nuovi prodotti e di conseguenza il calo dei prezzi di quelli vecchi.
Mi sorge spontanea una domanda: se dovessi ordinare un 181T, mettiamo uno degli ultimi fra quelli restanti sul mercato e mi accorgessi durante il periodo di garanzia di potermi avvalere della stessa, mettiamo per dei pixel bruciati, con che modello verrebbe sostituito il mio 181T se questo risultasse fuori produzione al momento della mia richiesta di sostituzione?!?
La risposta più bella sarebbe: 182T!! :D :D :p :D :D
scorpionkkk
13-09-2002, 19:09
Ah..ora capisco...io invece avevo intenzione di aspettare il 2003 per un nuovo monitor..ecco perchè mi riferivo alla speranza di vedere un 182T che vorrei montare su una workstation opteron se possibile.
In ogni caso se dovessi comprare un monitor questo autunno comprerei di sicuro il 172T oppure il Vx800,il 181T mi sembra troppo "vecchiotto"...e poi lo comprerei a mano...troppo delicati per il trasporto..poi magari spunta pure la sorpresa del pixel bruciato.
Il fatto è che viene considerato (il 181T) da tutti quelli che lo hanno recensito un gran monitor, che non da nemmeno problemi per quanto riguarda il tempo di risposta!
Guarda ad esempio questa recensione che è molto recente:
http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1663&p=1
se ne parla molto bene e lo si considera come uno dei migliori monitor lcd in assoluto sul mercato.
Sono d'accordissimo con te sul fatto di evitare di comprare il monitor da un sito Internet, anche se in molte recensioni, dove i monitor vengono spediti via posta, si elogiano anche le confezioni di Samsung utilizzate per il trasporto. Comunque andare a prendere il monitor da un negoziante di fiducia, io ho avuto la fortuna di conoscerne uno che mi sembra molto in gamba, è stato lui a dirmi di aspettare a prendere il pc proprio per il fatto che i prezzi degli lcd avrebbero avuto (come è stato) un calo durante questo periodo!
Il181T non è poi un monitor vecchissimo e comunque è un progettato bene che ha sempre superato i test fatti da varie recensioni.
Il Viewsonic VX800 è un ottimo monitor a parte le casse incorporate (non hanno senso) e l'assenza della funzionalità pivot. Il problema è che la Viewsonic all'inizio ha dato dei dati di contrasto e di luminosità bassi che poi sono stati corretti non si sa bene perchè per poterli confrontare alla pari con i dati degli altri prodotti delle altre marche. Ho cercato di avere delle risposte a riguarda dalla Viewsonic ma non mi hanno saputo rispondere .. boh! Inoltre la Viewsonic non si trova nei negozi così facilmente come la Samsung! Un punto (punto pesante) a favore della Viewsonic è il fatto che è certificata ISO per i pixel bruciati, cosa che invece, a differenza di quello che dice PCprofessionale, non è la Samsung, almeno per quello che sono riuscito a verificare io!
Comunque vedremo!! :p
La recensione del post precedente è del 191T e non del 181T, ma sono in pratica lo stesso monitor con la differenza che uno ha i pixel più grandi dell'altro, da qui appuntoi la differenza in termini di grandezza dell'area visualizzabile a parità di risoluzione (1280x1024)!!
Originariamente inviato da stef78g
[B]La recensione del post precedente è del 191T e non del 181T, ma sono in pratica lo stesso monitor con la differenza che uno ha i pixel più grandi dell'altro, da qui appuntoi la differenza in termini di grandezza dell'area visualizzabile a parità di risoluzione (1280x1024)!!
C'è nessuno di voi che ha notato effettivamente la differenza di dimensione dei pixel a risoluzioni di 1280*1024?:confused:
Il 181T ha i pixel di 0,28 circa mentre il 191T di 0,29 circa. Sebbene dovrebbe trattarsi di circa un centesimo di millimetro di differenza, sempre alla risoluzione di 1280*1024, mi chiedevo quali differenze si potrebbero notare, se la differenza è netta e visibile, oppure non si nota affatto... (???)
