View Full Version : Longhorn e Office 12: le prime date di rilascio
Redazione di Hardware Upg
25-10-2004, 13:59
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13407.html
Circolano su internet le prime date di rilascio dei prossimi lavori di casa Microsoft: Longhorn e Office 12
Click sul link per visualizzare la notizia.
Motosauro
25-10-2004, 14:26
Il WinFS né la nuova interfaccia, cosa sarebbe? XPSP3?
Mah.....
La mia banca è differente!
:huh:
Xadhoomx
25-10-2004, 14:36
WinFS è il file system non la GUI. Windows Fottuto Sistema
RaouL_BennetH
25-10-2004, 14:40
Originariamente inviato da Xadhoomx
WinFS è il file system non la GUI. Windows Fottuto Sistema
Eddai ragazzi, come si può giudicare qualcosa ancor prima che esca?
Invece trovo che sia corretto non lanciare a tutti i costi un nuovo tipo di File System solo per rispettare le scadenze. Cioè, parliamo della struttura di un file system mica di una lettera di word.
Motosauro
25-10-2004, 14:47
Lo so che il FileSystem non è la GraphicUserInterface
Se però hai seguito un pò lo sviluppo di CornoLungo, saprai che sembra lo buttino fuori senza la nuova interfaccia in Dx9 che pare sarà disponibile anche per XP tramite Service Pacco
OverCLord
25-10-2004, 14:51
WinFS non esce perche' sono incapaci di sviluppare cose serie in tempi non epocali...
Sempre che non sia una WinFeSseria ;-) :rotfl:
riva.dani
25-10-2004, 14:53
anch'io ho sentito qualcosa del genere e francamente non capisco la fretta di far uscire un SO incompleto, e per di più senza le funzionalità che avrebbero dovuto decretarne la fortuna differenziandolo da XP...
io personalmente preferirei dover attendere di più ed essere certo di avere un prodotto più "completo" e "testato" (specialmente se lo si paga fior di quattrini).... :)
non è che XP sia completamente da buttare nel frattempo...
ErminioF
25-10-2004, 14:56
Insomma non cambiera un cazz* fino al 2006-07 con i service pack :asd:
FrankOttobre
25-10-2004, 15:03
Confesso di essere molto curioso circa Longhorn. Microsoft (a mio modestissimo parere) ha iniziato a fare le cose fatte bene da quando ha rilasciato WinXP, cioè ha finalmente tolto la fastidiosissima distinzione tra quella schifezza di Win98/ME e il buon 2000.
Comunque affermando queste cose e leggendo il commento di Xadhoomx con il suo "Windows Fottuto Sistema", mi sento un po' Forrest Gump quando, in procinto di manifestare quali fossero le sue idee sul Vietnam, è stato corretto dallo speaker con "Viet Fottuto Nam"
m.cipria
25-10-2004, 15:25
Ovvero,
Ma quanti di voi hanno mai avuto reali ed insormontabili problemi con Win dallla Versione 2000 in poi?
e poi quanti che criticano il s.o. lo hanno veramente acquistato?
penso che pochi possano lanciare pietre in questo sito ed in generale!
già si critica qualcosa che deve ancora venire, mi sembra semplicemente miracoloso!
quando qualcuno di voi mi presenta un s.o. infallibile e perfetto lo scriva e sarò il primo ad adottarlo!
p.s. quanti di voi usano win per accedere a questo sito?
ciao e Grazie per le eventuali risposte!
nightmare82
25-10-2004, 15:38
DECISAMENTE D'ACCORDO CON m.cipria...quoto e stra quoto...il problema è che siamo un popolo di lamentoni...figli di striscia la notizia...tutto qua
io uso windows e non mi lamento, ovviamente per scopi didattici uso anche linux e tra i due non ho un "preferito" uno ha dei vantaggi da un certo punto di vista mentre l'altro ha vantaggi da un altro punto di vista...secondo me bisogna prendere il meglio da ciò che si ha a disposizione...poi windows xp non mi sembra così messo male, secondo me si può tirare avanti ancora per un po' magari introducendo qualche miglioramente imho
ImperatoreNeo
25-10-2004, 15:45
"anch'io ho sentito qualcosa del genere e francamente non capisco la fretta di far uscire un SO incompleto, e per di più senza le funzionalità che avrebbero dovuto decretarne la fortuna differenziandolo da XP..."
Marketing.. sempre e solo quello..
La gente vuole sempre qualcosa di nuovo.. sempre..
La Microsoft è spesso riuscita a dargliela, di qui la sua fortuna..
Anche se non c'è WinFS, tanta gente acquisterà il Longhorn convinta che cmq. nuovo sia meglio.. vedi XP con il 2000... Non andava bene il 2000?? ;)
OverCLord
25-10-2004, 15:47
Saro' sfigato io ma linux ogni volta che l'ho installato non ho mai dovuto reinstallarlo invece Windows lo chiamo sia il sistema operativo dell'eterno riavvio che delle continue reinstallazioni....
Spesso capita che per risolvere problemi contraddittori e dopo lunghe estenuanti ricerche sul supporto MS e sui forum non resti che la fatidica soluzione:
Reinstallation!!! :(
Xadhoomx
25-10-2004, 15:54
Meno male senza una gui che ci vorra solodiosaquale sk video..vabbè e che ram...infatti saremo tutti betatester....e vabbò..lo so che è un filesystem non si fa in 2 gg...però era per ridere
Xadhoomx
25-10-2004, 15:57
Anche io uso micro soffice finestre con esperienze pacco di servizio numero 2 e devo dire che fila tutto liscio...non mi lamento..a me da fastidio che ci facciano fare praticamente i beta tester e che ci risp che gli aggiornamenti sono gratuiti..è come se vi vendessero l'auto con motore e carrozzeria,ma senza interni e ruote..poi dopo un po' ve li consegnassero scusandosi che sono gratis..ma perfavore...
