PDA

View Full Version : Aumentare la precisione con i mouse Logitech Mx!


BelloFrescoFresco
21-10-2004, 16:48
Allora avevo aperto il seguente post nella sezione overclock..ma pensandoci bene è qua' ch eè fervida la comunita' di mouse MX per cui..

"Allora ieri mentre mi prendevo a fraggate su deser combat con un ragazzo americano (di una precisione allucinante..lui!!) è uscito fuori che variando dei parametri nel registro dopo aver installato l'SP2 per XP è possibile incrementare la frequenza dei mouse della serie MX ( e sembra che vale anche per gli altri visto che i parametri da cambiare sono relativi al usb o cosi' mi sembra di capire) Alla fine mi ha lasciato il link del 3d dove ha preso la modifica e la cosa sembra piu' che vera. Cmq stasera ci smanetto e poi vi dico!

http://discuss.futuremark.com/forum...part=1&vc=1

ps:..e mi tiro i 500mhz !!! "

Buffus
21-10-2004, 16:57
non si rovina l'ottica o qualcosa?

Spyto
21-10-2004, 17:02
@BelloFrescoFresco
Il link non funziona.

Se fosse vero sarebbe una specie di Overclock del laser.

BelloFrescoFresco
21-10-2004, 17:09
...beh se uno non lo forza a 1000hz penso di no.Pero' a leggere il 3d sono in tanti che hanno fatto sto tweak,perchè cmq in base alla stringa che sostituisci puo scegliere 250,500 o 1000 e poi è bene farsi una copia del file usbport.sys. Io ieri notte non l'ho provato perchè ero troppo rintronato..ma stasera ci do dentro!

:D

BelloFrescoFresco
21-10-2004, 17:11
il link:

http://discuss.futuremark.com/forum/showflat.pl?Cat=&Board=techotherhardware&Number=4503925&page=&view=&sb=&o=&fpart=2&vc=1


..cmq questa la parte piu' importante de la procedura:

There seems to be enough interest for smooth mousing to warrant a little guide on how to radically increase the smoothness of the MX series mice.

This tweak MIGHT require SP2.

The standard USB port polling frequency for mice is 125hz ( for serial port 40hz ). This will not change no matter what mouse you buy as long as it uses the USB interface. The PS/2 port however can be adjusted to deliver as much as 200hz with the help of third party programs, making it the better option for games compared to a normal USB interface. However, USB can be spiced up by doing a little hexediting.

You can check your own polling rate by using this little piece of software:
http://tscherwitschke.de/download/mouserate.zip

DISCLAIMER: I am in no way responsible for any damage caused by this tweak. There are reports of it working fine in MX 300/310 and 500/510 ( I use an MX510 with which the tweak works ), however cordless MX mice like 700/900/1000 suffer from skipping and erratic behaviour when the tweak is enabled. I have also read reports of killed USB ports. I guess there is a reason for limiting it to 125hz. If you still feel up to it here's how you do it:

1) Get a hexeditor. I used hex workshop, it's easy enough to use for someone without any prior experience of hexediting.

2) Take a backup of the following file: c:\windows\system32\drivers\usbport.sys

3) Open the file in a hexeditor and search for a line that goes 3C 08 73 09 C6 86 0A 01.

4) Change this line to B0 02 73 09 52 8C 0A 01 for 500hz, B0 04 73 09 52 8A 0A 01 for 250hz

5) Save & exit

6) Boot to safemode

7) Copy the now edited usbport.sys to c:\windows\system32\drivers AND c:\windows\system32\dllcache ( hidden folder )

8) Reboot

9) Fire up the mouse rate checker and see if it worked. If it did, try playing a FPS game and see&feel the

BelloFrescoFresco
21-10-2004, 17:13
non sembra un overclock del laser..sembra invece la modifica della frequenza della porta usb,cosa che si faceva all'epoca con i mouse ps2.

Buffus
21-10-2004, 17:55
dì se funzia ;)

BelloFrescoFresco
21-10-2004, 19:45
ho seguito alla lettera la procedura..e funzia alla grande!!!
non avete idea di come migliora la precisione!
Mi girano anche un po' i coniglioni..perchè cosa caxxo costa alla microzozz impostarla di default sta cosa visto che il mouse ottico c'è l'ha anche il dobermann di mio zio???
vabbuo'..raga' io li ho provati tutti e due le varianti..alla fine ho optato per i 500hz

x Buffus..vai tranqui..ti sembrera' di aver cambiato mouse!!

:D :D :D :D

ps:vado' perchè ho la ragazza che mi aspetta di la' con i preliminari gia fatti!

:sofico:

BelloFrescoFresco
21-10-2004, 19:47
dimenticavo modifica effettuata su MX310 e MX500 !

Buffus
21-10-2004, 19:54
non si può fare senza SP2?

wiltord
21-10-2004, 19:57
Originariamente inviato da BelloFrescoFresco
ps:vado' perchè ho la ragazza che mi aspetta di la' con i preliminari gia fatti!
:sofico:

cioè tu avresti interrotto le "danze" per aumentare la precisione del mouse??????:confused: :muro: :rolleyes: :( :O :eek:

85kimeruccio
21-10-2004, 19:57
escludendo i logitech??

sui microzzozz ottici se pò fa qualcosa?

BelloFrescoFresco
21-10-2004, 20:28
..wil è uno dei miei modi di dire quando ho fretta!! tranchi :D

..Kimer sembra funzionare con tutti i mouse ottici a filo..dai una sbirciata al 3d del foroi che ho postato.

:D

85kimeruccio
21-10-2004, 20:30
il mio microzzozz va a 100hz :(

se esagero.. distruggo qualcosa?

CerMa
21-10-2004, 20:33
Ho appena fatto la modifica sul mio mx310 e va tranquillo a 450hz adesso.
Qui (http://digilander.libero.it/starcermaft/MXOverclock.rar) potete trovare un pacchetto con tutto quello che vi serve per fare la mod. Istruzioni incluse. (3.48Mb)

N.B. La mod influenza i mouse collegati alla porta USB. Per i mouse PS/2 che vanno a 100hz, c'è una mod per farli andare a 200hz.

Enjoy :D

BelloFrescoFresco
21-10-2004, 20:39
..è una altra cosa o no??

:sofico:

85kimeruccio
21-10-2004, 20:44
uhm.. io ho il ps2 ora ke ci faccio caso :D :D

come si fa?

TheDarkAngel
21-10-2004, 20:57
messo mx500 a 500herz...
bene... ora sono disposto a prendere anche un mouse usb...
appena uscirà mx1000 usb sarà mio :sbav:

CerMa
21-10-2004, 21:02
Appena finito di fare un test su CS. Impressionante!

