PDA

View Full Version : 9800PRO VMOD definitivo! Stavolta ho sgravato ma mi è andata bene... [56K WARNING?]


G-DannY
21-10-2004, 21:07
SCUSATE PER LA ORRIDA QUALITA' DELLE FOTO, SONO FATTE COL CELLULARE, HO LA DIGITALE ROTTA...

Mi ero stufato di dover fare sempre 800 tentativi con la matita per cercare il voltaggio che mi serviva... Stanotte ho dato di matto cercando di alzare il vdimm e non ci riuscivo. Cosi oggi mi sono armato di sano coraggio (e pazzia) e senza alcuna esperienza di saldature su circuiti e integrazione di resistenze mi sono dato al vmod definitivo.

Ho comprato 2 resistori variabili (o trimmer) da 10k ohm, un saldatore e un pò di stagno. Non avendo mai saldato nulla prima d'ora per me era un terreno inesplorato. Ho tentato, e mi è andata bene, anzi meglio :D

Con calma e sangue freddo ho seguito passo passo una guida di rojakpot.com per saldare i resistori, e ne è uscito questo per quanto riguarda il vgpu:
http://img28.exs.cx/img28/7690/Foto91.jpg

e questo per il vdimm:
http://img28.exs.cx/img28/1525/Foto92.jpg

Le saldature non saranno il massimo in quanto a bellezza, ma l'efficenza è innegabile :D Ho anche incollato con del termocollante i trimmer in 2 comode posizioni per poterli regolare a piacere senza problemi. L'immagine complessiva è questa:
http://img28.exs.cx/img28/3047/Foto93.jpg

o questa da cui si vedono meglio con la scheda già montata:
http://img28.exs.cx/img28/9373/Foto94.jpg

Che bello, libertà :D
Ho azzardato, ma mi ha detto veramente bene, ora posso regolare i voltaggi addirittura sui CENTESIMI DI VOLT!

Bella lì, per ora li ho piazzati a vgpu=2,01 (1,69 originale) e vdimm=3,10 (2,94 originale) e la scheda scalda solo poco più che a default... Ora sto facendo un pò di test sull'overclock...

Presto avrete i risultati...

Byez... MODDING RULEZZ...

G-DannY
21-10-2004, 22:46
Allora, per adesso con i voltaggi che ho scritto sopra e frequenze 455/385 faccio

2869 a 3dmark05

e 54 fps netti a Doom3 1024high (8xaf) noaa no vsync...


Ora tanto salgo ancora...

LMP
22-10-2004, 17:01
Sei troppo alto con le tensioni!!!

G-DannY
22-10-2004, 23:18
Ho trovato l'equilibrio:
460/380 coi voltaggi a vgpu=1,95 e vdimm=3,05...

Ad aria non è male per niente...

G-DannY
24-10-2004, 12:01
Questo attualmente è il mio record personale assoluto di 3dmark05...
Per un R350 non è poi tanto malaccio :sofico:

http://img100.exs.cx/img100/4332/best3dmark05newgpumodvmodextreme.jpg

Le frequenze per questo bench le avevo tirate al limite, 470-390, e voltaggi sono sempre 1,95 e 3,05... Con queste frequenze su Doom3 e atitool mi vengono fuori un pò di artefatti, ma sul 3dmark05 neanche 1...

backspace
24-10-2004, 17:08
ehi danny mi posti una foto del saldatore che hai usato per favore' è UNO PER SMD OPPURE UNO DI QUELLI NORMALI A PUNTA MEDIA?

G-DannY
25-10-2004, 13:15
Originariamente inviato da backspace
ehi danny mi posti una foto del saldatore che hai usato per favore' è UNO PER SMD OPPURE UNO DI QUELLI NORMALI A PUNTA MEDIA?

Normale a punta media... E' stato un pò faticoso, ma si può fare, l'importante è cercare di usare meno stagno possibile...

riccardone
27-10-2004, 10:38
dici che prima usavi la matita? Come facevi? Dove posso trovare una guida in italiano?

backspace
27-10-2004, 21:16
Originariamente inviato da riccardone
dici che prima usavi la matita? Come facevi? Dove posso trovare una guida in italiano?

in italiano da nessuna parte ma non ci vuole molto a capirla...
è la stessa cosa di quella HW o quasi ma al posto del trimmer ci va un ponticello tra due pins fatto tramite matita (disegnato).

fastmenu
28-10-2004, 19:08
ciao mi potreste fare una cortesia,ho perso i link delle guide ke avevo trovato su come smatitare la 9800,gentilmente qualcuno me ne potrebbe linkare un paio,magari in ita?a buon rendere,cmqe bel lavoro,dopo lo smatitamento,trimmo pure io;)

vkbms
29-10-2004, 12:06
il valtoggio della gpu è da pazzi.....io lo tenevo a 1.9v a liquido sotto keops650.... fai te....

G-DannY
29-10-2004, 13:46
Originariamente inviato da vkbms
il valtoggio della gpu è da pazzi.....io lo tenevo a 1.9v a liquido sotto keops650.... fai te....

Non è troppo caldo neanche dopo 2 ore di loop di 3dmark05...

riccardone
29-10-2004, 14:33
scusate, il voltaggio agp regolabile dalla scheda madre (1,6-1,9) è la stessa cosa? Se alzo il voltaggio agp si alza anche quello della gpu e mem della scheda video?

fastmenu
29-10-2004, 14:47
Originariamente inviato da G-DannY
SCUSATE PER LA ORRIDA QUALITA' DELLE FOTO, SONO FATTE COL CELLULARE, HO LA DIGITALE ROTTA...

Mi ero stufato di dover fare sempre 800 tentativi con la matita per cercare il voltaggio che mi serviva... Stanotte ho dato di matto cercando di alzare il vdimm e non ci riuscivo. Cosi oggi mi sono armato di sano coraggio (e pazzia) e senza alcuna esperienza di saldature su circuiti e integrazione di resistenze mi sono dato al vmod definitivo.

Ho comprato 2 resistori variabili (o trimmer) da 10k ohm, un saldatore e un pò di stagno. Non avendo mai saldato nulla prima d'ora per me era un terreno inesplorato. Ho tentato, e mi è andata bene, anzi meglio :D

Con calma e sangue freddo ho seguito passo passo una guida di rojakpot.com per saldare i resistori, e ne è uscito questo per quanto riguarda il vgpu:


e questo per il vdimm:

Le saldature non saranno il massimo in quanto a bellezza, ma l'efficenza è innegabile :D Ho anche incollato con del termocollante i trimmer in 2 comode posizioni per poterli regolare a piacere senza problemi. L'immagine complessiva è questa:
http://img28.exs.cx/img28/3047/Foto93.jpg

o questa da cui si vedono meglio con la scheda già montata:
http://img28.exs.cx/img28/9373/Foto94.jpg

Che bello, libertà :D
Ho azzardato, ma mi ha detto veramente bene, ora posso regolare i voltaggi addirittura sui CENTESIMI DI VOLT!

Bella lì, per ora li ho piazzati a vgpu=2,01 (1,69 originale) e vdimm=3,10 (2,94 originale) e la scheda scalda solo poco più che a default... Ora sto facendo un pò di test sull'overclock...

Presto avrete i risultati...

Byez... MODDING RULEZZ...




ma dimmi dove ke si smatita,hai anke un link della guida che hai seguito x fare quella mod?grazie ,secondo te dei trimmer da 37k sono troppo??grazie mille

mitch87
29-10-2004, 20:09
ragazzi !! questo è veramente un pazzo !!! :D
cmq... complimenti, è venuto veramente un bel lavoro !! ;)

bimbumbay
30-10-2004, 09:14
Ciao, mi piacerebbe farla sulla mia 9800pro BBA con r350 e ram samsung ma non vedo i pinti precisi dove saldare i potenziometri, hai una foto migliore?

bimbumbay
30-10-2004, 09:27
Originariamente inviato da bimbumbay
Ciao, mi piacerebbe farla sulla mia 9800pro BBA con r350 e ram samsung ma non vedo i pinti precisi dove saldare i potenziometri, hai una foto migliore?



le mod sono queste del link?

http://www.fastlanehw.com/reviews.php?i=74&page=4

vkbms
30-10-2004, 11:35
Originariamente inviato da bimbumbay
le mod sono queste del link?

http://www.fastlanehw.com/reviews.php?i=74&page=4

proprio loro ;)

Tetsuya1977
31-10-2004, 08:01
Originariamente inviato da G-DannY
Con queste frequenze su Doom3 e atitool mi vengono fuori un pò di artefatti, ma sul 3dmark05 neanche 1...

Tu pensa come stiamo messi...il 3d mark che è inutile ti esalta,invece Doom con gli "artefatti" neanche ti tocca.Ma tu vai a capire.

hwmod[denadai2]
31-10-2004, 11:56
la pazzia è una brutta cosa 6 GRANDE

Intel-Inside
31-10-2004, 12:12
La mia 9800Pro della Shappire senza toccarla e completamente di Default arriva a 435 GPU e 355 Ram ... mi date qualke consiglio x salire un pò di più con le Ram?

Grazie :)

fastmenu
31-10-2004, 12:14
Originariamente inviato da Intel-Inside
La mia 9800Pro della Shappire senza toccarla e completamente di Default arriva a 435 GPU e 355 Ram ... mi date qualke consiglio x salire un pò di più con le Ram?

Grazie :)


io l ho flashata a xt e con i lunzini sulle ram arriva a 380;)

Intel-Inside
31-10-2004, 12:21
Originariamente inviato da fastmenu
io l ho flashata a xt e con i lunzini sulle ram arriva a 380;)

Si la prima cosa ke farò sarà mettergli un dissy più adeguato sia sulla GPU ke sulla Ram cosi' almeno vedo se è un R360... anke se arrivare a 435 di GPU credo sia gia una risposta... poi, x overvoltare un pò mi consigliate un metodo sicuro senza strafare :p ... grazie!

G-DannY
02-11-2004, 08:59
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Tu pensa come stiamo messi...il 3d mark che è inutile ti esalta,invece Doom con gli "artefatti" neanche ti tocca.Ma tu vai a capire.

Quel test col 3d mark l'ho fatto per testare la frequenza limite a cui mi comprivano artefatti con un LOOP di 3dmark05 durato qualche ora. Il problema era appunto che in 3dmark05 non mi dava nessun artefatto a quelle frequenze (470/390), ma invece anche solo 5 minuti di D3 mi davano artefatti a gogo... Se tu leggessi prima di parlare vedresti che infatti ho calato le frequenze proprio per evitare gli artefatti a d3, e ora giro a 460/380 SENZA ARTEFATTI IN DOOM3 ANCHE DOPO ORE.

Francamente quel test ha confermato le mie precedenti ipotesi su quanto il nuovo bench della Futuremark non sia così adatto come test di stabilità, di come chi fa i superrecord con frequenze esagerate al bench poi magari non lancia neanche pac-man per quanti artefatti ha, e di come sia più utile provare con D3 che a volte crea problemi anche con le frequenze default con determinate schede...

Enjoy...

Digit@l
07-11-2004, 20:18
QUI (http://www.madshrimps.be/?action=gethowto&howtoID=42) trovate un'altra guida per fare la vmod definitiva... sono tentato anch'io :sofico:

Dj Huzi
12-11-2004, 00:29
questa è la mod che faro' nei prossimi giorni.. le voglio fare tutte e 4... ma mi dite dove devo misurare il vddq???

Radeon 9800/9800 Pro Voltmods

--------------------------------------------------------------------------------
VGPU
SC1175 - 10k pot between pin 18 (-IN1) and pin 20 (GND)
Default: 1.6v - 1.7v
Suggested maximum:
- Air-cooled: 1.8v
- Water-cooled: 1.90v
- Extreme-cooled: 2.00v

VDD
ISL6522 - 20k pot between pin 5 (FB) and pin 7 (GND)
Default: 2.9v
Suggested maximum:
- Without ramsinks: 3.2v
- With ramsinks: 3.6v

VREF
ISL6522 - 50k pot between pin 5 (FB) and pin 7 (GND)
Default: 1.45v
Set this to 1/2 your VDD.

VDDQ
ISL6522 - 50k pot between pin 5 (FB) and pin 7 (GND) measurement point is c136 on other side.
Default: 2.7v
Suggested maximum: 2.95v

Use the middle and either the left or the right pin on the pot. There is no polarity you have to watch. I strongly suggest removing the unused pin so you can't accidentially put the potentiometer there flipped and kill your card with too high voltage.

Start with the pot set to the highest resistance (turned all the way from the outer pin you are using) and slowly work your way down while measuring voltage- you can safely change resistance while your system is running.

To measure voltages attach the negative (black) probe to your case or another grounded part and carefully put the positive (red) probe on the measurement point. Be careful not to create a short with another of the 'posts' near the measurement point.
A better way is to attach an SMD grabber.





http://www.ocfaq.com/articlefiles/56/9800_small.jpg

http://www.ocfaq.com/articlefiles/56/isl6522.jpg

http://www.ocfaq.com/articlefiles/56/sc1175.jpg

bimbumbay
12-11-2004, 00:47
Anche io la farò ma solo vdd e vgpu, stavo pensando di fare in modo che si possano disattivare dal pannello frontale con dei deviatori ON/OFF ;)

G-DannY
12-11-2004, 06:21
Originariamente inviato da Dj Huzi
questa è la mod che faro' nei prossimi giorni.. le voglio fare tutte e 4... ma mi dite dove devo misurare il vddq???

Radeon 9800/9800 Pro Voltmods

--------------------------------------------------------------------------------
VGPU
SC1175 - 10k pot between pin 18 (-IN1) and pin 20 (GND)
Default: 1.6v - 1.7v
Suggested maximum:
- Air-cooled: 1.8v
- Water-cooled: 1.90v
- Extreme-cooled: 2.00v

VDD
ISL6522 - 20k pot between pin 5 (FB) and pin 7 (GND)
Default: 2.9v
Suggested maximum:
- Without ramsinks: 3.2v
- With ramsinks: 3.6v

VREF
ISL6522 - 50k pot between pin 5 (FB) and pin 7 (GND)
Default: 1.45v
Set this to 1/2 your VDD.

VDDQ
ISL6522 - 50k pot between pin 5 (FB) and pin 7 (GND) measurement point is c136 on other side.
Default: 2.7v
Suggested maximum: 2.95v

Use the middle and either the left or the right pin on the pot. There is no polarity you have to watch. I strongly suggest removing the unused pin so you can't accidentially put the potentiometer there flipped and kill your card with too high voltage.

Start with the pot set to the highest resistance (turned all the way from the outer pin you are using) and slowly work your way down while measuring voltage- you can safely change resistance while your system is running.

To measure voltages attach the negative (black) probe to your case or another grounded part and carefully put the positive (red) probe on the measurement point. Be careful not to create a short with another of the 'posts' near the measurement point.
A better way is to attach an SMD grabber.


Lascia stare il vmod sul vref e sul vddq. E' solo rischioso e pare non porti particolari vantaggi. Modda solo il VDD e il VGPU.

