View Full Version : ATTENTATO AL BIOS... AIUTO URGENTE (X TUTTI I FLASHATORI)
Pomeriggio nel tentativo di ottenere qualke Mhz in + dal PIII 850 Coppermine del mio amico, entro nel bios e cerco in ogni angolo l'FSB... nada nn c'è!
Penso ah Mamma vekkia... FSB tramite Jumpers... spulciato ogni cm della mamma... niente!
Allora cerco un bios aggiornato x quella mobo con Chipset VIA Apollo Pro 133
nn trovo nulla... riesco a trovare uno col codice corrispondente ma in lingua polacca o robaccia simile!
Provo a flashare... salvo il vekkio .BIN metto il nuovo...
NADA... NON PARTE +! NON Boota proprio!
Il problema è ke nn bootando + nn posso neanke ripiazzargli il vekkio bios salvato...
Come riprogrammarlo??????? Serve qualke makkinetta?
Porca zozza :muro:
Gab
se conosci qualcuno con la stessa mobo e abbastanza incoscente da prestartela puoi sosituire la eprom a caldo, ovvero fai partire il sistema e con il pc acceso stacchi la eprom con il bios buono e la sostituischi con quella dal bios corrotto, a questo punto puoi riflaschare ma assicurati he la versione del bios sia giusta al 110% ed evita i floppy disk. ciao.
Un amico mi ha suggerito la stessa cosa...
Riskio danni staccando il chip a caldo???
No floppy x evitare ke si perda il file dovuta ad una smagnetizzazione nn desiderata?
Altri consigli?
Gab
La mobo in questione ha il bios Award di forma quadrata... (molto raro)
x riflashiarlo ho trovato un'altra mobo (nn uguale) ke monta un bios quadrato xò di marca Phoenix...
facendo partire in dos quella mobo... e cambiando l'eprom si può flashiare avendo il vecchio bios salvato?
Oppure riconosce ke non è la sua mobo e nn mi fa flashiare o nn saprei!
:boxe:
Originariamente inviato da Gab84mo
La mobo in questione ha il bios Award di forma quadrata... (molto raro)
x riflashiarlo ho trovato un'altra mobo (nn uguale) ke monta un bios quadrato xò di marca Phoenix...
facendo partire in dos quella mobo... e cambiando l'eprom si può flashiare avendo il vecchio bios salvato?
Oppure riconosce ke non è la sua mobo e nn mi fa flashiare o nn saprei!
:boxe:
dipende se la eeprom è uguale, cmq non parte perchè è un'altro bios, devi trovarne una perfettamente uguale...
Le mobo sono diverse, le eeprom sembrano uguali anke se di marca diversa!
Il bios vekkio ce l'ho salvato... volevo sapè se si poteva ricaricà il vecchio attraverso quest'altra mobo!
Gab
Originariamente inviato da Gab84mo
Le mobo sono diverse, le eeprom sembrano uguali anke se di marca diversa!
Il bios vekkio ce l'ho salvato... volevo sapè se si poteva ricaricà il vecchio attraverso quest'altra mobo!
Gab
si ma sembrano perchè sono quadrate? la sigla deve essere uguale....
e cmq non puoi fare andare una mobo con il bios di un'altra, ti vuole la stessa mobo che devi recuperare..e fare lo scambio (o una mobo con lo stesso identico bios)
credo che (sempre che siano eprom uguali) tu possa usare l'altra mobo, sostituire il chip e forzare la riprogrammazione
TheDarkProphet
23-10-2004, 08:48
Perchè fare tutto sto bordello del fash a caldo senza prima provare il boot block?
Basta che ti fai un floppy con dentro quanto segue.
Il file .bin del bios che hai salvato
Il flasher
Ed un file autoexec.bat con scritto dentro SOLO quanto segue:
"nomeflasher.exe nomebios.bin"
Aka, supponendo che tu abbia un bios award ti scarichi l'awdflash.exe corretto, lo metti nel floppy insieme al .bin del bios che chiamerai oldbios.bin. Poi aprirai notepad, un nuovo documento di testo nel quale scriverai eattametne quanto segue: awdflash.exe oldbios.bin
Poi salverai il file come autoexec.bat (prima abilita la visuoalizzazione della estensione dei file in windows che se no te lo salva come autoexec.bat.txt che non va bene).