Spyto
21-10-2004, 21:26
Ragazzi come si può modificare MX700 per chi lo ha attacato al PS2??

Come posso modificare questa riga mi spiegate la procedura:
4) Change this line to B0 02 73 09 52 8C 0A 01 for 500hz, B0 04 73 09 52 8A 0A 01 for 250hz

CerMa
21-10-2004, 21:40
Installa mouseware della logitech e li ci trovi l'opzione per aumentare il rate ps/2.

Spyto
21-10-2004, 21:45
Originariamente inviato da CerMa
Installa mouseware della logitech e li ci trovi l'opzione per aumentare il rate ps/2.
L'ho installato ma non trovo l'opzione che mi hai detto...

Homer314
21-10-2004, 21:46
ma in pratica in game cosa cambia ?

Nn è che cè una mod anche x win2k ? :D

CerMa
21-10-2004, 21:49
X spyto:
Hai scaricato l'ultima versione? non so dove sia di preciso perchè tale opzione si abilita solo con mouse collegato su ps/2

X Homer:
In game la precisione quadruplica, il mouse risponde meglio

StIwY
21-10-2004, 21:53
ciao ragazzi

questo 3ad mi ha incuriosito...io ho un mx700 ma ho le usb tutte occupate.....quindi ce l'ho nel ps/2...la modifica posso farla lo stesso ??

P.S non funziona il link che spiega la modifica......:muro:

Spyto
21-10-2004, 22:02
Originariamente inviato da StIwY
ciao ragazzi

questo 3ad mi ha incuriosito...io ho un mx700 ma ho le usb tutte occupate.....quindi ce l'ho nel ps/2...la modifica posso farla lo stesso ??

P.S non funziona il link che spiega la modifica......:muro:

Te che hai il mio stesso muose mi guardi se ti viene questa funzione avanzata per cambiare la frequenza al muose PS2, perchè a me non compare:

http://img51.exs.cx/img51/7446/MX700.jpg

StIwY
21-10-2004, 22:13
neanche io ce l'ho :muro:

diafino
21-10-2004, 22:13
raga mi sento imbecille..non trovo the line that goes 3C 08 73 09 C6 86 0A 01 :confused:

ma voi come avete fatto? se faccio find non me la trova...

Spyto
21-10-2004, 22:21
Per trovare la riga ci sono riuscito a cambiarla basta scrivere sopra:
http://img28.exs.cx/img28/2664/FindHex.jpg

Cambi la riga e salvi:
http://img28.exs.cx/img28/8179/sAVE.jpg

Thunder82
21-10-2004, 22:41
Meglio metterla su ps/2 coi suoi 200Hz e vai benissimo... su tomshardware tempo fa avevano fatto dei calcoli con la frequenza max della ps/2 e altro e risultava che 200Hz erano più che sufficienti per i sensori MX...



e poi logicamente sapete che aumentando la frequenza di campionamento della USB si succhia più cpu vero?

diafino
21-10-2004, 22:46
Originariamente inviato da Spyto
Per trovare la riga ci sono riuscito a cambiarla basta scrivere sopra:
http://img28.exs.cx/img28/2664/FindHex.jpg

Cambi la riga e salvi:
http://img28.exs.cx/img28/8179/sAVE.jpg

non vedo le foto...:(

Don Salieri
21-10-2004, 22:50
Originariamente inviato da Thunder82
Meglio metterla su ps/2 coi suoi 200Hz e vai benissimo... su tomshardware tempo fa avevano fatto dei calcoli con la frequenza max della ps/2 e altro e risultava che 200Hz erano più che sufficienti per i sensori MX...



e poi logicamente sapete che aumentando la frequenza di campionamento della USB si succhia più cpu vero?


tesoruccio, premetto che non ci capisco nulla di ste modifiche, ma volevo dirti/vi, che chi gioca online in modo "competitivo" predilige mettere il muose --->usb perchè "piu stabile"?:confused:

cioè non so spigarti bene perchè:p , però gli uttari forti --->ForresT, devilmc.....consigliano vivamente di metterlo usb e non ps2:)

ciao belli
:)

StIwY
21-10-2004, 22:53
Don Salieri....anch eio gioco online a RTCW, dove la precisione conta molto più che a UT ma ti assicuro che tra ps/2 e usb non cambia nulla........almeno coi mouse che sono usciti fin'ora...........una volta lessi pure una comparativa tra due Logitech MX uno USB e l'altro in ps/2.........le conclusioni erano "nessuna differenza":)
a mio avviso sono tutte "pippe mentali" inutili....cosiccome avre il tappetino del mouse in vetro opaco.........o con quello in alluminio........tutte fesserie commerciali..........e costano pure !! ma c'è chi se li compra........se uno è skillato è skillato anche con un logitech wheel mouse optical con tappetino di tessuto da 2 euro.......

Don Salieri
21-10-2004, 22:59
Originariamente inviato da StIwY
Don Salieri....anch eio gioco online a RTCW, ma ti assicuro che tra ps/2 e usb non cambia nulla........almeno coi mouse che sono usciti fin'ora...........una volta lessi pure una comparativa tra due Logitech MX uno USB e l'altro in ps/2.........le conclusioni erano "nessuna differenza":)

che ti devo dire ...io non sono uno con la mano sensibile, non distinguo ste sottigliezze, con un muose da 1 milione di dollari non ci becco uguale :D
ma se uno che ha vinto i WCG in Korea dice che si trova meglio usb è perchè LUI nota qualche differenza che noi umani non notiamo:sofico:

poi alla fine ognuno fa come preferisce :)

StIwY
21-10-2004, 23:04
Originariamente inviato da Don Salieri
che ti devo dire ...io non sono uno con la mano sensibile, non distinguo ste sottigliezze, con un muose da 1 milione di dollari non ci becco uguale :D
ma se uno che ha vinto i WCG in Korea dice che si trova meglio usb è perchè LUI nota qualche differenza che noi umani non notiamo:sofico:

poi alla fine ognuno fa come preferisce :)
ripeto.....secondo me sono solo questioni psicologiche perchè di fatto alla fine non ci son differenze

Liquifex
21-10-2004, 23:07
confermo l'avvenuta modifica e il suo funzionamento!!:D

StIwY
21-10-2004, 23:13
Originariamente inviato da Liquifex
confermo l'avvenuta modifica e il suo funzionamento!!:D


si però si può fare anche con mouse su ps/2 ?

