View Full Version : Dothan power
Aopen è venuta incontro ai nostri desideri.
lascio parlare le immagini :)
M/B: AOpen i855GMEm-LFS / BIOS: R1.01
CPU: Pentium M 755 SL7EM/7416A480
CPU Cooling: Pentium4XE3.2Retail Box Heatsink + 2mmAG
Chipset Cooling: Have not transformed
Memory: A-Data BH-5 256MB x1
VGA: GeForce2GTS(AGP)
HDD: IBM DTLA-307015
Power Supply: FSP400-60GN
Vcore: 1.334V (default)
Vddr: 3.147V, Vio: 3.380V
OS: Windows Server 2003
MEM: CL2-5-2-2, 400/266/133/267 MHz(3:4)
DDR-BOOSTER use
http://219.113.251.125/c-board/file/i855GME_DDR-BOOSTER.jpg
http://219.113.251.125/c-board/file/29s_PenM755_2493.16_x14.png
SHOTS by k-ohashi
in germania la scheda dovrebbe essere disponibile entro la prima settimana d novembre. :D [prezzo circa 250€]
clock to clock questa cpu disintegra persino l'FX. :D
Ciao
PhoEniX-VooDoo
18-10-2004, 11:04
Ammazza che bestiola io col mio 3500+ a 2.5Ghz faccio fatica a prendere i 33sec!
certo che intel con questa "arma segreta" puo stare ben tranquilla, per me aspettano solo il momento giusto per scatenarlo nel mercato desktop...
AndreaFx
18-10-2004, 11:13
Oltre alle prestazioni sicuramente mostruose diamo un occhio anche al prezzo.........non penso costi 2 lire (o 2 euro :D).
Di conseguenza è inutile paragonarlo con proci che hanno un targhet di mercato inferiore :(
Dal punto di vista archittettura è davvero valido, bisogna solo vedere se ha margini rilevanti e se i principali brand di mobo decideranno di supportarlo senza che Intel li fermi ;)
PhoEniX-VooDoo
18-10-2004, 11:24
Qui in Suissera (ma non credo che in italia ci sia moltadifferenza, un po' piu di IVA chealza il prezzo)
- INTEL Pentium-M 745 (1.8GHz), Boxed (BXM80536GC1800F) 2MB Cache, 100MHz FSB CHF 418.35 = EUR 275.23
- INTEL Pentium-M 755 (2.0GHz), Boxed (BXM80536GC2000F) 2MB Cache, 100MHz FSB CHF 599.90 = EUR 394.67
se ci fossero le mobo io un pensierino ce lo farei sicuro! :oink:
hanno tagliato i prezzi degli M giusto ieri :D
P.S. se qualcuno ha degli agganci in giappone mi pivitizzi immediatamente. :) 10x
Ciao
AndreaFx
18-10-2004, 12:50
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Qui in Suissera (ma non credo che in italia ci sia moltadifferenza, un po' piu di IVA chealza il prezzo)
- INTEL Pentium-M 745 (1.8GHz), Boxed (BXM80536GC1800F) 2MB Cache, 100MHz FSB CHF 418.35 = EUR 275.23
- INTEL Pentium-M 755 (2.0GHz), Boxed (BXM80536GC2000F) 2MB Cache, 100MHz FSB CHF 599.90 = EUR 394.67
se ci fossero le mobo io un pensierino ce lo farei sicuro! :oink:
Beh il sistemino usato nello shot viene un buon 650€........a quel prezzo ti prendi un P4 LGA775 a 3.6Ghz con mobo adeguata..........:sob:
Bisogna vedere poi come si comporta il procio con il 3D, i giochi, il ripping e le applicazioni professional.
Bisogna ragionarci su un pò ;)
bella bestiola il dothan.... già lo noto sul portatile figurarsi quello li a 2,5ghz :sbav:
PhoEniX-VooDoo
18-10-2004, 12:54
Originariamente inviato da AndreaFx
Beh il sistemino usato nello shot viene un buon 650€........a quel prezzo ti prendi un P4 LGA775 a 3.6Ghz con mobo adeguata..........:sob:
Bisogna vedere poi come si comporta il procio con il 3D, i giochi, il ripping e le applicazioni professional.
Bisogna ragionarci su un pò ;)
bhe sicuramente! "farci un pensierino" non vuol dire buttarcisi sopra a routa (anche perche come sono messo ora non ho i soldi nemmeno per la mobo :cry: )
Cmq è innegabile che intel ha in mano un'ottima architettura, speriamo la gestista come si deve...
Originariamente inviato da AndreaFx
Beh il sistemino usato nello shot viene un buon 650€........a quel prezzo ti prendi un P4 LGA775 a 3.6Ghz con mobo adeguata..........:sob:
Bisogna vedere poi come si comporta il procio con il 3D, i giochi, il ripping e le applicazioni professional.
Bisogna ragionarci su un pò ;)
certamente andrea tra l'altro superpi beneficia in maniera spropositata della L2 e certamente superpi non è il test + appropriato x fare i confronti con le altre cpu.
Non sappiamo come vada il 745 (+ abbordabile) in oc non sappiamo con raffreddamenti + adeguati come si comporterebbe insomma non sappiamo una mazza. :D
Però in cuor mio t dico che farei volentieri da beta tester. :)
Ciao
immpressionante..........ma cmq si parlava dei prezzi di questi gioiellini.....(sopratutto delle mobo) e poi la reperibilità limitata al solo giappone..........davvero peccato
cmq una notizia così si merita un articolo
ARTICOLO (http://www.hwmaniak.it/engine.php?mode=openart&level=1&ID=17)
:eek: :eek: :sbav: :sbavvv:
è già un po chè sogno dothan su una mobo desktop...
hai fatto bene seb ;)
cmq per vedere le prestazioni in altri bench ecco qua
http://users.altervista.org/hw/bench_8600c/pm735_cpubench_8222.jpg
8222 punti non sono male, contando che il mio viaggia solo a 1700mhz e ho le ram a 166mhz con timings rilassati 2,5-3-3-7
a titolo di paragone io al Super Pi da 1 Mb faccio 44secondi @ default (1700mhz) con windows poco ottimizzato e sporco, quindi notate anche il miglioramento in overclock ;)
intakeem
18-10-2004, 14:46
davvero impressionante:eek:
alzando il vcore :D
http://219.113.251.125/c-board/file/28s_PenM755_2671.24_x15.png
Ciao
intakeem
20-10-2004, 14:13
davvero un mostro:p
intakeem
20-10-2004, 14:16
Originariamente inviato da trecca
:eek:
che aspetti a overcloccare il tuo??:D
:eek: questa faccina in questi casi mi sembra la più appropriata:eek:
peccato che la BH5 d ohashi sia mediocre. :/
Mi fa pensare che sia un limite d ram (237) + che d altro. :D
Ciao
antonio_colli
20-10-2004, 15:02
Originariamente inviato da kiko
peccato che la BH5 d ohashi sia mediocre. :/
Mi fa pensare che sia un limite d ram (237) + che d altro. :D
Ciao
Bentornato KIKO
Luigi
:)
Originariamente inviato da antonio_colli
Bentornato KIKO
Luigi
:)
10x :)
speriamo sia il mio prox rig quello. :D
farò d tutto x trovare quella maledetta scheda anche se ho già "intraletto" che altri brands metteranno in commercio mainboards con oc tweakings.
Se dovesse accadere Intel mi sa che dovrà rimettere a posto la propria strategia d marketing. :D
Ciao
Originariamente inviato da intakeem
che aspetti a overcloccare il tuo??:D
:eek: questa faccina in questi casi mi sembra la più appropriata:eek:
se poi però il portatile fa boom! vedi quante :ncomment: :ncomment:
però vorrei provare a salire di qualche mhz :p
stbarlet
20-10-2004, 15:25
vabè... il chipset 855 mica è fatto per l'overclock... però che bomba
http://219.113.251.125/c-board/file/PenM755_2804MHz_x20.png
la nota dolente sono i 6.45 al PI 8M a 2.65Ghz. :/
Sicuramente x il single channel e i 256MB d ram.
Ciao
quanto fa nel PI da 1mb a 2800mhz? :eek:
Originariamente inviato da trecca
quanto fa nel PI da 1mb a 2800mhz? :eek:
non l'ha fatto sicuramente xchè non migliorava i 28s. :D
Se noti i 2800 li ha presi con il moltiplicatore 20 d default.
Cmq impressionante +800 Mhz su questa cpu aircooled da un semplice retail HSF Intel.
Ciao
stbarlet
20-10-2004, 16:32
Originariamente inviato da kiko
non l'ha fatto sicuramente xchè non migliorava i 28s. :D
Se noti i 2800 li ha presi con il moltiplicatore 20 d default.
Cmq impressionante +800 Mhz su questa cpu aircooled da un semplice retail HSF Intel.
Ciao
sembrerebbe salire come l'fx 55.. solo che costa la metà:D se ci fossero mobo + serie....:rolleyes: :rolleyes:
intakeem
20-10-2004, 16:36
ma che socket sono?:)
Originariamente inviato da stbarlet
sembrerebbe salire come l'fx 55.. solo che costa la metà:D se ci fossero mobo + serie....:rolleyes: :rolleyes:
sarebbe divino :D
Ciao
Originariamente inviato da intakeem
ma che socket sono?:)
479M
Ciao
intakeem
20-10-2004, 16:59
Originariamente inviato da kiko
479M
Ciao
ah vabbè allora lo prendo e ci sego un piedino e lo monto sulla p4c800, poi altro che 28secondi nel s.pi:sofico: ;)
^TiGeRShArK^
20-10-2004, 18:54
è inutile guardare il superpi 1mb perkè è fortemente dipendente con la cache. A parità di frequenza col banias nel superpi guadagna 11 sec :eek: ma negli altri bench i miglioramenti prestazionali non sono assolutamente paragonabili cmq....
però tutto sommato è un'ottima cpu, soprattutto x quanto riguarda i consumi :asd:
Originariamente inviato da intakeem
ah vabbè allora lo prendo e ci sego un piedino e lo monto sulla p4c800, poi altro che 28secondi nel s.pi:sofico: ;)
:doh: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :sofico: :rotfl:
Dragonx21
20-10-2004, 22:24
Originariamente inviato da intakeem
ah vabbè allora lo prendo e ci sego un piedino e lo monto sulla p4c800, poi altro che 28secondi nel s.pi:sofico: ;)
TROPPO LOL
miglioramenti anche nell'8M :D
http://219.113.251.125/c-board/file/6m12s_PenM755_2566.54_x15.jpg
Ciao
3DM 2K1
http://219.113.251.125/c-board/file/3DM2001SE_30702_PenM755.jpg
3DM 2K3
http://219.113.251.125/c-board/file/3DM03_15527_PenM755.jpg
3DM 2K5
http://219.113.251.125/c-board/file/3DM05_6047_PenM_FW66.70.jpg
Aquamark
http://219.113.251.125/c-board/file/AquaMark3_88441.jpg
Ciao
Nel Pi è veramente un mostro:oink:
Originariamente inviato da XP2200
Nel Pi è veramente un mostro:oink:
anche i 14K+ nel cpu score d aquamark non mi sembrano malaccio :D
Disintegra tranquillamente un prescott a 4.2/3 Ghz.
Ciao
Si pero gia nel 3dmark mi sembra piu allineato con Athlon64fx e company, e nel Pi che mi ha veramente impressionato.
sarebbe bello se qualcuno con la ultra a quelle frequenze facesse qualche tests x vedere dove siamo a performance.
Prescott e A64 pompati sarebbero graditi. :)
P.S. cmq pensavo peggio x quanto riguarda il 3D.
P.S.S. non dimentichiamoci che manca sia un dual channel che un memory controller integrato quindi la percentuale maggiore d boost la da la cpu senza ombra d dubbio. :)
Ciao
http://service.futuremark.com/compare?2k1=8135069
Piu o meno siamo li come frequenze.
altri 2 :D
http://service.futuremark.com/compare?2k1=8059970
http://service.futuremark.com/compare?2k1=8101401
niente male davvero :)
Ciao
minch@ ma questo dothan disinterga gli FX!!!
sono sempre +
:eek: :eek: :eek: :eek:
oltre la aopen sapete se c'è in giro qualchè mobo seria ... x desktop?
notizie?!