Metti anche quello nel floppy insieme agli altri due file. Prendi il floppy e lo cacci nel lettore del piccì che hai ucciso senza pietà. Accendi il piccì. Se il tuo bios polacco non ha distrutto il boot block, vedrai che il floppy inizia a carognare per circa un minuto. Al termine dell'operazione il sistema si riavvierà automaticamente e tornerà a bootare. Reimposta il bios e non pasticciare più se prima non ti sei informato bene ;)
d!
Originariamente inviato da Mauro82
credo che (sempre che siano eprom uguali) tu possa usare l'altra mobo, sostituire il chip e forzare la riprogrammazione
Quello ke volevo provà io... ma di uguale x il momento c'è solo la forma... e la marca è persino differente!
Xciò credo sia nn fattibile sta cosa!
Io pensavo di poter fare la prova xkè una volta avviato il pc il bios nn lavora +, xciò nonostante nn adatto alla MoBo gli piazzavo il vekkio Bios, ammesso ke awdflash partiva e ke mi installava correttamente il vekkio Bios! (quello ke pensavo io...)
:confused:
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Perchè fare tutto sto bordello del fash a caldo senza prima provare il boot block?
Basta che ti fai un floppy con dentro quanto segue.
Il file .bin del bios che hai salvato
Il flasher
Ed un file autoexec.bat con scritto dentro SOLO quanto segue:
"nomeflasher.exe nomebios.bin"
Aka, supponendo che tu abbia un bios award ti scarichi l'awdflash.exe corretto, lo metti nel floppy insieme al .bin del bios che chiamerai oldbios.bin. Poi aprirai notepad, un nuovo documento di testo nel quale scriverai eattametne quanto segue: awdflash.exe oldbios.bin
Poi salverai il file come autoexec.bat (prima abilita la visuoalizzazione della estensione dei file in windows che se no te lo salva come autoexec.bat.txt che non va bene).
Metti anche quello nel floppy insieme agli altri due file. Prendi il floppy e lo cacci nel lettore del piccì che hai ucciso senza pietà. Accendi il piccì. Se il tuo bios polacco non ha distrutto il boot block, vedrai che il floppy inizia a carognare per circa un minuto. Al termine dell'operazione il sistema si riavvierà automaticamente e tornerà a bootare. Reimposta il bios e non pasticciare più se prima non ti sei informato bene ;)
d!
Ke hai ucciso senza pietà :rotfl: No OC? No Party!
Se nn ha distrutto il boot block intendi, ke dovrebbe partire il floppy da quella MoBo col bios errato???
Posso provà ma dubito... xkè accendendo si accendono solo led e ventole e nn fa nulla!
Farlo da un'altra MoBo nn credo funzionerebbe xkè x caricare vuole il suo bios... xciò resta solo la sostituzione a caldo!
Gab
p.s. MoBo x PIII socket370 100/133 Mhz nn ve ne ritrovate mica?
TheDarkProphet
23-10-2004, 18:32
Originariamente inviato da Gab84mo
Ke hai ucciso senza pietà :rotfl: No OC? No Party!
Se nn ha distrutto il boot block intendi, ke dovrebbe partire il floppy da quella MoBo col bios errato???
Posso provà ma dubito... xkè accendendo si accendono solo led e ventole e nn fa nulla!
Farlo da un'altra MoBo nn credo funzionerebbe xkè x caricare vuole il suo bios... xciò resta solo la sostituzione a caldo!
Gab
p.s. MoBo x PIII socket370 100/133 Mhz nn ve ne ritrovate mica?
Ma che cippa di flash a caldo vuoi fare? Uè, Freddy Krueger, smettila di scannare mobo e ascoltami:
Prendo la Mobo morta, col SUO chip del bios, il SUO floppy e fai quanto detto sopra.
Il boot block resiste quasi a tutto, stai tranquillo che è resistito pure il tuo.
Fallo, e fammi sapere entro 20 minuti che poi vado a lavurà :rolleyes:
d!