Liquifex
21-10-2004, 23:15
nella prima pagina ci stava scritto come aumentare la frequenza da 100hz a 200hz su PS/2 ;)


cmq, ho notato anche un netto miglioramento della'aggiornamento delle immagini della webcam e deil dongle bluetooth, forse è solo un impressione dato che la modifica è solo per il mouse e nn per tutte le USB...........o no???:eek: :eek: :eek:

Thunder82
21-10-2004, 23:44
Originariamente inviato da Liquifex
nella prima pagina ci stava scritto come aumentare la frequenza da 100hz a 200hz su PS/2 ;)


cmq, ho notato anche un netto miglioramento della'aggiornamento delle immagini della webcam e deil dongle bluetooth, forse è solo un impressione dato che la modifica è solo per il mouse e nn per tutte le USB...........o no???:eek: :eek: :eek:

dai un'occhiata anche all'utilizzo della cpu... qualcuno deve pur farli quei refresh in più che gli fai fare ;)

Liquifex
21-10-2004, 23:48
nn è cambiato l'utilizzo della cpu :D

Quarziux
21-10-2004, 23:56
Salve a tutti,
impostato 200 mhz su ps/2 ma non mi sembrano ci siano miglioramenti... cmq per "lunghezza buffer di imput" (nel mio caso impostato su 130) sapete consigliare qlc valore?
salutoniiiii
Ste

CerMa
22-10-2004, 00:02
Adesso non polemizziamo....
Un conto è fare una mod. che non costa nulla come questa, e valutare: ok va meglio/Non è cambiato un cazzo.
Un altro conto e mettersi a discutere sui tappetini che costano tanto o poco.
Cmq manco io sono skillato a CS, eppure stasse ho notato un miglioramento mentre giocavo. Mi sembrava + facile fermare il mouse nel punto in cui volevo. più fluido il movimento. dire che ho fatto frag in + o in - è impossibile. ne ho fatte d+ in un giro d- nell'altro. è una questione di pelle. Personalmente lo sento meglio ora il mouse.

X liqui: La mod. sta nel file usbport.sys e influenza tutte le porte usb.

Liquifex
22-10-2004, 00:18
ok, cmq alcuni miei amici volevano sapere se potevano stare tranquilli attaccando la fotocamera o si footeva tutto!!

diafino
22-10-2004, 00:19
ok ci son riuscito, il mio MX700 va a 500Mhz :cool:

BelloFrescoFresco
22-10-2004, 01:28
sull'altro forum la modifica l'han fatta intanti senza esiti negativi per ora,sgrat sgrat!,..e fidatevi la differenza si sente eccome..specie negli fps online! :D

x thunder anch'io avevo pensato sta cosa..ma di aumento di uso della cpu manco l'ombra.. per ora!

:D

Buffus
22-10-2004, 09:12
senza SP2 installato la modifica va?

BelloFrescoFresco
22-10-2004, 10:17
letto di si..ma la stringa da variare era diversa mi sa'.

ma come mai non lo metti su il sp2? una volta che metti i vari fix "el va' che briusa!!"

:D

ps:scusa il dialetto..ma son di napoli!

Buffus
22-10-2004, 10:19
Originariamente inviato da BelloFrescoFresco
letto di si..ma la stringa da variare era diversa mi sa'.

ma come mai non lo metti su il sp2? una volta che metti i vari fix "el va' che briusa!!"

:D

ps:scusa il dialetto..ma son di napoli!
devi solo dirmi quali sono i fix :D

viandante
22-10-2004, 10:23
Io l'ho messo su un logitech ottico non MX. Va quasi a 500mhz ma non noto differenze. Prima ero in Ps2 a 200mhz. Adesso proviamo con un gioco.....

BelloFrescoFresco
22-10-2004, 10:32
allora su sto' 3d trovi tutto il necessaire per far sgommare l SP2 !!

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=754583

...dopodichè ..

:D

x Viandante la differenza io l'ho notata tantissimo nei giochi!

Sehelaquiel
22-10-2004, 10:38
Originariamente inviato da diafino
ok ci son riuscito, il mio MX700 va a 500Mhz :cool:

noti miglioramenti? anche io ho un mx700 e dicono che non vale la pena cambiare il refresh per i mx700, dato che il ricevitore RF e' limitato a 125hz...

cosa ne dici?

Buffus
22-10-2004, 10:40
Originariamente inviato da BelloFrescoFresco
allora su sto' 3d trovi tutto il necessaire per far sgommare l SP2 !!

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=754583

...dopodichè ..

:D

x Viandante la differenza io l'ho notata tantissimo nei giochi!
grassie :D

BelloFrescoFresco
22-10-2004, 10:50
il 700 in questione è cordless vero Sehelaquiel? perchè se cosi' fosse vale quello che hai appena scritto..quindi lascia stare Imho.

Sehelaquiel
22-10-2004, 10:56
Originariamente inviato da BelloFrescoFresco
il 700 in questione è cordless vero Sehelaquiel? perchè se cosi' fosse vale quello che hai appena scritto..quindi lascia stare Imho.

si e' cordless

:(

Pure io voglio il refresh a 500hz :cry:

viandante
22-10-2004, 10:56
Originariamente inviato da BelloFrescoFresco
allora su sto' 3d trovi tutto il necessaire per far sgommare l SP2 !!

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=754583

...dopodichè ..

:D

x Viandante la differenza io l'ho notata tantissimo nei giochi!
A me va mooolto meglio in ps2 a 200mhz. Problabilmente il mio mouse non regge bene i 500. E' uno dei primi logitech ottici.....

Spyto
22-10-2004, 11:09
MX700 essendo cordless non serve a niente questa mod perchè in teoria come ha detto Sehelaquiel il ricevitore e' limitato a 125hz, quindi ho si cambia il ricevitore o niente...

CerMa
22-10-2004, 11:34
Problema fotocamera e altre periferiche:
Per ora nessuno ha avuto problemi con altre periferiche, la fotocamera non l'ho ancora collegata:fiufiu:.

Sui mouse non MX penso che non si senta molta differenza tra 200hzPS/2 e 500hzUSB in quanto il mouse è limitato dalla tecnologia del lettore ottico. Almeno credo.

Darkman
22-10-2004, 11:45
Da permettere che uso l'mx500 sulla PS2 a 200.
Editanto e modificando il file non si notano miglioramenti alcuni sulle altre periferiche (webcam, scanner, stampante, ecc...).

CerMa
22-10-2004, 11:53
Originariamente inviato da Darkman
Da permettere che uso l'mx500 sulla PS2 a 200.
Editanto e modificando il file non si notano miglioramenti alcuni sulle altre periferiche (webcam, scanner, stampante, ecc...).
E tu collega il tuo mx500 su usb poi vedi la differenza sul mouse :D

Darkman
22-10-2004, 11:56
Originariamente inviato da CerMa
E tu collega il tuo mx500 su usb poi vedi la differenza sul mouse :D

Non ci tengo!
Ho modem adsl, webcam, macchina fotografica, stampante, scanner, il 360 modena Thrustmaster, il rumblepad logitech ed il cavo di uplink!

