PDA

View Full Version : HTPC


Codename87
24-10-2004, 16:16
(spero di avere azzeccato la sezione giusta)

Una delle poche cose che mi hanno attratto della SMAU sono gli HTPC, ovvero quei simpatici PC fatti solo per essere usati con la TV e con un sacco di altre funzioni, grazie a WinXP Media Center Edition 2005.
Ora, sperando ci sia qualcuno esperto, si può creare un HTPC?
Mi spiego meglio, posso assemblare un PC e farlo diventare un HTPC semplicemente installandogli Media Center Edition?
Ci vogliono dei componenti particolari?

Se invece la risposta è no :D
Volevo assemblarmene uno, quindi alla fine dovrei avere:

Scheda Madre (ho una Gigabyte GA-7VA KT400)
Scheda Video (va bene una che abbia solo il TV-OUT o deve avere anche il TV-IN? Non c'è un convertitore da attacco normale del monitor a quello per la TV?)
Processore (deve essere potente?)
Memorie (ne richiede tanta quel sistema?)
Scheda Audio (quella inclusa nella mobo, ma se uso le casse della TV ne ho bisogno?)
Lettore DVD
Hard Disk
Alimentatore (un 400W)

Il case me lo costruisco io, dato che i produttori di questi tempi sono impazziti coi prezzi...

Per il telecomando?
Lo vendono questo telecomando separatamente?

http://www.hwupgrade.it/articoli/1106/MCE_sma.jpg (http://software.hwupgrade.it/articoli/1106/MCE.jpg)

Come faccio a collegarlo al PC?
Via infrarossi?

Grazie per tutte le risposte :D

Max 555
24-10-2004, 17:30
si e' un pc "classico"

il mio consiglio prima di tutto, e' di trovare ventole sileziose, per il resto

scheda video, se hai una tv "classica" una qualsiasi con un uscita Tv-Out, una 9550, senza ventole e' perfetta

prcossore un sempron 3100 sencondo me e' l'ideale

512mb di ram almeno, Hd vedi tu, ovviamente piu' sapzio hai, piu' programmi puoi salvare.

Per il telecomando penso a breve si trovi in vendita, con il suo ricevitore, oppure direttamente con il sistema operativo

ti serve anche una scheda TV ;)

cariafraweb
24-10-2004, 20:07
ciao
il kit di mediacenter e telecomando costa 349€
allo stand della Microsoft davano un foglio con un elenco di rivenditori, se vuoi in pvt te lo mando

Codename87
24-10-2004, 21:54
Ma se a me non interessa usare la radio e le funzionalità di internet posso anche evitarle o servono per forza?

A me basta leggere i DVD, guardare la TV, le immagini e i Video, per registrare potrei usare anche il video registratore, dato che così ci vuole un sacco di spazio (in che formato registra?).

cariafraweb
24-10-2004, 22:16
il sistema ha tutto integrato, poi decidi tu che funzioni abilitare

Codename87
24-10-2004, 22:18
Ah, ok, quindi potrei magari abilitarle in seguito.

E si può attaccare il video registratore?

Se registrare magari dei film non richiede GB e GB posso usare un HD normale, al contrario preferisco usare il videoregistratore...

cariafraweb
24-10-2004, 22:47
allo smau shop c'era un htpc della hp con ingressi sul frontale con un divano e sistema audio completo, lo ho provato per un'ora, prendeva dalla videocamera e registrava su dvd, quindi direi proprio di sì :)

Codename87
25-10-2004, 13:49
Ma in poche parole questo Media Center sarebbe un'aggiunta a Win XP?

Io installo Win XP (va bene anche quello Professional?) e poi ci installo su Media Center?

ziozetti
25-10-2004, 17:26
Puoi anche provare MyHTPC o Geexbox con un telecomando apposito (40 $ circa).

Max 555
25-10-2004, 19:06
Originariamente inviato da Codename87
Ma in poche parole questo Media Center sarebbe un'aggiunta a Win XP?