Tks ;)
Originariamente inviato da czame
[B]Sono in attesa di acquistare un monitor SAMSUNG 181T, di tipo LCD-TFT, che ho trovato al prezzo di € 992,36 IVA inclusa (ed ulteriori 10 EURO si sconto a chi si registra sul sito del produttore!).
dove l'hai trovato per quel prezzo?
ciao e grazie
Originariamente inviato da scarlet
[B]
dove l'hai trovato per quel prezzo?
ciao e grazie
Ecco dove: http://80.17.85.90/SchePro.asp?Pdct=SM181TFT&Session=OGKM4KW4UM1412L9TRVCI6TJTH . ;)
Ragazzi se c'è qualcuno della mia zona che cerca questo splendido monitor vi segnalo che in un negozio di Bari (che normalmente propone prezzi molto alti..) viene venduto a sole 929€. Se qualcuno fosse interessato mi chieda informazioni in privato...
vermaccio
07-10-2002, 18:15
sono indeciso se comprare un samsung 171t o un 181t.
ma questi monitor tft come si vedono usandoli per vedere un dvd?
inlotre il 181t ha risoluzione 1280. m usandolo a 1024 che succede? si sgrana o tira fuori le bande nere che lo rimpiccioliscono?
che scheda video con uscita dvi mi consigliate che non costi un botto?
grazie
VegetaSSJ5
07-10-2002, 20:45
riguardo il monitor non so dirti nulla visto che sono completamente ignorante cmq per la sk video prendi una 8500 o una 8500le che hanno l'uscita dvi e come qualità sono seconde solo a matrox! e inoltre ci puoi pure giocare più che decentemente (io con la mia 7500 gioco decentemente a tutto 1 1024x32bit!)
Originariamente inviato da vermaccio
[B]sono indeciso se comprare un samsung 171t o un 181t.
ma questi monitor tft come si vedono usandoli per vedere un dvd?
inlotre il 181t ha risoluzione 1280. m usandolo a 1024 che succede? si sgrana o tira fuori le bande nere che lo rimpiccioliscono?
che scheda video con uscita dvi mi consigliate che non costi un botto?
grazie
I DVD credo si vedano meglio sul 181T in quanto il valore di contrasto passa da 350:1 (valore del 171T) a 500:1 (181T).
Il contrasto e la luminosità sono parametri fondamentali nella riproduzione delle immagini (DVD, games, grafica); nelle scene più buie, infatti, un maggior contrasto e/o luminosità garantisce maggiori sfumature di colore riproducibili.
Ricordo che un medio monitor CRT ha valore di contrasto di min. 700:1, mentre un ottimo LCD arriva a valori MAX di 500/600:1.
Non mi risulta che si "sgrani" il film a 1024*768, se la ris. nativa è, invece, di 1280*1024: il player software dovrebbe automaticamente adattare il formato alla nuova risoluzione, adattandolo "in proporzione" di conseguenza.
Per la scheda video con DVI out stai attento: verifica, prima dell'acquisto naturalmente, che la risoluzione MAX in uscita dalla porta DVI sia almeno quella nativa del tuo monitor LCD.
Ho letto che non sempre la risoluzione in uscita dalla VGA analogica ha le stesse prestazioni dall'uscita DVI digitale. Non so ancora perchè e lo sto appurando, ma questo concetto p da chiarirsi con il rivenditore, al momento dell'acquisto.
Alcune recensioni di schede indicano, ad es. un valore max di risoluzione di (è solo un esempio) 1600*1200, ma dalla DVI max 1024*768!!!:eek: :eek: Perchè???:confused:
vermaccio
08-10-2002, 08:06
ahhhh
vedi che orrori nascosti che escono? grazie dell'avvertimento! :)
vermaccio
Originariamente inviato da vermaccio
[B]ahhhh
vedi che orrori nascosti che escono? grazie dell'avvertimento! :)
vermaccio
Ho avuto conferma dell'ipotesi in questo post. (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3622487#post3622487)
Quasi certamente le sk-video di ultimissima generazione saranno predisposte per garantire una risoluzione di almeno 1280*1024 dalla DVI, ma meglio controllare lo stesso! :rolleyes:
Sono molto interessato all'acquisto di questo monitor, ma x caso mi sapreste indicare delle valide alternative a questo monitor?
Inoltre ultimamente sono uscite le versioni rinnovate dei modelli 171 e 151, rispettivamente i modelli 172 e 152; non è che stia x uscire anche un modello 182??
Grazie a tutti!! ;)
IlCarletto
06-01-2003, 15:23
Inoltre ultimamente sono uscite le versioni rinnovate dei modelli 171 e 151, rispettivamente i modelli 172 e 152; non è che stia x uscire anche un modello 182??
Grazie a tutti!!
certo che magari usciranno, ma se aspetti sempre la versione nuova nn lo comprerai mai!!! :D
i 171 e 151 sn affidabili e il rapporto qualità prezzo è buono.
le nuove versioni nn le conosco ancora.
cmq vai pe un 17"
ciao
LethalWeapon
06-01-2003, 15:53
Anche l' LG 1810B è un Gran Bel Monitor
Originally posted by "LethalWeapon"
Anche l' LG 1810B è un Gran Bel Monitor
Lo hai visto? Come si comporta con i giochi?
LethalWeapon
06-01-2003, 21:46
L'ho visto purtroppo solo su cose statiche tipo windows e applicazioni.
Mi è sembrato molto nitido e chiaro, non ho avuto l'opportunità di provarlo su giochi, DVD e TV, ma se il tempo di risposta è di 16ms non credo che ci sarano dei problemi. Anche il suo prezzo non è male, 1000€ per un tale monitor mi sembra un prezzo giusto.
Originally posted by "LethalWeapon"
L'ho visto purtroppo solo su cose statiche tipo windows e applicazioni.
Mi è sembrato molto nitido e chiaro, non ho avuto l'opportunità di provarlo su giochi, DVD e TV, ma se il tempo di risposta è di 16ms non credo che ci sarano dei problemi. Anche il suo prezzo non è male, 1000€ per un tale monitor mi sembra un prezzo giusto.
Il problema è che il suddetto monitor ha un response time di 30 ms, a differenza del 17" che ha un responsa time di soli 16ms... almeno così risulta dalle brochure scaricate dal sito tedesco dell'LG.... non ho trovato null'altro sugli altri siti!!! Qualcuno ha ulteriori informazioni?
LethalWeapon
07-01-2003, 10:11
Ops hai ragione, l'altro ieri stavo leggendo il manuale del 1710B pensando che fosse quello del 1810B, oggi ho visto che il suo tempo di risposta è di 30ms e non di 16ms che dicevo.
Andynuke
11-01-2003, 18:26
:confused: :confused: :confused: :confused:
Ciao a tutti!
Oggi,dopo mesi di risparmi nel porcellino,ho comprato il tanto agognato 181T.
STUPENDO!
1280*1024 Stabile,nitidissimo e per nulla fastidioso!
Insomma un'altro mondo passando dal mio vetusto 17CRT IBM G70.
Mi sono accorto però di una cosa stranissima:Se come desktop di sfondo imposto un'immagine molto contrastata(per es. adesso ho una lampadina molto luminosa su sfondo nero),se apro una finestra tutta bianca(es. photoshop,IE,ecc,)noto che in corrispondenza dei bordi dell'immagine del Desk,ho come un alone,ovvero,aguzzando la vista c'é un leggero contorno di dove in realtà c'é la lampadina!
Inizialmente pensavo fosse una persistenza dei fosfori ma invece,impostando uno sfondo tutto nero,e andando immediatamente ad aprire la finestra bianca,non c'é più nessun segno!
Cosa potrebbe essere?
Mi devo preoccupare?
Attualmente sono collegato in DVI con una GeFOrce4 Ti4200
Vi prego,aiutatemi,magari é qualche settaggio particolare,é come se la pagina bianca fosse leggermente trasparente tanto che si intavede lo sfondo del Desk.
pippo432
11-01-2003, 23:20
Originally posted by "Andynuke"
1280*1024 Stabile,nitidissimo e per nulla fastidioso!
Insomma un'altro mondo passando dal mio vetusto 17CRT IBM G70.
Mi sono accorto però di una cosa stranissima:Se come desktop di sfondo imposto un'immagine molto contrastata(per es. adesso ho una lampadina molto luminosa su sfondo nero),se apro una finestra tutta bianca(es. photoshop,IE,ecc,)noto che in corrispondenza dei bordi dell'immagine del Desk,ho come un alone,ovvero,aguzzando la vista c'é un leggero contorno di dove in realtà c'é la lampadina!
Per piacere ci descriveresti meglio la situazione(il problema). Non ho capito quello che succede.
Ad ogni modo puoi fare alcune prove:
-collegando il monitor in analogico
-provare con un altro pc(con un'altra scheda grafica)
questo per escludere eventualmente il monitor come causa dell'effetto.
Visto che tu hai questo monitor ci dici per piacere se si nota un evidente effetto scia nei giochi? Grazie.
Andynuke
12-01-2003, 00:46
Innanzitutto parto dalle certezze!
Nei giochi non c'é un evidente efetto scia,é soltanto lievemente avvertibile se lo si va a cercare,anzi in UT2003,é un vero spettacolo e anche nelle situazioni più veloci,il monitor é all'altezza.
Inoltre é talmente nitido a 1280*1024 che il gioco a tale ris. é spettacolare.Allo SMAU ho provato dei Llyama da 22 da 1500€ a tubo e vi assicuro che come limpidzza preferisco il 181T!
Anche l'effetto SCROLL é minimo,anzi direi praticamente inesistente.
Tornando al mio problema invece,ho notato che va e viene,nel senso che a volte c'é e a volte no,ovvero magari chiudo la finestra e poi la riapro e non c'é più e viceversa!
E in ogni caso soltanto con la pagina di IE,dove appunto si intravede la zona ad alto contrasto dello sfondo del desk,quasi come se il bianco di IE fosse leggermente,ma solo leggermente trasparente.
Con Photoshop ho provato e non me lo fa!
Non é questione di Drivers,poichè ho provato 3 diverse versioni dei Detonators,e,anche con quella super-certificata,é lo stesso.
Dicasi per il monitor,del quale ho scaricato gli ultimi dal sito ufficiale.
Potrebbe essere un baco di Windows (XP)?
Oppure é la scheda video che ha un baco in Hardware?
Appena potrò,farò una prova in analogico e con un'altra SVGA.
La cosa che mi preoccupava inizialmente é il monitor fosse rovinato,un po' come i TV retroproiettori,dove rimane il marchio del canale se lo si lascia troppo acceso sulla stessa emittente!
Invece,ho poi effettuato un a prova con uno sfondo nero nel desk e la solita pagina bianca di IE é apparsa perfettamente unifome.
P.S. gli LCD si rovinano come i CRT se non si usa uno Screen Saver?
Attendo risposte,Grazie a tutti!
pippo432
12-01-2003, 00:57
Originally posted by "Andynuke"
Innanzitutto parto dalle certezze!
Nei giochi non c'é un evidente efetto scia,é soltanto lievemente avvertibile se lo si va a cercare,anzi in UT2003,é un vero spettacolo e anche nelle situazioni più veloci,il monitor é all'altezza.
Inoltre é talmente nitido a 1280*1024 che il gioco a tale ris. é spettacolare.Allo SMAU ho provato dei Llyama da 22 da 1500€ a tubo e vi assicuro che come limpidzza preferisco il 181T!
Anche l'effetto SCROLL é minimo,anzi direi praticamente inesistente.
Questo fatto mi conforta molto.
Visto che sei l'unico qui che può fare tale prova(finchè non riesco a reperire quel maledetto 172t che cerco da mesi....) potresti per piacere mettere a 50Hz il monitor per vedere se l'effetto scia è completamente annullato?
Tornando al mio problema invece,ho notato che va e viene,nel senso che a volte c'é e a volte no,ovvero magari chiudo la finestra e poi la riapro e non c'é più e viceversa!
[CUT]
Invece,ho poi effettuato un a prova con uno sfondo nero nel desk e la solita pagina bianca di IE é apparsa perfettamente unifome.
P.S. gli LCD si rovinano come i CRT se non si usa uno Screen Saver?
Attendo risposte,Grazie a tutti!
Si, ho capito quando interviene ma non ho capito qual'è questo problema.
Provo a descriverti quello che ho capito: quando affianchi una finestra bianca ad uno sfondo con alto contrasto(rispetto alla finestra presumo) i pixel che stanno sui bordi della finestra cambiano colore... è così?
Presumo che gli LCD si rovinino come i CRT visto che è pur sempre luce che attraversa un certo materiale che con il tempo si degrada immancabilmente... tutto sta a vedere quanto tempo ci mette a degradarsi e questo non saprei dirtelo sinceramente.
Ciao.
Andynuke
12-01-2003, 11:29
Ciao!Scusa ma effettivamente,nell'impeto di ottenere aiuti,non mi sono spegato bene!
Dunque,non é che affianchi una finestra,il problema compare a volte,quando apro una finestra di IE a tutto schermo e quindi dietro tale finestra,in corrispondenza,c'é lo sfondo Desktop.
Ed é proprio in corrispondenza del bordo(che so, sfondo nero con oggetto chiarissimo con contorni ben delineati) che compare questa specie di contorno le la zona interessata di IE diventa solo leggermente bèige invece che bianco.E' una cosa che ho notato cercando il pelo nell'uovo ed é strana perchè non c'é sempre.
dev'essere il bug di qualcosa,ma cosa?
Purtroppo non ti posso accontentare per i 50 Hz perchè in DVI mi inchioda a 60Hz fissi.