E cmq il mio post era riferito ai miglioramenti "prestazionali" della altre periferiche usb...

dylan7679
22-10-2004, 12:12
quindi per mouse ottici cordless non si puo' fare nulla????

Ho preso il kit logitech wireless,quello sui 70 80 € ,e col mouse non riesco a giocare proprio......

sider
22-10-2004, 12:55
Per gli ottici lasciate stare
Io ho l'mx 300 messo su PS2 a 200 e va da dio, non credo che noterei differenze con l'USB a 500

Buffus
22-10-2004, 13:46
Originariamente inviato da sider
Per gli ottici lasciate stare
Io ho l'mx 300 messo su PS2 a 200 e va da dio, non credo che noterei differenze con l'USB a 500
per gli ottici lasciate stare? :confused:

cmq l'mx 300 va meglio adattato in ps2 ;)

viandante
22-10-2004, 14:14
Originariamente inviato da sider
Per gli ottici lasciate stare
Io ho l'mx 300 messo su PS2 a 200 e va da dio, non credo che noterei differenze con l'USB a 500
Perfettamente d'accordo. Di gran lunga superiore il PS2

Mostro!!
22-10-2004, 15:54
mx510.....su ps2 a 200 hz è nettamente avanti all'usb + taroccata che ci sia :D

Liquifex
22-10-2004, 16:10
Originariamente inviato da Mostro!!
mx510.....su ps2 a 200 hz è nettamente avanti all'usb + taroccata che ci sia :D


mi state mettendo il dubbio..... :D

quando avrò tempo provo!! ;)

viandante
22-10-2004, 16:31
Originariamente inviato da Mostro!!
mx510.....su ps2 a 200 hz è nettamente avanti all'usb + taroccata che ci sia :D
Quto e sottoscrivo

sider
22-10-2004, 16:36
Originariamente inviato da Buffus
per gli ottici lasciate stare? :confused:

cmq l'mx 300 va meglio adattato in ps2 ;)

Ehm intendevo cordless

TheDarkAngel
22-10-2004, 16:43
Originariamente inviato da Mostro!!
mx510.....su ps2 a 200 hz è nettamente avanti all'usb + taroccata che ci sia :D

la ps2 era migliore semplicemente per la frequenza... con l'usb a 250/500 non ha più motivo di esistere..

Xilema
22-10-2004, 16:51
Ho il mio MX 500 su PS2 e mi trovo da Dio.

TheDarkAngel
22-10-2004, 16:57
Originariamente inviato da Xilema
Ho il mio MX 500 su PS2 e mi trovo da Dio.

anche perchè non avrebbe motivo di andare male...

Liquifex
22-10-2004, 17:00
Originariamente inviato da TheDarkAngel
anche perchè non avrebbe motivo di andare male...
:rotfl:

BonOVoxX81
22-10-2004, 17:00
Com'e che si riavvia in safe mode?? F10 ??:D

Liquifex
22-10-2004, 17:01
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Com'e che si riavvia in safe mode?? F10 ??:D


F8 ;)

dylan7679
22-10-2004, 17:15
allora mi dite se si puo' fare qualcosa per i cordless ottici logitech????

E se no perche'?

Perfectdavid
22-10-2004, 17:23
ho l'mx 500 su ps2 a 200...non penso che noterei differenze...smentitemi se sbaglio...ma penso che 200mhz al sec siano più che sufficienti...non sono mica flash :D

viko
22-10-2004, 17:30
raga non riesco a trovare :c:\windows\system32\dllcache ( hidden folder )

Ho copiato usbport.sys solo in : c:\:\windows\system32\drivers

Pero adesso non funziona il mouse e nemeno il modem usb...
Menomale ke ho copiato il file prima

Mostro!!
22-10-2004, 17:33
Originariamente inviato da StIwY
Don Salieri....anch eio gioco online a RTCW, dove la precisione conta molto più che a UT ma ti assicuro che tra ps/2 e usb non cambia nulla........almeno coi mouse che sono usciti fin'ora...........una volta lessi pure una comparativa tra due Logitech MX uno USB e l'altro in ps/2.........le conclusioni erano "nessuna differenza":)
a mio avviso sono tutte "pippe mentali" inutili....cosiccome avre il tappetino del mouse in vetro opaco.........o con quello in alluminio........tutte fesserie commerciali..........e costano pure !! ma c'è chi se li compra........se uno è skillato è skillato anche con un logitech wheel mouse optical con tappetino di tessuto da 2 euro.......

Ne hai sparate un po' troppe.......:D

Ogni tanto parli troppo StIwY caro :sofico:

StIwY
22-10-2004, 17:55
Originariamente inviato da Mostro!!
Ne hai sparate un po' troppe.......:D

Ogni tanto parli troppo StIwY caro :sofico:


sisi pensa quello che ti pare ema....tanto hai torto.....:(

Thunder82
22-10-2004, 18:07
Originariamente inviato da Perfectdavid
ho l'mx 500 su ps2 a 200...non penso che noterei differenze...smentitemi se sbaglio...ma penso che 200mhz al sec siano più che sufficienti...non sono mica flash :D

Oddio che casino che hai fatto con le unità di misura :D

viandante
22-10-2004, 19:01
Originariamente inviato da TheDarkAngel
anche perchè non avrebbe motivo di andare male...
e invece nel mio Logitech va male.....molto più prestante a 200....comunque ripeto non è un Mx

Trabant
22-10-2004, 19:30
Originariamente inviato da BelloFrescoFresco

1) Get a hexeditor. I used hex workshop, it's easy enough to use for someone without any prior experience of hexediting.

2) Take a backup of the following file: c:\windows\system32\drivers\usbport.sys

3) Open the file in a hexeditor and search for a line that goes 3C 08 73 09 C6 86 0A 01.

4) Change this line to B0 02 73 09 52 8C 0A 01 for 500hz, B0 04 73 09 52 8A 0A 01 for 250hz

5) Save & exit

6) Boot to safemode

7) Copy the now edited usbport.sys to c:\windows\system32\drivers AND c:\windows\system32\dllcache ( hidden folder )

8) Reboot

9) Fire up the mouse rate checker and see if it worked. If it did, try playing a FPS game and see&feel the


Non posso che apprezzare le capacità di chi ha trovato questa soluzione, ma mi chiedo perchè si debba ricorrere a trucchi da "apprendisti stregoni" editando dei file in esadecimale, senza capire perchè queste modifiche funzionano e come si possa controllarle (ad es. sono riportate le stringhe da modicare per i 500hz ed i 250hz, ma se voglio portarli a 200hz o 300hz quali sono le "parole magiche"?)

