View Full Version : Satellite M30X-130 !!!!
Henkatto
25-10-2004, 21:12
Questi portatili mi faranno impazzire, ho venduto il mio acer tm292, perchè non era velocissimo, ed era un po anonimo, ora sono indeciso tra...
Santech 1760 con 1gb di ram
sony s2xp, davvero notevole con monirtor 13,3" e peso di 1,89
Toshiba, questo si è inito alla lista, che ve ne sembra?
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=98283&DISC_MODEL=0
anke a me attira molto questo toshiba. vorrei sapere se qualcuno a SMAU ha avuto la possibilità di vederlo da vivo x sapere come si presenta e sopratutto ke impressioni ha avuto sul display TRUEBRIGHT
Satellite M30X-130
Ciao,
ne ho uno con le stesse identiche caratteristiche tranne:
- Dothan 1.6 anzichè < Dothan 1,7
- Geforce FX Go 5200 anzichè < Ati Radeon
Premetto di non essere il classico tipo "siccome ce l'ho io è il milgliore" ...anzi... sono estremamente critico, inoltre causa il mio lavoro ho parecchi notebook, quindi per me è uno dei tanti :D
Ok, fatta la dovuta premessa, ti posso dare un parere personale ma spassionato: ottimo monitor, tra i migliori che mi siano capitati, lo tengo a casa dove lo usiamo tutti perciò sta acceso 12/14 ore al giorno sempre connesso in Internet... scalda pochissimo (per nulla sui poggiapolsi), era un po' rumorosa la ventola col bios 1.5, ma da quando ho messo l'1.6 è più silenzioso, è piuttosto performante specialmente se confrontato all'Athlon XP 2600 di mia moglie (la quale ora usa sempre il toshiba :grrr: )
Morale: è uno dei miei preferiti (vedi sign.) consigliato!
Nota per dovere di cronaca: modificato con HD da 5400 RPM 8Mb di cache marca Toshiba (in origine era 4200) , RAM 1024 (aggiunto altro banco da 512) e installato Win XP Pro (aveva l'home).
Henkatto
25-10-2004, 22:16
Originariamente inviato da wgator
Ciao,
ne ho uno con le stesse identiche caratteristiche tranne:
- Dothan 1.6 anzichè < Dothan 1,7
- Geforce FX Go 5200 anzichè < Ati Radeon
Premetto di non essere il classico tipo "siccome ce l'ho io è il milgliore" ...anzi... sono estremamente critico, inoltre causa il mio lavoro ho parecchi notebook, quindi per me è uno dei tanti :D
Ok, fatta la dovuta premessa, ti posso dare un parere personale ma spassionato: ottimo monitor, tra i migliori che mi siano capitati, lo tengo a casa dove lo usiamo tutti perciò sta acceso 12/14 ore al giorno sempre connesso in Internet... scalda pochissimo (per nulla sui poggiapolsi), era un po' rumorosa la ventola col bios 1.5, ma da quando ho messo l'1.6 è più silenzioso, è piuttosto performante specialmente se confrontato all'Athlon XP 2600 di mia moglie (la quale ora usa sempre il toshiba :grrr: )
Morale: è uno dei miei preferiti (vedi sign.) consigliato!
Nota per dovere di cronaca: modificato con HD da 5400 RPM 8Mb di cache marca Toshiba (in origine era 4200) , RAM 1024 (aggiunto altro banco da 512) e installato Win XP Pro (aveva l'home).
Chiaro ed esaustivo, sopettavo che i lamenti di chi lo sosteneva rumoroso erano fondati, ma non invalicabili, scommettevo in una impostazione sbagliata, che avrebbero risolto con una nuova versione del portatile, meglio ancora che l'abbiano risolta con un nuovo bios.
Questo nuovo modello, ha la 9700, che è molto più potente della geforce 5200, ma sopratutto ha un bel dothan 1.7 con un monitor a nuova tecnologia, che si definisce ancora più nitido e luminoso, sarà vero?
Henkatto
25-10-2004, 22:42
In solo poche ore, e non mi era mai capitato, mi sono convinto.
Prenderò questo portatile, la cosa che non capisco sono i prezzi della santech.
il santech 1.8
9700 128mb
hd 60gb 7200
win xp home
costa 1517 + iva
il mio toshiba costa 1475 + iva
tenete presente che il toshiba è
1.7
9700 64mb
hd 60gb 4200
win xp home
se vogliamo fare un teorico upgrade,
64mb di ram video in più, il disco a 7200 e 100mhz non superemmo mai i 190 euro, che significano un costo teorico superiore per il toshiba di 150 euro,
vengo al punto
Il toshiba è esteticamente favoloso, ha un monitor nettamente superiore (sulla carta), è ricco di software.
ed ecco giustificata questa teorica differenza di prezzo che a dir la verità, per i contenuti, mi sembra anche poca.
Detto questo, i santech costano caro e io mi prendo il toshiba.....;)
Henkatto
26-10-2004, 14:36
mi sono informato dal distributore, saranno reperibili la prossima settimana i nuovi gioillini toshiba.....;)
Ciao, anch'io sono molto interessato a questi nuovi notebook della toshiba, soprattutto i modelli: M30X-128 ed M30X-130.
Sapresti consigliarmi un rivenditore che ha dei prezzi buoni?
CIAO
non credo si possano mettere i link dei negozi o sbaglio? Io ho trovato a roma un negozio che mette a 1.830 euro l'm30x-128 un po' meno per il 130.
Per quanto mi riguarda, una delle caratteristiche che mi hanno fatto propendere per il Santech è il display 1400*1050 4:3. Caratteristica totalmente assente nel Toshiba, anche se magari ha uno schermo un po' più bello da vedere...
Henkatto
26-10-2004, 17:30
il 130 è quello più equilibrato, ha in meno al 128
64mb di ram video e non 128
60gb di hd e non 80
processore 1700 e non 1800
ma costa dal distributore 200 euro in meno, che non sono poche.
è da escludere il 113, perchè non supporta la nuova tecnologia trubrite toshiba, che rende il monitor ancora superiore....
non vedo l'ora che arrivi.
Inariel potresti mandarmi l'indirizzo o il sito del negozio di Roma, grazie.
Questa è la mia email: fscaturro@libero.it
cryptopsy_74
26-10-2004, 21:25
il toshiba m30x-128 è molto buono ma non ho capito 3 cose...
1)si può installare su un centrino il nuovo windows a 64 bit ?
2) quanti rpm ha l'hard disk ?
3) il monitor fa riflesso ?
oltre ai due che dite voi su pcmobile si parla anche di un M30X-113 in arrivo che mi pare mooolto invitante: dothan 1,6 ,60gb, 9700 64mb stesso schermo a 1375 ivato.
come vi sembra?
correggo: hd 40 non 60 :muro:
comunque il mio interesse non cambia anche perchè nel sito toshiba lo danno a 1499 e su pcmobile a 1375:eek:
Ma pcmobile è affidabile? Qualcuno ha già acquistato lì?
Anch'io lo avevo notato proprio per il prezzo vantaggioso dell' M30x-113, qualche dubbio sulla serietà del sito però mi è venuto vedendo il prezzo dell'M30x128: ieri riportava un convenientissimo €1772 oggi (e ancora non è disponibile) €1883.
Ovviamente non c'è nulla di "scandaloso" in un cambio di prezzi, però avere come primo impatto, in un sito, dei prezzi "ballerini " (nell'arco di 24h) non mi da una buona impressione...
Vi posso dire che ma serie M30 di toshiba sono veramente dei bei portatile... ma fate bene i conti perchè se lasciate HD originale è una carretta (come tutti i portatili con HD 4200).
Quindi fate una bella cosa, pensate anche alla sostituzione del disco con uno a 5x00 Rpm.
Io sto aspettando un M30-941 e un disco da 80Gb hitachi 5x00 Rpm.
In ufficio ho gia un M30 -941 con un 60 5x00 e vi assicuro che è un missile. Anche se ha solo 512 di ram
Però se sostituisci l'HD perdi la garanzia:(
cryptopsy_74
27-10-2004, 11:13
ragazzi non ho capito una cosa....
il toshiba m30x-128 è molto buono ma non ho capito 3 cose...
1)si può installare su un centrino il nuovo windows a 64 bit ?
2) quanti rpm ha l'hard disk ?
3) il monitor fa riflesso ?
comunque volevo anke dire ke cambiare la RAM e HD non fa perdere la garanza
1) no
2) 4200
3) non ho capito cosa intendi ma la tecnologia truebright della toshiba è la stessa onyx black(spero di averla scritta bene) della sony che la toshiba dovrebbe aver acquistato su licenza(almeno così ho letto in giro)
Originariamente inviato da cryptopsy_74
ragazzi non ho capito una cosa....
il toshiba m30x-128 è molto buono ma non ho capito 3 cose...
1)si può installare su un centrino il nuovo windows a 64 bit ?
2) quanti rpm ha l'hard disk ?
