View Full Version : HWUPGuitar Corner "Autumn Leaves" Version
BadMirror
08-11-2004, 19:05
Bè se quella è la cifra che ci puoi spendere si anche se darei un occhio anche ai vari pod e vamp che forse per suonare in casa ti offrono anche più varietà di suoni. Li devi da provà :D;)
TheFedex
08-11-2004, 19:09
Originariamente inviato da BadMirror
Bè se quella è la cifra che ci puoi spendere si anche se darei un occhio anche ai vari pod e vamp che forse per suonare in casa ti offrono anche più varietà di suoni. Li devi da provà :D;)
ma infatti pijio pure il v-amp 2 :D ;)
così cn il v-amp ci registro sul pc....c suono in cuffia quando non posso suonare cn l'ampli...e lo posso utilizzare da multieffetto! :D
BadMirror
08-11-2004, 19:35
Originariamente inviato da TheFedex
ma infatti pijio pure il v-amp 2 :D ;)
così cn il v-amp ci registro sul pc....c suono in cuffia quando non posso suonare cn l'ampli...e lo posso utilizzare da multieffetto! :D
ok, provali insieme allora ;)
Han Solo
08-11-2004, 19:44
Io all'inizio suonavo quasi sempre in cuffia, poi ho preso un ampli da 15 w e facevo diciamo 50\50 poi 65w (transistor) abbinato ad una pedaliera nuova (prima avevo una monnezza che non mi ricordo nemmeno) decente (zoom 707II) e suonavo quasi sempre con l'ampli + pedaliera, preso il valvolare l'anno scorso e nonostante la gt-6 nn suono quasi mai in cuffia :D
TheFedex
10-11-2004, 09:42
Originariamente inviato da Han Solo
Io all'inizio suonavo quasi sempre in cuffia, poi ho preso un ampli da 15 w e facevo diciamo 50\50 poi 65w (transistor) abbinato ad una pedaliera nuova (prima avevo una monnezza che non mi ricordo nemmeno) decente (zoom 707II) e suonavo quasi sempre con l'ampli + pedaliera, preso il valvolare l'anno scorso e nonostante la gt-6 nn suono quasi mai in cuffia :D
te ke ne pensi della combinazione:
Epiphone LP Standard (o plus o custom) + Vox Pathfinder 15r (o Roland Microcube) + V-AMP 2 per uno alle prime armi? :D
Adrian II
10-11-2004, 09:49
sempre parlando di ampli, ho una squier stratocaster (3 single) e una esp f50 (2 humb) e avrei intenzione di prendere un nuovo ampli, non potentissimo ma nemmeno scarsissimo, diciamo meno di 30W e più di 10, ma la cosa più importante è che deve avere un bel suono, un suono bello cicciottello, grasso e soddisfacente! soprattutto sul pulito, non c'è nulla che mi faccia godere di più di un pulito pieno di sfumature e colori! ovviamente però anche sulle distorsioni non sovrebbe essere da buttare, ma questo è un aspetto secondario... la prima cosa è la personalità! sono stanco del mio anonimo elka...
cosa mi consigliate?(ho intenzione di provarne qualcuno in questi giorni)
Adrian deve essere valvolare?
BadMirror
10-11-2004, 10:41
Originariamente inviato da Adrian II
sempre parlando di ampli, ho una squier stratocaster (3 single) e una esp f50 (2 humb) e avrei intenzione di prendere un nuovo ampli, non potentissimo ma nemmeno scarsissimo, diciamo meno di 30W e più di 10, ma la cosa più importante è che deve avere un bel suono, un suono bello cicciottello, grasso e soddisfacente! soprattutto sul pulito, non c'è nulla che mi faccia godere di più di un pulito pieno di sfumature e colori! ovviamente però anche sulle distorsioni non sovrebbe essere da buttare, ma questo è un aspetto secondario... la prima cosa è la personalità! sono stanco del mio anonimo elka...
cosa mi consigliate?(ho intenzione di provarne qualcuno in questi giorni)
Uno tra Fender (serie twin o reissue, non hotroad), Vox, Orange + pedalino overdrive.
Imho ;)
TheFedex
10-11-2004, 10:42
Originariamente inviato da Adrian II
sempre parlando di ampli, ho una squier stratocaster (3 single) e una esp f50 (2 humb) e avrei intenzione di prendere un nuovo ampli, non potentissimo ma nemmeno scarsissimo, diciamo meno di 30W e più di 10, ma la cosa più importante è che deve avere un bel suono, un suono bello cicciottello, grasso e soddisfacente! soprattutto sul pulito, non c'è nulla che mi faccia godere di più di un pulito pieno di sfumature e colori! ovviamente però anche sulle distorsioni non sovrebbe essere da buttare, ma questo è un aspetto secondario... la prima cosa è la personalità! sono stanco del mio anonimo elka...
cosa mi consigliate?(ho intenzione di provarne qualcuno in questi giorni)
quanto ci vuoi spendere? :confused:
a me sui 150€ mi hanno consigliato un VOX :D
toshiman
10-11-2004, 10:43
io ho l'edition blue 60 hughes & kettner x 270 euro non è male, molto caldo nel clean, onesto nel distorto.
con una strato il distorto suona piuttosto freddo, ma se ci suoni con una simil gibson la saturazione diventa molto + calda...
mi sa cho ho scritto cose ovvie!!!:D
comunque io il 15 di questa serie se suona come il 60 te lo consiglio, lo ascolti e se ti piace risparmi parecchio... ;)
sul 60 il riverbero è a molle.
Originariamente inviato da BadMirror
Uno tra Fender (serie twin o reissue, non hotroad), Vox, Orange + pedalino overdrive.
Imho ;)
Allora: Twin 80w, HotRoad 100w, vox si parte da 15, orange meglio lasciarli stare, l'AD30 costa anche 1800€...
Aveva detto meno di 30w :asd:
Adrian II
10-11-2004, 10:56
non ho pretese su valvole o transistor, anche perchè un valvolare me lo sto costruendo(sempre se trovo il maledetto trasformatore che mi manca) e comprarne uno costerebbe troppo, diciamo che ho intenzione di spendere al massimo 220 euro, ovviamente è una spesa che farò dopo natale, sperando di racimolare un bel gruzzoletto durante le feste...
quindi diciamo un transistor bello caldo, a pedali per ora sono messo a posto.. mi arrangio con la multieffetto...
solo una cosa, oltre al pulito con personalità mi piacerebbe avere un distorto non troppo leggero, insomma quando faccio un palm mute si deve sentire bello possente, non una sorta di "cra cra" in stile grattuggia come se lo facessi col gain a zero
cosa consigliate?
intanto mi segno i nomi da voi citati, faccio un giretto e cerco di provarli:)
Adrian II
10-11-2004, 10:57
Originariamente inviato da Darkman
Allora: Twin 80w, HotRoad 100w, vox si parte da 15, orange meglio lasciarli stare, l'AD30 costa anche 1800€...
Aveva detto meno di 30w :asd:
:eek: :eek: :eek:
oh guardate che sono un principiante! che 100W e 1800€??!!!:eek: :sofico:
BadMirror
10-11-2004, 10:59
Originariamente inviato da TheFedex
a me sui 150€ mi hanno consigliato un VOX :D
Credo che lui intendesse valvolare ;)
X toshiman: dei valvolari hughes&Kettner mi ha incuriosito molto il puretone monocanale, gli altri con più canali a dire il vero non mi sono sembrati molto promettenti dai sample. Il blue60 invece è transistor o sbaglio? :)
Io cmq terrei d'occhio anche gli Orange, ne parlano un gran bene ed effettivamente mi sono sembrati ottimi, altrimenti c'è anche il Laney VC30 ma sulla personalità non saprei proprio, i commenti sono positivi ma io personalmente non c'ho mai messo mano ;)
BadMirror
10-11-2004, 11:00
Originariamente inviato da Darkman
l'AD30 costa anche 1800€...
Dipende, da Merula costa 1200 ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Dipende, da Merula costa 1200 ;)
Il single channel senza riverbero... Il parlo del doppio con rev...
BadMirror
10-11-2004, 11:02
Originariamente inviato da Adrian II
non ho pretese su valvole o transistor, anche perchè un valvolare me lo sto costruendo(sempre se trovo il maledetto trasformatore che mi manca) e comprarne uno costerebbe troppo, diciamo che ho intenzione di spendere al massimo 220 euro, ovviamente è una spesa che farò dopo natale, sperando di racimolare un bel gruzzoletto durante le feste...
quindi diciamo un transistor bello caldo, a pedali per ora sono messo a posto.. mi arrangio con la multieffetto...
solo una cosa, oltre al pulito con personalità mi piacerebbe avere un distorto non troppo leggero, insomma quando faccio un palm mute si deve sentire bello possente, non una sorta di "cra cra" in stile grattuggia come se lo facessi col gain a zero
cosa consigliate?
intanto mi segno i nomi da voi citati, faccio un giretto e cerco di provarli:)
Ah ok, allora ridimensioniamo la cosa: vox pathfinder, l'hughes&kettner consigliato da toshi (anche se io non l'ho mai provato), roland, l'importante è tenersi alla larga dai marshall transistor :D
BadMirror
10-11-2004, 11:03
Originariamente inviato da Darkman
Il single channel senza riverbero... Il parlo del doppio con rev...
Ah si pardon, io oramai considero solo i single :D;)
toshiman
10-11-2004, 11:05
si l'edition blue 60 H&K è a transistor :)
se fossi meno pippa vi registrerei qualcosa :D
per ora ho comunque la scusante che ho cambiato computer e sono in attesa di un Mac :mc:
BadMirror
10-11-2004, 11:09
Originariamente inviato da toshiman
sono in attesa di un Mac
:invidiamassima:
:)
BadMirror
10-11-2004, 11:10
Originariamente inviato da Adrian II
:eek: :eek: :eek:
oh guardate che sono un principiante! che 100W e 1800€??!!!:eek: :sofico:
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_129631/vox-pathfinder.htm
buon affare :)
BadMirror
10-11-2004, 12:34
LOL :D Hanno messo anche la mia Tele nella galleria di Warmoth :sofico:
toshiman
10-11-2004, 12:51
Originariamente inviato da BadMirror
:invidiamassima:
:)
;)
toshiman
10-11-2004, 12:52
Originariamente inviato da toshiman
;)
p.s.
intanto mi è finalmente arrivata l'adsl... :D
Adrian II
10-11-2004, 13:35
Originariamente inviato da BadMirror
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_129631/vox-pathfinder.htm
buon affare :)
hmm... interessante...
com'è sto ampli? non vorrei togliermene uno per prenderne uno uguale... il mio attuale è costato quanto questo usato e sento il bisogno di provare di meglio, che dite, merita? come siamo messi a calore vocale?
edito ciò di sopra... ho visto delle impressioni su accordo.it
quell'ampli sarà il mio regalo di compleanno a fine mese, non voglio sentire ragioni!!!:D
Han Solo
10-11-2004, 13:45
Originariamente inviato da TheFedex
te ke ne pensi della combinazione:
Epiphone LP Standard (o plus o custom) + Vox Pathfinder 15r (o Roland Microcube) + V-AMP 2 per uno alle prime armi? :D
CIao: la EPI LP mi piace parecchio, il vamp è ottimo rispetto al prezzo e il vox è un buon ampli, l'unica cosa: con 15w non ci potrai mai suonare con una batteria sotto ;) quindi se pensi di farlo ti conviene puntare almeno almeno su un 50w (parlo di transistor) .
TheFedex
10-11-2004, 13:52
Originariamente inviato da Han Solo
CIao: la EPI LP mi piace parecchio, il vamp è ottimo rispetto al prezzo e il vox è un buon ampli, l'unica cosa: con 15w non ci potrai mai suonare con una batteria sotto ;) quindi se pensi di farlo ti conviene puntare almeno almeno su un 50w (parlo di transistor) .
va bè tanto x ora mi ci devo sl esercitare..poi quando comincierò a suonare cn una band (sxo :D ) ne prenderò uno + potente di ampli!...x ora mi basta questo! :D
cmq..in totale cm'è questa combinazione x uno ke non ha mai suonato l'elettrica? :D
Han Solo
10-11-2004, 13:57
Originariamente inviato da TheFedex
va bè tanto x ora mi ci devo sl esercitare..poi quando comincierò a suonare cn una band (sxo :D ) ne prenderò uno + potente di ampli!...x ora mi basta questo! :D
cmq..in totale cm'è questa combinazione x uno ke non ha mai suonato l'elettrica? :D
Per iniziare va più che bene, ma vedrai che presto verrai contagiato anche tu da manie chitarristiche e investirai anche il sedere nell'acquisto di nuovi strumenti :D
TheFedex
10-11-2004, 14:00
Originariamente inviato da Han Solo
Per iniziare va più che bene, ma vedrai che presto verrai contagiato anche tu da manie chitarristiche e investirai anche il sedere nell'acquisto di nuovi strumenti :D
bè...allora sn soldi spesi bene! :D
...credo ke verrò contagiato al solo comprare la chitarra! :D
BadMirror
10-11-2004, 18:06
Originariamente inviato da Han Solo
Per iniziare va più che bene, ma vedrai che presto verrai contagiato anche tu da manie chitarristiche e investirai anche il sedere nell'acquisto di nuovi strumenti :D
ovvero dalla
GAS (Guitar Acquisition Sindrome)
:muro::D:)
ZigoZago
10-11-2004, 19:46
Mitico iniziato il corso.