Io installo Win XP (va bene anche quello Professional?) e poi ci installo su Media Center?

e' un sistema operativo Media Center

ti serve il S.O e il telecomando

cariafraweb
25-10-2004, 20:47
Originariamente inviato da ziozetti
Puoi anche provare MyHTPC o Geexbox con un telecomando apposito (40 $ circa).
il secondo lo ho già provato e funziona bene, quali altri esistono per gli HTPC?

MarcoM
25-10-2004, 20:49
Sì, è una nuova versione di Windows XP fornita su due dischi. L'ho provata ieri. Il primo contiene Windows XP SP2, mentre il secondo contiene i files del Media Center (più altre cosette). Durante l'installazione, il sistema chiederà di inserire il secondo disco per installare il media center. Terminata l'installazione del SO e dei driver (video, audio, chipset ecc...), si passa alla configurazione del media center tramite apposito wizard. Funziona tutto a dovere (ricordo che comunque occorre installare almeno un codec mpeg2 per vedre i DVD perchè non è incluso nel sistema...). Il problema è la scarsa qualità dell'uscita video della maggioranza delle schede video in commercio. Nel mio caso (una 6800 Ultra) l'uscita Svideo non può certo rivaleggiare con le uscite component o RGB del mio lettore DVD da tavolo, per cui, per il momento, il gioco non vale la candela. Se però ci fosse la possibilità di avere uscite video di qualità (RGB, Component, DVI, HDMI) e non dubito che presto sarà posibile, allora un PC+Media Center potrebbe veramente diventare quel lettore multimediale universale che tanto ci piacerebbe avere. Certo che 349 € per un SO (che già tutti abbiamo) + un telecomando mi paiono uno sproposito. Con quella cifra si acquista un lettore DVD di ottimo livello quasi certamente di qualità superiore a ciò che puo offrire, per ora, una di queste nuove macchine. in ogni caso credo che la cosa presenterà sviluppi molto interessanti.
Forse era meglio far uscire un semplice aggiornamento, magari gratuito, per tutti coloro che desiderano installare il media center su un proprio PC già dotato di Windows XP e che vogliono dedicarlo esclusivamente al multimediale.

ziozetti
26-10-2004, 09:48
Originariamente inviato da MarcoM
...
Il problema è la scarsa qualità dell'uscita video della maggioranza delle schede video in commercio. Nel mio caso (una 6800 Ultra) l'uscita Svideo non può certo rivaleggiare con le uscite component o RGB del mio lettore DVD da tavolo, per cui, per il momento, il gioco non vale la candela
Penso che gran parte delle persone guardano dvix su una tv 21 pollici di qualità non eccelsa, l'uscita svideo della vga basta e avanza...
Certamente se hai una buona tv la bassa qualità si vede.
Certo che 349 € per un SO (che già tutti abbiamo) + un telecomando mi paiono uno sproposito. Con quella cifra si acquista un lettore DVD di ottimo livello quasi certamente di qualità superiore a ciò che puo offrire, per ora, una di queste nuove macchine. in ogni caso credo che la cosa presenterà sviluppi molto interessanti.
Direi che è una ladrata, ma basta un po' di marketing e vedrai che lo compreranno in molti.
Forse era meglio far uscire un semplice aggiornamento, magari gratuito, per tutti coloro che desiderano installare il media center su un proprio PC già dotato di Windows XP e che vogliono dedicarlo esclusivamente al multimediale.
Sogna! :D
Continuo a pensare che è meglio dedicarsi a soluzioni alternative, anche perchè come ha scritto cariafraweb funzionano bene...

