View Full Version : Dubbio amletico sulla velocità
nascimentos
19-10-2004, 13:51
Domanda da un milione di dollari:
Se la velocità massima consentita dal codice della strada è 150km/h per quale motivo producono, o quantomeno la legge consente la commercializzazione, di automobili e moto che superano di gran lunga tale limite?
è o non è un controsenso a livello legislativo?
io questa cosa non l'ho mai capita :nono:
perche' non bello vtenere il motore al 100% della sue potenzialita'.
Perche' ci sono persone che sanno moderarsi sulla strada e affogarsi di emozioni in autodromo.
nn ci pensà......anke i masterizzatori si vendono ma copiare dvd originali è reato.....le cartine si vendono ma l'erba no.......
nascimentos
19-10-2004, 13:58
Originariamente inviato da pierpo
perche' non bello vtenere il motore al 100% della sue potenzialita'.
nn è vero: mercedes e bmw hanno il limitatore automatico della velocità tarato su 250km/h: i cavalli li sfrutti cmq tutti
Praetorian
19-10-2004, 13:59
Originariamente inviato da zetec
nn ci pensà......anke i masterizzatori si vendono ma copiare dvd originali è reato.....le cartine si vendono ma l'erba no.......
nascimentos
19-10-2004, 14:01
Originariamente inviato da zetec
nn ci pensà......anke i masterizzatori si vendono ma copiare dvd originali è reato.....le cartine si vendono ma l'erba no.......
ke c'azzecca?!
i masterizzatori servono x masterizzare cd, nn necessariamente originali. è come se dicessi ke le automobili si vendono ma investire i pedoni con l'automobile è vietato
x quanto riguarda le cartine, in parte hai ragione, ma considera ke c'è tanta gente anziana d'età ke le usa x farsi da sole le sigarette
Originariamente inviato da nascimentos
nn è vero: mercedes e bmw hanno il limitatore automatico della velocità tarato su 250km/h: i cavalli li sfrutti cmq tutti
:mbe:
se vai a 130 all'ora usi il motore al 50% della sue potenzialita'
nascimentos
19-10-2004, 14:03
Originariamente inviato da pierpo
Perche' ci sono persone che sanno moderarsi sulla strada e affogarsi di emozioni in autodromo.
bha, forse questo è l'unico motivo. cmq nn tale, imho, da giustificare il controsenso legislativo
nascimentos
19-10-2004, 14:04
Originariamente inviato da pierpo
:mbe:
se vai a 130 all'ora usi il motore al 50% della sue potenzialita'
i cavalli ke sfrutti in accelerazione e, in parte, in ripresa sono sempre quelli: nn so se mi sono spiegato
Bella domanda :sofico:
Secondo me è una cosa impossibile. Bisognerebbe obbligare i produttori di auto a costruire veicoli che non superano i 150km/h e già questo lo trovo assolutamente inattuabile....
A quel punto non avrebbe più senso (o quasi) continuare con il progresso tecnologico dei motori, tanto non servirebbero a nessuno 200 cv se poi l'auto non supera i 150 orari. Stessa cosa per tutte le altri componenti dell'auto... che te ne fai di freni a disco enormi in ceramica o che so io, gomme super larghe, assetti da corsa e tutto il resto su un'auto che fa i 150 orari?
Come potrebbero a quel punto i produttori giustificare la vendita di un'auto da 100.00 euro con tutti i dispositivi tecnologici più avanzati e un motore da 300 cv se poi non puoi nemmeno "dare la paga" ad una fiat 600 da 7.000 euro?
Originariamente inviato da nascimentos
i cavalli ke sfrutti in accelerazione e, in parte, in ripresa sono sempre quelli: nn so se mi sono spiegato
l'acclerazione dura pochi secondi...
un viaggio dura ore.
Fatti Roma-Milano in seconda a 130 all'ora a piena potenza poi dimmi come arriva il motore.
nascimentos
19-10-2004, 14:14
Originariamente inviato da wewewe
Bella domanda :sofico:
Secondo me è una cosa impossibile. Bisognerebbe obbligare i produttori di auto a costruire veicoli che non superano i 150km/h e già questo lo trovo assolutamente inattuabile....
