PDA

View Full Version : Aiuto!Aiuto!Aiuto!


Roberto M.
23-10-2004, 22:55
Per favore non riesco a usare internet sulla Mandrake 10.1, il modem seriale trust 56k V92 è riconosciuto correttamente, così creo una nuova connessione, imposto tutto (anche l'Indirizzo IP) ma quando provo a connettermi dopo manco un secondo mi scrive direttamente "nn connesso"

Qual è il problema?

Pardo
23-10-2004, 23:19
Mah sara` il solito problema del segnale di linea che in italia nn c'e`.

In mezzo alle opzioni piu` serie dev'esserci un campo in cui aggiungere comandi al modem ('comandi AT'). Prova ad aggiungerci un &fx3
Se ci fosse la stringa completa, deve esseree qualcosa del tipo
AT&fx3 seguito da altra roba random e alla fine DTnumeroprovider

In realta` se il programma si suppone user-friendly ci dovrebbe essere una casella da attivare del tipo "non aspettare il segnale di linea x comporre"...

Ora se il problema era questo dovresti sentire che fa il numero o cmq se anche nn va dovrebbe metterci un bel po' per terminare. Se nn si sente un tubo alza anche il volume x sentire se fa il numero. (Se nn trovi nelle opzioni dove si alza aggiungi anche un M1L3 alla solita stringa dei comandi.)


imposto tutto (anche l'Indirizzo IP)

l'IP tuo lo prende dal provider quando si connette nn lo decidi mica tu... come dati oltre al numero tel. del provider e 1 o 2 dns nn dovresti dare niente.

Roberto M.
23-10-2004, 23:51
Originariamente inviato da Pardo
Mah sara` il solito problema del segnale di linea che in italia nn c'e`.

In mezzo alle opzioni piu` serie dev'esserci un campo in cui aggiungere comandi al modem ('comandi AT'). Prova ad aggiungerci un &fx3
Se ci fosse la stringa completa, deve esseree qualcosa del tipo
AT&fx3 seguito da altra roba random e alla fine DTnumeroprovider

In realta` se il programma si suppone user-friendly ci dovrebbe essere una casella da attivare del tipo "non aspettare il segnale di linea x comporre"...

Ora se il problema era questo dovresti sentire che fa il numero o cmq se anche nn va dovrebbe metterci un bel po' per terminare. Se nn si sente un tubo alza anche il volume x sentire se fa il numero. (Se nn trovi nelle opzioni dove si alza aggiungi anche un M1L3 alla solita stringa dei comandi.)



Le opzioni sono pochissime, non ci sono le cose che mi hai detto

Roberto M.
24-10-2004, 09:32
Help!

Pardo
24-10-2004, 10:31
Ci sono ci sono...
Sto uppando uno screenshot:
http://masamieiri.altervista.org/boh/kpppshot.png
Come si vede qui da me l'opzione di aspettare il segnale e` attivata quindi non funzionerebbe. Devi togliere la spunta da quella casella cerchiata.
(i comandi AT invece sono gia` a posto, lo sa gia` lui che e` x3.)

lnessuno
24-10-2004, 10:39
metti un titolo che sia comprensibile, un thead con un titolo così fossi mod lo chiuderei all'istante... :p

Roberto M.
24-10-2004, 10:42
Originariamente inviato da lnessuno
metti un titolo che sia comprensibile, un thead con un titolo così fossi mod lo chiuderei all'istante... :p

Si ma dopo 4 giorni che cerco esasperatamente di connettermi non mi vengono nemmeno + le idee x i titoli
:muro:

Roberto M.
24-10-2004, 10:42
Lo screenshot non si vede:(

mos
24-10-2004, 10:47
Originariamente inviato da Roberto M.
Lo screenshot non si vede:(

Fai copia e incolla :O

lnessuno
24-10-2004, 10:49
Originariamente inviato da Roberto M.
Si ma dopo 4 giorni che cerco esasperatamente di connettermi non mi vengono nemmeno + le idee x i titoli
:muro:



[mandrake] non riesco a far funzionare il modem

Roberto M.
24-10-2004, 11:11
Originariamente inviato da Pardo
Ci sono ci sono...
Sto uppando uno screenshot:
http://masamieiri.altervista.org/boh/kpppshot.png
Come si vede qui da me l'opzione di aspettare il segnale e` attivata quindi non funzionerebbe. Devi togliere la spunta da quella casella cerchiata.
(i comandi AT invece sono gia` a posto, lo sa gia` lui che e` x3.)

Io non ce l'ho quelle opzioni, non ho nemmeno il kppp, sul mio KDE non c'è, neanche da installare...

