View Full Version : AMD introduce due nuovi processori Athlon 64
Redazione di Hardware Upg
19-10-2004, 06:32
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13367.html
Lanciate ufficialmente le cpu Athlon 64 FX55 e Athlon 64 4.000+, nuovi riferimenti per quanto riguarda i processori desktop di fascia più alta
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottimo processore l'A64 4000+, chissà che piattaforma! Mi spiegate l'utilità degli FX? Che cambia dagli opteron? Mi sembra siano entrambi proci "business"...
Onda Vagabonda
19-10-2004, 07:34
Per ora si sfornano processori come fossero cornetti...
Scherzi a parte mi ero convinto ad attendere l'A64 4000+ su scoket 939, tuttavia con iritmi di produzione che hanno ultimamente mi prenderò 10 12 mesi di attesa (per ora il mio barton 3000+ raffreddato a peltier va più che bene) poi penserò al "grande salto"
Onda Vagabonda
19-10-2004, 07:35
Anche io non capisco, almeno adesso, l'utilità fra A64 ed FX... si vedrà...
Sembra che gli FX abbiano un'architettura più complessa, eppure questo stesso articolo evidenzia come in effetti l'A64 4000+ non sia altro che un FX53. Una mossa comprensibile, ma xe queste due categorie di proci desktop?
Ah, scusate, come mai nella tabella della pagina "le cpu desktop intel e amd" il core di questi due nuovi proci viene dato come "Sledge Hammer" mentre nelle immagini di CPUZ di hwupgarde come "Claw Hammer" ?
lucarp78
19-10-2004, 08:03
Ragazzi cosa mi consigliate? Un Athlon XP o un procio più potente come A64 o FX?
Lucarp78 è una domanda abbastanza banale, visto che non conosciamo affatto le tue esigenze. Posta un messaggio più chiaro e "farcito" di info nella sezione processori.
ImperatoreNeo
19-10-2004, 08:07
"Athlon XP o un procio più potente come A64 o FX"
Ho provato sia l'XP che l'A64 e sono rimasto molto colpito da quest'ultimo... ;)
L'Fx.. beh, il mio portafoglio non mi ha ancora concesso di provarlo.. :D
lucarp78
19-10-2004, 08:09
Originariamente inviato da NoX83
Lucarp78 è una domanda abbastanza banale, visto che non conosciamo affatto le tue esigenze. Posta un messaggio più chiaro e "farcito" di info nella sezione processori.
Essenzialmente sfrutterei la potenza di un processore solo quando faccio codifiche video in Divx, per il resto sono operazioni banali che non richiedono tanta potenza. Quindi secondo voi qual'è migliore?
Io un A64 3000+ come minimo lo prenderei; le esigenze cambiano e la piattaforma è già un po' più matura del socket a, che per quanto, è in dirittura d'arrivo.
Motosauro
19-10-2004, 08:12
Minchiuz
alle 7:30 già sparate fuori le news
COMPLIMENTONI
/OT
Anch'io rimango un pò sconcertato dalle politiche sui modelli di AMD: siamo rimasti anni solo col socketA e adesso ne abbiamo altri tre per i quali ci sono un tot di modelli... Confusion!
Più che altro non capisco che intenzioni abbiano col 754, pareva che dovesse morire subito, invece mi pare che sopravviva bene.
Più escono meglio è... I prezzi scendono ehehehe
ErminioF
19-10-2004, 08:13
Encoding? :asd:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1100/12.html
"Athlon XP o un procio più potente come A64 o FX"
Se fai operazioni da ufficio ... forse è meglio il Sempron . Ma per le mura domestiche con i giochi e il multimedia è meglio il 64 ! L' FX "per casa" forse è esagerato (costa tanto !) buona giornata!!!!
firefox74
19-10-2004, 08:21
Io che vendo pc faccio fatica a trovare gli fx-51, figuriamoci gli fx-53, poi gli opteron non li ho ancora visti.... boo
Gli FX53 si trovano bene, il problema è che si vendono niente...