Originariamente inviato da bimbumbay
Anche io la farò ma solo vdd e vgpu, stavo pensando di fare in modo che si possano disattivare dal pannello frontale con dei deviatori ON/OFF ;)

Sarebbe simpatico, ma è un pò un problema: dovresti sistemare il tutto con delle resistenze fisse già calcolate se vuoi proprio ON/OFF. Altrimenti ti metti i trimmers fuori davanti al case e hai risolto, avresti dei potenziometri regolabili (come quelli delle ventole) e non dovresti stare a fare 1400000 calcoli e saldature.
(Ovviamente se hai intenzione di fare una cosa del genere, dovresti anche per sicurezza riuscire a implementare un displayno tester che misuri costantemente i voltaggi in modo da vedere anche da fuori quanto cambia... oppure testare le varie posizioni all'inizio e farti una specie di scala graduata...)

Cmq è un bordello... Secondo me meglio trimmers+tester, fai le prove, trovi la situazione soddisfacente, chiudi il case e lasci tutto così :D

P.S.: hai già cambiato il raffreddamento? se no dovresti fare prima questo...

Digit@l
12-11-2004, 17:02
in questo caso i trimmer vengono usati proprio come una resistenza (con soli due pin) e quindi è fattibilissimo l'interruttore sul pannello frontale, anzi è un'ottima idea.
Se farò la mod non mancheranno i tastini sul mio pannello frontale! :sofico:

bimbumbay
12-11-2004, 17:41
Metti i trimmer e poi i deviatori sul pannello.

Una volta che trovi la regolazione giusta chiudi il case e agisci solo sul deviatore ON/OFF dal pannello , poi aggiungi dei led per segnalare la mod attiva e il gioco è fatto. :D

vkbms
12-11-2004, 19:06
Default: 1.6v - 1.7v
Suggested maximum:
- Air-cooled: 1.8v
- Water-cooled: 1.90v
- Extreme-cooled: 2.00v


piu che altro farei attenzione anke a questo............

Grezzo
12-11-2004, 22:32
http://www.hwtweakers.net/postt2496.html

http://forum.pctuner.net/forum/show...;threadid=15484

La modifica che hai fatto G-DannY, si ispira a quella di pctuner? icon cosa hai saldato i fili alla piiastra?

Ps: con il trimmer regolato al massimo quanti volt fai?

Ciao

Dj Huzi
13-11-2004, 00:41
*

G-DannY
13-11-2004, 10:00
Originariamente inviato da Grezzo
http://www.hwtweakers.net/postt2496.html

http://forum.pctuner.net/forum/show...;threadid=15484

La modifica che hai fatto G-DannY, si ispira a quella di pctuner? icon cosa hai saldato i fili alla piiastra?

Ps: con il trimmer regolato al massimo quanti volt fai?

Ciao

Allora, io la mia vmod l'ho presa su Adrian's Rojakpot... (www.rojakpot.com)

I fili li ho saldati con un saldatore normale a punta media (mamma mia che strizza) e dello stagno molto fino (0,5mm circa)...

I trimmer che ho montato io sono da 10000Ohm, e se setto a palla (massima resistenza) quello del vgpu mi segna 1,75, quello del vddr mi segna 3,0 (da 2,8)... Se li metto entrambi al minimo (si sono pazzo ho provato anche questo :sofico: ) schizzano a 2,6v il vgpu e 4,2v il vddr...

Cmq ora come ora tengo tutto come in sign...

Girando per i forum ho letto che risultati come il mio (460/380) per una Hercules R350 sono praticamente da record :sofico:

Grezzo
13-11-2004, 11:45
Originariamente inviato da G-DannY
Allora, io la mia vmod l'ho presa su Adrian's Rojakpot... (www.rojakpot.com)

I fili li ho saldati con un saldatore normale a punta media (mamma mia che strizza) e dello stagno molto fino (0,5mm circa)...

I trimmer che ho montato io sono da 10000Ohm, e se setto a palla (massima resistenza) quello del vgpu mi segna 1,75, quello del vddr mi segna 3,0 (da 2,8)... Se li metto entrambi al minimo (si sono pazzo ho provato anche questo :sofico: ) schizzano a 2,6v il vgpu e 4,2v il vddr...

Cmq ora come ora tengo tutto come in sign...

Girando per i forum ho letto che risultati come il mio (460/380) per una Hercules R350 sono praticamente da record :sofico:

come si fa a distinguere quando sono al minimo e quando sono al max? mi pare di avere capito che se il trimmer è impostato al minimo oppone meno resistenza e passano più volt ed invece al max oppone più resistenza e passano meno volt.

Cmq una persona a liquido penso che possa tenere la GPU anche a 2.2v senza troppi rischi...cosa che farò io...
:D

G-DannY
13-11-2004, 12:14
Originariamente inviato da Grezzo
come si fa a distinguere quando sono al minimo e quando sono al max? mi pare di avere capito che se il trimmer è impostato al minimo oppone meno resistenza e passano più volt ed invece al max oppone più resistenza e passano meno volt.

Cmq una persona a liquido penso che possa tenere la GPU anche a 2.2v senza troppi rischi...cosa che farò io...
:D

Si MINIMO=MINIMA RESISTENZA MASSIMO=MASSIMA RESISTENZA
Solitamente i trimmers hanno una rotellina, da un lato aumenti e dall'altro diminuisci, e solitamente in verso ANTIORARIO AUMENTI LA RESISTENZA (QUINDI I VOLT SCENDONO), in verso ORARIO DIMINUISCI LA RESISTENZA (E I VOLT SALGONO).