Pardo
24-10-2004, 11:19
Io non ce l'ho quelle opzioni, non ho nemmeno il kppp, sul mio KDE non c'è, neanche da installare...

come non c'e` e allora che programma stai usando?

ad ogni modo se non lo trovi nei menu non vuol mai dire che non c'e`, apri una konsole e digita kppp e vedi cosa risponde

se non c'e` appare questo:

[pardo@Magi-System /home/pardo]$ kulo
bash: kulo: command not found


(ovviamente kulo non c'e`, e` un esempio)

Roberto M.
24-10-2004, 11:26
Originariamente inviato da Pardo
come non c'e` e allora che programma stai usando?

ad ogni modo se non lo trovi nei menu non vuol mai dire che non c'e`, apri una konsole e digita kppp e vedi cosa risponde

se non c'e` appare questo:

[pardo@Magi-System /home/pardo]$ kulo
bash: kulo: command not found


(ovviamente kulo non c'e`, e` un esempio)

Non c'è, se digito Kppp infatti mi dice command not found, ma perchè non ce l'ho?
Uso il KDE 3.2, quando vado su "configura il tuo PC" dove mi dice l'hardware, il software... c'è anche "crea nuova connessione", io l'ho impostata da lì, poi clicco su "accesso ad internet" ma dopo un centesimo di secondo dove appare la scritta "sto tendando la connessione" mi dice subito "non connesso"

Le opzioni presenti sono praticamente nulle, a parte nome utente, password e numero c'è ben poco da impostare

Pardo
24-10-2004, 11:40
beh probabilmente e` rimasto fuori visto che hai fatto l'installazione un po' a cazzo comunque lo avrai installando il pacchetto kdenetwork

che e` qui
http://fr.rpmfind.net//linux/RPM/mandrake/10.0/i586/Mandrake/RPMS/kdenetwork-3.2-17mdk.i586.html
o forse nel tuo cdrom

Roberto M.
24-10-2004, 11:51
L'installazione l'ho rifatta e l'ho fatta bene, ma ho installato solo i pacchetti del primo CD-ROM, quindi probabilmente è in un altro CD

VICIUS
24-10-2004, 12:22
Originariamente inviato da Roberto M.
Non c'è, se digito Kppp infatti mi dice command not found, ma perchè non ce l'ho?
Uso il KDE 3.2, quando vado su "configura il tuo PC" dove mi dice l'hardware, il software... c'è anche "crea nuova connessione", io l'ho impostata da lì, poi clicco su "accesso ad internet" ma dopo un centesimo di secondo dove appare la scritta "sto tendando la connessione" mi dice subito "non connesso"

Le opzioni presenti sono praticamente nulle, a parte nome utente, password e numero c'è ben poco da impostare

domanda stupida. hai scritto proprio Kppp con la "K" maiuscola ? se si prova con la "k" minuscola.

ciao ;)

RaouL_BennetH
24-10-2004, 12:30
Originariamente inviato da VICIUS
domanda stupida. hai scritto proprio Kppp con la "K" maiuscola ? se si prova con la "k" minuscola.

ciao ;)

vero, quante volte continuo anche io a fare quest'errore, abituato da windows che non è case sensitive.

lele2
24-10-2004, 12:37
evvaiii linux:D

e la saga dei modem o connessioni a internet difficilissime da installare persiste:D

coglio proprio seguire come va a finire sta storia:D

te è 4gg ke ci provi?:D:D:D

:p :p :p :p

io son 2 anni:D:D:D:sofico:

buona fortuna, forse te sarai più tenace e preparato di me..lo spero:D

Roberto M.
24-10-2004, 12:52
Originariamente inviato da VICIUS
domanda stupida. hai scritto proprio Kppp con la "K" maiuscola ? se si prova con la "k" minuscola.

ciao ;)

Ho provato a scriverlo in tutti i modi, pure con la k minuscola e le tre p grandi...

hilo
24-10-2004, 15:57
vai nel menu configura computer - installa software
in cerca metti kppp
clicca su installa e ti chiedera' lui il cd giusto

Roberto M.
24-10-2004, 17:39
Originariamente inviato da hilo
vai nel menu configura computer - installa software
in cerca metti kppp
clicca su installa e ti chiedera' lui il cd giusto

Ovviamente ho solo il 1° CD, altrimenti li avrei già installati tutti, cmq non c'è nemmeno nella lista kppp

Roberto M.
24-10-2004, 21:23
Ho provato a formattare e reinstallare tutto, volevo impostare la connessione a internet durante l'installazione, visto che si può fare, ma quando ho cercato di farlo mi è venuta fuori questa scritta: can't use an underfined value as an array reference at /usr/bin/perl-install/network/modem.pm line 20

Non sono sicuro che la scritta è precisa ma suppergiù è così

Come se non bastasse facendo così dopo l'installazione l'OS non funziona, mi dà un messaggio di errore all'avvio

Insomma dov'è l'errore? Forse nel riconoscimento del modem?
Non ci capisco più nulla...