MarcoM
26-10-2004, 16:01
Comunque sappiamo tutti che in pochissimi pagheranno per il Media Center. I più sfrutteranno copie non proprio regolari... Sicuramente, se il mercato dovesse prendere piede, si troveranno in fretta anche i telecomandi prodotti da terze parti a prezzi irrisori.
Tornando alla questione delle uscite video, credimi, per me è di fondamentale importanza. Le uscite Svideo delle schede video per PC sono di bassa qualità, (almeno per quanto rigurda Nvidia, per Ati spero le cose vadano meglio), lontane anni luce anche dalla Svideo della PS2 (che rende abbastanza bene sul TV). Per chi, come me, dispone di lettore DVD progressive scan su uscite component e TV di alta qualità, non può certo accontentarsi di nulla di meno. Se uno deve gurdarsi i film su un vecchio 21", magari 4:3 per giunta, credo non valga la pena spendere oltre 1000 € in un PC Media Center, meglio prima investire sul TV.

cariafraweb
26-10-2004, 16:30
hai ragione, l'htpc è come un videoregistratore, prima si compra un bel televisore e poi un videoregistratore di qualità pari

Codename87
27-10-2004, 17:11
Ho installato Media Center Edition 2005 sul secondo PC.

La grafica è una figata :D

Praticamente ti fa installare WinXP PRO ma modificato per Media Center, infatti durante l'installazione ti chiede il secondo CD con su MCE 2005.
Al primo avvio è uguale a Win XP (di base ha il tema Royale), Media Center Edition 2005 è un programma che si avvia dopo aver installato tutti i vari driver.
La cosa più buffa è che di base non ci sono codec particolari installati (tipo Divx) e neanche per vedere i DVD.

Una volta installati tutti i driver si può far partire Media Center all'avvio di Win (per qualche secondi comunque fa vedere il desktop).
Una volta dentro è semplicissimo usarlo.

Però quando cerco di vedere un DVD mi fa un errore...
Non capisco perchè...eppure ho installato PowerDVD...

MarcoM
27-10-2004, 18:00
L'errore con i DVD, a dire la verità, lo dava anche a me prima di installare WinDVD. Una volta installato questo, il DVD viene riconosciuto ma lo schermo resta nero e non si vede un bel nulla. Non ho controllato nell'help in linea se dice qualcosa riguardo al codec da utilizzare, ma mi pare incredibile che non funzioni. Posso solo supporre che sia un problema di regione del DVD. Poichè ho la versione americana del Media Center (DVD regione 1) e i miei DVD sono tutti europei (DVD regione 2) può darsi che si rifiuti di leggerli, però dovrebbe dire qualcosa...

Codename87
27-10-2004, 18:51
Mmhh...

A me invece, anche dopo aver installato PowerDVD, quando Faccio Play DVD mi viene il quadrato in basso con dentro un'immagine, che non centra niente col DVD, vado sopra e faccio INVIO e mi dice che c'è un problema col decoder...

cariafraweb
27-10-2004, 19:27
installa il windows media dvd decoder pack ;)

Sonny_Demarco
28-10-2004, 08:41
al posto di spendere 349euro per il microsoft media center ti conviene installare una versione di linux ha un ottimo player e un utilita di installazione per schede tv ecc (io uso la mandrake 9.2 con kde3.1) nn spendi un euro

se hai qualke nozione di elettronica per il telecomando puoi usare un qualunque telecomando di tv ke nn usi piu e costruirti un ricevitore infrarossi da attacccare alla com1.(gli schemi li trovi su internet, mi pare ke un po di temo fa c,erano anke su hwupgrade e i componeti elettronici hanno un costo molto contenuto)....:sofico: :sofico:

ziozetti
28-10-2004, 08:41
Quindi questo meraviglioso Media Center Edition 2005 non è altro che un'interfaccia grafica apposita per Windows XP?
Quanto tempo passa da quando decido di vedere un DVD a quando posso effettivamente vederlo? Boot + caricamento SO + caricamento MCE? Nel frattempo il dvd diventa vecchio... :D

cariafraweb
28-10-2004, 14:21
con un discreto computer penso che in un minuto sia pronto