La mia (ovviamente col dissipatore che gli ho fatto) tiene tranquilla anche i 2,1 (aria) senza scaldare neanche troppo... Non ce la tengo perche alla fine di reali benefici in termini di overclock tra 1,95 e 2,1 non ne ho di rilevanti (si parla di 2-3mhz nel mio caso)... Idem per le vddr, tra 3,05 e 3,6 il guadagno è di 3mhz...
Francamente STICA, le tengo come le ho in sign e vado che è una spada! :D

Grezzo
13-11-2004, 15:43
Originariamente inviato da G-DannY
Si MINIMO=MINIMA RESISTENZA MASSIMO=MASSIMA RESISTENZA
Solitamente i trimmers hanno una rotellina, da un lato aumenti e dall'altro diminuisci, e solitamente in verso ANTIORARIO AUMENTI LA RESISTENZA (QUINDI I VOLT SCENDONO), in verso ORARIO DIMINUISCI LA RESISTENZA (E I VOLT SALGONO).

La mia (ovviamente col dissipatore che gli ho fatto) tiene tranquilla anche i 2,1 (aria) senza scaldare neanche troppo... Non ce la tengo perche alla fine di reali benefici in termini di overclock tra 1,95 e 2,1 non ne ho di rilevanti (si parla di 2-3mhz nel mio caso)... Idem per le vddr, tra 3,05 e 3,6 il guadagno è di 3mhz...
Francamente STICA, le tengo come le ho in sign e vado che è una spada! :D

Probailmente avresti bisogno di un raffreddamento più performante per vedere i benefici sopra i 1.95v, tipo un raffreddamento a liquido, cmq in linea di massima ll' incremento di overclock è inversamente proporsionale all'incremento di volt, cioè più sali con i volt e meno ci guadagni, però prima di non avere benefici dovresti toccare almeno i 2v...

overjet
09-06-2005, 11:20
Proprio quello che cercavo... :)

overjet
09-06-2005, 12:14
Scusate non riesco a capire i punti da saldare... O meglio i punti da saldare nelle immagini postate da Dj Huzi sono diversi da quelli che ha saldato G-DannY.
Ad esempio prendiamo i punti per la VPU... Nella saldatura di G-DannY i punti sono stati presi sempre sul retro della scheda... Ma non direttamente sul circuito integrato... Come si può vedere nelle immagini postate da Dj Huzi.
Sinceramente trovo più "facile" da eseguire le saldature nelle foto di Dj Huzi (con la scheda a sfondo rosso)... Non riesco a capire quali punti abbia preso G-DannY...

Grazie anticipatamente per qualsiasi chiarificazione.

Dj Huzi
09-06-2005, 12:23
quella che ho postato io ce l'ho tutt'ora sulla mia scheda e funziona perfettamente.. fai pure questa

bimbumbay
09-06-2005, 12:28
quella che ho postato io ce l'ho tutt'ora sulla mia scheda e funziona perfettamente.. fai pure questa


Ciao mi preoccupo per le temperature, fino a che temp sotto sforzo posso stare tranquillo per la Gpu?

G-DannY
09-06-2005, 12:39
quella che ho postato io ce l'ho tutt'ora sulla mia scheda e funziona perfettamente.. fai pure questa

La mia ha funzionato perfettamente fino a qualche settimana fa, pero poi la ho rimossa dato che accidentalmente mi si era tirato un filo e non mi andava di risaldare tutto...

Cmq anche a me andava perfettamente.

La saldatura direttamente sui piedini del chip (quindi non quella che avevo io che saldava dei contatti esterni) fate attenzione perchè è più tosta di quanto sembri, dato che la distanza dei piedini è anche inferiore al mm... Ci vuole un saldatore con punta moooolto fina e mano mooolto ferma... Soprattutto perchè se li ti sbagli e ti cade 1 goccia di stagno che ti unisce del tutto i piedini butti direttamente la scheda dalla finestra...

Fateci attenzione...

La mia mod l'avevo presa da www.rojakpot.com, sezione articoli...

G-DannY
09-06-2005, 12:40
Ciao mi preoccupo per le temperature, fino a che temp sotto sforzo posso stare tranquillo per la Gpu?

Fai andare la demo del RTHDRIBL, se ti compaiono piccoli flash o artefatti allora la scheda scalda troppo...

Riduci le frequenze finchè gli artefatti non spariscono...

bimbumbay
09-06-2005, 13:14
Fai andare la demo del RTHDRIBL, se ti compaiono piccoli flash o artefatti allora la scheda scalda troppo...

Riduci le frequenze finchè gli artefatti non spariscono...


Si lo so, io intendevo se adesso sto a vgpu default e temp sotto sforzo arrivo a 58° fino a quanto posso arrivare con la temp max alzando il vgpu? 70°?

Tutto questo mi serve per alzare la vgpu senza superare le temp max critiche.

overjet
09-06-2005, 13:23
Ragazzi potete dirmi a cosa corrispondo i valori VREF e VDDQ grazie.
Inoltre io vorrei fare la modifica presa da http://www.rojakpot.com/ quindi non quella dove c'è da saldare direttamente i 2 piedini che sono vicinissimi... Spero solo di non sbagliare i punti... Cmq secondo voi quanto posso salire ancora in oc se alzo il voltaggio rispetto a quello che vedete nella mia sign ?!?
Ricordo che ho un R360, dissipatori passivi sulle ram e NorthPole sulla VPU.
Grazie.

