View Full Version : Strano caso athlon 64 3000+ .
red_ka.it
25-10-2004, 18:52
Ciao raga volevo qualke consiglio su sta stranezza del mio procio,
dunque sembra andar benone qualsiasi cosa faccia tenendosi su una temp di 45-46°, oggi xò mi è venuta la voglia di testare alcune cose, volevo soprattutto vedere in quanto tempo riusciva a encodare un avi in dvd(so che vien fuori na chiavica di dvd ma era giusto x provare:D ), così ho processato il video con virtual dub in full processing e subito la cpu mi schizza al 100% arrivando a 59-60° (ora lo sto ancora facendo e ho 57° a case aperto, il case è un Tt con 5 ventole), ma la cosa strana è che al 100% dovrebbe faticare anche x aprire una cartella e invece no, è tutto ok(mi ha appena aperto il nero e photoshop insieme in 2 sec), oltretutto toccando il dissipatore scotta un pò ma x smaltire quei 60° dovrebbe essere bollente, voi che dite?
Mi servirebbe ora qualcuno che testi la cpu cong li stessi programmi che sembrano dare noia a me, chi mi da una mano??
Ah e un'altra cosa importante, come potrei ottenere la temperatura reale della cpu, non c'è qualke strumento x farlo??
Ciao.
paperinik1
26-10-2004, 15:32
Le temperature sono sempre soggettive nel senso che ogni caso fa' storia a se',comunque se le hai rilevate tramite bios o qualche
utility software tieni presente che i sensori delle mobo chi piu' chi meno sballano tutti e anche di parecchi gradi,io ho il tuo stesso
procio e avevo le temperature alle stelle sotto stress ho messo un sensore esterno e ora sto tranquillo....38 in idle e 48,5
sotto stress alla frequenza di 2,25 ghz.....
ciao
red_ka.it
26-10-2004, 16:19
Scusa ma dove lo hai messo questo sensore???
Io ho l'hardcano ma sotto la cpu proprio non ci va quindi l'ho fatto passare sotto al socket e l'ho infilato sulla cpu di fianco alla levetta, x farti capire tra la protezione della cpu e la cpu stessa e mi segna ora 33° mentre il sensore della mobo 45°, ora cmq vado a vedere se trovo da ste parti un buon dissi.
paperinik1
26-10-2004, 20:04
un buon compremesso e' posizionare il sensore sotto il dissipatore lateralmente in modo che non si interponga tra i ldissi e il core non so' se sono stato chiaro.....io uso il thermaltake silent bost k8 alluminio e rame ed e' molto silenzioso oltre che un ottimo dissi
ciao
red_ka.it
26-10-2004, 22:55
Si si ho capito dove lo hai messo, dopo vedo un pò il tuo dissi.
Urka, io invece non ho mica capito dove ha messo la sonda ? :wtf:
Sotto al socket ? Come hai fatto a farla passare "sotto" al socket ???
paperinik1
27-10-2004, 10:59
ho detto che e' un buon compromesso non che io ce l'ho cosi' :)
io l'ho infilato tra le alette del dissipatore il piu vicino possibile al core....quando avro' voglia smontero' il dissi e applichero' il sensore lateralmente in maniera tale che quando lo rimettero'
sul procio rimanga a lato del procio e non si posizioni tra procio e dissi.....spero di essere stato chiaro.....
Originariamente inviato da paperinik1
ho detto che e' un buon compromesso non che io ce l'ho cosi' :)
io l'ho infilato tra le alette del dissipatore il piu vicino possibile al core....quando avro' voglia smontero' il dissi e applichero' il sensore lateralmente in maniera tale che quando lo rimettero'
sul procio rimanga a lato del procio e non si posizioni tra procio e dissi.....spero di essere stato chiaro.....
mah, io però continuo a non capire come l' abbia fatto passare SOTTO al socket.
Il punto migliore dove misurare la temperatura è proprio "in mezzo" al socket, dove tra l' altro dovrebbe essere posizionato il sensore integrato nella mobo.
Altro posto buono è tra il core ed il dissipatore, ma mettendolo li si interferisce sul contatto tra il fondo del dissipatore e la cpu stessa.