3) il monitor fa riflesso ?
comunque volevo anke dire ke cambiare la RAM e HD non fa perdere la garanza
Punti 1) e 3) non so; punto 2) 4200, però la fonte è un "tecnico" di Computer discount:rolleyes:
Riguardo la garanzia sostituendo l'HD: dopo aver letto il post di dragonw, essendo seriamente intenzionato a comprare un M30X-113, sono andato immediatamente da un negoziante qui vicino per sapere se era possibile acquistare quel portatile ma con un HD a 5400 o 7200 rpm; mi ha risposto che Toshiba non dava la possibilità di modificare le configurazioni, che l'HD l'avrebbe anche potuto sostituire il suo tecnico, però, secondo lui si sarebbe persa la garanzia, dovendo aprire il portatile visto che sulla serie M30x L'HD non è estraibile. Per maggior sicurezza ha telefonato a Toshiba (di fronte a me), facendo le stesse domande che io ho posto a lui; identiche le risposte:(
Originariamente inviato da baolian
Però se sostituisci l'HD perdi la garanzia:(
Ciao,
io l'ho sostituito (autorizzato della casa, quindi garanzia ok) con un Toshiba MK 6026 GAX, 60 GB 5400 RPM 8 MB di cache.
Si tratta di un ottimo hard disk, paragonato ad un travelstar 5400 giri sempre da 60 è un po' più veloce e più silenzioso.
Test acustico fatto con le orecchie :D test velocistico con Sandra e con Nero (naturalmente sullo stesso portatile)
Il Toshiba MK 6026 GAX mi è costato 140 Euro ivato e l'hard disk Toshiba originale da 40 GB 4200 giri l'ho lasciato al negozio che in cambio mi ha dato una borsa da 74 euro
sir psycho
27-10-2004, 11:43
Ma qualcuno ha mai provato un prodotto Santek: qualità del display, serietà, qaulitàd ella garanzia?
I prodotti mi sembrano molto buoni ma non avevo mai sentito parlare di questa marca...
scusa wgator ma l'hai sostituito sul modello della serie m30x o m30?Lo chiedo perchè dovrebbero essere leggermente differenti e sarebbe molto interessante per futuri upgrade questa possibilità
Originariamente inviato da inariel
scusa wgator ma l'hai sostituito sul modello della serie m30x o m30?Lo chiedo perchè dovrebbero essere leggermente differenti e sarebbe molto interessante per futuri upgrade questa possibilità
Ciao,
bè... io ho un M30-941, l'ho sostituito personalmente perchè in quel momento nel negozio non c'era il tecnico. Ci sono voluti 5 minuti. Sull' M30 è semplicissimo. Sul M30X non saprei se ci sono differenze....
Anche l'aggiunta del secondo banco ram da 512 MB è stata un'operazione semplicissima :)
Il prezzo di PcMobile è il migliore di tutti.
Comunque vi ricordo che c'è la possibilità di risparmiare 200€ con la promozione "Pc alle famiglie" del Ministero dell'innovazione e tecnologia.
Consultate il sito e soprattutto contattate il rivenditore, per sapere se aderisce o no.
CIAO!!!
se ho un reddito sotto i 15000 euro l'anno non mi compro un toshiba da 1800 euro :D
Io ho un negozio romano che lo fa esattamente lo stesso prezzo ma con il vantaggio che lo posso andare a ritirare a mano.
x wgator: mi informerò se ci sono differenze, grazie per le info;)
scimmietta1
27-10-2004, 12:27
che diavolo significa che sostiruire l'hd fa decadere la garanzia.. basta che rimonti l'originale se lo devi mandare in assistenza.. :rolleyes:
cryptopsy_74
27-10-2004, 12:38
cosa ci fa oggi come oggi con un portatile eccezionale ma con un HD a 4200 rpm ?
scimmietta1
27-10-2004, 12:39
Originariamente inviato da cryptopsy_74
cosa ci fa oggi come oggi con un portatile eccezionale ma con un HD a 4200 rpm ?
lo sostituisci.. 'ndo sta il problema a parte i soldi in più??
Originariamente inviato da scimmietta1
che diavolo significa che sostiruire l'hd fa decadere la garanzia.. basta che rimonti l'originale se lo devi mandare in assistenza.. :rolleyes:
fosse così semplice...
;)
mai sentito parlare di "sigilli di garanzia" ? ;)
comunque questo note ha effettivamente un prezzo interessante...
sapete dirmi se :
1) i 512 mb sono su un solo banco di ram oppure 2x256 ?
2) durata effettiva della batteria ?
tnx ;)
scimmietta1
27-10-2004, 12:49
Originariamente inviato da Marlex
fosse così semplice...
;)
mai sentito parlare di "sigilli di garanzia" ? ;)
mai trovati.. e cmq si manomettono anche quelli.. già fatto credimi..
Originariamente inviato da Marlex
fosse così semplice...
;)
mai sentito parlare di "sigilli di garanzia" ? ;)
Ciao,
nell'M30 (senza la X) non c'è nessun sigillo quindi no problem :D se conservi l'HD originale in caso di assistenza alla peggio riinfili quello.
Come ho già detto, nel mio ho cambiato HD direttamente nel negozio al momento dell'acquisto con autorizzazione della Casa quindi ho rivenduto l'originale
Originariamente inviato da inariel
Io ho un negozio romano che lo fa esattamente lo stesso prezzo ma con il vantaggio che lo posso andare a ritirare a mano.
Potresti dirmi, anche in pvt, il nome del negozio e magari l'indirizzo del sito internet, se ne hanno uno?
Grazie:D
cryptopsy_74
27-10-2004, 17:56
il tecnico del mio negozio di fiducia mi ha detto ke non si può sostituire un HD 40 GB 4200 rpm con un HD 60 7200 rpm (7k60 Hitachi) perkè il primo (4200rpm) ha il bus da 100 mentre il secondo ha il bus (7200) ha il bus da 133
Come si deve fare allora ? posso solo fare l'upgrade con un HD da 5400 rpm ?
Originariamente inviato da cryptopsy_74
il tecnico del mio negozio di fiducia mi ha detto ke non si può sostituire un HD 40 GB 4200 rpm con un HD 60 7200 rpm (7k60 Hitachi) perkè il primo (4200rpm) ha il bus da 100 mentre il secondo ha il bus (7200) ha il bus da 133
Come si deve fare allora ? posso solo fare l'upgrade con un HD da 5400 rpm ?
Ciao,
il tizio che ha detto una fesseria del genere non è un tecnico :D probabilmente altri amici del forum te lo confermeranno
cryptopsy_74
27-10-2004, 18:17
Siegati meglio wgator....ke vado in negozio e gliene dico quattro
Ciao,
che io sappia il southbridge di tutti i notebook basati su piattaforma centrino dothan (ma anche gli altri recenti) supportano sul controller EIDE la modalità ATA 100.
Non mi risultano notebook ATA 133, ma anche se fosse potrei benissimo installare un disco ATA 133 su un controller ATA 100 e viceversa.
Ma poi, chi ha detto che il travelstar 7k60 sia un ATA 133? A me risulta essere ATA 100 come si può vedere qui: http://www.memorysuppliers.com/ibtr60at7229.html
alessandrogini
01-11-2004, 13:40
Anche io sono intenzionato a prendere il toshiba m30x 130, preferendolo al 113 soprattutto per il monitor lcd truebrite.
Se qualcuno ha news e/o lo ha provato-visto-testato...si faccia avanti!
Thanks
Ale
ArticMan
01-11-2004, 14:00
si ma il 130 costa un bel po' di più :(
Si però è un portatile coi fiocchi.
alessandrogini
01-11-2004, 14:14
Non riesco a troare un difetto al 130...forse l'HD che mi sembra essere solo da 4200. Ma per il resto!
Ma il truebrite l'avete visto voi?
Io ho visto quello normale ed è eccellente, senza truebrite.
Ora se hanno migliorato contrasto, luminosità etc... non oso pensare cosa sia questo monitor!
nessuno ha visto allo SMAU questo skermo TRUEBRITE? :(
siamo tutti curiosi!!!
Thrawn82
01-11-2004, 16:29
io a breve prenderò l' m30x-128 (ormai ho quasi deciso), l'unica pecca è l'hard disk ma poi penso che lo cambierò tenendomi l'originale in un cassettino usb 2, in modo da rimontarlo per non perdere la garanzia nel caso dovessi mandarlo in assistenza.
Appena arriva se volete vi posto i miei pareri
ciauz
Henkatto
02-11-2004, 19:54
Sono davvero indeciso, non capisco più niente, ormai mi ero orientato sul toshiba m30x 130, ma ora ho visto che l'acer 4001 wlmi con centrino 1.5 hd 40gb lo pago 320 euro in meno, che faccio?
alessandrogini
04-11-2004, 13:51
Any news sul nostro gioiellino?
E' confermato che arriva domani?
Qualcuno l'ha già tra le mani?
Para Noir
04-11-2004, 14:06
Originariamente inviato da artnoc
nessuno ha visto allo SMAU questo skermo TRUEBRITE? :(
siamo tutti curiosi!!!