Spectrum7glr
25-10-2004, 16:00
Originariamente inviato da OverCLord
Saro' sfigato io ma linux ogni volta che l'ho installato non ho mai dovuto reinstallarlo invece Windows lo chiamo sia il sistema operativo dell'eterno riavvio che delle continue reinstallazioni....
Spesso capita che per risolvere problemi contraddittori e dopo lunghe estenuanti ricerche sul supporto MS e sui forum non resti che la fatidica soluzione:
Reinstallation!!! :(
bè...un po' sei sfortunato...ammetto anch'io che ogni tanto riformatto il tutto...ma mai perchè il sistema è bloccato, è diventato instabile etc, al limite qualche problema può nascere quando installi una nuova scheda: possono sorgere conflitti tra driver nuovi e driver vecchi disinstallati non completamente, ma onestamente quanti problemi in più hai a far funzionare un componente tipo una scheda wifi con una distro Linux? quanti sbattimenti in più ti devi sorbire? non sto dicendo che questa stuazione non sia ANCHE colpa dei produttori di HW, ma questo non cancella il fatto che Windows sia ancora mediamente meno complicato...normalmente monti un componente, installi il driver (a meno che non sia già riconosciuto da Win stesso, eventualità poi non così remota) ed in qualche modo tutto va..e così ad esmpio i computer in rete si vedono fin dal primo riavvio senza bisogno di sbattersi troppo, quando magari con SO un po' meno User Friendly questo non è un risultato automatico...siamo onesti: avrà dei limiti, ma non è vero che non ha pregi
aLLaNoN81
25-10-2004, 16:01
non capisco la gente che si lamenta di winxp... non so che ci facciano con il pc, l'unica spiegazione che mi posso dare è che siano dei niubbi clamorosi, perchè io in 3 anni che uso xp non ho mai avuto un problema e sono stato costretto a formattare 2 volte soltanto per cambiare hard disk...i casini si creano solo e soltanto se uno è un utonto... ;)
OverCLord
25-10-2004, 16:08
Partendo dal presupposto che win si rivolga agli utenti inesperti comunque un utonto a cui comincia a non funzionare qualcosa non sa che pesci pigliare... nel caso sia intraprendente comincia a sbagagliare qua' e la' nel pannello di controllo o proprio se si vuole lanciare reinstalla win.
Oppure si rivolge all'amico smanettone.
Con linux ti sudi un po' le cose, perdi anche tempo per trovare le dritte, ma quando una cosa funziona funziona.
Non mi risulta che linux diventi instabile dopo un po' che lo usi o se cambi dell'HW...
Ammetto che linux e' piu' brigoso da capire e da imparare ma da' soddisfazioni sconosciute a chi usa win... :D :D :D
ImperatoreNeo
25-10-2004, 16:10
"i casini si creano solo e soltanto se uno è un utonto... "
Non è vero.. sempre che non usi il PC per usare la calcolatrice...
non tutti sono infallibili e geni come te, scusa il resto del mondo
sei troppo bravo, ma come fai? esistono dei manuali?
Max @ugusto
25-10-2004, 16:26
Una grossa pecca dei sistemi microsoft?
Non riconoscere in automatico il tipo di utente che sta davanti al pc.
L'unico modo per evitare che certi utonti (specialmente quelli più curiosi) combinino guai è quello di limitargli l'accesso a certe impostazioni e funzionalità!
ImperatoreNeo
25-10-2004, 16:27
X ZABE:
1) Si, probabilmente è il Mozart dei computer..
2) non ci sono manuali, bisogna esserci nati..
:D
ImperatoreNeo
25-10-2004, 16:29
"Una grossa pecca dei sistemi microsoft?
Non riconoscere in automatico il tipo di utente che sta davanti al pc."
Ammesso che fosse stata inventata, sai quanti sistemi avrebbe venduto M$? il 5-10% degli attuali.. ;)
ErminioF
25-10-2004, 16:35
Ho trovato l'sp2 solo più pesante e rompic**** con 1000 avvisi x email/siti etc bloccati
ImperatoreNeo
25-10-2004, 16:36
"Ho trovato l'sp2 solo più pesante e rompic**** con 1000 avvisi x email/siti etc bloccati "
Io invece l'ho trovato utilissimo, ottimo per gli utonti.. :D :D
Grazie M$ per il SP2.. ;)
gromit60
25-10-2004, 16:48
Insomma, bisogna ringraziare: se non ci fosse Finestre noi tecnici informatici saremmo tutti a spasso!!! Cmq con XP M$ ha fatto veramente passi da gigante, forse abbiamo la memoria corta e non ricordiamo più le care e vecchie schermate blu del 98 (per non parlare del ME, considerato tossico dalla stessa M$)
FoxMolte
25-10-2004, 17:04
Che comincino a sfornare un Windows a 64bit stabile prima di pensare a longhorn....
Mah con Win 2000 di problemi ce n'erano , anche se è probabilmente da li che hanno iniziato a lavorare bene.
Con XP invece io mi trovo molto bene e sinceramente non vedo la necessità di passare ad altri S.O. (con qualunque conf HW)
Byez
Installatevi un bel firewall e non avrete + bisogno dei servicepack. :sofico:
io me ne sto bello comodo col sp4 del 2000 senza aver fatto aggiornamenti. eppure mi và tutto bene.
Tancredi
25-10-2004, 17:56
Io sono un utonto e con XP mi sono sempre trovato bene, anche smanettandoci un pò (ma non troppo... mi guardo bene dal toccare i files di registro).
Il punto è che senti gli utenti Linux e MAC OS e ti viene propinato un mondo di iperuranica perfezione ed allora... a te (utonto seguace di Bill Gates) ti vengono i complessi e ti ipostatizzi, deprimendoti e rosicando... l'erba del vicino è sempre più verde?