Originariamente inviato da royal
minch@ ma questo dothan disinterga gli FX!!!
sono sempre +
:eek: :eek: :eek: :eek:
oltre la aopen sapete se c'è in giro qualchè mobo seria ... x desktop?
notizie?!
nope questa è la + seria x ora in giro. :)
Ma va bene lo stesso fidati. :D
Il booster up to 3.15v va e il vcore up to 1.5v va.
http://219.113.251.125/c-board/file/i855GME_Pen4-retail-sink.jpg
ohashi ha aggiunto una placca d 2mm sotto il dissi x fargli fare un miglior contatto.
http://219.113.251.125/c-board/file/Pen4-retail-sink_Ag-plate.jpg
T rilevata a 2.5 Ghz in full load con il Pi da 1M (se ho tradotto bene dal giapponese :D ) 15~16° :D
Ciao
15°, che temperature ambiente aveva? sotto zero:D
Originariamente inviato da XP2200
15°, che temperature ambiente aveva? sotto zero:D
ehe :D non so in giappone che T c sia ma stavo dando un'occhiata al datasheet dei P4M e ho scoperto che up to 2.6 ghz in idle dissipa 8W :D 35 come TDP massimo.
Ciao
zerothehero
21-10-2004, 16:01
quanti stadi ha sulle pipeline il dothan?
impressionante processore :eek:
80000 su aquamark e 14000 su processore :eek:
quindi se il mercato non avesse stupidamente spinto sulla corsa alle frequenze a quest'ora avremo questi processori sul desktop...:cry:
Originariamente inviato da kiko
ehe :D non so in giappone che T c sia ma stavo dando un'occhiata al datasheet dei P4M e ho scoperto che up to 2.6 ghz in idle dissipa 8W :D 35 come TDP massimo.
Ciao
Anche con 35watt almeno uno scarto di 5° dalla temp ambiente ci deve essere:mc:
quindi se il mercato non avesse stupidamente spinto sulla corsa alle frequenze a quest'ora avremo questi processori sul desktop...
Non il mercato ma Intel, è lei che ha spinto su Mhz con l'architettura Netburst dei p4.
Originariamente inviato da zerothehero
quanti stadi ha sulle pipeline il dothan?
impressionante processore :eek:
80000 su aquamark e 14000 su processore :eek:
quindi se il mercato non avesse stupidamente spinto sulla corsa alle frequenze a quest'ora avremo questi processori sul desktop...:cry:
12 stadi :)
Ciao
Originariamente inviato da kiko
12 stadi :)
Ciao
Stesse degli athlon64 :cool:
Originariamente inviato da XP2200
Anche con 35watt almeno uno scarto di 5° dalla temp ambiente ci deve essere:mc:
certamente. :)
Allora c saranno 10° :D
Ciao
Originariamente inviato da XP2200
Stesse degli athlon64 :cool:
il 12 si vede che porta bene :D
Ciao
quello è il dissy boxed dei p4.. ma tagliato artigianalmente..
quindi gli attacchi sono quelli dei p4 478.. va bene anke x un certo mach ..se vogliamo :D
x adesso bisogna buttare l'occhio negli states&japan x un sistema del genere,vero? :(
Non comprendo una cosa:
Ma cosa aspetta Intel a buttare fuori questo procio, a fare uan publicita' sfrenata dappertutto e invadere il mercato dei proci con questa BESTIA?
Ma avete visto 31000 al 3DMark 2001 a 170 di bus :eek: :eek: :eek: ma ci rendiamo conto??? Pensate cin un chipset semi serio con un FSB a 250mhz con il dual Channel!!!
*sviene*
aiuto aiutatemi........
Byez
Originariamente inviato da royal
quello è il dissy boxed dei p4.. ma tagliato artigianalmente..
quindi gli attacchi sono quelli dei p4 478.. va bene anke x un certo mach ..se vogliamo :D
x adesso bisogna buttare l'occhio negli states&japan x un sistema del genere,vero? :(
only japan x adesso :/ e germania forse si spera si mormora verso la metà d novembre. Sgrat sgrat :D
Ho già mailato a tutti gli shops in giappone x vedere se spediscono in italia ma la vedo ardua. Al 99.9% spediscono solo in giappone. :/ :/
Il 755 viene 425€ circa sempre in germania quindi alla pari d un 560. Mi sembra buono.
Forse mi arriverà un 735 a breve ma il prb rimane sempre e solo la mainboard.
P.S. sperem :)
Ciao
Originariamente inviato da Kumalo
Non comprendo una cosa:
Ma cosa aspetta Intel a buttare fuori questo procio, a fare uan publicita' sfrenata dappertutto e invadere il mercato dei proci con questa BESTIA?
Ma avete visto 31000 al 3DMark 2001 a 170 di bus :eek: :eek: :eek: ma ci rendiamo conto??? Pensate cin un chipset semi serio con un FSB a 250mhz con il dual Channel!!!
*sviene*
aiuto aiutatemi........
Byez
c'è solo una risposta IMO.
Il mercato notebook è decisamente + redditizio. :D
Ciao
ed io chè ho già mailato 2 -3 amici chè vivono negli states :(
speriamo nei crucchi.. non è chè mi manderesti in pvt il negozio chè vende il dothan? ;)
ti hanno confermato qualcosa x la mobo?
ps:sto x fare una pazzia.. se trovo la aopen non ci penso 2 volte..
Originariamente inviato da royal
ed io chè ho già mailato 2 -3 amici chè vivono negli states :(
speriamo nei crucchi.. non è chè mi manderesti in pvt il negozio chè vende il dothan? ;)
ti hanno confermato qualcosa x la mobo?
ps:sto x fare una pazzia.. se trovo la aopen non ci penso 2 volte..
purtroppo dove ho visto il dothan a 425€ non spedisce in italia. :/
Mi serviva x avere un'idea d quanto costasse un dothan in germania. Tieni conto che l'hardware in germania costa - oltre che avere un'aliquota IVA a 16 invece che 20%.
Cmq trovarlo in un qualsiasi shop tedesco che spedisce anche in italia non penso sia un prb. Appena ne troverò 1 cmq lo posterò.
X la main gli unici 2 shops che x ora l'hanno messa come "in arrivo" sono mix-computer.de (quello che non spedisce in italia) e alternate.de.
Tutti e 2 cmq mi hanno risposto metà novembre. Si spera. :)
Ciao
qui (http://bwtrading.es-shops.de/eshop.php?action=article_detail&position=6&anzahl_treffer=6&PHPSESSID=011695564fba982b456a22c19bbfd2a3) spediscono anche in italia ma alla modica cifra d 47€. :/
questo (http://secure.nurtec.de/cgi-bin/nurtec/D2227003.html?mv_pc=idealo) già meglio 18€ però la cpu costa 428. :D
Ciao
Originariamente inviato da kiko
qui (http://bwtrading.es-shops.de/eshop.php?action=article_detail&position=6&anzahl_treffer=6&PHPSESSID=011695564fba982b456a22c19bbfd2a3) spediscono anche in italia ma alla modica cifra d 47€. :/
questo (http://secure.nurtec.de/cgi-bin/nurtec/D2227003.html?mv_pc=idealo) già meglio 18€ però la cpu costa 428. :D
Ciao
http://www.fluctus.it/catalogo.asp?scat=16&cat=20&pg=2&q=
HyperOverclock
22-10-2004, 21:29
Questa cpu roxa di brutto!:eek:
Io non vorrei dirlo, ma ho visto sul sito intel che esistono dei dothan per socket 478.
http://processorfinder.intel.com/scripts/list.asp
intakeem
22-10-2004, 22:52
Originariamente inviato da MaBru
Io non vorrei dirlo, ma ho visto sul sito intel che esistono dei dothan per socket 478.
http://processorfinder.intel.com/scripts/list.asp
il link adesso non va, ma spero si riprenda presto, qulla cpu mi ha lasciato senza parole
:p
Originariamente inviato da intakeem
il link adesso non va, ma spero si riprenda presto, qulla cpu mi ha lasciato senza parole
:p
Prova con questo
http://processorfinder.intel.com/scripts/default.asp?chrid=942
Clicca su "go"
Il package PPGA è quello dei normali P4 su socket 478, non capisco che cosa impedisca di montarli con un 865 o un 875.
compatibilità meccanica non significa necessariamente compatibilità elettrica
ad esempio pII e k7 avevano entrambi slot a 242 contatti, però non erano intercambiabili
provate in questi negozi svizzeri, ciao
http://www.toppreise.ch/prod_40949.html
per trovare il prezzo in euro fate /1.53 ciao
Ciao,
certo, per i Micro FCPGA manca il "B2"
http://www.fluctus.it/public/socket.gif
ma voi mi state dicendo che sta cosa arrivera' anche da noi qui in italia??? che a natale posos aprire un qualsiasi shop 2italiano2 e comprare un Dotan con piastra madre????
Mi sto per suicidare dalla contentezza!!!
Prestazioni come l'm FX, consumi come il via EPIA, secondo me qualcuno della Itel questa estate ha fatto un salto a Lourdes!!!!
Byez
o Intel ha quest'asso nella manica....o ha dei problemi a scalare in clock anche col dothan per un uso giornaliero e non semplici test come questi fatti con vcore spropositati per questo tipo di cpu che cmq non avrebbe nessun vantaggio nell'uso di un dual channel visto che pare non essere quello il suo collo di bottiglia.....guardate un po' i bench e il bus vi accorgerete che l'aumento di prestazioni e' legato al mero aumento di mhz che dal bus stesso e questo l'ho toccato con mano usando un lmi centrino e cpumsr moddato anche se il mio e' banias....la banda non porta giovamenti.....sembra essere paragonabile a un Athlon xp come scalabilita' in prestazioni mhz vs bus....e cmq il chipset non perche' e' mobile deve per forza di cose essere meno prestante di cio' che potrebbe aversi su desktop....anzi....
Originariamente inviato da fluctus
Ciao,
certo, per i Micro FCPGA manca il "B2"
http://www.fluctus.it/public/socket.gif
a quando le aopen? :)
sono MOLTO INTERESSATO
Dragonx21
23-10-2004, 19:07
xkè sullo specfinder dicono socket 478?
Necromachine
23-10-2004, 19:12
Originariamente inviato da Dragonx21
xkè sullo specfinder dicono socket 478?
Ancora con 'sta domanda?? :rolleyes:
Sono comparsi decine di thread sulla questione ... sia il Pentium4 che il Dothan montano sul socket 478, ma hanno i contatti disposti diversamente, quindi sno elettricamente incompatibili ... c'è pure l'immagine esplicative qualche risposta fa ...
Non ci credi? allora comprati un bel P-M nuovo da 400 euro, montalo sulla tua bella P4C800E-Deluxe e fai la prova :O . Riscoprirai l'ebbrezza di comunicare coi segnali di fumo ;) .
tecnocell
23-10-2004, 22:29
Ho sempre sostenuto che il Pentium-M è una stupenda CPU, con un rapporto prestazioni-potenza eccezzionale, ( e che il P4 era un cesso di processore).
Con la mia esperienza di overclock del p-m 1400@1866 mi ero fatto un' idea di cosa potessero fare queste CPU su una M/B desktop e sopratutto con quali temperature e potenze dissipate, ( 1/4 rispetto ai P4).
La mia esperienza
QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=595612) .
Per quanto riguarda il socket 478/9 ,nulla da fare, i pin sono incopatibili elettricamente tra i due socket! Necromachine se lo ricorda bene ne avevamo già discusso.
vcore mod x la aopen. :D
http://219.113.251.125/c-board/file/i855GMEm-LFS_Vcore-mod.jpg
Pin18 of ISL6217CV.
