PDA

View Full Version : Come funziona il Nuovo Antialias?


badkiller
22-10-2004, 01:48
ho installato gli omega basati sui catalyst nuovi...Apparte che sono velocissimi e li consiglio a tutti!! e poi hanno messo una opzione sul antialias nuova che mettendola mi hanno detto che se metti a 4x e come se lui lavorasse a 2......:confused: :confused: Avrò capito bene??!! Graziee!!

Wizard77
22-10-2004, 08:20
intendi il temporal anti-aliasing??

cmq non è proprio nuovo, c'è da un sacco di tempo anche nei catalyst normali.

cmq leggi qui

http://www.hwupgrade.it/articoli/1013/6.html

badkiller
22-10-2004, 10:44
Si grazie!!! perfetto hai risposto in pieno alla mia domanda!!! Grazie Mille!! Ciaoooo!!!!:D :D :D :D :D

BTinside
22-10-2004, 13:09
Il Temporal AA addirittura era una delle features di Voodoo5 di 3Dfx, Ati fa la copiona.

checo
22-10-2004, 13:31
Originariamente inviato da BTinside
Il Temporal AA addirittura era una delle features di Voodoo5 di 3Dfx, Ati fa la copiona.

questa è la prima volta che la sento e sinceramente mi puzza di cazzata. magari mi sbaglio però hai un link?

Wizard77
22-10-2004, 13:41
Originariamente inviato da BTinside
Il Temporal AA addirittura era una delle features di Voodoo5 di 3Dfx, Ati fa la copiona.

anchio non l'ho mai sentita, mmm... ...mi sa che tu ti confondi con il blur-motion

BTinside
22-10-2004, 19:03
Mai sentito dire?
Proprio il motion blur viene definito su voodoo5 anche come temporal AA,

guardare per credere:<< Motion Blur Also known as temporal anti-aliasing, this gives images the
appearance of motion by blurring the images as with a film. ... >>

inquesto link definisce Moton Blur (Temporal AA) leggete in fondo alla pagina: http://freespace.virgin.net/hugo.elias/graphics/x_motion.htm

<<Now, a similar thing can be done to achieve motion blur. The method for creating smooth images is known as Spatial Anti-aliasing (means smoothing out space), and the method for creating smooth motion in animations is known as Temporal Anti-aliasing (means smoothing out time).
It is analogous to the method used to anti-alias images. >>





ecco un altro link:



http://www.hwsetup.it/news/puntatore.php?uid=318

Wizard77
22-10-2004, 19:42
lo chiameranno anche TAA, ma il motion-blur non c'entra niente, sono 2 cose completamente diverse.

il motion-blur crea una finta scia dietro un oggetto in movimento, un pò come quando fermi un frame di un film (non in DVD) o fotografi una macchina in movimento. Così facendo anche a 25fps, come d'altronde un film in videocassetta, il gioco non sembra scattare.
Di fatti non vi siete mai chiesti perché un gioco per PC a 25fps scatta, e un film a 25fps no, tutto grazie a quell'effetto di sfocatura del movimento, appunto il motion-blur.
Il TAA invece non fa nulla di simile.

BTinside
22-10-2004, 21:40
il motion-blur crea una finta scia dietro un oggetto in movimento, un pò come quando fermi un frame di un film (non in DVD) o fotografi una macchina in movimento. Così facendo anche a 25fps, come d'altronde un film in videocassetta, il gioco non sembra scattare.

Guarda che si sapeva tutto ciò ;)


Volevo fare notare come questi siti chiamassero il Motion Blur anche Temporal AA.

Lo sanno tutti cos'è il motion blur
:)

DarKilleR
22-10-2004, 21:41
si esatto il Temporal AA di ATI, non quello della VooDoo 5...quello è il motion blur che è anche in NFSU ^^

Cmq è vero un Anti-Alising 2X con il TAA attivato è uguale a un AA4X, migliore qualità con le stesse prestazioni.

un AA6X + TAA ----> AA12X

BTinside
22-10-2004, 22:15
ma il motion-blur non c'entra niente, sono 2 cose completamente diverse.