La scala di do me la sto mangiando a colazione! :eek: Non pensavo in due giorni soli di avere sti risultati, riconosco anche le note al volo, son contento :cool: Manco mi viene noia a ripete quella e sepre quella é per il mio bene ;)
olèè
Io invece ho iniziato le lezioni di inglese , ed a colazione me magnerei l'insegnate... :D :oink: :oink:
Ciaozzz
BadMirror
11-11-2004, 12:59
Originariamente inviato da CYRANO
Io invece ho iniziato le lezioni di inglese , ed a colazione me magnerei l'insegnate... :D :oink: :oink:
Ciaozzz
Assomiglia a questa?
http://stellargraffiti.com/My%20Pictures/Cw%20Hot%20For%20Teacher.jpg
:D
:oink:
:Purcedduarrapatu:
Adrian II
11-11-2004, 13:50
bonjour, sono di ritorno da un giro tra i negozi musicali napoletani e sono riuscito a provare un huges&kettner blue edition da 15 watt e un marshall da 30 watt, volevo provare il vox pathfinder ma non ce n'era giande richiesta e non ce l'avevano al momento...
i due ampli li ho suonati con una yamaha pacifica, per vedere come si sarebbero comportati più o meno con la mia squier, in più grazie all'humb al ponte potevo anche controllare le distorsioni...
allora
il blue edition pare avere un clean da favola, molto meglio del mio attuale ampli, il distorto non migliorava di molto, ma attivando l'humb andava già molto meglio, anche se non è come vorrei io...
il marshall, potenza a parte ovviamente aveva un gran bel distorto, potente e cattivo, ma sul pulito non mi diceva niente di chè
ora la scelta è probabilemente tra questi due dato che il vox mi è stato consigliato più per blues che per altro, da una parte c'è la potenza e un distorto bastardo, dall'altra un pulito magico e il prezzo conveniente, cosa mi dite? dove mi direziono? dite che posso migliorare la scadente distorsione del blue edition con la mia pedaliera esterna? e se di questo ampli prendessi la versione da 30w?
consigliatemi vi pvvvvegoooo
BadMirror
11-11-2004, 13:53
Originariamente inviato da Adrian II
bonjour, sono di ritorno da un giro tra i negozi musicali napoletani e sono riuscito a provare un huges&kettner blue edition da 15 watt e un marshall da 30 watt, volevo provare il vox pathfinder ma non ce n'era giande richiesta e non ce l'avevano al momento...
i due ampli li ho suonati con una yamaha pacifica, per vedere come si sarebbero comportati più o meno con la mia squier, in più grazie all'humb al ponte potevo anche controllare le distorsioni...
allora
il blue edition pare avere un clean da favola, molto meglio del mio attuale ampli, il distorto non migliorava di molto, ma attivando l'humb andava già molto meglio, anche se non è come vorrei io...
il marshall, potenza a parte ovviamente aveva un gran bel distorto, potente e cattivo, ma sul pulito non mi diceva niente di chè
ora la scelta è probabilemente tra questi due dato che il vox mi è stato consigliato più per blues che per altro, da una parte c'è la potenza e un distorto bastardo, dall'altra un pulito magico e il prezzo conveniente, cosa mi dite? dove mi direziono? dite che posso migliorare la scadente distorsione del blue edition con la mia pedaliera esterna? e se di questo ampli prendessi la versione da 30w?
consigliatemi vi pvvvvegoooo
Se hai una buona pedaliera esterna prendi il buon pulito (in questo caso io cmq aspetterei, se puoi, per provare il pathfinder). ;)
toshiman
11-11-2004, 14:03
Originariamente inviato da Adrian II
il blue edition pare avere un clean da favola, molto meglio del mio attuale ampli, il distorto non migliorava di molto, ma attivando l'humb andava già molto meglio, anche se non è come vorrei io...
hai avuto l'impressione corretta ;)
Adrian II
11-11-2004, 14:04
Originariamente inviato da BadMirror
Se hai una buona pedaliera esterna prendi il buon pulito (in questo caso io cmq aspetterei, se puoi, per provare il pathfinder). ;)
se fossi sicuro per il pathfinder lo comprerei qui
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_129631/vox-pathfinder.htm
ma la negoziante mi ha messo la pulce nell'orecchio dicendo che sarebbe più adatto al blues(cosa che tecnicamente non mi azzardo nemmeno a fare) e ora non potendolo quasi sicuramente provare sarei più propenso a prendere l' hughes&kettner, magari la versione più potente se ha gli stessi pregi...
essendo i miei generi rock dal classico al metal(più rock che metal a dir la verità) che fare??:cry:
TheFedex
11-11-2004, 14:54
io mi prendo il VOX mi sà! :D
BadMirror
11-11-2004, 15:11
Originariamente inviato da Adrian II
se fossi sicuro per il pathfinder lo comprerei qui
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_129631/vox-pathfinder.htm
ma la negoziante mi ha messo la pulce nell'orecchio dicendo che sarebbe più adatto al blues(cosa che tecnicamente non mi azzardo nemmeno a fare) e ora non potendolo quasi sicuramente provare sarei più propenso a prendere l' hughes&kettner, magari la versione più potente se ha gli stessi pregi...
essendo i miei generi rock dal classico al metal(più rock che metal a dir la verità) che fare??:cry:
Io quello che ha detto il tuo negoziante sinceramente non lo capisco (e ne sospetto). Entrambi hanno un buon pulito su cui puoi mettere i suoni della tua pedaliera. Non capisco cosa c'entri il blues! Se parlavamo di valvolari ok, il vox è più blues, un mesa è più heavy, ma parlando di transistor non ha mica senso, tantopiù che tu i distorti li tiri fuori dalla pedaliera.
;)
Han Solo
11-11-2004, 16:53
Originariamente inviato da BadMirror
Io quello che ha detto il tuo negoziante sinceramente non lo capisco (e ne sospetto). Entrambi hanno un buon pulito su cui puoi mettere i suoni della tua pedaliera. Non capisco cosa c'entri il blues! Se parlavamo di valvolari ok, il vox è più blues, un mesa è più heavy, ma parlando di transistor non ha mica senso, tantopiù che tu i distorti li tiri fuori dalla pedaliera.
;)
E comunque anche con i valvolari un ottimo pulito pieno e potente significa poter suonare quasi ogni cosa con una buona effettistica davanti ;) :D
Adrian II
11-11-2004, 21:19
insomma il consiglio generale è di provare di persona sia il vox che il blue edition e poi basarmi soprattutto sul valore del pulito...
spero di avere l'occasione per provarli entrambi insieme e fare un buon acquisto... incrociamo le dita...
toshiman
11-11-2004, 21:27
un mio amico fissato col jazz e con la fusion ha provato sia il fender che il marshall che il mio edition blue 60 (ovviamente tutti a transistor) con una ibanez elettroacustica con su 2 gibson classic 57... ed è rimasto sorpreso.
secondo me a rapporto qualità prezzo l'edition blue è un ampli molto appetibile. :O
BadMirror
12-11-2004, 17:41
X TUTTI COLORO CHE VOGLIONO DARE UNA BOTTA DI VALVOLE AL LORO TRANSISTOR O VOGLIONO UNA MINI-TESTATA DA USARE IN CASA
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=3759359335&ssPageName=STRK:MEWA:IT
Muovetevi scade fra 3 ore, se il prezzo non sale oltre gli 80/90 euro circa (max 100) è un affare, minitestata da 2 watt, utilissimma per suonare in casa, su accordo ne parlano un gran bene. Se non fossi già soddisfatto con quello che ho per casa la comprerei al volo ;)
Mannaggia sono al lavoro e non posso andare su ebay...
Ma una testata valvolare.. scusate la profonda ignoranza... con cosa si accoppia ? :D
si deve comprare una cassa ? si puo' accoppiare ad un ampli a transistor? in sto caso... la circuiteria a trans viene bypassata a favore della valvolare? insomma.. spiegatemi per favore... :D
Ciaozzz
BadMirror
12-11-2004, 19:06
Originariamente inviato da CYRANO
Mannaggia sono al lavoro e non posso andare su ebay...
Ma una testata valvolare.. scusate la profonda ignoranza... con cosa si accoppia ? :D
si deve comprare una cassa ? si puo' accoppiare ad un ampli a transistor? in sto caso... la circuiteria a trans viene bypassata a favore della valvolare? insomma.. spiegatemi per favore... :D
Ciaozzz
Hai già detto tutto tu ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Hai già detto tutto tu ;)
Ottimo ! comunque l'ampli lo cambio... devo farmi qualche soldino..non so se riesco ad arrivare ad un valvolare..ma qualcosa di buono si insomma... non tanto grande..perche' non ho molto posto in camera... :D
Ciaozzz
BadMirror
12-11-2004, 20:10
Mi si è "spenta" una valvola ( 5Y3 rectifier tube) :cry:
R.I.P. :(
Adrian II
12-11-2004, 21:02
Originariamente inviato da BadMirror
Mi si è "spenta" una valvola :cry:
R.I.P. :(
compro io l'ampli con la valvola morta per 20 euro!!!!:sofico:
seriamente ragazzi, tornando sul discorso dellampli da comprare, sarei molto direzionato su un blue edition più potente di un 15w, ma che mi dite degli effetti? so che l'ampli c'entra molto sulla qualità, sulla pedaliera ho degli effetti che mi soddisfano ma sono un po' piatti forse a causa del mio ampli, come fare? dite che con un ampli come quello descritto sopra la qualità si innalzerebbe comunque?:(
BadMirror
12-11-2004, 21:09
Originariamente inviato da Adrian II
compro io l'ampli con la valvola morta per 20 euro!!!!:sofico:
seriamente ragazzi, tornando sul discorso dellampli da comprare, sarei molto direzionato su un blue edition più potente di un 15w, ma che mi dite degli effetti? so che l'ampli c'entra molto sulla qualità, sulla pedaliera ho degli effetti che mi soddisfano ma sono un po' piatti forse a causa del mio ampli, come fare? dite che con un ampli come quello descritto sopra la qualità si innalzerebbe comunque?:(
Bè se prendi un ampli migliore del tuo la qualità si alza anche sugli effetti sicuramente. Se ti piace il blue ed. prendilo, io non l'ho mai provato ma toshiman ce l'ha e ne ha parlato bene ;)
Eraser #85
12-11-2004, 23:40
ragà, giravo su internet per vedere un buon multieffetto e mi sono imbattuto in pedaliere normali e in altri, tipo il BEHRINGER MIDI Foot controller FCB1010, MIDI. che differenze ci sono tra uno normale e uno midi?
un'altra cosa, questa sera, in uno dei miei virtuosismi, ho effettuato un bend e sono andato a vibrarlo un pò con la barra e il mi cantino e saltato. visto che uso un'accordatura di mezzo tono sotto ho cercato delle corde che migliorassero la resa con questo tipo di accordatura. ho trovato le ernie ball not even slinky, con la prova fatta dal mio chitarrista preferito, ovvvero, JOHN PETRUCCI. qualcuno di voi le ha mai provate? me ne consigliate altre?
ah, ultima cosa, come si effettua un pinch harmonic?
Grazie
Originariamente inviato da Eraser #85
ragà, giravo su internet per vedere un buon multieffetto e mi sono imbattuto in pedaliere normali e in altri, tipo il BEHRINGER MIDI Foot controller FCB1010, MIDI. che differenze ci sono tra uno normale e uno midi?
che la pedaliera normale ha gli effetti dentro, quella midi serve solo per controllare un'apparecchiatura midi, cioè non ha nessun effetto... detta così in parole molto povere...
un'altra cosa, questa sera, in uno dei miei virtuosismi, ho effettuato un bend e sono andato a vibrarlo un pò con la barra e il mi cantino e saltato. visto che uso un'accordatura di mezzo tono sotto ho cercato delle corde che migliorassero la resa con questo tipo di accordatura. ho trovato le ernie ball not even slinky, con la prova fatta dal mio chitarrista preferito, ovvvero, JOHN PETRUCCI. qualcuno di voi le ha mai provate? me ne consigliate altre?
pensa più alle tue mani, non alle corde...
ah, ultima cosa, come si effettua un pinch harmonic?
Grazie
boh, non mi ricordo mai la differenza tra natural, artificial, pinch ecc...
Ma come ampli gli Orange come sono???
ne ho visto uno immenso :D
Ciaozzz
aunktintaun
13-11-2004, 08:40
Originariamente inviato da CYRANO
Ma come ampli gli Orange come sono???
ne ho visto uno immenso :D
Ciaozzz
non buoni per fare quello che vuoi fare tu.
se hai pazienza vai e cerca su ebay tedesco un bel engl thunder o screamer combo e vedrai che sburrerai dalla felicita quando sentirai che suoni tiranoi fuori questi ampi
ciaoooooooo
Ah ottimo allora vado alla ricerca grassie!