G-DannY
09-06-2005, 13:28
Ragazzi potete dirmi a cosa corrispondo i valori VREF e VDDQ grazie.
Inoltre io vorrei fare la modifica presa da http://www.rojakpot.com/ quindi non quella dove c'è da saldare direttamente i 2 piedini che sono vicinissimi... Spero solo di non sbagliare i punti... Cmq secondo voi quanto posso salire ancora in oc se alzo il voltaggio rispetto a quello che vedete nella mia sign ?!?
Ricordo che ho un R360, dissipatori passivi sulle ram e NorthPole sulla VPU.
Grazie.

Con r360+northpole se la mod ti riesce bene e la piazzi anche a 2v penso che forse i 500mhz di core li puoi anche toccare...

Per la vram penso massimo 380-385, dipende che ram monti...

Lascia perdere vref e vddq che servono a poco e niente overvoltarli...

overjet
09-06-2005, 13:40
Innanzi tutto grazie per la tempestività delle risposte e per la vostra disponibilità...
Per quanto riguarda il VREF ed il VDDQ era solo per sapere a cosa corrispondono quei valori... Non voglio applicare il vmod su di loro... Solo sapere a cosa aumentavano il voltaggio... :)
Per quanto riguarda la modifica quella direttamente sui piedini la vedo rischiosa quindi opterò per l'altra...
I trimmer di che resistenza devo prenderli sia per VPU che RAM grazie.
Le ram sono delle hynix.

RightClick
09-06-2005, 14:22
per me puoi ancora salire, soprattutto con le ram.....io con una sapphire ad aria (con artic cooling 2) sto a 445/450 senza problemi e ram (hinyx) a 390mhz

prova ad abbassare un po' il voltaggio e a salire : magari è sufficente solo 1.9/1.95v a 460 mhz o superiori.
Se vai oltre di voltaggio rischi solo di avere effetti controproducenti.

p.s. ma sei sicuro che il dissipatore tocchi bene la GPU ?
Anche io feci la vmod alla mia ex 9800pro e scaldava da matti già a 460 mhz!!!

overjet
09-06-2005, 14:26
Ragazzi nella recensione http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=108&var2=0 ho appena letto queste avvertenze prima di applicare la VMOD alla scheda...


"Please note that some of these mods only apply to the earlier version of Radeon 9800 Pro, which uses the R350 core and the original Radeon 9800 Pro PCB. The GPU volt mods won't work on the new 9800 Pro which uses the R360 core and 9800XT PCB. This is because the 9800XT PCB uses a different voltage controller for the GPU.

However, ATI used the same voltage controller chip for the Radeon 9800 XT's memory chips. So, it is possible to perform the memory volt mods on the Radeon 9800 XT. But you may still run into problems since the memory voltage check points are different. Therefore, I recommend you wait for my Radeon 9800XT volt modding guide before modding your Radeon 9800XT"


Soprattutto questo discorso..."The GPU volt mods won't work on the new 9800 Pro which uses the R360 core and 9800XT PCB."
Io ho un R360 però con il PCB della PRO. Quindi quale modifica devo fare ?!?
Quella per XT avendo un R360... Però in quel caso mi manca il PCB in quanto ho quello della PRO... Oppure faccio la modifica per la PRO in quanto ho il PCB della PRO e quindi fregandomene del R360 ?!?

overjet
09-06-2005, 14:32
Il northpole tocca benissimo sulla VPU.
La Vmod non l'ho ancora messa in pratica... Ho ancora delle perplessità che ho indicato nel post sopra...
Per quanto riguarda le RAM non ho messo alcun dissipatore passivo... Devo provvedere e poi vediamo se riesco a salire... Ma dubito senza VMOD.

La domanda quindi è la seguente... Con PCB della PRO però con R360 la posso fare la VMOD sia a VPU che RAM ?!? A quanto dice la guida no :(


Che dite ?!?


Grazie.

RightClick
09-06-2005, 14:42
se vuoi salire con le ram devi almeno raffreddarle passivamente....

Per il resto.....quando ho fatto la vmod la mia scheda era una Sapphire 9800pro 128 mega con core 360 e non ho avuto problemi (ma io avevo fatto solo la modifica al vcore, no vmem)

se vuoi ti cerco una foto della mod che ho fatto

RightClick
09-06-2005, 14:49
io ho eseguito questa di mod (vcore):

http://www.hwtweakers.net/posts1656-start0.html

G-DannY
09-06-2005, 14:55
Il northpole tocca benissimo sulla VPU.
La Vmod non l'ho ancora messa in pratica... Ho ancora delle perplessità che ho indicato nel post sopra...
Per quanto riguarda le RAM non ho messo alcun dissipatore passivo... Devo provvedere e poi vediamo se riesco a salire... Ma dubito senza VMOD.

La domanda quindi è la seguente... Con PCB della PRO però con R360 la posso fare la VMOD sia a VPU che RAM ?!? A quanto dice la guida no :(


Che dite ?!?


