PDA

View Full Version : secondo voi è normale l'informazione italiana?


danytrevy
21-10-2004, 22:18
Ma secondo voi è normale che durante un telegiornale nazionale trasmesso all'ora di pranzo si perdano in media dai 5 ai 7 minuti (l'altro giorno ho cronometrato!!!) per raccontare a rotazione di:

-zelig
-striscia la notizia
-grande fratello
-manuela arcuri (trasmette sempre le solite immagini!!!!!)
-veline
-michelle hunziker
-isola dei famosi
-lucignolo (con quella voce a me odiosa)
-calendari
etc
etc

*sasha ITALIA*
21-10-2004, 22:34
odioso studio aperto, eh??! mamma mia quanto ti capisco... poi ogni volta che succede una disgrazia diventa praticamente (per loro un cult-movie con paroloni e musica di sottofondo da taglio di vene...) tralasciando ovviamente moltissimo la politica :muro:

danytrevy
21-10-2004, 22:36
come hai fatto a capire che parlavo di studio aperto?:p :p :p

mia madre lo giustifica dicendo che è un tiggi per i giovani....
ed io rispondo sempre "povera italia!"

*sasha ITALIA*
21-10-2004, 22:39
bella roba...pensa te al giorno d'oggi lee persone-modello per le nuove generazioni saranno Costantino & Soci....:muro: :cry: giuro che mio figlio guarderà solo cartoni marchiati CNN o BBC :D

danytrevy
21-10-2004, 22:40
meglio un libro di favole alla televisione!!! ;)

FastFreddy
21-10-2004, 22:48
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
CNN o BBC :D

Così diventerà uno sporco capitalista al soldo degli americani e della "perfida Albione" (come la chiamerebbe il tuo amico nell'avatar)! :D :D :D

bluelake
22-10-2004, 09:50
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
giuro che mio figlio guarderà solo cartoni marchiati CNN o BBC :D
caspita, gli vuoi insegnare italiano, tedesco e inglese tutto nei primi 5 anni? :eek:

*sasha ITALIA*
22-10-2004, 10:09
io a 5 anni dato che vivo in Alto Adige studiavo già tedesco anche al pomeriggio... p.s. non l'ho ancora imparato bene :D

Banus
22-10-2004, 15:23
Ho votato sì non perchè mi piaccia come l'informazione viene fatta, ma perchè ormai non è facile trovare di meglio.
Qui in Italia ci sarà la strana situazione del capo del governo che possiede 3 canali nazionali, ma negli USA con la Fox che sostiene l'attuale amministrazione non è che si stia molto meglio...
Riguardo alle notizie "leggere"... sai, i TG sono fatti per rassicurare la gente, o farle venire le nevrosi da terrorismo, dipende da come tira il vento :rolleyes:

nascimentos
22-10-2004, 15:31
nn ho ancora capito la differenza tra Verissimo e Studio Aperto :asd:


cmq alcuni loro servizi sono interessanti

ziozetti
22-10-2004, 15:39
Originariamente inviato da nascimentos
nn ho ancora capito la differenza tra Verissimo e Studio Aperto :asd:


cmq alcuni loro servizi sono interessanti
A me sembra palese: uno è su Canale5, l'altro su Italia1! :D

John Cage
22-10-2004, 16:49
Originariamente inviato da ziozetti
A me sembra palese: uno è su Canale5, l'altro su Italia1! :D

:asd:

jesusquintana
22-10-2004, 18:24
povero giornalismo, eri un'arte ora sei un panino del macdonalds

madaboutpc
23-10-2004, 17:41
Originariamente inviato da danytrevy
Ma secondo voi è normale che durante un telegiornale nazionale trasmesso all'ora di pranzo si perdano in media dai 5 ai 7 minuti (l'altro giorno ho cronometrato!!!) per raccontare a rotazione di:

-zelig
-striscia la notizia
-grande fratello
-manuela arcuri (trasmette sempre le solite immagini!!!!!)
-veline
-michelle hunziker
-isola dei famosi
-lucignolo (con quella voce a me odiosa)
-calendari
etc
etc

studio aperto docet in queste cose

ma io non lo considero un tg

Mixmar
23-10-2004, 17:56
Originariamente inviato da madaboutpc
studio aperto docet in queste cose