:)
PS ho beccato un engl thunder combo , ma sparano quasi 700€ e sti cazzi :D
io più di 200-250 non ne voglio proprio spendere ( anche usato ovviamente... ) ... mi basta che sia buono , mica ci devo fare in concerti io :D
Ciaozzz
aunktintaun
13-11-2004, 10:03
Originariamente inviato da CYRANO
Ah ottimo allora vado alla ricerca grassie!
:)
PS ho beccato un engl thunder combo , ma sparano quasi 700€ e sti cazzi :D
io più di 200-250 non ne voglio proprio spendere ( anche usato ovviamente... ) ... mi basta che sia buono , mica ci devo fare in concerti io :D
Ciaozzz
250€?
valvolare?
suono harde rock metal?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
TheFedex
13-11-2004, 10:18
ecco questa sarà la mia combinazione iniziale..
http://img104.exs.cx/img104/3293/Mysetup.jpg
..sxo di non cambiare + idea! :D a limite solo x l'ampli! :D
Originariamente inviato da aunktintaun
250€?
valvolare?
suono harde rock metal?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Puoi trovare qualche Laney a transistor con un buon wattaggio tipo il tf200.
Originariamente inviato da aunktintaun
250€?
valvolare?
suono harde rock metal?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Infatti non ho detto valvolare... avevo sottolineato che le mie finanze ma soprattutto la consapevolezza che un ampli da 500€ è assolutamente sprecato per me , non mi avrebbero permesso di prendermi un valvolare...
ma un ampli discreto..migliore di quel che ho ora... tutto qui...
Ciaozzz
aunktintaun
13-11-2004, 11:12
Originariamente inviato da CYRANO
Infatti non ho detto valvolare... avevo sottolineato che le mie finanze ma soprattutto la consapevolezza che un ampli da 500€ è assolutamente sprecato per me , non mi avrebbero permesso di prendermi un valvolare...
ma un ampli discreto..migliore di quel che ho ora... tutto qui...
Ciaozzz
bhe allora il discorso cambia:)
punta sui peavey;)
Originariamente inviato da aunktintaun
bhe allora il discorso cambia:)
punta sui peavey;)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=3760234750&ssPageName=STRK:MEWA:IT
come questo?
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
Ma perchè non vinco mai al superenalotto perchè!!!!?????
:cry: :cry:
Ciaozzz
BadMirror
13-11-2004, 11:30
Originariamente inviato da BadMirror
Mi si è "spenta" una valvola ( 5Y3 rectifier tube) :cry:
R.I.P. :(
DIETROFRONT, era solo il filo dell'alimentazione della valvola che si era staccato, un saldatura e tutto è tornato ad accendersi (immaginate la faccia di un bambino davanti a un presepe a Natale :D ).
;)
BadMirror
13-11-2004, 11:33
Originariamente inviato da CYRANO
Ma come ampli gli Orange come sono???
ne ho visto uno immenso :D
Ciaozzz
Ottimissimi per il blues, il pop e il rock vecchia maniera. Non per l'hard&heavy :)
Originariamente inviato da CYRANO
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=3760234750&ssPageName=STRK:MEWA:IT
come questo?
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
Ma perchè non vinco mai al superenalotto perchè!!!!?????
:cry: :cry:
Ciaozzz
5150 e a quanto vedo va a 120 v...
Vuoi sfondare i vetri ed avere un amplificatore quasi incontrollabile con un pulito discreto e con una bella distorsione potentissima???
Accomodati pure!
BadMirror
13-11-2004, 12:44
Originariamente inviato da Darkman
5150 e a quanto vedo va a 120 v...
Vuoi sfondare i vetri ed avere un amplificatore quasi incontrollabile con un pulito discreto e con una bella distorsione potentissima???
Accomodati pure!
Già, tocca pure modificarlo per la 220v o prendere un trasf esterno (pesante).
Certo che il prezzo è ottimo :)
Originariamente inviato da Darkman
5150 e a quanto vedo va a 120 v...
Vuoi sfondare i vetri ed avere un amplificatore quasi incontrollabile con un pulito discreto e con una bella distorsione potentissima???
Accomodati pure!
E' quello che sto cercando :D
E che mi frega dei puliti a me :D :D
Ciaozzz
Eraser #85
13-11-2004, 13:00
Originariamente inviato da Krusty
che la pedaliera normale ha gli effetti dentro, quella midi serve solo per controllare un'apparecchiatura midi, cioè non ha nessun effetto... detta così in parole molto povere...
quindi se dovessi prendere il BEHRINGER MIDI Foot controller FCB1010 dovrei prendere, per esempio, anche il BEHRINGER V-AMP Pro?
pensa più alle tue mani, non alle corde...
in che senso?
boh, non mi ricordo mai la differenza tra natural, artificial, pinch ecc...
qualcono che ci toglie questi dubbi?
La pedaliera midi serve a controllare un multieffetto rack midi, o anche un amplificatore, o qualsiasi multieffetto sprovvisto di pedaliera.
Il vamp ha una pedalierina sua.
Originariamente inviato da Eraser #85
quindi se dovessi prendere il BEHRINGER MIDI Foot controller FCB1010 dovrei prendere, per esempio, anche il BEHRINGER V-AMP Pro?
dovresti prendere qualsiasi multieffetto con interfaccia midi...
in che senso?
nel senso di curare più il tocco che badare alla marca delle corde... una volta che hai scelto la tua scala le corde non ti cambiano la vita...
qualcono che ci toglie questi dubbi?
c'è scritto nella legenda di qualsiasi spartito all'inizio, solo che non ci guardo mai... se devo suonare qualcosa di altri non riproduco mai pari pari ma adatto alle mie esigenze...
ciao!
Originariamente inviato da Krusty
nel senso di curare più il tocco che badare alla marca delle corde... una volta che hai scelto la tua scala le corde non ti cambiano la vita...
A meno che non compri una muta come quelle 2 mie che si rompevano accordandole... :D :D
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
A meno che non compri una muta come quelle 2 mie che si rompevano accordandole... :D :D
Ciaozzz
non ti è venuto il dubbio che stessi sbagliando qualcosa?
BadMirror
13-11-2004, 14:29
Ah, stamani dal liutaio ho potuto intravedere l'interno di 2 pezzi storici, un vox degli anni 60 e un marshall (forse plexi ma non l'ho guardato bene e non c'era lo chassis). Credo entrambi da rivalvolare.
Proprio un altro mondo, essenziali e qualitativamente livelli altissimi.
:)
Originariamente inviato da BadMirror
Ah, stamani dal liutaio ho potuto intravedere l'interno di 2 pezzi storici, un vox degli anni 60 e un marshall (forse plexi ma non l'ho guardato bene e non c'era lo chassis). Credo entrambi da rivalvolare.
Proprio un altro mondo, essenziali e qualitativamente livelli altissimi.
:)
Un vox del '60 l'ho visto smontato da Peppino Orlando...
E dire che gli stavo chiedendo se me lo vendeva...
Originariamente inviato da Krusty
non ti è venuto il dubbio che stessi sbagliando qualcosa?
No... sinceramente.. se si rompono 2 cantini e una 2a corda solo accordandole... e poi monto le Stagg che non sono poi sto fenomeno e quelle vanno una meraviglia , vuol dire che le altre 2 mute erano fatte di ferraccio da discarica :D
Ciaozzz
Eraser #85
13-11-2004, 15:46
il vamp pro che ho citato prima e solo un rack senza pedaliera.
visto che le corde le devo cambiare, non mi farà male fare una prova con quello.
X CYRANO: i primi tempi che avevo la chitarra mentre accordavo la chitarra con il computer, non mi ero accorto di aver messo il volume della chitarra a 0 e quando suonavo il mi cantino l'accordatore diceva che era bassa e allora tira tira e poi... CRACK
BadMirror
13-11-2004, 16:38
Allora, visto che avevo casa a disposizione ho tirato l'ampli e ho registrato qualche sample della telecaster visto che non ve l'avevo fatta sentire. La registrazione è sempre scarsa visti i mezzi (microfono scacio e portatile) ma perlomeno si capisce bene il timbro bluesy della Tele. Nessun effetto, il riverbero è quello naturale dell'ampli. E' un unico file in cui suono nelle 3 posizioni dei pu, da 0.00 a 1.05 col pu al ponte, da 1.06 a 1.40 in posizione centrale e da 1.40 alla fine col pu al manico.
A voi:
http://utenti.lycos.it/badmirror/telemirror.mp3
Come al solito fate salva oggetto, il file è 3.4 mega, se ve lo scarica più piccolo vuol dire che tripod deve ancora finirselo di caricare.
Ciauz ;)
Originariamente inviato da Eraser #85
X CYRANO: i primi tempi che avevo la chitarra mentre accordavo la chitarra con il computer, non mi ero accorto di aver messo il volume della chitarra a 0 e quando suonavo il mi cantino l'accordatore diceva che era bassa e allora tira tira e poi... CRACK
Eh ho capito... ma li' stavo accordando con l'accordatore , collegato corretamente , e giuro che la corda non era per niente tirata... solo la 2a ha resistito ad un livello vicino all'accordatura , i 2 cantini ne erano lontani.
che poi si son rotte tutte e 3 nello stesso punto , vicino la meccanica... o e' consuetudine normale ( non ho esperienza per dire se si possono rompere anche in altri posti ) o davvero quel punto le metteva in crisi boh...
so che poi con l'altra muta , la stagg , non ho avuto problemi...
stessa scalatura ovviamente...
Ciaozzz
ZigoZago
14-11-2004, 12:59
Ho novità ragazzi!
Il corso é duro :Perfido: altro che autodidatta! :eek: Però caz! se mi stimola, come godo :cool: certo non ci si mette a fare musica metal, si parla di jazz, ma fra molti mesi, però le scale, accordi, tecniche ecc.. c'è ne da stancarsi a ripetere! Mi prende tanto al punto che non suono neanche tante canzoni, mi concentro sugli esercizi :) Monoto? non per uno che vuole imparare ;)
Eraser, come fai ad accordare la chitarra col computer? non riesci ad orecchio?:confused:
Adrian II
14-11-2004, 13:26
Originariamente inviato da ZigoZago
Ho novità ragazzi!
Il corso é duro :Perfido: altro che autodidatta! :eek: Però caz! se mi stimola, come godo :cool: certo non ci si mette a fare musica metal, si parla di jazz, ma fra molti mesi, però le scale, accordi, tecniche ecc.. c'è ne da stancarsi a ripetere! Mi prende tanto al punto che non suono neanche tante canzoni, mi concentro sugli esercizi :) Monoto? non per uno che vuole imparare ;)
Eraser, come fai ad accordare la chitarra col computer? non riesci ad orecchio?:confused:
hmm... mi fai venire una voglia pazzesca di andare a lezione...:oink:
per l'accordatura, forse il computer ha un programma per accordare coemquello di certe pedaliere... io non riesco ad accordare ad orecchio... o meglio, ci riesco, il problema è trovare la prima corda sulla quale baso poi tutte le altre...:cry:
Eraser #85
14-11-2004, 15:12
uso un programma che funziona come l'accordatore delle pedaliere. a orecchio ho lo stesso problema di Adrian II, ma visto che ormai ho una pedaliera la chitarra la accordo con quella
voodoo child
14-11-2004, 16:20
Io accordo ad orecchio con facilità e con una discreta precisione, però se devo suonare insieme a degli altri ci si accorda tutti con l'accordatore (meglio se è lo stesso)... non c'è niente brutto come un gruppo, magari anche bravo, che suona scordato...
ciao!
ZigoZago
14-11-2004, 22:53
Bad, ho visto la tua foto con la diavoletto mitico :cool:
BadMirror
15-11-2004, 10:11
Originariamente inviato da ZigoZago
Bad, ho visto la tua foto con la diavoletto mitico :cool:
hihi, mi sono divertito da matti quella sera :D:D:D
BadMirror
15-11-2004, 13:23
Vi posto il solo di money registrato mercoledì tramite scorso mentre provavamo la canzone, purtroppo ero il più lontano dal microfono panoramico quindi mi si sente in lontananza, ho cercato di equalizzare in modo che mi si senta un pò (almeno spero :D ):
http://utenti.lycos.it/badmirror/Moneysolo.mp3 (file di circa 700/800 kb)
Oh ma posto solo io? :D:p;)
non ho letto tutta la discussione ma ho pensato che questo sia il posto giusto per fare una domanda,
Mi sta prendendo la passione per la chitarra elettrica e vorrei imparare a suonarla,
Ora non mi va di spendere uno sproposito e vorrei anche iniziare da autodidatta per poi vedere, voi cosa mi consigliate?
Libri,manuali,chitarra,ampli qualsiasi cosa mi potrebbe tornare utile e che non sia eccessivamente dispendioso.