ziozetti
28-10-2004, 14:31
Originariamente inviato da cariafraweb
con un discreto computer penso che in un minuto sia pronto
Quantificami il discreto... :)

cariafraweb
28-10-2004, 14:57
2.0 ghz circa, un 7200, 256 mb

ziozetti
28-10-2004, 15:01
Originariamente inviato da cariafraweb
2.0 ghz circa, un 7200, 256 mb
Fascia bassa, quindi. Però ottimizzato per il solo uso HTPC, altrimenti fra AV, firewall e cose varie ci mette molto di più...
Speravo che i sistemi Media Center utilizzassero un sistema operativo in rom (tipo il lettore cd della Playstation), invece sono dei normalissimi pc... :(

buglis
28-10-2004, 15:20
Originariamente inviato da Codename87
Ma se a me non interessa usare la radio e le funzionalità di internet posso anche evitarle o servono per forza?

A me basta leggere i DVD, guardare la TV, le immagini e i Video, per registrare potrei usare anche il video registratore, dato che così ci vuole un sacco di spazio (in che formato registra?).


prendere un normalissimo lettore dvd??:rolleyes:

cariafraweb
28-10-2004, 15:26
è molto meglio usare dei sistemi operativi conosciuti così si sa già come aggiustarli e ottimizzarli e la compatibilità hardware è mantenuta

MarcoM
28-10-2004, 15:30
Beh, certo non ci vuole fretta... Col lettore DVD da tavolo sei subito operativo. Diciamo che è un discreto inizio, ma ancora ci vorrà molto tempo prima di buttare i lettori stand alone (e non credo affatto che come qualità assoluta potranno mai rivaleggiare, ma non è quello il loro scopo, devo ammetterlo).

buglis
28-10-2004, 15:36
sinceramente io non ho capito bene la funzione di questo windows media center, o meglio l'utilità!
una volta che possiedi un pc, un lettore dvd da tavolo che supporta tutti i formati e in più upgradabile nei codec che ti serve il media center??:rolleyes:

MarcoM
28-10-2004, 16:15
Beh, una sua funzione la può avere nel senso di usare un solo apparecchio per gestire qualsiasi forma di intrattenimento multimediale (CD musicali, film su DVD, film in Dvix, televisione analogica e digitale e alta definizione, radio, streaming da Internet, navigazione in rete ecc...) eliminando qualsiasi altro apparecchio singolo.

buglis
28-10-2004, 16:17
Originariamente inviato da MarcoM
Beh, una sua funzione la può avere nel senso di usare un solo apparecchio per gestire qualsiasi forma di intrattenimento multimediale (CD musicali, film su DVD, film in Dvix, televisione analogica e digitale e alta definizione, radio, streaming da Internet, navigazione in rete ecc...) eliminando qualsiasi altro apparecchio singolo.


sarà, ma non vedo la convenienza. Vedo solo microsoft che vuol monopolizzare tutto!!:mad:

*sasha ITALIA*
28-10-2004, 16:18
Originariamente inviato da buglis
sinceramente io non ho capito bene la funzione di questo windows media center, o meglio l'utilità!
una volta che possiedi un pc, un lettore dvd da tavolo che supporta tutti i formati e in più upgradabile nei codec che ti serve il media center??:rolleyes:


col media center puoi anche registrare su disco fisso i programmi che vuoi, visualizzare i filmati in HDTV cosa che i lettori DVD da tavolo non fanno ed è teoricamente aperto a qualsiasi tipo di codec audio e video, ovviamente costa molto di più, è un pc...

secondo me la cosa più importante è l'estetica soprattutto se lo vuoi mettere in salotto e non mi stancher mai di consigliare il dign D.Vine 5 costa però un botto!

http://www.pandas.co.il/images/dvine5_01.jpg

p.s. vai nel nostro forum sotto "modding" lì' si parla sempre di HTPC...

