View Full Version : Alcune informazioni su Intel Smithfield
Redazione di Hardware Upg
19-10-2004, 14:15
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13370.html
Nell'ultima roadmap di Intel pubblicate alcune informazioni sui processori dual-core attesi per il prossimo anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
:eek:
Mi aspettavo frequenze decisamente inferiori, nonostante si parli comunque di un anno di distanza da ora.
ma quando si dice 3.2 GHz per un dual core si intende due core da 1.6 GHz oppure due core da 3.2 GHz???
Max Power
19-10-2004, 14:38
Intel cerca di spingere sul dual core, ormai il "cassico" P4 è alla:
http://www.bosca.it/cultura/icardi/images/frutta.gif
E' dal 2000 ke versa i contributi IMPS è ora ke vada in pensione!:sofico: :D
Ma i politici continuano ad allungare l'età pensionabile :nonsifa:
:p
gerasimone
19-10-2004, 14:45
perchè IMPS?
anghinus
19-10-2004, 14:45
Originariamente inviato da sirus
ma quando si dice 3.2 GHz per un dual core si intende due core da 1.6 GHz oppure due core da 3.2 GHz???
La somma di frequenze nn l'ho mai sentita... :doh:
anghinus
19-10-2004, 14:46
Originariamente inviato da gerasimone
perchè IMPS?
:doh: :doh:
Praetorian
19-10-2004, 14:53
tecnologia stra-usata
Megasoft
19-10-2004, 14:54
cmq sono 3.2 e 3.2 Ghz. Mica Cazzi. xD
SkorpioITA
19-10-2004, 15:00
Originariamente inviato da Megasoft
cmq sono 3.2 e 3.2 Ghz. Mica Cazzi. xD
STICAAAA:D :D :cry: :sofico: :sofico: :D
che comunque non vuol dire raddoppio di prestazioni!! come gli Opteron futuri, l'incremento sarà del 30% circa... ma speriamo di più con applicazioni che sfruttino + di un processore... ma se gli Intel avranno l'HT... è come avere 4 CPU?!:confused:
Chicco#32
19-10-2004, 15:11
e quindi entro il prossimo anno il solo che avrà il fsb a 1066 sarà il Pentium 4 Extreme Edition 3,46GHz?
e tutti gli altri? non ci sarà quindi la migrazione verso i 1066....
:what:
HyperOverclock
19-10-2004, 16:19
Chissà se l'architettura di questi dual core sarà basata sul pentium m...
Sono pentium4, è ben specificato, non pentium m.
Il test fatto con gli opteron non era fatto alla stessa frequenza del single-core, ma era più bassa, per questo i vantaggi erano circa del 30%. A parità di frquenza non dico che vadano sempre il 100% in più, ma in alcune applicazioni si.
Symonjfox
19-10-2004, 17:01
A quel che ho letto, i primi dual core sono p4, però sono previste versioni dual core basati sul Pentium M per portatili. Speriamo che più avanti li trasferiscano sul desktop.
il pentium4 e' ancora il miglior processore desktop in commercio.
i 64bit non vengono ancora sfruttati, mentre i 3,6ghz si fanno sentire e permettono di usare la stragrande maggioranza delle applicazioni al pieno della velocità operativa....
pertanto per i dual core c'e' tempo almeno 1 anno.....
overclock80
19-10-2004, 17:45
Originariamente inviato da homero
il pentium4 e' ancora il miglior processore desktop in commercio.
i 64bit non vengono ancora sfruttati, mentre i 3,6ghz si fanno sentire e permettono di usare la stragrande maggioranza delle applicazioni al pieno della velocità operativa....
pertanto per i dual core c'e' tempo almeno 1 anno.....
Ma che stai dicendo :D :D :D
Mi sa che devi aggiornarti.
L'hai letta la recensione in homepage, pare proprio di no :D :D
IL P4 3.6Ghz è un forno che consuma quantità di energia spropositate, ottimo come riscaldamento invernale,e che non tiene il passo con le migliori cpu AMD, nonlo faceva prima con il 3800+ A64 e L'FX-53 figuriamoci adesso con il 4000+ e l'FX-55.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.