PDA

View Full Version : Consigli per un nuovo utente!


Kris.K
23-10-2004, 13:40
Ciao a tutti!

Ultimamente ho seriamente valutato l'ipotesi di passare ad un sistema basato su linux.

Premetto ke ho recentemente reinstallato win xp con sp2 e ke tutto mi funziona abbastanza bene tranne qlk piccolo problema che si presenta da qando ho messo il sp2.... ma non voglio parlare di questo.

Per avvicinarmi al mondo di linux mi sono informato leggendo nella rete un po di tutto, e sono giunto alle prime conclusioni...

Ho scelto di installare la distribuzione Mandrake 10.0.

Ho lasciato 5 gb di spazio liberi sull'hd, riservati all'installazione del nuovo SO.

Le domande ke ho da porre sono :

1. Ho un modem adsl usb TRUST 235A, chip conexant, come lo configuro correttamente in linux?

2. L'uso principale a cui è destinato il pc con linux è scaricare su reti edonkey... Mi consigliate un buon client tipo emule per linux?

3. Non mi dispiacerebbe poter creare divx, rippare dvd, ein generale avere un buon player multimediale universale dato ke quando sono al pc la prima cosa ke faccio è ascoltare musica :D...

4. Uso gaim già in windows ma vorrei sapere se esiste un'applicazione di messaggistica alternativa, giusto per poter scegliere..

5. Ke dite, mi serve qualche antivirus/firewall dato ke l'utilizzo del pc è basato su connessioni a internet?

Se avete altri consigli postate pure...
Attendo numerose risposte perkè sono ansiosodi installarlo!!!

Pardo
23-10-2004, 14:10
boh (linuxant (http://www.linuxant.com/drivers/)),
amule (http://www.amule.org),
mplayer/mencoder (http://www.mplayerhq.hu),
licq (http://www.licq.org),
no
:cool:

Kris.K
23-10-2004, 18:45
Secondo voi quale è il modo migliore per creare le partizioni?

Prima dell'installazione del s.o.? Lasciar fare al s.o.?

E soprattutto : ke file system mi conviene utilizzare? Considerando che ho 5 giga, quante partizioni creo e di che dimensione?

:confused: :confused:

Ancora grazie e scusate la rottura :D

wubby
23-10-2004, 19:12
Originariamente inviato da Kris.K
Per avvicinarmi al mondo di linux mi sono informato leggendo nella rete un po di tutto, e sono giunto alle prime conclusioni...


Il modo migliore per cominciare... :)


Ho scelto di installare la distribuzione Mandrake 10.0.


Hai scelto bene...


Ho lasciato 5 gb di spazio liberi sull'hd, riservati all'installazione del nuovo SO.


Vanno bene...


1. Ho un modem adsl usb TRUST 235A, chip conexant, come lo configuro correttamente in linux?


Prova a googlare un po', sicuramente trovi una risposta... ;)


2. L'uso principale a cui è destinato il pc con linux è scaricare su reti edonkey... Mi consigliate un buon client tipo emule per linux?


Installa amule!


3. Non mi dispiacerebbe poter creare divx, rippare dvd, ein generale avere un buon player multimediale universale dato ke quando sono al pc la prima cosa ke faccio è ascoltare musica :D...


Linux ha una buona scelta in materia...


4. Uso gaim già in windows ma vorrei sapere se esiste un'applicazione di messaggistica alternativa, giusto per poter scegliere..


gaim e basta... :D


5. Ke dite, mi serve qualche antivirus/firewall dato ke l'utilizzo del pc è basato su connessioni a internet?


L'antivirus non serve, per quanto riguarda il firewall (iptables) devi studiarci un pochino sopra.

wubby
23-10-2004, 19:14
Originariamente inviato da Kris.K
Secondo voi quale è il modo migliore per creare le partizioni?
Prima dell'installazione del s.o.? Lasciar fare al s.o.?
E soprattutto : ke file system mi conviene utilizzare? Considerando che ho 5 giga, quante partizioni creo e di che dimensione?