A quel punto non avrebbe più senso (o quasi) continuare con il progresso tecnologico dei motori, tanto non servirebbero a nessuno 200 cv se poi l'auto non supera i 150 orari. Stessa cosa per tutte le altri componenti dell'auto... che te ne fai di freni a disco enormi in ceramica o che so io, gomme super larghe, assetti da corsa e tutto il resto su un'auto che fa i 150 orari?
Come potrebbero a quel punto i produttori giustificare la vendita di un'auto da 100.00 euro con tutti i dispositivi tecnologici più avanzati e un motore da 300 cv se poi non puoi nemmeno "dare la paga" ad una fiat 600 da 7.000 euro?
progresso tecnologico nn significa solamente costruire automobili ke ti permettano di viaggiare comodamente a 250km/h: significa anke riduzione dei consumi, delle emissioni inquinanti, aumento della sicurezza
inoltre, ribadisco il fatto ke, cmq, i cavalli di un motore verrebbero cmq sfruttati dalla velocità di 0km/h a quella di 150km/h
Sono assolutamente d'accordo con te nascimentos, innanzitutto il progresso tecnologico deve riguardare la riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti... però credo che questo vada di pari passo con la potenza del motore.
Mi spiego meglio: più un motore è potente più consuma (senza voler entrare nello specifico), ed è proprio la corsa ai cavalli che giustifica lo sviluppo di nuove tecnolgie per limitare inquinamento e consumi.... Se tutti i motori hanno più o meno la stessa potenza (potenza limitata in questo caso) già si avrebbe una grandissima diminuzione dell'inquinamento.... non trovi? A questo punto che gliene frega alla Mercedes o alla Bmw di investire milioni di euro per scoprire una nuova tecnologia che permette di risparmiare un po' sui consumi e sull'inquinamento? Questo è il mio dubbio.
nascimentos
19-10-2004, 14:29
Originariamente inviato da wewewe
Sono assolutamente d'accordo con te nascimentos, innanzitutto il progresso tecnologico deve riguardare la riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti... però credo che questo vada di pari passo con la potenza del motore.
Mi spiego meglio: più un motore è potente più consuma (senza voler entrare nello specifico), ed è proprio la corsa ai cavalli che giustifica lo sviluppo di nuove tecnolgie per limitare inquinamento e consumi.... Se tutti i motori hanno più o meno la stessa potenza (potenza limitata in questo caso) già si avrebbe una grandissima diminuzione dell'inquinamento.... non trovi? A questo punto che gliene frega alla Mercedes o alla Bmw di investire milioni di euro per scoprire una nuova tecnologia che permette di risparmiare un po' sui consumi e sull'inquinamento? Questo è il mio dubbio.
appunto! costruirebbero motori con consumi sempre minori! grandissimo vantaggio x l'economia mondiale! pensa ke investono milioni e milioni di euro sull'energia alternativa, cioè sull'idrogeno, xkè già si sa ke il petrolio è una risorsa finita
io la vedo così, può darsi ke sbaglio ma nn credo
resta cmq il fatto ke tu nn puoi impormi di nn oltrepassare il limite di 150km/h e poi consentirmi di acquistare un'auto ke li supera :nono:
Certo che per la nostra salute sarebbe una cosa stupenda... meno inquinamento, meno incidenti stradali (dato che si va più piano).... troppo bello per essere vero!
Alle case automobilistiche non può stare bene tutto ciò, pensa alle auto sportive che fanno della potenza il loro punto di forza. Non credo che rimarrebbero molte persone disposte a spendere tanti soldi per una Ferrari, una Porsche, una Lamborghini etc...
Stesso discorso vale anche per le auto di lusso dato che il loro prezzo dipende anche dalla notevole potenza del motore oltre che dal lusso e dalla tecnologia sottostante.
ALBIZZIE
19-10-2004, 15:17
di la verità: sabato hai visto panariello, ve'? :sbonk:
jesusquintana
19-10-2004, 15:44
in molti tratti autostradali tedeschi non c'e' limite di velocita'
Originariamente inviato da nascimentos
Domanda da un milione di dollari:
Se la velocità massima consentita dal codice della strada è 150km/h per quale motivo producono, o quantomeno la legge consente la commercializzazione, di automobili e moto che superano di gran lunga tale limite?
è o non è un controsenso a livello legislativo?
io questa cosa non l'ho mai capita :nono:
1) Perché c'è gente che non cambia le marce
2) Le auto sono fatte per diversi mercati, e in alcuni di questi non esistono limiti di velocità.
