View Full Version : X i possessori di fiesta e altre utilitarie
Ciao a tutti, prima della fine dell'anno mia sorella deve cambiare la y10 che cade a pezzi, però la guiderò anch'io quindi sono andato x concessionarie a vedere. Ho visto la 206, è bella ma dietro non ci si sta e poi costa, la yaris è troppo piccola, mi sono rimaste la corsa e la fiesta. Sono entrambe carine, spaziose, la corsa mi piace di più come estetica, la fiesta è più tradizionale ma gli interni più moderni sebbene più seriosi.
La corsa mi è stata proposta in allestimento "fashion line" con abs, 2 airbag, clima, radio mp3, cerchi lega da 15' , fari imbruniti e gli altri accessori immancabili, a 10.400€ c.i.m col motore 1000 (ahimè :cry: )
http://www.tiezzi.it/interno/aggiunte_2004/corsa/corsa_fashion_line.jpg
La fiesta 1.2 16v zetec, senza la radio viene 11.300€ c.i.m. ed è questa:
http://www.nscars.f9.co.uk/images/164341.JPG
Considerate che la Corsa nel 2005 avrà il nuovo modello, mentre la fiesta è più nuova come progetto, però a noi non interessa l'ultimo modello in quanto non la rivenderemo a breve...
Datemi pareri spassionati, quale comprereste???
ma ti conviene comprare una macchina a fine anno?!
considera che quando la andrai a rivendere, avrà un anno di più rispetto ad una immatricolata solo due mesi dopo - gennaio 2005
Originariamente inviato da Mr Hyde
ma ti conviene comprare una macchina a fine anno?!
considera che quando la andrai a rivendere, avrà un anno di più rispetto ad una immatricolata solo due mesi dopo - gennaio 2005
Certo, mi sono spiegato male, vorrei decidere entro la fine dell'anno per poter sbrigare la cosa a gennaio 2005... poi sotto Natale fanno spesso promozioni allettanti, no?
Originariamente inviato da tommyHD
Nessuna delle 2.
E allora quale in questo segmento?
tra le due la fiesta,con la corsa prenderesti un'auto già vecchia......anke se mi parlano molto bene della lancia y nuova
Originariamente inviato da kappa85
E allora quale in questo segmento?
Auto più moderne e recenti come per esempio Ypsilon,Micra,C2
Ragazzi, ma voi vi mettereste al volante di una Y?
Mi sembra un auto leggermente da donna, non trovate???
Imho della stessa linea la micra, che costa anche un botto... la c2 è carina ma troppo piccola, omologata x 4 e bagagliaio inesistente
Originariamente inviato da kappa85
Ragazzi, ma voi vi mettereste al volante di una Y?
Mi sembra un auto leggermente da donna, non trovate???
Imho della stessa linea la micra, che costa anche un botto... la c2 è carina ma troppo piccola, omologata x 4 e bagagliaio inesistente
Hahha questa sì che è bella :D
Allora:
1- Come prezzo la ypsilon è la più cara di tutte, poi micra e poi c2
2- Auto da donna?Beh si vede che non hai mai visto Ypsilon con i cerchi da 16" (della casa ovviamente)..oppure Micra allestimento Tekna..
3- Le auto da "donna" come dici te sverniciano le varie corsa e fiesta..provare per credere, non vorrei che tu ci rimanessi male poi :p
4- La C2 è omologata per 4, il bagagliaio è molto piccolo ma comunque la spesa ci stà :)
Inoltre parlando dal punto di vista economico e tenuto conto di una sicura futura vendita dell'auto ti convengono quelle nuove..perdono meno il valore ;)
Originariamente inviato da tommyHD
Hahha questa sì che è bella :D
Allora:
1- Come prezzo la ypsilon è la più cara di tutte, poi micra e poi c2
su questo niente da dire...
2- Auto da donna?Beh si vede che non hai mai visto Ypsilon con i cerchi da 16" (della casa ovviamente)..oppure Micra allestimento Tekna..
3- Le auto da "donna" come dici te sverniciano le varie corsa e fiesta..provare per credere, non vorrei che tu ci rimanessi male poi :p
Sverniciano in quanto a cosa? Qualità? Interni? Forse sì, ma non ho un capitale da spendere e sto cercando il miglior compromesso tra estetica, spazio, consumi, prezzo, con maggior importanza alle ultime tre...
Originariamente inviato da tommyHD
Inoltre parlando dal punto di vista economico e tenuto conto di una sicura futura vendita dell'auto ti convengono quelle nuove..perdono meno il valore ;)
di questo fattore non tengo conto, compriamo l'auto per tenerla fino a quando va, non ci interessa di rivenderla
Davvero il prox anno esce la corsa nuova?
Dove lo avete visto?