firefox74
19-10-2004, 08:51
(NoX83 pubblicato il 19 Oct 2004, 09:25
Gli FX53 si trovano bene, il problema è che si vendono niente... )
dimmi dove li trovi, costano un capitale, rimane un mistero sulle reali capacità prestazionali, secondo me non hanno ancora abbastanza supporto dalle software house... e poi continuano a cambiare zoccoli , mi sa che la guerra con intel è passata dai mhz al numero di piedini :-)
aLLaNoN81
19-10-2004, 09:13
Se devi fare essenzialmente codifiche video cercati un P4 Northwood 3GHz, stesse prestazioni in encoding del Prescott(ma scalda moooolto meno), costa circa uguale all'Athlon64 3000+ ed ha prestazioni superiori(in encoding è la realtà, no flame plz)...
Io ne ho comprato uno per lo stesso motivo un paio di mesetti fa, sono un po' difficili da trovare ormai, ma dovrebbero essercercene ancora in giro :)
Se devi risparmiare però vai sull'XP 3000+, ormai costano poco niente...
Io nn ho detto ke siano proci che vale la pena di acquistare, ma semplicemente che si trovano. Certo nessun utonto ne compra manco mezzo dato che non sanno nemmeno che esistono.
P.S.
Assurdo farsi un nuovo pc (per chi ne ha uno soltanto e lo cambia magari ogni 2 anni), per quanto occorra economicità finanziaria e prestazionale, ad oggi, con socket a.
serassone
19-10-2004, 10:38
La vera buona notizia sarà quando AMD si deciderà a introdurre dei socket 939 a un prezzo umano, un 3200+ e/o un 3000+... per adesso le mobo si trovano a prezzi umani, ma i processori... e non credo che con questi nuovi 2 i 3800+ e i 3500+ scendano molto di prezzo, almeno a breve: Natale incombe.
MiKeLezZ
19-10-2004, 10:48
Originariamente inviato da NoX83
Sembra che gli FX abbiano un'architettura più complessa, eppure questo stesso articolo evidenzia come in effetti l'A64 4000+ non sia altro che un FX53. Una mossa comprensibile, ma xe queste due categorie di proci desktop?
Perchè al lancio fu costretta a usare due socket diversi sia per una questione di costi sia per una questione di velocità (se non sbaglio il 939 è di diretta derivazione server, già bello che pronto) , costringendosi da sola in due vie parallele.
francamente io aspetto, se mai ci succederà, che unifichino i socket
altrettanto francamente , su amd non ci capisco una mazza ma penso comunque sarà il mio prossimo acquisto
AMD lo ha capito.... chi vuole il meglio e' solitamente disposto a $$$$ (spendere), i modelli vecchi vengono ritirati dal mercato, non esiste + l'abbattimento di prezzo, sostituiti con i nuovi modelli + performanti.
Per i volumi di vendita ci sono i soket "castrati"... che montano modeli di cpu + economiche a produrre e quindi con margini di profitto + elevati per l'azienda.
Ma credo di capire tutto questo, l'accordo con IBM e' costato caro ad AMD ed in qualche modo bisogna recuperare non solo fette di mercato ma soprattutto redditività... per ora tra proci Xp skt A & Sempron & A64 skt 7XX non vedo tutte ste differenze (p/p) prezzo / prestazioni, la differenza la fa il skt 939 ma AIME vale quanto detto sopra... non credete?
Athlon 64 3000+
19-10-2004, 12:05
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Perchè al lancio fu costretta a usare due socket diversi sia per una questione di costi sia per una questione di velocità (se non sbaglio il 939 è di diretta derivazione server, già bello che pronto) , costringendosi da sola in due vie parallele.
francamente io aspetto, se mai ci succederà, che unifichino i socket
altrettanto francamente , su amd non ci capisco una mazza ma penso comunque sarà il mio prossimo acquisto
I socket non verranno unificati.
Per la fascia bassa ci sarà il socket 754 e per la medio-alta il socket 939.
Gli Athlon 64 socket 754 verranno prodotti anche nel primo trimestre 2005 e poi spariranno dal mercato per lasciare spazio agli Athlon 64 socket 939.