Ciao
red_ka.it
27-10-2004, 23:00
Ha detto che non l'ha messo ma "pensa" che in quel modo vada bene :D
Originariamente inviato da red_ka.it
Ha detto che non l'ha messo ma "pensa" che in quel modo vada bene :D
scusa eh, ma tu hai scritto questo
Io ho l'hardcano ma sotto la cpu proprio non ci va quindi l'ho fatto passare sotto al socket e l'ho infilato sulla cpu di fianco alla levetta
io mica ho capito :confused: :confused:
red_ka.it
27-10-2004, 23:44
Scusa ho scritto socket invece che bracket :D
Cmq la cpu al 100% mi ci sta pure a me con qualsiasi videogioco, comincio a pensare che non sia ua cosa degli athlon 64, anche perchè me lo faceva pure il bartolino ma di win xp.
red_ka.it
28-10-2004, 11:49
No alla fine si è capito cos'è, il processore ripartisce automaticamente le risorse a seconda dei programmi che le richiedono, in pratica si piazza al 100% ma il mio dubbio sul xkè potessi aprire photoshop etc è chiarito poi guardando invece nei processi dove si vede che effettivamente i programmi in uso si scambiano tra loro le risorse, mi pare si chiami "thermal throttling" questa funzione, l'ho vista nel bios.
Originariamente inviato da Max(IT)
mah, io però continuo a non capire come l' abbia fatto passare SOTTO al socket.
Il punto migliore dove misurare la temperatura è proprio "in mezzo" al socket, dove tra l' altro dovrebbe essere posizionato il sensore integrato nella mobo.
Altro posto buono è tra il core ed il dissipatore, ma mettendolo li si interferisce sul contatto tra il fondo del dissipatore e la cpu stessa.
Ciao
mio dio....e i fili ce li fai passare tra i pin del socket o hai una sonda wireless??LOL.....poi di metterlo tra core e dissi :sofico: :cry:
NON FATE CIO' CHE HA SUGGERITO......:rolleyes:
red_ka.it
28-10-2004, 14:18
Ma la sonda non si può modificare in modo da farla entrare??? Quando mi trovo a smontare la scheda x la sostituzione vedo un pò di escogitare un sistema :D
paperinik1
28-10-2004, 14:43
eppure mi pare di essere stato chiaro:) il modo di mettere il
sensore sotto il dissipatore lateralmente non l'ho pensato io
ma l'ho letto proporio in questo forum....l'ideale sarebbe metterlo
sotto la cpu facendo passare i fili della sonda tra i piedini,ma
e dico ma pare che questo sia possibile su socket A e non su 754,
quindi un buon compromesso e' quello di posizionare il sensore
nel modo in cui ho detto....poi fate come vi pare :)
red_ka.it
28-10-2004, 15:10
Farlo passare sotto i piedini sul socket a non è l'ideale ma la prassi, sul 754 invece il posto dove dici equivale a qualsiasi altro posto, io l'avevo messo + o meno lì e mi segnava tutt'altra temperatura, alla fine l'ho messo sull'hd :D
Originariamente inviato da TripleX
mio dio....e i fili ce li fai passare tra i pin del socket o hai una sonda wireless??LOL.....poi di metterlo tra core e dissi :sofico: :cry:
NON FATE CIO' CHE HA SUGGERITO......:rolleyes:
hai problemi a capire l' italiano ?
Io non ho suggerito un bel niente, ho detto che il punto migliore dove misurare la temperatura sarebbe quello, dove tra l' altro è posta proprio la sonda termica della mobo normalmente.
E' chiaro che li non si può mettere (chiedevo proprio questo a quell' utente che ha erroneamente detto di averla fatta passare sotto al socket).
Mi pare che non l' abbia capito solo tu :rolleyes:
Originariamente inviato da paperinik1
eppure mi pare di essere stato chiaro:) il modo di mettere il
sensore sotto il dissipatore lateralmente non l'ho pensato io
ma l'ho letto proporio in questo forum....l'ideale sarebbe metterlo
sotto la cpu facendo passare i fili della sonda tra i piedini,ma
e dico ma pare che questo sia possibile su socket A e non su 754,
quindi un buon compromesso e' quello di posizionare il sensore
nel modo in cui ho detto....poi fate come vi pare :)
si, lateralmente vicino al punto dove la base del dissipatore tocca la cpu è l' ideale, non potendolo piazzare in mezzo al socket.
Questa di fare passare la sonda in mezzo ai piedini non l' avevo mai sentita :confused:
Ma qualcuno l' ha fatto ???
Ciao
red_ka.it
28-10-2004, 18:42
Il mio hardcano così porta nelle istruzioni, ma c'è scritto: "non fatelo con intel" e i 754 sono come gli intel in quanto a spazio.
Originariamente inviato da red_ka.it
Il mio hardcano così porta nelle istruzioni, ma c'è scritto: "non fatelo con intel" e i 754 sono come gli intel in quanto a spazio.
caspita, ma quanto è sottile quel cavo ? :eek:
red_ka.it
28-10-2004, 20:11
Quello che dovrebbe passare in mezzo ai piedini è sottilissimo, il problema è la sonda che è fatta credo x i normali amd ma penso che non ne faranno x i 64, non ne hanno fatto finora x intel, oppure magari sta cosa darà una smossa, ho già interpellato alcuni esperti in modding e non esiste deve passare la in mezzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.