Espinado
23-10-2004, 14:41
concordo sulla y troppo femminile, il primo modello era involontariamente promiscuo, il secondo è altrettanto involontariamente femminile (cerchi o non cerchi).
La micra altrettanto, al punto che stanno investendo pesantemente in pubblicità per cercare di convincere la gente del contrario.
secondo me invece la corsa è molto più giovanile delle fiesta, che è un'altra macchina che non viene certo salvato da un cerchio e uno spoiler.
Io direi corsa o punto, la clio era bella ma ormai è una macchina vecchia.
spaceboy
23-10-2004, 16:31
la Corsa
Dite quello che volete ma il motore diesel che consuma di più è quello della fiesta, quello che consuma di meno è quello di c2 e micra.
Prestazioni idem.
Estetica va a gusti.
Interni non c'è paragone.
Valore di rivendita te l'ho già detto, comunque prima o poi dovrai rivenderla :rolleyes:
Concordo con chi ha parlato bene della Clio, ma purtroppo è vecchiotta e nonostante ciò costa parecchio, al contrario della corsa sulla quale mi hanno proposto 2200€ di sconto perchè è a fine carriera...
la nuova uscirà a fine 2005 insieme alla nuova punto, le due condivideranno come noto i motori
dottormaury
23-10-2004, 20:33
io non ho esperienza con quel mdoello di fiesta, ma imho evita la corsa.
è fatta di cartone ne ho avuto prova quando sono andatti adosso all'auto di mia madre, la clio due graffi(marciante), la corsa 6mila ? di danni.
qualche sera fa in coda al semaforo una corsa guidata da due vecchia non rispetta il rosso e impatta a bassa velocità con una punto, punto ammaccata su un fianco e guidatore illeso, corsa completamente distrutta con una delle due vecchie, la passeggiara) con le gambe schiacciate dal cassettino porta oggetti.
poi il mille è lo stesso che si trova sulla mia corsa, e letteralmente un motore morto, consuma poco ma è imbarazzante da zero a 50 in mille mila secondi se devi disimpegnare un incrocio in fretta e sono c---i tuoi.
io dico la fiesta, dififcile che riesca ad esser peggio della corsa che di buono a solo un'immagine piu' giovanile
R|kHunter
23-10-2004, 22:34
http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=1&id2=113
Non mi pare che la Corsa sia così male a livello sicurezza... Ha lo stesso punteggio della Fiesta! E non è male neanche a livello prezzi.
La nuova Fiesta è un cesso, macchina vecchiaaaaaa, un mio amico ne ha una ed è andata in officina non so quante volte nei primi 20 mila km (1.4 benzina) per problemi a cambio, sospensioni, un sedile dietro e chi più ne ha più ne metta....
Mia morosa ha una Opel Corsa vecchio modello, il 1000 benzina 12 valvole, ok è piantata ma ha 6 anni, 100 mila km, mai rimessata e a parte il cambio della marmitta 1 volta non ha mai dato problemi...
Io avevo come auto aziendale una Opel Astra vecchissimo modello Turbodiesel (1700 cc) che quando ho distrutto in un incidente aveva DUECENTOTTANTADUEMILA KM... e non mi ha mai mai mai lasciato a piedi eh... Solo le solite cose normali, tipo rifare la frizione ai 190 mila e gli ammortizzatori ai 200 mila, ma è normalissimo, sono componenti che si usurano... Anche questa Astra mai rimessata...
Vedo la KA di mio padre, ha 135 mila km, usata POCHISSIMO (ha 6 anni) e ha già rifatto la frizione, gli ammo davanti e a 50 mila km si è rotto un albero di distribuzione... Macchina sempre rimessata e mio padre ci corre pianissimo (è un tranquillone)
Mha... Viste le esperienze personali io consiglierei Opel piuttosto che Ford :rolleyes:
Maurizio XP
23-10-2004, 22:37
Secondo me dovresti valutare anche la punto 1.3 MJ.
Come consumi e prestazioni è molto migliore della fiesta .Come abitabilità e tenuta di strada/stabilità non teme confronti.
Originariamente inviato da Maurizio XP
Secondo me dovresti valutare anche la punto 1.3 MJ.
Come consumi e prestazioni è molto migliore della fiesta .Come abitabilità e tenuta di strada/stabilità non teme confronti.
Purtroppo non ci piace la punto, e col 1.3. mj sfora il budget. Ahimè lo sfora anche con la corsa, altrimenti l'avremmo presa al volo la corsa 1.3. cdti...
