View Full Version : HD esterno: meglio i pre-confezionato o il fai da te?
lestat129
20-10-2004, 19:06
Mi spiego: per pre-confezionato intendo HD esterni tipo Lacie, di quelli che nascono già come esterni.
Per fai da te intendo un cassettino 3,5 o 5,25 che sia con dentro l'HD che dico io.
A parte la maggiore versatilità della seconda soluzione che è indubbia, a livello prestazionale ci sono differenze? Ovviamente a parità di collegamento usb2 o firewire.
Inoltre se non sbaglio il costo della seconda soluzione (HD + cassetto) mi sembra notevolmente inferiore; mi viene da chiedermi: come mai?
Dipende dal prezzo.
Io ho preso un lacie 250gb, in rack usb2 e l'ho pagato 179 euro quando l'hd da solo mi sarebbe costato piú di 200 euro.
lestat129
21-10-2004, 00:00
Quindi è come pensavo io? Davvero l'unica discriminante è il prezzo?
X qicker
Mi diresti, magari in pvt, dove hai trovato il Lacie 250 a quel prezzo?
Altra domanda: Esistono cassetti in cui si possano mettere HD S-Ata?
per lestat29:
DA MADIAWORLD! anch'io sto pensando di prendermelo, ma sono indeciso tra il 200 e il 250..
per quicker: come ti trovi con il LaCie? funziona bene? il fatto che sia usb e non firewire è tanto penalizzante?
lestat129
21-10-2004, 10:00
Infatti un altra mia preoccupazione sono le prestazioni... appunto per questo chiedevo se esiste qualche cosa S-Ata.Ma in assoluto tra un HD interno e uno messo su usb2/firewire c'è differenza di prestazione? Quanta?
Io lo farei "impanato" e fritto con una scorzetta di limone :D
Cmq se prendi un HD esterno è per la comodità di portare molti dati in giro, non per le prestazioni, che sono comunque buone.
Gli HD nel cassettino hanno il problema di essere più ingombranti Attento agli urti ;)
DvL^Nemo
21-10-2004, 17:00
Ovvio ragazzi il fattore discriminante come al solito e' il prezzo..
Ho prefo verso febbraio un lacie da 250GB a 199 euro, quando come diceva qualcuno il solo HD costava piu' di 200 euro.. Adesso c'e' un'altra pomozione sempre da MediaWorld, 179 euro, ho visto in giro e si risparmia qualcosa per la soluzione HD + BOX, quindi l'ho "ricomprato" da loro..
Ciao !
Ebbasta con questo Mediaworld...che mi sta diventando antipatico...;)
lestat129
21-10-2004, 18:34
In sostanza? Costano un botto, sono + lenti degli altri... sono dischi da usare esclusivamente come trasporto/stoccaggio dati.
Credevo che con l'avvento di USB2 si fosse fatto un gigantesco passo in avanti rendendo i dischi esterni e quelli interni equivalenti invece a quanto pare è stato fatto solo un passettino nella giusta direzione...
DvL^Nemo
21-10-2004, 22:24
Originariamente inviato da lestat129
In sostanza? Costano un botto, sono + lenti degli altri... sono dischi da usare esclusivamente come trasporto/stoccaggio dati.
Credevo che con l'avvento di USB2 si fosse fatto un gigantesco passo in avanti rendendo i dischi esterni e quelli interni equivalenti invece a quanto pare è stato fatto solo un passettino nella giusta direzione...
Con l'USB2 non e' possibile sostituire un HD interno.. Forse con il firewire 800 ( 800 Mbit/s ) la cosa diventa piu' seria..
Ciao !
lestat129
22-10-2004, 14:16
Eppure anche con l'usb2 il transfer rate ci sarebbe... sono sempre 240 mb/s, cioè infinitamente di più della velocità di qualsiasi HD...
DvL^Nemo
22-10-2004, 15:23
Che ? USB 2.0 e' 480Mbit/s teorici-->60MBytes/s, in pratica non si arriva a piu' di 20 MB al secondo..
Ciao !
lestat129
22-10-2004, 19:20
Si, volevo scrivere 480 invece ho scritto 240 :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.