Ciao e Grazie
toshiman
15-11-2004, 16:07
io mi sto vendendo quella chitarra che comprai il giorno del Mac-Raduno, quella che avevo sul divano vicino al computer non so se ti ricordi...
la vendo per racimolare un pò di soldini dopo la spesona del Power Mac di oggi! :D
è una simil Gibson marcata Aria made in U.S.A. colore sunburst, molto bella e suona molto bene :)
http://www.ariausa.com/series/pestd/images/pestd.jpg
come libro da autodidatta ti suggerisco il Lizard con 25.00 eurini studi un bel pò.
come ampli uno Hughes & kettner da 15Watt x iniziare così non fai troppo casino e non ti buttano fuori di casa... :) ;)
BadMirror
15-11-2004, 16:29
Originariamente inviato da lautizi
non ho letto tutta la discussione ma ho pensato che questo sia il posto giusto per fare una domanda,
Mi sta prendendo la passione per la chitarra elettrica e vorrei imparare a suonarla,
Ora non mi va di spendere uno sproposito e vorrei anche iniziare da autodidatta per poi vedere, voi cosa mi consigliate?
Libri,manuali,chitarra,ampli qualsiasi cosa mi potrebbe tornare utile e che non sia eccessivamente dispendioso.
Ciao e Grazie
Vedo che hai un mac, quindi potrei consigliarti un chitarra economica, un buon software e il resto usalo per pagarti un buon maestro, fidati è la spesa migliore! ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Vedo che hai un mac, quindi potrei consigliarti un chitarra economica, un buon software e il resto usalo per pagarti un buon maestro, fidati è la spesa migliore! ;)
per buon software cosa intendi? cmq pensavo di vedere prima se mi prende veramente parecchio e poi magari passare sotto le ali di un insegnante....
Originariamente inviato da toshiman
io mi sto vendendo quella chitarra che comprai il giorno del Mac-Raduno, quella che avevo sul divano vicino al computer non so se ti ricordi...
la vendo per racimolare un pò di soldini dopo la spesona del Power Mac di oggi! :D
è una simil Gibson marcata Aria made in U.S.A. colore sunburst, molto bella e suona molto bene :)
http://www.ariausa.com/series/pestd/images/pestd.jpg
come libro da autodidatta ti suggerisco il Lizard con 25.00 eurini studi un bel pò.
come ampli uno Hughes & kettner da 15Watt x iniziare così non fai troppo casino e non ti buttano fuori di casa... :) ;)
me la ricordo bene quella chitarra...ma a quanto la vendi?
BadMirror
15-11-2004, 19:39
Originariamente inviato da lautizi
per buon software cosa intendi? cmq pensavo di vedere prima se mi prende veramente parecchio e poi magari passare sotto le ali di un insegnante....
Lo so, ma personalmente trovo libri e manuali un pò impersonali. Ci sono delle cose che non possono essere scritte e lette ma vanno viste in prima persona. Ah, cmq forse sto facendo un discorso già proiettato al futuro, quindi se vuoi iniziare per vedere come va ok anche per un manualetto con le cose base. :)
Per software intendo un qualunque software di emulazione di ampli rintracciabile in "rete" ;) così ti attacchi al pc e puoi suonare con le cuffie. Se poi preferisci un piccolo ampli poco costoso ci sono i vox pathfinder, roland etc... che costano intorno al centinaio di euro ;)
Intanto prima mi son aggiudicato su ebay un altro pedalino , penso l'ultimo per un pezzo :D
e' un Dod Fx100 , un overdrive-distorsore "tube" :D
diciamo un distorsore piu' soft di quelli che posseggo.. sperem mi dia soddisfazioni... :D
Ciaozzz
Adrian II
16-11-2004, 09:03
Originariamente inviato da CYRANO
Intanto prima mi son aggiudicato su ebay un altro pedalino , penso l'ultimo per un pezzo :D
e' un Dod Fx100 , un overdrive-distorsore "tube" :D
diciamo un distorsore piu' soft di quelli che posseggo.. sperem mi dia soddisfazioni... :D
Ciaozzz
foto!foto!
mp3!mp3!
The Clansman
16-11-2004, 09:04
Io avrei preso un Tube Screamer. Avevo un pedale della DOD, il Thrash Metal. Non mi è piaciuto moltissimo, anzi, aveva un suono sgranato e un gain veramente moscio... ma magari sarai più fortunato di me.... :D
BadMirror
16-11-2004, 15:41
Oggi ho comprato questo:
http://www.rottersclub.net/immagini/progressive&underground.jpg
Progressive&underground, in GranBretagna ed Europa (1967-1976) - Cesare Rizzi
Veramente utilissimo, c'è la storia del prog-rock con 188 schede dei gruppi maggiori con tutti i loro dischi con relativa recensione e valutazione di ognuno, più una sezione dedicata allo stesso modo al panorama italiano con 43 gruppi e l'indice completo dei dischi publicati dalle etichette storiche Harvest e Vertigo.
;)
Harvester
16-11-2004, 18:07
Originariamente inviato da BadMirror
Oggi ho comprato questo:
http://www.rottersclub.net/immagini/progressive&underground.jpg
Progressive&underground, in GranBretagna ed Europa (1967-1976) - Cesare Rizzi
Veramente utilissimo, c'è la storia del prog-rock con 188 schede dei gruppi maggiori con tutti i loro dischi con relativa recensione e valutazione di ognuno, più una sezione dedicata allo stesso modo al panorama italiano con 43 gruppi e l'indice completo dei dischi publicati dalle etichette storiche Harvest e Vertigo.
;)
me lo regali per natale, ve? :D
BadMirror
16-11-2004, 18:14
Originariamente inviato da Harvester
me lo regali per natale, ve? :D
Bè, costa 14 euro, me la cavo con poco :D
Volevo regalarti un testa-cassa*, ma ok, come vuoi tu :D
* questo: http://images.misupply.com/products/original/marshall/mms2.jpg :asd:
Ragazzi stavo cercando su internet e ho trovato questo sito con dei prezzi interessanti su chitarre elettriche...
Che ne dite di questa (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_23/products_id/539/chitarre_elettriche/yamaha_erg121u.html)
Per iniziare come è?Sullo stesso sito vendono anche una ibanez a 155€...ma sono valide?
Harvester
16-11-2004, 18:20
Originariamente inviato da BadMirror
Bè, costa 14 euro, me la cavo con poco :D
Volevo regalarti un testa-cassa*, ma ok, come vuoi tu :D
* questo: http://images.misupply.com/products/original/marshall/mms2.jpg :asd:
uhmmmm............2 regali sò pochi........ma vabbè, è il pensiero quello che conta :D
p.s. che dice sugli Yes?
BadMirror
16-11-2004, 18:27
Originariamente inviato da Harvester
p.s. che dice sugli Yes?
Molto, ci sono 4 pagine con relative foto e album. The yes album, Fragile e Close to the edge ottengono voti alti. :)
Ah, mi ero dimenticato, gli album dei gruppi presi in considerazione sono quelli relativi al periodo prog, quindi dischi come the wall o division bell dei pink, o gli album dopo Red dei King C. o gli album hard rock dei deep purple e altri non sono presi in considerazione. ;)
Harvester
16-11-2004, 18:32
Originariamente inviato da BadMirror
Molto, ci sono 4 pagine con relative foto e album. The yes album, Fragile e Close to the edge ottengono voti alti. :)
Ah, mi ero dimenticato, gli album dei gruppi presi in considerazione sono quelli relativi al periodo prog, quindi dischi come the wall o division bell dei pink, o gli album dopo Red dei King C. o gli album hard rock dei deep purple e altri non sono presi in considerazione. ;)
quasi quasi ci faccio un pensierino..........
Originariamente inviato da BadMirror
Oggi ho comprato questo:
http://www.rottersclub.net/immagini/progressive&underground.jpg
Progressive&underground, in GranBretagna ed Europa (1967-1976) - Cesare Rizzi
Veramente utilissimo, c'è la storia del prog-rock con 188 schede dei gruppi maggiori con tutti i loro dischi con relativa recensione e valutazione di ognuno, più una sezione dedicata allo stesso modo al panorama italiano con 43 gruppi e l'indice completo dei dischi publicati dalle etichette storiche Harvest e Vertigo.
;)
quando ho un 14 € che mi avanzano lo prendo sicuro :D
Originariamente inviato da lautizi
Ragazzi stavo cercando su internet e ho trovato questo sito con dei prezzi interessanti su chitarre elettriche...
Che ne dite di questa (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_23/products_id/539/chitarre_elettriche/yamaha_erg121u.html)
Per iniziare come è?Sullo stesso sito vendono anche una ibanez a 155€...ma sono valide?
Vi prego qualcuno risponda alla mia domanda....
toshiman
16-11-2004, 21:47
che genere vorresti suonare?
se non ti interessano il metallo pesante ed il jazz, scarterei le chitarre heavy metal e le elettroacustiche, direi che la tua scelta possa essere ristretta su grandi linee a:
fender e simil fender
gibson e simil gibson
considerando il budget limitato sotto i 200.00 + le simil che le fender o gibson originali...
sulle simil fender credo che potresti orientarti sulla yamaha pacifica sotto i 200.00.
x le simil gibson le + gettonate sono le epiphone ( si scrive così? ) ma sfori i 300.00 credo.
con entrambe ci suoni dal blues al rock, poi la scelta dipende dai gusti... suono + caldo o suono + freddo.
in realtà gibson e fender sono complementari con una vengono bene delle cose con l'altra altre... infatti io dopotutto non è che ho frettissima di rivendere la mia... ;)
Originariamente inviato da Adrian II
foto!foto!
mp3!mp3!
Foto appena arriva.
questione mp3 : prendo la palla al balzo.
Ormai mi sa che devo gettare la spugna , sono l'unico o sfigato o deficiente che non riesce a connettere la chitarra al pc ( si sente solo 1 speaker dell'impianto 2.1 , sia usando la scheda onboard che la Sbaudigy2 , e smanettando quanto potevo.. ).
Detto questo , se volessi registrare un riffeto tanto per farvi sentire il suono della chitarra/effetto/ampli come faccio?
con i microfoni da " chat " viene da schifo.
se prendo un microfono da cantante ( quelli amatoriali che vendono al mediaworld per es. mica voglio spendere centinaia di euro per un microfono che userei un paio di volte max :D ) migliorerei la situazione?
insomma.. consigli.. please.. grassie :D
Ciaozzz
Originariamente inviato da The Clansman
Io avrei preso un Tube Screamer. Avevo un pedale della DOD, il Thrash Metal. Non mi è piaciuto moltissimo, anzi, aveva un suono sgranato e un gain veramente moscio... ma magari sarai più fortunato di me.... :D
I Ts li ho cercati in rete... o prendevi il Ts5 che non e' granche' oppure il Ts9 aveva costi altissimi ( per me ).
roba da 100-120 euro... un vintage ha superato i 200.. e sti cazzi... ( e' tutto relativo..per es il boss hm2 l'ho pagato 45e ss comprese , l'ibanez classic metal 30e consegna a mano :D , insomma il prezzo per un pedale vorrei fosse attorno a quella cifra... del dod mi ha fregato le SS , senno' stavo sui 40e anche per quello... )
prima di prendermi il Dod ho guardato su harmony central , ho visto voti altissimi.. ed allora ho messo il limite di cio' che potevo permettermi..quindi sui 50e comprese le SS.
Meno della meta' che se avessi preso un Ts9 usato... :D mi accontento :D
Anche perche' voglio risparmiare qualche soldo per cambiare l'ampli..appena posso...
Ciaozzz
Son andato sul sito linkato da lautizi ( che saluto ) e mi sono imbattuto su questo ampli :
LANEY LC15
Amplificatore combo valvolare da 15W con cono celestion da 10".
Caratteristiche
Classe A/B
finali EL84 selezionate
funzione Bright per canale Clean
footswitch FS1 (non incluso)
Peso: 10Kg
costo 258e
beh come costo ci starebbe... la potenza vabbeh lo suono in camera mia , lo strizzo un pochetto ( ho letto che e' meglio un valvolare da 15 strizzato che da 100 lasciato sulla prima tacca :D ... almeno cosi' ho letto su accordo ) , non avrei problemi...
insomma... dite che come valvolare economico ci starebbe bene ?
oppure per una cifra simile e' meglio un ampli a trans piu' potente ? ( che comunque , in camera , dovrei usare aldisotto della sua potenzialita' sonora... )
Ciaozzz
voodoo child
17-11-2004, 00:13
ocio che 15w valvolari in casa sono tantissimi, e anche per suonare in un gruppo non scherzano...
io sono appena tornato dalle prove, e non ci sento un cazzo... e considera che il mio ampli ha 18w, tiene tranquillamente testa al finale rack da 100w transistor dell'altro chitarrista, alla testata semivalvolare da 400w del bassista e a un batterista che quando beve un po' pesta come un indemoniato...
ovvio che a volumi simili non riesco a ottenere un pulito che sia davvero pulito, ma tanto per il genere che facciamo la gamma di suoni che mi serve va dal crunchettino (o meglio pulito che diventa crunchetto spingendo un po' di più sulle corde) al classico distorto tipo gibson e jcm800 a manetta (alla slash).
che figata le prove di stasera... eravamo un po' arrugginiti (causa problemi di salute del bassista siamo stati fermi 3 settimane) e gli errori non sono mancati, ma avevamo un gran tiro... ganzo!!!
purtroppo stasera (quasi) niente birra... :( beh, non si può avere tutto!:D
Bene , come potenza ci saremmo.. come prezzo idem ( se lo trovo nei negozi qui da me , allo stesso prezzo , posso darci dentro il mio e scalare circa 50e penso... ) , ma come qualita' ?
qualcuno ne sa qualcosa ? :D scusate sempre il rompimento... :D
Ciaozzz
BadMirror
17-11-2004, 00:32
Originariamente inviato da CYRANO
beh come costo ci starebbe... la potenza vabbeh lo suono in camera mia , lo strizzo un pochetto ( ho letto che e' meglio un valvolare da 15 strizzato che da 100 lasciato sulla prima tacca :D ... almeno cosi' ho letto su accordo ) , non avrei problemi...