Per le partizioni, nel dubbio, lascia fare a Mandrake... ;)
EXT3 per il filesystem.

PaTLaBoR
23-10-2004, 19:25
per amule mi dice che non posso installarlo perchè non è soddisfatto il libcurl.so2...

che è? :confused: :confused:

wubby
23-10-2004, 19:33
Originariamente inviato da PaTLaBoR
per amule mi dice che non posso installarlo perchè non è soddisfatto il libcurl.so2...



wubby@andromeda:~$ dpkg -S libcurl.so
libcurl2: /usr/lib/libcurl.so.2
libcurl2: /usr/lib/libcurl.so.2.0.2


Installa libcurl2 ;)

Kris.K
23-10-2004, 20:51
THX to pardo e wubby...

Un saluto a PaTLaBoR :D:D:D

Cmq non finisce qui...
Già so che mi farò sentire presto per nuovi aiuti :D:D:D

Byezzz

Kris.K
24-10-2004, 13:57
Eccomi di nuovo qui...

Avevo tutto pronto, ho masterizzato i cd di installazione di mandrake 10.1 community...

PArto con l'installazione et voilà.... NO CDROM DEVICE FOUND....

:cry:

Ho un hd sata da 160 gb, un lettore dvd/cd lg 8160b, un master. cd acer 40x.

Avevo le iso sulla seconda partizione windows, ho provato ad installare da li....

L'installazione continuava nonostante il cd non fosse stato riconosciuto ma al momento di partizionare l'hd, ho scelto di utilizzare lo spazio vuoto e... errore !!! mi indicava che ci sono le due partizioni sda1 e sda5 ma mi dice ke non riusciva ad accedere all'hd??????

Ho googlato un bel po, ho letto tutto ciò ke ho trovato, ci sono altri ke hanno avuto qst problema ma nessuno ha la soluzione...

Non voglio arrendermi prima di cominciare :mad:

PaTLaBoR
24-10-2004, 16:46
Originariamente inviato da wubby

wubby@andromeda:~$ dpkg -S libcurl.so
libcurl2: /usr/lib/libcurl.so.2
libcurl2: /usr/lib/libcurl.so.2.0.2


Installa libcurl2 ;)

Grazie :D ;)

Gavrila
25-10-2004, 10:08
Originariamente inviato da Kris.K
Eccomi di nuovo qui...

Avevo tutto pronto, ho masterizzato i cd di installazione di mandrake 10.1 community...

PArto con l'installazione et voilà.... NO CDROM DEVICE FOUND....

:cry:

Ho un hd sata da 160 gb, un lettore dvd/cd lg 8160b, un master. cd acer 40x.

Avevo le iso sulla seconda partizione windows, ho provato ad installare da li....

L'installazione continuava nonostante il cd non fosse stato riconosciuto ma al momento di partizionare l'hd, ho scelto di utilizzare lo spazio vuoto e... errore !!! mi indicava che ci sono le due partizioni sda1 e sda5 ma mi dice ke non riusciva ad accedere all'hd??????

Ho googlato un bel po, ho letto tutto ciò ke ho trovato, ci sono altri ke hanno avuto qst problema ma nessuno ha la soluzione...

Non voglio arrendermi prima di cominciare :mad:

prima dell'inzio dell'installazion non hai qualche opzione per ptoer scegliere che kernel usare o magari per passarrgli qualche opzione??

nel caso controlla se c'e' qualche kernel particolare che ha il supporto per sata, oppure prova googlare per qualche opzion da passare al kernel (ttipo noapic o noacpi spesso risolvono problemi in fase di installazione, oppure opzioni relative alla memoria...).

Facci sapere!!!!