Kralizek
25-10-2004, 18:01
OvercLord
Con linux ti sudi un po' le cose, perdi anche tempo per trovare le dritte, ma quando una cosa funziona funziona.
chiedilo alla mia partizione con gentoo, una volta parte il giorno dopo non parte più e naturalmente senza toccare nulla.
ho provato a reinstallare. ma non parte, anzi, parte solo knoppix.
però win xp non dà un problema.
quindi non mi dite che linux è perfetto e stabile, in rapporto al tempo di utilizzo ho reinstallato più volte linux che windows, anche per la mia niubbagine non lo metto in dubbio.
Bla bla bla bla,ogni volta che si parla di Microsoft escono cavolate.
Intanto il mio Xp Pro ce l'ho installato da da più di un anno e non ho mai avuto problemi con niente.
Eddai...
DestinyXP
25-10-2004, 18:47
bè..... quando escirà lo provero' sul mio nuovo sistema.....
spero solo che microsoft faccia un bel lavoro con sto nuovo sistema operativo... non ho voglia di perdere del tempo a scaricarlo warez dalla rete .
DioBrando
25-10-2004, 19:10
Originariamente inviato da FrankOttobre
Confesso di essere molto curioso circa Longhorn. Microsoft (a mio modestissimo parere) ha iniziato a fare le cose fatte bene da quando ha rilasciato WinXP, cioè ha finalmente tolto la fastidiosissima distinzione tra quella schifezza di Win98/ME e il buon 2000.
:confused:
...cioè?
n ho mica capito cosa volevi dire :D
DioBrando
25-10-2004, 19:11
Originariamente inviato da DestinyXP
bè..... quando escirà lo provero' sul mio nuovo sistema.....
spero solo che microsoft faccia un bel lavoro con sto nuovo sistema operativo... non ho voglia di perdere del tempo a scaricarlo warez dalla rete .
hai ancora il 56K?
Colomba4
25-10-2004, 19:22
Io ho xp da 2 anni, ho cambiato 3 schede video, un po' di robette e persino l'hd su cui era installato windows stesso e non ho avuto problemi. In più ho avuto i drivers per le nuove schede video appena le ho comprate, non ho dovuto fare un corso di 2 mesi per utilizzare il modem adsl. E' vero, non mi sono preso molte soddisfazioni a smanettare per giorni sul sistema operativo per farlo funzionare. Però in quel tempo con il computer ci ho lavorato e lo stress di non avere nel mio repertorio simili soddisfazioni me lo sono tolto andando in vacanza coi soldi che ho guadagnato. Magari per alcuni utenti il S.O. è fine a se stesso, Ma per me (e non credo di essere l'unico) serve per far girare diversi programmi che uso per lavorare, possibilmente facendomi perdere meno tempo possibile.
Nephorius
25-10-2004, 19:26
Originariamente inviato da m.cipria
Ovvero,
Ma quanti di voi hanno mai avuto reali ed insormontabili problemi con Win dallla Versione 2000 in poi?
e poi quanti che criticano il s.o. lo hanno veramente acquistato?
penso che pochi possano lanciare pietre in questo sito ed in generale!
già si critica qualcosa che deve ancora venire, mi sembra semplicemente miracoloso!
quando qualcuno di voi mi presenta un s.o. infallibile e perfetto lo scriva e sarò il primo ad adottarlo!
p.s. quanti di voi usano win per accedere a questo sito?
ciao e Grazie per le eventuali risposte!
Sono d' accordo con te quando dici che con Windows 2000 la casa di Redmond ha cambiato pagina, infatti io tutt' ora lo uso (Con licenza Originale). Però c'è da dire che a mio parere con Windows XP Microsoft ha fatto qualche passo indietro, per esempio nella gestione di rete xp soffre parecchio su configurazioni dimaniche (Assegnamento IP da DHCP) e i problemi non sono migliorati nemmeno con l' SP2 (Purtroppo).
Sul fatto che non esistono sistemi infallibili sono altrettanto d' accordo, conosco molto bene linux (in particolare la distribuzione Debian) e lo uso quotidianamente su server aziendali ed è anche vero che una volta configurata bene non vi è bisogno di ulteriori interventi, ma il problema è proprio quello, la configurazione tutt' altro che user friendly... E cmq sono dell' idea che se un giorno le distribuzioni linux dovessero arrivare ad essere user friendly come windows, ne soffrirebbero degli stessi problemi sia di bug che di pesantezza (Basta osservare le ultime release di KDE o GNome).
Il grande punto di forza di linux è che è gratuito, ma come dici tu vorrei proprio vedere quanti utenti hanno installato una copia originale di windows.
In conclusione, se non ci fosse stata la microsoft adesso saremmo tutti un pò più ignoranti in materia, e non ci sarebbe nemmeno stata tutta questa evoluzione tecnologica (Che poi lo Zio Bill voglia imporsi come monopolio è un' altro discorso).
P.S. Io uso Win ma con Netscape (è un pò piu sicuro ;-))
aLLaNoN81
25-10-2004, 19:33
Originariamente inviato da ImperatoreNeo
"i casini si creano solo e soltanto se uno è un utonto... "
Non è vero.. sempre che non usi il PC per usare la calcolatrice...
No, mi spiace non uso il pc come una calcolatrice e non ci gioco nemmeno... lo uso per lavoro, per studio, ci programmo e non stò quì ad elencarti tutte le altre cose per il qualche uso un pc...
Ho provato tutti i sistemi operativi microsoft dal dos 5.0 in poi, forse posso dire di avere un pochino di esperienza... e ho notato che da win2K in poi l'unico modo per rendere instabile il sistema è essere utonti, cioè non avere un antivirus, andare a pastrugnare con i file di registro senza sapere cosa si fa, non aggiornare il sistema operativo e tutte cose di questo tipo... altri modi per mandare al creatore un SO non me ne vengono in mente, anche perchè da solo non diventa instabile senza che nessuno faccia nulla...