Ciao
altri test crucchi :D (http://forum.gamestar.de/gspinboard/showthread.php?t=61382&page=1&pp=20)
Testsys 1:
Pentium 4 EE @ 4,2 GHz
Abit IC7
2 x 512 MB PC 3200
6800 Ultra (8x AGP)
Testsys 2:
Pentium 4 Prescott @ 4,73 GHz
Abit IC7-Max 3
2 x 256 MB PC 4200
6800 Ultra (8x AGP)
Testsys 3:
Athlon FX-53 @ 2,89 GHz
Abit AV8
2x512 MB PC 3200 ECC
6800 ultra (8x AGP)
Testsys 4:
Athlon 64 3400+ 512KB @ 3,1 GHz
Abit KV8
2x512 MB PC 3200
6800 ultra (8x AGP)
Testsys 5:
Pentium Dothan 2,0 GHz @ 2,85 GHz
AOPEN i855GMEm-LFS
2 x 512 MB Twinmos Winbond/BH5
6800 Ultra (4x AGP)
Benchmarks:
3D Mark 2001 :
P4EE --> 28374
P4E --> 27841
FX-53 --> 29137
A64 --> 27738
Dothan --> 31575
Comanche 4 :
P4EE --> 93,7 FPS
P4E --> 87,3 FPS
FX-53 --> 95,2 FPS
A64 --> 89,4 FPS
Dothan --> 104,3 FPS
Doom 3 :
P4EE --> 110,3 FPS
P4E --> 136,1 FPS
FX-53 --> 131,9 FPS
A64 --> 115,7 FPS
Dothan --> 127,7 FPS
3D Mark 2003 :
P4EE --> 14353
P4E --> 14614
FX-53 --> 14051
A64 --> 14157
Dothan --> 14508
Quake 3 :
P4EE --> 658,7 FPS
P4E --> 663,4 FPS
FX-53 --> 604,8 FPS
A64 --> 553,1 FPS
Dothan --> 723,5 FPS
PC Mark 2004 :
P4EE --> 6432
P4E --> 6873
FX-53 --> 5946
A64 --> 5724
Dothan --> 5872
Aquamark 3 :
P4EE --> 80745
P4E --> 91374
FX-53 --> 81338
A64 --> 79851
Dothan --> 90327 (17 k CPU Aquamarks!!!, P4EE --> 14k)
UT2004 :
P4EE --> 126,27 FPS
P4E --> 129,35 FPS
FX-53 --> 157,18 FPS
A64 --> 135,69 FPS
Dothan --> 153,48 FPS
Athlon 64 3400+ 512 KB 2,8 GHz vs Intel Pentium 4 Prescott 4 GHz in Games
Far Cry :
P4E --> 65,00 FPS
A64 --> 57,12 FPS
Doom 3 :
P4E --> 97,4 FPS
A64 --> 115,9 FPS
Quake 3 :
P4E --> 601,8 FPS
A64 --> 493,1 FPS
Call of Duty :
P4E --> 192,8 FPS
A64 --> 174,2 FPS
looking good :D
P.S. conferma (http://www.golem.de/0410/34315.html) aopen a novembre :)
Ciao
antonio_colli
25-10-2004, 11:11
EH EH---Kiko..
per il 2.4 ci sono io!:)
intakeem
25-10-2004, 11:16
allucinante:D
Originariamente inviato da antonio_colli
EH EH---Kiko..
per il 2.4 ci sono io!:)
ehe :D
Ciao
kiko..organizziamoci..
pigliamola insieme..cosi facciamo s.s. a metà... chè dici? ;)
poi se c'è qualcun altro..meglio
ormai ho deciso..vado su PentiumM :sofico:
Originariamente inviato da royal
kiko..organizziamoci..
pigliamola insieme..cosi facciamo s.s. a metà... chè dici? ;)
poi se c'è qualcun altro..meglio
ormai ho deciso..vado su PentiumM :sofico:
l'ho già preordinata :D su alternate.de.
Spediscono in Italia tranquillamente.
Non è disponibile cmq ancora 15 giorni minimo.
Appena so qualcosa lo posterò qui stai tranquillo. :)
Ciao
ok
fammi sapere.. ;)
ho visto chè hanno anchè il 755 xò a 469€ :eek:
l'ho trovato a 60€ in meno..sempre crucchia ovviamente
Dragonx21
25-10-2004, 14:13
Originariamente inviato da Necromachine
Ancora con 'sta domanda?? :rolleyes:
Sono comparsi decine di thread sulla questione ... sia il Pentium4 che il Dothan montano sul socket 478, ma hanno i contatti disposti diversamente, quindi sno elettricamente incompatibili ... c'è pure l'immagine esplicative qualche risposta fa ...
Non ci credi? allora comprati un bel P-M nuovo da 400 euro, montalo sulla tua bella P4C800E-Deluxe e fai la prova :O . Riscoprirai l'ebbrezza di comunicare coi segnali di fumo ;) .
non vedo perchè devi rispondere in questa maniera...
l'ho chiesto semplicemente xkè ero rimasto che i Dothan eran tutti 479.
non penso di aver ucciso nessuno.. o no?
Dragonx21
25-10-2004, 14:16
Originariamente inviato da kiko
l'ho già preordinata :D su alternate.de.
Spediscono in Italia tranquillamente.
Non è disponibile cmq ancora 15 giorni minimo.
Appena so qualcosa lo posterò qui stai tranquillo. :)
Ciao
come prezzo quanto è? di sped anche
EDIT: visto
Originariamente inviato da MaBru
Prova con questo
http://processorfinder.intel.com/scripts/default.asp?chrid=942
Clicca su "go"
Il package PPGA è quello dei normali P4 su socket 478, non capisco che cosa impedisca di montarli con un 865 o un 875. pensa ai p3/celeron tualatin... purtroppo però qui non è semplice come l'altra volta... :( :mad:
Necromachine
25-10-2004, 20:30
Originariamente inviato da Dragonx21
non vedo perchè devi rispondere in questa maniera...
l'ho chiesto semplicemente xkè ero rimasto che i Dothan eran tutti 479.
non penso di aver ucciso nessuno.. o no?
Hai ragione, mi scuso per il tono forse un pò troppo sarcastico del mio post ... :mano:
P.S. non avevo visto che avevi veramente una P4C800, giuro !! l'ho sparata così, eh !! :D
Dragonx21
26-10-2004, 14:21
Originariamente inviato da Necromachine
Hai ragione, mi scuso per il tono forse un pò troppo sarcastico del mio post ... :mano:
P.S. non avevo visto che avevi veramente una P4C800, giuro !! l'ho sparata così, eh !! :D
bhè tanto per ora è in RMA.. si è fritta da sola... senza Dothan sopra...:cry:
scuse accettate...
non ti preoccupare...:D ;)
zerothehero
26-10-2004, 18:08
Originariamente inviato da kiko
altri test crucchi :D (http://forum.gamestar.de/gspinboard/showthread.php?t=61382&page=1&pp=20)
Testsys 1:
Pentium 4 EE @ 4,2 GHz
Abit IC7
2 x 512 MB PC 3200
6800 Ultra (8x AGP)
Testsys 2:
Pentium 4 Prescott @ 4,73 GHz
Abit IC7-Max 3
2 x 256 MB PC 4200
6800 Ultra (8x AGP)
Testsys 3:
Athlon FX-53 @ 2,89 GHz
Abit AV8
2x512 MB PC 3200 ECC
6800 ultra (8x AGP)
Testsys 4:
Athlon 64 3400+ 512KB @ 3,1 GHz
Abit KV8
2x512 MB PC 3200
6800 ultra (8x AGP)
Testsys 5:
Pentium Dothan 2,0 GHz @ 2,85 GHz
AOPEN i855GMEm-LFS
2 x 512 MB Twinmos Winbond/BH5
6800 Ultra (4x AGP)
Benchmarks:
3D Mark 2001 :
P4EE --> 28374
P4E --> 27841
FX-53 --> 29137
A64 --> 27738
Dothan --> 31575
Comanche 4 :
P4EE --> 93,7 FPS
P4E --> 87,3 FPS
FX-53 --> 95,2 FPS
A64 --> 89,4 FPS
Dothan --> 104,3 FPS
Doom 3 :
P4EE --> 110,3 FPS
P4E --> 136,1 FPS
FX-53 --> 131,9 FPS
A64 --> 115,7 FPS
Dothan --> 127,7 FPS
3D Mark 2003 :
P4EE --> 14353
P4E --> 14614
FX-53 --> 14051
A64 --> 14157
Dothan --> 14508
Quake 3 :
P4EE --> 658,7 FPS
P4E --> 663,4 FPS
FX-53 --> 604,8 FPS
A64 --> 553,1 FPS
Dothan --> 723,5 FPS
PC Mark 2004 :
P4EE --> 6432
P4E --> 6873
FX-53 --> 5946
A64 --> 5724
Dothan --> 5872
Aquamark 3 :
P4EE --> 80745
P4E --> 91374
FX-53 --> 81338
A64 --> 79851
Dothan --> 90327 (17 k CPU Aquamarks!!!, P4EE --> 14k)
UT2004 :
P4EE --> 126,27 FPS
P4E --> 129,35 FPS
FX-53 --> 157,18 FPS
A64 --> 135,69 FPS
Dothan --> 153,48 FPS
Athlon 64 3400+ 512 KB 2,8 GHz vs Intel Pentium 4 Prescott 4 GHz in Games
Far Cry :
P4E --> 65,00 FPS
A64 --> 57,12 FPS
Doom 3 :
P4E --> 97,4 FPS
A64 --> 115,9 FPS
Quake 3 :
P4E --> 601,8 FPS
A64 --> 493,1 FPS
Call of Duty :
P4E --> 192,8 FPS
A64 --> 174,2 FPS
looking good :D
P.S. conferma (http://www.golem.de/0410/34315.html) aopen a novembre :)
Ciao
minchia :eek:
anche i "cucciolotti" (725) si comportano bene :D [vcore 1.427]
http://219.113.251.125/c-board/file/M725_VcorekaiCPU-Z.jpg
http://219.113.251.125/c-board/file/P1220046.JPG
Ciao
altra scheda in the jungle :D stavolta con pci-X
http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20041030/image/sm854.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20041030/image/sm851.jpg
Ciao
intakeem
27-10-2004, 13:10
interessante la dfi, peccato pci-x:p
minchi@ ma siamo sicuri chè quella è una DFI?
il pcb è identico alle mobo Asus :eek:
come si chiama di preciso sta Dfi? la aopen non mi convince tanto.. stavo aspettando quachè scheda seria.. tipo questa :D
Originariamente inviato da royal
minchi@ ma siamo sicuri chè quella è una DFI?
il pcb è identico alle mobo Asus :eek:
come si chiama di preciso sta Dfi? la aopen non mi convince tanto.. stavo aspettando quachè scheda seria.. tipo questa :D
http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20041030/image/sm852.gif
su questa però devi montare sto dissi. :D
http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20041030/image/sm856.jpg
Ciao
intakeem
27-10-2004, 14:06
Originariamente inviato da kiko
http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20041030/image/sm852.gif
su questa però devi montare sto dissi. :D
Ciao
dove si può trovare sta scheda e a quanti €?:p
Originariamente inviato da intakeem
dove si può trovare sta scheda e a quanti €?:p
japan only credo :/ 29.000 yen sono circa 214€. :)
Ciao
scusa ma perchè quel dissy?
a vederla cosi..l'attacco sembra quello dei 478..
voglio montarci sopra il mio sp94! :muro:
cmq ho curiosato sul sito della dfi..non c'è nemmeno l'ombra si sta 855gme-mgf:confused:
Originariamente inviato da royal
scusa ma perchè quel dissy?
a vederla cosi..l'attacco sembra quello dei 478..
voglio montarci sopra il mio sp94! :muro:
cmq ho curiosato sul sito della dfi..non c'è nemmeno l'ombra si sta 855gme-mgf:confused:
a guardare la foto non mi sembra proprio l'attacco del socket 478 però potrei sbagliarmi ma i buchi mi sembrano + vicini rispetto a quelli della aopen con relativo cestello.
Non ne trovi traccia xchè è uscita ieri. :D
http://usa.aopen.com/Products/images/MB/Products/S-i855GMEm-LFS.jpg
Ciao
intakeem
27-10-2004, 14:46
in italia mi hanno detto si troverà presto, 1settimana circa??:eek: :confused:
Originariamente inviato da intakeem
in italia mi hanno detto si troverà presto, 1settimana circa??:eek: :confused:
ehhh cosa cosa :D esplicati meglio :D
Ciao
intakeem
27-10-2004, 15:07
Originariamente inviato da kiko
ehhh cosa cosa :D esplicati meglio :D
Ciao
una pulce mi ha detto che la può avere presto, 1settimana circa...sarà un pulce orgogliosa o è la verità? mi informo meglio:p
Originariamente inviato da intakeem
una pulce mi ha detto che la può avere presto, 1settimana circa...sarà un pulce orgogliosa o è la verità? mi informo meglio:p
ma cosa la aopen o la dfi? :D
Ciao
si informi meglio intakeem :)
ci faccia sapere!
ma poi come la mettiamo col dissy?
c'è lo danno in boundle? in effetti i buchi sono + vicini al socket.. ma xke?! :cry:
Originariamente inviato da kiko
ma cosa la aopen o la dfi? :D
Ciao
penso la dfi..
Originariamente inviato da royal
penso la dfi..
sarebbe una pulce...miracolosa :D + che orgogliosa.