Grazie.

Qui la guida specifica per 9800xt o 9800pro con r360

http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=108&var2=0

;)

overjet
09-06-2005, 15:49
Ragazzi scusate ma ora non ho capito più quale modifica devo fare :muro:

G-DannY
09-06-2005, 15:51
Ragazzi scusate ma ora non ho capito più quale modifica devo fare :muro:

Se hai R360 allora l'ultima che ho postato ;)

overjet
09-06-2005, 15:59
Perfetto allora vado con questa: http://www.rojakpot.com/default.asp...var1=108&var2=0
Cmq da quanto ho capito ci sono diversi punti sui quale poter agire per effettuare la VMOD giusto ?!?

G-DannY
09-06-2005, 16:02
Perfetto allora vado con questa: http://www.rojakpot.com/default.asp...var1=108&var2=0
Cmq da quanto ho capito ci sono diversi punti sui quale poter agire per effettuare la VMOD giusto ?!?

Si ovviamente IMHO ti consiglio sempre di puntare a quelli che non sono i piedini del chip...

overjet
09-06-2005, 16:06
Ultima chiarificazione... Questa mod qui... http://www.hwtweakers.net/posts1656-start0.html
per quali tipi di schede è ?!?

Grazie.

RightClick
09-06-2005, 16:08
te lo ridico: io l'ho usata per la mia sapphire 9800 pro (core r360) con memorie Samsung....

G-DannY
09-06-2005, 16:10
Ultima chiarificazione... Questa mod qui... http://www.hwtweakers.net/posts1656-start0.html
per quali tipi di schede è ?!?

Grazie.

E' la stessa, precisa identica mod che si trova su Rojakpot per le r360...

overjet
09-06-2005, 16:23
Hai ragione... Ho visto ora... Però non riesco a capire dove abbia messo il Ground... è riuscito a trovarlo in un punto della scheda tramite il volmetro ?!?
Perchè dal punto B è andato al trimmer e poi l'altra "aletta" del trimmer l'ha saldata direttamente in un punto che nella guida non è segnato... Molto probabilmente un punto di terra trovato con il volmetro... Tra l'altro così sarebbe perfetto in quanto l'utilizzo di filo è minimo e quindi minor impedenza...

P.S. che trimmer mi consigliate di usare ?!? Con che resistenza ?!?
Grazie.

RightClick
09-06-2005, 16:28
il ground lo devi mettere a "massa": andrebbe bene qualsasi parte metallica del case, oppure (molto meglio) saldarlo nella parte posteriore della scheda dove vedi le saldature grosse del connettore VGA

se mi dai una mail ti invio una foto....

overjet
09-06-2005, 18:11
Di default ho 1,69v sulla VPU e 2,89v sulla RAM.

overjet
09-06-2005, 20:02
Scusatemi come faccio a sapere quando il trimmer è impostato con la massima resistenza quindi con la minor erogazione di volts... Dove lo devo ruotare per evitare di rompere la scheda dando subito un elevato voltaggio...

Grazie.

overjet
10-06-2005, 07:10
up

overjet
10-06-2005, 07:20
Un'ultima chiarificazione... Per i dissipatori passivi per le ram avendo delle hynix a forma di quadrato 1cm per lato... Se il dissipatore non è esattamente 1x1 ma 1,5x1,5 quindi una volta sulle ram esce un po' dai bordi delle suddette va bene ugualmente ?!?

matroxG400
10-06-2005, 13:56
Un'ultima chiarificazione... Per i dissipatori passivi per le ram avendo delle hynix a forma di quadrato 1cm per lato... Se il dissipatore non è esattamente 1x1 ma 1,5x1,5 quindi una volta sulle ram esce un po' dai bordi delle suddette va bene ugualmente ?!?
va bene lo stesso l'importante è che non tocchi con altri componenti ;)

Grezzo
10-06-2005, 14:00
Non esiste una modifica con la matita per la 9700??

io l' ho portata a 370\370 rock solid ma il core non mi sale oltre :muro:

RightClick
10-06-2005, 14:01
Scusatemi come faccio a sapere quando il trimmer è impostato con la massima resistenza quindi con la minor erogazione di volts... Dove lo devo ruotare per evitare di rompere la scheda dando subito un elevato voltaggio...

Grazie.

in senso orario aumenti ;)

overjet
10-06-2005, 15:01
Grazie mille ragazzi per tutte le chiarificazioni... Parto con il lavoro !!!

Vi faccio sapere appena eseguito :D

overjet
10-06-2005, 15:17
Dimenticavo... Vi elenco i componenti utilizzati per applicare tale modifica ovvero VDIMM a VPU e RAM:

1 Vasetto di pasta salda

1 Saldatore bassa potenza 25-30 watt

filo di rame sottile con guaina

2 trimmer da 10kohm

stagno abbastanza fine

immancabile sale per pulitura saldatore


Si comincia.....