Il PC è del mio amico... ti faccio sapere domani!
Freddy Kruger... siiiiiiiiiiiiiiii
Mi piace!
:rotfl:
Gabry
p.s. Grazie x il CONSIGLIO... spero funzioni!:lamer:
p.p.s. Floppy con Autoexec soltanto... o disco di avvio con autoexec modificato? Ovviamente oltre al Bin e all'Awdflash!
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Ma che cippa di flash a caldo vuoi fare? Uè, Freddy Krueger, smettila di scannare mobo e ascoltami:
Prendo la Mobo morta, col SUO chip del bios, il SUO floppy e fai quanto detto sopra.
Il boot block resiste quasi a tutto, stai tranquillo che è resistito pure il tuo.
Fallo, e fammi sapere entro 20 minuti che poi vado a lavurà :rolleyes:
d!
cavolo è vero....me l'ero proprio dimenticata questa funzione...:doh:
ZerOFraG
24-10-2004, 00:02
Io provando l'aggiornamento del bios a caldo mi sono fottuto una BH6 oltre alla A7V266 su cui avevo sbagliato a flashare bios.
Consiglio vivamente di andarci piano con l'aggiornamento a caldo: si rischiano grossi danni alla mobo buona.
La tecnica la conoscete: non importa che le mobo siano uguali, basta che abbiano lo stesso chip di bios (e soprattutto la stessa dimensione in Mb).
Si fa partire la scheda madre buona in dos, si estrae il chip che contiene il bios (sempre tenendo il computer acceso), si mette quello della mobo fallata, si "forza" il flash del bios corretto con il programma della mobo che funge.
Poi si spegne tutto e si rimettono i chip al loro posto.
E' molto piu' semplice da fare se i chip sono tipo eprom come questo
http://img54.exs.cx/img54/9929/biossocketed.jpg
piuttosto che PLCC come questo
http://img54.exs.cx/img54/4373/bios_socketed.jpg
Chiaramente i miei erano del secondo tipo e li ho sfasciati cercando di estrarli -rimetterli -estrarli - rimetterli etc. etc.
Occhio che si rischia di rompere anche il socket che li contiene...
TheDarkProphet
24-10-2004, 01:37
Originariamente inviato da Gab84mo
Il PC è del mio amico... ti faccio sapere domani!
Freddy Kruger... siiiiiiiiiiiiiiii
Mi piace!
:rotfl:
Gabry
p.s. Grazie x il CONSIGLIO... spero funzioni!:lamer:
p.p.s. Floppy con Autoexec soltanto... o disco di avvio con autoexec modificato? Ovviamente oltre al Bin e all'Awdflash!
Cosa ho detto sopra? Nel floppy, solo autoexec, .bin e flasher, nient'altro, niente disco di avvio modificato >___>
d!
Originariamente inviato da ZerOFraG
Io provando l'aggiornamento del bios a caldo mi sono fottuto una BH6 oltre alla A7V266 su cui avevo sbagliato a flashare bios.
Consiglio vivamente di andarci piano con l'aggiornamento a caldo: si rischiano grossi danni alla mobo buona.
La tecnica la conoscete: non importa che le mobo siano uguali, basta che abbiano lo stesso chip di bios (e soprattutto la stessa dimensione in Mb).
Si fa partire la scheda madre buona in dos, si estrae il chip che contiene il bios (sempre tenendo il computer acceso), si mette quello della mobo fallata, si "forza" il flash del bios corretto con il programma della mobo che funge.
Poi si spegne tutto e si rimettono i chip al loro posto.
E' molto piu' semplice da fare se i chip sono tipo eprom come questo
http://img54.exs.cx/img54/9929/biossocketed.jpg
piuttosto che PLCC come questo
http://img54.exs.cx/img54/4373/bios_socketed.jpg
Chiaramente i miei erano del secondo tipo e li ho sfasciati cercando di estrarli -rimetterli -estrarli - rimetterli etc. etc.
Occhio che si rischia di rompere anche il socket che li contiene...
si ma come l'hai estratto dal plcc?...se hai l'estrattore è una stupidata estrarlo e metterlo + volte e non danneggi nulla...
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Cosa ho detto sopra? Nel floppy, solo autoexec, .bin e flasher, nient'altro, niente disco di avvio modificato >___>
d!
Ok nn ti arrabbbiare Capo :D
Pomeriggio provo l'esperimento!
Originariamente inviato da fgiova
si ma come l'hai estratto dal plcc?...se hai l'estrattore è una stupidata estrarlo e metterlo + volte e non danneggi nulla...
Eh già... purtroppo è del secondo tipo... pensavo di uscirlo con un agganciamolle!
Cmq prima provo il Boot Block!
Vi faccio sapere!
Gab :muro:
TheDarkProphet
24-10-2004, 12:46
Originariamente inviato da Gab84mo
pensavo di uscirlo
Scendo il cane che lo piscio, quando torno voglio trovare tutto fatto http://www.hwmaniak.it/public/forum/images/smiles_hwmaniak/suegiu.gif
d!
Originariamente inviato da Gab84mo
Eh già... purtroppo è del secondo tipo... pensavo di uscirlo con un agganciamolle!
Cmq prima provo il Boot Block!
Vi faccio sapere!
Gab :muro:
si può andare...dopo mettici sotto un filo (tipo di quelli da pesca molto sottili, se no uno normale da sarta ma ho paura che si spacchi) quando inserisci l'altra eeprom,così per estrarla basta che tiri e non sforzi sul socket ;)
io ho l'estrattore perciò non ho mai avuto grossi problemi a farlo...
cmq prova il boot block....che in teoria va sempre...
ZerOFraG
25-10-2004, 09:20
Originariamente inviato da fgiova
si può andare...dopo mettici sotto un filo (tipo di quelli da pesca molto sottili, se no uno normale da sarta ma ho paura che si spacchi) quando inserisci l'altra eeprom,così per estrarla basta che tiri e non sforzi sul socket ;)
io ho l'estrattore perciò non ho mai avuto grossi problemi a farlo...
cmq prova il boot block....che in teoria va sempre...
Io ho usato il filo interdentale...
:D
Per farlo uscire la prima volta invece, senza estrattore ho usato un ago con mooooooolta attenzione. Ma un piedino del chip s'è piegato lo stesso...
Eppoi vorrei ricordare a tutti che di solito queste cose succedono il sabato notte o la domenica e quando hai urgente bisogno di avere il pc funzionante. Per cui se non hai l'estrattore e non puoi andare a comprarlo, ti devi arrangiare come puoi! :D :D
Locurtola
25-10-2004, 09:41
Originariamente inviato da ZerOFraG
Eppoi vorrei ricordare a tutti che di solito queste cose succedono il sabato notte o la domenica e quando hai urgente bisogno di avere il pc funzionante. Per cui se non hai l'estrattore e non puoi andare a comprarlo, ti devi arrangiare come puoi! :D :D
A me è successo con la NF7-S di sabato, quindi negozi aperti e via di estrattore PLCC... Con quello è una stupidaggine...
Se non va in porto il disco del Boot, vi ricordo che da Elma con una 15 di € spese comprese (se non ricordo male) vi spediscono il chip di bios nuovo con sopra flashato il file che volete voi... A mali estremi...
ZerOFraG
25-10-2004, 12:06
Originariamente inviato da Locurtola
A me è successo con la NF7-S di sabato, quindi negozi aperti e via di estrattore PLCC... Con quello è una stupidaggine...
Se non va in porto il disco del Boot, vi ricordo che da Elma con una 15 di € spese comprese (se non ricordo male) vi spediscono il chip di bios nuovo con sopra flashato il file che volete voi... A mali estremi...
Nel mercatino c'è qualcuno che ve lo fa per meno, non vi dico chi è per non spammare. Elma credo costi di più di 15 euro.
Locurtola
25-10-2004, 13:09
Originariamente inviato da ZerOFraG
Nel mercatino c'è qualcuno che ve lo fa per meno, non vi dico chi è per non spammare. Elma credo costi di più di 15 euro.
Ho controllato ora, e spendi dai 16.50 ai 17.00 €... Si può risparmiare ancora qualche € se mandi loro il tuo chip, ancichè acquistarne uno nuovo...
Originariamente inviato da fgiova
si ma come l'hai estratto dal plcc?...se hai l'estrattore è una stupidata estrarlo e metterlo + volte e non danneggi nulla... probabilmete lui NON aveva l'estrattore... ha stuprato lo zoccolo :eek: :D
Originariamente inviato da sinadex
ha stuprato lo zoccolo :eek: :D
:D :D :D
Ancora sta tutto al suo posto... nn ho potuto provare nulla!
Cmq a mali estremi... estremi rimedi, cambio MoBo sana ke mi costa anke meno di 17 €
Gab
TheDarkProphet
25-10-2004, 21:29
Originariamente inviato da Gab84mo
Ancora sta tutto al suo posto... nn ho potuto provare nulla!
Cmq a mali estremi... estremi rimedi, cambio MoBo sana ke mi costa anke meno di 17 €
Gab
Cosa dici? O.ò
d!
ZerOFraG
25-10-2004, 21:36
Originariamente inviato da sinadex
probabilmete lui NON aveva l'estrattore... ha stuprato lo zoccolo :eek: :D
Praticamente è andata cosi: e ne ho stuprati 2 quello della buona (BH6) e quello della andata (A7V266!!! :D :D :D :D
Cmq poi ho deciso di prendere una mobo usata nel mercatino per 20 euro...
Originariamente inviato da fgiova
cmq prova il boot block....che in teoria va sempre...
In teoria si ;), domenica il simpaticissimo flasher della asus mi ha fatto l'erase di tutta la flash...boot block compreso per poi impiantarsi nella scrittura del nuovo bios..
Per fortuna a lavoro ho 4 programmatori diversi, ed in meno di 1 minuto ho ripristinato il plcc da 4 mbit.
Byez!
Originariamente inviato da firmus
In teoria si ;), domenica il simpaticissimo flasher della asus mi ha fatto l'erase di tutta la flash...boot block compreso per poi impiantarsi nella scrittura del nuovo bios..
Per fortuna a lavoro ho 4 programmatori diversi, ed in meno di 1 minuto ho ripristinato il plcc da 4 mbit.
Byez!
eh...appunto...in teoria :D
per fortuna dove lavoro anche io ho i programmatori e non mi sono mai posto + di tanto il problema di "sputtanare" il bios, anche se mi è capitato solo1 volta...
Il floppy nn si accende proprio... forse xkè nel vekkio bios c'era la ricerca disabilitata!
Sto provando dal cd-rom... lui si accende!
Gab
TheDarkProphet
26-10-2004, 14:54
Originariamente inviato da Gab84mo
Il floppy nn si accende proprio... forse xkè nel vekkio bios c'era la ricerca disabilitata!
Sto provando dal cd-rom... lui si accende!
Gab
Gliel'hai messo dentro lo stesso il floppy? E' giusto che il led non si accenda finchè non c'è dentro il floppy
d!
Originariamente inviato da Gab84mo
Il floppy nn si accende proprio... forse xkè nel vekkio bios c'era la ricerca disabilitata!
Sto provando dal cd-rom... lui si accende!
Gab
Non c'entra...se il boot block è integro e sano sul bios award cerca di accedere al floppy: il led si accende e tenta di leggere dal floppy la sequenza contenuta nell'autoexec.bat (quindi anche senza floppy disk inserito vedresti il led accendersi ed il drive andare in lettura).
Il led del cdrom ti si accende perchè è alimentato...ed il cdrom comincia a "spinnare" perchè c'è un cd inserito....non è il bios che lo guida ;)
Se il led del floppy rimane inesorabilmente spento vuol dire che hai cancellato/rovinato anche il boot block e devi per forza riprogrammare il plcc.
Ciauz!
TheDarkProphet
26-10-2004, 23:23
Originariamente inviato da firmus
Non c'entra...se il boot block è integro e sano sul bios award cerca di accedere al floppy: il led si accende e tenta di leggere dal floppy la sequenza contenuta nell'autoexec.bat (quindi anche senza floppy disk inserito vedresti il led accendersi ed il drive andare in lettura).