Fai attenzione però a dire così, con il motion blur non c'entra niente il Temporal AA della Ati che è odierno, ma evidentemente alla Ati hanno rinnovato una tecnologia vecchia che prima aveva una qualke connessione logica con il motion blur, prova a leggere il link, in uno dei link spiega perchè lo chiamano anche temporal aa.
Ci devi partire dalle origini per connetterlo al motion blur;)




<<Now, a similar thing can be done to achieve motion blur. The method for creating smooth images is known as Spatial Anti-aliasing (means smoothing out space), and the method for creating smooth motion in animations is known as Temporal Anti-aliasing (means smoothing out time). >>

Traduzione: il metodo per creare immaggini Smooth è conosciuto come Spatial Anti Aliasing, e il metodo per immaggini smooth in movimento è conosciuto come Temporal AA.

Quindi significa che una qualke connessione con il motion blur c'è

Wizard77
22-10-2004, 22:50
Originariamente inviato da BTinside
Fai attenzione però a dire così, con il motion blur non c'entra niente il Temporal AA della Ati che è odierno, ma evidentemente alla Ati hanno rinnovato una tecnologia vecchia che prima aveva una qualke connessione logica con il motion blur, prova a leggere il link, in uno dei link spiega perchè lo chiamano anche temporal aa.
Ci devi partire dalle origini per connetterlo al motion blur;)




<<Now, a similar thing can be done to achieve motion blur. The method for creating smooth images is known as Spatial Anti-aliasing (means smoothing out space), and the method for creating smooth motion in animations is known as Temporal Anti-aliasing (means smoothing out time). >>

Traduzione: il metodo per creare immaggini Smooth è conosciuto come Spatial Anti Aliasing, e il metodo per immaggini smooth in movimento è conosciuto come Temporal AA.

Quindi significa che una qualke connessione con il motion blur c'è

Una connessione c'è.. ...il nome, ma finisce li.

il motion-blur e il TAA (voodoo - ati), sono 2 cose ben distinte che servono per svolgere altre 2 funzioni anchesse ben distinte. Uno serve per non farti vedere gli scatti quando il gioco scende sotto certi "frameaggi", e l'altro per toglierti la scalettatura degli "spigoli". Il motion-blur della voodoo5 non toglie le scalettature, di fatti le voodoo5 avevano anche un'Anti-aliasing.

BTinside
23-10-2004, 00:08
Oggi nei giochi il motion blur serve per dare il senso di velocità,
su PS2 si potrebbe dire quasi che se ne abusa di questa tecnica nei giochi

TheDarkProphet
23-10-2004, 07:34
A riprendere il discorso 3dfx, ragazzi, c'è da dire che la Voodoo5 supporta il TAA in OpenGL, oltre che il motion blur ;)

Se volete maggiori info consultate il relativo articolo su www.3dfxzone.it o chiedete direttamente ad Amiga


d!

Simon82
23-10-2004, 09:36
Piu' volte leggendo in 3dfxzone ho letto del TAA nelle Voodoo5 e mi sembrava un po' strano che gia' lo supportasse.. :confused:

TheDarkProphet
23-10-2004, 10:07
Originariamente inviato da Simon82
Piu' volte leggendo in 3dfxzone ho letto del TAA nelle Voodoo5 e mi sembrava un po' strano che gia' lo supportasse.. :confused:


Disponibile con una delle ultime release delle MesaFx :)

d!