Ciao
intakeem
27-10-2004, 15:22
Originariamente inviato da kiko
ma cosa la aopen o la dfi? :D
Ciao
dfi,vi farò sapere presto, appena la pulce torna :D
ho notato chè in italia ..le dfi arrivano abbastanza in fretta..speriamo bene!
zerothehero
27-10-2004, 17:23
i prezzi di queste schede madri mi sembrano fuori parametro...il sogno sarebbe un bel adattatore x socket 478...:(
intakeem
27-10-2004, 18:14
Originariamente inviato da zerothehero
i prezzi di queste schede madri mi sembrano fuori parametro...il sogno sarebbe un bel adattatore x socket 478...:(
beh, una p4c800-E deluxe o una ic7 max3 non costa meno
intakeem
27-10-2004, 22:54
allora,la pulce mi ha confermato che se si ordina oggi, arriva in 7-8giorni, price 250€:eek:
Originariamente inviato da intakeem
allora,la pulce mi ha confermato che se si ordina oggi, arriva in 7-8giorni, price 250€:eek:
Sti caxxi. :D
stbarlet
27-10-2004, 23:17
leggendo i datasheet intel , nel pin-out c'è solo la descrizione del scl479, ed è completamente differente da qualle dei normali p4...purtroppo
Originariamente inviato da intakeem
allora,la pulce mi ha confermato che se si ordina oggi, arriva in 7-8giorni, price 250€:eek:
si ordina dove? :D
Ciao
uscito setFSB x il PLL della aopen :D
http://219.113.251.125/c-board/file/28s_PenM755_2706.15_x16.png
shot by TAKE
Ciao
intakeem
28-10-2004, 09:43
Originariamente inviato da kiko
si ordina dove? :D
Ciao
hai pvt:)
Originariamente inviato da intakeem
hai pvt:)
10x :)
Ciao
certo che è proprio piccolino il dissi in bundle con la DFI. :D
http://partsdog.dospara.co.jp/2d3aee6c-s.JPG
Ciao
Originariamente inviato da intakeem
hai pvt:)
pvtizza pure me inta.:D
delle "voci nipponiche" mi dicono che il bios della DFI ha le oc features tagliate all'osso x adesso. In cantiere una nuova revision del bios.
X comparazione ecco le oc features della aopen.
http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20041009/image/n8555.jpg
divisori AGP/PCI
FSB da 100 a 400
selezione moltiplicatori
vcore up to 1.45v (forse 1.5v)
supporto ocz DDR booster
manca solo che faccia il caffè direi :D
Ciao
la storia dei divisori nn mi piace tanto..preferisco i fix.. spero ke la dfi abbia fatto meglio sotto questo aspetto..
selezione moltiplicatori ?
nn dirmi ke ha il molti sbloccato :eek: :eek:
mandate un pvt anke a me?
kiko prendi la DFI?
Originariamente inviato da royal
la storia dei divisori nn mi piace tanto..preferisco i fix.. spero ke la dfi abbia fatto meglio sotto questo aspetto..
selezione moltiplicatori ?
nn dirmi ke ha il molti sbloccato :eek: :eek:
mandate un pvt anke a me?
kiko prendi la DFI?
il chipset 855 non permette fix purtroppo quindi credo che anche la DFI sia con i divisori.
Chiaro che erano meglio i fix ma è già un miracolo che almeno abbiano i divisori. :D
Cmq a 170 circa il PCI è a 37.7 niente d preoccupante x chi usa IDE giù + rognoso con SATA.
I miei componenti sono testati x un max d 41 :D
Magari prendo anche la DFI sto risparmiando sulla cpu (un 745). :D (sgrat sgrat)
P.S. molti sbloccato si :D (in giù pero neh)
Ciao
cioè scusa prendi la Dfi e la Aopen? :eek:
SBORONE!!
dove la prendi la Dfi? magari in pvt..
meno male chè ho sia Ide ke Sata.. monto il maxtor e vado sù di brutto :D
ma la aopen monta i classici dissy 478?
tecnocell
28-10-2004, 21:07
Sarebbe interessante sapere che PLL monta La DFI.
Così vediamo se è possibile fare una bella modifica HW, con il bus PCI/AGP in specifica!
Originariamente inviato da royal
cioè scusa prendi la Dfi e la Aopen? :eek:
SBORONE!!
dove la prendi la Dfi? magari in pvt..
meno male chè ho sia Ide ke Sata.. monto il maxtor e vado sù di brutto :D
ma la aopen monta i classici dissy 478?
naaa nessuna sboroneria :) solo smania d iniziare il prima possibile il testing. :)
P.S. pvitizzato.
P.S.S. yep la aopen ha il cestello dei P4. :)
Ciao
Originariamente inviato da tecnocell
Sarebbe interessante sapere che PLL monta La DFI.
Così vediamo se è possibile fare una bella modifica HW, con il bus PCI/AGP in specifica!
in teoria dovrebbe essere lo stesso ma sulle foto della scheda il PLL è senza scritte sopra. :/
Bisognerebbe provare direttamente con setFSB x la aopen.
Al max ne uscirà 1 anche x la DFI ne sono sicuro. :D
P.S. devo retificare il bundle della DFI. Il dissi nun ce stà.
http://akiba.ascii24.com/akiba/news/2004/10/27/thumbnail/thumb203x152-images755840.jpg
Ciao
secondo voi faranno i dotan con supporto ai 64bit?
risp x favor. grazie.
Originariamente inviato da weekdgl
secondo voi faranno i dotan con supporto ai 64bit?
risp x favor. grazie.
bisognerebbe avere la sfera d cristallo. :D
Cmq l'attuale dothan non credo il prox dothan con FSB a 533 chissà. :)
Ciao
Spectrum7glr
29-10-2004, 09:10
sbaglio o il mercato dei costruttori di mobo sta cominciando a muoversi autonomamente dalle direttive di Intel? Aopen prima, DFI poi...domani chissà: Abit, Epox, Asus...voi cosa ne pensate? è credibile che i costruttori di mobo bypassino i piani di Intel e comincino a produrre mobo desktop per Pentium-M?
Originariamente inviato da Spectrum7glr
sbaglio o il mercato dei costruttori di mobo sta cominciando a muoversi autonomamente dalle direttive di Intel? Aopen prima, DFI poi...domani chiss¨¤: Abit, Epox, Asus...voi cosa ne pensate? ¨¨ credibile che i costruttori di mobo bypassino i piani di Intel e comincino a produrre mobo desktop per Pentium-M?
ne dubito alla Intel credo stiano già friggendo e gli accordi commerciali con i grossi brands credo impediscano una diffusione in massa d queste schede. Poi chissà il CEO della Intel magari cambia idea. :)
P.S. mega retifica :)
la DFI supporta sia AGP che PCI-X e ha il dissi in bundle :D
DFI 855GME-MGF
The most Cool and Quiet desktop mainboard
Chipset Intel 855GME + 6300ESB
CPU Socket-479 for Intel PentiumR M / CeleronR M processors
Intel Hyper-Threading ready
IMVP4 VRM compliant
FSB 400MTps
VGA Intel Dual-Frequency Graphics technology
Up to 64MB of dynamic video memory allocation
Memory 2 184-pin DIMM sockets 2GB in max.
Supports unbuffered, single/double-side DDR-266/333 DIMMs
Supports x8/x16, non-ECC and up to 512Mb DDR devices
Expansion Slots 1 AGP-4X (1.5v only)
1 PCI-X
2 x PCIs
Storage 1 Floppy port
2 Parallel IDE ports with up to 100Mbps UltraDMA
2 Serial IDE ports with up to 1.5Gbps
USB 4 USB2.0 ports
Audio 6CH ALC655 audio CODEC
LAN Realtek RTL8110S GbE PCI
IEEE 1394 VT6307 with 2 IEEE1394 ports
Legacy IO Winbond W83627HF-AW
Hardware Monitoring:
CPU/System temperature sensing w/ overheating alarm
CPU overheating protection during system boot-up
Vcore/Vbat/5Vsb/3.3v/5v/12v voltages sensing
CPU/System fan speed sensing
Back panel IO ports 1 x PS2 mouse, 1 x PS2 keyboard
1 x Printer, 1 x COM, 1 x VGA
2 USB2.0 ports, 1 x IEEE-1394
2 USB2.0 ports, 1 x RJ45
3 x Audio jacks for 6CH audio outputs
Other onboard connectors 5x2 header for COM ports
1 2x5 pin header for IEEE-1394 port
5x1-pin SPDIF-In/Out header for optical
1 1x3pin for Wake-On-LAN header.
CD-In header
1 Piezo-buzzer
Front audio select header
Clear CMOS data header
20-pin & 4-pin ATX power connectors
1 4-pin CPU FAN connector and 2 3-pin Chassis & 2nd FAN connector
2 3-pin Power-On voltage selector for PS2 KB/Mouse and USB devices
5x1-pin IrDA
10x2-pin front panel headers (IDE LED, Power LED, Power switch, Reset button, PC speaker)
Form Factor and PCB Size ¦Ì-ATX, 245x230mm
BIOS features 4Mb flash ROM;
ACPI; PnP; Hotkey flash; Wake on Ring/LAN/USB/Keyboard and Mouse;
Manageability DMI 2.0, WOL by PME; WOR ; PXE2 Boot
EMI Regulations FCC Class B, CE
Driver Certifications XP WHQL
Accessories User's Manual
2 Parallel IDE flat cables, 1 FDD flat cable
1 Serial IDE cable
Driver CD
IO Shield
Cooler Cooler Master ECC-00068-01
Heatsink 50 x 50 x 250
Fan 40 x 40 x 10
5500PRM, 25dB(A), 0.15m3/min
source (http://www.ocworks.com/motherboard/dfi_855gme-mgf_spc.html)
Ciao
Spectrum7glr
29-10-2004, 11:13
Originariamente inviato da kiko
ne dubito alla Intel credo stiano già friggendo e gli accordi commerciali con i grossi brands credo impediscano una diffusione in massa d queste schede. Poi chissà il CEO della Intel magari cambia idea. :)
Cioè dici che alla Intel si sono già inca...ti per la mossa di Aopen e DFI?
Originariamente inviato da Spectrum7glr
Cioè dici che alla Intel si sono già inca...ti per la mossa di Aopen e DFI?
è solo una mia supposizione visto che cmq il chipset 855 non è stato concepito x girare a quelle frequenze.
Certamente un supporto diretto Intel non lo darà mai nè a DFI nè ad Aopen nè a nessun altro se non roadmappato con forse pressioni a livello "accordi commerciali in essere".
Ciao
Mi e vi chiedo. Hanno già bello pronto in casa un procio che è 'na bomba. Cosa gli costa adattarlo per sistemi desktop?
Vi immaginate l'accoppiata 875+dothan?:oink: :cool:
finchè ci sono in giro sti c@zzi di P4 ..Intel non porterà mai dothan sul desktop.. ne sono sicuro :muro:
..bello vedere agp& pci-x sulla dfi xò 1,5v sono troooopo pochi.. la mia 9800 pro scazza se non le do 1,7V..
ragazzi su alternate hanno reso disponibile entro 3-5 giorni la aopen. :D
La sto aspettando a breve. :D
Ciao
Non ho capito, è meglio la DFI o la AOPEN?
Forse faccio un pensierino chissà come rulla quel procio sotto liquido o magari con una peltier:D
Originariamente inviato da emax07
Non ho capito, è meglio la DFI o la AOPEN?
Forse faccio un pensierino chissà come rulla quel procio sotto liquido o magari con una peltier:D
ecco come gira sotto LN2 :D
http://219.113.251.125/c-board/file/i855GME_LN2_oekaki.jpg
http://219.113.251.125/c-board/file/3DM2001SE_32450_PenM755.jpg
http://219.113.251.125/c-board/file/3DM03_15840_PenM755.jpg
http://219.113.251.125/c-board/file/AquaMark3_92133.jpg
Ciao
un PI è un max Mhz shot :D
http://219.113.251.125/c-board/file/25s_PenM755_3213.55_x18.png
http://219.113.251.125/c-board/file/PenM755_3302MHz_x20.png
Ciao
3.3ghz sotto ln2, mi aspettavo di piu:O
Originariamente inviato da XP2200
3.3ghz sotto ln2, mi aspettavo di piu:O
beh l'FX55 d memesama è salito del 50% circa questo del 65%.
Non mi sembra poco. :)
Ciao
Si ma poi alla fine uno ha fatto 3.8ghz l'altro 3.3, senza contare che il primo è ancora a 130nanometri.
Non ti sembra pero che il dothan piu salga di frequenza e piu si appiani come prestazioni con le altre cpu, guarda il Pi, a 2.4ghz va molto piu forte degli altri pero gia 3.2ghz e piu simile come prestazioni a un athlon64 Fx.