Codename87
28-10-2004, 16:18
Originariamente inviato da cariafraweb
installa il windows media dvd decoder pack ;)

Dove posso scaricarlo?



Comunque è abbastanza veloce a caricare, se si ha un PC potente poi si fa in un attimo.

Infondo non ci devi installare niente sopra, è come usarlo solo per i Documenti ;)

E comunque ricordate che non è solo per guardare i DVD, ma si possono guardare le immagini/video, si può ascoltare la musica, guardare la televisione, ascoltare la radio, e tutto su può archiviare su HD.

cariafraweb
28-10-2004, 16:18
lo hai provato di persona il media center?
ha una interfaccia progettata per fare solo quello, con un design che non farebbe pensare a un computer quanto a un evoluto player, è semplicissimo da usare e quindi ne possono usufruire anche gli amici che vengono
io preferisco il computer collegato alla tv ma un htpc, magari nei case che vende ctc che hanno la forma e l'aspetto di un apparecchio audio video normale, con tanto di piedini di ottone classici, lo puoi mettere sotto il televisore senza che stoni o che ingombri
non ne comprerò mai uno, ovviamente è da fare con componenti che avanzano in casa

MarcoM
28-10-2004, 16:22
Originariamente inviato da buglis
sarà, ma non vedo la convenienza. Vedo solo microsoft che vuol monopolizzare tutto!!:mad:
Su questo sono completamente d'accordo...
Però anche la standardizzazione ha i suoi vantaggi.

buglis
28-10-2004, 16:36
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
col media center puoi anche registrare su disco fisso i programmi che vuoi, visualizzare i filmati in HDTV cosa che i lettori DVD da tavolo non fanno ed è teoricamente aperto a qualsiasi tipo di codec audio e video, ovviamente costa molto di più, è un pc...

secondo me la cosa più importante è l'estetica soprattutto se lo vuoi mettere in salotto e non mi stancher mai di consigliare il dign D.Vine 5 costa però un botto!

http://www.pandas.co.il/images/dvine5_01.jpg

p.s. vai nel nostro forum sotto "modding" lì' si parla sempre di HTPC...


ci sono schede ben più convenienti per registrare su hd i prog tv ;)

mi spieghi i filmanti HDTV che sono??:D

sicuramente è un tutto in uno, ma vedo che i prezzi non valgono almeno per ora!:)

quanto viene quello che hai postato?

Codename87
28-10-2004, 21:42
Originariamente inviato da cariafraweb
lo hai provato di persona il media center?
ha una interfaccia progettata per fare solo quello, con un design che non farebbe pensare a un computer quanto a un evoluto player, è semplicissimo da usare e quindi ne possono usufruire anche gli amici che vengono
io preferisco il computer collegato alla tv ma un htpc, magari nei case che vende ctc che hanno la forma e l'aspetto di un apparecchio audio video normale, con tanto di piedini di ottone classici, lo puoi mettere sotto il televisore senza che stoni o che ingombri
non ne comprerò mai uno, ovviamente è da fare con componenti che avanzano in casa


Era rivolto a me?

Se si, l'ho provato, ce l'ho installato sul secondo PC ;)

La grafica è bellissima e facilissima da usare.

*sasha ITALIA*
28-10-2004, 22:14
Quello che vedi è solo un case con alimentatoredisplay lcd e telecomando...e viene 200 euro!!

HDTV... è lo standard del futuro, dalle nuove trasmissioni televisive al successore del DVD, praqticamente l'immagine è ad una risoluzione di 1920x1440 rispetto (per farti un esempio) ai 640x480 della TV

(tutto questo per farla mooolto breve, fai una ricerchina)

cariafraweb
28-10-2004, 23:24
Originariamente inviato da Codename87
Era rivolto a me?