Pardo
24-10-2004, 22:11
Ma che perdi tempo a reinstallare, non e` mica windoze...
Bastava che prendevi il pacco kdenetwork da internet [ho pure postato il link] cosi` avevi kppp.

Bruffandino
24-10-2004, 22:18
Secondo me è meglio lasciare stare kppp... usa piuttosto wvdial... che funzia da terminale e almeno capisci cosa nn va.. controlla che ci siano i moduli per il ppp, compreso l' async (visto che il modem è seriale) CC

Roberto M.
24-10-2004, 22:22
Originariamente inviato da Pardo
Ma che perdi tempo a reinstallare, non e` mica windoze...
Bastava che prendevi il pacco kdenetwork da internet [ho pure postato il link] cosi` avevi kppp.

Ho scaricato ed installato quello che mi hai postato, ma cmq kppp non c'è nel PC, sono apparse un paio di cose ma non kppp, che non mi apre nemmeno inserendo il comando nella "console" o come cavolo si chiama

Mi sembra di essere tornato ai tempi di windows me, tutto questo tempo per imparare ad usare perfettamente windows, ed ora si ricomincia...

Però io voglio linux!!! che devo fare per questa connessione?

lovaz
25-10-2004, 09:47
Potrebbe non essere nel path, prova ad avviarlo da root (solo per prova)

lele2
25-10-2004, 10:16
Originariamente inviato da Roberto M.
Ho scaricato ed installato quello che mi hai postato, ma cmq kppp non c'è nel PC, sono apparse un paio di cose ma non kppp, che non mi apre nemmeno inserendo il comando nella "console" o come cavolo si chiama

Mi sembra di essere tornato ai tempi di windows me, tutto questo tempo per imparare ad usare perfettamente windows, ed ora si ricomincia...

Però io voglio linux!!! che devo fare per questa connessione?


no no :D ti sembra di tornare su win 3.1:D:eek: :p

ilsensine
25-10-2004, 10:20
Originariamente inviato da Roberto M.
Ovviamente ho solo il 1° CD, altrimenti li avrei già installati tutti, cmq non c'è nemmeno nella lista kppp
Fino alla Mandrake 10.0, era nel pacchetto kdenetworks-kppp, presente nel primo cd.
Non so se nella 10.1 hanno cambiato qualcosa.

Gavrila
25-10-2004, 10:21
scusa non prendertela, pero' sei veramente cocciuto. Ti mancano gli altri cd? vai in edicola compra con 5 ? linux & co e ti ritrovi tutti i cd di mandrake.
Io francamente mi rifiuto di dare supporto a chi pretende di dover fare per forza le cose piu' difficli non essendone troppo in grado


Ci sono 3 cd e c'e' una installazione di default che si' installa molta roba, ma ti assicura d avere tutto cio' di ci hai bisogno.

Saluti

Pardo
25-10-2004, 10:30
Si e` vero non c'e`, il pacco kdenetwork della mandrake e` un po' strano...

Comunque si trova su pbone.net quello giusto se ti servira` ancora: ftp://mirror.switch.ch/mirror/mandrake/official/9.2/contrib/i586/kdenetwork_kroupware-kppp-1.0.1-1mdk.i586.rpm

Stavolta c'e` ho controllato

[pardo@Magi-System /tmp]$ rpm -qpl kdenetwork_kroupware-kppp-1.0.1-1mdk.i586.rpm | fgrep 'bin/kppp'
/usr/bin/kppp
/usr/bin/kppplogview

Roberto M.
25-10-2004, 13:15
Va bene, Gavrilaha ha ragione, meglio fare le cose per bene...

Ho 3 CD a disposizione (2 ancora in iso però...), c'è qualche link per scaricare i due che mi mancano?

Gavrila
25-10-2004, 14:15
Originariamente inviato da Roberto M.
Va bene, Gavrilaha ha ragione, meglio fare le cose per bene...