Mah, in pratica c'è uno strato lucido, come nei Sony e nei Packard Bell e su altre marche. NI colori sono più "vividi" ed il contrasto più elevato. Lo svantaggio sono gli immani riflessi e probabilmente una peggiore "fedeltà" dei colori, che per chi fa grafica potrebbe essere un problema. Certo questi nb però non sono pensatio per fare grafica. Impressionante come tecnologia, comunque.
Henkatto
04-11-2004, 14:24
la settimana prossima è in consegna in tutti i centri di distrubuzione....
è davvero bello
ma dove si possono vedere questi toshiba?
non li trovo da nessuna parte...
sono curioso di vedere il truebrite in funzione!
cryptopsy_74
05-11-2004, 22:39
c'è qualcuno ke lo vuole compre insieme a me ?
Ripeto le domande che avevo inserito in un altro post nella speranza che qualcuno mi possa dare risposte più precise
Qualcuno ha potuto valutare la qualità dello schermo, magari confrontandola con quella di un Dell 8600c?
Davvero questo sistema TruBrite fa la differenza?
La tastiera è comoda?
E la durata della batteria, come è?
Molti suggeriscono di cambiare l'HD in dotazione con uno a 7200 rpm (Hitachi) .
Dove si può reperire tale hardware?
C'è qualcuno che ha già fatto questa sostituzione?
L' incremento di prestazioni so essere molto alto , ma che dire dell' aumento di temperatura?
Forse sono troppe le domande, magari avrei dovuto essere più coinciso.Comunque ormai è andata così.
alessandrogini
09-11-2004, 06:40
Ma non c'è nessuno che sta usando questi gioellini di Toshoba m30x e ci dice qualcosa in più? Difetti compresi?
forza genoa
09-11-2004, 08:00
io l'ho visto da Uni lo schermo e bello ma non mozzafiato e tutta la macchina sembra fatta un po' al risparmio (touch pad e rifiniture).
alessandrogini
11-11-2004, 10:44
qualcuno sa dove trovarli in zona Varese-Milano-Como?
cryptopsy_74
15-11-2004, 13:21
sn riuscito a vedere il truebrite
sabato scorso ho visto l'm30x-130 vicino ad un sony.
Il toshiba secondo me ha lo schermo piu lucido del sony.
sinceramente se dietro la testa si ha una luce, il true brite riflette troppo.
Il fatto è che non mi hanno fatto toccare il tosiba perkè anke quello in esposizione è in vendita.
Non so se bisogna abituarsi ad uno schermo ke riflette perkè all'inizio si tende a vedere l'immagine di se stessi riflessa sul monitor.
Mi consigliate una borsa per questo portatile visto che non riesco a trovarla??? :(
Ciao a tutti..
Oggi ho avuto modo di provare il toshiba m30x ( con trubrite ) per tutto il giorno..
Che dire..veramente eccezionale..
Lo schermo a mio avviso e' meglio del sony xblack, perche' fa meno riflessi..
Ci ho lavorato sopra in un ufficio con lampade al neon sul soffitto e di riflessi nemmeno l'ombra..e assolutamente nn mi son stancato gli occhi..
I riflessi si vedono solo a notebook spento con lo schermo tutto nero..
Ho provato photoshop CS e va molto bene, e' veloce a partire e elabora in poco tempo..
E' veramente un ottimo notebook..visto che ne devo prendere uno anch'io, penso che prendero' sicuramente questo, visto che lo posso pagare senza iva..
Difetti?
- La ventola dopo qualche ora e' partita e nn si fermava piu' ( questo perche' il notebook era attaccato alla rete elettrica, e giarava sempre a 1.7ghz, ma tanto basta impostare il risparmio energetico.. ), ma nn fa tanto rumore..
- La tastiera mi sembra un po molle, cioe' credo si pieghi un po troppo..nulla di che intendiamoci, pero' io son abituato alla tastiera di casa..comunque dopo poco ci si abitua..
- scelta discutibile della posizione del tasto ALTGR, troppo spostato a destra.. per fare la @ di solito io schiaccio ALTGR col pollice + il tasto @ col medio..nel toshiba il tasto ALTGR e' spostato piu' a destra di 2 o 3 tasti, questo implica l'uso del migniolo o dell'anulare pe schiacciare ALTGR e l'indice per la @..
Questione di abitudine..
Ah, avevo per le mani anche un hp x1000 ( nx7010 ) ( lo schermo se nn mi sbaglio e' uguale al toshiba m30 vecchio, 1280x800 o alla serie hp 3120 ecc).. Non si puo fare assolutamente un paragone..
Lo schermo toshiba e' eccezionale..
Chi e' indeciso, si tolga ogni dubbio e lo compri ;)
Ciao!
X pholcus
Mi hai rassicurato ho prenotato in un negozio vicino casa l'm30x-128.
Non vedo l'ora che arrivi.
:)
E' la mia impressione questa..se vuoi essere proprio sicuro pero' ti conviene trovarne uno in qualche centro commerciale e guardartelo per bene in funzione :)
Ciao
Ti ringrazio per il consiglio, ma ho già dato l'anticipo.
Piuttosto sapresti dirmi che tipo di memoria da 512mb 333Mhz mettere come upgrade?
Cioè di che marca, con quali caratteristiche?
Credo che delle Kingston ci si possa fidare..vengono sui 200€ un banco da 512 333 cl 2.5
Aspetta altri pareri pero' ;)
ma il toshiba m30x 132 venduto da computer discount è lo stesso di cui parlate, è una buona offerta?
X pholcus
Avevo visto queste (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=DNLXRcY9xNB3Ql3ozSVWSw__&A_CodArt=71631&I_CdsRoot=10613470&I_AbsCodDesTec=14654779) , cosa ne pensi?
Originariamente inviato da Jeeg126
ma il toshiba m30x 132 venduto da computer discount è lo stesso di cui parlate, è una buona offerta?
Ma io l'ho visto da vicino da computer discount, se non sbaglio ha le stesse identiche carattestiche del m30x-113.
Purtroppo però non aveva ne il 128 ne 130 esposto.
quindi sarebbe meglio prendere il 130 o il 128?
Originariamente inviato da Jeeg126
quindi sarebbe meglio prendere il 130 o il 128?
Dipende da quello che devi faree da quanto vuoi spendere.
Come monitor hanno lo stesso monitor, poi cambiano alcune cose a livello HW.
Tipo a me seriva un HD il piu capiente possibile quindi ho scelto il 128, poi ha le scheda video con 128mb quindi mi va bene anche per giocarci in maniera un po piu fluida.
A dire la verità forse sono troppi i 200€ di differenza tra i 2 modelli, xò l'ho preso lo stesso.
ciao a tutti
oggi ho preso questo m30x 113, sono molto soddisfatto, so che non ha il truebrite però ho preferito risparmiare per mettere su un bel hd hitachi 7200giri e un po' di ram.
sono molto soddisfatto del portatile ma un'unico problema, la ventola di raffreddamento entra in funzione ad intervalli rapidissimi, anche quando sto semplicemente navigando ed è pure piuttosto rumorosa.
Per intenderci più o meno entra in funzione ogni 1o2 minuti per 10 secondi. A voi fa così o mi devo preoccupare?
E' rumorosa anche la vostra?
Originariamente inviato da Jeeg126
ma il toshiba m30x 132 venduto da computer discount è lo stesso di cui parlate, è una buona offerta?
Credo non abbia il monitor trubrite
Originariamente inviato da tasueva
X pholcus
Avevo visto queste (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=DNLXRcY9xNB3Ql3ozSVWSw__&A_CodArt=71631&I_CdsRoot=10613470&I_AbsCodDesTec=14654779) , cosa ne pensi?
Si vanno decisamente bene..;)
Originariamente inviato da atomo37
ciao a tutti
oggi ho preso questo m30x 113, sono molto soddisfatto, so che non ha il truebrite però ho preferito risparmiare per mettere su un bel hd hitachi 7200giri e un po' di ram.
sono molto soddisfatto del portatile ma un'unico problema, la ventola di raffreddamento entra in funzione ad intervalli rapidissimi, anche quando sto semplicemente navigando ed è pure piuttosto rumorosa.
Per intenderci più o meno entra in funzione ogni 1o2 minuti per 10 secondi. A voi fa così o mi devo preoccupare?
E' rumorosa anche la vostra?
Io ho usato il 130 e all'inizio si accendeva ogni tanto la ventola ( frequenza del processore sempre al massimo, quindi e' abbastanza normale ) poi dopo un po e' rimasta sempre accesa..
Per il rumore diciamo che si sente, ma nn e' nulla di insopportabile, poi bisogna vedere la tua quanto e' rumorosa..prova a regolare le impostazioni di risparmio energetico..
Originariamente inviato da pholcus
Io ho usato il 130 e all'inizio si accendeva ogni tanto la ventola ( frequenza del processore sempre al massimo, quindi e' abbastanza normale ) poi dopo un po e' rimasta sempre accesa..