Se si, l'ho provato, ce l'ho installato sul secondo PC ;)

La grafica è bellissima e facilissima da usare.
era rivolto a buglis

buglis
29-10-2004, 00:10
Originariamente inviato da cariafraweb
lo hai provato di persona il media center?
ha una interfaccia progettata per fare solo quello, con un design che non farebbe pensare a un computer quanto a un evoluto player, è semplicissimo da usare e quindi ne possono usufruire anche gli amici che vengono
io preferisco il computer collegato alla tv ma un htpc, magari nei case che vende ctc che hanno la forma e l'aspetto di un apparecchio audio video normale, con tanto di piedini di ottone classici, lo puoi mettere sotto il televisore senza che stoni o che ingombri
non ne comprerò mai uno, ovviamente è da fare con componenti che avanzano in casa

non l'ho provato e cmq anche dopo varie letture e delucidazioni non vedo sta gran rivoluzione, cose che puoi far benissimo con un pc, ok magari lo cacci in salotto, ma a parte il discorso del hdtv (che sicuramente non sarà cosa proprietaria di microsoft) non ne vedo la necessità, nemmeno a farlo con i componenti avanzati.

tutto questo lo dico ora, magari iniziando a vederli dal vivo e girare rimangio tutto!:D

ziozetti
29-10-2004, 09:19
Originariamente inviato da buglis
non l'ho provato e cmq anche dopo varie letture e delucidazioni non vedo sta gran rivoluzione, cose che puoi far benissimo con un pc, ok magari lo cacci in salotto, ma a parte il discorso del hdtv (che sicuramente non sarà cosa proprietaria di microsoft) non ne vedo la necessità, nemmeno a farlo con i componenti avanzati.

tutto questo lo dico ora, magari iniziando a vederli dal vivo e girare rimangio tutto!:D
Una gran comodità è la possibiltà di usare il pc come videoregistratore: nessun problema di spazio (sicuramente maggiore di una vhs), nessun problema di riavvolgimento, ricerca inizio programma, possibilità di montaggio/eliminazione pubblicità e, fra le altre cose, qualità maggiore.
Ma soprattutto il time shifting...

E poi decoder DVB-S e DVB-T in un unico apparecchio, con un solo telecomando, direttamente collegati al vcr (vedi sopra).

Certamente però non ci spenderei altri 300 € per avere una versione modificata di WinXP, piuttosto ci minterei una versione qualsiasi di Linux apposita...

Codename87
29-10-2004, 16:09
Ma così ti registra i programmi in Mpeg2, giusto?

Un programma per esempio di 2 ore poi quanto occuperà?

ziozetti
29-10-2004, 16:14
Originariamente inviato da Codename87
Ma così ti registra i programmi in Mpeg2, giusto?

Un programma per esempio di 2 ore poi quanto occuperà?
Ti sparo un dato che non so dove ho sentito nè so se è minimamente plausibile: 4 Gb per ora.
Se fosse così, montando un HD da 80 Gb (ormai la norma) e togliendone una ventina per SO e programmi vari, avresti comunque 15 ore da registrare...

cariafraweb
29-10-2004, 20:13
dipende tutto dalle impostazioni, con una qualità in formato dvd, siamo a circa 2 ore per 4.7 gb

ti4600
30-10-2004, 00:43
Originariamente inviato da cariafraweb
dipende tutto dalle impostazioni, con una qualità in formato dvd, siamo a circa 2 ore per 4.7 gb


gia , e andare oltre a quella qualita va bene solo su registrazioni con un segnale sorgente ad alta risoluzione ;)

ti4600
30-10-2004, 03:17
cmq ho montato un pc su cui gira wmc 2005 , e devo dire che va bene , ed e' solo un duron 1000 , ora ha su una ti4600 che di qualita sulla uscita tv ha ben poco , mi devo procurare una ati (tipo 9200) cosi lo lascio sotto la tv e mi vedo i dvd divx mp3 ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc :sofico:

cmq fra tutti i sistemi software per trasformare un pc in un lettore multimediale wmc e' il piu completo , e divertente da usare ;)

Codename87
31-10-2004, 15:22
Originariamente inviato da ziozetti
Ti sparo un dato che non so dove ho sentito nè so se è minimamente plausibile: 4 Gb per ora.
Se fosse così, montando un HD da 80 Gb (ormai la norma) e togliendone una ventina per SO e programmi vari, avresti comunque 15 ore da registrare...