Originariamente inviato da XP2200
Si ma poi alla fine uno ha fatto 3.8ghz l'altro 3.3, senza contare che il primo è ancora a 130nanometri.
Non ti sembra pero che il dothan piu salga di frequenza e piu si appiani come prestazioni con le altre cpu, guarda il Pi, a 2.4ghz va molto piu forte degli altri pero gia 3.2ghz e piu simile come prestazioni a un athlon64 Fx.
certo xchè il collo d bottiglia comincia ad essere rappresentato dal sottosistema chipset DDR a singolo canale e FSB stampato a - d 180. Solo x questo credo.
Ciao
Molto probabile, difatti l'athlon64 con memory controller riesce a scalare molto meglio, ma gia anche il Prescott.
Comunque nei piani intel erano previsti le cpu dual core basate su Dothan, quindi se ne vedranno delle belle.:oink:
Dragonx21
31-10-2004, 10:15
Originariamente inviato da XP2200
3.3ghz sotto ln2, mi aspettavo di piu:O
fai conto che l'Fx55 parte da 2600 e arriva a 3800-->1.200
il dothan parte da 2000 e arriva a 3300-->1,300
:D
Originariamente inviato da Dragonx21
fai conto che l'Fx55 parte da 2600 e arriva a 3800-->1.200
il dothan parte da 2000 e arriva a 3300-->1,300
:D
Si ma fai conto che se intendi ottenere il max delle prestazioni ti interessa sapere a quanto puoi arrivare non da quanto parti.:)
Dragonx21
31-10-2004, 10:19
Originariamente inviato da XP2200
Si ma fai conto che se intendi ottenere il max delle prestazioni ti interessa sapere a quanto puoi arrivare non da quanto parti.:)
sì, c'è sempre da tener conto che Dothan è stato costruito per essere una CPU da mobile e l'FX-55 una cpu di PUNTA AMD..
OverClocK79®
31-10-2004, 10:27
eheheh il dothan è un bel mostro....
credo darà il meglio con il dual core basato su esso....
però dovremo aspettare ankora mi sa
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
sì, c'è sempre da tener conto che Dothan è stato costruito per essere una CPU da mobile e l'FX-55 una cpu di PUNTA AMD..
Si vabbe ma se ti parlo di prestazioni pure a me non me ne frega niente che sia per desktop o mobile o server, e lo stesso discorso lo facevo con i BartonM.
E poi scusa anche il P4 e la cpu di punta intel e le prende dal Dothan finche non lo si spinge al massimo, tante che sia il Prescott che l'Fx55 hanno stampato un bel 23s al Pi.
Dragonx21
31-10-2004, 10:34
Originariamente inviato da XP2200
Si vabbe ma se ti parlo di prestazioni pure a me non me ne frega niente che sia per desktop o mobile o server, e lo stesso discorso lo facevo con i BartonM.
E poi scusa anche il P4 e la cpu di punta intel e le prende dal Dothan finche non lo si spinge al massimo, tante che sia il Prescott che l'Fx55 hanno stampato un bel 23s al Pi.
certo su questo ti do ragione...
proprio xk dothan nn è fatto per spremersi al max a frequenze alte, come prestazioni di puntissima nn sarà mai il top
però fino a una certa frequenza li bastona tutti!
Bhe se è per questo anche un Athlon Xp a 2ghz bastona un Prescott a 2ghz, bisogna vedere poi le frequenze finali.
Dragonx21
31-10-2004, 10:47
Originariamente inviato da XP2200
Bhe se è per questo anche un Athlon Xp a 2ghz bastona un Prescott a 2ghz, bisogna vedere poi le frequenze finali.
intendevo con prescott e Fx 55 a frequenze più alte..
vedi il post in prima pagina
Lo so cosa intendevi pero il mio discorso non cambia, fino a una certa frequenza e superiore ma se poi si ferma e io con le altre cpu vado piu in su, alla fine mi ritrovo con le stesse prestazioni. Ovviamente sono solo delle considerazioni non sto affatto dicendo che il Dothan non valga niente, anzi anche a me piace molto ma non è tutto oro quel che luccica.
intakeem
31-10-2004, 10:56
credevo facesse meno di 25secondi, probabilmente il bus cosi basso influise moltissimo a quelle freq
serve almeno un dual channel x rismazzare le carte. E' chiaro.
Ma difficilmente vedremo degli FX55 girare a 3800 Mhz x benchmark abbastanza tosti. Non solo Pi 1M che ancora non c'è a 3800.
Mentre sono convinto che vedremo tanti dothan girare stabilmente anche a 3300 con un phase change senza arrivare all'LN2. Non dimentichiamoci che è già in commercio il 765 a 2.1 Ghz e chissà come andrà. :)
Certo FX è una super cpu ma ha dalla sua anche un sottistema ram che non è una ma 5 spanne sopra a quello attuale del dothan.
E' come se paragonassimo le prestazioni di un 845 contro quelle d un 875. Non c'è corsa a mio avviso.
Quindi la baracca la tiene cmq su la cpu e che baracca! :)
Ciao
intakeem
31-10-2004, 11:33
Originariamente inviato da kiko
serve almeno un dual channel x rismazzare le carte. E' chiaro.
Ma difficilmente vedremo degli FX55 girare a 3800 Mhz x benchmark abbastanza tosti. Non solo Pi 1M che ancora non c'è a 3800.
Mentre sono convinto che vedremo tanti dothan girare stabilmente anche a 3300 con un phase change senza arrivare all'LN2. Non dimentichiamoci che è già in commercio il 765 a 2.1 Ghz e chissà come andrà. :)
Certo FX è una super cpu ma ha dalla sua anche un sottistema ram che non è una ma 5 spanne sopra a quello attuale del dothan.
E' come se paragonassimo le prestazioni di un 845 contro quelle d un 875. Non c'è corsa a mio avviso.
Quindi la baracca la tiene cmq su la cpu e che baracca! :)
Ciao
un bel baraccone, quasi una capanna:D ;)
Originariamente inviato da kiko
serve almeno un dual channel x rismazzare le carte. E' chiaro.
Ma difficilmente vedremo degli FX55 girare a 3800 Mhz x benchmark abbastanza tosti. Non solo Pi 1M che ancora non c'è a 3800.
Mentre sono convinto che vedremo tanti dothan girare stabilmente anche a 3300 con un phase change senza arrivare all'LN2. Non dimentichiamoci che è già in commercio il 765 a 2.1 Ghz e chissà come andrà. :)
Certo FX è una super cpu ma ha dalla sua anche un sottistema ram che non è una ma 5 spanne sopra a quello attuale del dothan.
E' come se paragonassimo le prestazioni di un 845 contro quelle d un 875. Non c'è corsa a mio avviso.
Quindi la baracca la tiene cmq su la cpu e che baracca! :)
Ciao
Io aspetterei di vedere gli Fx a 0.09 micron;)
Per il sottosistema hai perfettamente ragione, anche perche io sono abituato ad Amd che come chipset è sempre una spanna sotto a quelli del P4.
Originariamente inviato da XP2200
Io aspetterei di vedere gli Fx a 0.09 micron;)
Per il sottosistema hai perfettamente ragione, anche perche io sono abituato ad Amd che come chipset è sempre una spanna sotto a quelli del P4.
credo che gli 0.09 faranno girare il PI 1M a 3800 quello si. :)
Ciao
Originariamente inviato da kiko
serve almeno un dual channel x rismazzare le carte. E' chiaro.
Ma difficilmente vedremo degli FX55 girare a 3800 Mhz x benchmark abbastanza tosti. Non solo Pi 1M che ancora non c'è a 3800.
Mentre sono convinto che vedremo tanti dothan girare stabilmente anche a 3300 con un phase change senza arrivare all'LN2. Non dimentichiamoci che è già in commercio il 765 a 2.1 Ghz e chissà come andrà. :)
Certo FX è una super cpu ma ha dalla sua anche un sottistema ram che non è una ma 5 spanne sopra a quello attuale del dothan.
E' come se paragonassimo le prestazioni di un 845 contro quelle d un 875. Non c'è corsa a mio avviso.
Quindi la baracca la tiene cmq su la cpu e che baracca! :)
Ciao
Che dire....quoto in toto.
eccellente cpu con scarso sottosistema.
Sicuramente se il bus del chipset sarebbe potuto arrivare a @300 e c'era il dual memory + bh5 toste i 22s o imho pure i 21s ci sarebbero sicuramente stati.
Sempre imho,così com'è è un peccato non sfruttare quella cpu coi colli di bottiglia che si ritrova.
Cercherò di testarla un pò,ma la prenderò per me solo se uscirà una mobo decente con altro chipset,così piange il cuore,sinceramente...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
CIAO!!!
Originariamente inviato da gabry24
Che dire....quoto in toto.
eccellente cpu con scarso sottosistema.
Sicuramente se il bus del chipset sarebbe potuto arrivare a @300 e c'era il dual memory + bh5 toste i 22s o imho pure i 21s ci sarebbero sicuramente stati.
Sempre imho,così com'è è un peccato non sfruttare quella cpu coi colli di bottiglia che si ritrova.
Cercherò di testarla un pò,ma la prenderò per me solo se uscirà una mobo decente con altro chipset,così piange il cuore,sinceramente...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
CIAO!!!
piange il cuore hai ragione gabry.
Ciao
ragazzi ohashi aka kyosen ha scritto una cosa meravigliosa. :D
ve la pasto
"AGP/PCI lock is available on AOpen i855GMEm-LFS!
this board has AGP/PCI clock option in its BIOS,
which is selectable from 66/33, 75.43/37.72, 88.00/44.00,
and we have to set 75.43/37.72 or 88.00/44.00 for fixing AGP/PCI clock.
If we choose 66/33 setting, it behaves synchronous in case of using
AOpen's clock-mod soft.
Now Mr. abo's SetFSB is also available for modding clock"
i fix c sono allora e non sono semplici divisori. :)
Già mi sento meglio e sembra anche che si possa usare il 3:5 oltre i 133. :D
Sarebbe beautiful x incrementare cmq la bandwidth. :D
Ciao
in poche parole sarà la mia prossima cpu! :p
non vedo l'ora che arrivi in italia voglio vedere un bel po di test con questa bestiola... soprattutto con mobo adeguate (tipo DFI...)
secondo me questa piattaforma è ancora da maturare..promette MOLTO BENE ..appena uscita sta bastonando tutti..p4,fx ke sia.. tra poco esce dothan col bus a 533....è questo il futuro da seguire..altro ke proci da 100W in dualcore :eek:
Ecco una mobo che mi ispira MOLTO di più di quelle già citate...
Sembra prodotta da una divisione di EpoX...
E se sta divisone lavora come la "casa grande".....
Bho...
http://www.i-pox.net/promo/4MTI2H.htm
L'unica cosa è che non è pensata come sk da overclock/appassionato, ma credo per farsi uni mini-desktop dalle ottime prestazioni e dai bassi consumi/richieste energrtiche/TDP...
E poi c'è il solito problema della reperibilità...
E un chipset che non è assolutamente all'altezza della CPU che porta...
SAluti
Crim
uscita una rece (http://www.x86-secret.com/articles/cm/dfi855/dfi855-1.htm) esaustiva sulla DFI. Ottima mobo :)
Estrapolo 1 shot abbastanza significativo. :D
http://www.x86-secret.com/pics/cm/dfi855/28cpuz.png
fanno
http://www.x86-secret.com/pics/cm/dfi855/28sp.png
looking good :D
Ciao
ma come mai l'fsb cosi basso?
il voltaggio... 1,612 x una cpu mobile credo che sia cmq molto alto
ciauz!!!
Originariamente inviato da coldd
ma come mai l'fsb cosi basso?
il voltaggio... 1,612 x una cpu mobile credo che sia cmq molto alto
ciauz!!!
sembra che il limite sia della DFI che della aopen sia 178/179 x le prime revision d queste schede.
X il voltaggio è solo una dimostrazione d questo. :)
http://www.x86-secret.com/pics/cm/dfi855/vid-table.png
Ciao
Originariamente inviato da royal
secondo me questa piattaforma è ancora da maturare..promette MOLTO BENE ..appena uscita sta bastonando tutti..p4,fx ke sia.. tra poco esce dothan col bus a 533....è questo il futuro da seguire..altro ke proci da 100W in dualcore :eek:
Sinceramente non sono molto d'accordo...