Per il rumore diciamo che si sente, ma nn e' nulla di insopportabile, poi bisogna vedere la tua quanto e' rumorosa..prova a regolare le impostazioni di risparmio energetico..
beh oggi installo l'hd 7200g e metto su winxp pro, vedremo se senza tutti quei programmini toshiba miglioreranno le cose.
ma avevo sentito di qualcuno che aggiornando il bios (ma su un altro modello toshiba) sembrava aver avuto miglioramenti. Per il mio modello bios nuovi non sembrano essercene però.
Originariamente inviato da atomo37
ciao a tutti
oggi ho preso questo m30x 113, sono molto soddisfatto, so che non ha il truebrite però ho preferito risparmiare per mettere su un bel hd hitachi 7200giri e un po' di ram.
sono molto soddisfatto del portatile ma un'unico problema, la ventola di raffreddamento entra in funzione ad intervalli rapidissimi, anche quando sto semplicemente navigando ed è pure piuttosto rumorosa.
Per intenderci più o meno entra in funzione ogni 1o2 minuti per 10 secondi. A voi fa così o mi devo preoccupare?
E' rumorosa anche la vostra?
ciao in questi giorni mi prendero'anch'io quel modello,mi puoi dire com'e lo schermo??e' luminoso?hai provato qualche gioco??come ti sembra....dimmi dimmi dimmi
Originariamente inviato da benoso
ciao in questi giorni mi prendero'anch'io quel modello,mi puoi dire com'e lo schermo??e' luminoso?hai provato qualche gioco??come ti sembra....dimmi dimmi dimmi
allora il problema ventola è risolto, c'era un programma stronzissimo toshiba che teneva la frequanza forzata a 1,6ghz quindi scaldavo, ora ho messo profilo normale quindi con speedstep attivato e la cpu aggiusta la frequenza in base alle esigenze e la ventola non si accende quasi mai!
lo schermo mi sembra molto buono, io avevo un hp centrino e non c'è paragone.
ho visto un film ieri sera, ottimo, per i giochi ancora non provo.
ciao
Ragazzi sono interessato anch'io al piccolo M30X-113....... mi assicurate che questo ha il monitor nuovo? :rolleyes:
Originariamente inviato da Betha23
Ragazzi sono interessato anch'io al piccolo M30X-113....... mi assicurate che questo ha il monitor nuovo? :rolleyes:
non ti assicuriamo proprio niente, infatti è l'unico m30x che non ha il truebrite ;)
Azz...... questo potrebbe essere un problema...... cmq se volessi aggiungere il bluetooth devo per forza usare un adattatore USB ve? :rolleyes:
Originariamente inviato da Betha23
Azz...... questo potrebbe essere un problema...... cmq se volessi aggiungere il bluetooth devo per forza usare un adattatore USB ve? :rolleyes:
si
BlackCat
16-11-2004, 22:00
Ciao, io sono ancora indeciso tra il 113 ed il 130. Ho paura che questo trubrite sia alla lunga un pò fastidioso e poi anch'io avevo pensato che con i soldi risparmiati metto un hd più veloce ed un pò di ram in più.
Volevo sapere qualcosa sulle prestazioni nei giochi e sulla qualità del monitor. Io ho visto il p10-833 e devo dire che la qualità del monitor mi ha strabiliato e non era trubrite: Spero che quello del 113 sia lo stesso come qualità!
Volevo inoltre un parere sulle prestazioni in generale magari da qualcuno con esperienza di altri notebook e sulla qualità costruttiva.
Fatemi sapere qualche info e a presto.
n.b. ma il touchpad di colore chiaro non si sporca mettendoci sopra le dita?
quale era il programma che teneva il processore a 1,7 Mhz?
una recensione veloce del m30x-113?
io te la farei ma ho l'm30x-130 con il quale mi trovo molto bene e lo schermo è davvero molto bello con dei colori realistici e riflessi che a me sembrano molto scarsi. Il giudizio positivo è davvero buono.
Originariamente inviato da inariel
io te la farei ma ho l'm30x-130 con il quale mi trovo molto bene e lo schermo è davvero molto bello con dei colori realistici e riflessi che a me sembrano molto scarsi. Il giudizio positivo è davvero buono.
Mi faresti allora una recensione (approfondita :D ) del tuo portatile?
lamummia
17-11-2004, 20:27
Ho visto i nuovi schermi toshiba oggi da mediaworld da vedere sono eccezzionali non pensando in quel momento al problema riflesso non ci ho fatto caso quindi non posso darvi delle dritte riguardo al riflesso pero' domani mi sa che ci torno e mi metto una luce dietro la testa :)
Pero' a primo impatto sono molto oltre come definizione rispetto agli schermi normali...
eddy cudo
17-11-2004, 23:36
ho visto un toshi p10 accanto a un toshi m30x113 ed il p10 è nettamente più bello specialmente in qualità costruttiva se il 130(spero sia diverso) è come il 113 al trubrite per bello che sia ci rinuncio volentieri e mi butterò forse sull'amilo 1425 che ha un design molto bello e sottile costa poco e ha la radeon 9700 sì come il toshi...MA CON 128 MB!!!:eek:
se n fosse che l'amilo è introvabile ... :cry:
Para Noir
18-11-2004, 08:08
Originariamente inviato da Alga
se n fosse che l'amilo è introvabile ... :cry:
E se non fosse che la batteria dura la metà del Toshiba. A sto punto tanto vale prenderselo con un P4 prescott..
ciao raga ieri stavo andando a prendere il toshiba m30x 130, ma ho visto nel monitor del negoziante che ci sono 4 nuovi modelli in arrivo,133,134,102,114. ho letto le caratteristiche del 133 identico al 130 ma con 20 gb di hd in piu e con ati 9700 128 mb ram prezzo 1799 50 in piu del 130,il 134 l ho visto sul sito toshiba tedesco 1024 di ram wow!!!! poi uguale al 133 prezzo 1999 qualcuno sa quando arriveranno nel nostro bel paese del cazzo? dove tutto arriva dopo!!:cry:
Sono andato a vederlo oggi, ma......... che delusione è completamente diverso dall'M30 originale!! é più spesso, e diversa la tastiera e la disposizione delle casse che non sono manco HermanKadorn..... il monito è agganciato diversamente.... insomma ha perso tutta quella particolarità che ha l'M30 standard!!!:cry: :cry:
che tipo di memorie ram (Mhz) montano questi notebook?
e dove posso travare una sorta di servizio fotografico che mostri il portatile da tutti i lati e magari anche sotto
Ho sentito l'audio...... ragazzi non so voi ma non mi sembra granchè! Voi che ne pensate?
Cmq a CD hanno il 113 a 1399 solo che lo chiamano in un altro modo.......:O
se volessi realizzare un rete wireless con ad esempio un toshiba m30x.113 o 130 mi basterebbe una scheda pci da 11Mbit?
x essere sicuro a che velocià va la sceda integrata nel portatile?
non lo so ma a me l'audio sembra davvero buono, mi riferisco all'm30x-130, in rapporto alla dimensione davvero ridotta delle casse ha un ottimo effetto surround. Chiaramente se lo paragoni ad un pc domestico con una buona uscita audio non regge il confronto ma siamo sempre parlando di un portatile.
Portandolo un po' in giro(in verità in pratica non c'è mai stato a casa) hanno tutti notato per prima cosa la bellezza dello schermo come nitidezza dell'immagine e dei colori. Non ho ancora fatto una prova della durata della batteria in mobilità perchè lo uso solamente in ufficio (e non mi hanno ancora staccato la corrente per fortuna ) ma oggi ho trasferito via ethernet circa 7 GB di dati (da e verso un altro pc in rete locale) e nel farlo mi è scesa la batteria di quasi un dieci per cento. All'inizio avevo settato il risparmio energetico su normale poi, dopo qualche minuto, su massima autonomia.
Per una recensione completa non ho proprio il tempo :(
mi dispiace ma risponderò a tutte le domande, promesso :sofico:
la scheda integrata nel portatile come per tutti i centrino rispetta lo standard 802.11b/g quindi fino a 54 Mbit al secondo, l'ho provata sulla mia rete wireless domestica e il segnale regge bene. Con una scheda da 11 Mbit non avrai problemi, l'importante è che non compri schede con velocità superiori a 54 Mbit perchè in quel caso si tratta di tecnologie poprietarie dell'azienda corrispondente e non di uno standard quindi non potesti utiizzare la maggiore banda.
Originariamente inviato da Betha23
Ho sentito l'audio...... ragazzi non so voi ma non mi sembra granchè! Voi che ne pensate?
Cmq a CD hanno il 113 a 1399 solo che lo chiamano in un altro modo.......:O
ddr333
lamummia
19-11-2004, 07:30
Che differenza ce tra il Toshiba Satellite M30X-132CD e il 113 ???
Mi sembrano avere le stesse caratteristiche....
Originariamente inviato da lamummia
Che differenza ce tra il Toshiba Satellite M30X-132CD e il 113 ???