L'ultima volta che ho cambiato mobo e procio per curiosità ho usato per un po' il pc con la vecchia installazione e non era nemmeno instabile... il mio potrà esser stato un caso, ma di certo non venitemi a dire che xp diventa instabile da solo, per magia, perchè se si fa manutenzione e lo si gestisce con un minimo di criterio si ha sempre un sistema in perfetta efficenza...
ImperatoreNeo
25-10-2004, 19:47
"il mio potrà esser stato un caso"
Probabilmente sei stato fortunato...
Io con Office XP Tool kit, Framework e altri programmi MICROSOFT ho avuto dei discreti casini... e senza smanettamenti vari al registro..
Per non parlare dell'antivirus trend micro che mi faceva casino con il servizio Fast Logon di XP (si, carica la maschera di accesso al sistema UserID e pass troppo in fretta..). L'ho disabilitato..
Come ho risolto gran parte dei problemi? Microsoft? no, wintricks....
;)
perchè sparate sul 98se? il mio proxy è acceso da 374 giorni, 21 ore, 52 minuti, 36 secondi e funziona perfettamente, senza un crash/riavvio o cos'altro.. ovvio, bisogna fare un minimo di attenzione, mettere le patch giuste e affidare il tutto a un hardware stabile e collaudato (p166mmx, 64 edo, ibm 2.1gb (insonorizzato), abit pr5, ventole ali e cpu@5volt per un silenzio di tomba e la fedele s3, oltre a una intel 10/100 e una realtek sempre 10/100..) e un buon gruppo di continuità..
sono però molto orgoglioso del mio record ;)
l'xp è un sistema molto flessibile, adatto sia a chi vuole (e sa...) togliersi alcune soddisfazioni col pc, sia a chi lo usa per wordpad e solitario, e il sp2 è come già detto un buon passo avanti sia per chi usa il sistema in maniera pu approfondita, sia per chi si collega a libero per leggere la posta.. gira in maniera ottimale su davvero tanto hardware e i drivers sono ormai stabili e maturi, merito di produttori molto attenti alle necessita degli user e cmq del sistema operativo piuttosto flessibile..
certo, alcune tecnologie sono le stesse da ormai troppi anni (ci sono parti dell'os oramai obsolete.. un nuovo sistema di indicizzazione dei dati -winfs- è molto ben visto) ma è sistema difficilmente criticabile (e ricordate: l'account senza privilegi esiste su xp come su unix......)
il 2000 è un ottimo sistema, degno successore di nt4, così come il 2003 (ottimo..) e non sto ora a scrivere i vari pregi e difetti perche ho fame ed e pronta la cena, cmq vorrei ancora spendere 2 parole x dire la mia su unix..
linux nelle sue varie distros è un sistema operativo molto valido che pero ha degli usi ben precisi, così come i sistemi ms.. mettere windows 95 per un server che deve gestire svariati gbit di dati al secondo è impensabile tanto quanto affidare una gentoo a mia sorella che vuol giocare a sims 2.. odio e ripeto odio chi usa linux solo xke è moda (in genere legge hacker journal e si banfa perche usa netbus/grimsping/fxscanner etc..), mentre sono d'accordo con chi sostiene (io lo sostengo) che ci sono alcuni strumenti che linux offre e windows no, alcune potenzialita che solo un sitema unix offre, scopi didattici (un os open permette di studiare molti comportamenti di un sistema operativo, ottimo x questo scopo minix), eccetera eccetera eccetera..
insomma tutto questo x dire a ciascuno il suo: ci sono delle situazioni in cui un os unix è preferibile a un os ms e viceversa, ma trovo assurdamente sbagliato sparare a zero su qualcosa senza manco sapere di cosa si tratta e trovo estremamente sciocche le persone che fanno le saccenti e le vissute.. anche se uno usa il pc da 10 anni cio nn vuol dire che sia un guru (ho taaaanti esempi pratici :p) ne che puo sparare sentenze e verita assolute: ciascuno ha da imparare, io x primo..
non so manco xke m sn messo a scrivere sto discorsone tra l'altro.. ora se permettete vado a magnare che mi si fredda tutto :p
mario.
Originariamente inviato da Marino5
perchè sparate sul 98se? il mio proxy è acceso da 374 giorni, 21 ore, 52 minuti, 36 secondi
non ho fatto il conto preciso, ma è da quando c'è stato il blackout?
congratulazioni, con win98 poi davvero un vero record :D
Io vorrei tanto sapere da dove scaturisce tutto questo odio verso Microsoft e, in generale, verso le aziende che hanno i soldi e detengono il monopolio. Secondo me è tutta invidia perché se io avessi una sola possibilità di fare ciò che ha fatto Bill Gates state tranquilli che lo farei e come me chiunque riesca a controllare un potere così grande come quello dell'informatica farebbe faville per accaparrarselo. Mettiamo da parte l'ipocrisia e l'invidia per cortesia.
Chiarito questo io ritengo che da Windows 2000 in poi i sistemi operativi Microsoft siano dei capolavori. Bisognerebbe apprezzare di più gli sforzi che compie quest'azienda. Ma avete mai provato Linux? Non mi venite a dire che Gnome o KDE offrono un'interfaccia della stessa usabilità di quella di Windows. Il confronto non esiste nemmeno. Bisogna capire che dietro Windows esistono studi e studi fatti da persone che lavorano e sono pagate per rendere la vita facile all'utente. E non per questo questi che sono pagati sono meno meritevoli della nostra gratitudine rispetto a quelli che portano avanti i progetti opensource di Linux e che magari lo fanno per hobby (nessuno campa di aria e, evidentemente, queste persone fanno altro per mangiare).