Però adesso che provo in analog. poi ti dico!
Andrea
Canaiolo
12-01-2003, 15:54
Andy,
SCUSAMI se 'rompo', ma sei l'unico qui che ha quel benedetto monitor :eek:
In'un'altro post 'Cabalist' aveva chiesto di fare un test proprio su uno come il tuo, te lo riporto:
"<I tests sono:
1) Aprire la schermata di proprietà dello schermo (quella dove si impostano le risoluzioni etc) "prendere" la finestra per la barra del titolo e muovere il tutto in un piccolo cerchio. Il mio 171t mostrava un evidente scia che seguiva il nero nella figura del monitor dentro la finestra.
2) Con il 171t notavo un lieve, ma percettibile, ghosting nei dvd e nei divx con scene ad alto contrasto (sfondi particolarmente scuri su primi piani chiari). Ve lo concedo qui ci vuole un pò di maniacalità ..>"
Sto monitor, COSTA, vorrei esser sicuro prima di prenderlo..
Se puoi, GRAZIE, altrimenti ciao lo stesso :D
bye
pippo432
12-01-2003, 22:55
Originally posted by "Andynuke"
Dunque,non é che affianchi una finestra,il problema compare a volte,quando apro una finestra di IE a tutto schermo e quindi dietro tale finestra,in corrispondenza,c'é lo sfondo Desktop.
Ed é proprio in corrispondenza del bordo(che so, sfondo nero con oggetto chiarissimo con contorni ben delineati) che compare questa specie di contorno le la zona interessata di IE diventa solo leggermente bèige invece che bianco.E' una cosa che ho notato cercando il pelo nell'uovo ed é strana perchè non c'é sempre.
dev'essere il bug di qualcosa,ma cosa?
Purtroppo non ti posso accontentare per i 50 Hz perchè in DVI mi inchioda a 60Hz fissi.
Però adesso che provo in analog. poi ti dico!
Andrea
Bene, ora ho capito. E quindi posso solo dirti di fare alcuni test per definire la provenienza del problema:
1) Se sostituisci l'immagine nello sfondo con una monocromatica di colore bianco(uguale a quello dello sfondo di IE) vedi ancora il bordo dell'immagine "molto contrastata" del giorno prima? Se si anche a distanza di giorni è un gran casino nel senso che è evidentemente quei pixel sono stati, sono so in che modo, danneggiati e dovresti chiamare la samsung.
Se no(sarebbe meglio che fosse no..) prova questo:
2) Quell'ombra in corrispondenza dei bordi dell'immagine che sta sotto rimane per tutto il tempo che hai aperto IE(anche molti minuti) oppure se ne va via dopo poco? Se va via dopo alcuni minuti sembra che sia un difetto del monitor e dovresti chiamare l'assistenza samsung. Se permane prova a sostituire la scheda grafica(o equivalentemente provarlo con un pc con un'altra scheda grafica).
Se con l'altro pc non lo fa il problema è con molta probabilità nella scheda grafica.
3) Ultima prova da fare, ma forse potresti farla prima. Mi viene il dubbio che l'immagine sia talmente contrastata da impressionare momentanemente troppo la retina e che sia cioè un'illusione ottica. Per vedere se è così, prova subito dopo aver aperto IE sopra l'immagine contrastata ad osservare un foglio bianco(o un muro bianco) con la stanza illuminata.
Fammi sapere come va in analogico, grazie :)
Ciao.
Andynuke
13-01-2003, 00:51
Allora,l'immagine non c'é sempre,quindi non può essere un problema di danneggiamento permanente dei pixel...
Tale problema poi,é solo presente in IE.
Ho fatto tale prova:
Ho aperto IE su un idirizzo web inesistente,così facendo mi ha restituito una pagina con la parte centrale tutta bianca(a 1280*1024 é é una figata),comunque,il problema era presente...ho quindi aperto Photoshop e ho creato un file nuovo con sfondo bianco che riempisse tutta l'area di lavoro...ebbene,con Photoshop nessun problema,nessun alone,niente di niente...la cosa bella é che,chiudendo photoshop e tornando alla pagina di IE di prima,ancora aperta,il problema é sparito anche li...
Ho una mezza idea:potrebbe essere un problema della scheda video e + precisamente del Frame buffer,che tiene memorizzato anche un'altra pagina e in qualche modo va ad accavallarsi leggermente alla pagina visualizzata?
Magari Photoshop gestisce la mem. video in modo diff. da IE e così il problema non si pone!