Mi sembrano avere le stesse caratteristiche....
le specifiche che da CD nn sono molto precise ma l'unica cosa che vi ho trovato sono 256 MB in meno x il 132
Originariamente inviato da inariel
Per una recensione completa non ho proprio il tempo :(
mi dispiace ma risponderò a tutte le domande, promesso :sofico:
Ciao vorrei sapere mediamente quanto ti dura la batteria.
I caratteri si visualizzano bene sul monitor?
Originariamente inviato da tasueva
Ciao vorrei sapere mediamente quanto ti dura la batteria.
I caratteri si visualizzano bene sul monitor?
la batteria in condizioni di utilizzo normali (diciamo ufficio) dura intorno alle 3 ore e mezza.
essendo un display lcd tft la cosa che si vedono molto meglio rispetto a qualsiasi crt sono proprio i caratteri!
lamummia
19-11-2004, 19:11
Da dicount in questo periodo sono in offerta , l'offerta e proprio che regalano un banco da 256 mb (sul sito non lo dicono)quindi alla fine risultano = i 2 note...
Ma secondo voi non butteranno fuori degli altri pc con le caratteristiche del m30x o del 128 senza il trubrite?
L'ho visto al mediaworld e ha davvero troppi riflessi, roba che se hai una finestra dietro non vedi più nulla...
Originariamente inviato da -._
Ma secondo voi non butteranno fuori degli altri pc con le caratteristiche del m30x o del 128 senza il trubrite?
L'ho visto al mediaworld e ha davvero troppi riflessi, roba che se hai una finestra dietro non vedi più nulla...
mi sembra strano xkè qualcuno , nn mi ricordo chi esattamante diceva che i riflessi erano molto meno di quelli dei monitor x-black
Io ho provato a inclinare il monitor verso il soffitto e le luci del negozio non mi facevano vedere più niente...
In più ti rispecchi di brutto...
scusa la domanda stupida ... ma lo schermo era acceso? e non nero?
Io tutti questi riflessi non li ho notati con le luci al neon..Si, i riflessi un po ci sono ma neanche piu' di tanto..a me non hanno dato fastidio e ripeto, mi sembrano meno che nei sony..
Se proprio non volete il Truebrite allora prendete l'M30x 113 se volete il toshiba e aggiungeteci un po di memoria..
Cmnq confermo, dopo molte ricerche, che questo sara' il mio prossimo notebook..( anche se esteticamente preferivo l'M30 normale )...
Ciao
Oggi l'ho visto per bene sotto i riflettori di un grande centro commerciale, accanto aveva sia il 113 che un sony vaio a217s da 17".
A parte il prezzo (2100€) le dimensioni e poi proprio non mi piace, devo dire che sono entrambi due monitor eccezionali, ma se devo dirla tutta a parità di luce, riflette molto di meno il toshiba.
Nulla di preoccupante per il sony ma se ci facevo caso per bene vedi le lampade alogene. Ma ci dovevo fare caso.
Mi ha stupito cmq perchè:
Vedi un monitor del 113, ottimo, luminoso, etc..
Vedi il 130 ed è come avere un raggio di sole dopo la pioggia.
Rivedo il 113 mi pare scuro e sbiadito.
Questa è stata la prima botta (pareva un acer a confronto :D).
Poi facendoci l'occhio sono riuscito a quantificare meglio.
E' più nitido almeno di un 25% (se ci fate caso, mi sembra che i pixel siano più piccolie quindi è meglio definita l'immagine), poi è molto più luminoso.
Morale si vede meglio, ma da ottimo del 113 si passa all'estasi del 130 e successivi.
La tastiera è morbida al punto giusto, purtroppo non c'è lo scrool, cosa che in altri ho trovato (vedi amilo 1425).
Vabbè pazienza, mouse con rollina e si risolve.
Cmq va la differenza, 250€ tra il primo e il secondo per questo monitor truebrite, 20gb in più e 100mhz oltre ad avere 512mb su un solo banco.
Ardua è la scelta ma ormai ricado su questi.
Saccocce mie aiutatemi!!!:sofico:
ragazzi ho appena portato a casa il 130!! è fantastico!!!!:cry:
Originariamente inviato da Alga
ragazzi ho appena portato a casa il 130!! è fantastico!!!!:cry:
Settimana prossima tocchera' a me credo :D
Voglio mettere pero' un banco da 512 in piu' ;)
Ciao
ma è normale che nel pacco nn c sia il cd di windows?
Sto scrivendo ora dal113!!
Ancora non l'ho ricaricato ma da 1 ora ci sto smanettando e o consumato il 12%.
Confermo tutte le impressioni, veramente ottimo.
Ora mi devo abituare alla diversa collocazione dei tasti!!
Ciao!
Rispondo ad Alga, il cd è quello di ripristino, ti rimette il SO come quando l'hai comprato!
Ah lo scroll c'è, è la parte destra del touch è invisibile!
Gajardo!
e come funziona sto scroll?
Ciao,
anch'io sono un abitudinario e temevo per la mancanza dei tasti dello scroll, tuttavia, grazie al software dell'ottimo touch pad synaptics è configurato in modo che strisciando la parte destra fa la funzione di scroll: è comodissimo :D
Il problema ora è quello di abituarsi alla diversa disposizione di alcuni tasti
ragazzi ho installato doom3 x vedere come girava ma quando lo avvio mi da un errore di inizializzazione!
Voi che siete più bravi, ho notato che con alimentazione a batteria la luminosità diminuisce al calare della carica.
Non è un difetto ma è un'opzione per risparmiare energia.
Come si evita tutto cio'?
Originariamente inviato da F3D3
Voi che siete più bravi, ho notato che con alimentazione a batteria la luminosità diminuisce al calare della carica.
Non è un difetto ma è un'opzione per risparmiare energia.
Come si evita tutto cio'?
qualcuno sa invece se + possibile diminuirla aumentarla manulamente?
NuclearBlast
20-11-2004, 14:13
il truebrite è una bella tecnologia anche se per me riflette piu dell'x-black dei sony.
qualcuno ha detto ke riflette meno quindi a questo punto penso ke sia una cosa soggettiva e dipende dalle diverse condizioni ambientali
Aggiungo una cosa: il truebrite ed l'x-black hanno i colori reali: il nero è nero, mentre sugli altri lcd il nero è un blu molto scuro ma si capisce che non è il vero nero......però per me riflette troppo...
Non so che dire per i riflessi..
Come ho gia' detto, vedendo il toshiba e un sony affiancati, impostando la luminsita' dello schermo al massimo, stesse condizioni ambientali, per me rifletteva meno il toshiba..
Per diminuire o aumentare la luminosita' manualmente si deve schiacciare il tasto Fn in basso a sinistra mi pare + se non mi sbaglio F7 e F8 ( li si riconosce cmnq, perche' c'e' un disegni che indica la luminosita' )
La luminosita' cambia automaticamente quando il notebook non e' attaccato alla presa elettrica in modo da risparmiare meglio la batteria..Cmnq penso si possa modificare nelle impostazioni di riasparmio energetico..
Ciao
Originariamente inviato da Alga
qualcuno sa invece se + possibile diminuirla aumentarla manulamente?
a manina tieni premuto il tasto Fn e con f6 e f7 aumenti e diminuisci la luminosità.
in automatico regola le impostazioni con alimentazione di rete o batteria nel programma power save toshiba.
Ma tutti quei programmi in background che si hanno nella barra sono utili?
Originariamente inviato da F3D3
Ma tutti quei programmi in background che si hanno nella barra sono utili?
io ho reinstallato win xp pro e li ho tolti tutti tranne powersave che era indispensabile per alcuni driver in esso contenuti.
Scusa la domanda banale, ilpower save sarebbe il programma della toshiba per la configurazione della gestione della batteria e della carica? (quella con le levette alto basso per le varie situazioni?).
Che ne dite di creare l'official threa, in cui riassiumiamo tutti noi possesori pregi e difetti di questo ottimo note di mamma toshiba?
Originariamente inviato da F3D3
Scusa la domanda banale, ilpower save sarebbe il programma della toshiba per la configurazione della gestione della batteria e della carica? (quella con le levette alto basso per le varie situazioni?).
esatto è quello!
Immagino che sia contenuto nei cd e dvd foriniti.
Oppure vi è una versione più recente?
Originariamente inviato da F3D3
Immagino che sia contenuto nei cd e dvd foriniti.
Oppure vi è una versione più recente?
francamente io la prima cosa che ho fatto è stato formattare, scaricate bios e driver dal sito toshiba e installare driver nuovi, bios nuovo, e power save.
tra le altre cose il bios 1.30 è uscito il 16 novembre ;)
Allora vado a controllare, spero sia facile come sui pc aggiornare il bios!
Me sa che domani formatto, per curiosità quali catalyst hai messo?
Originariamente inviato da F3D3
Allora vado a controllare, spero sia facile come sui pc aggiornare il bios!