Vorrei inoltre chiarire il discorso UTONTI. Ovviamente il confronto Windows vs Linux per gente non esperta di informatica non esiste nemmeno, ma il punto non è questo. Il discorso è molto semplice: l'informatica non è ancora pronta per gli utonti. Una persona che si approccia ad un PC per la prima volta state tranqulli che trova difficile anche lo stesso Windows perché non sa che fare. E' completamente spaesata. A quelli che dicono: Windows è fatto per gli utonti, ma se lo usa un utonto succedono casini. Io rispondo Windows non è fatto neanche per gli utonti. Perché anche una persona inesperta semplicemente navigando in internet potrebbe fare molti danni (dialer, spyware, ecc...). Quante volte vado a casa di amici e trovo i sistemi tutti incasinati semplicemente perché pieni di queste cosette. Fai fare una scansione con Norton ed una con Adware e risolvi il 90% dei problemi.
Quindi il discorso è che Windows è fatto per una categoria di utenti che da una parte non vuole + avere nulla a che fare con le console viste in passato sul DOS e presenti tutt'oggi in Linux, dall'altra però deve saper usare il PC. Deve sapere che bisogna installare un firewall (e deve saperlo usare), deve sapere che bisogna installare un antivirus e deve sapere cosa si può fare e cosa non si può fare senza fare danni (bisogna usare Installazione Applicazioni per rimuovere i programmi invece di cancellare direttamente le cartelle, bisogna disinstallare una precedente versione dei driver e riavviare prima di mettere quelli nuovi, ecc...) . Queste sono regole semplici ma che comunque gli utenti inesperti non sanno. Il SP2 di Windows XP è un capolavoro assoluto. Quelli che non lo sopportano perché ti dice un sacco di messaggi è meglio che si mettono l'anima in pace perché l'unico modo per rendere un PC utilizzabile dagli utenti ignoranti è quello di tempestarli di avvisi che gli insegnino cosa si può fare e cosa non si può fare. Per chi lo sa è una rottura, ma l'evoluzione informatica non tiene conto di chi "si rompe". Se uno si rompe disattiva il centro sicurezza e amen (se lo sa fare senza fare danni), senza gettare m**da sul SP2.
Windows XP è un sistema che se usato come deve essere usato (perché come per tutte le cose BISOGNA SAPERLE USARE) non impazzisce di certo da solo. Se poi uno si diverte ad andare nelle cartelle di sistema di Windows (nonostante la prima volta il sistema lo avverta che è pericoloso accedere a quei files) a modificare file .ini, si mette a cambiare i file di registro, cancella manualmente i file, mette driver nuovi senza aver disinstallato quelli vecchi, ecc... beh questa gente NON SA USARE IL PC e pertanto è giusto che abbia problemi perché è inconcepibile che il sistema operativo debba trovare una soluzione ai casini che combina l'utente. Neanche Linux lo fa. Se una persona è smanettone e vuole fare queste cose è liberissimo di farlo, ma non se la prenda con Windows se poi accadono cose strane perché di certo non è quello il modo in cui Windows è stato progettato per funzionare.
Originariamente inviato da Vifani
Io vorrei tanto sapere da dove scaturisce tutto questo odio verso Microsoft e, in generale, verso le aziende che hanno i soldi e detengono il monopolio. Secondo me è tutta invidia perché se io avessi una sola possibilità di fare ciò che ha fatto Bill Gates state tranquilli che lo farei e come me chiunque riesca a controllare un potere così grande come quello dell'informatica farebbe faville per accaparrarselo. Mettiamo da parte l'ipocrisia e l'invidia per cortesia.
Chiarito questo io ritengo che da Windows 2000 in poi i sistemi operativi Microsoft siano dei capolavori. Bisognerebbe apprezzare di più gli sforzi che compie quest'azienda. Ma avete mai provato Linux? Non mi venite a dire che Gnome o KDE offrono un'interfaccia della stessa usabilità di quella di Windows. Il confronto non esiste nemmeno. Bisogna capire che dietro Windows esistono studi e studi fatti da persone che lavorano e sono pagate per rendere la vita facile all'utente. E non per questo questi che sono pagati sono meno meritevoli della nostra gratitudine rispetto a quelli che portano avanti i progetti opensource di Linux e che magari lo fanno per hobby (nessuno campa di aria e, evidentemente, queste persone fanno altro per mangiare).
Vorrei inoltre chiarire il discorso UTONTI. Ovviamente il confronto Windows vs Linux per gente non esperta di informatica non esiste nemmeno, ma il punto non è questo. Il discorso è molto semplice: l'informatica non è ancora pronta per gli utonti. Una persona che si approccia ad un PC per la prima volta state tranqulli che trova difficile anche lo stesso Windows perché non sa che fare. E' completamente spaesata. A quelli che dicono: Windows è fatto per gli utonti, ma se lo usa un utonto succedono casini. Io rispondo Windows non è fatto neanche per gli utonti. Perché anche una persona inesperta semplicemente navigando in internet potrebbe fare molti danni (dialer, spyware, ecc...). Quante volte vado a casa di amici e trovo i sistemi tutti incasinati semplicemente perché pieni di queste cosette. Fai fare una scansione con Norton ed una con Adware e risolvi il 90% dei problemi.
Quindi il discorso è che Windows è fatto per una categoria di utenti che da una parte non vuole + avere nulla a che fare con le console viste in passato sul DOS e presenti tutt'oggi in Linux, dall'altra però deve saper usare il PC. Deve sapere che bisogna installare un firewall (e deve saperlo usare), deve sapere che bisogna installare un antivirus e deve sapere cosa si può fare e cosa non si può fare senza fare danni (bisogna usare Installazione Applicazioni per rimuovere i programmi invece di cancellare direttamente le cartelle, bisogna disinstallare una precedente versione dei driver e riavviare prima di mettere quelli nuovi, ecc...) . Queste sono regole semplici ma che comunque gli utenti inesperti non sanno. Il SP2 di Windows XP è un capolavoro assoluto. Quelli che non lo sopportano perché ti dice un sacco di messaggi è meglio che si mettono l'anima in pace perché l'unico modo per rendere un PC utilizzabile dagli utenti ignoranti è quello di tempestarli di avvisi che gli insegnino cosa si può fare e cosa non si può fare. Per chi lo sa è una rottura, ma l'evoluzione informatica non tiene conto di chi "si rompe". Se uno si rompe disattiva il centro sicurezza e amen (se lo sa fare senza fare danni), senza gettare m**da sul SP2.