Simon82
23-10-2004, 10:16
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Disponibile con una delle ultime release delle MesaFx :)

d!
Ma non ho ancora capito se il vostro concetto di TAA e' lo stesso che viene utilizzato sulle schede Ati. :confused:

BTinside
23-10-2004, 10:16
riprendere il discorso 3dfx, ragazzi, c'è da dire che la Voodoo5 supporta il TAA in OpenGL, oltre che il motion blur

Visto?:Perfido:

gli avevo postato anche il link di 3Dfx zone

TheDarkProphet
23-10-2004, 10:19
Originariamente inviato da Simon82
Ma non ho ancora capito se il vostro concetto di TAA e' lo stesso che viene utilizzato sulle schede Ati. :confused:


Si, lo stesso concetto, supporta sia il motion blur che il TAA in opengl
:)


d!

Simon82
23-10-2004, 10:28
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Si, lo stesso concetto, supporta sia il motion blur che il TAA in opengl
:)


d!
Ma avete provato con un FSAAViewer a vedere se effettivamente c'e' una rotazione della maschera? :)

BTinside
23-10-2004, 10:29
Una connessione c'è.. ...il nome, ma finisce li.






2: Temporal anti-aliasing (Motion Blur)

Now, a similar thing can be done to achieve motion blur. The method for creating smooth images is known as Spatial Anti-aliasing (means smoothing out space), and the method for creating smooth motion in animations is known as Temporal Anti-aliasing (means smoothing out time).
It is analogous to the method used to anti-alias images.

Ora, una cosa simile può essere fatta per realizzare il motion blur.
Il metodo per creare immaggini "liscie" è conosciuto come Spatial Anti Aliasing (significa lisciamento fuori spazio) e il metodo per creare movimenti "lisci" in animazione è conosciuto come Temporal AA (significa lisciare fuori tempo).
E' lo stesso metodo usato per le immaggini anti-aliased


E' così esplicita la connessione;)


sempre da lì viene.
Ogni cosa ha un principio primo



:D

TheDarkProphet
23-10-2004, 10:31
Su 3dfxzone.it c'è il 3d ufficiale, prova a vedere lì, cmq io ho fatto in tempo solo a provarlo, poi necessità economiche mi han spinto a vendere tutte le mie Voodoo5 :cry:

Cmq, tranquillo, Simon, il TAA 3dfx funziona come deve ;)


d!

Simon82
23-10-2004, 10:32
Originariamente inviato da BTinside
2: Temporal anti-aliasing (Motion Blur)

Now, a similar thing can be done to achieve motion blur. The method for creating smooth images is known as Spatial Anti-aliasing (means smoothing out space), and the method for creating smooth motion in animations is known as Temporal Anti-aliasing (means smoothing out time).
It is analogous to the method used to anti-alias images.

Ora, una cosa simile può essere fatta per realizzare il motion blur.
Il metodo per creare immaggini "liscie" è conosciuto come Spatial Anti Aliasing (significa lisciamento fuori spazio) e il metodo per creare movimenti "lisci" in animazione è conosciuto come Temporal AA (significa lasciare fuori tempo).
E' lo stesso metodo usato per le immaggini anti-aliased


E' così esplicita la connessione;)


sempre da lì viene.
Ogni cosa ha un principio primo



:D

Ma e' differente comunque dal concetto di TAA della ATI.

Simon82
23-10-2004, 10:33
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Su 3dfxzone.it c'è il 3d ufficiale, prova a vedere lì, cmq io ho fatto in tempo solo a provarlo, poi necessità economiche mi han spinto a vendere tutte le mie Voodoo5 :cry:

Cmq, tranquillo, Simon, il TAA 3dfx funziona come deve ;)


d!
Non per fare il diffidente, ma sono un po' dubbioso su queste cose. ;)

TheDarkProphet
23-10-2004, 10:39
Originariamente inviato da Simon82
Non per fare il diffidente, ma sono un po' dubbioso su queste cose. ;)


Hai tutti i motivi per esserlo, ma chiedi ad Amiga o al geniale sviluppatore delle MesaFX maggiori delucidazioni, io non ho le conoscenze tecniche necessarie per fornirtele ;)


d!

BTinside
23-10-2004, 11:51
Ma e' differente comunque dal concetto di TAA della ATI.

Guarda questo sinceramente non lo so, quello che sò cmq è ke il TemporalAA non è mai stato supportato ufficialemente da 3Dfx nei suoi driver. E' stato reso disponibile con i dirver di Amigamerlin e MesaFX.
Fatti il calcolo che quel genio di Amiga è riuscito pure ad implementare con i driver i colori a 32bit nella voodoo3(almeno io ho provato questa scheda le altre non lo so), fantastico!!

Wizard77
23-10-2004, 13:33
Originariamente inviato da BTinside
2: Temporal anti-aliasing (Motion Blur)

Now, a similar thing can be done to achieve motion blur. The method for creating smooth images is known as Spatial Anti-aliasing (means smoothing out space), and the method for creating smooth motion in animations is known as Temporal Anti-aliasing (means smoothing out time).
It is analogous to the method used to anti-alias images.

Ora, una cosa simile può essere fatta per realizzare il motion blur.
Il metodo per creare immaggini "liscie" è conosciuto come Spatial Anti Aliasing (significa lisciamento fuori spazio) e il metodo per creare movimenti "lisci" in animazione è conosciuto come Temporal AA (significa lasciare fuori tempo).
E' lo stesso metodo usato per le immaggini anti-aliased


E' così esplicita la connessione;)


sempre da lì viene.
Ogni cosa ha un principio primo



:D

Il Temporal Aliasing che dice li, è il AA su oggitti in movimento, cioè il normalissimo FSAA che hanno tutte le sk video, nVidia ATI Matrox ecc..
Il TAA di ATI, invece è un'evoluzione dell FSAA, e opera in maniere particolare, leggi:

L'evoluzione delle tecniche di Anti Aliasing è uno dei temi che periodicamente viene sviluppato dai produttori di chip video per innovare le proprie soluzioni e proporre un superiore realismo dell'immagine. Per il chip R420 ATI non ha sostanzialmente cambiato l'approccio all'Anti Aliasing ma introdotto una nuova modalità, chiamata Temporal Anti Aliasing.

Il Temporal AA opera su un principio molto semplice: ad ogni frame vengono alternati due distinti pattern di anti aliasing predefiniti, ottenendo come risultato un immagine che appare come se abbia il doppio di samples per pixel di quelli che vengono realmente applicati, con l'effetto di ottenere un risultato che visivamente appare indistinguibile rispetto ad un tradizionale pattern di Anti Aliasing superiore. Il Temporal AA 2x, quindi, ha un risultato che qualitativamente appare indistinguibile a un Anti Aliasing 4x tradizionale.

Se il frame rate si mantiene sopra un minimo di almeno 25, l'occhio umano tende a non distinguere i due frames generati e a non notarne la generazione sullo schermo. La persistenza dell'immagine sulla retina dell'occhio fa si che due frames sequenziali, quando il frame rate si avvicina alla frequenza di refresh del monitor, vengano percepiti come se fossero uno solo e questo genera l'effetto di temporal anti aliasing.

http://www.hwupgrade.it/articoli/1013/temporal_aa_schema.jpg

Lo schema di funzionamento del Temporal Anti Aliasing mostra chiaramente come il risultato ottenibile sia qualitativamente pressoché identico a quello di un tradizionale Anti Aliasing di modalità superiore, con l'innegabile vantaggio di una superiore velocità di esecuzione rispetto al tradizionale FSAA.

Alcune note su Temporal Anti-Aliasing:

* funziona esclusivamente con v-synk (sincronismo verticale dell'immagine) abilitato;
* se i frames al secondo scendono sotto un determinato limite, viene disabilitato automaticamente. Al momento attuale questo valore è fissato tra 24 e 30 frames al secondo ma non è detto che ATI possa implementare un selettore manuale direttamente nel control panel dei driver;
* non è possibile effettuare screenshot di giochi che possano mostrare come il Temporal Anti-Aliasing funzioni correttamente, quantomeno con le classiche tecniche a disposizione.

Simon82
23-10-2004, 13:36
Originariamente inviato da BTinside
Guarda questo sinceramente non lo so, quello che sò cmq è ke il TemporalAA non è mai stato supportato ufficialemente da 3Dfx nei suoi driver. E' stato reso disponibile con i dirver di Amigamerlin e MesaFX.
Fatti il calcolo che quel genio di Amiga è riuscito pure ad implementare con i driver i colori a 32bit nella voodoo3(almeno io ho provato questa scheda le altre non lo so), fantastico!!
Anche a quest'ultima cosa permettimi di essere un pelino dubbioso.. il Voodoo3 supportava i "22bit" tramite quel tapullo con i driver, ma i 32bit proprio se li sognava perche effettivamente in hardware non li supportava. Forse Amigamerlin o chi programma per lui avra' permesso che i giochi richiedenti per forza 32bit di colore nel 3D, potessero girare anche sulle Voodoo3 utilizzando i 16/22bit. ;)

Simon82
23-10-2004, 13:41
Originariamente inviato da Wizard77
Il Temporal Aliasing che dice li, è il AA su oggitti in movimento, cioè il normalissimo FSAA che hanno tutte le sk video, nVidia ATI Matrox ecc..
Il TAA di ATI, invece è un'evoluzione dell FSAA, e opera in maniere particolare, leggi:

L'evoluzione delle tecniche di Anti Aliasing è uno dei temi che periodicamente viene sviluppato dai produttori di chip video per innovare le proprie soluzioni e proporre un superiore realismo dell'immagine. Per il chip R420 ATI non ha sostanzialmente cambiato l'approccio all'Anti Aliasing ma introdotto una nuova modalità, chiamata Temporal Anti Aliasing.

Il Temporal AA opera su un principio molto semplice: ad ogni frame vengono alternati due distinti pattern di anti aliasing predefiniti, ottenendo come risultato un immagine che appare come se abbia il doppio di samples per pixel di quelli che vengono realmente applicati, con l'effetto di ottenere un risultato che visivamente appare indistinguibile rispetto ad un tradizionale pattern di Anti Aliasing superiore. Il Temporal AA 2x, quindi, ha un risultato che qualitativamente appare indistinguibile a un Anti Aliasing 4x tradizionale.

Se il frame rate si mantiene sopra un minimo di almeno 25, l'occhio umano tende a non distinguere i due frames generati e a non notarne la generazione sullo schermo. La persistenza dell'immagine sulla retina dell'occhio fa si che due frames sequenziali, quando il frame rate si avvicina alla frequenza di refresh del monitor, vengano percepiti come se fossero uno solo e questo genera l'effetto di temporal anti aliasing.

http://www.hwupgrade.it/articoli/1013/temporal_aa_schema.jpg

Lo schema di funzionamento del Temporal Anti Aliasing mostra chiaramente come il risultato ottenibile sia qualitativamente pressoché identico a quello di un tradizionale Anti Aliasing di modalità superiore, con l'innegabile vantaggio di una superiore velocità di esecuzione rispetto al tradizionale FSAA.

Alcune note su Temporal Anti-Aliasing:

* funziona esclusivamente con v-synk (sincronismo verticale dell'immagine) abilitato;
* se i frames al secondo scendono sotto un determinato limite, viene disabilitato automaticamente. Al momento attuale questo valore è fissato tra 24 e 30 frames al secondo ma non è detto che ATI possa implementare un selettore manuale direttamente nel control panel dei driver;
* non è possibile effettuare screenshot di giochi che possano mostrare come il Temporal Anti-Aliasing funzioni correttamente, quantomeno con le classiche tecniche a disposizione.
Questo e' il TAA della ATI.. per cui se con l'FSSAViewer mi fate vedere che con una Voodoo5 succede quello che succede in quello screen, allora potremo dire che in effetti la cosa era gia possibile sulle V5. ;)

BTinside
23-10-2004, 14:54
Anche a quest'ultima cosa permettimi di essere un pelino dubbioso.. il Voodoo3 supportava i "22bit" tramite quel tapullo con i driver, ma i 32bit proprio se li sognava perche effettivamente in hardware non li supportava. Forse Amigamerlin o chi programma per lui avra' permesso che i giochi richiedenti per forza 32bit di colore nel 3D, potessero girare anche sulle Voodoo3 utilizzando i 16/22bit.