Me sa che domani formatto, per curiosità quali catalyst hai messo?
ho messo i driver video toshiba scaricati dal sito, quelli ati originali non si possono installare che io sappia.
il bios è ancora più facile da flashare perchè si fa tutto da windows.
Mi sembra strano che non si possono installare i catalist.
Cmq poi provo.
Il nuovo bios cosa dovrebbe apportare di miglioramenti?
Originariamente inviato da F3D3
Mi sembra strano che non si possono installare i catalist.
Cmq poi provo.
Il nuovo bios cosa dovrebbe apportare di miglioramenti?
leggi le note del bios ;)
io ho provato a installarli i catalist e non vanno, ma è una cosa frequente sui portatili.
Originariamente inviato da atomo37
leggi le note del bios ;)
io ho provato a installarli i catalist e non vanno, ma è una cosa frequente sui portatili.
Si possono mettere tranquillamente i drivers originali ATI..... solo che va modificato un file, cerca sul forumme e trovi tutte le info, oppure metti gli omega drivers.
Originariamente inviato da 21-5-73
Si possono mettere tranquillamente i drivers originali ATI..... solo che va modificato un file, cerca sul forumme e trovi tutte le info, oppure metti gli omega drivers.
azz grazie della dritta.
ma secondo voi alla fine si può giocare davvero con questi portatili, vorrei provare need 4 speed underground 2.
Para Noir
20-11-2004, 18:23
Originariamente inviato da atomo37
azz grazie della dritta.
ma secondo voi alla fine si può giocare davvero con questi portatili, vorrei provare need 4 speed underground 2.
Ti andrà senza problemi e sarà giocabilissimo. Solo non attivare l'antialiasing, la 9600/9700 mobility non ha la potenza per gestirlo, per il resto vai tranquillo, c'è gente che ci fa girare dignitosamente persino Doom 3.
Originariamente inviato da Para Noir
Ti andrà senza problemi e sarà giocabilissimo. Solo non attivare l'antialiasing, la 9600/9700 mobility non ha la potenza per gestirlo, per il resto vai tranquillo, c'è gente che ci fa girare dignitosamente persino Doom 3.
non è che visto che ci sei mi dici più o meno a che impostazioni posso giocare (risoluzione, dettagli, filtri).
grazie mille
Scusa ma non riesco proprio a trovare nulla sul bios nuovo.
Dentro lo zip con il file non vi è nient'altro!!
Non lo puoi scrivere qua sul sul forum?
Grazie. :D
Originariamente inviato da F3D3
Scusa ma non riesco proprio a trovare nulla sul bios nuovo.
Dentro lo zip con il file non vi è nient'altro!!
Non lo puoi scrivere qua sul sul forum?
Grazie. :D
http://support.toshiba-tro.de/tools/bios/satellite/m30x/win/bios-sm30x-130win.zip
Si il file l'avevo trovato ma solo che dentro non ho visto alcun readme che ne spiegasse il change log.
Cmq ora l'ho installato.
Originariamente inviato da Para Noir
Ti andrà senza problemi e sarà giocabilissimo. Solo non attivare l'antialiasing, la 9600/9700 mobility non ha la potenza per gestirlo, per il resto vai tranquillo, c'è gente che ci fa girare dignitosamente persino Doom 3.
eheheh sono uno di quelli!
Appena finito di giocare con UT2004.
Mi fa il doppio degli FPS rispetto al desk e ho gefo4 ti.
Rimango sempre più stupito delle prestazioni di un notebook, e della 9700.
Ho un problema adesso, se così lo possiamo chiamare....
Ho il cell con l'irda.
In un primo momento si erano visti lui e il note.
Ora invece non si vedono per niente.
Non vorrei aver toccato inavvertitamente qualcosa.
Che fare?
eh si ... nn avrei mai pensato :eek:
Qua l'irda, il sistema diagnostico, dice tutto ok.
Mi sa che è scarico il cell, bippa infatti si vede che non l'attiva in questi casi.
Domani verificherò.
oggi ho visto il Toshiba m30x-130 da MW.
Che delusione...
lo schermo è buono, IMHO identico nei pregi e difetti all'x-black sony.
pòerò l'estetica...
mmmmhhh...
potevano fare qualcosa di meglio!
Era la batteria del cell.
Rifunziona tutto.
lamummia
21-11-2004, 08:49
Ragazzi voi che l'avete gia' collaudato dopo qualche ora di gioco come e il toshi sul discorso temperatura calore scalda molto
:confused:
Sullo chassis nessun calore, dalla parte della ventola parte ogni 10 minuti se collegato a rete, altrimenti a batteria non parte mai a meno che la cpu non stia sopra il 95%.
Ah ho provato ut con il centrino al minimo della frequenza e così la scheda video, giocabile assai (sui 60 fps) e la ventola non parte mai.
Originariamente inviato da lamummia
Ragazzi voi che l'avete gia' collaudato dopo qualche ora di gioco come e il toshi sul discorso temperatura calore scalda molto
:confused:
come ha già detto F3D3 questo portatile nella parte superiore nn scalda x niente ... bisogna xò dire che stmttn ho giocato un po a football manager 2005 (alimentendolo a batteria), il pc lavorava benissimo ma un po di calduccio sulle ginocchia me lo faceva ... niente di insopportabile cmq, di inverno fa quasi piacere :D
ah latra cosa ... la parte superiore del chassis ... che molti davano x lega di magnesio ... secondo me è plastica ... :O
si dieceva anche che l'hd nn è estraibile, cos'è allora quel pannellino bloccato con vite che sta a fianco del lettore dvd?
Originariamente inviato da veditu
oggi ho visto il Toshiba m30x-130 da MW.
Che delusione...
lo schermo è buono, IMHO identico nei pregi e difetti all'x-black sony.
pòerò l'estetica...
mmmmhhh...
potevano fare qualcosa di meglio!
Sinceramente non capisco come si possa dire che esteticamente e' una delusione..
Secondo me e' uno dei notebook esteticamente piu' belli.. ( anche se preferivo il vecchio M30 )..
Certo che poi se uno uarda solo l'estetica :rolleyes:
IMHO e' il migliore notebook nel rapporto qualita'/prezzo/prestazioni..
Ciao
Originariamente inviato da Alga
si dieceva anche che l'hd nn è estraibile, cos'è allora quel pannellino bloccato con vite che sta a fianco del lettore dvd?
Evidentemente quando lo devi sostituire o cambiare smonti quel pannellino e lo estrai e ci metti quello nuovo.
Mentre presumo che il pannello che sta sotto il note sia per aggiungere la ram.
eh si ... c'ero arrivato anche io .. ma volevo chiarimenti visto che alcuni dicevando addirittura di dover smontare il note ... ;)
L'ha comprato un mio amico ieri, il 132 di CD, niente male il monitor anche se non è TB è davvero bello a vedersi! Uniche due pecche a mio avviso sono l'audio e l'estetica. Non so come si sentano gli altri portatili ma questo non è niente di che...... voglio provare a sentire se davvero l'H&K dell'M30 sono migliori come tutti dicono..........
L'estetica perchè anche essendo bello, l'M30 originale è su una altro pianeta .........
Altra cosa che mi ha deluso è il peso....... cavolo mica è tanto leggero come tutti dicono!!! :eek:
Cmq farò altri controlli più approfonditi.....
Sono 3kg, nello standard attuale.
Xchi lo chiedeva: la batteria dura circa tre ore e mezza in utilizzo normale da ufficio;
X i riflessi io non ho capito il senso di chi ha detto che se rivolgeva lo schermo veso il soffitto non si vedeva niente, perchè tu il note di solito lo usi sdraito su di esso o con un faro dietro la schiena? Io ho provato a mettere una luce puntata sul televisore crt e non si vede bene neache quello... non capisco...:D
A parte gli scherzi cmq a me non da' alcun fastidio sia a casa in pieno giorno con il sole proveniente da sinistra e che entra direttmente dalla mia finestra, sia in condizioni di ufficio con luci al neon provenienti dal tetto in alto alle mie spalle. Poi alla fine è una questione personale e di come uno è abituato a vedere uno schermo. Mio padre odia gli schermi piatti perchè secondo lui distorcono l'immagine, vagli a spiegare che casomai erano quelli non piatti a distorcerla.
X il case in magnesio: nessuno ha mai detto che la parte argentata fosse assolutamente in magnesio come il fatto che si dica che il case sia in magnesio non vuol dire che lo sia ogni sua parte; è come una macchina con la scocca in alluminio (audi a2 ad esempio) ma mica sempre ha pure le portiere in alluminio. Poi ripeto sulla bochure della toshiba c'è scritto esplicitamente case in magnesio, poi se non lo è devi prendertela con loro io non sono un ingegnere metallurgico e non lo smonterò per portarne parti ad analizzare in laboratorio. :sofico:
lungi da me affermare che sia il notebook perfetto però secondo me come rapporto prezzo/prestazioni/qualità è davvero un'ottima scelta...se solo riuscissi a non farlo andare alla massima velocità tutto il tempo sotto linux sarei ancora più felice.