Ciaozzz
15 watt valvolari strizzati in cameretta? :eek: Cyrà, vabbè che i sogni son desideri però... :D 15w valvolari tirati spaccano ben benino, non confondiamo come spesso si fa il wattaggio col volume d'uscita perchè non sono due cose proporzionali.
Un 15W rende il 70% del volume in uscita di un 50W che a sua volta rende poco meno di un 100W.
Metà volume in uscita di un 50W non lo ha un 25W bensì un 5W!!!
Vedi un pò tu :D;)
Cmq il prezzo è molto buono anche se non ho mai provato l'oggetto. ;)
Ah ottimo... allora mi guardo un po' in giro... magari a natale..con la 13a... vedremo :D grassie :D
Per la storia del microfono? se prendo uno di quelli da " cantante " si registra in modo decente?
Ciaozzz
ClauDeus
17-11-2004, 02:24
Originariamente inviato da CYRANO
Ah ottimo... allora mi guardo un po' in giro... magari a natale..con la 13a... vedremo :D grassie :D
Per la storia del microfono? se prendo uno di quelli da " cantante " si registra in modo decente?
Ciaozzz
Per quello che vuoi fare tu va benissimo un microfono da 30€.
Per l'ampli, se ho ben capito il suono che cerchi, non perderti QUESTO (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=10171&item=3761876027&rd=1)
..magari te lo porti a casa a 250€ con un po' di :ciapet:
Grassie
appena torno a casa guardo l'annuncio.
comunque ora non posso spendere... non ho proprio soldi :D
pensavo sotto le feste , quando mi arriva la 13a :D
Ciaozzz
Originariamente inviato da toshiman
che genere vorresti suonare?
se non ti interessano il metallo pesante ed il jazz, scarterei le chitarre heavy metal e le elettroacustiche, direi che la tua scelta possa essere ristretta su grandi linee a:
fender e simil fender
gibson e simil gibson
considerando il budget limitato sotto i 200.00 + le simil che le fender o gibson originali...
sulle simil fender credo che potresti orientarti sulla yamaha pacifica sotto i 200.00.
x le simil gibson le + gettonate sono le epiphone ( si scrive così? ) ma sfori i 300.00 credo.
con entrambe ci suoni dal blues al rock, poi la scelta dipende dai gusti... suono + caldo o suono + freddo.
in realtà gibson e fender sono complementari con una vengono bene delle cose con l'altra altre... infatti io dopotutto non è che ho frettissima di rivendere la mia... ;)
guarda vorrei fare tipo funk/blues/rock
che trovo per quella cifra?
Harvester
17-11-2004, 07:48
sapete dove trovare descrizioni di vecchi modelli di ampli?
il mio Montarbo credo sia sopra i 100w, ma la parte dove dovrebbe essere scritto è cancellata
Adrian II
17-11-2004, 08:40
Originariamente inviato da CYRANO
Ah ottimo... allora mi guardo un po' in giro... magari a natale..con la 13a... vedremo :D grassie :D
Per la storia del microfono? se prendo uno di quelli da " cantante " si registra in modo decente?
Ciaozzz
io in genere registro nel line in del pc, niente di chè ma non avendo apparecchiature decenti evito di microfonare l'ampli, in ogni caso credo ci siano dei microfoni apposta per microfonare amplificatori per chitarre, chiedi a qualche negozio di musica, non so se hanno qualcosa di diverso dai normali mic.
BadMirror
17-11-2004, 09:33
Originariamente inviato da lautizi
guarda vorrei fare tipo funk/blues/rock
che trovo per quella cifra?
Yamaha Pacifica ;)
BadMirror
17-11-2004, 09:33
Originariamente inviato da Harvester
sapete dove trovare descrizioni di vecchi modelli di ampli?
il mio Montarbo credo sia sopra i 100w, ma la parte dove dovrebbe essere scritto è cancellata
In queste cose è voodoo l'esperto ;)
BadMirror
17-11-2004, 09:43
Originariamente inviato da Adrian II
io in genere registro nel line in del pc, niente di chè ma non avendo apparecchiature decenti evito di microfonare l'ampli, in ogni caso credo ci siano dei microfoni apposta per microfonare amplificatori per chitarre, chiedi a qualche negozio di musica, non so se hanno qualcosa di diverso dai normali mic.
Si, ci sono i direzionali come l'sm57, ma costa più di 100e.
Cmq bisogna distinguere una cosa: i direzionali servono più che altro per l'amplificazione su palco, perchè prendono il suono dal cono senza interferenze esterne e lo mandano all'impianto che poi risputa fuori il tutto. Però siamo sempre in una situazione in cui il suono si propaga nell'ambiente e quindi assume "colorazioni" in rapporto ad esso, il suono del cono si propaga lo stesso quindi, anche se dall'impianto.
Quando si vuole fare una registrazione invece quello che fai va direttamente su un supporto in cui il suono arriva per quello che è, senza interazioni con l'ambiente esterno, ed il suono puro del cono non è il suono che arriva a te all'orecchio quando suoni, è più secco, diretto, incisivo, privo di ogni "riverbero naturale", molto "duro" insomma, e non molto adatto a una reg professionale.
In queste infatti oltre al direzionale vengono usati microfoni a condensatore che hanno il compito di acchiappare quel rapporto suono-ambiente che dicevo prima. Anche se poi oggi come oggi moltissimi professionisti si attaccano addirittura al mixer con qualche marchingegno tecnologico e poi elaborano via software, cosa che io aborro. Chiaramente sto parlando di cose professionali, poi quando si fanno i classici demo da far girare nei locali non avendo a disposizione dispositivi costosissimi quasi sempre si cerca di ottenere con qualche stratagemma (posizionamento microfono o altro) un sound accettabile anche col solo direzionale.
QUindi in buona sostanza è bene comprarsi un "microfono per ampli" solo se si ha la necessità di amplificarsi live, per registrare in casa amatorialmente va benissimo un microfono da 20/30euro tenuto a distanza ;)
aunktintaun
17-11-2004, 10:31
Originariamente inviato da lautizi
Ragazzi stavo cercando su internet e ho trovato questo sito con dei prezzi interessanti su chitarre elettriche...
Che ne dite di questa (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_23/products_id/539/chitarre_elettriche/yamaha_erg121u.html)
Per iniziare come è?Sullo stesso sito vendono anche una ibanez a 155€...ma sono valide?
http://www.jim-reed-guitars.com/guitars_pictures/strato/sss50_big.jpg
comprati questa per imparare va benissimo.per il prezzo si attesta sui 300 € scarsi
per quanto rigurada quelle chitarre da 150€ millale sono chitarre di cartone:)
The Clansman
17-11-2004, 10:47
Originariamente inviato da CYRANO
Son andato sul sito linkato da lautizi ( che saluto ) e mi sono imbattuto su questo ampli :
LANEY LC15
Amplificatore combo valvolare da 15W con cono celestion da 10".
Caratteristiche
Classe A/B
finali EL84 selezionate
funzione Bright per canale Clean
footswitch FS1 (non incluso)
Peso: 10Kg
costo 258e
beh come costo ci starebbe... la potenza vabbeh lo suono in camera mia , lo strizzo un pochetto ( ho letto che e' meglio un valvolare da 15 strizzato che da 100 lasciato sulla prima tacca :D ... almeno cosi' ho letto su accordo ) , non avrei problemi...
insomma... dite che come valvolare economico ci starebbe bene ?
oppure per una cifra simile e' meglio un ampli a trans piu' potente ? ( che comunque , in camera , dovrei usare aldisotto della sua potenzialita' sonora... )
Ciaozzz
Prendilo!!! Io ho un Laney LC50 MkII e a casa sono costretto a suonare con il volume a 1 al massimo.... fidati un 15W in una stanzetta - e non solo - urla che è una bellezza... ;)
giovane acero
17-11-2004, 15:20
BadMirror machevvordì la tua signature? Crisi col sistema dodecafonico?
Ocio che a temperare troppo la mina se spezza ;)
Harvester
17-11-2004, 15:23
Originariamente inviato da BadMirror
In queste cose è voodoo l'esperto ;)
voodoooooooooooooooooo
BadMirror
17-11-2004, 17:53
Originariamente inviato da giovane acero
BadMirror machevvordì la tua signature? Crisi col sistema dodecafonico?
Ocio che a temperare troppo la mina se spezza ;)
Se ti riferisci al quarto di tono non c'entra la teoria musicale; è l'arma principale che permette di esprimersi veramente con la chitarra.
Purtroppo non lo fa quasi più nessuno in maniera decente, anzi, raramente viene insegnato in maniera decente.
Il quarto di tono è il mezzo espressivo per eccellenza quindi "vivere nel quarto di tono" significa per me esprimere me stesso al massimo ed ha una valenza che va al di fuori dello strimpellare la chitarra, abbraccia il mio modo di vivere.
Ma il discorso è troppo lungo.
Purtroppo anch'io sono lontano dalla meta, ma non mi perdo d'animo, prima o poi riuscirò a usarlo come si deve (sulla chitarra e nella vita). ;)
BadMirror
19-11-2004, 17:41
UP!
http://www.genesis-publications.com/books/who/pete_jump2.jpg
:D
quasi Ot.
raga fatemi dei nomi di chitarristi con le palle , sia di tecnica che di "cuore" , aldifuori del rock ( hard soft metal ).
Chesso' , jazz , blues e quant'altro...
ma gente brava brava che voglio acculturarmi un pochetto :D
Ciaozzz
BadMirror
21-11-2004, 00:31
Guarda fartio una lista è impossibile, vai su questo sito http://www.digitaldreamdoor.com/ ci sono alcune classifiche, non badare alle classifiche che io giudico inutili in senso generale (anzi la giudico cosa illogica e antimusicale), però dentro ci trovi un sacco di nomi ;)
BadMirror
21-11-2004, 00:37
Piccolo quiz, così tanto per rompervi i co***oni :D:D:D
Chi indovina questa song?
http://utenti.lycos.it/badmirror/quiz.mp3
Aiutino: è il finale di un pezzo abbastanza lungo di un gruppo che definire famoso è quantomeno riduttivo.
:)
BadMirror
21-11-2004, 12:33
Qualcuno di voi ha mai provato questo?
http://www.jimdunlop.com/products/electronics/hendrix/images/Jimi-Hendrix-clasfuz.gif
http://www.jimdunlop.com/products/electronics/hendrix/index.html
:)
bello !!!!
ma " fuzz " che significa in pratica ? e' un termine onomatopeico che indica una distorsione " zanzarosa" ?
Ciaozzz
BadMirror
22-11-2004, 11:18
Originariamente inviato da CYRANO
bello !!!!
ma " fuzz " che significa in pratica ? e' un termine onomatopeico che indica una distorsione " zanzarosa" ?
Ciaozzz
uhm...si e no.
Nel senso che l'effetto più che zanzaroso è...."scoreggiante" :D perdonami il termine da barone :D a parte gli scherzi, non è una distorsione che si può definire "bella" in se stessa ma in certi pezzi funziona alla grande, se ascolti hendrix lui lo usava spessissimo, dosandolo bene si riesce a limitare l'effetto e ad avere un buon sustain. I più conosciuti sono quello, il fuzz face (quello tondo rosso), i roger mayer (fantastici a quanto pare) e il big muff (che anche il controllo sustain).
Sono pedali difficili da usare, raramente attirano alle prime esperienze, poi quando ci si fa l'orecchio si ha la voglia di provare a smanettarci e si tirano fuori suoni come quello che hai sentito nel sample ;)
BadMirror
22-11-2004, 11:31
X i roger mayer, qui esempi (questo è l'axis, nel sito ci sono altri 4/5 fuzz RM diversi):
http://www.custom-sounds.com/epages/customsounds.filereader?41a1cce5159c391027410a00090305dc+EN/products/12105
Se senti il sample feedback (in cui suona foxy lady) ti accorgi di cosa intendevo :D;)
BadMirror
22-11-2004, 11:35
Ah, ieri sera a casa di un amico ho provato un Marshalone JCM2000 TSL 100W con cassa 4x12.....