Siccome la cosa è interessante, vorrei sapere se esistono programmi che consentono di fare la stessa cosa in modo più controllabile.

ENGINE
22-10-2004, 20:17
Originariamente inviato da Thunder82
Meglio metterla su ps/2 coi suoi 200Hz e vai benissimo... su tomshardware tempo fa avevano fatto dei calcoli con la frequenza max della ps/2 e altro e risultava che 200Hz erano più che sufficienti per i sensori MX...



e poi logicamente sapete che aumentando la frequenza di campionamento della USB si succhia più cpu vero?

Thunder82 la quotata se la merita.

Perfectdavid
22-10-2004, 20:22
Originariamente inviato da Thunder82
Oddio che casino che hai fatto con le unità di misura :D


elaaa per una m di troppo...che casino...

Spin
22-10-2004, 20:47
azz! sto provando afare la modifica anch'io ma non riesco a trovare la cartella nascosta c:\windows\system32\dllcache, ho copiato il file solo in system32\drivers ma non è cambiato niente!!!! :eek:

Thunder82
22-10-2004, 21:17
Originariamente inviato da Perfectdavid
elaaa per una m di troppo...che casino...

non solo la M! rileggi meglio ! :D

dylan7679
22-10-2004, 21:35
e per la terza volta.........

si puo' fare qualcosa per i mouse cordless ottici logitech?????

SilverF0x
22-10-2004, 22:36
accidenti a voi ho formattato per fare sto coso xke non ho fatto le modifiche al file di backup ma sul file stesso....perche in quel file rar quello che ha scritto le istruzioni si esprime in un inglese quando il mio gatto :|

CerMa
22-10-2004, 22:50
Originariamente inviato da Spin
azz! sto provando afare la modifica anch'io ma non riesco a trovare la cartella nascosta c:\windows\system32\dllcache, ho copiato il file solo in system32\drivers ma non è cambiato niente!!!! :eek:

per trovare tale cartella, fai: Start-->esegui e digiti il percorso della cartella nascosta.:D

R@nda
22-10-2004, 23:01
200Hz vanno benissimo su Ps2.
I Cordless che campionano a 60hz per limiti del ricevitore fanno ...ehm...cagare,quelli con ricevitore a 135hz (se non sbaglio la frequenza)vanno già bene,comunque non c'è soluzione,a meno che qualcuno non trova il modo di alzare la frequenza del trasmettitore/ricevitore (mai sentito che si può fare).
Oltre i 200hz per me è inutile,però forse Robocop se ne accorge:D

Devil!
23-10-2004, 09:12
Io giocato 2 ore a quake 3 e devo dire che è cambiato notevolmente (prima avevo il mouse su ps2 a 200hz);
sarà un caso ma dopo 3 round in q3dm6 avevo 66,6% di rail ;)

Spin
23-10-2004, 10:35
ocio che ho letto sul forum americano linkato all'inizio, che a un tizio che aveva fatto la modifica a 500 hz gli si sono fumate le porte usb e non riesce più neanche a stampare (magari stava scherzando ma non mi pare)

io comunque non faccio niente non si sa mai !!!!!:p

Devil!
23-10-2004, 10:48
L'utente era sillybear?

e diceva " WOOOHOOO!!!!!

I burned out all my USB ports! Now I can't even print!

Finally, something that actually runs again!" ?

Se guardi la pagina dopo dice anche :" A SOLUTION!!!!
I downloaded the motherboard drivers again. It doesn't burn out the ports, it just disables them. For some reason replacing the original file wasn't enough, but reinstalling the whole driver set works fine! Everything is up and running again."

Darkman
23-10-2004, 11:20
Originariamente inviato da Spin
ocio che ho letto sul forum americano linkato all'inizio, che a un tizio che aveva fatto la modifica a 500 hz gli si sono fumate le porte usb e non riesce più neanche a stampare (magari stava scherzando ma non mi pare)

io comunque non faccio niente non si sa mai !!!!!:p

Da me sono andate due porte usb senza aver overclockato alcun che....

Potere della Epox!

BelloFrescoFresco
23-10-2004, 13:26
non vi imbruttite con 500hz..anche 250 vanno piu' che bene e si vede gia' la differenza!!

:D

BonOVoxX81
23-10-2004, 21:44
Originariamente inviato da BelloFrescoFresco
non vi imbruttite con 500hz..anche 250 vanno piu' che bene e si vede gia' la differenza!!

:D


Ok ho messo 500 hz con mx500 :)

Ho notato che muovendo velocemente il mouse con il task manager aperto,l'utilizzo cpu sale fino a 10%.....e' normale??non so se lo faceva anche prima...

Ora vado a CSS e vi diro' :)

Devil!
23-10-2004, 21:48
si è normale , succhia più cpu; se vuoi evitare questo metti a 250

BonOVoxX81
23-10-2004, 21:56
Originariamente inviato da Devil!
si è normale , succhia più cpu; se vuoi evitare questo metti a 250


Si ok ma se succhia un 2-3 % in piu' non e' un problema

Makaku
24-10-2004, 01:55
azz....io ho un mx 500, l'ho messo a 500 e quando lo muovo col taskmanager mi sale al 33% di utiizzo del processore:eek: ....come faccio a metterlo a 250?

Makaku
24-10-2004, 01:57
Originariamente inviato da Makaku
azz....io ho un mx 500, l'ho messo a 500 e quando lo muovo col taskmanager mi sale al 33% di utiizzo del processore:eek: ....come faccio a metterlo a 250?

come non detto...... se lo muovo senza aver ancorato la finestra mi va a 10% al max......

Jena73
24-10-2004, 13:16
interessante sto 3d, ma 3 domande/considerazioni:

- ho un mx500 su ps2 senza i driver logitech: a quanto va la frequenza di default in windows xp? 100 mhz? 125? o la massimo, cioè 200?

-facendo tale modifica si mettono veramente a rischio le altre periferiche usb?

-mi pare che succhi un po troppe risorse... il gioco vale la candela?

ciao e grazie

R@nda
24-10-2004, 13:19
In XP con i driver standard puoi impostare già 200hz dal pannello delle proprietà del mouse.

Per il resto non so,il mio mouse a 500hz non ci va nemmeno se ci saldo dentro un P4 a 2ghz:D

BelloFrescoFresco
24-10-2004, 14:53
-allora di default l'usb è settata a 125hz..tu con la modifica ,e fidati si sente, puoi impostarla o a 250 o addirittura a 500, la ps2 invece puoi impostarla max a 200 mi sembra.