Kris.K
25-10-2004, 10:18
Originariamente inviato da Gavrila
prima dell'inzio dell'installazion non hai qualche opzione per ptoer scegliere che kernel usare o magari per passarrgli qualche opzione??

nel caso controlla se c'e' qualche kernel particolare che ha il supporto per sata, oppure prova googlare per qualche opzion da passare al kernel (ttipo noapic o noacpi spesso risolvono problemi in fase di installazione, oppure opzioni relative alla memoria...).

Facci sapere!!!!



Prima dell'installazione non si può cambiare kernel... il kernel della mandrake 10.1 è l 2.6.8, essendo l'ultimo pensavo dovesse avere già supporto per il sata!
Per le opzioni ora cerco un po.
Vi farò sapere.
Ciao, thx

Kris.K
26-10-2004, 00:49
Ragazzuoli, amici, miei sostenitori...

Ce l'ho fatta!!!!

Mandrake installato con buona pace per i miei mille interrogativi!

Precisamente non so come ho fatto, ma l'iportante per ora è averlo fatto

:sofico:

Vista l'ora mi sa ke saluto tutti!!!

A presto.....

Gavrila
26-10-2004, 10:09
Originariamente inviato da Kris.K
Ragazzuoli, amici, miei sostenitori...

Ce l'ho fatta!!!!

Mandrake installato con buona pace per i miei mille interrogativi!

Precisamente non so come ho fatto, ma l'iportante per ora è averlo fatto

:sofico:

Vista l'ora mi sa ke saluto tutti!!!

A presto.....

invece dovresti cercare di spiegare una soluzione per chi dovesse avere un problema analogo :)

Kris.K
26-10-2004, 11:27
Originariamente inviato da Gavrila
invece dovresti cercare di spiegare una soluzione per chi dovesse avere un problema analogo :)

Hai ragione...
Ma mi ha bloccato dal ragionare il fatto ke ho terminato all' una e mezza di notte...

Cmq
ho scoperto ke in realtà non è ke ho risolto molto. SI, ho installato Mdk e ora riconosce l'hd senza problemi, ma nè il cd-rom nè il cd-rw sono stati riconosciuti ancora da Linux. Credo che tutto sia dovuto sempre al non ottimo supporto delle periferiche sata in linux, ke in qualke modo interferisce nel riconscimento delle unità.

Per ora non so dirvi di più, certo è ke devo lavorarci un po su e capire bene cosa fare.

PS. Per continuare l'installazione dal punto in cui si bloccava ho dovuto semplicemente installare da hd e avviare da floppy, senza lasciar partizionare a MDK ma facendolo io.

Byez

Gavrila
26-10-2004, 11:31
Originariamente inviato da Kris.K


Cmq
ho scoperto ke in realtà non è ke ho risolto molto. SI, ho installato Mdk e ora riconosce l'hd senza problemi, ma nè il cd-rom nè il cd-rw sono stati riconosciuti ancora da Linux. Credo che tutto sia dovuto sempre al non ottimo supporto delle periferiche sata in linux, ke in qualke modo interferisce nel riconscimento delle unità.


Byez


Scusa ma le unita' ottiche non sono attaccate ai canali IDE normali? postaci il file /etc/fstab ;)

Kris.K
27-10-2004, 21:31
Questo è il file /etc/fstab

/dev/sda5 / ext3 defaults 1 1
none /dev/pts devpts mode=0620 0 0
/dev/sda8 /home ext3 defaults 1 2
none /mnt/floppy supermount dev=/dev/fd0,fs=ext2:vfat,--,umask=0,iocharset=iso8859-15,sync,codepage=850 0 0
/dev/sda1 /mnt/win_c ntfs umask=0,nls=iso8859-15,ro 0 0
/dev/sda6 /mnt/win_d ntfs umask=0,nls=iso8859-15,ro 0 0
none /proc proc defaults 0 0
/dev/sda7 swap swap defaults 0 0