Tra l'altro tale scheda,é stata acquistata proprio lo stesso giorno(sabato) del monitor.
Per risparmiare(il monitor che volevo iniz. era un 15") mi sono buttato su una sottomarca,precisamente una MANLI Ti4200 64Mb.
Come prestazioni fila (11.600 3Dmark2001 SE),ma come uscita TV fa schifo anche in S-VIDEO.
Magari é l'economicità della scheda.
In più,ultimissima,nel rolling demo di tale benchmark appunto,mi crea una distorsione evidente nell'immagine diciamo gli ultimi 3 cm dello schermo in alto...
Speriamo sia L'SVGA,così domani la cambio e pace fatta!
pippo432
13-01-2003, 01:03
Originally posted by "Andynuke"
Ho aperto IE su un idirizzo web inesistente,così facendo mi ha restituito una pagina con la parte centrale tutta bianca(a 1280*1024 é é una figata),comunque,il problema era presente...ho quindi aperto Photoshop e ho creato un file nuovo con sfondo bianco che riempisse tutta l'area di lavoro...ebbene,con Photoshop nessun problema,nessun alone,niente di niente...la cosa bella é che,chiudendo photoshop e tornando alla pagina di IE di prima,ancora aperta,il problema é sparito anche li...
e provando ad aprire prima photoshop e poi IE...?
(Per mettere una pagina bianca in IE potevi comunque andare sul menu di IE : Strumenti-->Opzioni Internet-->pagina vuota)
Ho una mezza idea:potrebbe essere un problema della scheda video e + precisamente del Frame buffer,che tiene memorizzato anche un'altra pagina e in qualche modo va ad accavallarsi leggermente alla pagina visualizzata?
Se lo fa anche con altri programmi che aprono subito una schermata bianca potrebbe essere un problema di hardware o di controllo dell'hardware(vedi driver) ma certo che senza il test sul cambio di pc (e scheda grafica) è difficile capirlo con molta probabilità.
Facci comunque sapere quando hai risolto.
Ciao.
Andynuke
13-01-2003, 01:33
In analogico niente aloni,ma nel demo del 3Dmark stesso problema che in digitale.
A proposito,pensavo che le differneze fossero marginali ed invece c'é un ABISSO!!!!!!!!!!!!
In DVI l'immagine(miei aloni a parte) é brillante,nitida,perfetta e anche l'effetto scia/scroll é praticam. inesistente!
In analogico,l'immagine é più spenta,così come i colori.
Non si può tornare indietro!
Consiglio a tutti coloro che acquistano un LCD di comprarlo solo se possono collegarlo in DVI.
E' assurdo "castrare" un segnale digitale facendogli fare 2 conversioni!
Tornando al mio problema,sono sempre più convinto che sia un probl. hardware della Scheda perché ho cambiato 3 set di detonators e in più,ho anche abbassato l'accelerazione HW in windows a favore della comp. ma é stato inutile.
Inoltre in analog. non mi da' aloni...
Aiuto!
Buy Radeon :D probabilmente è questione di scheda video ... se fosse un problema del monitor il difetto si presenterebbe in qualsiasi situazione :)
Fatti prestare una scheda video con uscita DVI e prova a vedere se ti fa lo stesso scherzo (non credo ... se fosse un problema di monitor, come ho già detto, lo farebbe sempre e soprattutto lo farebbe sia in analogico che in digitale)
Originally posted by "Andynuke"
In analogico niente aloni,ma nel demo del 3Dmark stesso problema che in digitale.
A proposito,pensavo che le differneze fossero marginali ed invece c'é un ABISSO!!!!!!!!!!!!
In DVI l'immagine(miei aloni a parte) é brillante,nitida,perfetta e anche l'effetto scia/scroll é praticam. inesistente!
In analogico,l'immagine é più spenta,così come i colori.
Non si può tornare indietro!
Consiglio a tutti coloro che acquistano un LCD di comprarlo solo se possono collegarlo in DVI.
E' assurdo "castrare" un segnale digitale facendogli fare 2 conversioni!
Tornando al mio problema,sono sempre più convinto che sia un probl. hardware della Scheda perché ho cambiato 3 set di detonators e in più,ho anche abbassato l'accelerazione HW in windows a favore della comp. ma é stato inutile.
Inoltre in analog. non mi da' aloni...
Aiuto!
Ciao, possiedo un SAMSUNG 152T collegato al momento in analog perchè
mi manca il cavo DVI.