-per ora ancora nessuna puzza di bruciato ..ma io non garantisco!
:D


-è vero quando muovi il mouse succhia piu' risorse,forse perche i tempi di risposta diminuiscono dato l'incremento di frequenza, ma sembra non superare il 9-10 della cpu quando lo muovi come un posseduto!

Friskio TheBesT
24-10-2004, 19:00
C'è qualcuno che gentilmente mi scrive passo per passo tutte le istruzioni in italiano??

sapete l'inglese lo capisco a grandi linee ma non vorrei che per un vocabolo che nn so possa combinare un qualke casino.

Nelle istruzioni mi pare di aver capito che per fare la mod c'è bisogno di aver installato l'SP2 me lo confermate??

Lo zip postato nelle prime pagine contiene i fle per fare la modifica anche sul ps2???

grazzZzzzzzIEee

Devil!
24-10-2004, 19:05
1) Installare un editor esadecimale
2) Fare un back up del file c:\windows\system32\drivers\usbport.sys
3) Aprire il file con l'editor e individuare la seguente riga 3C08 7309 C686 0A01
4) Sostituire la riga 3C08 7309 C686 0A01 con B002 7309 528C 0A01 per impostare a 500hz o B004 7309 528A 0A01 per impostare a 250hz
5) Salvare e uscire
6) Riavviare il pc in modalità provvisoria (premere f8 durante il boot di windows Xp)
7) Copiare usbport.sys in c:\windows\system32\drivers e in c:\windows\system32\dllcache (nb: cartella nascosta di sistema)
8) Riavviare in modalità normale
9) controllare tramite Mouserate se è avvenuta la modifica

Friskio TheBesT
24-10-2004, 19:17
Originariamente inviato da Devil!
1) Installare un editor esadecimale
2) Fare un back up del file c:\windows\system32\drivers\usbport.sys
3) Aprire il file con l'editor e individuare la seguente riga 3C08 7309 C686 0A01
4) Sostituire la riga 3C08 7309 C686 0A01 con B002 7309 528C 0A01 per impostare a 500hz o B004 7309 528A 0A01 per impostare a 250hz
5) Salvare e uscire
6) Riavviare il pc in modalità provvisoria (premere f8 durante il boot di windows Xp)
7) Copiare usbport.sys in c:\windows\system32\drivers e in c:\windows\system32\dllcache (nb: cartella nascosta di sistema)
8) Riavviare in modalità normale
9) controllare tramite Mouserate se è avvenuta la modifica
ok grazie mille

senti ma questa è la modifica per la porta usb vero?? quella per ps2 dovrebbe essere uguale con l'unica differenza della riga diversa??

per quanto riguarda l'sp2 ne sai qualcosa??

Devil!
24-10-2004, 19:37
Guarda che la frequenza della ps2 è modificabile da software con Mouseware, ma impostabile fino a 200hz

La modifica è per variare la frequenza dell'Usb, limitata a 125

Friskio TheBesT
24-10-2004, 19:44
Originariamente inviato da Devil!
Guarda che la frequenza della ps2 è modificabile da software con Mouseware, ma impostabile fino a 200hz

La modifica è per variare la frequenza dell'Usb, limitata a 125
Si grazie ci sono appena riuscito....ultimissima domanda

La lunghezza di buffer o chi che sia che si trova sotto l'opzione della frequenza del mouse (sto parlando del ps/2) varia tra i 0 a 300 secondo voi a quanto anrebbe impostata???

Praetorian
24-10-2004, 22:22
un paio di domande su questa interessante discussione...:

1)ho collegato tramite USB il trasmettitore di mouse e tastiera cordless CREATIVE (il mouse manco a dirlo,nn lo uso :D), eseguendo la modifica, la tastiera che vantaggi/problemi avrà essendo collegata in wireless?

2)stessa domanda x la chiavetta bluetooth, vantaggi/problemi?

3)è possibile usare questo tweak anke con altri mouse? se si,come e con quali?


grazie delle risposte...:)

BelloFrescoFresco
25-10-2004, 09:24
1 coi cordless la modifica non ha senso in quanto la frequenza è gestita dal ripetitore.

2 la chiavetta blututt funziona vai tranchi.

3 il tweak sembra funzionare con i mouse ottici a filo in genere .
sicuro che i mouse mx della logitech reggono anche i 500hz.

riciao.

:D

rookie
25-10-2004, 09:41
Io ho un mouse Creative (800dpi) e ho fatto la modifica.

Prima lo tenevo su ps2 a 200hz e andava benone.
Ora ho provato su USB sia a 500 che a 250hz, funziona, però mi pare che nell'uso in Windows sui piccoli spostamenti si "addormenti" leggermente, come se fosse un mouse a pallina sporco.......nei giochi non mi pare di averlo notato, ma nemmeno ho notato miglioramenti, farò un altro paio di prove incrociate e poi vedo....

salgado
27-10-2004, 14:38
Dopo aver fatto le modifiche riportare , ed aver verificato con il programmino l'effettiva modifica dei 500 mhz, noto hce ora è presente un'accellerazione dl mouse costante.

Quindi cio non va bene , bisognerebbe capire come disabilitarla, in quanto nel mouseware è disabilitata.

salgado
27-10-2004, 16:13
ho messo i vecchi driver ed ora va bene ,

BelloFrescoFresco
27-10-2004, 16:18
..pure perchè sinceramante non sapevo sta' cosa dell'accellerazione..io ce l'ho sempre disattivata!

:D

Yashiro
06-12-2004, 18:46
Ho fatto la modifica all'usbport.sys dell'XP SP2, e funziona....

Se non fosse per una cosa: è strano, ma meno ti muovi col mouse e più bassa è la frequenza di aggiornamento!

Se mi muovo il meno possibile (1 pixel) mi dà 1 o anche 0 MHz, se sparo uno scatto mi arriva a 500 secchi. A tutti fa così?

Se a qualcuno fa piacere posso postare il file già moddato, anche in formato ".SY_" (da integrare al cd di xp, come ho fatto io, mod automatica!)

Massimino_2
06-12-2004, 19:05
C'è un modo per fare sta modifica con windows me?

Massimino_2
07-12-2004, 12:52
Originariamente inviato da Massimino_2
C'è un modo per fare sta modifica con windows me?

Dai nessuno lo sa?

Mi piacerebbe provare.

Ciao.

Yashiro
07-12-2004, 18:00
Beh il programma logitech lo puoi installare anche su Me, credo, se hai la PS/2 per il mouse arrivi già a 200MHz....


Cerca il file USBPORT.SYS del millennium, o cmq il driver per le porte usb, e prova!