E la miseria, 20GB per SO e programmi, e che ci devi installare? :D
Il sistema operativo occupa un paio di GB, più due o tre programmi...


Ma poi la registrazione è liscia?
Cioè, bisogna avere un sistema potente per registrarlo perfettamente in tempo reale?
Per la qualità penso che poi non sia così importante, per quanto im riguarda, dato che non ho un televisore con una qualità eccelsa, l'importante è che sia uguale a quella della TV normale (intendo quando si guarda la TV).

ziozetti
31-10-2004, 18:42
Originariamente inviato da Codename87
E la miseria, 20GB per SO e programmi, e che ci devi installare? :D
Il sistema operativo occupa un paio di GB, più due o tre programmi...


Ma poi la registrazione è liscia?
Cioè, bisogna avere un sistema potente per registrarlo perfettamente in tempo reale?
Per la qualità penso che poi non sia così importante, per quanto im riguarda, dato che non ho un televisore con una qualità eccelsa, l'importante è che sia uguale a quella della TV normale (intendo quando si guarda la TV).
Ho abbondato! :D
Sono stato largo anche sullo spazio occupato dalle registrazioni: 4,7 Gb per 2 ore è circa la qualità dei dvd. Il segnale che arriva da sat o digitale terrestre non è così buono, quindi...

Codename87
01-11-2004, 13:50
A bè, allora conviene usare quel tipo di registrazione...

Per far tutto ciò bisogna avere una scheda video col ViVo, giusto?

ciottano
01-11-2004, 16:19
Per registrare da satellite bisogna avere una scheda DVB-S, come l'ottima SkyStar2 della Technisat, che si trova a 70 euro. Cmq è la stessa scheda che veniva fornita col pacchetto NetSystem (il famoso SatModem). Ora c'è in giro una versione, la 2.6c, che scalda molto meno della "vecchia" 2.3, che io possiedo, ma ha le medesime funzioni.

La qualità delle trasmissioni satellitari nn è certo paragonabile a quella del dvd, ma sono cmq soddisfacenti (per farti un esempio la Rai trasmette a 544x576 e la Mediaset a 704x576). Oltre alla risoluzione anche il bitrate è basso, ma io nn ne soffro.

Per esempio mi registro tutti i film o programmi (consiglio come software ProgDVB) e poi li comprimo in DivX, li metto su DVD dati e me li rivedo al pc (ho un monitor da 19 pollici). In tale modo c'è un notevole risparmio di spazio rispetto alle VHS.

cariafraweb
01-11-2004, 21:59
ho visto che ora vendono il media center 2005 originale oem a 111€ in una nota catena italiana (link in pvt), meno di una licenza di xp

Codename87
01-11-2004, 22:16
Originariamente inviato da ciottano
Per registrare da satellite bisogna avere una scheda DVB-S, come l'ottima SkyStar2 della Technisat, che si trova a 70 euro. Cmq è la stessa scheda che veniva fornita col pacchetto NetSystem (il famoso SatModem). Ora c'è in giro una versione, la 2.6c, che scalda molto meno della "vecchia" 2.3, che io possiedo, ma ha le medesime funzioni.

La qualità delle trasmissioni satellitari nn è certo paragonabile a quella del dvd, ma sono cmq soddisfacenti (per farti un esempio la Rai trasmette a 544x576 e la Mediaset a 704x576). Oltre alla risoluzione anche il bitrate è basso, ma io nn ne soffro.

