View Full Version : ...AUTOGESTIAMO olè!...
Tabbozzo87
21-10-2004, 15:05
Ragazzi, nella mia scuola stiamo organizzando l'autogestione... vorrei sapere se qualcuno di voi avrebbe delle idee carine per qualcuno da chiamare a fare intervenire oppure sui gruppi da fare... dovrebbero essere 12-15...
Ne abbiamo già stilati alcuni ma vorremo fare qualcosa di originale... Considerate che i gruppi già scelti sono i seguenti:
-Sesso
-Droga
-Sport
-Musica
-Tecnologia
-Cineforum
-Attualità
Come vedete siamo un po' indietro... Aiutateci dai... :help:
Si accetta ogni tipo di consiglio!
;)
killerone
21-10-2004, 15:43
Ti dò un consiglio:studia ed evita di perder tempo in ste stronzate.;)
Originariamente inviato da Tabbozzo87
Ragazzi, nella mia scuola stiamo organizzando l'autogestione... vorrei sapere se qualcuno di voi avrebbe delle idee carine per qualcuno da chiamare a fare intervenire oppure sui gruppi da fare... dovrebbero essere 12-15...
Ne abbiamo già stilati alcuni ma vorremo fare qualcosa di originale... Considerate che i gruppi già scelti sono i seguenti:
-Sesso
-Droga
-Sport
-Musica
-Tecnologia
-Cineforum
-Attualità
Come vedete siamo un po' indietro... Aiutateci dai... :help:
Si accetta ogni tipo di consiglio!
;)
potresti levare tecnologia, sport e sesso e mettere ad esempio guerra, riforma moratti... ma scusa, mi spieghi perchè autogestite?
Tabbozzo87
21-10-2004, 17:47
Ci sono tanti motivi... cmq sono in 4 e non sono mai stato bocciato quindi studio... vorrei solo dei consigli su gruppi originali...
Non è un po' presto? non è ancora finito Ottobre!!:eekk:
:uh:
skywings
22-10-2004, 09:04
Non è che tra i motivi c'è la mancanza della crema nelle brioches, vero?:O :D
Personalmente non ho mai approvato tali dimostrazioni da parte degli studenti, però ti chiedo una cosa: perchè non fare 'cogestione' invece dell'autogestione? Nell'illegalità del fatto, resterebbe cmq quel sapore di responsabilità e determinazione tipici di gente 'estrosa' (oramai in via d'estinzione :( ).
E poi, se protestate per qualcosa, perchè non farlo su quello stesso tema. Mi sembrerebbe ridicolo vedere una manifestazione dei 'girotondini' incentrata sulla metodologia di stabilizzazione delle giostre per asili nido...
Sparare temi (anche se importanti e di primaria importanza, si intende), mi sembra sintomo di mancanza di oggettività nelle vs azioni. E quando si fanno cose tanto per fare... mmm... non si lascia molto spazio all'utilità... imho. :rolleyes: ;)
Originariamente inviato da Tabbozzo87
Ci sono tanti motivi... cmq sono in 4 e non sono mai stato bocciato quindi studio... vorrei solo dei consigli su gruppi originali...
l'autogestione prevede, per come la vedo io, che i gruppi di studio vertano sui motivi dell'autogestione stessa.. quindi, a meno che non l'abbiate fatta perchè trombate poco, non ha senso mettere "sesso" come gruppo.. imho.
Tabbozzo87
22-10-2004, 10:02
Va beh raga chiudiamo sto thread io non vi ho chiesto di farmi ragionare su cosa è o non è giusto... vi ho chiesto consiglio su gruppi originali tutto li!
L'autogestione è una perdita di tempo, anche perchè si organizzano gruppi che non servono alla scuola.
Sesso, cinema...non sono rilevanti, anche se sono argomenti seguiti.
Imho la cosa migliore sarebbe fare un paio di gruppi sulla riforma moratti e in cui si parli dei problemi della scuola e altri sulle materie scolastiche; magari aiutando persone che hanno difficoltà in quell'ambito [io ero una schiappa in matematica, mi avrebbe fatto bene un ripassino, invece di capitare in gruppi in cui si parlava di come rollare una canna... ]
Originariamente inviato da Tabbozzo87
Va beh raga chiudiamo sto thread io non vi ho chiesto di farmi ragionare su cosa è o non è giusto... vi ho chiesto consiglio su gruppi originali tutto li!
non ho capito.. originali in che senso? tipo "Ufologia"?
concordo sulla perdita di tempo.
quando autogestì la mia scuola il provveditore di Ferrara si incavolò così tanto ch enon mandò nessuna classe della provincia di Ferrara in gita scolastica in quell'anno!:rolleyes:
Originariamente inviato da Nicky
L'autogestione è una perdita di tempo, anche perchè si organizzano gruppi che non servono alla scuola.
Sesso, cinema...non sono rilevanti, anche se sono argomenti seguiti.