Massimino_2
08-12-2004, 18:41
Con trova non mi trova nessun file USBPORT.sys

BonOVoxX81
08-12-2004, 22:03
Originariamente inviato da Massimino_2
Con trova non mi trova nessun file USBPORT.sys


C:\WINDOWS\system32\drivers


Qui' dentro guarda se c'e

DarthBardu
10-12-2004, 14:03
ho messo l' mx510 a 200mhz da ps2 e devo dire ke e' piu' preciso anke se l'utilizzo cpu e' salito del 4-5%

tazok
10-12-2004, 14:14
salve ragazzi..
io ho comprato un mx510,passando da mouse con pallina a questo.
non riesco davvero più a fare una frag!!
sono diventato la frag facile!aiuto!!


è impreciso,mentre con la pallina riesco a fare scatti ultra-precisi,con questo non riesco nemmeno a prendere dei bot FERMI!! :O :O:O:O

come è possibile?ho disabilitato l'accelerazione e ho messo una sensibilità adeguata,ma niente.
dite che la superficie dove poggio il mouse fa parecchio?tenete conto che ci gioco anche con il notebook ai giochi 3d :)

Yashiro
10-12-2004, 18:06
beh, con certe superfici il mouse mi si muoveva da solo...!

Per quanto cerco niente è come il mio vecchissimo, sudicio e disastrato tappetino in gomma coperto di stoffa blu...

Tradizione rulez!

DarthBardu
10-12-2004, 18:30
io l'mx510 lo ho accopiato a un mousepad icemat 2nd edition,e devo dire ke e' tutta altra musica

Devil!
10-12-2004, 18:33
scrivania rulez :yeah:

CerMa
10-12-2004, 18:35
Originariamente inviato da Yashiro
beh, con certe superfici il mouse mi si muoveva da solo...!

Per quanto cerco niente è come il mio vecchissimo, sudicio e disastrato tappetino in gomma coperto di stoffa blu...

Tradizione rulez!

Straquoto :D

e cmq col mio MX310 fraggo bene, la differenza l'ho notata.

VitOne
10-12-2004, 18:41
Ragazzi ma con l'MX 1000 la modifica funziona? Mi piacerebbe provare ma per il fatto che si tratta di un mouse senza corde :D non credo che valga la pena, voi cosa ne dite?

CerMa
11-12-2004, 12:29
Originariamente inviato da VitOne
Ragazzi ma con l'MX 1000 la modifica funziona? Mi piacerebbe provare ma per il fatto che si tratta di un mouse senza corde :D non credo che valga la pena, voi cosa ne dite?

Sui mouse cordles non funziona la mod, in quanto la frequenza è limitata dal ricevitore e non dalla porta di connessione.

tazok
13-12-2004, 11:12
Originariamente inviato da DarthBardu
io l'mx510 lo ho accopiato a un mousepad icemat 2nd edition,e devo dire ke e' tutta altra musica

anche io ho preso un tappetino lercio,ma ancora non mi sembra preciso...mi trovo ancora meglio col mouse a pallina.Dite che è solo questione di abitudine?

Massimino_2
28-12-2004, 06:34
Qualcuno sa come fare per fare questa modifiche però non alle porta usb della mainboard, ma per esempio a delle porte usb del case?

david-1
28-12-2004, 08:28
Nessuno fin'ora ha visto uscire fumo dal mouse? :asd:
La mod non ha rischi?

Massimino_2
28-12-2004, 11:22
Originariamente inviato da david-1
Nessuno fin'ora ha visto uscire fumo dal mouse? :asd:
La mod non ha rischi?

Per questo volevo farla su degli usb rimovibili. :asd:

Nessuno lo sa?

trippuma
28-12-2004, 13:57
Ma se il mouse lo tengo sulla ps2 funziona lostesso?

Massimino_2
28-12-2004, 14:01
No ovviamente.

R@nda
28-12-2004, 14:08
Originariamente inviato da Massimino_2
No ovviamente.

Come no?
Funziona si,solo che va max a 200Hz,contro i 125hz max dell'Usb standard (e 500hz con il sistema postato qui).
Per me va bene messo 200hz su Ps2......ma se qualcuno mi assicura che su Asus P4c800 le porte e le periferche Usb non risentono della modifica magari provo a metterlo a 500hz.

BonOVoxX81
28-12-2004, 15:30
Occhio che ciuccia il 10-15 % di cpu quando muovete il mouse a 500 mhz ;)

Massimino_2
28-12-2004, 15:30
Originariamente inviato da R@nda
Come no?
Funziona si,solo che va max a 200Hz,contro i 125hz max dell'Usb standard (e 500hz con il sistema postato qui).
Per me va bene messo 200hz su Ps2......ma se qualcuno mi assicura che su Asus P4c800 le porte e le periferche Usb non risentono della modifica magari provo a metterlo a 500hz.

Ma per avere 200hz su ps/2 non c'è bisogno di fare nulla, basta andare sul pannelo controllo.

R@nda
28-12-2004, 15:55
Originariamente inviato da Massimino_2
Ma per avere 200hz su ps/2 non c'è bisogno di fare nulla, basta andare sul pannelo controllo.

Si se hai Xp/2000 si...
Di default XP setta la PS2 a 100Hz poi da pannello o driver logitech puoi aumentare fino a 200hz senza problemi.

BelloFrescoFresco
28-12-2004, 16:20
..adesso è un bel po' che ho fatto la modifica e di schifezze all'usb ne ho attaccate e come...che dire fin qui' TUTTO BENE!!!

:D :D

R@nda
28-12-2004, 16:24
Originariamente inviato da BelloFrescoFresco
..adesso è un bel po' che ho fatto la modifica e di schifezze all'usb ne ho attaccate e come...che dire fin qui' TUTTO BENE!!!

:D :D

Vedi...sono queste le cose mi fanno stare bene,sono sicuro che appena il mio Pc capisce la mia intenzione di modificare la frequenza dell'Usb si brucia la sk madre al primo avvio:D

Io ci proverò lo stesso:D

BelloFrescoFresco
28-12-2004, 16:32
..se poi giochi ai vari fps online...beh è un obbligo!!!



:D :D

Yashiro
28-12-2004, 17:16
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Occhio che ciuccia il 10-15 % di cpu quando muovete il mouse a 500 mhz ;)


Beh, quasi qualsiasi azione per un attimo occupa un picco anche di 100 % cpu, dipende quando questo accade...

Alla fine stiamo pur sempre parlando di un mouse, sentir parlare di decadimento prstazionale da mouse mi sembra ridicolo...