Attualmente l'unica strada da seguire per incrementare in modo significativo le prestazioni è proprio quella del dual-core,magari dual dothan,che è meglio.
ed infatti mi sembra che è proprio questo che ci sia nella road-map intel,o almeno "pure".
I prescott non mi hanno per nulla convinto,e a parte qualche bench,non hanno dato granchè in più rispetto ai northwood,anche per questo non mi sono spostato dal mio north che con bassi consumi ed alta efficienza mi riesce a fare tutto senza sforzi e a basse temperature.
Qualche prescott che ho testato mi ha quasi cotto i mosfet della mobo e l'ali sbuffava per dargli la potenza richiesta senza dare nulla in più ma solo trasformandola in calore...:cool:
Relativamente buona la strada della cache incrementata che nel prossimo step prescott sembra sarà di 2mb,a parte i costi elevati rimangono cmq le 31 pipeline(troppe).E troppi pure i transistor da raffreddare ed alimentare.
CIAO!!!
Originariamente inviato da gabry24
Sinceramente non sono molto d'accordo...
Attualmente l'unica strada da seguire per incrementare in modo significativo le prestazioni è proprio quella del dual-core,magari dual dothan,che è meglio.
ed infatti mi sembra che è proprio questo che ci sia nella road-map intel,o almeno "pure".
I prescott non mi hanno per nulla convinto,e a parte qualche bench,non hanno dato granchè in più rispetto ai northwood,anche per questo non mi sono spostato dal mio north che con bassi consumi ed alta efficienza mi riesce a fare tutto senza sforzi e a basse temperature.
Qualche prescott che ho testato mi ha quasi cotto i mosfet della mobo e l'ali sbuffava per dargli la potenza richiesta senza dare nulla in più ma solo trasformandola in calore...:cool:
Relativamente buona la strada della cache incrementata che nel prossimo step prescott sembra sarà di 2mb,a parte i costi elevati rimangono cmq le 31 pipeline(troppe).E troppi pure i transistor da raffreddare ed alimentare.
CIAO!!!
Ciao gabriele ,come butta.
Dai tira un po sti dothan,che ad aria sei un mito!
:cool:
Originariamente inviato da gabry24
Sinceramente non sono molto d'accordo...
Attualmente l'unica strada da seguire per incrementare in modo significativo le prestazioni è proprio quella del dual-core,magari dual dothan,che è meglio.
ed infatti mi sembra che è proprio questo che ci sia nella road-map intel,o almeno "pure".
I prescott non mi hanno per nulla convinto,e a parte qualche bench,non hanno dato granchè in più rispetto ai northwood,anche per questo non mi sono spostato dal mio north che con bassi consumi ed alta efficienza mi riesce a fare tutto senza sforzi e a basse temperature.
Qualche prescott che ho testato mi ha quasi cotto i mosfet della mobo e l'ali sbuffava per dargli la potenza richiesta senza dare nulla in più ma solo trasformandola in calore...:cool:
Relativamente buona la strada della cache incrementata che nel prossimo step prescott sembra sarà di 2mb,a parte i costi elevati rimangono cmq le 31 pipeline(troppe).E troppi pure i transistor da raffreddare ed alimentare.
CIAO!!!
mi piacerebbe anche vedere come si comporterà sonoma/alviso [dual channel DDR2] con i dothan a 533 cmq.
X i dual core dothan si parla d Q1 2K6 con yonah+napa. Troppo lontano ancora.
Ciao
c'è qualcosa chè non quadra con i test...
http://www.x86-secret.com/articles/cm/dfi855/dfi855-10.htm
qui dicono chè dothan@2.8ghz fa 25"
invece dothan sotto ln2@3ghz e passa fa sempre 25" :confused:
peggiora le prestazioni o sono io rincoglionito??
x gabry: x il dualcore dothan ci sarà ancora da aspettare.. da cosa ho capito ..Intel vuole spremere l'architettura dei P4..infatti uscirà prescott dualcore..l'avevo letto da qualchè parte.. ma non mi ricordo dove..
Originariamente inviato da royal
x gabry: x il dualcore dothan ci sarà ancora da aspettare.. da cosa ho capito ..Intel vuole spremere l'architettura dei P4..infatti uscirà prescott dualcore..l'avevo letto da qualchè parte.. ma non mi ricordo dove..
Allora state attenti a montare il dissipatore altrimenti potrebbe scatenarsi una reazione termonucleare
:D :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da royal
c'è qualcosa chè non quadra con i test...
http://www.x86-secret.com/articles/cm/dfi855/dfi855-10.htm
qui dicono chè dothan@2.8ghz fa 25"
invece dothan sotto ln2@3ghz e passa fa sempre 25" :confused:
peggiora le prestazioni o sono io rincoglionito??
x gabry: x il dualcore dothan ci sarà ancora da aspettare.. da cosa ho capito ..Intel vuole spremere l'architettura dei P4..infatti uscirà prescott dualcore..l'avevo letto da qualchè parte.. ma non mi ricordo dove..
naa quadra tutto (o quasi). :D
La DFI è superiore a performance alla Aopen d 1s + alla Aopen gli manca x adesso l'interleave x la memoria. Ergo qualsiasi "taglio" [256*1 256*2 512*1] gli metti su non fa cambiare una cippa nel result del superpI.
Ma la cosa "orribile" è questa:
su DFI "at 2800MHz and 1.6v = 25-26s, at 1.7v = 29s, at 1.8v = 40s
and 2800MHz 1.4v = 28s" :confused:
Ciao
allora ho ragione io.. apparte il discorso delle mobo(dfi superiore) ..ma dothan peggiora le prestazioni con voltaggi da panico..
ma penso chè sia normale x una cpu da portatile..
cmq :cry:
Originariamente inviato da spl
Ciao gabriele ,come butta.
Dai tira un po sti dothan,che ad aria sei un mito!
:cool:
We,We!!!
Da dove scrivi?
Butta male purtroppo,mi è passata tutta la voglia di testare,per adesso...
Appena arriva una mobo adatta vedremo coi dothan di capirci un pò.
Fatti sentire.
CIAO!!!
Originariamente inviato da kiko
mi piacerebbe anche vedere come si comporterà sonoma/alviso [dual channel DDR2] con i dothan a 533 cmq.
X i dual core dothan si parla d Q1 2K6 con yonah+napa. Troppo lontano ancora.
Ciao
Il dual dothan era più un desiderio che una realtà...
Per i chipset per quanto possano uscire altri più performanti saranno sempre inferiori a quelli per p4 desktop.
Intel non sembra voler incrementare la strada di quella architettura,ma continua a preferire il net-burst,credo per ragioni commerciali e marketing,e anche di produzione,se vogliamo.
certo che col dual-ch e bus 533 dovrebbe essere già molto appetibile,vedremo.
CIAO!!!
Originariamente inviato da royal
c'è qualcosa chè non quadra con i test...
http://www.x86-secret.com/articles/cm/dfi855/dfi855-10.htm
qui dicono chè dothan@2.8ghz fa 25"
invece dothan sotto ln2@3ghz e passa fa sempre 25" :confused:
peggiora le prestazioni o sono io rincoglionito??
x gabry: x il dualcore dothan ci sarà ancora da aspettare.. da cosa ho capito ..Intel vuole spremere l'architettura dei P4..infatti uscirà prescott dualcore..l'avevo letto da qualchè parte.. ma non mi ricordo dove..
Sì,ho letto anch'io del dual prescott.
Per il dothan si è visto che purtroppo è stretto dal chipset e banda memorie bassa.
Con un chipset come l'875 farebbe sicuramente faville.
CIAO!!!
Originariamente inviato da royal
allora ho ragione io.. apparte il discorso delle mobo(dfi superiore) ..ma dothan peggiora le prestazioni con voltaggi da panico..
ma penso chè sia normale x una cpu da portatile..
cmq :cry:
Posso supporre che sia per via della gestione energetica,avrà,anzi sicuramente imho,qualcosa che frena i consumi o dissipazione eccessiva.
Magari testandoli a fondo si capirà come bipassare il problema...
CIAO!!!
però lo strano è che con 1.6v vola con - voltaggio diventa "normale".
E' bella strana sta cosa. :/
Ciao
intakeem
03-11-2004, 17:07
Originariamente inviato da kiko
però lo strano è che con 1.6v vola con - voltaggio diventa "normale".
E' bella strana sta cosa. :/
Ciao
direi inspiegabile:confused: :p
The Mad (quello che ha fatto i test su x86) mi scrive:
"This limit can be broken with an i852... (it supports FSB533 officialy and was designed for FSB800)"
sta parlando del limite dei ~180 Mhz dell'FSB.
Quindi la board da aspettare è sicuramente la DFI con l'i852 e non questa. :D
Arriverà molto presto dicono su x86-secret. Sperem. :)
Kyosen mi ha ucciso l'entusiasmo x la aopen facendo vedere che non cambia una cippa tra FSB basso e 3:5 e FSB basso e 3:4.
Identico risultato almeno sulla aopen. (memory interleave mancante :/ )
Sicuramente board stabile ma poco performante.
Ciao
intakeem
03-11-2004, 17:28
Originariamente inviato da kiko
The Mad (quello che ha fatto i test su x86) mi scrive:
"This limit can be broken with an i852... (it supports FSB533 officialy and was designed for FSB800)"
sta parlando del limite dei ~180 Mhz dell'FSB.
Quindi la board da aspettare è sicuramente la DFI con l'i852 e non questa. :D
Arriverà molto presto dicono su x86-secret. Sperem. :)
Kyosen mi ha ucciso l'entusiasmo x la aopen facendo vedere che non cambia una cippa tra FSB basso e 3:5 e FSB basso e 3:4.
Identico risultato almeno sulla aopen. (memory interleave mancante :/ )
Sicuramente board stabile ma poco performante.
Ciao
grazie kiko per tutte queste info!:)
Originariamente inviato da intakeem
grazie kiko per tutte queste info!:)
è una missione ormai. :D
+ dothan x tutti parafrasando una celebre frase "chiù fig@ x tutti"
Siamo vicini alla meta. :)
P.S. ftp://ftp.x86-secret.com/dfi/855gme/clockgen/CG-ICS952618.zip
Ciao
intakeem
03-11-2004, 17:47
Originariamente inviato da kiko
è una missione ormai. :D
+ dothan x tutti parafrasando una celebre frase "chiù fig@ x tutti"
Siamo vicini alla meta. :)
P.S. ftp://ftp.x86-secret.com/dfi/855gme/clockgen/CG-ICS952618.zip
Ciao
bellino il clockgen...
:D
scusate se vado OT ma mi serve un favorone. :D
Se trovate in giro un 2.8 Prescott D0 SL7E3 fatemi un fischio.
Purtroppo sti crucchi mi hanno posticipato la spedizione della aopen. :/
Arriverà a loro il 12 e a me 2 settimane dopo. :/ :/
Ciao
Dragonx21
03-11-2004, 22:41
se riuscite a farmi sapere qualcosa su queste mobo mi unirò a voi...
interessante sarà l'852?
Originariamente inviato da Dragonx21
se riuscite a farmi sapere qualcosa su queste mobo mi unirò a voi...
interessante sarà l'852?
yep con l'852 si volerà oltre i 200 probabilmente. :D
P.S. fiu che sudata mi sono appena aggiudicato un dothan 745 a 215€ :D
Ciao
Originariamente inviato da kiko
yep con l'852 si volerà oltre i 200 probabilmente. :D
P.S. fiu che sudata mi sono appena aggiudicato un dothan 745 a 215€ :D
Ciao
Io ho disponibile già un 725 e un 735 per test ma manca la mobo...
Spero anch'io per l'852...
CIAO!!!
Originariamente inviato da gabry24
Io ho disponibile già un 725 e un 735 per test ma manca la mobo...
Spero anch'io per l'852...
CIAO!!!
che io sappia ne ho vista in giro solo una ad un tipo crucco che se la menava come non mai.
Ultron5 già era incazzato come una mina xchè gli avevano fatto il mio stesso scherzetto.
Ne saranno arrivate 10 come prima mandata. Un'inezia.
Speriamo che al giro del 12 me la spediscano se no aspetterò addirittura la DFI 852. Sperando che anche quella arrivi in fretta. :D
Ciao
anandtech riporta questo.
"AOpen and DFI both have motherboards ready, and are both targeting the Japanese market first. DFI built their board for a particular customer and is planning an enthusiast level board based on the desktop 915 chipset with some overclocking features in the near future. We know that Shuttle has been working on a SFF based on the Pentium M for quite some time now but have yet to see anything from them."