......dio ce ne scampi e liberi! :muro:
Puliti chiusi e nasali, controlli di equalizzazione inutili, crunch anti-dinamica e distorto con zanzare assassine. E me lo chiamano valvolare?
Quando il mio amico ha sentito il pulito del mio si è quasi messo a piangere :D
Aggiungerei anche dei bassi di plastica...
aunktintaun
22-11-2004, 11:40
la serie tsl fa cagare
la serie dsl è nettamente meglio per quanto riguarda i distorti..........per i puliti è risaputo che tutta la serie jcm abbia dei puliti di merda:D
Originariamente inviato da aunktintaun
la serie tsl fa cagare
la serie dsl è nettamente meglio per quanto riguarda i distorti..........per i puliti è risaputo che tutta la serie jcm abbia dei puliti di merda:D
Mmmmhhhh... prendo le distanze sull'ultima affermazione...
Il JCM800 single ha un bel pulito...
aunktintaun
22-11-2004, 11:53
Originariamente inviato da Darkman
Mmmmhhhh... prendo le distanze sull'ultima affermazione...
Il JCM800 single ha un bel pulito...
a tutti i volumi ?
Originariamente inviato da aunktintaun
a tutti i volumi ?
Non mi è dispiaciuto anche a volume basso...
A volume alto è spettacolare!
BadMirror
22-11-2004, 12:22
La monocanale jcm800 imho è l'ultimo grande ampli marshall degno di tal nome. ;)
Vi giuro che ieri non capivo se il tsl era valvolare o valvestate, che schifo :muro:
Eraser #85
22-11-2004, 14:44
ragazzi, ho bisogno di un aiuto. come si regola il manico di una washburn di cui non consoco il modello? perchè ho messo delle corde più grosse e mi sembra che si sia inclinato in avanti. se tutti i manici washburn si regolano in un modo allora potete aiutarmi, senno cerco di postare una foto.
Ciao e Grazie dell'aiuto
Originariamente inviato da BadMirror
Purtroppo non lo fa quasi più nessuno in maniera decente, anzi, raramente viene insegnato in maniera decente.
eh.. è sempre una questione di tecnica :asd:
BadMirror
22-11-2004, 17:47
Originariamente inviato da Arësius
eh.. è sempre una questione di tecnica :asd:
La tecnica con l'escuzione del quarto di tono non c'entra proprio una mazza. ;) Il discorso non è "farlo", è quando, come e dove farlo e non c'entra la tecnica, sono il cervello e l'orecchio (e l'istinto) che devono essere pronti a farlo.
:)
Originariamente inviato da BadMirror
X i roger mayer, qui esempi (questo è l'axis, nel sito ci sono altri 4/5 fuzz RM diversi):
http://www.custom-sounds.com/epages/customsounds.filereader?41a1cce5159c391027410a00090305dc+EN/products/12105
Se senti il sample feedback (in cui suona foxy lady) ti accorgi di cosa intendevo :D;)
Cavolo ma mi piace!
:oink:
Ciaozzz
Originariamente inviato da BadMirror
La tecnica con l'escuzione del quarto di tono non c'entra proprio una mazza. ;) Il discorso non è "farlo", è quando, come e dove farlo e non c'entra la tecnica, sono il cervello e l'orecchio (e l'istinto) che devono essere pronti a farlo.
:)
Certo che mi hai incuriosito molto con quel quarto di tono.
ma non oso chiederti di spiegarlo :D :D
Ciaozzz
BadMirror
23-11-2004, 10:55
Si vabbè, ora però non è che ne voglio farne un mito (alle volte sembra che mi esprima come un "guru" ma non lo sono affatto e neanche voglio esserlo, sono idee mie personali, non ci scrivo i libri :D ), però imho se uno vuole essere espressivo il quarto di tono vale mille volte di più di tapping, legati, pulloff, sweep e caxxi vari.
Tra l'altro è quelllo che ti permette di capire se uno che sta suonando un blues o un pezzo di Hendrix o Clapton e pochi altri lo sta facendo bene o si è solo studiato le tablature (il che succede di solito nel 99% dei casi, e non parlo di cose difficili, anche l'intro di Hey Joe scazzano) ;)
Adrian II
23-11-2004, 12:55
mi vergogno un po', ma cos'è il quarto di tono?:muro: :oink:
ah ragazzi, qualcuno mi ha voluto fare un regalo di compleanno in anticipo ieri sera...cosa meglio di una chitarra classica dato che non ne ho una mia che posso usare quando voglio?
ebbene ho trovato ben imbustata e sigillata una chitarra classica di giorgio del 1978 praticamente nuova! nessun segno di usura sul manico a parte il capotasto leggermente consumato sul canale del mi cantino e la cassa con un paio di sbucciature... unica pecca: il ponte staccato! (che comunque era nella busta sano e nuovo)
vorrei ripararla, la mando da un liutaio o faccio da me con un po' di colla e tanta attenzione? nel caso del liutaio, quanto mi verrebbe a costare il lavoro?
cosa mi dite di questa chitarra? dentro, sulla targhetta nella cassa c'è scritto classico N.o 28
non sono riuscito a trovare niente in internet a riguardo, ma ho sentito spesso parlare di queste di giorgio...
ah, mi piace molto il suono delle aucustiche con corde metalliche, è possibile mettere quelle corde o vado sulle classiche con le tre di nylon?
Harvester
23-11-2004, 12:58
Originariamente inviato da Harvester
sapete dove trovare descrizioni di vecchi modelli di ampli?
il mio Montarbo credo sia sopra i 100w, ma la parte dove dovrebbe essere scritto è cancellata
mi auto-quoto
Se vuoi distruggere una chitarra classica montale le corde da acustica.
Se il ponte è già staccato anche attaccandolo con il megattacksuperforteresistente verrebbe via subito.
Per riattaccare il ponte, vista la data della chitarra, affidati ad un bravo liutaio, specializzato in strumenti classici, per farti fare un lavoro perfetto.
Se vai dal primo "scassapagghiaro" se l'attacca con il super attack.
Nel tuo caso bisogna anche vedere se la tensiopne che ha fatto staccare il ponte abbia in qualche modo creato una bombatura sul top della chitarra.
Ricordati che il manico della classica non ha truss quindi e molto più "dolce" dei manici dell'acustica e dell'elettriva. Appena monti le corde di metallo immediatamente ne risente l'inclinatura con il rischio di trovarlo spezzato in due.
Dimentico: non potresti neanche intonarla visto che la dimensione dei tasti tra classica e acustica è differente.
Adrian II
23-11-2004, 14:21
Originariamente inviato da Darkman
Se vuoi distruggere una chitarra classica montale le corde da acustica.
Se il ponte è già staccato anche attaccandolo con il megattacksuperforteresistente verrebbe via subito.
Per riattaccare il ponte, vista la data della chitarra, affidati ad un bravo liutaio, specializzato in strumenti classici, per farti fare un lavoro perfetto.
Se vai dal primo "scassapagghiaro" se l'attacca con il super attack.
Nel tuo caso bisogna anche vedere se la tensiopne che ha fatto staccare il ponte abbia in qualche modo creato una bombatura sul top della chitarra.
Ricordati che il manico della classica non ha truss quindi e molto più "dolce" dei manici dell'acustica e dell'elettriva. Appena monti le corde di metallo immediatamente ne risente l'inclinatura con il rischio di trovarlo spezzato in due.
nonostante la data riportata all'interno sembra tenuta davvero molto bene...infatti sono incerto sulla reale età dello strumento..
ma far riattaccare un ponte quanto dovrebbe venire a costare all'incirca?(il top infatti mi pare un po' gonfio... sembra anche molto malleabile, lo si muove anche con una leggera pressione... ho quasi paura di maneggiarlo..)
pensavo di rivolgermi al padre di un amico(chitarrista di peppino di capri... sempre quello :p )magari conosce un buon liutaio e ancora magari risparmio qualcosina :p
BadMirror
23-11-2004, 14:31
Originariamente inviato da Adrian II
mi vergogno un po', ma cos'è il quarto di tono?:muro: :oink:
Madò, non sapevo di scatenare questa curiosità :D Il quarto di tono in realtà è una cosa semplicissima e naturale (rientra nei bending), chiunque lo fa senza che glielo spieghino a volte, solo che lo fa senza coscienza. Imparare a usarlo nei punti giusti è già più incasinato.
Esempio frase blues:
http://utenti.lycos.it/badmirror/ppp.mp3
frase fatta 3 volte, la prima volta lentamente e nel modo in cui NON si deve suonare, la seconda lentamente con i quarti di tono giusti e la terza a velocità normale coi quarti di tono.
;)
Adrian II
23-11-2004, 14:34
Originariamente inviato da BadMirror
Madò, non sapevo di scatenare questa curiosità :D Il quarto di tono in realtà è una cosa semplicissima e naturale (rientra nei bending), chiunque lo fa senza che glielo spieghino a volte, solo che lo fa senza coscienza. Imparare a usarlo nei punti giusti è già più incasinato.
Esempio frase blues:
http://utenti.lycos.it/badmirror/ppp.mp3
frase fatta 3 volte, la prima volta lentamente e nel modo in cui NON si deve suonare, la seconda lentamente con i quarti di tono giusti e la terza a velocità normale coi quarti di tono.
;)
aaah è insomma quell'antecchia di bending che da tutta quella personalità che caratterizza i pezzi blues... capisco...certo è tutta un'altra cosa uno stacchetto così...
BadMirror
23-11-2004, 14:37
Originariamente inviato da Adrian II
che da tutta quella personalità
Appunto ;) I soli di Hendrix sono difficili da riprodurre fedelmente proprio perchè li metteva in posizioni impensabili, li faceva quasi su ogni nota che suonava :)
Oh, io sto imparando eh, ancora i pezzi di H. (fatti bene intendo) me li sogno :D;)
aunktintaun
23-11-2004, 14:54
ciao a tutti
un mio carissimo amico sta vendendo questo magnifico amplificatore valvolare della mesa boogie udattissimo per il rock blues
http://www.mesaboogie.com/manuals/Subway%20Blues.pdf
http://www.mesaboogie.com/Product_Info/Out_of%20_Production/Subway_Series/Subway_Blues/subway_blues.html
http://www3.sympatico.ca/jimi_d/amps_fx/mesa_blues.jpg
uguale a questo solo che il suo è completamente nero.
l'ampli è perfetto senza nemmeno un graffio usato solo in casa.
insieme all'maplin fornisce anche un set di valvole preamplificatrici groove tubes in regalo(sono 4 valvole)
se siete interessati fatemi sapere...............vi dico solo che si tratta di un affare:)
Originariamente inviato da aunktintaun
ciao a tutti
un mio carissimo amico sta vendendo questo magnifico amplificatore valvolare della mesa boogie udattissimo per il rock blues
http://www.mesaboogie.com/manuals/Subway%20Blues.pdf
http://www.mesaboogie.com/Product_Info/Out_of%20_Production/Subway_Series/Subway_Blues/subway_blues.html
http://www3.sympatico.ca/jimi_d/amps_fx/mesa_blues.jpg
uguale a questo solo che il suo è completamente nero.
l'ampli è perfetto senza nemmeno un graffio usato solo in casa.
insieme all'maplin fornisce anche un set di valvole preamplificatrici groove tubes in regalo(sono 4 valvole)
se siete interessati fatemi sapere...............vi dico solo che si tratta di un affare:)
Argh!
Se avessi i soldi te lo prenderi al volo!
questo ampli, anche se piccolo, è F E N O M E N A L E ! ! ! ! ! ! !
aunktintaun
23-11-2004, 15:44
Originariamente inviato da Darkman
Argh!
Se avessi i soldi te lo prenderi al volo!
questo ampli, anche se piccolo, è F E N O M E N A L E ! ! ! ! ! ! !
lo sò questo ampli è una bomba suoni veramente belli
http://i10.ebayimg.com/01/i/02/df/c0/a6_3.JPG
http://i15.ebayimg.com/01/i/02/e0/ea/82_3.JPG
il prezzo è di 500€......direi che si tratta di un affare:)
voodoo child
23-11-2004, 15:47
Originariamente inviato da aunktintaun
il prezzo è di 500€......direi che si tratta di un affare:)
e direi di sì... :) :)
Adrian II
23-11-2004, 15:53
Originariamente inviato da Adrian II
....
ma far riattaccare un ponte quanto dovrebbe venire a costare all'incirca?
....
nessuno sa aiutarmi?
toshiman
23-11-2004, 16:05
secondo me fra l'incollaggio ed una sistematina generale, ad essere molto ottimisti, non meno di 100euro.
però infondo se la chitarra vale ci si può anche stare... no?
Adrian II
23-11-2004, 16:11
Originariamente inviato da toshiman
secondo me fra l'incollaggio ed una sistematina generale, ad essere molto ottimisti, non meno di 100euro.
però infondo se la chitarra vale ci si può anche stare... no?
ci sono due problemi però:
1) non conosco il valore della chitarra(l'ho trovata, leggi i post nella pag precedente..)