Windows XP è un sistema che se usato come deve essere usato (perché come per tutte le cose BISOGNA SAPERLE USARE) non impazzisce di certo da solo. Se poi uno si diverte ad andare nelle cartelle di sistema di Windows (nonostante la prima volta il sistema lo avverta che è pericoloso accedere a quei files) a modificare file .ini, si mette a cambiare i file di registro, cancella manualmente i file, mette driver nuovi senza aver disinstallato quelli vecchi, ecc... beh questa gente NON SA USARE IL PC e pertanto è giusto che abbia problemi perché è inconcepibile che il sistema operativo debba trovare una soluzione ai casini che combina l'utente. Neanche Linux lo fa. Se una persona è smanettone e vuole fare queste cose è liberissimo di farlo, ma non se la prenda con Windows se poi accadono cose strane perché di certo non è quello il modo in cui Windows è stato progettato per funzionare.
Sottoscrivo e aggiungo che molti si lamentano di Win e poi hanno il PC overclockato o magari HW bacato a cominciare dalla RAM :muro:
Perchè criticare prima ancora di sapere? Da qui al 2006 saremo tutti morti per colpa di Bin Landen e dei comunisti che lo aiutano!
per chi non lo sapesse il winfs si basa sul core di sql .net quindi un FS che si basa sulla logica degli mdb e chi mastica db sa' benissimo quanto schifo faccia..... la microsoft ha trovato il modo di rendere insufficente un a64fx53@10ghz come sempre d'altra parte....
Originariamente inviato da Vifani
Chiarito questo io ritengo che da Windows 2000 in poi i sistemi operativi Microsoft siano dei capolavori.
io personalmente se mai proferissi taluna bestemmia mi recherei a chieder perdono al signore :friend: :friend: :asd:
Originariamente inviato da Vifani Il SP2 di Windows XP è un capolavoro assoluto.
si peccato che 5000 applicativi vadano patchati o riscritti perche' ms ha deciso che solo i suoi programmi possono lavorare in certi osi, o fare determinate cose, il sp2 come tutti i sp e' un covo di bug, cento ne chiude ma quanti ne apre? la ms fa come le case dei videogiochi prima butta sul mercato poi raffina il prodotto e in ambito OS non va bene, sta buttando fuori un OS che senza sfruttare la reale potenza delle istruzioni a 64bit rende tali processori gia' obsoleti ora che non e' nemmeno in fase beta....
se vuoi fare un discorso del tipo windows e' usabile per quelle cose che non richiedano eccesiva stabilita' operativa, si puo' fare....
Originariamente inviato da Marino5
perchè sparate sul 98se? il mio proxy è acceso da 374 giorni, 21 ore, 52 minuti, 36 secondi e funziona perfettamente
fammi vedere uno screenshot dello status di rete.... facile fare numeri grossi..... conil decadimento prestazionale di windows in rapporto al tempo di esecuzione dopo 370gg win98 va come uno z80 e non dirmi di no perche' e' perfino scritto nell'EULA che la stabilita' operativa e' garantita per i primi 3 mesi dall'installazione.... fa figo vero nuotare contro corrente? :cool:
cdimauro
26-10-2004, 13:06
Originariamente inviato da Mofo
Perchè criticare prima ancora di sapere? Da qui al 2006 saremo tutti morti per colpa di Bin Landen e dei comunisti che lo aiutano!
Ehi, non cominciare a insultare! Io non lo aiuto di certo. ;)
cdimauro
26-10-2004, 13:08
Originariamente inviato da ilmanu
io personalmente se mai proferissi taluna bestemmia mi recherei a chieder perdono al signore :friend: :friend: :asd:
si peccato che 5000 applicativi vadano patchati o riscritti perche' ms ha deciso che solo i suoi programmi possono lavorare in certi osi, o fare determinate cose, il sp2 come tutti i sp e' un covo di bug, cento ne chiude ma quanti ne apre? la ms fa come le case dei videogiochi prima butta sul mercato poi raffina il prodotto e in ambito OS non va bene, sta buttando fuori un OS che senza sfruttare la reale potenza delle istruzioni a 64bit rende tali processori gia' obsoleti ora che non e' nemmeno in fase beta....
se vuoi fare un discorso del tipo windows e' usabile per quelle cose che non richiedano eccesiva stabilita' operativa, si puo' fare....
Non sono assolutamente d'accordo. Forse stai riportando qualche tua esperienza personale o delle leggende metropolitane (vedi grassetto), ma:
- non puoi estenderle e generalizzarle;
- stai parlando di un prodotto che arriverà fra due anni;
- i bug li hanno tutti i s.o.
cdimauro
26-10-2004, 13:10
Originariamente inviato da ilmanu
fammi vedere uno screenshot dello status di rete.... facile fare numeri grossi..... conil decadimento prestazionale di windows in rapporto al tempo di esecuzione dopo 370gg win98 va come uno z80 e non dirmi di no perche' e' perfino scritto nell'EULA che la stabilita' operativa e' garantita per i primi 3 mesi dall'installazione.... fa figo vero nuotare contro corrente? :cool:
Certo, siccome è scritto nell'EULA, esattamente dopo i 3 mesi deve per forza smettere di funzionare bene...