Athlon 64 3000+
19-10-2004, 12:07
Originariamente inviato da Amurabi
AMD lo ha capito.... chi vuole il meglio e' solitamente disposto a $$$$ (spendere), i modelli vecchi vengono ritirati dal mercato, non esiste + l'abbattimento di prezzo, sostituiti con i nuovi modelli + performanti.
Per i volumi di vendita ci sono i soket "castrati"... che montano modeli di cpu + economiche a produrre e quindi con margini di profitto + elevati per l'azienda.
Ma credo di capire tutto questo, l'accordo con IBM e' costato caro ad AMD ed in qualche modo bisogna recuperare non solo fette di mercato ma soprattutto redditività... per ora tra proci Xp skt A & Sempron & A64 skt 7XX non vedo tutte ste differenze (p/p) prezzo / prestazioni, la differenza la fa il skt 939 ma AIME vale quanto detto sopra... non credete?
Hai bevuto percaso:confused:
Guarda che questa cosa AMD non la hai mai fatta.Sono Ati e Nvidia che fanno così come dici tu.
Sul fatto dei troppi socket e troppe sigle posso essere d'accordo ma le altre cose che hai detto sono assurdità
MiKeLezZ
19-10-2004, 12:08
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Gli Athlon 64 socket 754 verranno prodotti anche nel primo trimestre 2005 e poi spariranno dal mercato per lasciare spazio agli Athlon 64 socket 939.
E questo non è unificare i socket ? Come lo chiami te ?
Athlon 64 3000+
19-10-2004, 12:13
Originariamente inviato da MiKeLezZ
E questo non è unificare i socket ? Come lo chiami te ?
guarda che lo si sapeva gia che gli athlon 64 socket 754 verranno prodotti ancora per un paio di mesi.Ci vorrà solo un po' di tempo perchè il socket 939 prenda definitivamente il sopravvento.
MiKeLezZ
19-10-2004, 12:20
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
guarda che lo si sapeva gia che gli athlon 64 socket 754 verranno prodotti ancora per un paio di mesi.Ci vorrà solo un po' di tempo perchè il socket 939 prenda definitivamente il sopravvento.
va bhe io non lo sapevo, aspettavo giusto questo .
cosa avevi quindi da ridire sulle mie frasi .. da me questo significa "unificare i socket" poichè alla fine della fiera ce ne sarà solo uno (il 939) ..
chi ti capisce è bravo
mmm sempre di opinione personale trattasi... ma pensacci bene AMD e' pur sempre 1 azienda e come tutte e' (o deve esserlo) votata al profitto. Se la cosa funziona per Ati Nvidia perche' non dovrebbe per Amd?!
CMQ mi rode il fatto di non pote acquistare una MB 939 ora con procio economico per poi upgradarla con cpu con "00" dopo, niente + ciao
mah rispetto al 3800 non mi sembra che il 4000 abbia un boost prestazionale cosi grande... mi sembra che amd mostri solo i muscoli...
ErminioF
19-10-2004, 13:04
Su socket754 continueranno ad essere prodotti i sempron, non è che verrà abbandonato :)
DioBrando
19-10-2004, 13:31
Originariamente inviato da NoX83
Io un A64 3000+ come minimo lo prenderei; le esigenze cambiano e la piattaforma è già un po' più matura del socket a, che per quanto, è in dirittura d'arrivo.
è come se chiedessi.
"Devo prendere una macchina nuova. Tra una Stilo, una BMW e uan Mercedes cosa compro?"
se hai bisogno di fare parecchio encoding, tanto vale comprarsi un Northwood usato IMHO...anche perchè tra 150 Euro e gli 800E un pò di differenza ne passa :rolleyes:
DioBrando
19-10-2004, 13:32
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
guarda che lo si sapeva gia che gli athlon 64 socket 754 verranno prodotti ancora per un paio di mesi.Ci vorrà solo un po' di tempo perchè il socket 939 prenda definitivamente il sopravvento.
un paio di mesi?
Sicuro?
Link della notizia ufficiale di quanto affermi?