2) l'acqua è poca e la papera non galleggia:D
toshiman
23-11-2004, 16:34
Originariamente inviato da Adrian II
2) l'acqua è poca e la papera non galleggia:D
allora lascia perdere o te la incolli da solo :)
BadMirror
23-11-2004, 17:35
Bellissimo quell'ampli Aunt, raro da trovare tra l'altro ;)
Eraser #85
23-11-2004, 21:56
Originariamente inviato da Eraser #85
ragazzi, ho bisogno di un aiuto. come si regola il manico di una washburn di cui non consoco il modello? perchè ho messo delle corde più grosse e mi sembra che si sia inclinato in avanti. se tutti i manici washburn si regolano in un modo allora potete aiutarmi, senno cerco di postare una foto.
Ciao e Grazie dell'aiuto
Auto-quote
toshiman
23-11-2004, 22:04
acustica o elettrica?
l'acustica dovrebbe avere il coso lì dentro il buco della cassa che lo giri con la chiavetta... :eek:
Originariamente inviato da Eraser #85
Auto-quote
Ma scusa: hai cambiato corde?
Allora devi mettere mano alle molle del ponte se è un mobile...
La truss lasciala com'è...
Originariamente inviato da BadMirror
Appunto ;) I soli di Hendrix sono difficili da riprodurre fedelmente proprio perchè li metteva in posizioni impensabili, li faceva quasi su ogni nota che suonava :)
Oh, io sto imparando eh, ancora i pezzi di H. (fatti bene intendo) me li sogno :D;)
Allora quel pezzo ( she's woman ? ) di cui ti parlavo , del bending ecc ecc senza saperlo mi riferivo al quarto di tono ?
perchè mi sembra tu lo usasti anche in quell'occasione...
Ciaozzz
ZigoZago
24-11-2004, 08:46
Non mi faccio sentire, perchè sto studiando ;) e vado alla grande, certo ogni giorno almeno due orette se ci riesco :p
a scuola suono con un ampli da 20W a valvole! :eek:
BadMirror
24-11-2004, 11:00
Originariamente inviato da CYRANO
Allora quel pezzo ( she's woman ? ) di cui ti parlavo , del bending ecc ecc senza saperlo mi riferivo al quarto di tono ?
perchè mi sembra tu lo usasti anche in quell'occasione...
Ciaozzz
:boh:
Mi dovresti dire il punto preciso ;)
Eraser #85
24-11-2004, 19:29
Originariamente inviato da Darkman
Ma scusa: hai cambiato corde?
Allora devi mettere mano alle molle del ponte se è un mobile...
La truss lasciala com'è...
il ponte è ok. è il manico che mi sembra essere un po' inclinato in avanti
Originariamente inviato da Eraser #85
il ponte è ok. è il manico che mi sembra essere un po' inclinato in avanti
Allora prendi una bella chiave esagonale e inizi a girare la truss fino a quando non vedi che è dritto...
Considera che devi premere la corda al primo tasto e insieme prima al 12° e poi all'ultimo e vedere se c'è quel millimetro tra la cora e i tasti.
Eraser #85
24-11-2004, 19:59
Originariamente inviato da Darkman
Allora prendi una bella chiave esagonale e inizi a girare la truss fino a quando non vedi che è dritto...
Considera che devi premere la corda al primo tasto e insieme prima al 12° e poi all'ultimo e vedere se c'è quel millimetro tra la cora e i tasti.
che cos'è la truss? e dove si trova?
Grazie
BadMirror
24-11-2004, 20:02
Originariamente inviato da Eraser #85
che cos'è la truss? e dove si trova?
Grazie
http://www.musicoff.com/MOff_sources/viewer.MOff?action=lezione&value=394&sezione=11
:)
Eraser #85
24-11-2004, 20:23
fatto! tutto apposto è grazie per l'aiuto
Originariamente inviato da BadMirror
:boh:
Mi dovresti dire il punto preciso ;)
Boh... tutto... quel pezzo che hai postato... in sto topic.. di cui io ti ho chiesto spiegazioni ecc ecc...
Ciaozzz
BadMirror
25-11-2004, 10:56
Bè si ci sono, anche se Beck usa i bending in maniera un pò tutta sua ;) Clapton ad esempio li usa divinimente, l'esempio che ho postato prima di frase blues è tratto dall'assolo di crossroad che dal punto di vista ritmico-espressivo è un capolavoro, primo perchè dà la voce giusta ad ogni singola nota coi quarti e i vibrati (veri), secondo perchè il tutto è completamente improvvisato al momento (è un live). ;)
ah ecco.
pero' slowhand non mi ispira come chitarrista :D
mannaggia speriamo mi arrivi sto effetto che ho voglia di provarlo!!
:muro: :muro:
Ciaozzz
BadMirror
26-11-2004, 09:09
Originariamente inviato da CYRANO
ah ecco.
pero' slowhand non mi ispira come chitarrista :D
Neanche a me prima, ora lo ritengo il più grande improvvisatore rock/blues (dopo Hendrix), il miglior tocco ;)
Cavolo allora mi devo ascoltare qualcosa...
arrivato l'effetto stamane :D :D sò troppo telepatico :O
Innanzittutto funzia :D meno male , mi sembra anche tenuto molto bene... oggi magari faccio una fotina...
che dire..mi piace.. distorge ma senza arrivare al limite come i boss ed ibanez che ho... diciamo che se con quei due puoi fare anche trash , questo non arriva a quella sonorità pesante.
però mi sembra non impasti , e dia un suono davvero bello...
insomma potrebbe diventare il mio distorsore principale :D
poi degustibus... magari ad altri farebbe schifo :D
Ciaozzz
BadMirror
26-11-2004, 13:52
Originariamente inviato da CYRANO
Cavolo allora mi devo ascoltare qualcosa...
Non ti assicuro nulla, anche a me quando ascoltavo prevalentemente hard rock/heavy metal (più il rpimo a dire il vero) non esaltava per nulla, poi è cambiato tutto. Io cmq ti consiglio il periodo con i Cream, imho il migliore.
arrivato l'effetto stamane :D :D sò troppo telepatico :O
Innanzittutto funzia :D meno male , mi sembra anche tenuto molto bene... oggi magari faccio una fotina...
che dire..mi piace.. distorge ma senza arrivare al limite come i boss ed ibanez che ho... diciamo che se con quei due puoi fare anche trash , questo non arriva a quella sonorità pesante.
però mi sembra non impasti , e dia un suono davvero bello...
insomma potrebbe diventare il mio distorsore principale :D
poi degustibus... magari ad altri farebbe schifo :D
Ciaozzz
Bè, se non impasta è già un'ottima qualità. Aspettiamo le foto e se recuperi un mic economico magari ci fai anche qualche sample ;)
Oggi niente foto , sorry , ho dormito praticamente tutto il giorno , sti turni di notte alla lunga mi pesano..evvabeh...
:D
non posso manco andare su ebay e postare la foto dell'annuncio , da lavoro non posso :D
appena mi prendo un mic economico , provo a fare qualche secondo di sample , magari un paio di giri del riff di Smoke on the water... so solo quello per ora :D :D :D
a riguardo di clapton , hai ragione .
son fossilizzato sui chitarristi hard rock , e difficilmente apprezzo quelli di altro genere.
per es un paio di settimane fa ho ascoltato un pezzo di Steve Ray Vaughan e me ne sono innamorato.
dovrei ampliare i miei orizzonti chitarristici ;)
Ciaozzz
Senti qualche pezzo di Johnny Winter... e di addio a Clapton e a tutti i suoi inutili album dal 70 all'90....
BadMirror
27-11-2004, 00:57
Originariamente inviato da Darkman
Senti qualche pezzo di Johnny Winter... e di addio a Clapton e a tutti i suoi inutili album dal 70 all'90....
Bello Winter (ma diverso), per Clapton invece come album non ti dò ragione al 100% ma in parte si, i suoi album solisti come musiche (tranne le più famose) non mi esaltano, difatti ho precisato il periodo Cream. I live però sono molto belli, anche i recenti.
:)
Originariamente inviato da BadMirror
Bello Winter (ma diverso), per Clapton invece come album non ti dò ragione al 100% ma in parte si, i suoi album solisti come musiche (tranne le più famose) non mi esaltano, difatti ho precisato il periodo Cream. I live però sono molto belli, anche i recenti.
:)
Live? Come quando fa durare Wonderfull Tonight per 15 minuti????
Non solo la allunga, ma la fa anche più lenta di quanto già è...
Sonno dirompende dopo i primi 2 minuti di canzone...
BadMirror
27-11-2004, 01:42
Originariamente inviato da Darkman
Live? Come quando fa durare Wonderfull Tonight per 15 minuti????
Non solo la allunga, ma la fa anche più lenta di quanto già è...
Sonno dirompende dopo i primi 2 minuti di canzone...
Boh, quello o non l'ho visto o non lo ricordo, certo wonderful che dura così tanto effettivamente può uccidere :D:D:D
Cmq a me nei suoi live piace quando fa i pezzi blues o vecchi dei Cream, come ho detto i pezzi da solista non piacciono troppo manco a me ;)
p.s. vederlo ultimamente al concerto con Zucchero è stato effettivamente deprimente :(
Originariamente inviato da BadMirror
Boh, quello o non l'ho visto o non lo ricordo, certo wonderful che dura così tanto effettivamente può uccidere :D:D:D
Cmq a me nei suoi live piace quando fa i pezzi blues o vecchi dei Cream, come ho detto i pezzi da solista non piacciono troppo manco a me ;)
p.s. vederlo ultimamente al concerto con Zucchero è stato effettivamente deprimente :(
Bad, per non farmi i caxxi tuoi: ma che ci fai alzato alle 3 di notte?????
Io ho appena riportato a casa la mia ragazza... me ne vo a nanna visto che domani si suona con il nuovo gruppo...
Speriamo non siano delle mezze s3gh3...:rolleyes:
toshiman
27-11-2004, 08:40
allora mi sa che quell'altra chitarra non la Fender made in japan rossa, ma la simil Gibson della Aria quella sunburst che mi volevo vendere, mi sa che me la tengo...
si perchè ho trovato da suonare in un gruppetto, appena sarà finita vi posto pure un paio di foto della sala prove che ci siamo fatti con i cartoni delle uova... :D
quindi almeno 2 chitarre elettriche (anche se sono un pò pippa...) mi sa che mi servono se non altro x il suono completamente diverso che ha la simil Gibson rispetto alla Fender.
ho visto la gibson originale sunburst come la mia e insomma 1900 euro mi sembrano troppi ;)
ok, la marca, ok, che la rivendi, ok, con gli anni probabilmente sarà vintage... ok, che suonerà perchè è una Gibson vera... però siccome non me la merito... :D :D
stavo pensando di investire un paio di centoni giusto per sfizio di mettergli almeno i magneti originali, e le rotelline anche originali... :D
oppure ho visto che su quella chitarra (che poi è quella che userebbe slash giusto?) la modifica + frequente è il magnete sopra originale e sotto un seymore duncan (si scriverà così??? :D )
che ne pensate?
oppure me la tengo, risparmio così che tanto suona lo stesso? :mc: :sofico:
BadMirror
27-11-2004, 09:31
Originariamente inviato da Darkman
Bad, per non farmi i caxxi tuoi: ma che ci fai alzato alle 3 di notte?????
Io ho appena riportato a casa la mia ragazza... me ne vo a nanna visto che domani si suona con il nuovo gruppo...
