HolidayEquipe™
21-10-2004, 01:41
salve ragazzi...il mio dubbio e' il seguente...
fino a che punto un docente risponde degli alunni?...
mi spiego meglio...
il docente e' resposabile degli alunni dentro la propria classe (almeno credo)...ma se uscendo in corridoio(per andare magari in bagno)...dovesse farsi male...dovesse scappare dall'istituto...e poi magari qualcuno lo dovesse mettere sotto con la macchina...
(so che e' difficile ma tutto puo' succedere)....
dunque...di tutto cio'...risponde sempre e comunque l'insegnante dell'ora in cui e' accaduto il tutto?
ve lo chiedo perche' magari per colpa di qualche cretino...un docente puo' rinunciare alla carriera...
prima di postare ho cercato qua e la' notizie in merito ma non riesco a trovare lo specifico...ci vorrebbe forse qualcuno che se ne intenda di legislazione scolastica....
un'altra cosa che mi chiedo...il capo d'istituto conta il dirigente scolastico...poi il vice...ovvero preside e vice preside...
ma nel caso entrambi dovessero risultare assenti...chi e' la perosna autorizzata a prendere determinate decisioni o assumersi le responsabilita'?...
ringrazio chiunque possa aiutarmi...
fino a che punto un docente risponde degli alunni?...
mi spiego meglio...
il docente e' resposabile degli alunni dentro la propria classe (almeno credo)...ma se uscendo in corridoio(per andare magari in bagno)...dovesse farsi male...dovesse scappare dall'istituto...e poi magari qualcuno lo dovesse mettere sotto con la macchina...
(so che e' difficile ma tutto puo' succedere)....
dunque...di tutto cio'...risponde sempre e comunque l'insegnante dell'ora in cui e' accaduto il tutto?
ve lo chiedo perche' magari per colpa di qualche cretino...un docente puo' rinunciare alla carriera...
prima di postare ho cercato qua e la' notizie in merito ma non riesco a trovare lo specifico...ci vorrebbe forse qualcuno che se ne intenda di legislazione scolastica....
un'altra cosa che mi chiedo...il capo d'istituto conta il dirigente scolastico...poi il vice...ovvero preside e vice preside...
ma nel caso entrambi dovessero risultare assenti...chi e' la perosna autorizzata a prendere determinate decisioni o assumersi le responsabilita'?...
ringrazio chiunque possa aiutarmi...