Potresti dirmi OBIETTIVAMENTE quali sono le reali differenze tra analog e digital?
Ti prego di essere il più obiettivo possibile. Sono visibili CHIARAMENTE
queste differenze?
Ciao e grazie.
Andynuke
13-01-2003, 15:35
Ciao,le differenze obiettive sono ENORMI,almeno quello é ciò che ho notato sul mio 181T.
I caratteri sono nitidissimi!
Ho avuto un 19CRT (Samsung 900NF) e a 1280*1024 i caratteri erano si leggibili,ma con un po' di affaticamento!
Qui invece,é come leggere un libro e l'area visibile é la stessa!
Inoltre i colori sono più vivi e il contrasto é ottimale in ogni situazione!
Spero di esserti stato utile,per maggiori chiarimenti,scrivimi una MAIL!
Ciao.
Andynuke
13-01-2003, 17:05
AIUTO!!!!
Provato e riprovato...
in DVI il problema c'é;
in Analogico invece nessun problema!
Mi sono fatto sostituire la scheda video con una identica e il problema é identico,il fatto é che anche le anomalie nel rolling demo del 3Mark sono quelle che avevo prima...quindi potrebbe essere proprio un difetto di queste Schede video...tra l'altro pensavo che ben pochi che possiedono un TFT DVI,acquisterebbero una scheda econ. come questa,magari é proprio per questo che la sezione digitale va male...
Il fatto dell'anomalia di visualizzazione in 3DMark,quella é presente sia in DVI che in analog.
Infine però,ho fatto tale prova:quando era presente l'effetto alone su IE,ho spento e riacceso il monitor e tale effetto é scomparso.
Che diavolo é?che sia la sezione digitale del monitor a far cilecca?
Che siano incomp. la SVGA e il monitor e quindi spegnendo e riaccendendo si resetta qualche buffer interno o che diavolo ne so?
Chi ne sa più di me a livello tecnico mi dia una mano,please! :cry: :cry: :cry:
LA reale differenza tra DVI e analogico sono relative alla scheda grafica che utilizzi. Per esmepio Io ho una ATI Radeon 9500 e passando da analogico a digitale, tutto è più nitido, invece usando la Matrox G400 (che avevo fino ad una settimana fà), la qualità è la stessa del DVI della Radeon, e se differenza c'è si può notare solo con strumenti sofisticatissimi di cui nessuno dispone se non cebtri specializzati di grafica (per quanto riguarda i colori).
Chiaro che se usi una GeForce tra analogico e digitale cambia il mondo, e purtroppo anche con ATI, ma se invece usi una Matrox, tale differenza è impercettibile.
pippo432
13-01-2003, 23:15
Originally posted by "Andynuke"
Infine però,ho fatto tale prova:quando era presente l'effetto alone su IE,ho spento e riacceso il monitor e tale effetto é scomparso.
Che diavolo é?che sia la sezione digitale del monitor a far cilecca?
Che siano incomp. la SVGA e il monitor e quindi spegnendo e riaccendendo si resetta qualche buffer interno o che diavolo ne so?
Chi ne sa più di me a livello tecnico mi dia una mano,please! :cry: :cry: :cry:
Sembrerebbe il monitor a questo punto. Chiama la samsung e vedi che ti dicono.
paoloski
19-01-2003, 03:11
Anche io ho un 181t e il problema delle immagini che rimanevano su uno sfondo chiaro l'avevo notato,ma in analog sulla mia vecchia geffo 256. Ora ho una 9000pro 128 mega,che pur essendo economica in dvi ha una qualita'video eccezionale(anche in analog comunque non scherza). Domanda,anche a voi con il collegamento dvi il monitor non si accende automaticamente all avvio del pc?
Originally posted by "paoloski"
Anche io ho un 181t e il problema delle immagini che rimanevano su uno sfondo chiaro l'avevo notato,ma in analog sulla mia vecchia geffo 256. Ora ho una 9000pro 128 mega,che pur essendo economica in dvi ha una qualita'video eccezionale(anche in analog comunque non scherza). Domanda,anche a voi con il collegamento dvi il monitor non si accende automaticamente all avvio del pc?