Ho 3 CD a disposizione (2 ancora in iso però...), c'è qualche link per scaricare i due che mi mancano?


non ho capito quanti ne hai e quanti ne devi scaricare, cmq questa e' la lista dei mirror per mandrake 10.1 community e 10 downlod edition http://www.linux-mandrake.com/en/ftp.php3

cliccando su uno dei link troverai le iso che ti mancano

Roberto M.
25-10-2004, 14:25
Originariamente inviato da Gavrila
non ho capito quanti ne hai e quanti ne devi scaricare, cmq questa e' la lista dei mirror per mandrake 10.1 community e 10 downlod edition http://www.linux-mandrake.com/en/ftp.php3

cliccando su uno dei link troverai le iso che ti mancano

Mi mancano il 4 e il 5, che però leggo ora nella guida "linux da zero" non fanno parte della versione "download edition" perciò non credo siano scaricabili

Gavrila
25-10-2004, 14:31
Originariamente inviato da Roberto M.
Mi mancano il 4 e il 5, che però leggo ora nella guida "linux da zero" non fanno parte della versione "download edition" perciò non credo siano scaricabili


no infatti, e credo (anzi son praticamente sicuro ma mai dire mai :P) che con quei 3 tu abbia accesso a tutti pacchetti di cui puoi avere bisogno almeno per adesso.

Buona installazione (che su un athlon-xp 1.7GHz ci ha messo 20 minuti contro i piu' di 50 di windows...)

Roberto M.
25-10-2004, 19:42
Ho installato tutti e 3 i CD, ora è anche tutto in italiano (prima ad esempio openoffice era in francese), ma kppp non me l'ha installato, l'ho fatto manualmente io, cmq era nel secondo CD...

Secondo voi c'è qualche possibilità che il mio modem ADSL USB venga riconosciuto da linux?
Sotto al modem c'è scritto Telecom by Siemens, il nome è "Alice gigaset ADSL"
cmq è un coso esterno USB che fa sia da modem ADSL, sia da scheda di rete gigabit

Gavrila
25-10-2004, 20:03
Originariamente inviato da Roberto M.
Ho installato tutti e 3 i CD, ora è anche tutto in italiano (prima ad esempio openoffice era in francese), ma kppp non me l'ha installato, l'ho fatto manualmente io, cmq era nel secondo CD...

Secondo voi c'è qualche possibilità che il mio modem ADSL USB venga riconosciuto da linux?
Sotto al modem c'è scritto Telecom by Siemens, il nome è "Alice gigaset ADSL"
cmq è un coso esterno USB che fa sia da modem ADSL, sia da scheda di rete gigabit

cerca eciadsl su google e vedi se fa al caso tuo; cmq su adsl no nti so aiutare perche' io son passato da 56k a fibra... quindi su scheda ethernet :P

In bocca al lupo (e ricorda all'inizio solo cose semplici :D )

Roberto M.
25-10-2004, 20:20
Originariamente inviato da Gavrila
cerca eciadsl su google e vedi se fa al caso tuo

Boh, l'ho cercato, ho capito che sono dei driver, ma cmq non c'è scritto che sono compatibili col mio modem, e cmq la spiegazione dell'installazione per me è incomprensbile...

Roberto M.
25-10-2004, 20:49
Mi sono riuscito a connettere ad internet grazie a kppp, ma col 56k, infatti sto scrivendo da linux

Per l'ADSL non sò che fare, il modem USB non lo riconosce proprio...

lele2
26-10-2004, 08:43
Originariamente inviato da Roberto M.
Mi sono riuscito a connettere ad internet grazie a kppp, ma col 56k, infatti sto scrivendo da linux

Per l'ADSL non sò che fare, il modem USB non lo riconosce proprio...


Osti ke notizia :eek:

wowwwwwww

ti va di riassumere ke hai fatto?

io nn ho mandrake ma cmq nn penso cambi molto dal tuo, io però ho una scheda isdn e volendo pure un modem uguale al tuo ma usb.

dai fammi sognare:D

lovaz
26-10-2004, 09:29
I modem supportati o meno da eciadsl li trovi qui:
http://eciadsl.flashtux.org/modems.php?lang=en
Per il modello esatto del modem dovresti inserirlo e vedere cosa dice il comando dmesg

Pardo
26-10-2004, 09:50
ci sono gozziliardi di post
http://www.linuxdesktop.it/modules.php?name=Forums&file=viewforum&f=8

ma in realta` e` una colossale perdita di tempo visto che i provider danno in comodato anche i modem ethernet che pero` sono standard e vanno dappertutto (anche sulla mia lavatrice con minix :sofico: ) senza driver ovviamente


ad ogni modo ho dato 1 occhiata a sto eciadsl mi sembra piuttosto semplice dov'e` che nn capisci?

Roberto M.
26-10-2004, 13:34
Per parlare della connessione del mio modem ADSL (propbabilmente è Ethernet) ho aperto una nuova discussione, questa si può anche chiudere tanto con il 56k a connettermi ci sono riuscito, grazie a kppp

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=798940