Maurizio XP
23-10-2004, 23:53
se è un discorso di estetica allora è un conto altrimenti ti dico solo di non scartarla così anche perchè si trovano molte km0 e cmq ci sono moltissime promozioni:)
(p.s. se vuoi ti mando in pdf Una prova della 1.3MJ)
Si purtroppo è una questione di estetica e di interni, i gusti son gusti... cmq ottimo il motore...
cmq ho notato una cosa il 1.3 mjet è un buon motore ma nn è tutto questo gran che...in confronto con il 1.4 75 cv della yaris le perde tutte nei consumi nella accelerazione velocita di punta e anke nella rumorosità...sono stato un po deluso considerando la pubblicità fatta
Una sola parola: Corsa :sofico:
dottormaury
24-10-2004, 13:52
i tanto sbandierati test euroncap danno anche 4 stelle a molte suv, prova a fare un frontale con una modus (5 stelle) dal suv esci vivo, dalla modus?
io le corse le ho viste accarcocciarsi, per fortuna una volta mia madre non era in auto(era parcheggiata), l'altra ho soccorso le due vecchie passeggiere, uan ancora un pò ci lasciava le gambe, di contro tutte e due le volte i opassegiari delle altre auto non si sono fatti un graffio e le loro auto hanno subito solo lievi danni.
per me conta questo.
anche perchè non in quanti incidenti captiti di andare dritti a 60 all'ora contro un muro con l'auto in folle rimanendo completamente inerti.
Maurizio XP
24-10-2004, 15:07
Originariamente inviato da Demon81
cmq ho notato una cosa il 1.3 mjet è un buon motore ma nn è tutto questo gran che...in confronto con il 1.4 75 cv della yaris le perde tutte nei consumi nella accelerazione velocita di punta e anke nella rumorosità...sono stato un po deluso considerando la pubblicità fatta
veramente le differenze sono minime e cmq la vera supremazia del MJ è la ripresa ;)
R|kHunter
24-10-2004, 16:00
Originariamente inviato da dottormaury
i tanto sbandierati test euroncap danno anche 4 stelle a molte suv, prova a fare un frontale con una modus (5 stelle) dal suv esci vivo, dalla modus?
io le corse le ho viste accarcocciarsi, per fortuna una volta mia madre non era in auto(era parcheggiata), l'altra ho soccorso le due vecchie passeggiere, uan ancora un pò ci lasciava le gambe, di contro tutte e due le volte i opassegiari delle altre auto non si sono fatti un graffio e le loro auto hanno subito solo lievi danni.
per me conta questo.
anche perchè non in quanti incidenti captiti di andare dritti a 60 all'ora contro un muro con l'auto in folle rimanendo completamente inerti.
Allora quelli dell'euroncap sono tutti una manica di deficenti, coglioni, incompetenti, buoni a nulla, truffatori, ammazzamosche.
:rolleyes:
io ho una fiesta e mi trovo davvero bene ;)
per il resto non posso dirti molto di più perchè la mia è a gasolio
so che potrebbe non interessarti visto che è per tua sorella, ma se butti giù il divano posteriore diventa un salotto :oink:
le autoradio della casa, se puoi evitale, le paghi un notto e non hanno nemmeno minimamente la qualità di un'autoradio che ti compri separatmente, pagandola molto meno (vedi il mio babbo ha pagato la sua autoradio sulla focus 900.000 lire e non è niente di che :rolleyes: )
mi pare di aver visto inTV uno spot di un promozione sulla fiesta....non so dirti altro, informati ;)
dottormaury
24-10-2004, 18:48
che siano incompetenti no, ma che le situazioni in cui provano le auto siano il piu' realistiche possibile, bhè li ho dei dubbi.
Originariamente inviato da thefrog
io ho una fiesta e mi trovo davvero bene ;)
domanda pignola: si fa presto l'abitudine alla totale mancanza dell'appoggio per il piede sx?
dottormaury
24-10-2004, 22:45
io non uso mai "l'appoggio" per il piede sx guido con le gambe distese e quando non schiaccio la frizione il piedi rimane appoggiato come se fossi seduto normalmente(non so se rendo l'idea) anzi sulla 600 per esigenze di spazio (passaruota) ci ha fatto l'apoggio ed è di uno scomodo alluginate.
tutta questione di abitudini
E della 206 cosa mi dite? Mi sto ricredendo perchè comunque è veramente bella, l'avevo esclusa perchè un pò stretta dietro e per il motore, l'ormai vetusto 1124 del gruppo PSA, 8 valvole e tanti anni alle spalle... pareri?
atarum0r0
26-10-2004, 23:18
Originariamente inviato da kappa85
E della 206 cosa mi dite? Mi sto ricredendo perchè comunque è veramente bella, l'avevo esclusa perchè un pò stretta dietro e per il motore, l'ormai vetusto 1124 del gruppo PSA, 8 valvole e tanti anni alle spalle... pareri?
il 1100 lo lascerei dov'è:D
la 206 è un'ottima macchina, lo credevo prima di prenderla e lo credo tutt'ora!:D
io ho preso la lee 1.4 hdi 5 porte blu e te la consiglio vivamente!