Non so ke dire... datemi una mano!
Scusa per il ritardo ma solo ora ho avuto un po di tempo... durante la settimana è così :cry:

Gavrila
27-10-2004, 22:35
in effetti i cd non ci son proprio... ca /proc/version che ti dice? cosi' dal kernel capiamo anche che tipo di supporto (scsi o atapi) puoi usare per i cd :)

Kris.K
27-10-2004, 22:41
Originariamente inviato da Gavrila
in effetti i cd non ci son proprio... ca /proc/version che ti dice? cosi' dal kernel capiamo anche che tipo di supporto (scsi o atapi) puoi usare per i cd :)

Azz... in proc non c'è alcun file.........
E' grave? :mad:

Gavrila
27-10-2004, 22:50
Originariamente inviato da Kris.K
Azz... in proc non c'è alcun file.........
E' grave? :mad:


in che senso ? O_O

ls /proc non da nessun file? cmq non ci hai detto come sono attaccati i tuoi cd nel computer :)

Kris.K
27-10-2004, 23:12
Errata corrige :

Non è vero ke in /proc non ci sono file...
è ke con explore2fs non si vedevano.

Siccome mi connetto da windows non volevo riavviare...
Cmq

Questo è il file version :

Linux version 2.6.8.1-10mdk (nplanel@n3.mandrakesoft.com) (gcc version 3.4.1 (Mandrakelinux (Alpha 3.4.1-3mdk)) #1 Wed Sep 8 17:00:52 CEST 2004

Per quanto riguarda la connessione dei drive al pc :
L'hd è sata, sul primo di due canali.

Cd e master sono ide, sul secondo canale.
Venerdì li cambio tutti e due per un master dvd nec 3500, ke installerò su primary ide.
Cmq se nel frattempo risolviamo è meglio, tanto non credo che cambiando drive la situazione migliori.

Gavrila
27-10-2004, 23:29
/dev/hda ->primary master
/dev/hdb->primary slave
/dev/hdc->secondary master
/dev/hdd->secondary slave


controlla che esistano gli ultimi due.



lsmod (comando che devi dare da root) che cosa dice?

in ogni caso ci vorrebbe ilsensine che di mandrake credo sia espertissimo

Kris.K
27-10-2004, 23:33
/dev/hd# esistono tutti

lsmod lo provo ora ke riavvio

.......

Kris.K
27-10-2004, 23:46
con lsmod mi indica 2 unità :
idecd 37280 0
cdrom 37724 1 idecd
....

Gavrila
27-10-2004, 23:57
Originariamente inviato da Kris.K
con lsmod mi indica 2 unità :
idecd 37280 0
cdrom 37724 1 idecd
....



perfetto, allora intanto per accedere in lettura a entrambi puoi utilizzare il comando mount (man mount) oppure pui aggiungere una riga adatta a fstab (man fstab). I entrambi i casi i device dei tuoi cd sono /dev/hdc e /dev/hdd




Per il supermount non ho idee perche' mai usato :P

Scusa se non sono preciso ma ho sonno e vado a dormire, magari qualche nottambulo ti aiutera'.

Kris.K
28-10-2004, 00:23
figurati...
sei stato fin troppo disponibile!!!
Domani provo a fare come hai detto.

Cmq ho un'altra domanda x chi mi sapesse rispondere :
Volevo aggiornare i driver della skeda video.

Ho scaricato da nvidia i driver adatti, ma mentre installo mi dice che manca una versione precompilata del kernel. Ho messo i file source del kernel in /usr/src/linux-2.6.8.1 e ho creato un link con la riga :
ln -s /usr/src/linux-2.6.8.1 /usr/src/linux.

L'installazione mi dice che proverà a ricompilare il source ma non trova un compilatore...

Ho scaricato gcc 3.2.3 ma non si installano per lo stesso motivo... manca un compilatore valido....

sperando ke sia l'ultimo dilemma ke vi propongo...

byezz a tutti