3) Auto molto pesanti hanno bisogno di cavalli per muoversi.
4) Un motore che va sempre a 2000 giri si impalla.
5) Ci stanno prendendo tutti per il coulomb
Chi offre di più?
anonimizzato
19-10-2004, 19:12
Originariamente inviato da zetec
nn ci pensà......anke i masterizzatori si vendono ma copiare dvd originali è reato.....le cartine si vendono ma l'erba no.......
-archiviazione dati
-drum
:p :D
Originariamente inviato da zetec
nn ci pensà......anke i masterizzatori si vendono ma copiare dvd originali è reato.....le cartine si vendono ma l'erba no.......
Esempio errato, se vuoi puoi andare in piasta a divertirti, inoltre se le auto fossero limitate a 130Km/h in autostrada si viaggerebbe tutti in parallelo con notevoli difficoltà di sorpasso e notevole pericolo per tutti.
Originariamente inviato da nascimentos
Domanda da un milione di dollari:
Se la velocità massima consentita dal codice della strada è 150km/h
150???
DOVE?:rolleyes: :confused: IO SAPEVO 130?
nascimentos
20-10-2004, 08:24
Originariamente inviato da ceccoos
150???
DOVE?:rolleyes: :confused: IO SAPEVO 130?
sulle autostrade a 3 corsie nei casi di buone condizioni meteo
ALBIZZIE
20-10-2004, 08:25
Originariamente inviato da nascimentos
sulle autostrade a 3 corsie nei casi di buone condizioni meteo
si? e da quando?
(MAGARI!)
nascimentos
20-10-2004, 08:36
Originariamente inviato da ALBIZZIE
si? e da quando?
(MAGARI!)
vabbè, se nn lo è già lo sarà (http://www.google.it/search?q=cache:PI6mCAvzdjkJ:www.patente.it/autoscuole/circolari/040330_dir_autostrade.htm+limite+autostrade+150&hl=it&lr=lang_it) , e ciò è in coerenza con quanto detto sinora
Limitazione velocità 130 = Meno competizione = Meno concorrenza = Meno investimenti delle aziende automobilistiche = Meno lavoro dei dipendenti = Meno reddito = Meno consumi = Disoccupazione = Crisi economica = Mancanza soldi = Nessuno compra le auto e quindi Casa automobilistica in fallimento = Estinzione delle auto
Non mi sembra una buona idea ;)
ziozetti
20-10-2004, 15:32
Originariamente inviato da nascimentos
vabbè, se nn lo è già lo sarà (http://www.google.it/search?q=cache:PI6mCAvzdjkJ:www.patente.it/autoscuole/circolari/040330_dir_autostrade.htm+limite+autostrade+150&hl=it&lr=lang_it) , e ciò è in coerenza con quanto detto sinora
OT: Non lo sarà mai, le autostrade devono certificare la possibilità di viaggiare in sicurezza a 150 Km/h e non so se conviene farlo (maggiore manutenzione).
Inoltre i tratti autostradali devono:
non essere più trafficati di un tot per una certa percentuale di giorni all'anno;
avere condizioni meteo buona (senza pioggia, nebbia o neve) per una certa percentuale di giorni all'anno;
avere un numero di incidenti minore di un tot ogni anno.
Escludi quindi A4, A14, A3, A1, A21... e praticamente tutte le altre!
ziozetti
20-10-2004, 15:33
Originariamente inviato da nascimentos
...
x quanto riguarda le cartine, in parte hai ragione, ma considera ke c'è tanta gente anziana d'età ke le usa x farsi da sole le sigarette
RI OT: Fumo Samson & Rizla dal ' 96 e non sono certo vecchio... ;)
nascimentos
20-10-2004, 15:38
Originariamente inviato da ziozetti
RI OT: Fumo Samson & Rizla dal ' 96 e non sono certo vecchio... ;)
scusami zio :D
bananarama
20-10-2004, 20:41
Originariamente inviato da nascimentos
Domanda da un milione di dollari:
Se la velocità massima consentita dal codice della strada è 150km/h per quale motivo producono, o quantomeno la legge consente la commercializzazione, di automobili e moto che superano di gran lunga tale limite?
è o non è un controsenso a livello legislativo?
io questa cosa non l'ho mai capita :nono:
perche' mica so' cojoni che rinunciano a miliardi su miliardi no?
io una panda... :rolleyes:
Originariamente inviato da Sgurbat
-drum
:p :D
sei l'unico uomo al mondo che si fa i drummini con le cartine lunghe.. ci sono quelle corte apposta...
:D
bananarama
21-10-2004, 16:45
Originariamente inviato da majino
sei l'unico uomo al mondo che si fa i drummini con le cartine lunghe.. ci sono quelle corte apposta...
:D
a farli si possono pure fare, il duro e' fumarli! :D
gia' con il tabacco decente una sigaretta con le lunghe stomaca, con il drum poi... :D
Originariamente inviato da pierpo
Perche' ci sono persone che sanno moderarsi sulla strada e affogarsi di emozioni in autodromo.
Ma per quello mi compro una macchina da gara...
-kurgan-
21-10-2004, 18:29
Originariamente inviato da nascimentos
Domanda da un milione di dollari:
Se la velocità massima consentita dal codice della strada è 150km/h per quale motivo producono, o quantomeno la legge consente la commercializzazione, di automobili e moto che superano di gran lunga tale limite?
è o non è un controsenso a livello legislativo?
io questa cosa non l'ho mai capita :nono:
prova a fare un sorpasso in montagna con una panda e poi uno con una subaru impreza: noterai una differenza notevole in fatto di sicurezza.
i cv in piu' non servono solo per andare a tavoletta.
ricordo poi un viaggio italia-spagna sulla mia vecchia micra 1.3... sul saliscendi delle autostrade francesi il motore stava morendo.
andreasperelli
21-10-2004, 20:22
Originariamente inviato da -kurgan-
prova a fare un sorpasso in montagna con una panda e poi uno con una subaru impreza: noterai una differenza notevole in fatto di sicurezza.
i cv in piu' non servono solo per andare a tavoletta.
ricordo poi un viaggio italia-spagna sulla mia vecchia micra 1.3... sul saliscendi delle autostrade francesi il motore stava morendo.
La potenza non c'entra niente con la velocità... puoi avere una macchina da 200 cv limitata elettronicamente a 160 km/h, e il sorpasso in montagna lo fa in gran sicurezza arrivando a 160 in un istante.
E' inutile che cerchiamo giustificazioni, l'unica ragione per cui non limitano le macchine è per motivi commerciali. Io per primo non accetterei di comprare un'auto da 200 cv che va a 160 km/h. A livello sociale però sarebbe auspicabile per la sicurezza, perché è chiaro che la sicurezza non è solo andara piano ma è anche verò che correre a 200 km/h qualche rischio lo comporta ;)
-kurgan-
21-10-2004, 21:30
dipende dalle situazioni, il codice della strada dice chiaramente che il sorpasso va eseguito il piu' velocemente possibile.
cmq non ha senso limitare a 130 o 150, gli incidenti capitano per grandissima maggioranza in città e non in autostrada.
Sgarboman
21-10-2004, 22:01
Io aggiungerei un'altra cosa: paese che vai usanza che trovi. Solo in Italia le macchine non si possono truccare. Se vai all'estero il 90% delle macchine sono elaborate, ma c'è un'altra mentalità: non è considerato un criminale chi trucca le macchine, ma chi le guida non rispettando la legge e il buonsenso.
bananarama
21-10-2004, 22:34
Originariamente inviato da Sgarboman
Io aggiungerei un'altra cosa: paese che vai usanza che trovi. Solo in Italia le macchine non si possono truccare. Se vai all'estero il 90% delle macchine sono elaborate, ma c'è un'altra mentalità: non è considerato un criminale chi trucca le macchine, ma chi le guida non rispettando la legge e il buonsenso.
non me lo ricordare va', siamo in un paese del cazzo...:rolleyes:
Originariamente inviato da Sgarboman
Io aggiungerei un'altra cosa: paese che vai usanza che trovi. Solo in Italia le macchine non si possono truccare. Se vai all'estero il 90% delle macchine sono elaborate, ma c'è un'altra mentalità: non è considerato un criminale chi trucca le macchine, ma chi le guida non rispettando la legge e il buonsenso.
Tristemente vero.
nascimentos
22-10-2004, 09:03
Originariamente inviato da andreasperelli
La potenza non c'entra niente con la velocità... puoi avere una macchina da 200 cv limitata elettronicamente a 160 km/h, e il sorpasso in montagna lo fa in gran sicurezza arrivando a 160 in un istante.