DioBrando
19-10-2004, 13:34
Originariamente inviato da MiKeLezZ
E questo non è unificare i socket ? Come lo chiami te ?
unificare i socket senza specificare vuol dire che per qls processore AMD produca ci sarà solo e soltanto il 939 in questo caso.
Almeno nelle roadmap che abbiamo a disposizione non c'è niente di tutto ciò.
Athlon 64 3000+
19-10-2004, 13:35
lo avevo letto in una news di qualche mese fa.
Athlon 64 3000+
19-10-2004, 13:37
Originariamente inviato da DioBrando
unificare i socket senza specificare vuol dire che per qls processore AMD produca ci sarà solo e soltanto il 939 in questo caso.
Almeno nelle roadmap che abbiamo a disposizione non c'è niente di tutto ciò.
I sempron so che per il monento verranno presentati in future versioni solo socket 754,sempron socket 939 non ne sono previste per il momento.
DioBrando
19-10-2004, 13:40
Originariamente inviato da Amurabi
AMD lo ha capito.... chi vuole il meglio e' solitamente disposto a $$$$ (spendere), i modelli vecchi vengono ritirati dal mercato, non esiste + l'abbattimento di prezzo, sostituiti con i nuovi modelli + performanti.
Per i volumi di vendita ci sono i soket "castrati"... che montano modeli di cpu + economiche a produrre e quindi con margini di profitto + elevati per l'azienda.
Ma credo di capire tutto questo, l'accordo con IBM e' costato caro ad AMD ed in qualche modo bisogna recuperare non solo fette di mercato ma soprattutto redditività... per ora tra proci Xp skt A & Sempron & A64 skt 7XX non vedo tutte ste differenze (p/p) prezzo / prestazioni, la differenza la fa il skt 939 ma AIME vale quanto detto sopra... non credete?
Credo tu abbia messo troppa roba nel pentolone...
Quello che dici tu può essere vero nel caso dei Sempron Socket A che effettivamente sn un dejà-vu, ma per il resto la differenza anche in rapporto prezzo/prestazioni c'è eccome, basti vedere il Sempron 3000 o 3100.
Le vecchie cpu non sn state ritirate ( sarebbe anche stupido...una volta che li produco non li vendo? Al max te li vendo a poco così ci perdo di meno) e gli A64 ci sn tutti dal primo uscito, 2800+, anche se affiancati dai modelli su socket 939.
Uscita che come una reazione a domino porta e porterà ad un abbattimento dei prezzi per i vecchi 3000 e 3200+ per es, come il 4000 porterà ad un abbassamento dei prezzi dei processori hign-end del momento.
Athlon 64 3000+
19-10-2004, 13:50
Originariamente inviato da DioBrando
Credo tu abbia messo troppa roba nel pentolone...
Quello che dici tu può essere vero nel caso dei Sempron Socket A che effettivamente sn un dejà-vu, ma per il resto la differenza anche in rapporto prezzo/prestazioni c'è eccome, basti vedere il Sempron 3000 o 3100.
Le vecchie cpu non sn state ritirate ( sarebbe anche stupido...una volta che li produco non li vendo? Al max te li vendo a poco così ci perdo di meno) e gli A64 ci sn tutti dal primo uscito, 2800+, anche se affiancati dai modelli su socket 939.
Uscita che come una reazione a domino porta e porterà ad un abbattimento dei prezzi per i vecchi 3000 e 3200+ per es, come il 4000 porterà ad un abbassamento dei prezzi dei processori hign-end del momento.
D'accordo.
A Natale mi piglio un Athlon 64 su sck 939.
Il problema arriva quando bisogna decidere: mobo con pci express o con AGP????
E' questo il vero problema, non tanto che socket scegliere. Se avete la mia stessa mentalità (ossia puntare al meglio), allora è fin troppo banale la scelta del socket 939.
MatNix79
29-11-2004, 01:02
Giusto per dare un pochine di precisazioni:
1)Esiste anche AMD Athlon 64 3800+ Socket 754
http://lnx.chscomputer.it/catalog/product_info.php?cPath=23_24&products_id=848
2)L'anno del decesso per il 754 e' il 2006 a meno di imprevisti(E spero che arrivino portando al 2007...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.