View Full Version : [HELP] Partizione danneggiata non rilevata
Stavo unendo due partizioni con p@rtition m@gic di un hd dati, quando si è presentato un errore. Al riavvio del pc in modalità provvisoria è iniziata una procedura di recupero file e di reindirizzamento degli indici che è durata circa un ora. Ora entrambe le partizioni di questo hd non mi vengono viste dal sistema operativo che uso abitualmente, il quale è situato su un altro hd, mentre da un altro sistema operativo installato su quest'ultimo vedo le partizioni anche se moltii files che avevo all'interno sono spariti. Che fare?
Tentare di recuperare i dati con appositi programmi (vedi FAQ e Guide in testa alla pagina) e smettere di usare PM per queste cose ;)
Ok, ho letto le guide ma tutti i programmi che permettono di recuperare effettivamente i dati non sono free...
Va beh, alla fine ho rinunciato a recuperare i dati, me ne riapproprio in altra maniera :D
Domanda: come faccio a formattare un hd che winxp non mi vede?
Potrei fare il boot dal cd di winxp, formattare, installare s.o. e una volta dentro formattarlo da li tanto mi serve solo come dati....
Ditemi solo se è una pazza idea o se c'è un metodo più veloce/sicuro/efficace... grazie
Avviando dal CD chiedi una nuova installazione (se ti viene richiesta una scelta) dopo di che ti comparirà la mappa delle partizioni del disco
Cancelli e ricrei le partizioni e quindi procedi con l'installazione, la formattazione avverrà in automatico
Nota: qualche volta, specificando "nuova installazione" (se viene chiesto) l'installazione crea automaticamente un dual boot, anche se il precedente SO è stato cancellato
In questo caso, per evitare il problema, dopo aver cancellato le partizioni, si interrompe con F3 e si riavvia il sistema sempre da CD; verrà trovato un disco "nuovo" e quindi comparirà subito la mappa dello spazio del disco (non allocato)
Originariamente inviato da MM
anche se il precedente SO è stato cancellato
In questo caso, per evitare il problema, dopo aver cancellato le partizioni, si interrompe con F3 e si riavvia il sistema sempre da CD; verrà trovato un disco "nuovo" e quindi comparirà subito la mappa dello spazio del disco (non allocato)
questo problema non sussiste in quanto su quel disco non vi era installato alcun sistema operativo. Quindi posso cancellare e ricreare le partizioni senza problemi? Installando un nuovo winxp, avendone già due installati sull'altro hd, mi chiederà quale dei tre voglio avviare, giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.