E' inutile che cerchiamo giustificazioni, l'unica ragione per cui non limitano le macchine è per motivi commerciali. Io per primo non accetterei di comprare un'auto da 200 cv che va a 160 km/h. A livello sociale però sarebbe auspicabile per la sicurezza, perché è chiaro che la sicurezza non è solo andara piano ma è anche verò che correre a 200 km/h qualche rischio lo comporta ;)
quoto in toto: è esattamente ciò ke penso io
ziozetti
22-10-2004, 09:06
Anche limitando la velocità delle auto a 130 km/h, ci sarà sempre la possibilità di andare a 100 km/h in città, che è ben peggio che andare a 200 km/h in autostrada.
-kurgan-
22-10-2004, 12:47
Originariamente inviato da ziozetti
Anche limitando la velocità delle auto a 130 km/h, ci sarà sempre la possibilità di andare a 100 km/h in città, che è ben peggio che andare a 200 km/h in autostrada.
infatti gli incidenti in autostrada sono una minima parte del totale.
nascimentos
22-10-2004, 13:10
Originariamente inviato da -kurgan-
infatti gli incidenti in autostrada sono una minima parte del totale.
sono una minima parte del numero totale di sinistri
sono la maggior parte di quelli mortali
ziozetti
22-10-2004, 13:23
Originariamente inviato da nascimentos
sono una minima parte del numero totale di sinistri
sono la maggior parte di quelli mortali
Andare contro un palo a 130 km/h (quindi "legalmente") o a 150 km/h non penso cambi molto; la velocità "uccide", è vero, ma uccide di più la distrazione, la non preparazione alla guida, la scarsa manutenzione dei veicoli...
I tg si riempiono la bocca con "8 morti causate probabilmente dall'alta velocità"... non sempre bisogna crederci.
Sgarboman
22-10-2004, 13:27
Originariamente inviato da ziozetti
Andare contro un palo a 130 km/h (quindi "legalmente") o a 150 km/h non penso cambi molto; la velocità "uccide", è vero, ma uccide di più la distrazione, la non preparazione alla guida, la scarsa manutenzione dei veicoli...
I tg si riempiono la bocca con "8 morti causate probabilmente dall'alta velocità"... non sempre bisogna crederci.
Hai perfettamente ragione, ma io penso anche che bisognerebbe fare meno i piloti. Vedo troppa gente che si crede migliore di Carlos Sainz e poi...
-kurgan-
22-10-2004, 13:35
Originariamente inviato da nascimentos
sono una minima parte del numero totale di sinistri
sono la maggior parte di quelli mortali
non è vero.
si fanno molti piu' incidenti e si muore molto di piu' in città o dentro i fossi di fianco alle strade statali.
nascimentos
22-10-2004, 14:26
Originariamente inviato da ziozetti
la velocità "uccide", è vero, ma uccide di più la distrazione, la non preparazione alla guida, la scarsa manutenzione dei veicoli...
su questo sono daccordissimo
nascimentos
22-10-2004, 14:29
Originariamente inviato da -kurgan-
non è vero.
si fanno molti piu' incidenti e si muore molto di piu' in città o dentro i fossi di fianco alle strade statali.
nel mio precedente post intendevo strade statali o autostrade, al di là del limite "legale" di velocità
cioè volevo dire ke un sinistro ke avviene in città difficilmente provoca un morto, a meno ke nn si stia viaggiando a 100km/h in pieno centro
Le macchine ed anche le moto che vanno a 300Km/h sono fatte per essere vendute e la velocità è un elemento di marketing quindi da una parte la legge limita la velocità a 130Km/h e dall'altra permette di vendere mezzi che la superano di molto e questo non ha senso punto e basta, tutto il resto sono scuse più o meno studiate per aggirare questa anomalia.
Per il discorso alta velocità = pericolo, non sono d'accordo sull'usare il termine assoluto di alta velocità come paragone, io direi di usare il termine di velocità non adeguata perchè come è già stato detto 200Km/h in autostrada deserta sono meno pericolosi di 50Km/h in centro urbano pieno di traffico, e vi assicuro che in questi giorni girando diversi ambulatori di ortopedici e fisioterapisti, ho constatato che molta gente rimane coinvolta in incidenti anche a velocità relativamente basse, ma del tutto inadeguate allo stato del traffico e della strada.