Dj Huzi
10-06-2005, 15:24
sale per pulitura saldatore? :confused:

overjet
10-06-2005, 15:44
Si un cubetto di sale essiccato... Serve per pulire la punta del saldatore dalle sbavature di stagno... Dopo molto tempo che utilizzi un saldatore ogni tanto bisogna pulirlo... :)

overjet
10-06-2005, 18:11
Eseguita e funzionante perfettamente :D

Ed anche questa è andata :)

Min. Voltage: 1.9v
Max. Voltage: 2.3v

Evvai e grazie a tutti :D :D :D :D :D :D :D :D

overjet
11-06-2005, 09:58
Modificato il Trimmer...
Min Voltage: 1.75
Max Voltage: 3,8

Dialy Use: 1.83volts 472 di core 375 di ram

Il voltaggio sulla GPU di 1.83 è troppo alto per il raffreddamento con il NorthPole ?!?

overjet
11-06-2005, 10:01
Cmq ora metto un sensore sopra la VPU e vedo a che temp stà...

G-DannY
11-06-2005, 10:42
Cmq ora metto un sensore sopra la VPU e vedo a che temp stà...

Col northpole secondo me anche a 2,0 ci puoi stare...

Io stavo a 1,98 con un dissi fatto da me, riciclato da un p4...

overjet
11-06-2005, 11:54
Ok faccio delle prove :)

Dj Huzi
11-06-2005, 13:08
io con giant 2 piu 9*9 sotto sto a dissipatore sempre caldo a 1,85v 450 mhz

overjet
11-06-2005, 13:13
Allora mi posso ritenere fortunato :)

bimbumbay
11-06-2005, 13:54
Modificato il Trimmer...
Min Voltage: 1.75
Max Voltage: 3,8

Dialy Use: 1.83volts 472 di core 375 di ram

Il voltaggio sulla GPU di 1.83 è troppo alto per il raffreddamento con il NorthPole ?!?


Ciao sapresti misurarmi il valore della resistenza per avere 1,85 volt sulla gpu?

overjet
11-06-2005, 13:59
non saprei come fare... L'unica cosa che ti posso dire... è che mentre giravo il trimmer da 10kohm stavo con il volmetro in real time ed ho visto quando ha raggiunto gli 1.85.

bimbumbay
11-06-2005, 15:33
non saprei come fare... L'unica cosa che ti posso dire... è che mentre giravo il trimmer da 10kohm stavo con il volmetro in real time ed ho visto quando ha raggiunto gli 1.85.

Dovresti mettere il tester per misurare le resistenze e staccare il trimmer da un solo lato, mettere i puntali ai capi del trimmer e leggere il valore tutto questo a pc spento.

Mi servirebbe perchè voglio farla fissa la mod :D

G-DannY
13-06-2005, 09:13
Per una mod che arriva un'altra che se ne va... La mia...

Dopo aver rimosso la vmod qualche mese fa, ora se ne va anche la "dissi mod"...

La mia fida schedina è tornata a dissi stock+frequenze default in attesa di essere "ceduta a terzi in cambio di moneta sonante"...

:cry:

Ecco qui il mio personale record... Le ho tirato fuori ogni singolo mhz che poteva offrire ad aria... Peccato che a quel tempo ancora avevo solo 512mb di ram e driver non proprio al massimo... Con gli ultimi avrei sicuramente sfondato i 3000... :muro:

http://img100.exs.cx/img100/4332/best3dmark05newgpumodvmodextreme.jpg


Ciao 9800pro... (attualmente sotto stress test a default per verifica funzionamento pre-vendita...)

:nera:

overjet
13-06-2005, 13:48
Complimenti bella scheda :)

overjet
14-06-2005, 14:24
sono arrivato a 485mHz di VPU a 2.3volts...

RightClick
14-06-2005, 14:28
hai provato a lanciare doom a 485 mhz ?
a me era quello ke mi dava + problemi :)

bimbumbay
14-06-2005, 15:41
sono arrivato a 485mHz di VPU a 2.3volts...

Seprattutto che temp hai a 2,3 volt? 100° :D naturalmente a liquido

G-DannY
14-06-2005, 15:45
Seprattutto che temp hai a 2,3 volt? 100° :D naturalmente a liquido

Io col dissipatore da p4 modificato che ci avevo messo a 2,1v stavo sicuro sotto i 70°... Il dissi neanche scottava...

overjet
14-06-2005, 16:34
Sono con il northpole che è un po' caldo alla base ma non eccessivamente... Provato 1 ora di doom3 ed 1 mezz'oretta di half life... Qualche giro a nfsu2, rbr e faltout... Tutto regolare... Voglio provare ad alzare ancora un po' il vgpu sui 2,5 e vedere se riesco ad andare su 495... Magari 500 ma la vedo dura... Cmq almeno per quanto riguarda la VPU questa scheda è una roccia... Le ram se non le raffreddo a dovere non si muovono...

bimbumbay
14-06-2005, 16:35
Sono con il northpole che è un po' caldo alla base ma non eccessivamente... Provato 1 ora di doom3 ed 1 mezz'oretta di half life... Qualche giro a nfsu2, rbr e faltout... Tutto regolare... Voglio provare ad alzare ancora un po' il vgpu sui 2,5 e vedere se riesco ad andare su 495... Magari 500 ma la vedo dura... Cmq almeno per quanto riguarda la VPU questa scheda è una roccia... Le ram se non le raffreddo a dovere non si muovono...


Complimenti ;) . Facci sapere come procedono i test