Davvero? questa non la sapevo. Guarda io nel mio piccolo l'ho provato con 3dmark 99 e posso dirti che, sopratutto nelle scene del fuoco e del pianeta sembrava un reale 32bit. Ce ne siamo accorti in due. Poi abbiamo roprovato a 16bit di colore, e c'era una bella differenza, quindi 22bit che siano, hanno fatto davvero un gran bel lavoro, e inoltre nel pannello dei driver appare come settaggio "32bit".



Per Wizard: quel documento sul temporal AA che hai preso da hwupgrade già l'ho letto quando uscì R420, si riferisce al Temporal AA di Ati, senza troppo spaziare al passato e all'origine di questo tipo di tecnica.

Resta il fatto che diversi anni fà, al tempo della voodoo5 motion blur e temporal AA erano due cncetti in qualke modo connessi, come dimostra il documento che vi ho scritto e tradotto. Altrimenti non avrebbero scritto così: "Motion Blur (Temporal AA):......"

Wizard77
23-10-2004, 15:08
Originariamente inviato da BTinside
Per Wizard: quel documento sul temporal AA che hai preso da hwupgrade già l'ho letto quando uscì R420, si riferisce al Temporal AA di Ati, senza troppo spaziare al passato e all'origine di questo tipo di tecnica.

Resta il fatto che diversi anni fà, al tempo della voodoo5 motion blur e temporal AA erano due cncetti in qualke modo connessi, come dimostra il documento che vi ho scritto e tradotto. Altrimenti non avrebbero scritto così: "Motion Blur (Temporal AA):......"

quale parte di "il TAA che della voodoo5 e il TAA delle sk ATI, sono 2 cose completamente diverse fra loro" non ti è chiara???

l'unica cosa che li accomuna è il nome.

Simon82
23-10-2004, 19:12
Originariamente inviato da Wizard77
quale parte di "il TAA che della voodoo5 e il TAA delle sk ATI, sono 2 cose completamente diverse fra loro" non ti è chiara???

l'unica cosa che li accomuna è il nome.
Esatto. ;)

Simon82
23-10-2004, 19:13
Originariamente inviato da BTinside
Davvero? questa non la sapevo. Guarda io nel mio piccolo l'ho provato con 3dmark 99 e posso dirti che, sopratutto nelle scene del fuoco e del pianeta sembrava un reale 32bit. Ce ne siamo accorti in due. Poi abbiamo roprovato a 16bit di colore, e c'era una bella differenza, quindi 22bit che siano, hanno fatto davvero un gran bel lavoro, e inoltre nel pannello dei driver appare come settaggio "32bit".



Per Wizard: quel documento sul temporal AA che hai preso da hwupgrade già l'ho letto quando uscì R420, si riferisce al Temporal AA di Ati, senza troppo spaziare al passato e all'origine di questo tipo di tecnica.

Resta il fatto che diversi anni fà, al tempo della voodoo5 motion blur e temporal AA erano due cncetti in qualke modo connessi, come dimostra il documento che vi ho scritto e tradotto. Altrimenti non avrebbero scritto così: "Motion Blur (Temporal AA):......"
Qualche differenza poteva esserci ma se non ricordo male a risoluzioni molto alte quel trick poteva dare buoni risultati.. ma comunque non sono certamente 32bit reali.

DarKilleR
24-10-2004, 08:46
scusate...se il TAA della 3dfx, fosse stato uguale a quello di ATI...non credete che la NVidia che ha acquistato 3dfx anno orsono...non avrebbe già implementato queste funzioni nelle sue Geffo 3, 4 , FX e le 6800???