Speriamo non siano delle mezze s3gh3...:rolleyes:
eheh, ti rispondo ora, niente di che, non avevo sonno, mentre ascoltavo un album dei Nice girellavo sul forum ;)
BadMirror
27-11-2004, 09:33
Originariamente inviato da toshiman
allora mi sa che quell'altra chitarra non la Fender made in japan rossa, ma la simil Gibson della Aria quella sunburst che mi volevo vendere, mi sa che me la tengo...
si perchè ho trovato da suonare in un gruppetto, appena sarà finita vi posto pure un paio di foto della sala prove che ci siamo fatti con i cartoni delle uova... :D
quindi almeno 2 chitarre elettriche (anche se sono un pò pippa...) mi sa che mi servono se non altro x il suono completamente diverso che ha la simil Gibson rispetto alla Fender.
ho visto la gibson originale sunburst come la mia e insomma 1900 euro mi sembrano troppi ;)
ok, la marca, ok, che la rivendi, ok, con gli anni probabilmente sarà vintage... ok, che suonerà perchè è una Gibson vera... però siccome non me la merito... :D :D
stavo pensando di investire un paio di centoni giusto per sfizio di mettergli almeno i magneti originali, e le rotelline anche originali... :D
oppure ho visto che su quella chitarra (che poi è quella che userebbe slash giusto?) la modifica + frequente è il magnete sopra originale e sotto un seymore duncan (si scriverà così??? :D )
che ne pensate?
oppure me la tengo, risparmio così che tanto suona lo stesso? :mc: :sofico:
Onestamente un paio di centoni non li spenderei, prova invece a vedere su ebay o altro se trovi qualche pu usato a buon prezzo. La classica combinazione seymour è JB al ponte e '59 al manico, di sicuro ottima, cmq non obbligatoria. ;)
Originariamente inviato da toshiman
allora mi sa che quell'altra chitarra non la Fender made in japan rossa, ma la simil Gibson della Aria quella sunburst che mi volevo vendere, mi sa che me la tengo...
si perchè ho trovato da suonare in un gruppetto, appena sarà finita vi posto pure un paio di foto della sala prove che ci siamo fatti con i cartoni delle uova... :D
quindi almeno 2 chitarre elettriche (anche se sono un pò pippa...) mi sa che mi servono se non altro x il suono completamente diverso che ha la simil Gibson rispetto alla Fender.
ho visto la gibson originale sunburst come la mia e insomma 1900 euro mi sembrano troppi ;)
ok, la marca, ok, che la rivendi, ok, con gli anni probabilmente sarà vintage... ok, che suonerà perchè è una Gibson vera... però siccome non me la merito... :D :D
stavo pensando di investire un paio di centoni giusto per sfizio di mettergli almeno i magneti originali, e le rotelline anche originali... :D
oppure ho visto che su quella chitarra (che poi è quella che userebbe slash giusto?) la modifica + frequente è il magnete sopra originale e sotto un seymore duncan (si scriverà così??? :D )
che ne pensate?
oppure me la tengo, risparmio così che tanto suona lo stesso? :mc: :sofico:
Rotelline????:mbe: :wtf: :mbe:
COnfermo anche io: '59 al manico, JB al ponte.
toshiman
27-11-2004, 09:53
si le 4 rotelline dorate dei potenziometri... :sofico:
è una cavolata però costano talmente poco... :)
toshiman
27-11-2004, 09:55
Originariamente inviato da Darkman
Rotelline????:mbe: :wtf: :mbe:
COnfermo anche io: '59 al manico, JB al ponte.
ok, allora seguirò questo consiglio :)
quanto potrei pagarle ad un prezzo buono? usate? dove?
BadMirror
27-11-2004, 10:03
Originariamente inviato da toshiman
ok, allora seguirò questo consiglio :)
quanto potrei pagarle ad un prezzo buono? usate? dove?
Usati io non spenderei più di 50 euro l'uno o giù di lì, la metà di quello che costa. dove, su ebay ;)
The Clansman
27-11-2004, 10:08
Riecchime, in quel di Bologna, per il weekend. Ci torno sempre più volentieri in questa città! :)
Saludos! :cool:
Ecco una foto del pedale :
http://i3.ebayimg.com/01/i/02/ce/5c/a2_1.JPG
è presa dall'annuncio ... son pigro :D :D
Ciaozzz
TheFedex
28-11-2004, 16:17
Salve :D
secondo voi.. :D
è meglio il VOX PATHFINDER 15r (http://namm.harmony-central.com/WNAMM02/Content/Vox/PR/Pathfinder-15R-small.jpg), VOX VBM1 BRIAN MAY SPECIAL (http://www.guitar-lab.com/data/used_new/amp/vox-vbm1.jpg) o il VOX Valvetronix AD15VT (http://www.planetguitar.net/news/mar2004/VXAD15VT.jpg) ?? :confused:
quale mi conviene prendere? :D
uhm interessanti ! quanto costano ??
Ciaozzz
TheFedex
28-11-2004, 17:10
Originariamente inviato da CYRANO
uhm interessanti ! quanto costano ??
Ciaozzz
allora...i primi 2 intorno alle 150€ e il 3° sulle 180€ :)
manco tanto!
ma son valvolari ??
:oink: :oink:
vediamo se qualche esperto qui ci fa una disanima dei 3 ampli :O
Ciaozzz
TheFedex
28-11-2004, 17:15
Originariamente inviato da CYRANO
manco tanto!
ma son valvolari ??
:oink: :oink:
vediamo se qualche esperto qui ci fa una disanima dei 3 ampli :O
Ciaozzz
x 150/180€ non credo ke sn valvolari :D
xò cm transistor sn molto buoni dicono! uhm O_o
del primo c'è una recenzione su accordo.. http://www.accordo.it/article.pl?sid=04/03/10/1122241&mode=nested
xò degli altri non ho notizie! O_o
Originariamente inviato da TheFedex
x 150/180€ non credo ke sn valvolari :D
xò cm transistor sn molto buoni dicono! uhm O_o
del primo c'è una recenzione su accordo.. http://www.accordo.it/article.pl?sid=04/03/10/1122241&mode=nested
xò degli altri non ho notizie! O_o
il valvetronix e' un valvolare... :D
slurp...
l'ho visto a 180 $ su un sito..
devo indagare..se lo trovo a meno...
e se si conferma un valvolare.. beh potrebbe essere il mio regalo di natale a me stesso :D :D
Vox
AD15 VT (Valvetronix)
15W
8" speaker
Real tube-power sound from Vox Valve Reactor circuit
Real 12AX7 triode tube and low-wattage tube power circuit
11 amp models
11 high-quality effects
User programs
Preset mode for quick model access
Knob-based interface for easy editing
Manual mode for real time adjustments
Headphone/line out jack
List $260.00
Sale $179.00
Ciaozzz
TheFedex
28-11-2004, 17:44
Originariamente inviato da CYRANO
il valvetronix e' un valvolare... :D
slurp...
l'ho visto a 180 $ su un sito..
devo indagare..se lo trovo a meno...
e se si conferma un valvolare.. beh potrebbe essere il mio regalo di natale a me stesso :D :D
Vox
AD15 VT (Valvetronix)
15W
8" speaker
Real tube-power sound from Vox Valve Reactor circuit
Real 12AX7 triode tube and low-wattage tube power circuit
11 amp models
11 high-quality effects
User programs
Preset mode for quick model access
Knob-based interface for easy editing
Manual mode for real time adjustments
Headphone/line out jack
List $260.00
Sale $179.00
Ciaozzz
è un valvolare? :eek:
davero? :D ..non è ke è un semi-valvolare o cose del genere no? uhm..
sul sito di Lucky Music lo vendono a 174.36€ :D
http://www.voxamps.co.uk/products/valvetronix/ad15vtad30vt.htm
Originariamente inviato da TheFedex
è un valvolare? :eek:
davero? :D ..non è ke è un semi-valvolare o cose del genere no? uhm..
sul sito di Lucky Music lo vendono a 174.36€ :D
http://www.voxamps.co.uk/products/valvetronix/ad15vtad30vt.htm
Spetta spetta.
che io sono gnorante e non vorrei dire cazzate. :D
so che incorpora un emulatore di ampli valvolari vox.
per es il modello da 30w emula il famoso ac30, fra gli altri...
penso , quindi , che il ad15 emuli anche il ac15.
Pero' non ho la certezza che sia un vero valvolare...
certo che messo cosi' mi acchiappa parecchio :D
Link su accordo (http://www.accordo.it/dillo/04/01/27/1031208.shtml)
Ciaozzz
TheFedex
28-11-2004, 18:30
Originariamente inviato da CYRANO
Spetta spetta.
che io sono gnorante e non vorrei dire cazzate. :D
so che incorpora un emulatore di ampli valvolari vox.
per es il modello da 30w emula il famoso ac30, fra gli altri...
penso , quindi , che il ad15 emuli anche il ac15.
Pero' non ho la certezza che sia un vero valvolare...
certo che messo cosi' mi acchiappa parecchio :D
Link su accordo (http://www.accordo.it/dillo/04/01/27/1031208.shtml)
Ciaozzz
kiederemo pareri di quake esperto qua! :D
intanto a me e' venuta voglia di un compressore.
ma se affianco un compressore all'overdrive dod , che venga una buona cosa ??
maro'... prometto ultimo pedalino..poi basta :D
Ciaozzz
aunktintaun
28-11-2004, 19:13
il valvetronix è un semivalvolare, infatti ha una sola valvola nello stadio del preampli...........direi che con i valvolari veri non ha niente a che spartire;)
pero' mi costerebbe 100 meno del laney di cui avevo parlato...
oddio che dubbio... boh.. vedro' come sto messo con la 13esima :D
Ciaozzz
BadMirror
28-11-2004, 19:19
Il valvetronix non è valvolare, ha una valvola nel pre ma non costituisce granchè. Tuttavia i suoni so che sono realizzati molto bene, voodoo child ne ha uno.
Il brian may è una cagata pazzesca lasciatelo perdere. :D;)
aunktintaun
28-11-2004, 19:23
Originariamente inviato da CYRANO
pero' mi costerebbe 100 meno del laney di cui avevo parlato...
oddio che dubbio... boh.. vedro' come sto messo con la 13esima :D
Ciaozzz
se hai 500€ ti compri il mesa boogie del mio amico:D
voodoo child
28-11-2004, 20:30
Ciao a tutti,
il valvetronix non è un valvolare, è un ampli a modelli fisici (come un pod fatto a combo), gli hanno messo dentro una valvolina tanto per far scena...
io ho avuto (non ce l'ho più, l'ho barattato ad agosto con un ac15 -quel tipo era proprio pazzo, ha voluto fare scambio alla pari- che ho poi venduto a un mio amico) quello da 60W, che è diverso da quelli piccolini nuovi da 15 e 30W, è un po' più ricco e "professionale"...
A cyrano consiglierei di prendere comunque il valvetronix... se ti piace il metal e vuoi suonare quello è inutile prendere un piccolo valvolare tipo il laney, che al massimo ci tiri fuori un crunchetto leggero... un conto è se prendi delle cose veramente serie (e costose) tipo ampli engl o simili, altrimenti è meglio stare sui transistor (pensa che il tipo dei pantera suona con testate a transistor), è inutile prendere un valvolare per poi suonare con la distorsione del pedalino, a questo punto prenditi il valvetronix che ha già dentro tutto quello che serve, suona in modo più che decente ed è versatile (ci fai di tutto). Quando poi avrai bene in mente che cosa vuoi suonare e qual'è il tuo suono potrai spendere una cifra più grossa per prendere un buon valvolare, ma secondo me all'inizio quello va più che bene...
ciao!
voodoo child
28-11-2004, 20:37
Venerdì sera prove senza cantante (è in brasile il bastardone, mentre io sono qua a studiare :cry: )...
mentre aspettavamo che la stufetta alzasse la temperatura della saletta abbastanza da toglierci i giacconi e cominciare a suonare ci siamo scolati una ventina di birre (in 4)... vi lascio immaginare come abbiamo suonato!:D
Però ci siamo divertiti da matti, gli errori non mancavano, ma c'era una bella grinta... quando abbiamo cominciato ad essere veramente ubriachi abbiamo lasciato da parte la scaletta e ci siamo messi a suonare quel che capitava... dai nirvana ai cure, dai pixies agli stones, per finire con un'interminabile rivisitazione di shine on you crazy diamond...
che bello!:D :sofico:
Originariamente inviato da aunktintaun
se hai 500€ ti compri il mesa boogie del mio amico:D
none :D più di 200 circa non ne spendo :D
Ciaozzz
Originariamente inviato da voodoo child
Ciao a tutti,
il valvetronix non è un valvolare, è un ampli a modelli fisici (come un pod fatto a combo), gli hanno messo dentro una valvolina tanto per far scena...
io ho avuto (non ce l'ho più, l'ho barattato ad agosto con un ac15 -quel tipo era proprio pazzo, ha voluto fare scambio alla pari- che ho poi venduto a un mio amico) quello da 60W, che è diverso da quelli piccolini nuovi da 15 e 30W, è un po' più ricco e "professionale"...
A cyrano consiglierei di prendere comunque il valvetronix... se ti piace il metal e vuoi suonare quello è inutile prendere un piccolo valvolare tipo il laney, che al massimo ci tiri fuori un crunchetto leggero... un conto è se prendi delle cose veramente serie (e costose) tipo ampli engl o simili, altrimenti è meglio stare sui transistor (pensa che il tipo dei pantera suona con testate a transistor), è inutile prendere un valvolare per poi suonare con la distorsione del pedalino, a questo punto prenditi il valvetronix che ha già dentro tutto quello che serve, suona in modo più che decente ed è versatile (ci fai di tutto). Quando poi avrai bene in mente che cosa vuoi suonare e qual'è il tuo suono potrai spendere una cifra più grossa per prendere un buon valvolare, ma secondo me all'inizio quello va più che bene...
ciao!
grazie del consiglio.
in effetti il mio intento è schitarrare roba hard rock , heavy...
;)
Ciaozzz
aunktintaun
28-11-2004, 23:00
Originariamente inviato da CYRANO
grazie del consiglio.
in effetti il mio intento è schitarrare roba hard rock , heavy...
;)
Ciaozzz
se vuoi fare metal serve per fora un conoda 12"
con 200€ puoi cercare qulcosa di usato che abbia una 60ina di watt ed un cono da 12".
ti onsiglio i peavey bandit 112 non l'ultima serie però
dovresti stare nel tuo budget.
evita i marshall valvstate da 60 watt che fanno cagare veramente
BadMirror
28-11-2004, 23:57
Si continua qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=824421
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.