Per esempio mi registro tutti i film o programmi (consiglio come software ProgDVB) e poi li comprimo in DivX, li metto su DVD dati e me li rivedo al pc (ho un monitor da 19 pollici). In tale modo c'è un notevole risparmio di spazio rispetto alle VHS.

Io intendevo la TV normale, via antenna ;)

ciottano
01-11-2004, 22:51
Serve una scheda tipo la Terratec Cinergy 400. Cmq ti consiglio vivamente la SS2, ci si possono fare un sacco di belle cose.

ti4600
02-11-2004, 00:03
Originariamente inviato da ciottano
Serve una scheda tipo la Terratec Cinergy 400. Cmq ti consiglio vivamente la SS2, ci si possono fare un sacco di belle cose.


per usarla come media center 2005 deve essere compatibile , ce ne una della PCTV MEDIACENTER PINNACLE 300I 129 euro circa , poi una Hauppage Win TV PVR 250 non so il prezzo ma so con sicurezza che e' compatibile media center 2005 cmq chiedi . io ne ho tre e nessuna dellle tre (pc tv rave pinnacle , pci ati wonder , win tv huppage ) funziona con media center e l overlay sulla TV

ciottano
02-11-2004, 07:32
Originariamente inviato da ti4600
per usarla come media center 2005 deve essere compatibile , ce ne una della PCTV MEDIACENTER PINNACLE 300I 129 euro circa , poi una Hauppage Win TV PVR 250 non so il prezzo ma so con sicurezza che e' compatibile media center 2005 cmq chiedi . io ne ho tre e nessuna dellle tre (pc tv rave pinnacle , pci ati wonder , win tv huppage ) funziona con media center e l overlay sulla TV
questo nn lo sapevo perchè credevo che media center fosse identico per supporto hw a win xp...

ziozetti
02-11-2004, 16:22
Originariamente inviato da ti4600
per usarla come media center 2005 deve essere compatibile , ce ne una della PCTV MEDIACENTER PINNACLE 300I 129 euro circa , poi una Hauppage Win TV PVR 250 non so il prezzo ma so con sicurezza che e' compatibile media center 2005 cmq chiedi . io ne ho tre e nessuna dellle tre (pc tv rave pinnacle , pci ati wonder , win tv huppage ) funziona con media center e l overlay sulla TV
Che c..o! :D
Hai provato se funzionano con programmi simil-mediacenter?

ti4600
02-11-2004, 19:51
Originariamente inviato da ziozetti
Che c..o! :D
Hai provato se funzionano con programmi simil-mediacenter?


be funziona in ambiente windows , ma sulla tv non si vede nulla solo sul monitor principale VGA , ma in media center non trova nessun sintonizatore

toca1979
03-11-2004, 12:30
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
col media center puoi anche registrare su disco fisso i programmi che vuoi, visualizzare i filmati in HDTV cosa che i lettori DVD da tavolo non fanno ed è teoricamente aperto a qualsiasi tipo di codec audio e video, ovviamente costa molto di più, è un pc...

secondo me la cosa più importante è l'estetica soprattutto se lo vuoi mettere in salotto e non mi stancher mai di consigliare il dign D.Vine 5 costa però un botto!

http://www.pandas.co.il/images/dvine5_01.jpg

p.s. vai nel nostro forum sotto "modding" lì' si parla sempre di HTPC...


Dove posso trovare quel magnifico case?

CIAOZZ

Zagor4
24-11-2004, 22:56
Considerate che per il Media Center ci vuole HW certificato !
è per quello che non vedete i video anche se avete installato codec !
le schede video non vanno tutte bene !!!!

Fatevi un giro nel 3d intitolato "media Center fai dat te"

Ciao ciao !

zannabia
25-11-2004, 11:56
Originariamente inviato da cariafraweb
ho visto che ora vendono il media center 2005 originale oem a 111€ in una nota catena italiana (link in pvt), meno di una licenza di xp
mi daresti il link please?