Imho la cosa migliore sarebbe fare un paio di gruppi sulla riforma moratti e in cui si parli dei problemi della scuola e altri sulle materie scolastiche; magari aiutando persone che hanno difficoltà in quell'ambito [io ero una schiappa in matematica, mi avrebbe fatto bene un ripassino, invece di capitare in gruppi in cui si parlava di come rollare una canna... ]
buona l'idea di fare gruppi per il ripasso :)
è importante discutere delle riforme, siano esse legate alla scuola o meno, però l'autogestione in se è solamente una scusa per passare qualche giorno di ozio/divertimento.
le discussioni si potrebbero benissimo fare il pomeriggio e per le conferenze basterebbe chiedere qualche ora ai prof, senza bloccare l'intero istituto...
killerone
22-10-2004, 13:30
autogestione è una perdita di tempo, anche perchè si organizzano gruppi che non servono alla scuola.
Originariamente inviato da recoil
buona l'idea di fare gruppi per il ripasso :)
è importante discutere delle riforme, siano esse legate alla scuola o meno, però l'autogestione in se è solamente una scusa per passare qualche giorno di ozio/divertimento.
le discussioni si potrebbero benissimo fare il pomeriggio e per le conferenze basterebbe chiedere qualche ora ai prof, senza bloccare l'intero istituto...
tutto verte sull'idea che hai di scuola.. nel mio liceo col cavolo che i prof ti davano qualche ora, e col cavolo che il preside ti dava aule il pomeriggio :D solo per avere 1 (una) ora la settimana per gestire il collettivo abbiamo dovuto fare il diavolo a quattro. in questi casi, l'autogestione o l'occupazione è estremamente utile.
Originariamente inviato da pippo76
quando autogestì la mia scuola il provveditore di Ferrara si incavolò così tanto ch enon mandò nessuna classe della provincia di Ferrara in gita scolastica in quell'anno!:rolleyes:
questo non è assolutamente un buon motivo per non autogestire, secondo me. :)
Invece la scuola mia quest'anno, sicuramente non farà autogestione per poter far andare le classi in gita.
Ed io sono assolutamente d'accordo, perchè preferisco fare una settimana in più di scuola per potermi godere una bella settimana in gita con la classe:O
:)
dottormaury
22-10-2004, 19:14
in autogestione fi fan sempre cazzate e dei gruppi non frega nulla a nessuno, piuttosto che razza di rappresentanti avete che fan autogestioen adesso, piuttost ofatela iniziare intorno al 15 dicembre, almeno ci attaccate le feste di natale e vi fate una settimana in piu' di ferie.
6 anni fa l'autogestione da noi inizio il 2 dicembre e termino il 22:sofico:
Beh, per musica il mio sogno è sempre stato analizzare a far ascoltare tutti i tipi di rock, psychedelic, avant rock, glam, new wave, progressive, hard rock...!
Un sogno!
Originariamente inviato da Mnka
Invece la scuola mia quest'anno, sicuramente non farà autogestione per poter far andare le classi in gita.
Ed io sono assolutamente d'accordo, perchè preferisco fare una settimana in più di scuola per potermi godere una bella settimana in gita con la classe:O
:)
noi non ci siamo mai fatti ricattare in modo così bieco dal consiglio dei docenti... e alla fine le nostre gite ce le siamo fatte tutte ;)
Quando si hanno i rappresentanti senza palle può succedere...:muro:
:hic:
Ma quest'anno...:boxe: :D
FastFreddy
23-10-2004, 17:12
Autogestione = Non c'abbiamo voglia di fare un c###o, al massimo solo cannoni!!!!!!!! :asd: :asd: :asd:
*sasha ITALIA*
23-10-2004, 18:33
Originariamente inviato da Nicky
L'autogestione è una perdita di tempo, anche perchè si organizzano gruppi che non servono alla scuola.
Sesso, cinema...non sono rilevanti, anche se sono argomenti seguiti.
Imho la cosa migliore sarebbe fare un paio di gruppi sulla riforma moratti e in cui si parli dei problemi della scuola e altri sulle materie scolastiche; magari aiutando persone che hanno difficoltà in quell'ambito [io ero una schiappa in matematica, mi avrebbe fatto bene un ripassino, invece di capitare in gruppi in cui si parlava di come rollare una canna... ]
Originariamente inviato da killerone
Ti dò un consiglio:studia ed evita di perder tempo in ste stronzate.;)
*
killerone
25-10-2004, 20:52
* :cincin:
Sostanzialmente concordo. Credo che l'occupazione di una scuola (e qui sarebbe una più blanda autogestione) non serva a nulla.
Mi spiego: quando gli operai occupavano le fabbriche provocavano un grave danno ai padroni e allo stesso tempo dimostravano il loro ruolo fondamentale. Ovvero "se noi non lavoriamo qui si ferma tutto", quindi potevano ottenere dai padroni quello che chiedevano.