Alla fine, per quanto spinto sarà sempre meno pesante di qualsiasi programma in background, e dato che io gioco con eMule acceso, un'altra identità connessa (con altro eMule), antivirus, firewall, MBM5 e daemon tools e nonostante ciò gioco fluido, ben vengano anche 3 mouse a 1000Hz!:D

Massimino_2
28-12-2004, 17:48
Ci sto provando ma non ho capito dove è o cosa devo fare con questo file. :c:\windows\system32\dllcache ( hidden folder )

Massimino_2
28-12-2004, 18:01
Originariamente inviato da Massimino_2
Ci sto provando ma non ho capito dove è o cosa devo fare con questo file. :c:\windows\system32\dllcache ( hidden folder )
Alla fine non l'ho usato ma funziona lo stesso( e non si è ancora bruciato niente :sofico: )

trippuma
28-12-2004, 18:02
Originariamente inviato da R@nda
Si se hai Xp/2000 si...
Di default XP setta la PS2 a 100Hz poi da pannello o driver logitech puoi aumentare fino a 200hz senza problemi.
Si? E come scusate?

R@nda
28-12-2004, 18:50
Per tutti i Mouse installati su Ps2 (su Usb non si può in questo modo...bisogna modificare i file come riportato in prima pagina di questa thread)

http://img67.exs.cx/img67/8728/mouse0uh.th.jpg (http://img67.exs.cx/my.php?loc=img67&image=mouse0uh.jpg)

Per i Mouse Logitech con i driver installati (sempre su Ps2)

http://img73.exs.cx/img73/3451/logitech4fg.th.jpg (http://img73.exs.cx/my.php?loc=img73&image=logitech4fg.jpg)

Massimino_2
29-12-2004, 22:27
Non ho notato nessun miglioramento ne in et ne in cs, secondo me son tutte pippe mentali. :fiufiu:

trippuma
30-12-2004, 01:14
Anche secondo me, però io ho lo cordless e non so se funzia per quello.

R@nda
30-12-2004, 08:30
Ma anche per me 500Hz sono troppi.....addirittura su Ngi c'è chi dice di giocare peggio a 500Hz,perchè si, dà la sensazione di fluidità maggiore ma la precisione e il controllo diminuiscono.

Secondo me un valore buono per avere una buona fluidità e controllo è 100Hz......e la perfezione la si ha a 200Hz.
Poi a ognuno il suo,chiaramente se uno è pippa rimane pippa pure con il Mouse spaziale settato a 1000Hz:D

Devil!
31-12-2004, 11:30
la differenza fra 100hz e 500hz è abissale; consiglio come valore ottimale 250hz.
Ovviamente i cordless non vengono influenzati dalla modifica.

trecca
31-12-2004, 12:07
io l'ho settata dalle impostazioni del mouse a 200Hz e va perfettamente ;)

BelloFrescoFresco
07-01-2005, 00:53
per chi non vuole farsi lo sbattimento ecco la pappa bella e pronta!

http://www.tcmagazine.info/comments.php?shownews=7627&catid=3

ps:non settate i 1000 hz..vi avevo avvertito!
:D

royal
07-01-2005, 07:09
ho scoperto adesso chè il mio è sempre andato a 100 mhz sulla ps2..l'ho mandato a 200..una via di mezzo..x adesso nn ho notato miglioramenti..e anke vero chè nn ho ancora giocato :)
nel daily use..la mod serve a niente

Yashiro
07-01-2005, 09:05
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Occhio che ciuccia il 10-15 % di cpu quando muovete il mouse a 500 mhz ;)


Ma devi muoverlo alla disperazione!

Per curiosità, quanto ciuccia di solito?

Ho appena installato il mio XP SP2 on modifica integrata dell'USBPORT, fin qui tutto ok...

Radical
07-01-2005, 10:27
Toh, guarda che ti leggo...MOLTO INTERESSANTE


Ho un MX700 sulla ps2... Ditemi che devo fa....

Yashiro
07-01-2005, 10:28
Installa i driver logitech, vai sul pannello di controllo e alza fino a 200MHz

Radical
07-01-2005, 10:32
Ok, ma sto leggendo che coi wireless non funge... Confermate?

trecca
07-01-2005, 10:36
Originariamente inviato da Radical
Ok, ma sto leggendo che coi wireless non funge... Confermate?

esatto... perchè c'è il ricevitore wireless che limita il tutto

TheDarkAngel
07-01-2005, 10:47
Originariamente inviato da Radical
Ok, ma sto leggendo che coi wireless non funge... Confermate?

vero

Grim
07-01-2005, 13:26
raga io ho un mouse microsoft è penso che sia questo il menù per aumentare la velocità e precisione voi che dite????

ho messo a 200 anche perchè di più nn và!!!!

royal
07-01-2005, 15:35
si ,è quello..
ma moddando sembra ke ti faccia aumentare di +.. boh
ditemi se sbaglio..cmq 200 mhz basta e avanza.. IMHO

Yashiro
08-01-2005, 20:43
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Occhio che ciuccia il 10-15 % di cpu quando muovete il mouse a 500 mhz ;)


Provato, di default (125Hz) arrivi ad 11%, non credo che quel 4% in più (a 500MHz) possa cambiare la vita.

Parlo sempre di valori di punta, muovendo il mouse come un disperato! Se lo si muove in modo umano è difficile passare il 5%, per entrambe le prove..

genk
12-01-2005, 17:31
azz...e per i wireless niente da fare?
inoltre io ho un mouse su porta COM..mi piacerebbe fare degli esperimenti (anche se lo brucio è lostesso) sapete come fare?

trecca
12-01-2005, 17:38
i wireless sono limitati dal trasmettitore :O
se vuoi giocare seriamente prenditi un mx510 ;)

Massimino_2
18-01-2005, 13:24
Ho formattato e non riesco a trovare piu questo folder.

c:\windows\system32\dllcache ( hidden folder )

Come mai?

Ho messo pure l'sp2.

Yashiro
18-01-2005, 19:06
riesci a visualizzare tuti i file nascosti e di sistema?

Hai disattivato la protezione file di windows?

Hai alleggertio l'XP in qualche modo?

Cmq è una cartella piena di ruote di scorta per il sistema, in teoria non dovrebbe mai servire...

Massimino_2
18-01-2005, 20:21
Hai disattivato la protezione file di windows?

Come si fa?

Il resto penso sia tutto apposto.

krumbalende
19-01-2005, 03:30
con questo programma si puo disattivare e poi riattivare anche!!


il programma in questione è xplite lo trovi qui

http://www.litepc.com/xplite.html


mi sembra ci sia una versione di prova da scaricare ma non sono sicuro


Edit: la versione di prova c'e è qua

http://www.litepc.com/xppreview.html