Quindi in programma anche una mainboard basata sul 915 by DFI. :D
La faccenda si fa sempre + interessante. :)
Ciao
Originariamente inviato da gabry24
Il dual dothan era più un desiderio che una realtà...
Yonah sarà un dothan dual core. :)
Originariamente inviato da kiko
anandtech riporta questo.
"AOpen and DFI both have motherboards ready, and are both targeting the Japanese market first. DFI built their board for a particular customer and is planning an enthusiast level board based on the desktop 915 chipset with some overclocking features in the near future. We know that Shuttle has been working on a SFF based on the Pentium M for quite some time now but have yet to see anything from them."
Quindi in programma anche una mainboard basata sul 915 by DFI. :D
La faccenda si fa sempre + interessante. :)
Ciao
si ma penso chè si tratti di una mobo x dothan fsb533 da far lavorare in 1:1 con ddr 2 533.. almeno..il 915 sopporta le ddr2
NON VOGLIO UNA MOBO COSI!!!:muro: DEVONO FARMI UNA MOBO CON IL "VECCHIO" 875&DDR1!!! :muro: adesso chè ho messo le mani su dei bh5 stupendi... :cry:
ps:quando arriva la mobo con l'852? nn ditemi chè anke questo passa a DDR2 ..
cla_vice_to
04-11-2004, 12:19
:winner:
Originariamente inviato da royal
si ma penso chè si tratti di una mobo x dothan fsb533 da far lavorare in 1:1 con ddr 2 533.. almeno..il 915 sopporta le ddr2
NON VOGLIO UNA MOBO COSI!!!:muro: DEVONO FARMI UNA MOBO CON IL "VECCHIO" 875&DDR1!!! :muro: adesso chè ho messo le mani su dei bh5 stupendi... :cry:
ps:quando arriva la mobo con l'852? nn ditemi chè anke questo passa a DDR2 ..
beh vedendo uno scorcio d results le OCZ DDR2 bassa latenza che sta provando Bigtoe (3 2 2) promettono molto bene t assicuro. :D
Non rimpiangerai + l'875. Chiaro che anche le mie mushkin BH-5 non serviranno + a nulla. :)
E' da mettere in conto.
Non so al contrario se la DFI 915 monterà solo dothan 533. Mi informerò.
X l' 852 niente DDR2 ma single channel DDR.
Ciao
cla_vice_to
04-11-2004, 13:00
:ave: :ave: grade INTEL
..appena visto 1gb OCZ 4200 DDR2 460€ :mc:
no,grazie..
Originariamente inviato da MaBru
Yonah sarà un dothan dual core. :)
Sarà.....Appunto!
Chissà...quando?
Non ora o domani cmq.
CIAO!!!
DFI annuncia il lancio della 855GME. :)
Dall'8 ai distributori.
http://www.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/855GME-MGF-side.jpg
versione finale della scheda. PCB nero :D
specifiche (http://www.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=3350&CATEGORY_TYPE=MB&SITE=US)
Ciao
ecco un pcb decente.. l'altra rev sembrava una asus..x carità sono molto contento della mia p4c ma il colore del pcb asus è orrendo.
Dragonx21
05-11-2004, 17:04
fateci sapere appena arriva ai comuni mortali!
bartolino3200
06-11-2004, 21:39
Originariamente inviato da XP2200
Lo so cosa intendevi pero il mio discorso non cambia, fino a una certa frequenza e superiore ma se poi si ferma e io con le altre cpu vado piu in su, alla fine mi ritrovo con le stesse prestazioni. Ovviamente sono solo delle considerazioni non sto affatto dicendo che il Dothan non valga niente, anzi anche a me piace molto ma non è tutto oro quel che luccica.
Si sono daccordo con te, pero devi mettere, che sarebbe un toccasana per le irecchie di tutti, a meno che non si voglia OC da paura...
Sai che bello, me lo stavo scordando che i pc una volta erano silenziosi, il PS1 IBM 286 10 MHz non aveva nemmeno il dissipatore, so che centra poco ma sarebbe certo bello avvicinarsi a quella concezione di cpu, piuttosto che a P4 occati in fabbrica con ventole come aspirapolveri...
dothan 765 su "strada" :D
http://219.113.251.125/c-board/file/OCZ_F-TCCD-440_234.2.png
il vcore è a 1.4v sul 765. :)
P.S. Mhz d default bandwidth pura x le prestazioni. :D [35s a 2100 non sono malaccio :D ]
Ciao
bartolino3200
08-11-2004, 00:02
Se introducono istruzioni a 64 bit, dual channel e bus quad, Intel ha fatto 13 stavolta, e mi sa che in molti si passerà a Dothan.
Ho avuto modo di testare notebook banias, e nonostante gli hd da 4200 le prestazioni generali con 9600 64MB, erano soddisfacenti.
Per carità lo prenderei anche così com' è un Dothan, ma ormai mi sono sincerato del fatto che non cambierò sistema fino a quando i 64 bit non saranno una realtà concreta sotto Win.
Per cui ribadisco, se portano avanti la tecnologia, anzi la filosofia del Dothan, con 64bit dual channel e bus quad il gioco è fatto.
come si è già detto il dual channel è alle porte x il dothan con alviso/sonoma.
Ma forse DFI anticiperà quel chipset facendo una board con il 915 che supporterà dothan. Quindi bus oltre i 200 in 1:1 dual channel DDR2 PCI-X e tutti gli ammennicoli vari.
Poi fra poco uscirà il dothan 533 e quindi forse si scalerà un pochino meglio.
Ergo IMO il dothan è già una realtà. :)
http://anti-x.org/bbs/attachments/forumid_13/e99J_PM755-148x17s.jpg
755 aopen i855GME stock vcore stock vdimm d un crucco [H2OGUN]
P.S. sta aspettando il booster :D
P.S.S. T sballate. Dissi insignificante gelido ad aria. La sua acqua qui serve ben poco. :D
Ciao
altra review (http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=dothandesktop&page=1)
il dothan non va bene solo al superPi. :D
"Despite the mediocre raw CPU and memory performance, the Pentium-M is an absolutely FANTASTIC gaming chip. We were very surprised when we finally saw these benchmarks combined together in a chart – as they show the Pentium-M is a much more dominant gaming-class CPU compared to Intel’s Pentium 4 or P4EE series. The combination of an efficient architecture and a huge 2MB cache seems to really respond well in a gaming environment.
In Doom3, the top Pentium-M processor puts up performance levels almost exactly to that of Intel’s 3.4 GHz EE processor, but is still bested by AMD’s Athlon64 FX processor series. In Far Cry though, we see Intel’s lowly Pentium-M processors taking the performance lead over both Intel and AMD’s high-end “gaming” processors. Very, very impressive. "
Ciao
x tutti i dothaniani su notebook c'è una bella sorpresa. :D
Andate qui (http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=45514) :)
Ciao
intakeem
10-11-2004, 23:11
Originariamente inviato da kiko
x tutti i dothaniani su notebook c'è una bella sorpresa. :D
Andate qui (http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=45514) :)
Ciao
cioè, ho fatto a zampate con l'iglese:sofico:
Originariamente inviato da intakeem
cioè, ho fatto a zampate con l'iglese:sofico:
cioè Franck Delattre (quello d clockgen) ha tirato fuori una beta d clockgen x il PLL cypress montato sui notebook acer ma anche gli asus dovrebbero andare.
Quindi si può salire un pochetto. :D
La beta ve la fate mandare in PVT o E-mail da The Stilt. :)
P.S. ah c'è anche un tweaker beta :D
Ciao
mi è arrivato il dothan ma non so se sia un dothan :(
E' un ES ma la disposizione sulla cpu dei transistors è strana.
12 contro 11 e tutti sopra e non sotto. :confused:
Non ha piedini ma punti di contatto tipo LGA. :confused:
Sarà mica che ho preso la prima cpu finta della storia? :D
P.S. rido x non piangere.
P.S.S. mi sono fatto prestare una digitale pomeriggio vi posto la foto d fronte e retro d questo oggetto del mistero. :/
Ciao
Aspettiamo le foto allora.
Originariamente inviato da XP2200
Aspettiamo le foto allora.
da ricerche fatte sembra un BGA. :/
Queste sono le caratteristiche d un notebook dothan
ASUS S5643NBP
Intel® M 725 1.6 GHz Dothan
12,1" XGA TFT
512 MB DDR-RAM
60 GB HDD
CD-RW/DVD Kombolaufwerk
Modem, LAN, WLAN bis 54 Mbps
nur 1,32 kg!
• Technische Daten
Prozessor Intel Pentium® M Prozessor 1,6 GHz mit 2 MB On-Die L2 Cache Dothan
uFC-PGA/u-FC-BGA package
speriamo si possa montare sulla aopen senza adattatore. :/
Ciao
un crucco su xtreme mi dice che dovrebbero andare tutti i tipi d dothan e banias sulla aopen. Sperem. :D
Ciao
Non era specificato il socket quando l'hai ordinato?
Originariamente inviato da XP2200
Non era specificato il socket quando l'hai ordinato?
...ehm l'ho preso su ebay. :/ :D
diceva dothan 1.8. stop.
dothan sembra dothan ma senza pin e ES. :D
Ciao
prima foto (http://xoomer.virgilio.it/kikoguru/img/1.JPG)
seconda foto (http://xoomer.virgilio.it/kikoguru/img/2.JPG)
refreshate e zoomate x vedere meglio. :)
edit: troppo grosse. :D
Ciao
intakeem
11-11-2004, 13:34
Originariamente inviato da kiko
prima foto (http://xoomer.virgilio.it/kikoguru/img/1.JPG)
seconda foto (http://xoomer.virgilio.it/kikoguru/img/2.JPG)
refreshate e zoomate x vedere meglio. :)
edit: troppo grosse. :D
Ciao
ganzo fosse un dothan a cui si sono spezzati tutti i piedini:D
Originariamente inviato da intakeem
ganzo fosse un dothan a cui si sono spezzati tutti i piedini:D
un lavoretto d fino. :D
Speriamo che la aopen con su sta roba "gambizzata" non mi faccia una pernacchia. :D
Ciao
Dragonx21
11-11-2004, 13:38
in effetti sembra un dothan.. ma i piedini??
Dragonx21
11-11-2004, 13:40
Originariamente inviato da kiko
un lavoretto d fino. :D
Speriamo che la aopen con su sta roba "gambizzata" non mi faccia una pernacchia. :D
Ciao
mandi un pvt quanto l'hai pagato e da chi?
il link dell'asta se puoi.
la aopen dove la prendi?
xk non la DFI?
Originariamente inviato da Dragonx21
in effetti sembra un dothan.. ma i piedini??
i piedini non c sono :D è gambizzata o meglio BGA package che non sapevo neanche esistesse. :)
Ciao
Originariamente inviato da Dragonx21
mandi un pvt quanto l'hai pagato e da chi?
il link dell'asta se puoi.
la aopen dove la prendi?
xk non la DFI?
xchè la aopen l'avevo già ordinata. :)
Poi mi hanno posticipato la spedizione. :/
La DFI ancora non l'ho vista in europa. Solo USA ma non disponibile.
P.S. pivitizzato :)
Ciao
fa effetto vedere un dothan cosi.. sarà perchè è un ES? :confused:
sembra un precotto 775... scusa ma a questo punto non conviene aspettare la Dfi?rulla molto di più..
Originariamente inviato da royal
fa effetto vedere un dothan cosi.. sarà perchè è un ES? :confused:
sembra un precotto 775... scusa ma a questo punto non conviene aspettare la Dfi?rulla molto di più..
kyosen dice che vanno uguale e come dice lui ..."at least at superPi" :D
Ha molti dubbi sui 25 a 2.8. Poi non si sa Sam (x86-secret) in che condizioni li abbia tirati fuori. [tweaking bugs del PI nun se sa]
Certamente li ha fatti come non si sa. :)
P.S. appena l'ho visto mi sono detto e che è sta roba? :D
Ciao
Dragonx21
11-11-2004, 14:13
Originariamente inviato da kiko
kyosen dice che vanno uguale e come dice lui ..."at least at superPi" :D
Ha molti dubbi sui 25 a 2.8. Poi non si sa Sam (x86-secret) in che condizioni li abbia tirati fuori. [tweaking bugs del PI nun se sa]
Certamente li ha fatti come non si sa. :)
P.S. appena l'ho visto mi sono detto e che è sta roba? :D
Ciao
dai spero che vada sulla Aopen!
