PDA

View Full Version : Come formatto il file *.xls in *.html?


WALTER
21-10-2004, 12:42
Ho necessità di trasformare un file excel contenente il diagramma di flusso di un organigramma con celle, percorsi,testi ed ipertesti in un file html per poi trasferirlo e condividerlo sul link di un server. Succede però che quando salvo il file excel in html come risultato il disegno non è uguale all'originale. Nel disegno le linee si sovrappongono sulle celle. Cosa posso fare?

tutmosi3
21-10-2004, 14:41
Ciao

A mio avviso dovresti usare Front Page o un altro editor HTML (se sei unpo smaliziato potresti provare con il Blocco note di Window). Ce ne sono di freeware molto buoni: Crimson Editor, Context, Alleycode, ecc. oppure Dreamweaver che è il migliore ma a pagamento. Una volta si poteva scaricare una trial dal sito della Macromedia che durava 30 gg.

Con uno di questi programmi puoi fare quello che vuoi. Se non sei pratico di HTML e linguaggi internet ti consigli Dreaweaver o Alley. COntext non è facilissimo da usare.

Ciao

masand
21-10-2004, 17:44
Originariamente inviato da WALTER
Ho necessità di trasformare un file excel contenente il diagramma di flusso di un organigramma con celle, percorsi,testi ed ipertesti in un file html per poi trasferirlo e condividerlo sul link di un server. Succede però che quando salvo il file excel in html come risultato il disegno non è uguale all'originale. Nel disegno le linee si sovrappongono sulle celle. Cosa posso fare?


Non so che versione abbia tu Excel, ma le nuove versioni salvano direttamente in HTML. Hai provato questa feature se risolve li tuo problema?

Ops, avevo letto troppo velocemente... hmmm hai salvato in html... effettivamente puoi provare ad editare il file appena salvato in un editor visuale (se ti è più comodo) e modificarlo...

Comunque anche io per lavoro salvo parecchi file in HTML e non ho notato i problemi che tu dici.

Al lavoro usiamo Office 2003 e WinXPSP1 e Come browser IExplorer/Netscape.

Ciao a tutti...

masand

masand
21-10-2004, 17:51
Senti, un'altra cosa... ma come hai collegato le verie caselle dell'organigramma? Con semplici linee o con i connettori?

Scusa la banalità della domanda, ma potrebbe essere un problema.

Hai provato a fare il tutto con Power Point? Che forse è il programma più indicato per fare un organigrammi e flussi.

masand

Digitos
21-10-2004, 23:16
E salvare tutto in un file immagine?:) :D

WALTER
22-10-2004, 13:02
Originariamente inviato da masand
Senti, un'altra cosa... ma come hai collegato le verie caselle dell'organigramma? Con semplici linee o con i connettori?

Scusa la banalità della domanda, ma potrebbe essere un problema.

Hai provato a fare il tutto con Power Point? Che forse è il programma più indicato per fare un organigrammi e flussi.

masand

Ho collegato le varie caselle con semplici linee dell'opzione "Disegno". Power Point purtroppo ancora non ho imparato ad usarlo.
:rolleyes:

masand
22-10-2004, 14:25
Originariamente inviato da WALTER
Ho collegato le varie caselle con semplici linee dell'opzione "Disegno". Power Point purtroppo ancora non ho imparato ad usarlo.
:rolleyes:

Prova a collegare il tutto con i "collettori".

Ma le "caselle", sono vere e proprie caselle di testo o sono le celle di Excel?

Perché potresti provare a fare il tutto con le caselle di testo (o anche con le forme, per aggiungere il testo basta scegliere l'apposita voce nel menù contestuale che appare cliccando con il tasto destro del mouse sull'oggetto) sempre nella barra del disegno. E poi prova a convertire il tutto in html, forse è proprio perché sono semplici linee ti dà quel fastidioso errore.

Per quanto riguarda Power Point, prova ad aprirlo, vedrai che dopo almeno 10m di uso ti apparirà abbastanza normale creare flussi e organigrammi (sempre che tu abbia un po' di dimestichezza con i programmi office, ma se usi excel credo che non dovresti aver problemi).

Facci sapere.

Ciao a tutti.

masand

WALTER
24-10-2004, 12:29
Il file che ho creato in excel su S.O. WinXP Pro ver.eng. e Microsoft Office XP ver. ita contiene un diagramma di semplici celle, caselle di testo e collegamenti con linee direzionali (create in colore nero e modificate in rosso). All'interno delle celle o caselle di testo ho creato dei collegamenti ipertestuali. Infine ho protetto in scrittura i fogli all'interno della cartella. Quanto succede è che il file è stato distribuito in rete e le altre persone, a differenza mia, lo visualizzano stranamente con il raddoppio delle linee in rosso e nero. Credevo che la conversione in html potesse avvenire in modo automatico. Comunque credo che dovrò imparare ad usare l'html o Front Page di cui ho il CD del corso.