ImperatoreNeo
26-10-2004, 13:46
"Perchè criticare prima ancora di sapere? Da qui al 2006 saremo tutti morti per colpa di Bin Landen e dei comunisti che lo aiutano! "
Qui non si parla di politica... okkio.. ;)
Originariamente inviato da ilmanu
io personalmente se mai proferissi taluna bestemmia mi recherei a chieder perdono al signore :friend: :friend: :asd:
si peccato che 5000 applicativi vadano patchati o riscritti perche' ms ha deciso che solo i suoi programmi possono lavorare in certi osi, o fare determinate cose, il sp2 come tutti i sp e' un covo di bug, cento ne chiude ma quanti ne apre? la ms fa come le case dei videogiochi prima butta sul mercato poi raffina il prodotto e in ambito OS non va bene, sta buttando fuori un OS che senza sfruttare la reale potenza delle istruzioni a 64bit rende tali processori gia' obsoleti ora che non e' nemmeno in fase beta....
se vuoi fare un discorso del tipo windows e' usabile per quelle cose che non richiedano eccesiva stabilita' operativa, si puo' fare....
Non è assolutamente un covo di bug. I programmi a cui ti riferisci tu richiedono semplicemente un aggiornamento e molti già li hanno rilasciati. Vedi ad esempio l'aggiornamento per il Norton attraverso il quale viene riconosciuto dal Centro di Sicurezza.
Originariamente inviato da Vifani
Non è assolutamente un covo di bug. I programmi a cui ti riferisci tu richiedono semplicemente un aggiornamento e molti già li hanno rilasciati. Vedi ad esempio l'aggiornamento per il Norton attraverso il quale viene riconosciuto dal Centro di Sicurezza.
ne hai citato uno....sai quanti av free esistono? voglio vedere quando e se verranno riconosciuti....
Vifani, hai in parte ragione (diciamo al 60-70% ok =)
E' chiaro che M$ (=Bill Gates) non e' tenuto a fare, diciamo, 'beneficenza' e va comunque riconosciuto un buon impegno (Win XP e' stato ed e' con la sua ultima incarnazione SP2 davvero un ottimo passo avanti rispetto al disastro ME e al pur buono 2000), pero' e' anche vero che la sua azienda mantiene comportamenti diciamo 'impropri', e di fatto cerca di 'strozzare' qualsiasi tentativo di concorrenza.
E ci riesce (e te credo, con tutti i soldi che hanno potrebbero comprarsi mezzo mondo), anche se poi gli fanno multe record (ma fa nulla, vedi sopra =)
Io onestamente non vorrei mai essere al posto suo.
Mi accontenterei di avere un 10% dei suoi soldi, chiaramente ^____^
Originariamente inviato da cdimauro
Certo, siccome è scritto nell'EULA, esattamente dopo i 3 mesi deve per forza smettere di funzionare bene...
dico solo che uno schifo come il 98 che per il networking non era nemmeno concepito, fare da GA per 370gg senza alcun problema....
Originariamente inviato da Nephorius
In conclusione, se non ci fosse stata la microsoft adesso saremmo tutti un pò più ignoranti in materia, e non ci sarebbe nemmeno stata tutta questa evoluzione tecnologica
Io penso che sia proprio l'esatto opposto, adesso un sistema operativo è diventato realmente accessibile ai più, ma questo a discapito dell'approfondimento sull'hardware e software cui eravamo e saremmo stati obbligati a fare.
Originariamente inviato da Hal2001
Io penso che sia proprio l'esatto opposto, adesso un sistema operativo è diventato realmente accessibile ai più, ma questo a discapito dell'approfondimento sull'hardware e software cui eravamo e saremmo stati obbligati a fare.
la microsoft ci vuole far credere che tutto sia piu semplice cosi i fessi lo acquistano..e iuntanto rilasciano sp e aggiornamenti nascondendo il cuore di essi stessi
:muro: :muro: :muro: :muro:
cdimauro
27-10-2004, 07:56
Originariamente inviato da ilmanu
dico solo che uno schifo come il 98 che per il networking non era nemmeno concepito, fare da GA per 370gg senza alcun problema....
Intanto chi lo usa si trova bene, e alla fine nella vita contano i risultati... ;)
ImperatoreNeo
27-10-2004, 07:59
"Intanto chi lo usa si trova bene"
Io mi ci sono trovato malissimo... anche fuori dalla rete... (come TANTI altri del resto..)
e alla fine ho messo su tutti i PC un S.O. serio.. Win2000 ;)
Originariamente inviato da ilmanu
ne hai citato uno....sai quanti av free esistono? voglio vedere quando e se verranno riconosciuti....
Questo non è un problema di Microsoft, ma delle aziende che sviluppano l'antivirus. Così come nel passaggio da Windows 98/ME a Windows 2000/XP hanno dovuto fare una versione apposita per quest'ultimo, adesso dovranno aggiornarlo.
LucaTortuga
27-10-2004, 09:08
IMHO:
A ognuno il suo:
utonti/esteti/senza problemi economici: mac osx
poveri ma belli: linux
tutti gli altri: (incrociando le dita) winzozz
P.S. Ma è così difficile per la M$ implementare un utilizzo dei permessi utente
che non preveda l'utilizzo dell'account administator come default???
Sai quanti casini di meno?
Saluti ;)
Nephorius
27-10-2004, 11:13
Originariamente inviato da Hal2001
Io penso che sia proprio l'esatto opposto, adesso un sistema operativo è diventato realmente accessibile ai più, ma questo a discapito dell'approfondimento sull'hardware e software cui eravamo e saremmo stati obbligati a fare.
Forse non mi son spiegato bene, quello che intendevo dire e` che a chi usa il pc per produrre (quindi lavorare seriamente) non importa un bel niente di moduli del kernel, driver, server grafici etc.. etc.. etc... Si installano winows, il software a loro necessario con una facilita` che nessun` altro S.O. attualmente puo' vantare ed iniziano a lavorare e a produrre... Non sto parlando di programmatori, ma di architetti, elettronici che non si occupano di software ma di hardware che poco ha a che fare con il modo dei pc etc.. etc..