Ma occupando la scuola il danno lo fate solo a voi stessi, che dovrete studiare di più alla fine dell'anno. Come azione politica non ha senso, e poi ste cose si fanno solo per fare vacanza (buon per voi), se foste seri fareste una occupazione vera e a oltranza, ma resterebbe comunque inutile.
Detto questo, devo dire che quando andavo al liceo abbiamo fatto una delle poche occupazioni veramente utili e doverose che ha portato a dei risultati concreti.
Praticamente metà della scuola era inagibile e c'era il rischio che tutto crollasse. Quel mafioso del preside se ne sbatteva altamente.
L'occupazione ha portato all'attenzione di molti questo problema (anche qualche giornale) e tac: hanno ristrutturato tutto!
Prima di arrivare all'occupazione le avevamo provate tutte, ma senza risultati. Con certa gente l'unico linguaggio è questo , il dialogo è impossibile.
JarreFan
26-10-2004, 23:23
Ma porca miseria, da quando ci fu l'occupazione "sacrosanta" del 1993 contro la Jervolino (ultimo anno di liceo per me), ogni anno si deve trovare una scusa per occupare, ma che stronzata è???
3 topic che da noi non sono mai mancati:
1) legalizzazione droghe leggere
2) educazione sessuale
3) il destino
nel primo c'era sempre qualche noglobal finto comunista che decantava i pregi della maria, e governo ladro, devo essere libero ecc... :rolleyes:
nel secondo si facevano sondaggi e giochi vari, non certo sessuologia :asd:
nel terzo era un continuo sparar fuori luoghi comuni triti e ritriti ,con ognuno che parlava di quella volta sotto la pioggia con il cvellulare scarico che incontra l'uomo della sua vita :rotfl:
Io ero onesto, già all'epoca lo dicevo, é una scusa x non fare niente! A volte era quasi peggio che fare lezione, infatti volevo andarmene a casa perché tanto nessuno prendeva le firme. GLi ultimi anni poi avevamo solo l'aula magna e giù le ore a giocare a scala quaranta :asd:
Ho saputo che una volta il motivo della protesta era "i bidelli non sorvegliano il materiale scolastico" :rotfl: , alchè volevo proporre "la carta igienica manca sempre, e a me che scappa tutti i giorni scoccia fare i giri x trovarla, ergo protestate x questo" :sofico:
Ricordo che una volta era giorno d'interrogazione (obbligatoria l'autogestione quei giorni :D ), e quelli rimasti in classe sono stati interrogati, uno aveva addirittura preso 2!!!
Poi le autogestioni da noi finivano presto; il programma era di farle durare 6 giorni, solo che al primo giorno partecipava il 60/70% della scuola, secondo giorno la metà, il terzo giorno gli irriducibili, e il quarto un 20 persone...
ManyMusofaga
27-10-2004, 08:34
sempre scuole private:mai uno sciopero, mai una autogestione
skywings
27-10-2004, 08:51
Originariamente inviato da ManyMusofaga
sempre scuole private:mai uno sciopero, mai una autogestione
per forza... a voi danno sempre, non tolgono mai!!:rolleyes: :D :D :D
se fatta coordinata con le altre scuole della vostra città (qui a firenze è successo) un'occupazione, anche di pochi giorni, ha cmq un risalto più che accettabile...
e cmq, il discorso che "tanto non fa cambiare le cose" non serve a molto... non c'è modo per un cittadino di far cambiare le cose (tranne quando va a votare), ma ciò non toglie che se c'è qualcosa che non va bene, io non possa protestare... cioè, la protesta serve soprattutto a far sentire la propria voce..
sei proprio un "tabbozzo" :asd:
fuma anke per me và... ;)
e cmq l'autogestione alla fine ha + o - la stessa valenza di uno sciopero: serve a far capire al mondo ke tu nn ci stai e ke vuoi cambiare le cose, e dopo averci provato ki ti pisciava in testa prima torna a rifarlo con ancora più insistenza
quindi...........
Originariamente inviato da dbpass
sei proprio un "tabbozzo" :asd:
fuma anke per me và... ;)
e cmq l'autogestione alla fine ha + o - la stessa valenza di uno sciopero: serve a far capire al mondo ke tu nn ci stai e ke vuoi cambiare le cose, e dopo averci provato ki ti pisciava in testa prima torna a rifarlo con ancora più insistenza
quindi...........
We bentornato :)
Inlogitech
28-10-2004, 12:15
Quando vi fu la prima autogestione scolastica i motivi erano evidenti e seri......Jervolino docet......adesso la si fa solo per anticipare le vacanze natalizie ed ai proff. sta pure bene, specialmente se invece che autogestione si fa occupazione.
Che schifo, io dopo quell'esperienza unica (ed inutile) nn ho voluto fare più auto gestione....ma andate a studiare!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.