Un'ultima cosa, un consiglio: visto che il mio precedente note era un vecchio intel 700Mhz mi date qualche consiglio su come configurarlo per la minima rumorosità sotto windows soprattutto quando è connesso alla rete?
Per il fatto che sotto linux gira alla massima velocità, mi pare che nel thread dell'amilo 1425 si parlasse di questo ed era uscito fuori che con le ultime distribuzioni si poteva gestire come su windows la velocità.
Sotto win io in ogni caso lo setto tramite utility toshiba a 600mhz e va bene in tutto ( a dir la verità c'ho anche giocato e a parte molti fps in meno, va benissimo).
Non gira mai la ventola.
Come veniva suggerito un paio di pagine indietro è uscito il nuovo bios, mi pare che si accendi di meno la ventola e sia più lenta a girare.
Altro non ho verificato.
Ciao
Secondo voi come caratteristiche è meglio l'Asus serie W1000? :rolleyes:
quindi tu nell'utilità di risaprmio energetico toshiba e metti la velocità del processore al minimo e in modalità silenziosa. Non ci sono altre cose da fare, domanda stupida ma si può regolare la freqena della scheda video. Ammetto di non aver avuto molto tempo per cercarla ma non l'ho trovato dove si potesse fare o impostare modalità di isparmio per l scheda ad esempio
Per quanto riguarda la scheda video, non trovo nulla neanche io.
Penso sia automatico della scheda, oppure lo gestisce indipendentemente il programma.
D'altra parte, avranno pensato, che se un utente sbadato lascia le frequenze molto alte, c'è rischio che la rompi, poichè in un certo senso, l'overclocca.
A proposito si overcloccano i portatili?
Originariamente inviato da F3D3
Per il fatto che sotto linux gira alla massima velocità, mi pare che nel thread dell'amilo 1425 si parlasse di questo ed era uscito fuori che con le ultime distribuzioni si poteva gestire come su windows la velocità.
Sotto win io in ogni caso lo setto tramite utility toshiba a 600mhz e va bene in tutto ( a dir la verità c'ho anche giocato e a parte molti fps in meno, va benissimo).
Non gira mai la ventola.
Come veniva suggerito un paio di pagine indietro è uscito il nuovo bios, mi pare che si accendi di meno la ventola e sia più lenta a girare.
Altro non ho verificato.
Ciao
x quanto riguarda il bios è vero ... con il vecchi mo si accendeva ogni 5 minuti x una decina di secondi ora solo all'avvio ... ed è attaccato alla rete .... mah ...
:)
Tu non noti nient'altro?
Poi ora sono andato in installazioni applicazioni e ho visto che cìè una cosa dell'Ati chiamata "Ati programma di disinstallazione" da ben 480mb....che roba è?
Cmq veramente ottimo questo note.
Mai un rumore e io che venivo da un pc che sembrava un bombardiere!!!!
Allora da quanto ho capito con i driver forniti non ci sta la funzione abilitata power play che diminuisce la frequenza della scheda quando è a batteria.
Se si installano quelli nuovi invece dovrebbe essere disponibile.
Chi li prova?
potresti dirmi quanto dura la batteria del -113 e quanto fai ai vari 3d mark sono indeciso se prendere il tuo o un amd 64 bit
intendi i driver della ati o queli nuovi della toshiba?
gli ultimi li ho già installati ...
erm .. c cerdi se ti dico che degli ati - programma di disinstallazione mi da 2.007,00 mb ?? :eek:
Per Fox 1983: secondo me il 3dmark non ti indica nulla.
Cmq si era postato tempo addietro un link dove venivano messo a confronto vari processori tra cui centrino e athlon 64.
Ebbene nei giochi (doom3, ut2004) un dothan 2 supera un a64 3400+.
Fatti quindi le tue dovute proporzioni per un dothan 1.6 o 1.7.
Sappi che cmq la durata della batteria sarà in ogni caso superiore quella del centrino.
Anche se cmq con gli a64mobile si sono fatti grandi passi in avanti.
In conclusione stiamo li, dipende quindi da quanto scalda l'a64.
Il centrino nulla.
Per Alga: hai seguito la procedura di Piolino ma non usando gli INF modifcati da lui ma da quell'altro?
intendete naturalmente non quelli toshiba perchè sul sito della casa mi sembrano gli stessi presenti su cd dei driver. Riguardo quelli non ufficiali quali mi consigliate che ho un po' di confusione in mente dopo aver letto le centinaia di post che li riguardano?
Sentiamo Alga che da quanto ho capito ha messo i calist 4.11 ufficiali.
Originariamente inviato da F3D3
Sentiamo Alga che da quanto ho capito ha messo i calist 4.11 ufficiali.
no no ... io ho i toshiba nuovi ...
qualcuno ha capito che diamine è quel programma che nel mio caso occupa 2 Gb?
Secondo me è l'utility di disinstallazione che fa casini con le sue dimensioni.
Senti per i driver che procedura hai seguito?
Trovi miglioramenti rispetto a quelli precedenti e soprattutto è attivata la funziona power play?
Originariamente inviato da F3D3
Secondo me è l'utility di disinstallazione che fa casini con le sue dimensioni.
Senti per i driver che procedura hai seguito?
Trovi miglioramenti rispetto a quelli precedenti e soprattutto è attivata la funziona power play?
li scarichi dal sito toschiba, se vuoi li scompatti altrimenti fai partire direttamente il file di setup dall'interno dell' archivio
x il power play nn ti so dire niente ... nn mi sembra che c sia l'opzione
Installati, forse un paio di fps in pù, procedura semplice.
Niente PowerPlay.
Scusatemi ma ho messo la frequenza di funzionamento della cpu al minimo nella "Proprietà del risparmio energetico Toshiba" ma se con un programmino tipo cpu-z vado a vedere la frequena di funzionamento mi fa vedere cmq 1698 e spiccioli. Devo aver fatto qualche errore voi dove avete settato al minimo e la frequenza della cpu e ogni quanto si accende la ventola?:mc:
entra nel bios e carica i parametri di default ... poi da windows utilizza l'utiliti della toshiba x cambiare e settaggi della frequenza a seconda che usi l'alimentatore o meno
Io ho settato la frequenza tramite l'utility toshiba.
Ho fatto una copia della modalità connessa a rete elettrica e poi ho messo frequenza processore al minimo.
Ovviamente quando gioco lo metto al massimo (solo con gli fps lo faccio però, per tutti gli altri non ve ne è bisogno).
Alga vogliamo creare un topic ufficiale come è gia stato fatto per altri notebook?
ho risolto il problema adesso disinstallando e reinstallando l'utility toshiba ed adesso va perfetto. Per qualche motivo a me ignoto mi si era bloccata e qualunque opzione mettessi mandava sempre al massimo la frequenza della cpu. Ora tutto ok.
Originariamente inviato da F3D3
Alga vogliamo creare un topic ufficiale come è gia stato fatto per altri notebook?
xkè no? sempre se i moderatori ce lo permettono
Contatto immediatamente i moderatori!
oh appena installato i catalyst 4.11 ... tra qlc minuto ti faccio sapere
allora un commento a freddo puo essere questo ... funziona tutto bene! lo so che non è nulla ma ho provato 5 minuti a giocare con xpand rally demo. risultati ottimi ma nn ho motato miglioramenti risperro ai driver precedenti ... anche xkè sarebbe difficile notarli.
sul risparimo energetico nn ho trovato nessuna opzione ... magari qualcun'altro sa dirmi se c'è dove si trova.
tutto sommato è un parere positivo visto che sicuramente sono + leggeri degli originali toshiba (pasticciati)
ma la matsushita (masterizzatore DVD) che marca è? volevo cercare un aggirnamento x il firmware ma nn trovo nulla ... :(
Sono indeciso tra il Toshy P10-833 e l' M30X-130. Il primo ha un po più di potenza mentre il secondo é più portatile. Qualcuno di voi saprebbe quantificare la differenza di prestazioni in termini di potenza tra uno e l'altro (che so' 10%, 15%...). Naturalmente ha parita di scheda grafica come in questo caso. Se vi può aiutare io lavoro con programmi di disegno architettonico.
Ah, dimenticavo, forse qualcuno lo ha già detto ma i 64MB di scheda video dei suddetti toshiba sono dedicati, vero?
grazie.
Beh qua stiamo parlando dello stesso pc con la differenza della cpu.
Mi pare di capire che non hai problemi di budget quindi, allora io opterei per il 128, dothan a 1.8ghz, 80gb di hd e scheda video con 128mb di ram ovviamente in tutte e tre i modelli la mem è dedicata (che forse è la cosa che più ti interessa, dato che un dothan a 1.7 è vicino a prestazioni ad un p4 a 3ghz).
Alga senti ma che procedura hai usato?
Quella di piolino oppure li ha installati come se fossero i driver normali?