Se poi una persona e` interessata ad approfondire gli aspetti informatici di quello che sta utilizzando puo` farlo, ma non perde tempo per il proprio lavoro.
Infatti il punto di forza di windowz e' proprio questo, la facilita' d` uso, o dobbiamo studiare tutti informatica al giorno d` oggi per poter lavorare?
Originariamente inviato da Nephorius
Forse non mi son spiegato bene
Decisamente no, visto che avevi parlato di altro. Quello che dici qui è sacrosanto, ma non ha nulla a che vedere con quanto affermato da te stesso ieri:
Originariamente inviato da Nephorius
In conclusione, se non ci fosse stata la microsoft adesso saremmo tutti un pò più ignoranti in materia, e non ci sarebbe nemmeno stata tutta questa evoluzione tecnologica.
LucaTortuga
27-10-2004, 12:06
Originariamente inviato da Nephorius
Forse non mi son spiegato bene, quello che intendevo dire e` che a chi usa il pc per produrre (quindi lavorare seriamente) non importa un bel niente di moduli del kernel, driver, server grafici etc.. etc.. etc... Si installano winows, il software a loro necessario con una facilita` che nessun` altro S.O. attualmente puo' vantare ed iniziano a lavorare e a produrre... Non sto parlando di programmatori, ma di architetti, elettronici che non si occupano di software ma di hardware che poco ha a che fare con il modo dei pc etc.. etc..
Se poi una persona e` interessata ad approfondire gli aspetti informatici di quello che sta utilizzando puo` farlo, ma non perde tempo per il proprio lavoro.
Infatti il punto di forza di windowz e' proprio questo, la facilita' d` uso, o dobbiamo studiare tutti informatica al giorno d` oggi per poter lavorare?
Scusa ma, da questo punto di vista (facilità d'uso e tutela dall'utonto) OSX non ha pari, su questo non ci piove proprio.. In ufficio abbiamo 4 PC e 2 Mac (tutti utonti), non avete idea del tempo che mi fanno perdere i PC tra problemi di rete, di stampanti che non stampano, gente che si spaventa per gli avvisi di aggiornamento (la segretaria che siccome Outlook non si avvia istantaneamente clicca sull'icone 200 volte e impalla tutto,una volta c'erano 24 processi "outlook.exe" in esecuzione, giuro), altri che cliccando a caso su internet scaricano tutto il malware immaginabile e allora vai di scansione con ADAware ogni giorno, e poi ricordati di deframmentare ogni settimana, è aggiornato l'antivirus? Etc etc.. Sui 2 Mac niente del genere, in due anni. :D
anche a proposito dell'istallazione di nuovo software: vuoi mettere la procedura di setup tipica dei software Win (mille schermate, domande che per un utonto sono arabo, senza sapere esattamente che modifiche sono state fatte al sistema e poi dover usare l'apposita procedura per disinstallare) con la facilità di trascinare un icona dal cd al desktop (installazione) o dal desktop al cestino(disinstallazione)?
Anch'io uso WinXP a casa, mi trovo bene (è un anno che non formatto, un record) e con l'SP2 ho risolto un bel po' di problemi con la connessione wifi, ma questo vale solo per un utente che ne capisca qualcosa.
Altrimenti OSX tutta la vita. (infatti i 4 pc dell'ufficio stanno per lasciare il posto a 4 nuovi fiammanti iMac G5..):D
Nephorius
27-10-2004, 17:48
Originariamente inviato da Hal2001
Decisamente no, visto che avevi parlato di altro. Quello che dici qui è sacrosanto, ma non ha nulla a che vedere con quanto affermato da te stesso ieri:
Si era da interpretare nel senso che essendo più semplici da usare i pc un utente può dedicare più tempo allo sviluppo ;-)
Nephorius
27-10-2004, 18:58
Originariamente inviato da LucaTortuga
Scusa ma, da questo punto di vista (facilità d'uso e tutela dall'utonto) OSX non ha pari, su questo non ci piove proprio.. In ufficio abbiamo 4 PC e 2 Mac (tutti utonti), non avete idea del tempo che mi fanno perdere i PC tra problemi di rete, di stampanti che non stampano, gente che si spaventa per gli avvisi di aggiornamento (la segretaria che siccome Outlook non si avvia istantaneamente clicca sull'icone 200 volte e impalla tutto,una volta c'erano 24 processi "outlook.exe" in esecuzione, giuro), altri che cliccando a caso su internet scaricano tutto il malware immaginabile e allora vai di scansione con ADAware ogni giorno, e poi ricordati di deframmentare ogni settimana, è aggiornato l'antivirus? Etc etc.. Sui 2 Mac niente del genere, in due anni. :D
anche a proposito dell'istallazione di nuovo software: vuoi mettere la procedura di setup tipica dei software Win (mille schermate, domande che per un utonto sono arabo, senza sapere esattamente che modifiche sono state fatte al sistema e poi dover usare l'apposita procedura per disinstallare) con la facilità di trascinare un icona dal cd al desktop (installazione) o dal desktop al cestino(disinstallazione)?
Anch'io uso WinXP a casa, mi trovo bene (è un anno che non formatto, un record) e con l'SP2 ho risolto un bel po' di problemi con la connessione wifi, ma questo vale solo per un utente che ne capisca qualcosa.
Altrimenti OSX tutta la vita. (infatti i 4 pc dell'ufficio stanno per lasciare il posto a 4 nuovi fiammanti iMac G5..):D
Per esperienza personale direi che un' utonto winzozz se lo metti davanti a OSX o Linux con KDE o GNome per prima cosa tira una capata al monitor e poi cerca di svegliarsi dall' incubo... (e ne so qualcosa visto che come te ho in ufficio ben 6 utonti con 6 Winzozz e 2 Debian)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.