PDA

View Full Version : Rete LAN impossibile in XP Sp2.


Blisset
19-10-2004, 21:48
Da quando ho installato Windows XP SP2 in entrambi i PC la rete LAN mi sta vendendo una cosa impossibile.
Ora, dato che nel forum leggo che è una cosa facilissima c'è qualcuno che vuole spendere 5 minuti ad aiutarmi? Sono 4 ore che faccio prove e non ne vengo a capo.

Ho collegato 2 PC XPSP2 con un cavo cross (schede PCI Realtek).
Il cavo e le schede funzionano perchè la connessione dura 10-20 minuti, poi si disconnette. I firewall sono tutti disattivati.
A me sinceramente non mi serve neanche la condivisione delle risorse, mi basterebbe che si pingassero e basta, perchè poi ho un programma a parte per trasferire i files.
L'assurdo è che non fanno ping neppure quando l'icona della LAN dice "connesso 100 Mbps" !

Quello che non capisco è perchè nell'icona della rete LAN mi dice:
"acquisizione dell'indirizzo di rete in corso".
L'indirizzo di rete io l'ho configurato manualmente (uno 192.168.0.1 e l'altro 192.168.0.2) sia nelle proprietà della scheda di rete, sia nelle proprietà del protocollo TCP-IP della scheda. Quindi perchè lo deve acquisire?
C'è qualche servizio di Windows che deve essere attivo?
Grazie

wgator
20-10-2004, 11:45
Ciao,

ho problemi anch'io con la rete (2 pc con cavo cross) su xp sp2, anche se non identici ai tuoi. io sono qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6172757#post6172757)

Probabilmente non è il tuo stesso problema, considera il mio intervento solamente un "UP"

Devo tuttavia rlilevare che con l'avvento di SP2 qualcosa deve essere cambiato nella gestione delle reti da parte di windows. Fino a ieri operazioni di questo genere, fatte decine di volte, erano banalissime... questione di pochi minuti :confused:

Ora ho perso oltre tre ore ma non ne sono venuto a capo.

P.S.

nel mio caso ora i pc si pingano ma non riesco ad ottenere le autorizzazioni d'accesso. Per farli pingare ho dovuto usare come indirizzi 192.168.100.3 e 192.168.100.5. quando all'inizio usavo i tuoi stessi IP mi s'incasinava (conflitto IP) con la scheda WLAN (ho notebook centrino)

Blisset
20-10-2004, 15:07
Mah, ho rifatto il "crimpaggio" e i test per essere sicuro al 100% che il cavo di rete fosse OK, adesso è OK.
Ho abbassato la velocità a 10 Mbps e adesso funziona, solo che è lentissimo (300 Kb/s). Per trasferire un file da 700 Mb ci mette mezz'ora!
Eppure nella confezione c'è scritto fino a 100 metri con cavo Cat.5, che è proprio il cavo che uso, solo che il cavo è più corto, solo 25 metri.

Quello che non capisco è questo: "acquisizione di indirizzo di rete".
Ma che vuol dire? Io l'indirizzo l'ho messo manualmente nel TCP-IP.

Blisset
20-10-2004, 15:09
E' giusto inserire l'indirizzo di rete anche qui?
O quell'indirizzo di rete si riferisce all'indirizzo fisico (MAC) della scheda?

Blisset
20-10-2004, 15:10
Per completezza do anche le altre due immagini della finestra proprietà della connessione LAN.

Blisset
20-10-2004, 15:13
E la scheda supporto.

Ma mi è venuto un dubbio:
nel manuale c'è scritto che 100 Mbps sono possibili tra un hub e un PC.
E tra 2 PC SENZA hub nel mezzo?
2 PC con schede Fast Ethernet 100 Mbps possono comunicare a 100 Mbps o ci vuole per forza un hub?

C'è on line un'utility (per Windows XP) per la diagnostica della scheda di rete?
Le utility della Realtek in dotazione che ho sono solo per DOS.
Grazie

Blisset
20-10-2004, 19:08
Dai, non c'è proprio nessuno che si sia imbattuto in qualcosa del genere?
Questo "acquisizione di indirizzo di rete" me lo fa persino se il 2° PC è spento, ossia persino se questo PC è l'unico PC acceso della rete.
Me lo fa sia che io imposti l'indirizzo 192.168.0.1 nelle proprietà della scheda di rete (immagine allegata "indirizzo.jpg") e sia che lo metta su "non presente". Il PC fa il ping su se stesso, anche mentre è in questo stato.

Questa è la lista dei servizi avviati, se ne manca uno ditemelo, vi prego.

Archiviazione protetta
Audio Windows
Connection Manager di Accesso remoto
Connessioni di rete
Gestione account di protezione (SAM)
Notifica eventi di sistema
Plug and Play
Registro eventi
RPC (Remote Procedure Call)
Servizi di crittografia
Sistema di eventi COM+
Strumentazione gestione Windows
Telefonia
Temi
TrueVector Internet Monitor
Utilit… di avvio processo server DCOM
Workstation

Qualcuno mi dà un consiglio per favore?
Grazie

toz
21-10-2004, 23:19
Togli l'indirizzo dalle proprietà della skeda di rete............disinstallare la sp2..?

Blisset
23-10-2004, 23:58
Di disinstallare la SP2 non se ne parla, anche perchè non è possibile, visto che ho installato ex novo l'XP con SP2 integrata.

Ho provato con un cavo cross di 3 metri e le schede vanno subito a 100 Mbps in un secondo!
Quindi? E' il cavo da 25 metri che non è di buona qualità?
Eppure è di cat. 5 schermato e il rivenditore mi ha assicurato che è il non plus ultra dei cavi di rete, il migliore che è in catalogo.
Mmmaah.

Un'ultima cosa: oltre agli 8 fili, c'è un NONO filo scoperto, senza colore, che dovrebbe essere forse la massa. Devo collegarlo alla parte esterna del connettore che è di metallo o no?
Grazie

toz
25-10-2004, 00:27
Togli l'indirizzo nelle proprietà della skeda(lascialo solo in proprietà TCP/IP) e ricrimpa i cavi,quasi sicuro che sono loro...se hai comprato un cavo skermato...lascia stare il filo "scoperto" bada che non tocchi su nessuno dei plug.

Blisset
27-10-2004, 23:42
Finalmente ho capito.
Non è il cavo che è crimpato male. Il fatto è che passa vicinissimo ai cavi della corrente elettrica! Anche se è schermato, il campo della corrente è così forte che il cavo UTP non ce la fa ad andare a 100 Mbps.

Infatti se io allontano il cavo dalla corrente elettrica la rete come per magia va subito a 100 Mbps, appena li avvicino, torna a 10 Mbps.