Raga sono sorpreso dei risultati dati da questa cpu....ma mi sorprende anche come a mio avviso possa essere un controsenso prendere un sistema di questo tipo, perchè come nei due link che vi metto sotto si nota chiaramente che andremo a prendere una mobo con tecnologia datata....visto che sono tutte e due micro atx ata 100, ddr333 e agp4x
http://italy.aopen.com.tw/Products/MB/i855GMEm-LFS.htm
http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_it.jsp?PRODUCT_ID=3350&CATEGORY_TYPE=MB&SITE=IT
Devo dire che una cpu di quel tipo mi alletta molto e l'avrei presa al volo se non avessi visto le specifiche delle mobo che sono di vecchio tipo diciamo e me le fanno pagare come quelle con le ultime tecnologie.....
Acceto commenti di ogni genere sulla mia riflessione!
è una vita chè lo diciamo.. il punto debole di dothan è proprio la piattaforma.. ma anchè in queste condizioni rulla troppo bene.. fa paura..
cmq se vuoi qualcosa di performante..aspetta la dfi col 915.. nel frattempo esce anchè dothan fsb 533
Originariamente inviato da Dragonx21
dai spero che vada sulla Aopen!
va ho appena scaricato il manuale della aopen.
Supporto sia x PGA che BGA package. :)
Ora speriamo solo sia una cpu fortunella. Sgrat sgrat :D
Ciao
Originariamente inviato da royal
è una vita chè lo diciamo.. il punto debole di dothan è proprio la piattaforma.. ma anchè in queste condizioni rulla troppo bene.. fa paura..
cmq se vuoi qualcosa di performante..aspetta la dfi col 915.. nel frattempo esce anchè dothan fsb 533
cioè a breve esce la dfi con un chipset che supporta le ddr 400?
Tra quanto è prevista l'uscita?
Originariamente inviato da Bertomn
Raga sono sorpreso dei risultati dati da questa cpu....ma mi sorprende anche come a mio avviso possa essere un controsenso prendere un sistema di questo tipo, perchè come nei due link che vi metto sotto si nota chiaramente che andremo a prendere una mobo con tecnologia datata....visto che sono tutte e due micro atx ata 100, ddr333 e agp4x
http://italy.aopen.com.tw/Products/MB/i855GMEm-LFS.htm
http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_it.jsp?PRODUCT_ID=3350&CATEGORY_TYPE=MB&SITE=IT
Devo dire che una cpu di quel tipo mi alletta molto e l'avrei presa al volo se non avessi visto le specifiche delle mobo che sono di vecchio tipo diciamo e me le fanno pagare come quelle con le ultime tecnologie.....
Acceto commenti di ogni genere sulla mia riflessione!
allora che sia micro atx d'accordo è micro atx.
Ma Tra ATA 100 e 133 forse è meglio il 100.
DDR333 è solo se stai d default. Ma con questa scheda il default è un sacrilegio. Quindi hai la possibilità d arrivare a ~180 Mhz d bus con le DDR a 297(594). (se le DDR c arrivano :D )
Tra AGP 4x e 8x non cambia una mazza.
PCI-X ancora latitano le schede.
Hai un Promise Serial ATA Control Chip quindi un raid SATA te lo puoi fare. Ovviamente non ne conosco le performance non usando il raid.
Quindi tutto sommato non è poi così "vecchia" o meglio va ancora bene visto quello che si usa tutt'ora. :)
Ciao
Originariamente inviato da Bertomn
cioè a breve esce la dfi con un chipset che supporta le ddr 400?
Tra quanto è prevista l'uscita?
yep :)
Non si sa ancora nulla. :/
Ciao
Aopen e procio consegnati oggi alle 14.
Spero di poter incominciare a testare stasera.
A dopo per le prime news!!!!!
Originariamente inviato da WwKd
Aopen e procio consegnati oggi alle 14.
Spero di poter incominciare a testare stasera.
A dopo per le prime news!!!!!
good :D
Monta direttamente il bios beta che t risolve 2 problemi.
Il primo quello d cambiare realmente il moltiplicatore da bios.
Il secondo che così facendo puoi settare i fix a 33.
Il vecchio bios t costringeva a cambiare il moltiplicatore da winzozz ma così facendo i fix a 33 non andavano. Anche se con i 37/75 era tutto a posto. :)
Ciao
Originariamente inviato da WwKd
Aopen e procio consegnati oggi alle 14.
Spero di poter incominciare a testare stasera.
A dopo per le prime news!!!!!
:sbav:
facci sapere!!!!
grazie per il consiglio sul bios!!!
purtroppo ho un po di casini sul lavoro, quindi credo che non potro mettermici sopra sino a venerdi/sabato...:muro: :muro: :muro:
spero che venerdì/sabato possa anche io iniziare il testing. :D
Ciao
Originariamente inviato da kiko
spero che venerdì/sabato possa anche io iniziare il testing. :D
Ciao
Sperem..:p
Originariamente inviato da kiko
spero che venerdì/sabato possa anche io iniziare il testing. :D
Ciao
Aspetto qualche bel test miraccomando:cool:
Originariamente inviato da XP2200
Aspetto qualche bel test miraccomando:cool:
mi è arrivata 5 minuti fa la aopen. :D [non me lo aspettavo]
Sono in una strana posizione xchè la posta tedesca deve aver sbagliato e non ha riferito alla posta italiana che il pacco era in contrassegno. :/
Quindi ho "ritirato pacco senza pagare cammello".
Mi toccherà fare un bonifico ad alternate. Che palle. :/
Ciao
Originariamente inviato da kiko
mi è arrivata 5 minuti fa la aopen. :D [non me lo aspettavo]
Sono in una strana posizione xchè la posta tedesca deve aver sbagliato e non ha riferito alla posta italiana che il pacco era in contrassegno. :/
Quindi ho "ritirato pacco senza pagare cammello".
Mi toccherà fare un bonifico ad alternate. Che palle. :/
Ciao
Per il bonifico pernsaci dopo ... adesso monta e testa ;)
magari poi non funge :tie: e la rimandi indietro senza rimetterci :sofico:
Originariamente inviato da Sayan V
Per il bonifico pernsaci dopo ... adesso monta e testa ;)
magari poi non funge :tie: e la rimandi indietro senza rimetterci :sofico:
spero d fare a tempo stasera sono un pò imbottigliato con l'ufficio. :/ :)
Ciao
Originariamente inviato da kiko
mi è arrivata 5 minuti fa la aopen. :D [non me lo aspettavo]
Sono in una strana posizione xchè la posta tedesca deve aver sbagliato e non ha riferito alla posta italiana che il pacco era in contrassegno. :/
Quindi ho "ritirato pacco senza pagare cammello".
Mi toccherà fare un bonifico ad alternate. Che palle. :/
Ciao
Prima la cpu Bga ora la main, ti stanno boicottando :D
Originariamente inviato da XP2200
Prima la cpu Bga ora la main, ti stanno boicottando :D
ehe :D già l'inizio sembra piuttosto travagliato. C vorrebbe un "parto cesario". :D
Ciao
Mi sorge spontanea una domanda :confused: :confused:
E se invece del dissipatore di default montassi uno Zalman 7000?
Sembra che il socket sia compatibile (ho provato prima a montarlo), ma prima di fare una prova volevo essere sicuro della compatibilità...
peppecbr
18-11-2004, 13:02
:sofico: scusate se m'intrometto ho letto tutte le pagine cmq è uscito un barebone con supporto al pentium M :eek: incredibile se andate in discussioni generiche il topic xpc ultima pagina!!!!
Originariamente inviato da WwKd
Mi sorge spontanea una domanda :confused: :confused:
E se invece del dissipatore di default montassi uno Zalman 7000?
Sembra che il socket sia compatibile (ho provato prima a montarlo), ma prima di fare una prova volevo essere sicuro della compatibilità...
il problema è che la cpu è + bassa rispetto ad un P4 e x far si che faccia contatto con la base del dissipatore hai bisogno d uno spacer d 2 mm.
Se guardi il dissipatore incluso nella scatola noterai che ha proprio uno scalino d 2mm.
P.S. il mio dothan non parte. :/ :(
P.S.S. il prb è che non essendo fissato nel socket (d solito li saldano i BGA) credo non riesca a farsi vedere dalla mainboard.
Che strapalle. :/ [il boicottaggio continua purtroppo]
Ciao
Avevo notato lo scalino, ma pensavo che il dissi aderisse lo stesso, cmq ricercando in rete non ho trovato nulla.
Quindi se nessuno ha provato neanche io mi cimenterò in esperimenti!!!!
Spero stasera di poter incominciare i test.
Per Kiko:
Mi dispiace un casino che abbia problemi con la Cpu!!!
Dopo tutto lo sbattimento che ti 6 fatto per procurarti i pezzi!!!!
Magari stasera monto e non parte neanche a me.....:muro: :muro:
sono a pezzi. :/
Chi me l'ha venduta adesso ha paura che io l'abbia fatta saltare...
Mi dovrò vendere l'altro rene e andare in dialisi x mettere a posto le cose adesso. :/
Ciao
porca miseria kiko.. :(
sono veramente dispiaciuto... nn ci voleva proprio
spero chè a Wwkd vada un po meglio.. se nn parte nemmeno a lui..mi sa ke sto lontano da questa piattaforma.. :D
Originariamente inviato da kiko
sono a pezzi. :/
Chi me l'ha venduta adesso ha paura che io l'abbia fatta saltare...
Mi dovrò vendere l'altro rene e andare in dialisi x mettere a posto le cose adesso. :/
Ciao
Feramente sfigato, spero che in un modo o nell'altro riesci a risolvere:)
85kimeruccio
18-11-2004, 16:26
forse ci arriva un sample di 855 by dfi... speriamo bene ke dfi europe sia gentile :D D:
antonio_colli
18-11-2004, 19:28
ciao KiKo, mi spiace...
quindi cosa c'è che non va?
no vorrei che i dothan e le dfi in arrivo possano avere lo stesso problema?
ti ringrazio
gigi77:)
allora ricapitolando.
Il manuale della aopen parla di supporto sia x il PGA che per il BGA package ma il bello o il brutto è che si dimentica di dire che per i BGA devi usare un adattatore e saldare la cpu al socket.
Quindi na merda colossale.
Ora la cpu andrà pure ma non su questa scheda senza le cosine di cui sopra.
Ergo me la sono pigliata nelle ciapet. :/
Chi mi comprerà mai na cpu che devi saldare sul socket? Forse il mago zurlì x farci le letterine con il word x i bambini a natale...
Ora sono indeciso sul da farsi. O un 725 che mi verrebbe 170€ oppure un 1.8 a 248.
Tenete conto che la aopen non l'ho ancora pagata nonostante il contrassegno internazionale x l'errore del corriere bollito della SDA che se n'è andato senza pigliare la pecunia.
Io ho anche telefonato alla SDA x avvertirli ma mi hano quasi riso in faccia dicendo che era impossibile...Si ok ma il crucco chi lo paga?
Na tragedia il progetto dothan...:/ :D
Ciao
Necromachine
18-11-2004, 19:57
Originariamente inviato da kiko
allora ricapitolando.
Il manuale della aopen parla di supporto sia x il PGA che per il BGA package ma il bello o il brutto è che si dimentica di dire che per i BGA devi usare un adattatore e saldare la cpu al socket.
Quindi na merda colossale.
Ora la cpu andrà pure ma non su questa scheda senza le cosine di cui sopra.
Ergo me la sono pigliata nelle ciapet. :/
Chi mi comprerà mai na cpu che devi saldare sul socket? Forse il mago zurlì x farci le letterine con il word x i bambini a natale...
Ora sono indeciso sul da farsi. O un 725 che mi verrebbe 170€ oppure un 1.8 a 248.
Tenete conto che la aopen non l'ho ancora pagata nonostante il contrassegno internazionale x l'errore del corriere bollito della SDA che se n'è andato senza pigliare la pecunia.
Io ho anche telefonato alla SDA x avvertirli ma mi hano quasi riso in faccia dicendo che era impossibile...Si ok ma il crucco chi lo paga?
Na tragedia il progetto dothan...:/ :D
Ciao
Ti è già andata bene che non hai pagato la scheda ... io farei finta di nulla :nonio: e mi terrei i soldini :D, che investirei nel procio giusto ... dopotutto l'errore non lo hai fatto tu, ma o le poste o i crucchi, quindi ... (poi la tua parte la hai già fatta chiamando la posta per esporre il problema). Il procio da saldare, o cerchi di rivendrlo in qualche modo (anche per pochi euro, meglio 4 soldi che nulla :( ) o ci fai una cornicetta e lo te tieni come soprammobile :rolleyes: ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.