considera che volevo prendere la corsa ma vedendo la 206 1.4 benzina di un mio amico:
105000km in 3 anni
mai un talgiando originale
mai un problema
ci si sono imparati a guidare lui,il fratello e la mamma:sofico:
frizione cambiata la prima volta a 101000km con un uso gravosissimo...la tengono premuta sempre e comunque anche se fermi 2 minuti al semaforo:rolleyes:
non ci ho pensato 2 volte a prendermela anche io!
lo spazio interno a me sembra molto buono
unici difetti:
specchietti retrovisori un po piccoli
retrotreno un po bastardo:D
limitata ma discreta visibilità posteriore
pro:
tutto il resto!:sofico:
qualsiasi cosa chieid pure
Originariamente inviato da kappa85
La corsa mi è stata proposta in allestimento "fashion line" con abs, 2 airbag, clima, radio mp3, cerchi lega da 15' , fari imbruniti e gli altri accessori immancabili, a 10.400€ c.i.m col motore 1000 (ahimè :cry: )
http://www.tiezzi.it/interno/aggiunte_2004/corsa/corsa_fashion_line.jpg
Da propietario di una Corsa 1000 ti do due dritte:
1) É una macchina molto spaziosa e gli interni (che non piacciono a tutti) sono molto resistenti. Un po' fastidioso il cicalino della freccia inserita, alquanto disattendibile il termometro temperatura esterna. Comodissimi anche nei lunghi viaggi i sedili.
2) Il 1000 non è propriamente una ciofeca di motore. Se viaggi da solo o con un passeggereo se la cava discretamente sia nel traffico cittadino che fuori. Tieni conto che consuma poco, ma passati i 100 Km/h gira molto in alto quindi consumi un po' di più rispetto ad altre vetture. Sin troppo leggero il servosterzo elettrico, un po' poco modulabile il pedale del freno. In compenso la frizione è leggerissima. É un po' rigida di assetto, quindi ottima guidabilità, a scapito di un po' di confort in particolar modo sulle sconnessioni brevi (es. buche nell'asfalto). Molto stabile, quando arrivi al limite sottosterza leggermente.
3) Il prezzo non è affatto male. Tieni conto che 2 anni fa io la acquistai a 9600€.... sì ma la 1000 base 5p, niente clima, niente abs e comodità varie.
Cmq se devi ancora scegliere il modello fai un pensierino all'Ibiza.
Un mio amico ha la 19 TDI 100 CV ed è qualcosa di fenomenale a livello di interni rispetto alle altre utilitarie di quella fascia di prezzo.
Potessi tornare indietro la prenderei anche io.
Originariamente inviato da kappa85
domanda pignola: si fa presto l'abitudine alla totale mancanza dell'appoggio per il piede sx?
contanto che non lo usavo sulla golf, non lo uso sulla focus del mio babbo, non lo usavo (amesso che ci fosse) sulla 106....si, di fa presto ad abituarsi :asd:
P.s: casualmente stamattina ho comprato quattroruote.
le versioni Fashion Line della Corsa sono uscite di listino. :O
Originariamente inviato da fello24
P.s: casualmente stamattina ho comprato quattroruote.
le versioni Fashion Line della Corsa sono uscite di listino. :O
Pace, se ne hanno ancora e me le fanno a quel prezzo...
dottormaury
27-10-2004, 14:22
bhè la frizione non si consuma se la si tiene schiacciata fino in fodo ad un semaforo e nemmeno quando è inserita, si consuma nella cambiate e quando (qualsuno lo fa) si tiene il piede appoggiato sul pedale in marcia.
atarum0r0
27-10-2004, 14:40
Originariamente inviato da dottormaury
bhè la frizione non si consuma se la si tiene schiacciata fino in fodo ad un semaforo e nemmeno quando è inserita, si consuma nella cambiate e quando (qualsuno lo fa) si tiene il piede appoggiato sul pedale in marcia.
te dici che stare 1/2 minuti con la prima inserita e la frizione premuta a fondo non provoca(considerando le innumerevoli soste ai semafori che uno fa) un' usura precoce della frizione?
Originariamente inviato da tommyHD
Hahha questa sì che è bella :D
Allora:
1- Come prezzo la ypsilon è la più cara di tutte, poi micra e poi c2
2- Auto da donna?Beh si vede che non hai mai visto Ypsilon con i cerchi da 16" (della casa ovviamente)..oppure Micra allestimento Tekna..
3- Le auto da "donna" come dici te sverniciano le varie corsa e fiesta..provare per credere, non vorrei che tu ci rimanessi male poi :p
4- La C2 è omologata per 4, il bagagliaio è molto piccolo ma comunque la spesa ci stà :)
auto da donna perchè la linea è ricercata e studiata inseguendo proprio un determinato settore .
per la micra , conta poco il tipo di allestimento , la linea rimane quella che è : femminile ( e pure bruttina )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.