E non avrebbe fatto causa a ATi???

Il TAA è tutta un'altra cosa a livello di concetto e di come viene applicata...

Cmq si può vedere discretamente bene nella preview dei driver ATI quelli con il CC ^^, soprattutto se abbassate la risoluzione a 800X600

BTinside
24-10-2004, 11:36
il TAA che della voodoo5 e il TAA delle sk ATI, sono 2 cose completamente diverse fra loro" non ti è chiara???

l'unica cosa che li accomuna è il nome.



No attenzione io non voglio collegare il TAA di Ati con il TAA 3Dfx,

anzi se torni indietro nel 3ad e leggi , vedi ke io stesso avevo quotato un affermazione di Simon, rispondo che :


quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Ma e' differente comunque dal concetto di TAA della ATI.
--------------------------------------------------------------------------------



Guarda questo sinceramente non lo so, quello che sò cmq è ke il TemporalAA non è mai stato supportato ufficialemente da 3Dfx nei suoi driver



Quindi ciò vuol dire che io non ho idea se abbia o no connessioni con quello Ati, e la cosa non mi interessa.

Ciò che dico e che ho già detto è che <<ai tempi della Voodoo5 di associava il Motion Blur al Temporal AA per una serie di sottocaratteristiche comuni alle 2 tecniche>>


Quindi se percaso ho affermato connessioni fra TAA Ati e TAA 3Dfx in questo 3ad quotatemele!
Non mi risulta di aver affermato ciò, forse solo per quanto riguarda i sottoprincipi primi del Taa di Ati, ma non c'è nulla di Appurato

:)

checo
24-10-2004, 12:02
Originariamente inviato da BTinside
Mai sentito dire?
Proprio il motion blur viene definito su voodoo5 anche come temporal AA,

guardare per credere:<< Motion Blur Also known as temporal anti-aliasing, this gives images the
appearance of motion by blurring the images as with a film. ... >>

inquesto link definisce Moton Blur (Temporal AA) leggete in fondo alla pagina: http://freespace.virgin.net/hugo.elias/graphics/x_motion.htm

<<Now, a similar thing can be done to achieve motion blur. The method for creating smooth images is known as Spatial Anti-aliasing (means smoothing out space), and the method for creating smooth motion in animations is known as Temporal Anti-aliasing (means smoothing out time).
It is analogous to the method used to anti-alias images. >>





ecco un altro link:



http://www.hwsetup.it/news/puntatore.php?uid=318


sono due cose diversissime come risulatati e come realizazione, che qua li chiamino con lo stesso nome non vuol dire siano la stessa cosa.

checo
24-10-2004, 12:06
Originariamente inviato da BTinside
quel genio di Amiga

I can't resist

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

BTinside
24-10-2004, 12:13
[QUOTE]
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da BTinside
quel genio di Amiga
--------------------------------------------------------------------------------



I can't resist












Volevi che lo prendessi a parolacce? O percaso non è negli Amigamerlin che si potevano settare i 32bit su Voodoo3?

Boh
:winner:






[QUOTE]Mai sentito dire?
Proprio il motion blur viene definito su voodoo5 anche come temporal AA,

guardare per credere:<< Motion Blur Also known as temporal anti-aliasing, this gives images the
appearance of motion by blurring the images as with a film. ... >>

Sono due cose diversissime.......[quote ]


Si lo so volevo far vedere come questo sito li associasse stranamente

badkiller
25-10-2004, 01:18
Ma ala fine di tutti i discorsi è valido o no il tempora aA?!!

Wizard77
25-10-2004, 07:43
Originariamente inviato da badkiller
Ma ala fine di tutti i discorsi è valido o no il tempora aA?!!


è valido si, solo che ha dei requisiti:

1 - è attivo sempre il v-sync
2 - se va sotto un certo numero di frame si disabilita da solo.

checo
25-10-2004, 12:18
inoltre bisogna avere un refresh molto alto, pena mal di testa :D