Ma non bisogna collegare entrambi i cavi anche se si usa il DVI? Così pigiando il tasto AUTO il monitor sceglie automaticamente il tipo di segnale (le fasi di post infatti, quando si accende il computer per capirci, non hanno uscita digitale ma solo analogica ... il segnale DVI funziona solo sotto windows mi pare; se si attacca anche il cavo analogico alla presa analogica della scheda video non ci dovrebbero essere problemi, o sbaglio :confused: ? )
paoloski
19-01-2003, 15:18
Facendo cosi',il monitor vede sempre la vga e per usare il dvi lo devo settare manualmente. Mi sembra strano che la soluzione sia questa,anche se cosi' almeno il caricamnto di windows si riesce a vedere. Se qualcuno ha una soluzione...
Originally posted by "paoloski"
Facendo cosi',il monitor vede sempre la vga e per usare il dvi lo devo settare manualmente. Mi sembra strano che la soluzione sia questa,anche se cosi' almeno il caricamnto di windows si riesce a vedere. Se qualcuno ha una soluzione...
A giorni dovrebbe arrivarmi un Samsung 191T e, nell'attesa, mi sono letto il manuale scaricandolo da internet ... nella pagina dei collegamenti si accennava al fatto che andavano collegati entrambi i cavi ... pensavo che mettendo la modalità automatica passasse da solo dalla modalità analogica a quella digitale e viceversa :confused:
pippo432
19-01-2003, 23:38
Originally posted by "M4st3r"
A giorni dovrebbe arrivarmi un Samsung 191T e, nell'attesa, mi sono letto il manuale scaricandolo da internet ... nella pagina dei collegamenti si accennava al fatto che andavano collegati entrambi i cavi ... pensavo che mettendo la modalità automatica passasse da solo dalla modalità analogica a quella digitale e viceversa :confused:
C'è scritto così perchè dipende dalla scheda video se fa vedere anche il boot in dvi. E' un discorso analogo a quello che succede su alcune uscite tv.
gielletm
19-01-2003, 23:43
Scusate e quali sono le schede che non supportani il boot in DVI?
E se uno ha un monitor con solo l'ingresso DVI che fà?
Quando si installa il SO, rimette il vecchio 14" UltraHighRadiation +( schermo plutonio Anti-Radiation con scarico a terra diametro filo 12 Cm)
Cose da pazzi!!!
paoloski
20-01-2003, 00:28
Se dipende dalla scheda allora la cambio subito(ma qual'e' che fa il boot in dvi?)! Nessun altro ha questo problema con il dvi?Nel frattempo continuero' ad attivare il monitor manualmente. Se qualcuno ha una soluzione e' il benvenuto.
Originally posted by "pippo432"
Presumo che gli LCD si rovinino come i CRT visto che è pur sempre luce che attraversa un certo materiale che con il tempo si degrada immancabilmente... tutto sta a vedere quanto tempo ci mette a degradarsi e questo non saprei dirtelo sinceramente.
Nelle specifiche si parla di 20.000 ore come durata media per le lampade a fluorescenza utilizzate dai Samsung, contro le 40.000 negli Hitachi e le 50.000 nei Viewsonic.
Serialcycler
26-10-2004, 10:20
Buongiorno, ho questo monitor LCD da un paio di anni, mi soddisfa pienamente, ma ieri sera dopo aver finito di assemblare il nuovo computer, collego il monitor in DVI avvio il sistema operativo e invece che vedere a pieno schermo vedo l'immagine ridotta a vide.
A questo punto penso di premere il tasto AUTO del monitor, ma
mi appare una finestrella con la scritta Locked.
Incomincio a incavolarmi, non ho assolutamente idea di come sbloccarlo, quindi avendo questo monitor anche la consueta presa vga analogica, la collego (ovviamente staccando la DVI) riaccendo il computer che avevo spento, e miracolo si vede tutto normalmente.
Ma per cortesia voglio usare la DVI, non è capitato a nessuno?
Io uso il 181T con collegamento DVI e tutto funziona perfettamente... Quando sei in modalità DVI la funzione AUTO è disabilitata semplicemente perchè non serve, dato che ci pensa già la scheda video a settare tutti i parametri ideali per la visualizzazione, mentre in analogico devi impostare tu tutte le opzioni.
Hai installato i driver del monitor?
Serialcycler
27-10-2004, 07:30
Originariamente inviato da DJ Luka
Quando sei in modalità DVI la funzione AUTO è disabilitata semplicemente perchè non serve, dato che ci pensa già la scheda video a settare tutti i parametri ideali per la visualizzazione
Grazie per avermi risposto, quindi potrebbe essere un problema della scheda video [Triplex Nvidia 4400], questa sera provo a montare una Asus Nvidia 4600.
Hai installato i driver del monitor?
Utilizzo Linux e non devo installare i driver.
Grazie e buonagiornata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.