ma io non lo considero un tg

E infatti è un RRRRRRRRRRRRRRRRRRRotocalco! :D :D :D :D :D

Comunque ho votato no a prescindere... l'informazione televisiva è scadente: i contenuti sono spesso non adeguati, come osservato da danytrevy, o almeno non è riservato a loro il giusto spazio.
I giornalisti televisivi sono per la gran parte dei tremendi ignoranti, e inoltre sono molto spesso di parte, ma in maniera sciocca, palese, quasi arrogante - proprio perchè capiscono poco quello che fanno (e dicono) e così, anzichè parziali, risultano ridicoli...
Inoltre la scelta delle notizie è... come dire, disarmante. Grazie al satellite ho potuto osservare qualche telegiornale internazionale (TV5, CNN, BBC, TVE, ...), e ho riscontrato un'apertura a notizie "diverse" da quelle che passano nei nostri TG... Informazioni su guerre o problemi di paesi che non vengono normalmente nominati, servizi con inviati in posti improbabili (in Italia li inviati sono solo in Iraq, Afghanistan e, talvolta, al seguito del Papa), notizie su sport diversi da calcio, automobilistmo, motociclismo et similia...
E, badate bene, non credo di essere stato ingannato dal cambio di prospettiva, nè dall'erba del vicino, che è sempre la più verde: oltre alla consueta dose di realtà "regionali" (TV5 per esempio si è ovviamente preoccupata molto dell'inondazione in Provenza, notizia che noi abbiamo seguito marginalmente), c'erano notizie sul Burundi... da quand'è che non si parla più del Burundi in termini concreti?
Può darsi che in tutto questo giochi un certo "localismo coloniale": in fondo, la Francia è stata un paese coloniale, è normale che dedichi molto tempo alle sue ex-colonie, con cui ha ancora rapporti privilegiati; l'Inghilterra ha ancora un sovrano capo del Commonwealth; l'America ha aspirazioni di reggenza e vigilanza sul mondo intero; la Spagna ha profondi legami con i paesi dell'America latina... e così via. Però non credo che sia solo questo...

Potrei portare carrette di esempi concreti... ma per ora mi fermo qui. :cool:

danytrevy
23-10-2004, 18:48
ogni tanto qualche servizio su zelig lo posso accettare, come pure posso accettare qualche servizio sulla pu****a di turno che per non essere messa nel dimenticatoio si sveste e si concede agli obiettivi, però la cosa disarmate per me, come dicevo in apertura del posto, è che sistematicamente ogni giorno si ripropongano sempre i soliti argomenti, come se lo stile di vita degli italiani foose fatto a base di calendari GF e della vita privata di qualce superfica....
L'altro giorno mi è toccato anche vedere la scema del grande fratello :mad: he se ne è andata fino a stoccolma per mostrare i calendari italiani agli svedesi, per concludere che le donne italiane sono le + belle del mondo....:p

GIANNIIII SONO OTTIMISTAAAAA :muro: :cry:

ziozetti
25-10-2004, 08:49
Originariamente inviato da Mixmar
Prova a guardare anche Euronews, canale di informazione (mi sembra) francese in molte lingue fra cui l'italiano e l'audio in presa diretta.

bluelake
25-10-2004, 08:54
Originariamente inviato da Mixmar
Grazie al satellite ho potuto osservare qualche telegiornale internazionale (TV5, CNN, BBC, TVE, ...), e ho riscontrato un'apertura a notizie "diverse" da quelle che passano nei nostri TG... Informazioni su guerre o problemi di paesi che non vengono normalmente nominati, servizi con inviati in posti improbabili (in Italia li inviati sono solo in Iraq, Afghanistan e, talvolta, al seguito del Papa), notizie su sport diversi da calcio, automobilistmo, motociclismo et similia...
c'era la speranza che col digitale terrestre fosse visibile anche in Italia la Tv dell Svizzera Italiana, ma nun ze pò... :cry:

Lucio Virzì
25-10-2004, 09:24
No, ma quella USA è peggio.

ziozetti
25-10-2004, 10:39
Originariamente inviato da bluelake
c'era la speranza che col digitale terrestre fosse visibile anche in Italia la Tv dell Svizzera Italiana, ma nun ze pò... :cry:
Sicuramente non dalle tue parti, sei un po' troppo lontano dal confine. ;)
E purtoppo sul satellite criptano...

bluelake
25-10-2004, 10:55
Originariamente inviato da ziozetti
Sicuramente non dalle tue parti, sei un po' troppo lontano dal confine. ;)
E purtoppo sul satellite criptano...
eh si, quaggiù ci sono gli Appennini che bloccano... :cry:
sul sat criptano, e le smart card per decriptare le danno solo ai residenti in Svizzera :muro: mi sa che quando metto il sat dovrò cercare uno sFizzero di buon cuore che si presti ad una piccola truffetta :D

ziozetti
25-10-2004, 11:08
Originariamente inviato da bluelake
eh si, quaggiù ci sono gli Appennini che bloccano... :cry:
sul sat criptano, e le smart card per decriptare le danno solo ai residenti in Svizzera :muro: mi sa che quando metto il sat dovrò cercare uno sFizzero di buon cuore che si presti ad una piccola truffetta :D
In coda per mezza scheda! :D
Comunque di svizzeri dovresti trovarne un bel po' sul forum... ;)
Anzi, forse ce l'ho io un'italo-svizzera...

danytrevy
25-10-2004, 11:48
sinceramente mi aspettavo + affluenza alle "urne" di questo mio sondaggio...:rolleyes: