View Full Version : dvd-shrink... ma come fa?
TurboCresta
20-10-2004, 22:41
per backupparmi i miei dvd originali sto usando DVD Shrink dato che i DVD sono da 4.7 e i filmozzi almeno 5.7GB...
ad occhio non rilevo diminuzione della qualita del dvd... sapete come diavolo fa a ridurre lo spazio?
grazie mille
Per restare entreo i 4,7 Gb dvd shrink può abbassare il bitrate del video oppure togliere dall'originale gli extra e le lingue che eventualmente non ci interessano, oppure effettuare entrambe le operazioni.
Probabilmente nel tuo caso è sufficiente togliere gli extra senza abbassare il bitrate ;)
Originariamente inviato da TurboCresta
per backupparmi i miei dvd originali sto usando DVD Shrink dato che i DVD sono da 4.7 e i filmozzi almeno 5.7GB...
ad occhio non rilevo diminuzione della qualita del dvd... sapete come diavolo fa a ridurre lo spazio?
grazie mille
Perchè "comprime"..... riducendo la qualità del video......
Passare da 5.7 a c.a 4.7 non è una "grossa" compressione, per cui potrebbe essere quasi impercettibile la differenza di qualità. Bisogna, comunque, vedere come è stato impostato il programma: se oltre al rip, gli fai eliminare i sottotitoli nelle lingue più stane, comprese le tracce audio, e magari i contenuti extra, ecco che potrebbe salvarti il solo filmato, integro e senza compressione.
bye
Ed io che avevo detto? :sofico:
Originariamente inviato da Handy
Ed io che avevo detto? :sofico:
Non ho ridadito quanto tu giustamente hai detto: se guardi bene, mentre io scrivevo lo stavi facendo anche tu.
Si è trattato di una "risposta in contemporanea".
:cool: ;) :cool:
No problem,stavo solo scherzando ;)
cocotimbo
21-10-2004, 06:28
Dopo aver rippato il DVD con DVDDecrypter, DVDShrink non mi legge il file IFO!!! :eek: Avete un idea del perchè? Nemmeno CloneDVD. Ho provato più volte ma dicono che non riescono ad aprirlo.
DVDShrink e CloneDVD dovrebbero sproteggere i DVD dal Macrovision o protezioni varie o no? Bisogna usare per forza DVDDecrypter o Smart Ripper... Mi è appena arrivato il masterizzatore (LiteOn 1633s :cool: ) e vorrei fare alcune prove ma...
Ciao
PS Qual'è il miglior software per backuppare DVD? Ho DVDDecrypter per ripparli e va più che bene, Nero, la suite completa (vale la pena installare tutto o devo lasciar perdere qualche tool?) che mi è stata data col master, ma per il backup non saprei cosa usare visto che mi sono addentrato solo ora in questa cosa...
TurboCresta
21-10-2004, 09:11
grazie ragazzi, ho ancora delle domande:
1)quindi fa tutto da solo in automatico? in base a cosa "elimino" lui decide se lasciare la traccia video/audio intatta o comprimerla?
2)ci sono casi in cui deve comprimere "molto" da far vedere differenze con l'originale? se si, di certo non come i divx spero...
3)sento gente che usa 1000 programmi per criptare, grabbare, copiare... io ho usato solo dvdshrink ed è andata da paura! comemai?
frOZenluca
21-10-2004, 10:48
Originariamente inviato da TurboCresta
1)quindi fa tutto da solo in automatico? in base a cosa "elimino" lui decide se lasciare la traccia video/audio intatta o comprimerla?
Se quello che togli è sufficiente a far stare il dvd nello spazio richiesto, shirnk non comprime. Altrimenti si, come nel caso in cui volessi tenere tutto (menu, audio, extra...). :)
Originariamente inviato da TurboCresta
2)ci sono casi in cui deve comprimere "molto" da far vedere differenze con l'originale? se si, di certo non come i divx spero...
I film molto lunghi o i dvd con molti extra e tracce audio hanno bisogno di tanta cmpressione e questo vuol dire minore qualità, ma te ne accorgi solo se guardi il film ad un palmo dalla tv o usando uno di quei proiettoroni con lo schermo gigante. Quasi sempre la copia è perfetta se usi la deep analysis e i nuovi settings della sharpness, oppure se dividi su due supporti ilm film (ma a me non piace per niente l'idea). :)
Originariamente inviato da TurboCresta
3)sento gente che usa 1000 programmi per criptare, grabbare, copiare... io ho usato solo dvdshrink ed è andata da paura! comemai?
Shrink non decripta tutto alla perfezione, certe volte ti serve decrypter o anydvd. C'è gente che usa encoders veri e propri per ricomprimere tutto il dvd, ci vuole un sacco di tempo ma la qualità dicono sia meglio, anche se io penso che te ne accorgi solo su impianti costosi e di fascia altissima. Io tengo anydvd in background e faccio tutto con shrink, funziona bene e allora non ho bisogno di altro. :)
TurboCresta
21-10-2004, 10:56
Originariamente inviato da frOZenluca
Se quello che togli è sufficiente a far stare il dvd nello spazio richiesto, shirnk non comprime. Altrimenti si, come nel caso in cui volessi tenere tutto (menu, audio, extra...). :)
I film molto lunghi o i dvd con molti extra e tracce audio hanno bisogno di tanta cmpressione e questo vuol dire minore qualità, ma te ne accorgi solo se guardi il film ad un palmo dalla tv o usando uno di quei proiettoroni con lo schermo gigante. Quasi sempre la copia è perfetta se usi la deep analysis e i nuovi settings della sharpness, oppure se dividi su due supporti ilm film (ma a me non piace per niente l'idea). :)
Shrink non decripta tutto alla perfezione, certe volte ti serve decrypter o anydvd. C'è gente che usa encoders veri e propri per ricomprimere tutto il dvd, ci vuole un sacco di tempo ma la qualità dicono sia meglio, anche se io penso che te ne accorgi solo su impianti costosi e di fascia altissima. Io tengo anydvd in background e faccio tutto con shrink, funziona bene e allora non ho bisogno di altro. :)
grazie mille! non so se ho usato quei filtri che dici... controllerò, ma li ha fatti benizzimo :D
in finale basta dvdshrink dato che io i dvd li vedo sul televisore a casa e basta e avanza la qualità :D
frOZenluca
21-10-2004, 11:05
Originariamente inviato da TurboCresta
grazie mille! non so se ho usato quei filtri che dici... controllerò, ma li ha fatti benizzimo :D
in finale basta dvdshrink dato che io i dvd li vedo sul televisore a casa e basta e avanza la qualità :D
I filtri sono nella terza "pagina" della finestra che si apre quando premi su "backup". :)
Anche io li vedo sulla tv di casa, però ho amici che hanno un impianto più serio e anche li vanno benissimo. Non ho mai provato su schermo panoramico e proiettore, li penso che le perdite le vedi gpiù facilmente. :)
Anche io dicevo che DVDShrink non abbassava la qualità. Avevo una TV 28" 4:3.
Adesso che ho un SONY WEGA 32" 16:9 100Hz ti posso assicurare che la differenza si vede eccome. E si vedono anche i difetti dei DVD originali che prima sembravano perfetti.
CIAO! :D
frOZenluca
21-10-2004, 14:11
Originariamente inviato da JoJo
Anche io dicevo che DVDShrink non abbassava la qualità. Avevo una TV 28" 4:3.
Nessuno dice che "non abbassa la qualità". Opera un transcodifica che chiaramente "mangia" dati. Io dico che fino a che non provi un impianto serio, i difetti non risaltano. Non so come sia il tuo televisore ma se riesci a vedere difetti nei dvd originali dev'essere un televisore ottimo (o un televisore difettoso :D). In genere ho capito che i difetti li vedi bene su proiettore e con schermo grande. Li ti accorgi di sicuro che il transcoding si è portato via qualcosa, però non si può pretendere troppo da un dvd da 4GB. Ora che sono usciti i DL la cosa cambia però. :)
Il televisore è ottimo, tranquillo... per difetti sugli originali intendo dei (pochi e rari) quadrettoni (soprattutto sulle scene buie) su scene molto molto movimentate causate dalla compressione MPEG2. Mica su tutti i DVD, solo su i più scadenti; "La Maledezione della prima Luna", ad esempio, è perfetto.
TurboCresta
21-10-2004, 14:42
secondo me con il dvdshrink se elimini tutte le cose inutili (extras, lingue, sottotitoli) la traccia video non la tocca troppo e devi avere proprio un occhio attento a sgamare le differenze con il dvd originale ;)
addirittura in un pezzo di van helsing si sente un "sibilio" allora ho messo subito l'originale ma cera anche li :D
Un sibilo non c'entra niente... DVDShrink non tocca mica l'audio! :D
Cmq, ripeto, non serve solo un occhio esperto... molto dipende dal "sistema" utilizzato. :D
frOZenluca
21-10-2004, 15:07
Originariamente inviato da TurboCresta
secondo me con il dvdshrink se elimini tutte le cose inutili (extras, lingue, sottotitoli) la traccia video non la tocca troppo e devi avere proprio un occhio attento a sgamare le differenze con il dvd originale ;)
Se fai un dvd con tutti i menu e gli extra la compressione applicata è parecchia e il risultato si vede bene finchè non lo esamini a un palmo dallo schermo. Se togli menu e extra diventa più difficile e gli errori li vedi, su impianti di livello, solo sulle scene di forte contrasto. :)
Originariamente inviato da JoJo
Il televisore è ottimo, tranquillo... per difetti sugli originali intendo dei (pochi e rari) quadrettoni (soprattutto sulle scene buie) su scene molto molto movimentate causate dalla compressione MPEG2. Mica su tutti i DVD, solo su i più scadenti; "La Maledezione della prima Luna", ad esempio, è perfetto.
Certi dvd originali sembrano copiati per quanto è sporco il master da cui lo prendono, quasi sempre non rimasterizzato, di certe collane economiche. La qualità dell'originale incide su quella della copia, perchè un film ben digitalizzato (come hai detto tu, la maledizione della prima luna) si comprime più facilmente di uno scadente. :)
Originariamente inviato da JoJo
Cmq, ripeto, non serve solo un occhio esperto... molto dipende dal "sistema" utilizzato. :D
Infatti non conta l'occhio (ce l'hanno tutti quelli che si sono visti almeno un centinaio di dvd), conta il sistema di proiezione e nemmeno il pc va bene per capire come viene un film copiato (i dvd sul pc si vedono molto "peggio" che in tv, nel senso che vedi il film per come è, gli artefatti non vengono eliminati e poi stai vicinissimo allo schermo). :)
Ragazzi anch'io ho dei problemi con dvdshrink:
1) Non riesco ad eliminare i contenuti extra, vorrei mantenere i menù ma togliere i trailers che ci sono sia all'inizio del DVD, sia nella sezione extras ma non so come eliminare completamente questi dal dvd (so solo come eliminare tracce audio e sottotitoli che non servono ma non l'intero filmato del trailer).
2)Ho rippato un paio di dvd con dvd decrypter ma dvdShrink non riesce a "recuperarli" poichè cerca un file (se non sbaglio .IFO) che dvdDecripter ha chiamato con un'altro nome. Uno di questi due film entra già in un dvd ma ho paura che se copiassi direttamente tutti i file .VOB sul dvd poi per vedere tutto il film dovrei aprire i file (che se non sbaglio sono 6) uno per uno, inoltre non sono sicuro che il dvd che verrebbe fuori sia compatibile con i lettori da salotto, avete qualche consiglio?.
Grazie!
frOZenluca
23-10-2004, 12:38
Originariamente inviato da Player1
Non riesco ad eliminare i contenuti extra
Nella modalità FULL DISC non puoi togliere gli extra ma puoi sostituirli con la funzione STILL IMAGE. Così facendo, al posto dell'extra comparirà un'immagine a tua scelta che verrà visualizzata per la durata dell'extra che hai rimosso. Vai qui (http://dvdshrink.info/title_replacements.php) per scaricare qualche immagine fatta per shrink (sono molto professionali e ovviamente occupano pochissimo rispetto all'extra che sostituiscono). Per attivare l'opzione, seleziona l'extra da rimuovere nella colonna di sinistra in shrink, poi nella colonna di destra scegli il metodo di compressione STILL IMAGE e indicagli l'immagine da usare. :)
Originariamente inviato da Player1
2)Ho rippato un paio di dvd con dvd decrypter ma dvdShrink non riesce a "recuperarli" poichè cerca un file (se non sbaglio .IFO) che dvdDecripter ha chiamato con un'altro nome.
Quando hai usato decrypter, hai estratto in modalità FILE selezionando tutti (ALL) i files o hai usato la modalità IFO? E' sempre meglio rippare in modalità FILE selezionando TUTTO. :)
Se ti può servire io con DVD Shrink tengo questi parametri:
- Se la compressione del film non va oltre l'85% resto su singolo supporto;
- se la compressione è oltre preferisco spezzare su due DVD e non comprimere, mantenendo così in tutte le lingue sia audio che sottotitoli.
Fin'ora non ho avuto problemi ne mi hanno segnalato difetti gli amici ai quali presto i film...
Originariamente inviato da frOZenluca
Quando hai usato decrypter, hai estratto in modalità FILE selezionando tutti (ALL) i files o hai usato la modalità IFO? E' sempre meglio rippare in modalità FILE selezionando TUTTO. :)
Ho usato la modalità IFO poichè quando rippo in modalità file spesso ho difficolta a scegliere la giusta traccia audio durante la riproduzione.
TurboCresta
24-10-2004, 00:43
allora van helsing avevo eliminato il parlato in inglese e compresso in automatico, risultato ottimo
ora sto facendo un altro film, 7.5GB... ho eliminato (mettendo in still pictures) gli extra e il linguaggio inglese, alche (grazie a quello che avete detto) ho notato che il video non necessitava di compressione e quindi lho lasciato cosi :D ora vedremo il risultato stay tuned :D
PS: ho attivato la deep analysis... serve? cosaltro posso attivare per risultati migliori?
frOZenluca
24-10-2004, 01:40
Originariamente inviato da TurboCresta
ho attivato la deep analysis... serve? cosaltro posso attivare per risultati migliori?
La deep analysis è un processo più accurato dell'analisi "semplice" perchè misura dove e quanto comprimere in maniera dinamica. La differenza è tipo quella che c'è fra un mp3 compresso in constant bitrate ed uno compresso in variable bitrate. Altre cose da attivare non ci sono a parte il filtro per la sharpness (che io lascio al livello default quando lo uso). :)
TurboCresta
24-10-2004, 08:57
Originariamente inviato da frOZenluca
La deep analysis è un processo più accurato dell'analisi "semplice" perchè misura dove e quanto comprimere in maniera dinamica. La differenza è tipo quella che c'è fra un mp3 compresso in constant bitrate ed uno compresso in variable bitrate. Altre cose da attivare non ci sono a parte il filtro per la sharpness (che io lascio al livello default quando lo uso). :)
beh quindi se io scelgo (perche eliminanto i vari extra ci entra) di non comprimere allora posso anche non farla la deep analysis giusto?
invece se comprimo la uso perche il risultato è migliore, tanto è solo un 40minuti di piu...
TurboCresta
24-10-2004, 09:01
cmq io sti "filtri" nn li trovo, avro una versione vecchia?
per il resto va benone, copiato adesso big fish con la tecnica elimina-extra (:D) e non comprimere e devo dire è la copia spudorata :D
frOZenluca
24-10-2004, 09:11
Originariamente inviato da TurboCresta
beh quindi se io scelgo (perche eliminanto i vari extra ci entra) di non comprimere allora posso anche non farla la deep analysis giusto?
invece se comprimo la uso perche il risultato è migliore, tanto è solo un 40minuti di piu...
Certo, se il film già non va compresso perchè hai ricavato spazio allora la deep analysis non è necessaria, anzi quando non serve è shrink stesso a impediurti di farla. :)
Originariamente inviato da TurboCresta
cmq io sti "filtri" nn li trovo, avro una versione vecchia?
per il resto va benone, copiato adesso big fish con la tecnica elimina-extra (:D) e non comprimere e devo dire è la copia spudorata :D
Sono nella terza pagina della finestra che si apre quando premi Backup, versione di Shrink 3.2.15 (quella che consiglio di usare perchè è la più nuova e la migliore). :)
TurboCresta
25-10-2004, 11:53
io uso una + vecchia, ma fa bene il suo lavoro...
Commander
26-10-2004, 12:47
Ciao, provando dvd-shrink mi trovo con un problema: il dvd non parte automaticamente (quindi andando al menu' principale) nel lettore da tavolo.
Al contrario , leggendolo con Powerdvd, funziona perfettamente.
Ho notato anche che la lingua (lascio solo l'italiano) non viene selezionata quando premo il tasto menu con il telecomando.
Devo agire sul pcb (che cos'e' ? )
Suggerimenti?
Ciao e grazie
p.s.) ho impostato italiano sul mio lettore dvd/dvix (amstrad 3016), ma il risultato e' quello sopra indicato.
frOZenluca
26-10-2004, 13:07
Scrivilo in un thread solo, non in tutti, ciao. :)
Commander
27-10-2004, 07:19
Originariamente inviato da frOZenluca
Scrivilo in un thread solo, non in tutti, ciao. :)
Sono 2 thread con argomenti simili , ma con utenti diversi.
Gli argomenti (dvd-shrink e il rippaggio con dvddecrypter) sono connessi, ma con aspetti d'uso diversi.
Per questo ho scritto in entrambi , cercando anche di portare la mia situazione (software e hardware) come spunto di ulteriore ragionamento comune.
Mi scuso se ho disturbato qualcuno :)
Ciao
frOZenluca
27-10-2004, 10:31
Originariamente inviato da Commander
Sono 2 thread con argomenti simili , ma con utenti diversi.
...
Mi scuso se ho disturbato qualcuno :)
Ma no, che disturbo, è solo che si ricevono due notifiche per due thread e parlano della stessa cosa (le domande son le stesse). :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.