PDA

View Full Version : è legale far sentire un CD in un negozio?


diafino
22-10-2004, 10:42
In un negozio c'è una fitta rete di filodiffusione dove vengono fatti suonare CD audio, è legale? cioè la finanza non può dire nulla in caso di controlli?

e se io le tracce del cd le trasformo in mp3 e le tengo sull'HD devo avere l'originale sempre a portata di mano?

ziozetti
22-10-2004, 11:32
Mi sa di no... o meglio, mi sa che devi denunciare la cosa alla Siae.
Mi sa di si...

Kewell
22-10-2004, 11:35
Paghi la tassa annuale alla siae.

Per le tracce in mp3... penso che se te lo chiedono tu debba fornire l'originale.

HEGOM
22-10-2004, 11:57
...e attenzione , mentre ti fai la barba, a non fischiare un motivetto del quale sia ancora in vita l'autore. :muro:

alegallo
22-10-2004, 12:54
si, devi pagare la SIAE ...

cmq se è un negozio di dischi, dovrebbero avere delle copie tipo quelle delle radio, che si possono riprodurre in pubblico

crosni
22-10-2004, 14:52
La SIAE se potesse ti metterebbe la tassa anche sui mouse e le tastiere perchè sono mezzi che possono essere utilizzati per dare il via alla masterizzazzione (ovviamente illegale secondo loro).
Branco di delinquenti autorizzati:incazzed:
Comunque... il negozio dovrebbe avere l'autorizzazione alla riproduzione al pubblico con una copia delle canzoni "idonee" alla trasmissione, pagando ovviamente...

diafino
22-10-2004, 16:13
azz il negozio è una farmacia..:(

IlCarletto
22-10-2004, 16:17
devi pagare la siae. confermo ;)

omerook
22-10-2004, 16:58
tieni una radio collegata all'impiato e se ti dicono qualcosa dici che è la radio.:D

sacd
22-10-2004, 18:01
Originariamente inviato da omerook
tieni una radio collegata all'impiato e se ti dicono qualcosa dici che è la radio.:D

Devi pagare anche quella;)

Kewell
22-10-2004, 18:14
Originariamente inviato da sacd
Devi pagare anche quella;)
Tra le altre cose, se non sbaglio, sono due cose distinte... ossia sono due diverse tasse, una per la radio e una per i cd.

sacd
22-10-2004, 18:15
Originariamente inviato da Kewell
Tra le altre cose, se non sbaglio, sono due cose distinte... ossia sono due diverse tasse, una per la radio e una per i cd.

Una volta era così, adesso se nn sbaglio la radio nn la paghi se hai pagato per la tv;)

Kewell
22-10-2004, 18:22
Originariamente inviato da sacd
Una volta era così, adesso se nn sbaglio la radio nn la paghi se hai pagato per la tv;)
:confused:
Ma se uno non ha la tv?

sacd
22-10-2004, 18:25
Originariamente inviato da Kewell
:confused:
Ma se uno non ha la tv?

Penso ci sia la tassa per la radio+registratore

Pipposuperpippa
22-10-2004, 18:27
Allucinante quanti balzelli sembra di essere nel medioevo :incazzed:

crosni
22-10-2004, 19:43
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Allucinante quanti balzelli sembra di essere nel medioevo :incazzed:
Nel medioevo i soprusi dovevano essere a go-go oggi abbiamo la SIAE:p

khri81
22-10-2004, 19:44
a casa mia tutto è legale!!! :D :sofico:

wiltord
22-10-2004, 19:48
Originariamente inviato da khri81
a casa mia tutto è legale!!! :D :sofico:

ziozetti
25-10-2004, 08:41
Per quanto riguarda l'abbonamento alla radio ho trovato questo sul Televideo Rai a pag. 380 e seguenti. Ci sono anche dei numeri di telefono, eventualmente chiama lì.

"Il canone è un tributo dovuto per la detenzione di un apparecchio atto od adattabile alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive, sia delle emittenti private che del servizio pubblico, indipendentemente, quindi,dal suo utilizzo."
" Devono pagare il canone di abbonamento speciale coloro che detengono uno o più
apparecchi radiofonici o televisivi in esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell'ambito familiare, o che li impiegano a scopo di lucro diretto o indiretto."
“CANONI DI ABBONAMENTO SPECIALE ALLA RADIO IN VIGORE DALL'1.1.2004 Per i nuovi abbonamenti speciali rivolgersi anche telefonicamente alle Sedi Regionali competenti per territorio ai numeri pubblicati alla pagina 385 sot- topagine 8 e 9. IMPORTI DI RINNOVO CANONE RADIO Annuale Euro 26,15 (di cui IVA 1,01) Semestrale Euro 13,33 (di cui IVA 0,51)
Trimestrale Euro 6,93 (di cui IVA 0,27)”

ricci-o1976
25-10-2004, 09:38
strano........eppure quando compriamo una radio, una tv, dei cd, mi sembra che li paghiamo, o no?

xchè non ce li passano loro? poi sarebbe giusto pretendere un canone.....

.........a lavorare!;)

sacd
25-10-2004, 20:28
Originariamente inviato da ricci-o1976
strano........eppure quando compriamo una radio, una tv, dei cd, mi sembra che li paghiamo, o no?

xchè non ce li passano loro? poi sarebbe giusto pretendere un canone.....

.........a lavorare!;)

Per la radio e il tv no.;)

Paghi per la autoradio quando fai il bollo;)