Comunque fino a quando esisteranno queste anomalie legislative, sia gli enti statali che i TG dovrebbero farla finita di parlare delle vittime della strada perchè se armo le persone poi non posso lamentarmi se queste le armi le usano veramente.
Comunque ricordo che sulle strade italiane ogni anno muoiono più persone che in tutte le guerre combattute negli ultimi decenni, questo sarà dovuto a qualcosa o no?
Più di 6.000 morti (tanti quanti sono gli abitanti del mio paese) in Italia e 40.000 in europa in un anno :( e poi stiamo a parlare di auto che devono essere sempre + potenti e veloci.....
Goldrake_xyz
22-10-2004, 21:11
Considerazione personale :
Se anche le auto da 100 e passa kW fossero limitate
elettronicamente nella velocità massima,
Le fabbriche di automobili sarebbero indotte a produrre
"carrettoni", tralasciando parametri fondamentali, come
la stabilità e la tenuta di strada.
E' chiaro che se una macchina fà i 230 Km/h
di sicuro deve anche essere molto stabile e sicura,
proprio perchè può, o potrebbe, raggiungere velocità così elevate.
:oink:
nascimentos
24-10-2004, 08:05
Originariamente inviato da the_joe
Le macchine ed anche le moto che vanno a 300Km/h sono fatte per essere vendute e la velocità è un elemento di marketing quindi da una parte la legge limita la velocità a 130Km/h e dall'altra permette di vendere mezzi che la superano di molto e questo non ha senso punto e basta, tutto il resto sono scuse più o meno studiate per aggirare questa anomalia.
Per il discorso alta velocità = pericolo, non sono d'accordo sull'usare il termine assoluto di alta velocità come paragone, io direi di usare il termine di velocità non adeguata perchè come è già stato detto 200Km/h in autostrada deserta sono meno pericolosi di 50Km/h in centro urbano pieno di traffico, e vi assicuro che in questi giorni girando diversi ambulatori di ortopedici e fisioterapisti, ho constatato che molta gente rimane coinvolta in incidenti anche a velocità relativamente basse, ma del tutto inadeguate allo stato del traffico e della strada.
Comunque fino a quando esisteranno queste anomalie legislative, sia gli enti statali che i TG dovrebbero farla finita di parlare delle vittime della strada perchè se armo le persone poi non posso lamentarmi se queste le armi le usano veramente.
Comunque ricordo che sulle strade italiane ogni anno muoiono più persone che in tutte le guerre combattute negli ultimi decenni, questo sarà dovuto a qualcosa o no?
Più di 6.000 morti (tanti quanti sono gli abitanti del mio paese) in Italia e 40.000 in europa in un anno :( e poi stiamo a parlare di auto che devono essere sempre + potenti e veloci.....
:ave: :ave: :ave:
andreasperelli
24-10-2004, 08:16
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Considerazione personale :
Se anche le auto da 100 e passa kW fossero limitate
elettronicamente nella velocità massima,
Le fabbriche di automobili sarebbero indotte a produrre
"carrettoni", tralasciando parametri fondamentali, come
la stabilità e la tenuta di strada.
E' chiaro che se una macchina fà i 230 Km/h
di sicuro deve anche essere molto stabile e sicura,
proprio perchè può, o potrebbe, raggiungere velocità così elevate.
:oink:
Allora... anch'io adoro le auto veloci... anch'io non vorrei mai comprare auto limitate elettronicamente. Ma si tratta di pensieri pulsioni personali negative a livello sociale.
Giustificare le auto le auto veloci nel modo che fai tu significa veramente arrampicarsi sugli specchi! :mc: La stabilità è la tenuta servono anche a 60 all'ora in una strada di montagna non solo a 180 sul tratto appeninico dell'A1...
Potrei anche dirti che spesso è il contrario si fanno auto da 200 km orari con assetti da film americano. Tanto per fare 200 km/h
basta ormai un 1900 turbodiese.
La velocità massima di un'auto è tra l'altro il meno importante dei parametri dal punto di vista del divertimento, il vero gusto è nelle accelerazioni. nelle curve impegnative, nei sovrasterzi etc... tutte cose nelle qualità la qualità della macchina fa la differenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.