PDA

View Full Version : Help su copia di dvd


cesare65
26-10-2004, 11:16
Buongiorno a tutti

Sono un neofita della copia di dvd , chiedo quindi un gentile consiglio ai guru del forum che avranno la pazienza di leggere per risolvere un problema.
Utilizzo un masterizzatore teac dv-w58g puk esterno usb 2.0 collegato a un pc portatile con centrino 1.4 , 512 mb ram , 40 gb hd hitachi , lettore dvd /masterizzatore cd qsi.
Preparo i dvd tramite il sw dvd shrink 3.2 e li masterizzo con nero 6 a velocita 1x o 2x a seconda della minima permessa dal supporto.
Leggo i dvd copiati con un lettore da tavolo toshiba sd220e compatibile con i dvd -r.
Spesso i dvd copiati hanno frequenti blocchi di lettura oppure pixel impazziti .
Ho provato diversi supporti , con i piu' economici ( cestone del supermecato) la percentuale di dvd non leggibili e' del 100% mentre con supporti migliori ( traxdata 4x , sony 4x , tdk 4x )il risultato e' discontinuo , alcuni sono perfetti mentre altri si bloccano .
Cosa posso fare per migliorare ?

Rigrazio fin'd'ora per le risposte

Cordiali saluti

Cesare65

y4mon
26-10-2004, 11:36
Originariamente inviato da cesare65
Utilizzo un masterizzatore teac dv-w58g puk esterno usb 2.0 collegato a un pc portatile con centrino 1.4 , 512 mb ram , 40 gb hd hitachi , lettore dvd /masterizzatore cd qsi.
Preparo i dvd tramite il sw dvd shrink 3.2 e li masterizzo con nero 6 a velocita 1x o 2x a seconda della minima permessa dal supporto.
Leggo i dvd copiati con un lettore da tavolo toshiba sd220e compatibile con i dvd -r.
Spesso i dvd copiati hanno frequenti blocchi di lettura oppure pixel impazziti .
Ho provato diversi supporti , con i piu' economici ( cestone del supermecato) la percentuale di dvd non leggibili e' del 100% mentre con supporti migliori ( traxdata 4x , sony 4x , tdk 4x )il risultato e' discontinuo , alcuni sono perfetti mentre altri si bloccano .
Cosa posso fare per migliorare ?
Rigrazio fin'd'ora per le risposte
Cordiali saluti
Cesare65

Potrebbe essere un problema proprio di supporti e lì purtroppo non hai altre strade che provarne diversi.
Generalmente i Verbatim ed i Ritek sono quelli che (a mio parere) offrono una maggiore garanzia di compatibilità coi player dvd.

Un'altra strada da non lasciare intentata è cambiare software di masterizzazione (Nero con alcuni lettori può dare problemi):

Sempre con Shrink puoi crearti l'immagine (invece che i files in cartella) del dvd e masterizzarla con DvdDecrypter (che offre le migliori garanzie).
In alternativa partendo dai files in cartella puoi crearti l'immagine con ImgTools e masterizzarla sempre con DvdDecrypter.

Ciao
Y4mon

cesare65
26-10-2004, 15:40
Originariamente inviato da y4mon
Potrebbe essere un problema proprio di supporti e lì purtroppo non hai altre strade che provarne diversi.
Generalmente i Verbatim ed i Ritek sono quelli che (a mio parere) offrono una maggiore garanzia di compatibilità coi player dvd.

Un'altra strada da non lasciare intentata è cambiare software di masterizzazione (Nero con alcuni lettori può dare problemi):

Sempre con Shrink puoi crearti l'immagine (invece che i files in cartella) del dvd e masterizzarla con DvdDecrypter (che offre le migliori garanzie).
In alternativa partendo dai files in cartella puoi crearti l'immagine con ImgTools e masterizzarla sempre con DvdDecrypter.

Ciao
Y4mon

Grazie della risposta , faro' i tentativi suggeriti

Cesare65