Il led del cdrom ti si accende perchè è alimentato...ed il cdrom comincia a "spinnare" perchè c'è un cd inserito....non è il bios che lo guida ;)
Se il led del floppy rimane inesorabilmente spento vuol dire che hai cancellato/rovinato anche il boot block e devi per forza riprogrammare il plcc.
Ciauz!
Mah... A me non si accendava il led del floppy finchè non inserivo un floppy contenente quanto detto sopra O.ò
d!
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Mah... A me non si accendava il led del floppy finchè non inserivo un floppy contenente quanto detto sopra O.ò
d!
Ma se va in lettura/scrittura il led si accende ;) altrimenti il floppy non è in uso...almeno è così dagli anni '90...
Cmq a meno di un miracolo per gab la vedo dura...da quello che dice mi sa che il boot block è stato cancellato insieme a tutto il resto :(
Esattamente... MoBo nuova in config!
Pazienza...
Se mai mi passerà tra le mani una MoBo uguale, flashio a caldo!
Grazie x l'aiuto!
Quella MoBo nuova ha lo stesso identico Chipset... stesso codice sul bios 686 (anke se le case produttrici sono diverse, ma su Bios Agent me la vede come Award)
il SouthBridge nella MoBo vekkia è la versione A (rev 34) in quella funzionante è B (rev 64)
Sarei tentato a provare... ma nn ne vale la pena!
Ho paura di danneggiare qualcosa!
Gab
Io la riprogrammazione "a caldo" l'avevo fatta con eeprom dip....quelle sono più semplici da sfilare/infilare al volo.
Con delle plcc non so se proverei...il socket è più problematico per questo tipo di operazioni ;)
TheDarkProphet
28-10-2004, 11:00
Originariamente inviato da Gab84mo
Quella MoBo nuova ha lo stesso identico Chipset... stesso codice sul bios 686 (anke se le case produttrici sono diverse, ma su Bios Agent me la vede come Award)
il SouthBridge nella MoBo vekkia è la versione A (rev 34) in quella funzionante è B (rev 64)
Sarei tentato a provare... ma nn ne vale la pena!
Ho paura di danneggiare qualcosa!
Gab
Se massacri un altro bios non ti parlo più.
d!
Puahzuahzuahzah :rotfl:
Non provo x Paura di bruciare qualcosa!
CaRmeLiTo'S WaY
30-10-2004, 22:47
ciao ragazzi,scusate l'intromissione, ma ho bisogno del vostro aiuto... con una abit NF7 s2g (instabilissima) dopo aver aggiornato il bios (nf7213.exe Date:2004/10/06
BIOS ID:1.3 ) e trovata una temporanea stabilità a scapito delle prestazioni..provo a impostare un leggero overclock alla s.m...(ma impostando prima da bios lo spegnimento della cpu in caso di temp elevate..)-Dopo alcuni esiti positivi il pc comincia a suonare
con la sirena bitonale quindi spengo subito (dopo 4 sec.circa) e riavvio e ripristino le impost.originali....ma comincia a suonare ancora..spengo , riaccendo ,,il Buio..!!lLa sch. madre però si accende (led rosso e verde),gli hard disk partono le vent girano ...ma nessun bip ...schermo in st.by ...morto .. resetto con il jumper..non funziona...stacco batteria e cavi alim...per 20 min.circa...niente ....ho provato con boot block ma niente ....vorrei flashare a caldo con una abit nf7 s rev2 si può? aiutatemi :muro:
Mah prima di tutto bisogna vedere se la flash è di tipo dip o plcc.
Nel secondo caso la programmazione " a caldo" è pìù difficile da fare a causa del socket plcc e te la sconsiglio.
Cmq è meglio che le 2 mobo siano uguali...vai mai a sapere che magari sulla nf7 rev.2 usano un altro formato di flash...rischi di rovinare mobo e flash insieme.
Quindi o trovi un'altra nf7 s2g oppure lascerei perdere...rischi molto meno a fartela riprogrammare da qlcuno.
Ciauz!
Dopo l'esperienza ti consiglio le stesse cose!
Gab
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.