Originariamente inviato da birdy
Sono indeciso tra il Toshy P10-833 e l' M30X-130. Il primo ha un po più di potenza mentre il secondo é più portatile. Qualcuno di voi saprebbe quantificare la differenza di prestazioni in termini di potenza tra uno e l'altro (che so' 10%, 15%...). Naturalmente ha parita di scheda grafica come in questo caso. Se vi può aiutare io lavoro con programmi di disegno architettonico.
Ah, dimenticavo, forse qualcuno lo ha già detto ma i 64MB di scheda video dei suddetti toshiba sono dedicati, vero?
grazie.
si la memoria è dedicata.
Xla potenza nn ti so dire, io ho solo l' M30X-130, ti posso solo dire che fino ad ora nn ho avuto problemi di prestazioni xkè a pieno carico (Dothan a 1,7 Ghz) Doom3 gira + che fluidamente in 800x600 in qualità media (devo provare ancora HI-Quality, AA, e 1024x768) cmq secondo me può fare di meglio.
Xpand Rally gira da dio a 1024x768 con tutto al massimo e AA 2x
rome total war stesso discorso di xpand rally
nn ti so dire come girerebbe su programmi di disegno professionale ma se gira così bene con i video game (che sono dei veri e propri benchmark), beh è una garanzia.
:sofico: imho è un gran portatile
Originariamente inviato da F3D3
Beh qua stiamo parlando dello stesso pc con la differenza della cpu.
Mi pare di capire che non hai problemi di budget quindi, allora io opterei per il 128, dothan a 1.8ghz, 80gb di hd e scheda video con 128mb di ram ovviamente in tutte e tre i modelli la mem è dedicata (che forse è la cosa che più ti interessa, dato che un dothan a 1.7 è vicino a prestazioni ad un p4 a 3ghz).
Alga senti ma che procedura hai usato?
Quella di piolino oppure li ha installati come se fossero i driver normali?
Ecco qui la guida! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=812193&highlight=catalyst+4.11)
okkio xkè probabilmente questa si rifà a W2k e nelk momento in cui installi i driver manualmente può creare un pelo di confusione.
quando fai reinstalla driver la schermata di xp è un pelo diversa da quella descritta ... tu lasciagli fare la ricerca e specifica la stessa cartella in cui sei andatoi a copiare il file inf.
quest'ultimo in oltre va copiato in una cartella ancora + a fondo, mi sembra sia l'unica dentro la certella drivers.
es. C:\ATI\SUPPORT\wxp-w2k-8-071-041026a-018719c\drivers\2KXP_INF (o qlcs del genere) cmq accertati che ti venga fatta la richiesta di sovrascrivere il vecchio ofile così sei sicuro di nn aver sbagliato cartella.
se hai problemi e nn sai dove :muro: fammi un fischio.
Bene domattina allora provo il tutto, ho letto che cmq sono più performanti i 4.12 beta che di beta hanno poco dato che sono gli 4.11 con qualche correzione di bug.
Ciao!
Originariamente inviato da F3D3
Bene domattina allora provo il tutto, ho letto che cmq sono più performanti i 4.12 beta che di beta hanno poco dato che sono gli 4.11 con qualche correzione di bug.
Ciao! finche portano quella b infondo al nome ... sul mio pc nn ci mettono piede ... :lamer:
Originariamente inviato da Alga
finche portano quella b infondo al nome ... sul mio pc nn ci mettono piede ... :lamer:
Chiedo scusa, Alga, ho letto nella tua firma che hai il mast dual layer, l'hai sostituito? se non erro nel 130 c'è un matshita non DL.
Originariamente inviato da inariel
X i riflessi io non ho capito il senso di chi ha detto che se rivolgeva lo schermo veso il soffitto non si vedeva niente, perchè tu il note di solito lo usi sdraito su di esso o con un faro dietro la schiena? Io ho provato a mettere una luce puntata sul televisore crt e non si vede bene neache quello... non capisco...:D
Io parlavo di puntarlo al soffitto perchè al mediaworld era l'unico modo per vedere lo schermo con delle luci puntate contro.
In ufficio dove a volte lo porto ho una finestra giusto dietro le spalle e, mentre col monitor del mio portatile attuale non ho nessun problema, col monitor del desktop ho dei riflessi fastidiosi.
Dato che il trubrite mi sembra abbia riflessi ancora maggiori dei normali monitor da desktop, supponevo mi avrebbe dato ancora più fastidio.
In più mi sembra che abbia dei colori sfalsati rispetto alla norma e se uno fa grafica per web credo che non si renda conto di come si vedranno effettivamente i colori sugli altri pc...
Originariamente inviato da cc65
Chiedo scusa, Alga, ho letto nella tua firma che hai il mast dual layer, l'hai sostituito? se non erro nel 130 c'è un matshita non DL.
hmmm devo controllare xkè dal manuale del note viene nn si bapisce bene, comunque nn l'ho sostituito ... dal manuale sembrerebbe un dual ... poi nn so controllerò mejo
Originariamente inviato da Alga
hmmm devo controllare xkè dal manuale del note viene nn si bapisce bene, comunque nn l'ho sostituito ... dal manuale sembrerebbe un dual ... poi nn so controllerò mejo
ma no che non è dual layer, forse voleva dire dual standard cioè masterizza sia i +r che i -r
lamummia
22-11-2004, 19:55
Azzo lo vorrei prendere ma orami aspetto un po' per vedere se ci sono nuove offerte in via delle feste tanto non ho fretta.
Non sapevo cosa voleva dire cd come sono messo :(
Buon forum a tutti.
Sul manuale si fa menzione al modello 825s che ha anche il supporto al DL e velocita di scrittura dvd pari a 8x.
Purtroppo però non è installato :(
Originariamente inviato da atomo37
ma no che non è dual layer, forse voleva dire dual standard cioè masterizza sia i +r che i -r
adesso guardo bene e poi vi faccio sapere. cmq x la gioia mia, annuncio a tutti che ho appena installato la mia prima rete wireless!!
:cincin:
Originariamente inviato da F3D3
Sul manuale si fa menzione al modello 825s che ha anche il supporto al DL e velocita di scrittura dvd pari a 8x.
Purtroppo però non è installato :(
il mio manuale è diverso, vengono indicati diversi modelli:
matsushita super multi dvd uj-820b
e il
matsushita super multi dvd uj-831b
+ altre unita di altre marche ...
ora andando nella gestione periferiche viene indicato con la sigla 820"S"
ma che è o? me ne hanno montato uno diverso x mè? :confused:
Puo' essere che sia lo stesso cmq il firmware che ho io è 1.50.
Alga abbiamo creato il topic ufficiale con il riepilogo delle caratteristiche e tutto il resto!
Originariamente inviato da F3D3
Puo' essere che sia lo stesso cmq il firmware che ho io è 1.50.
Alga abbiamo creato il topic ufficiale con il riepilogo delle caratteristiche e tutto il resto!
si il firmware è quello ma a me continua a segnarlo come S ... boh ...
io vorrei qualche notizia in piu' riguardo al toshi m30x-132 da compuiter discount.
E' un centrino 1,6 con 512 ram, double-layer.
La cosa che non mi piace sono gli altoparlanti in basso.
Vengono facilemente coperti dai polsi mentre si usa la tastiera.
Originariamente inviato da try
io vorrei qualche notizia in piu' riguardo al toshi m30x-132 da compuiter discount.
E' un centrino 1,6 con 512 ram, double-layer.
La cosa che non mi piace sono gli altoparlanti in basso.
Vengono facilemente coperti dai polsi mentre si usa la tastiera.
è vero il fatto dei polsi, comunque credo che sia uno dei migliori portatili in circolazione, specialmente su questa fascia di prezzo, non riesco nemmeno a capire chi si lamenta dell'estetica, non sarà un apple o un sony ma a me sembra carino, sempre meglio che dell ed acer insomma :)
qualcuno ha fatto l'upgrade della ram, sapete consigliarmi banchi di ram compatibili e a buon mercato? banchi da 512 ovviamente.
io ho provato a montare la ddr400 a-data in vendita da bow.it ma risulta incompatibile purtroppo, costava anche poco :(
Purtroppo non so autarti ma se mi dici che le 400mhz non vanno, sarà una colpa del chipset visto che supporta max le 2700.
Originariamente inviato da F3D3
Purtroppo non so autarti ma se mi dici che le 400mhz non vanno, sarà una colpa del chipset visto che supporta max le 2700.
si penso anche io, speravo comunque che me le accettasse anche facendole lavorare semplicemente a 333mhz ma purtroppo non lo ha fatto.
Purtroppo è lo stesso errore che ho fatto sul desk, ho montato una pc2700 con la scheda madre che non le gradisce. Risultato è instabile, tolgo quel banco e il va una bomba.
Rivendile ti conviene!
Originariamente inviato da F3D3
Purtroppo è lo stesso errore che ho fatto sul desk, ho montato una pc2700 con la scheda madre che non le gradisce. Risultato è instabile, tolgo quel banco e il va una bomba.
Rivendile ti conviene!
veramente gliel'ho già rese ;)
ora però devo trovare dei banchi che funzionino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.